SCIENZE NATURALI

annuncio pubblicitario
SCIENZE NATURALI
OBIETTIVI
Conoscenze
-
conoscenza dei contenuti disciplinari.
Competenze
- saper utilizzare correttamente il linguaggio specifico della disciplina sia nell’esposizione
scritta che in quella orale,
-
saper utilizzare le conoscenze per interpretare e osservare correttamente fenomeni naturali,
saper utilizzare e applicare le conoscenze apprese in discipline affini e in particolare in chimica e
biologia.
Capacità
-
saper elaborare in modo autonomo e personale i contenuti appresi,
saper operare collegamenti interdisciplinari,
saper approfondire autonomamente le conoscenze acquisite.
Scelte metodologiche e strumenti didattici
-
lezioni frontali in aula con il coinvolgimento degli alunni nelle discussioni,
attivita’ di laboratorio: riconoscimento macroscopico di campioni di rocce,
lettura e interpretazione di carte topografiche (tavoletta I.G.M.) e geologiche.
Criteri di valutazione
-
conoscenza e correttezza dei contenuti,
correttezza formale,
uso corretto di linguaggio specifico,
chiarezza espositiva,
analisi interdisciplinare
Strumenti di valutazione
Per le conoscenze:
- interrogazioni orali centrate sui contenuti,
- test a risposta aperta sul modello delle tipologia B prevista per la terza prova dell’esame di Stato.
Per le competenze:
- colloqui su argomenti scelti dall’allievo o indicati prima dall’insegnante volti a verificare principalmente le
competenze .
PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI
GEOLOGIA
I MATERIALI DELLA CROSTA TERRESTRE
- Minerali e Rocce
- I minerali: struttura cristallina e proprietà fisiche
- Le Rocce: lo studio delle rocce
Rocce magmatiche o ignee, rocce intrusive ed effusive, struttura e composizione
mineralogica, origine dei magmi
Rocce sedimentarie: rocce clastiche o detritiche, rocce organogene o biogene, rocce di
origine chimica. Il processo sedimentario
Rocce metamorfiche: metamorfismo di contatto, metamorfismo cataclastico,
metamorfismo regionale, grado metamorfico, struttura delle rocce metamorfiche
Il ciclo litogenetico
LA DINAMICA DELLA LITOSFERA
- L’interno della Terra: crosta, mantello, nucleo
Flusso termico e temperatura all’interno della Terra
- Il campo magnetico terrestre
Paleomagnetismo ed inversione di polarità
- La struttura della crosta: crosta continentale e crosta oceanica
- L’espansione dei fondi oceanici: dorsali oceaniche e rift valley. Crosta che si forma e
crosta che si consuma: il meccanismo dell’espansione dei fondi oceanici, la subduzione,
le anomalie magmatiche
- La tettonica delle placche: le placche litosferiche, il processo di collisione, l’orogenesi
I FENOMENI VULCANICI
- Il vulcano: edifici vulcanici, tipi di eruzione, prodotti dell’attività vulcanica
Vulcanesimo effusivo e vulcanesimo esplosivo
- Le caldere: genesi e classificazione. Le caldere italiane
- Manifestazioni post vulcaniche
- La distribuzione geografica dei vulcani in relazione alla struttura ed evoluzione della
crosta terrestre
I FENOMENI SISMICI
- Natura ed origine del terremoto
- Natura e propagazione delle onde sismiche. Sismografi e sismogrammi
- La forza di un terremoto: magnitudo ed intensità, scala Richter e scala Mercalli
- Distribuzione dei terremoti e tettonica delle placche
- Terremoti ed interno della Terra
- Previsione e controllo dei terremoti: previsione deterministica e previsione statistica. La
carta sismica italiana
LA GIACITURA E LE DEFORMAZIONI DELLE ROCCE
- Stratigrafia e tettonica nello studio della superficie della Terra
- Elementi di stratigrafia: le successioni litologiche, le formazioni geologiche, le facies.
Facies continentali, facies marine e facies di transizione. Eterotopia di facies.
