1. Collega ognuna delle seguenti istituzioni romane del periodo

annuncio pubblicitario
Verifica di storia
classe:
Alunno/a:
2A
data:
1. Collega ognuna delle seguenti istituzioni romane del periodo repubblicano alla descrizione
corrispondente.
a. Istituzione, costituita da due persone, con il compito di effettuare
periodicamente il censimento, vigilare sui costumi dei cittadini e
1. Consolato
aggiornare le liste dei senatori
2. Dittatura
b. Istituzione che aveva pieni poteri, costituita da una persona eletta in
caso di emergenza per un periodo non superiore a sei mesi
3. Questura
c. Istituzione che amministrava il denaro pubblico
4. Censura
d. Istituzione costituita da due persone elette per un anno. Esse
comandavano l'esercito, convocavano il senato e dirigevano i lavori delle
assemblee popolari
5. Tribunato della plebe e. Istituzione che amministrava la giustizia
6. Edili
7. Pretura
f. Magistrati che curavano gli edifici pubblici, nnella sovrintendenza dei
mercati e agli spettacoli e tutelavano l'ordine pubblico
g. Istituzione composta da magistrati eletti dalla plebe che potevano
porre il veto contro gli atti degli altri magistrati, convocare assemblee
della plebe e promuovere le loro deliberazioni
1. …............ 2. …............ 3. …............ 4. …............ 5. …............ 6. …............ 7. …............
2. Rispondi alle domande
1. Che cos'erano i municipia?
2. Chi erano i socii?
3. I Romani costruirono molte strade. Quali furono i vantaggi militari e politici?
3. Indica se l'affermazione è vera (V) o falsa (F)?
1. I cittadini di tutti i municipia godevano dei diritti politici e civili.
2. Con l'espressione foedera iniqua si intende che alcune città alleate con Roma erano costrette
a fornire dei tributi, truppe e navi all'esercito romano.
3. Roma fondò numerose colonie per esportare beni che scarseggiavano nella madrepatria
1
4. Alla popolazione romana e latina che si trasferiva nelle colonie fu data, come incentivo, della
terra da coltivare.
3. Rispondi brevemente alle domande.
1. Quali sono i secoli dominati dal conflitto tra patrizi e plebei?
2. Parla della plebe romana. Da chi era costituita? Qual era la sua situazione economica? Come
viveva?
3. Utilizza le parole scritte in corsivo per scrivere un testo che spieghi per quali motivi i plebei
potevano perdere oltre la terra, anche la libertà?
creditore, debitore, garanzia, legge, prestito, schiavi, terra
4. Che cos'è l'ager publicus? In che modo era stato ottenuto da Roma? Quale parte della società ne
beneficiava?
5. Individua la risposta corretta.
1. Quale delle seguenti rivendicazioni non venne avanzata dalla plebe romana?
a. l'abolizione della schiavitù per debiti.
b. l'obbligo di matrimonio tra patrizi e plebei
c. la possibilità per tutti i cittadini romani di
godere delle terre conquistate
d. la stesura di leggi scritte che regolassero i
rapporti tra i cittadini
2. Che cosa ottenne la plebe romana? (sono possibili più risposte)
a. l'abolizione del divieto di matrimoni misti
b. il diritto di veto per i tribuni della plebe
c. l'abolizione della schiavitù per debiti
d. distribuzione dell'ager publicus
6. Individua la risposta corretta.
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente i mutamenti della condizione dei
contadini dopo l'espansione territoriale romana?
a. Essi si ritrovarono più ricchi perché costituivano la maggioranza dei membri dell'esercito e
2
quindi potevano trarre vantaggio dalle frequenti guerre; inoltre le conquiste avevano reso possibile
l'importazione di cereali a prezzi bassi e avevano aumentato il numero di schiavi, favorendo così il
latifondo schiavistico.
b. Essi si ritrovarono più poveri perché costituivano la maggioranza dei membri dell'esercito e
quindi non potevano curare le proprie terre a causa delle frequenti guerre; inoltre le conquiste
avevano reso possibile l'importazione di cereali a prezzi bassi e avevano aumentato il numero di
schiavi, favorendo così il latifondo schiavistico.
7. Rispondi alle domande.
1. Che cosa proponeva di fare Tiberio Gracco con la “riforma agraria”?
1.
2.
2. Quali furono le reazioni alla riforma proposta da Tiberio Gracco?
3. Che cosa prevedeva la “legge frumentaria”?
8. Individua la risposta corretta.
1. Quale politico romano propose la riforma dell'esercito?
a. Lucio Cornelio Silla
b. Caio Mario
c. Marco Livio Druso
d. Marco Licinio Crasso
2. In che cosa consisteva la riforma dell'esercito introdotta da Caio Mario?
a. I soldati dovevano essere dei proprietari
terrieri e il reclutamento sarebbe avvenuto in
modo volontario e non per via obbligatoria
b. I soldati dovevano essere dei proprietari
terrieri e il reclutamento sarebbe avvenuto in
modo obbligatorio e non per via volontaria
c. I soldati non dovevano più essere dei
proprietari terrieri e il reclutamento sarebbe
avvenuto in modo obbligatorio e non per via
volontaria
d. I soldati non dovevano essere più dei
proprietari terrieri e il reclutamento sarebbe
avvenuto in modo volontario e non per via
obbligatoria
9. Descrivi brevemente la “guerra sociale”. Segui le domande.
Quando scoppiò la guerra sociale?
Perché è stata chiamata così?
Da chi fu combattuta e perché?
3
Quanto tempo durò?
Chi riuscì a ristabilire l'ordine e a vincere la guerra?
Che cosa concessero i vincitori agli avversari?
4
Scarica