La teoria della regolazione e le sue prospettive

6.2
La teoria della regolazione
e le sue prospettive
6.2.1 Introduzione
La concorrenza riveste un ruolo centrale sui mercati. In
regime di concorrenza perfetta, il benessere complessivo viene massimizzato e, come affermato nei due teoremi del benessere, l’allocazione delle risorse di mercato
soddisfa la condizione di ottimalità paretiana. Inoltre il
governo può raggiungere tutte le allocazioni pareto-ottimali attraverso un’opportuna distribuzione delle risorse
per mezzo di trasferimenti in somma fissa (lump sum).
Le condizioni che assicurano la validità dei due teoremi del benessere non sono estremamente restrittive;
tuttavia, alcune di esse non sono sempre soddisfatte e,
in particolare, è frequente che il mercato non sia concorrenziale. L’ambito della regolazione include l’analisi dell’assetto istituzionale adottato per governare un
mercato in cui l’emergere della concorrenza è difficilmente raggiungibile (o molto costoso).
A dire il vero, è tuttora difficile definire la portata
della regolazione. Mentre il termine regolazione è spesso usato in riferimento a un insieme di regole, obiettivi e
meccanismi imposti dal governo (generalmente attraverso un’agenzia indipendente) per regolare specifici e ben
definiti aspetti dell’economia, parte della letteratura ha
adottato una definizione più ampia, includendo ogni forma di intervento diretto dello Stato nell’attività economica. Da questo momento ci atterremo alla prima definizione (relativa a un approccio più settoriale), ritenendo
che il più vasto ambito a cui si riferisce la seconda definizione rientri in modo più appropriato nel dominio della
politica industriale o anche dell’economia pubblica.
Anche se quella dell’intervento pubblico nell’economia è una questione discussa da tempo, la regolazione è emersa come branca di studio a sé stante all’interno delle scienze economiche durante gli anni Ottanta,
quando furono scritti diversi fondamentali articoli volti
ad analizzare gli strumenti regolatori più efficaci nel tutelare i consumatori e promuovere la concorrenza.
VOLUME IV / ECONOMIA, POLITICA, DIRITTO DEGLI IDROCARBURI
Questo lavoro è articolato nel modo seguente: il paragrafo 6.2.2 fornisce una spiegazione dei motivi per i quali
la regolazione è importante; il paragrafo 6.2.3 introduce alcuni dei più comuni strumenti di regolazione in un
contesto di completa informazione; il paragrafo 6.2.4 si
occupa dei problemi della regolazione in presenza di
asimmetrie informative; il paragrafo 6.2.5 sintetizza le
principali problematiche connesse ai gruppi di interesse che tentano di influenzare gli organismi di regolazione; il paragrafo 6.2.6 affronta la questione se sia più desiderabile un monopolio pubblico o un mercato privato
regolato; il paragrafo 6.2.7 illustra le conclusioni.
6.2.2 Perché regolare?
Il principale scopo della ricerca economica sulla regolazione è quello di giustificare e individuare le forme appropriate di intervento pubblico nell’economia (approccio
normativo). Parte della letteratura sulla regolazione ha
proposto un’analisi più positiva, cercando di spiegare
perché in alcune circostanze si può osservare un mercato regolato (anche se non c’è ragione della sua esistenza
secondo una prospettiva economica) o anche perché si
osservano forme inefficienti di regolazione.1 D’ora innanzi ci focalizzeremo solo sul primo tipo di approccio.
È risaputo che i mercati, secondo le classiche assunzioni di libertà d’ingresso, che includono perfetta informazione, bassi costi di accesso e mercati finanziari
1 Questo secondo approccio è più frequente nei contributi
della giurisprudenza e delle scienze politiche piuttosto che nella
letteratura economica; tuttavia anche nell’ambito di quest’ultima, lo si può ritrovare in alcuni lavori, per es. in quelli di:
Joskow, 1974; Williamson, 1976; Mackay et al., 1987; Spiller,
1990. Parte di questa letteratura, specialmente i contributi più
recenti, riguarda i problemi della cattura del regolatore e le
relazioni tra imprese e politici.