Trasgressioni e lacune stratigrafiche
- Elementi di tettonica: faglie e pieghe. Sovrascorrimenti e falde
STORIA DELLA TERRA
- Datare il passato della Terra: cronologia assoluta e cronologia relativa
I fossili : processi di fossilizzazione, fossili guida
Fossili e stratigrafia: correlazione stratigrafica
- Le ere geologiche: Archeozoico, Paleozoico, Mesozoico, Neozoico. Suddivisione delle
ere nei periodi cronostratigrafici, principali eventi paleogeografici, geologici e
paleoclimatici. Evoluzione della flora e fauna
Il Paleozoico, il Mesozoico ed il Cenozoico in Italia
Le glaciazioni quaternarie
GEODESIA E CARTOGRAFIA
ELEMENTI DI GEODESIA
- La forma della Terra: l’orizzonte sensibile e la curvatura della superficie terrestre
Ellissoide e geoide
- Le dimensioni della Terra
- Il reticolato geografico: paralleli e meridiani. Coordinate geografiche: latitudine e
longitudine, metodi di determinazione
- L’orientamento: punti cardinali, coordinate polari
- Le unità di misura del tempo: tempo vero, tempo civile, fusi orari
LA RAPPRESENTAZIONE DELLA SUPERFICIE TERRESTRE
- Le carte geografiche: equidistanza, equivalenza, isogonia. La scala di riduzione.
Classificazione delle carte
Proiezioni geografiche: proiezioni pure, modificate e convenzionali
La costruzione delle carte geografiche: triangolazioni e trilaterazioni
Il simbolismo cartografico
- La carta topografica italiana. La tavoletta I.G.M., lettura ed interpretazione, la
costruzione del profilo topografico
- le carte geologiche. Lettura ed interpretazione
GEOMORFOLOGIA E GEOGRAFIA FISICA
IL CLIMA E LA VITA
- Rapporti tra climi: le rocce, gli organismi ed i suoli
I fattori della pedogenesi e la dinamica del “sistema suolo”
Rapporti tra le condizioni climatico-ambientali: le piante e gli animali. Ecosistemi e bioni
I GHIACCIAI E LE ACQUE CONTINENTALI
- Il ciclo dell’acqua
- I ghiacciai: struttura, forma e movimento
- Le sorgenti: sistemi acquiferi e falde freatiche
- I fiumi: bacino idrografico o bacino imbrifero. Lunghezza, pendenza e velocità. Portata e
regime
- I laghi: origine ed alimentazione. Bilancio idrico e dinamica
IL MODELLAMENTO DEL RILIEVO TERRESTRE
- La degradazione meteorica: disgregazione fisica e chimica delle rocce. I fenomeni
franosi. Classificazione e genesi delle frane
- L’azione geomorfica del vento: depositi eolici
- L’azione delle acque correnti: attività erosive, cattura fluviale, depositi alluvionali,
meandri, apparato deltizio, terrazzi fluviali
- Ciclo di erosione e superficie di spianamento: ciclo di erosione fluviale
- Il carsismo. L’azione solvente delle acque. Forme carsiche epigee ed ipogee. Stadi
evolutivi di un ciclo carsico
- L’azione geomorfica dei ghiacciai: depositi glaciali, valli e morene. Gli anfiteatri morenici
GEOGRAFIA ASTRONOMICA
L’UNIVERSO
- Le stelle: proprietà fisiche e classificazione, composizione chimica.
Evoluzione delle stelle, diagramma Hertzsprung-Russel, nascita e morte di una stella,
buchi neri e quasar
- Le galassie: forma e caratteristiche
- Ipotesi sulla genesi dell’universo. Universo in espansione. La teoria del big bang.
Velocità di espansione e dimensioni dell’universo.
IL SISTEMA SOLARE
- Il sole: caratteristiche fisiche, composizione chimica, struttura, l’interno del sole
- I pianeti: le leggi di Keplero, la legge della gravitazione universale. Descrizione dei
pianeti e dei loro principali satelliti
- Asteroidi, comete, meteore
- La genesi del sistema solare
IL PIANETA TERRA
- I movimenti della Terra: moto di rotazione e rivoluzione, prove e conseguenze.
L’alternarsi del dì e della notte. Giorno solare e giorno sidereo. L’alternarsi delle stagioni.
Equinozi e solstizi. Anno sidereo ed anno solare. Zone astronomiche.
Moti terrestri piu’ lenti
La LUNA
- Caratteristiche fisiche, forma e dimensioni
- I movimenti della luna: moto di rotazione, moto di rivoluzione, moto di translazione.
Mese sidereo e mese sinodico.
- Fasi lunari ed eclissi
- Ipotesi sull’origine ed evoluzione della luna: teoria della fissione, teoria della cattura e
teoria dell’accrescimento.
Libro di testo:
E. Lupia Palmieri, M. Parotto – Il globo terrestre e la sua evoluzione.
Zanichelli.
Scarica