BARUFFINI Enrico - Università degli Studi di Parma

FORMATO EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Indirizzo
Telefono
Fax
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
BARUFFINI, Enrico
Viale Delle Scienze 11/A, 43124, Parma
+390521905679
+390521905604
[email protected]
Italiana
28/11/1980
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
01/02/2012-oggi
Università degli Studi di Parma, Dipartimento di Bioscienze, Viale delle Scienze 11/A, 43123,
Parma, Italia
Università
Assegnista post-doc
Ricerca di laboratorio
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
28/10/2010-27/10/2011
Università degli Studi di Parma, Dipartimento di Genetica, Biologia dei Microorganismi,
Antropologia, Evoluzione, Viale delle Scienze 11/A, 43123, Parma, Italia
Università
Borsista
Ricerca di laboratorio
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
28/10/2008-27/10/2010
Università degli Studi di Parma, Dipartimento di Genetica, Biologia dei Microorganismi,
Antropologia, Evoluzione, Viale delle Scienze 11/A, 43123, Parma, Italia
Università
Borsista post-doc
Ricerca di laboratorio
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
Pagina 1 - Curriculum vitae di
BARUFFINI, Enrico
01/01/2005-31/12/2007
Università degli Studi di Parma, Dipartimento di Genetica, Biologia dei Microorganismi,
Antropologia, Evoluzione
Ricerca di laboratorio sul lievito come sistema modello di patologie mitocondriali
Dottore di Ricerca in Biotecnologie
“assolutamente soddisfacente”
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
01/01/2006-31/12/2006
Univeristà cattolica di Lovanio, Dipartimento FYSA, Louvain-la-Neuve, Belgio
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
15/10/2002-16/11/2004
Università degli Studi di Parma
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
Ricerca di laboratorio sul lievito come sistema modello di patologie mitocondriali
Studio di materie attinenti alla classe delle lauree specialistiche in Biotecnologie Industriali
Dottore Magistrale in Biotecnologie Industriali
110/110 e lode
10/10/1999-21/07/2002
Università degli Studi di Parma
Studio di materie attinenti alla classe delle lauree in Biotecnologie
Dottore in Biotecnologie
110/110 e lode
09/1994-17/07/1999
Liceo Scientifico Statale G. Ulivi
Diploma di Stato di Liceo Scientifico
100/100
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi
ufficiali.
MADRELINGUA
ITALIANO
ALTRE LINGUA
INGLESE
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
BUONO
BUONO
BUONO
FRANCESE
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
CAPACITÀ E COMPETENZE
Pagina 2 - Curriculum vitae di
BARUFFINI, Enrico
ELEMENTARE
ELEMENTARE
ELEMENTARE
Ottime capacità di lavorare sia autonomamente che in equipe acquisite grazie a 7 anni di ricerca
RELAZIONALI
presso laboratori universitari di ricerca
Vivere e lavorare con altre persone, in
ambiente multiculturale, occupando posti
in cui la comunicazione è importante e in
situazioni in cui è essenziale lavorare in
squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione
di persone, progetti, bilanci; sul posto di
lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
Sono stato correlatore di più di 25 tesi di ricerca di studenti delle lauree triennali in Biologia e in
Biotecnologie, o delle lauree specialistiche in Biotecnologie Industriali o Biologia Molecolare.
Faccio parte di due progetti di ricerca finanziati da Telethon.
Metodologie molecolari e biochimiche: clonaggio genico e analisi di sequenze, PCR, PCR da
colonia, PCR mutagenica, RT-PCR, estrazione di DNA da E. coli, estrazione di acidi nucleici e
proteine da lievito, manipolazione di DNA e RNA, trasformazione di lievito ed E. coli, distruzione
genica in lievito, estrazione di mitocondri e proteine mitocondriali, Southern blot, Northern blot,
SDS-PAGE, Western blot,
Fisiologia e genetica del lievito: incroci, analisi dei citocromi respiratori, misurazione dell’attività
respiratoria, citoduzione, analisi dei fenotipi associati a perdita del DNA mitocondriale, saggi dei
complessi II, III e IV, saggio ATPasi in gel, sintesi proteica mitocondriale in vivo
Microscopia: utilizzo del microscopio a fluorescenza, elaborazione di immagini ottenute
mediante espressione di GFP e di sonde mitocondriali.
Informatica: utilizzo di software Office, di software per l’elaborazione dell’immagine (Adobe
Photoshop), di software per la visualizzazione e grafica molecolare (SPDBViewer, Rasmol), dei
più importanti software di bioinformatica, programmazione in Turbo Pascal e C++.