351
L’INDUSTRIA DEL GAS NATURALE DAL MONOPOLIO ALLA CONCORRENZA
perfetti, convergono naturalmente verso una configurazione di concorrenza perfetta. In diversi casi, alcuni di
questi requisiti non sono pienamente soddisfatti: barriere naturali o legali e costi di struttura possono, per es.,
generare fallimenti di mercato, il che significa che i mercati non sono in grado di convergere verso un’efficiente allocazione delle risorse.
Le imperfezioni di mercato possono essere numerose e di vario tipo, per es. monopoli naturali, informazione imperfetta, esternalità e beni pubblici, scarcity rents
o concorrenza distruttiva. Questo contributo si concentra sui problemi posti dalla regolazione dei monopoli
naturali in condizioni di informazione perfetta e di informazione asimmetrica. Le esternalità vengono spesso
prese in considerazione per giustificare l’intervento regolatorio in campo ambientale o talvolta nel settore delle
telecomunicazioni (per es., la regolazione per l’assegnazione dello spettro delle frequenze).
Le scarcity rents e la concorrenza distruttiva sono
concetti usati molto più frequentemente dai politici e
dagli scienziati politici piuttosto che dagli economisti.
Le scarcity rents sono extra profitti dovuti alla particolare scarsità di una risorsa, che possono avere un impatto sulle azioni emesse da un’impresa e anche generare
esternalità negative.2 La concorrenza distruttiva, nello
stesso tempo, è dovuta a forme di concorrenza instabile: imprese miopi non investono a sufficienza a causa
del contesto troppo rischioso in cui operano e ciò comporta inefficienze di lungo termine.3
Nella fig. 1 sono rappresentati il Ricavo Marginale
(RM), il Costo Marginale (CM) e le funzioni di domanda delle imprese. Il punto di intersezione tra CM e la
curva di domanda rappresenta l’equilibrio in condizioni di concorrenza perfetta (q*; p(q*)), mentre l’equilibrio di monopolio (q°; p(q°)) è dato dall’intersezione
delle funzioni di CM e RM. Il surplus dei consumatori
è l’area sottostante la curva di domanda. L’area azzurra
p (q)
RM
p (q°)
perdita
secca
di benessere
CM
p (q*)
q°
fig. 1. Ricavo marginale, costo marginale
e funzioni di domanda delle imprese.
352
q*
q
rappresenta la cosiddetta perdita secca o netta di benessere, corrispondente alla diminuzione del surplus del
consumatore al netto della variazione dei profitti delle
imprese (vale a dire il surplus totale), che si verifica con
il passaggio da una forma di mercato di concorrenza perfetta a una di monopolio in conseguenza del fatto che la
quantità totale scambiata diminuisce e il prezzo di equilibrio aumenta.
Ogni volta che si verifica un fallimento del mercato, si osserva una perdita secca di benessere. Ovviamente,
lo scopo del pianificatore sociale benevolo è la massimizzazione del benessere complessivo che implica la
minimizzazione della suddetta perdita.
Secondo una prospettiva normativa, per giustificare
la regolazione non è sufficiente dimostrare che si è verificato un fallimento di mercato. Occorre anche provare
che l’intervento pubblico è in grado di migliorare l’equilibrio di libero mercato.4 Tra tutti gli interventi pubblici realizzabili in grado di aumentare il benessere, occorre selezionare quello che consente il massimo incremento
del benessere sociale. Anche qualora, tra tutte le politiche pubbliche realizzabili, la regolazione di un mercato
rappresenti il modo più efficiente per far fronte a un
determinato fallimento di mercato, va comunque sottolineato che in letteratura sono stati proposti molti modi
alternativi per affrontare una simile ipotesi.
