PROGRAMMA DEL CORSO Titolo Materia Citologia ed Istologia animale Indicazione obiettivi Fornire agli studenti una preparazione di base sulla Citologia, che riguarda lo studio delle caratteristiche generali della cellula procariotica ed eucariotica e sull’Istologia, che si occupa delle modalità di aggregazione delle cellule nella formazione dei tessuti negli organismi pluricellulari, in relazione alle funzioni dei tessuti stessi. Testi di consultazione Modalità iscrizione esame e-mail o telefono Mail [email protected] Tel 070-6758083 Sito Web http://www.unica.it/~biologia Periodo di insegnamento CARDELLINI, CIANI, CIARCIA ecc. “citologia & istologia”, IDELSON-GNOCCHI, 2004 Testi utili da consultare: ROSATI P. e C. COLOMBO “La cellula”, Edi-Ermes 1999 ROSATI P. e C. COLOMBO “I tessuti”, Edi-Ermes 1999 ALBERTS et al "L'essenziale di biologia molecolare della cellula", Zanichelli 1999 Orario di ricevimento: su appuntamento Fax 070-6758022 I° trimestre del I° anno Indirizzo ufficio Dipartimento di Biologia animale ed Ecologia, Viale Poetto 1, 09126 Cagliari. Indicazione CFU 5+1 Susanna Salvadori Modalità superamento esame L’esame, scritto o orale, si supera dimostrando di aver raggiunto gli obbiettivi del corso. Il credito di laboratorio (con frequenza obbligatoria) viene svolto mediante studio al microscopio di preparati istologici dei principali tessuti animali. Alla fine del corso la prova d’esame comprende il riconoscimento di un vetrino. Citologia - Le macromolecole di interesse biologico. La teoria cellulare. La cellula come unità fondamentale degli organismi viventi. La cellula procariotica ed eucariotica. Le membrane cellulari: composizione chimica e caratteristiche. Il modello a mosaico fluido. Il doppio strato fosfolipidico. Proteine di membrana. Carboidrati di membrana: il glicocalice. Permeabilità e trasporto di membrana (diffusione semplice, diffusione facilitata, trasporto attivo primario e secondario). Segnali chimici e recettori cellulari. lI citoscheletro: microfilamenti actinici, microtubuli e filamenti intermedi. Interazioni fra citoscheletro e membrana plasmatica. Giunzioni intercellulari. I ribosomi: struttura e funzione. Le membrane endocellulari nelle cellule eucariotiche. Il reticolo endoplasmico, liscio e ruvido, l'apparato di Golgi: struttura e funzione. I lisosomi e la digestione endocellulare. I perossisomi. Il trasporto mediato da vescicole: endocitosi (fagocitosi, pinocitosi ed endocitosi mediata da recettori) ed esocitosi. Il flusso di energia nella cellula. I mitocondri: struttura e funzione. Molecole nutritive ed energia cellulare: l'ATP; significato della glicolisi e del catabolismo ossidativo (solo concetti generali). Origine di mitocondri e cloroplasti. Il nucleo: struttura del nucleo. Involucro nucleare e pori nucleari. Il DNA e la sua funzione genetica. Struttura e organizzazione della cromatina: gli istoni e i nucleosomi. Il cromosoma eucariotico. Il nucleolo. Funzioni del nucleo: concetti generali sulla trascrizione degli RNA e sulla duplicazione del DNA. Il ciclo cellulare: l'interfase (fasi G1, S e G2; la fase G0) e la fase M. La morte cellulare. La mitosi. La meiosi. La gametogenesi: ovogenesi e spermatogenesi Istologia - Studio della morfologia di cellule e tessuti: preparazione dei campioni. Fissazione. Disidratazione e diafanizzazione. Inclusione. Sezionamento. Montaggio e colorazione delle sezioni di materiale incluso in paraffina: Metodi di colorazione citochimici e istochimici. Analisi immunocitochimiche e immunoistochimiche. Autoradiografia. I microscopi. Il tessuto epiteliale Il tessuto epiteliale di rivestimento. Il tessuto epiteliale ghiandolare: Ghiandole esocrine. Ghiandole endocrine. Il tessuto connettivo, generalità. Le cellule del tessuto connettivo propriamente detto; la matrice extracellulare; le fibrille connettivali. Il connettivo fibrillare lasso, connettivo fibrillare denso, connettivo fibrillare elastico, connettivo fibrillare reticolare, il tessuto adiposo, il tessuto connettivo mucoso maturo. Il tessuto connettivo meccanico di sostegno: cartilagine:Istogenesi ed accrescimento. Istofisiologia Cellule cartilaginee, sostanza intercellulare, vari tipi di cartilagine: ialina, elastica, fibrosa. Varietà minori di cartilagine: tessuto cordoide, tessuto condroide, tessuto fibroso denso. Connettivo meccanico di sostegno: osso: Organizzazione generale del tessuto osseo, varietà di tessuto osseo, organizzazione dell’osso lamellare compatto, organizzazione dell’osso lamellare spugnoso, istogenesi del tessuto osseo, ossificazione diretta o membranosa, ossificazione mantellare, ossificazione indiretta o condrale, Formazione e rimodellamento del tessuto osseo: aspetti genetici e fisiologici. Connettivo circolante: il sangue: generalità. Globuli rossi, globuli bianchi: granulociti, linfociti, monociti. Piastrine. Emopoiesi. La linfa. Il sistema immunitario. Tessuto muscolare: Il tessuto muscolare striato scheletrico. Il tessuto muscolare striato cardiaco. Il tessuto muscolare liscio. Formazione e rigenerazione del tessuto LAUREA TRIENNALE IN BIOECOLOGIA APPLICATA