CAPACITÀ E COMPETENZE
ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc.
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Competenze non precedentemente
indicate.
PATENTE O PATENTI
Pagina 3 - Curriculum vitae di
BARUFFINI, Enrico
Patente di guida B
ULTERIORI INFORMAZIONI
ATTIVITA’ SCIENTIFICA
Durante il Dottorato ha svolto attività di ricerca riguardante la creazione di un sistema modello
nel lievito Saccharomyces cerevisiae per lo studio di mutazioni patologiche nel gene POLG
codificante la subunità catalitica della DNA polimerasi mitocondriale, o Pol g, le cui mutazioni
sono associate a una vasta gamma di patologie mitocondriali. Si è occupato di cinque principali
aspetti legati a mutazioni nel gene di lievito codificante per Pol g, MIP1. (I) Validazione di
mutazioni umane potenzialmente patologiche, ossia valutazione, mediante studio delle
mutazioni corrispondenti in MIP1, degli effetti delle mutazioni, in relazione alla funzionalità
OXPHOS e alla mutabilità del DNA mitocondriale. (II) Rescue chimico del fenotipo indotto da
mutazioni in MIP1, ossia identificazione di molecole, in particolare antiossidanti, in grado di
ridurre gli effetti sull’instabilità del DNA mitocondriale indotta dalle mutazioni. (III) Rescue
genetico del fenotipo patologico mediante overespressione di un gene, RNR1, codificante la
subunità R1 della ribonucleotide reduttasi. (IV) Studio delle interazioni fra mutazioni patologiche
nel gene MIP1 in cis e in trans e (V) Comprensione dei meccanismi molecolari della patogenicità
delle mutazioni in MIP1 mediante misurazione dei livelli proteici mitocondriali e dell’attività
polimerasica in vitro delle forme mutate di Mip1p.
Da aprile 2008 si sta occupando di sei linee di ricerca nel sistema lievito: studio degli effetti di
delezioni e dell’overespressione mediante plasmidi multicopia di geni coinvolti nella riparazione
sulla stabilità del DNA mitocondriale; effetti di analoghi nucleosidici usati nella terapia anti-HIV
su mutazioni in MIP1 equivalenti a SNP umani in POLG; studio degli effetti di un composto
chimico sull’intera collezione dei deletanti di lievito, al fine di identificare i pathway che vengono
inibiti dal trattamento e di conseguenza i potenziali bersagli cellulari del composto e i
meccanismi d’azione; ricerca di molecole in grado di ridurre gli effetti fenotipi di mutazioni in
MIP1; validazione di mutazioni umane coinvolte nella patogenesi di malattie mitocondriali nel
sistema modello lievito; compresnione dei meccanismi molecolari dell’attività antiproliferativa di
tiosemicarbazoni
RICONOSCIMENTI
Menzione speciale per la tesi di Dottorato conferita dall'AGI (Associazione Genetica Italiana) nel
2009 per aver affrontato "argomenti di interesse generale riguardanti la genetica, la biologia
molecolare e la medicina".
PUBBLICAZIONI E ATTI DI CONGRESSI
E’ coautore di 17 pubblicazioni su riviste internazionali, di 20 contributi in atti di convegno e di 1
contributo in rivista.
Partecipa con poster o selected talk a 4 convegni internazionali e 9 convegni nazionali.
ALTRO
Responsabile di Unità del progetto FIRB 2013 “Dal lievito all’uomo: ruolo delle isoforme e delle
mutazioni patogene di OPA1 nelle neurodegenerazioni caratterizzate da instabilità del genoma
mitocondriale “, durata 3 anni
Partecipante al progetto TELETHON Grant nymber GGP07019: Identification and
characterization of nuclear genes responsible for human mitochondrial disorders, durata 3 anni
Partecipante al progetto TELETHON Grant number GGP11011: MitMed: a multicenter
consortium for the identification and characterization of nuclear genes responsible for human
mitochondrial disorders, durata 3 anni
Cultore della materia nel SSD BIO/18 presso l'Università di Parma.
Tutor nel Dottorato di Ricerca in Biotecnologie presso l'Università di Parma.
Associate Guest Editor per la rivista Frontiers in Genetics
Reviewer per le riviste Proceedings of the National Academy of Sciences, India Section B:
Biological Sciences, PLoS One, Microbial Cell Factories.
Membro delle società AGI, SIMGBM, SIMA.
Correlatore di più di 25 tesi di Laurea o Laurea Magistrale in Biotecnologie, Biologia,
Biotecnologie Industriali e Biologia Molecolare
Pagina 4 - Curriculum vitae di
BARUFFINI, Enrico