Per es., in presenza di esternalità, il teorema di Coase
afferma che la contrattazione privata risulterebbe sufficiente a internalizzare tutti i guadagni e i costi a condizione che non vi siano costi di transazione. Inoltre, l’uso
dei sussidi e delle imposte pigouviane, o una ridefinizione dei diritti di proprietà e la creazione di nuovi mercati, potrebbero costituire modalità alternative con cui
affrontare le imperfezioni di mercato.
In generale, ciò che conta non è capire se l’intervento pubblico sia efficiente o meno; la regolazione si
giustifica non tanto per il fatto che attraverso di essa
vengono eliminati completamente i fallimenti del mercato, quanto perché con essa è possibile incrementare
l’efficienza più di qualsiasi altro rimedio alternativo. In
un contesto di riferimento classico, vale a dire in condizioni di perfetta informazione e in assenza di costi di
2 Per un’analisi delle scarcity rents si veda, per es.: Olsen,
1972; Sanders, 1981.
3 La concorrenza distruttiva è stata utilizzata, tra l’altro,
per fornire una giustificazione teorica all’intervento pubblico
nel settore dei trasporti aerei e in quello dei trasporti su strada con mezzi pesanti verificatosi negli Stati Uniti durante gli
anni Trenta, ma è stata trascurata dalla maggior parte della letteratura economica.
4 Si consideri che un equilibrio di mercato è migliore di
un altro se è fattibile (possibilmente con trasferimenti) e se lo
domina in senso paretiano, il che significa che tutti gli attori
economici godono almeno della stessa utilità e alcuni di loro
si trovano in una posizione migliore.
ENCICLOPEDIA DEGLI IDROCARBURI
LA TEORIA DELLA REGOLAZIONE E LE SUE PROSPETTIVE
transazione, la regolazione non è sempre necessaria, poiché
è possibile raggiungere la soluzione ottimale ( first-best)
senza ricorrere a essa. Tuttavia, introducendo uno scenario più complicato, la regolazione potrebbe essere una
soluzione desiderabile perché, per es., potrebbe essere
meno costosa o comportare minori distorsioni.
Come menzionato sopra, la presenza di un monopolio o, più in generale, di una qualsiasi configurazione di
mercato diversa dalla concorrenza perfetta, può essere
fonte di inefficienza. Ogni qual volta ciò risulti possibile, le autorità pubbliche cercano in primo luogo di risolvere il problema attraverso strumenti di politica della
concorrenza, ostacolando gli accordi collusivi, i cartelli e qualsiasi restrizione tesa ad aumentare il potere di
un’impresa.
Per un’impresa, avere un certo potere di mercato
implica che le forze di mercato non abbassano prezzi e
profitti; tutte le unità sono vendute a un prezzo superiore a CM e la quantità totale scambiata sul mercato è inferiore a quella ottimale: parte della domanda non viene
soddisfatta anche se i consumatori sono disposti a pagare un prezzo superiore al costo marginale di produzione. Questa discrepanza, come già sottolineato, genera
una riduzione nel benessere totale (vale a dire una perdita secca di benessere).
Anche se i monopoli non costituiscono una forma di
mercato desiderabile a priori, potrebbe talvolta accadere che un monopolio risulti l’unica configurazione di
mercato sostenibile oppure la più efficiente. È questo,
per es., il caso dei cosiddetti monopoli naturali, la cui
regolazione sembra essere necessaria.
I monopoli naturali possono essere definiti ricorrendo dapprima al concetto di Scala Minima Efficiente
(SME). Questo è il livello di output che, dati la forma
della funzione di produzione e il livello dei prezzi correnti, permette all’impresa di produrre al costo unitario
più basso possibile. In mercati caratterizzati da elevati
costi fissi e bassi costi variabili, è chiaramente osservabile una SME elevata perché, fintantoché l’impianto può
consentire aumenti nella produzione, il basso livello di
CM garantisce che il costo medio si riduce.
