Fondazione dell’Associazione Somasca Formazione Aggiornamento Professionale A.S.F.A.P. - ONLUS Elettrauto classe seconda Fondamenti d’elettronica Composizione della materia La corrente elettrica Il generatore elettrico Senso convenzionale della corrente Circuito in serie Circuito in parallelo Potenziometri Reostati Fusibili Elettromagnetismo Magnetismo Elettromagnetismo Campo formato da un solenoide Energia accumulabile nei circuiti contenenti bobine Relè Misure e strumenti di misura Strumenti per le correnti continue Il multimetro Misure ohmmetriche e prova diodi Pistola stroboscopia L’oscilloscopio Manometri e vacuometri Fondazione dell’ Associazione Somasca Formazione Aggiornamento Professionale A.S.F.A.P - ONLUS. ID.OP. 223271/2008 N° iscrizione Albo Regionale Operatori Accreditati per la Formazione : 0151 Iscritta con il n° 2323 di registro regionale presso il REA della Camera di Commercio di Como Via Acquanera, 43 22100 COMO - ALBATE Tel.: ++39 (0) 31 523390 – Fax ++39 (0) 31 523293 Indirizzo internet www.fondazioneasfap.it E-Mail [email protected] - PEC [email protected] P.IVA 02107640134 C.F 95021920137 Fondazione dell’Associazione Somasca Formazione Aggiornamento Professionale A.S.F.A.P. - ONLUS Nozioni d’elettronica Giunzione P N (diodo) Controllo di un diodo con tester Diodo L.E.D. Pile ed accumulatori Generatori di corrente continua Accumulatori al piombo Caratteristiche delle batterie Capacità Consumo d’acqua Autoscarica Tipi di batterie e loro impieghi Applicazioni delle tabelle Rendimento della batteria Generatori e ricarica Generatori ed impianti di ricarica Principio di funzionamento dell’alternatore Alternatore trifase Il rotore L’alternatore e la regolazione di tensione Manutenzione e riparazione dell’alternatore Controlli meccanici Lo statore Prova erogazione Adattamento dell’alternatore al motore ed ai carichi Tabelle per la scelta dell’alternatore Fondazione dell’ Associazione Somasca Formazione Aggiornamento Professionale A.S.F.A.P - ONLUS. ID.OP. 223271/2008 N° iscrizione Albo Regionale Operatori Accreditati per la Formazione : 0151 Iscritta con il n° 2323 di registro regionale presso il REA della Camera di Commercio di Como Via Acquanera, 43 22100 COMO - ALBATE Tel.: ++39 (0) 31 523390 – Fax ++39 (0) 31 523293 Indirizzo internet www.fondazioneasfap.it E-Mail [email protected] - PEC [email protected] P.IVA 02107640134 C.F 95021920137 Fondazione dell’Associazione Somasca Formazione Aggiornamento Professionale A.S.F.A.P. - ONLUS Sistemi d’avviamento e preriscaldo Trascinatori (motori d’avviamento) Influenza della temperatura sull’avviamento Funzionamento dell’impianto d’avviamento Manutenzione dei motorini Indotto Avvolgimento Controllo dell’elettromagnete Impianti di preriscaldo Riscaldatori di gasolio Sistemi d’accensione elettronica a batteria L’accensione del motore a scoppio Componenti dell’accensione tradizionale a bobina Funzionamento dell’accensione Bobina Spinterogeno Candele Accensione transistorizzata a scarica induttiva senza contatti Accensioni con regolazione elettronica dell’angolo di chiusura – limitazione della corrente primaria e disinserimento della corrente di riposo Accensioni con distribuzione statica da alta tensione (scintilla persa) Accensioni integrate nelle iniezioni elettroniche Accensioni con distribuzione statica a bassa tensione Fabrizio Giorgetta Fondazione dell’ Associazione Somasca Formazione Aggiornamento Professionale A.S.F.A.P - ONLUS. ID.OP. 223271/2008 N° iscrizione Albo Regionale Operatori Accreditati per la Formazione : 0151 Iscritta con il n° 2323 di registro regionale presso il REA della Camera di Commercio di Como Via Acquanera, 43 22100 COMO - ALBATE Tel.: ++39 (0) 31 523390 – Fax ++39 (0) 31 523293 Indirizzo internet www.fondazioneasfap.it E-Mail [email protected] - PEC [email protected] P.IVA 02107640134 C.F 95021920137