Altre due nozioni che è necessario introdurre sono
quelle di economie di scopo e di economie di scala. Le
prime si verificano quando la produzione di diversi beni
è meno costosa se effettuata da una sola impresa piuttosto che da più imprese che li realizzano separatamente. Questo implica che l’integrazione delle imprese è socialmente desiderabile e, di conseguenza, un mercato più concentrato può essere, in una certa misura,
invidiabile.
Le economie di scala si manifestano quando la produzione di una data quantità di un bene da parte di una
sola impresa comporta un costo di produzione inferiore
a quello sostenuto da più imprese distinte, ciascuna delle
quali produce quantità inferiori di quel bene.
VOLUME IV / ECONOMIA, POLITICA, DIRITTO DEGLI IDROCARBURI
Quando si è in presenza di significative economie di
scala o, più precisamente, quando la SME è sufficientemente grande rispetto alla funzione di domanda (è questo generalmente il caso dell’energia elettrica, del gas,
delle ferrovie, ecc.), ci si trova di fronte a un monopolio
naturale.
La logica sottostante l’esistenza dei monopoli naturali è semplice: fin quando la curva del costo medio è
decrescente, è più conveniente aumentare la produzione
dell’impresa già presente sul mercato piuttosto che creare nuovi impianti che duplicano i costi fissi. Il caso alternativo (di offerta oligopolistica o concorrenziale) non
implica il fatto che alcune imprese possano incorrere in
perdite, ma semplicemente che il costo totale di produzione sarebbe più alto del necessario e, di conseguenza,
il benessere complessivo diminuirebbe inevitabilmente
rispetto al livello di produzione ottimale (che, in questo
caso, richiederebbe che l’intera domanda di mercato, che
risulta fissando il prezzo pari al costo marginale, venga
soddisfatta da una singola impresa).
Da un punto di vista analitico, considerando il caso
di un’impresa monoprodotto, siamo in presenza di un
monopolio naturale quando, rispetto alla quantità di
equilibrio q, la funzione di costo C(q) è subadditiva, vale
a dire se e solo se vale la condizione C(q i )⭐C(q i ),
per tutte le quantità q tali che q i⫽q, dove q i è la quantità prodotta dall’impresa i-esima. Ciò significa semplicemente che i costi totali di una sola impresa per produrre una data quantità q sono inferiori alla somma dei
costi sostenuti da un qualsiasi numero di imprese ciascuna delle quali produce una parte di quello stesso
ammontare q.
Baumol et al. (1977, 1982) hanno fornito un contributo fondamentale alla teoria della regolazione. Questi due articoli chiarificano che la presenza di un monopolio non sempre è di per sé una condizione sufficiente per giustificare l’intervento del regolatore. Quando,
in assenza di barriere all’entrata in un contesto potenzialmente competitivo – in particolare in presenza di
quelli che gli Baumol et al., (1977, 1982) definiscono
mercati contendibili – si osserva una configurazione di
monopolio, è possibile che l’assenza di regolazione sia
preferibile a una regolazione dei prezzi. Ciò che interessa non è semplicemente la forma di mercato attuale,
ma piuttosto la funzione di costo dell’impresa e i costi
di entrata. Il mercato contendibile di Baumol et al. (1977,
1982) è una particolare configurazione di mercato con
caratteristiche specifiche che la gran parte della recente letteratura considera irrealistiche allo stato attuale, in
particolare perché si assume l’assoluta assenza di barriere all’entrata.
Questa assunzione ha un’importante conseguenza:
anche in presenza di un monopolio, l’opportunità per
qualsiasi potenziale entrante di fare ingresso nel mercato, quando è possibile realizzare profitti, implica che
353
L’INDUSTRIA DEL GAS NATURALE DAL MONOPOLIO ALLA CONCORRENZA
l’incombente, minacciato dalla possibile entrata, si comporti come se operasse in un mercato concorrenziale.
Recentemente, c’è stata una ripresa della letteratura sui
mercati contendibili, in quanto si tratta di forme di mercato che possono fornire una valida descrizione dei mercati delle nuove tecnologie, come quelle per l’accesso a
internet o la comunicazione in rete.
6.2.3 La regolazione in condizioni
di perfetta informazione
Il fondamento logico della regolazione deriva dal fatto
che il principale (vale a dire il pianificatore sociale o il
regolatore) ha obiettivi divergenti rispetto a quelli dell’agente (l’impresa regolata). Si assume di frequente che
l’impresa cerchi di massimizzare i suoi profitti o il suo
valore azionario; più in generale, massimizza il suo surplus. Lo scopo del regolatore può essere quello di realizzare alcuni obiettivi sociali e politici (quali, per es., la
diffusione di un certo servizio sull’intero territorio nazionale), di garantire determinati requisiti tecnici o di raggiungere certi risultati economici. Questo paragrafo si
concentra fondamentalmente sul terzo tipo di finalità.
Vecchi approcci alla regolazione
Nella prassi, regolare significa introdurre alcune regole e alcuni vincoli finalizzati a condizionare il comportamento dell’agente in modo da conseguire un migliore
risultato economico. I primi tentativi di regolazione erano
del tipo ‘comando e controllo’; essi consistevano, cioè,
nell’imposizione esplicita agli agenti economici del mantenimento di una condotta specifica. Politiche come la
cost of service regulation (che riconoscono un saggio di
rendimento sul capitale investito), per es., appartengono a questa tipologia di regolazione.
La cost of service regulation tenta in sostanza di
imporre all’impresa un prezzo pari al costo medio, calcolato in base al costo del capitale. Per stimarlo, il regolatore prende in considerazione l’onere del debito e i rendimenti delle obbligazioni aventi un rischio analogo a
quello dell’impresa regolata. Successivamente il regolatore fissa il prezzo in modo da assicurare all’impresa
di ottenere profitti positivi, ma li limita a una data percentuale del capitale investito. Invece di fissare il prezzo, il regolatore può scegliere il saggio di rendimento
che all’impresa è consentito avere. Questo tipo di regolazione lascia poco potere al regolatore e presenta un
altro importante limite definito in letteratura come effetto Averch-Johnson: l’impresa ha uno scarso incentivo a
produrre in modo efficiente. Più precisamente, i manager potrebbero essere incentivati a sovrainvestire in capitale fisico a scapito del fattore lavoro, aumentando pertanto il costo marginale del capitale. Inoltre, questo metodo non fornisce adeguati incentivi agli investimenti per
354
la riduzione dei costi di produzione. Infine, il regolatore spesso non dispone di molte importanti informazioni
necessarie per implementare una tale politica, e ciò implica che, anche se fosse in grado di controllare perfettamente il comportamento dell’impresa, potrebbe non sapere qual è la politica ottimale da adottare.
Un diverso metodo di regolazione, che riduce in misura anche maggiore il potere del regolatore sull’impresa,
è il cosiddetto price cap. Il price cap consiste nel porre
un tetto sul prezzo praticato dall’impresa. Il termine pure
price cap è usato quando al regolatore non è consentito,
o non può in alcun modo, osservare i costi dell’impresa. Una versione più efficiente del metodo del price cap
consiste nel fissare un prezzo per un limitato orizzonte
temporale, rivedendolo in un secondo momento al fine
di estrarre dall’impresa quanto più surplus possibile.
Il principale vantaggio del metodo di regolazione
price cap è che per implementarlo il regolatore non ha
necessariamente bisogno di osservare e misurare il risultato economico dell’impresa. Inoltre, facendo sì che l’impresa rivendichi il diritto di appropriazione sugli extra
profitti derivanti dalla riduzione dei costi, il regolatore
fornisce all’impresa stessa i giusti incentivi. La revisione del prezzo consente al regolatore di estrarre un surplus maggiore. In generale, il tetto sui prezzi viene aumentato in linea con il tasso di inflazione e diminuito in relazione all’avanzamento tecnologico (con la conseguente
riduzione dei costi), e, quando possibile, ad alcuni fattori specifici dell’impresa.
La revisione di prezzo genera un problema di impegno e uno di ordine temporale. Il problema di impegno
è dovuto al fatto che, al momento della rinegoziazione,
il regolatore modifica unilateralmente i parametri e può
estrarre tutto l’extra-profitto derivante dalla riduzione
dei costi. Per il regolatore è quindi difficile impegnarsi
credibilmente a non rinegoziare il tetto per un dato periodo di tempo. Il problema temporale deriva dal fatto che
revisioni frequenti riducono gli incentivi dell’impresa a
essere efficiente, in quanto lo sforzo di riduzione dei
costi diventa meno profittevole. Il proporre revisioni sporadiche potrebbe non risultare credibile e comportare il
rischio di lasciare all’impresa un surplus troppo alto. Un
ulteriore limite consiste nel fatto che l’impresa, per aumentare il margine lordo di profitto (mark-up), potrebbe essere incentivata a ridurre la qualità. Per risolvere almeno i
problemi di scadenze temporali e di credibilità, il regolatore può proporre una clausola di ripartizione dei guadagni (clausola di earnings-sharing). La clausola implica che, a ogni revisione, la riduzione dei costi venga calcolata e il nuovo prezzo fissato in modo da ripartire il
profitto incrementale tra l’impresa e il regolatore in base
a una qualche regola di ripartizione predefinita.
Nell’ultimo decennio è emerso un altro metodo di
regolazione che differisce dal ‘comando e controllo’.
Invece di vincolare il comportamento di un’impresa,
ENCICLOPEDIA DEGLI IDROCARBURI
LA TEORIA DELLA REGOLAZIONE E LE SUE PROSPETTIVE
l’incentive regulation consiste nel fornire all’impresa i
giusti incentivi (in modo che i suoi obiettivi si avvicinino maggiormente a quelli del regolatore), lasciandole la
libertà di scegliere come attuarli. In qualche misura il
metodo di regolazione del price cap può ritenersi un precursore della incentive regulation. Questo cambiamento
è certamente una conseguenza della difficoltà riscontrata nell’osservare le caratteristiche di un’impresa e nel
controllare il suo comportamento, a causa dello svantaggio informativo di cui il principale soffre. Prima di passare al paragrafo 6.2.4, in cui viene analizzata l’incentive regulation, viene spiegato come si calcola l’ottimo
sociale che può essere raggiunto in condizioni di perfetta informazione in presenza di un monopolio naturale.
Regolare un monopolio naturale
In passato, la nazionalizzazione delle imprese costituiva il tipico approccio utilizzato per far fronte ai casi
di monopolio naturale. Allora si pensava che le imprese
massimizzassero il benessere sociale; in altre parole ai
manager veniva chiesto di praticare un prezzo pari a CM
anche se questo comportava una perdita finanziaria (dal
momento che in questa configurazione di mercato il costo
medio è più alto di CM). Questa perdita, secondo la teoria economica classica, avrebbe dovuto essere finanziata tramite imposte in somma fissa (lump sum).
Questo modo di ragionare implica non solo che i
manager siano razionali e benevoli, ma anche che essi
dispongano altresì di una perfetta informazione circa
l’andamento della funzione di costo (il che non sempre
si verifica). È inoltre risaputo che le imposte lump sum
non sono fattibili.
Il rimedio migliore a quest’ultimo problema potrebbe consistere nell’introduzione di una tassa distorsiva
oppure nell’imposizione alle imprese pubbliche del vincolo del pareggio di bilancio (cioè imporre un prezzo
pari al costo medio), ma, ovviamente, entrambe risultano soluzioni sub-ottimali.
Si consideri in primo luogo l’imposizione di una tassa
per finanziare il deficit di un’impresa pubblica. Indichiamo con l il costo del finanziamento pubblico, con
S(q) il surplus del consumatore e con p(q) il prezzo. Il
problema di massimizzazione del pianificatore sociale è:
max(q,t)[S(q)⫺p(q)q]⫹[ p(q)q ⫺C(q)]⫺
⫺lt ⫽S(q)⫺C(q)⫺lt
sotto il vincolo: qp(q)⫹t⭓C(q).
Questo problema di massimizzazione significa che
l’impresa pubblica massimizza la somma dei surplus dei
consumatori (al netto del pagamento che essa riceve) e
i suoi profitti, tenuto in considerazione il fatto che le
tasse raccolte per assicurare il pareggio di bilancio sono
distorsive.
Si noti che, dal momento che il pianificatore sociale attribuisce la stessa importanza sia al surplus del
VOLUME IV / ECONOMIA, POLITICA, DIRITTO DEGLI IDROCARBURI
consumatore sia a quello del produttore, il prezzo che
pagano i consumatori e che determina il ricavo dell’impresa è visto semplicemente come un trasferimento di
surplus da un agente a un altro, ma non ha alcun impatto sul benessere complessivo. Di conseguenza, invece di
considerare la somma dei surplus dei consumatori e dell’impresa, è possibile prendere direttamente in considerazione il surplus dei consumatori al netto dei costi di
produzione.
Il vincolo richiede che il governo sia in grado di
coprire tutti i costi di produzione con i ricavi complessivi generati dalle vendite e le tasse raccolte. Dal momento che la tassazione è distorsiva, è desiderabile ridurla
al minimo, il che significa che il livello dell’imposta
verrà fissato esattamente in modo da avere un perfetto
equilibrio di bilancio (ciò equivale a dire che il vincolo è stringente).
La soluzione del problema, generalmente definita
come regola di Ramsey per la fissazione dei prezzi, può
essere sintetizzata dalla formula:
p(q)⫺b
l 123
1
1214
1 ⫽ 11
p(q)
1⫹l ep,q
dove b è il CM dell’impresa ed e indica l’elasticità della
domanda.
Questo risultato può essere interpretato nel seguente modo: il regolatore cerca di bilanciare il costo sociale del finanziamento pubblico e il costo associato alla
riduzione delle quantità scambiate sul mercato. Quando
l⫽0 (corrispondente al caso di imposte lump sum), si
può applicare la soluzione di first-best e il prezzo può
essere fissato al livello del CM. All’altro estremo, quando il costo sociale del finanziamento pubblico è infinitamente grande, il costo sociale generato dalle tasse risulta tale che è preferibile coprire i costi sommersi e comportarsi come un monopolista. Di fatto, quando l tende
all’infinito, l(1⫹l) tende all’unità e si ritorna così al
risultato canonico secondo il quale l’indice di Lerner è
proporzionale all’inverso dell’elasticità della domanda.
L’approccio alternativo, vale a dire l’imposizione del
vincolo del pareggio di bilancio al problema di massimizzazione del regolatore, conduce a risultati molto simili. In questo caso, i manager dell’impresa devono garantire che la stessa non consegua profitti negativi senza
poter fare affidamento sull’entrata derivante dall’imposizione fiscale.
Risolvendo il nuovo problema di massimizzazione,
si ottiene la stessa condizione di equilibrio di cui sopra:
p(q)⫺b
l 123
1
124
11 ⫽ 11
p(q)
1⫹l ep,q
ma in questo caso l rappresenta il moltiplicatore di
Lagrange del vincolo di pareggio di bilancio (o il tratto
positivo della funzione di profitto) ed è il prezzo ombra
derivante dal rilassamento del vincolo di bilancio stesso.
355
L’INDUSTRIA DEL GAS NATURALE DAL MONOPOLIO ALLA CONCORRENZA
In altre parole, l è il costo sociale sostenuto per lasciare all’impresa un surplus maggiore.
Nel caso di un’impresa multiprodotto, i risultati sono
leggermente diversi. Quando il monopolista produce due
beni indipendenti, la soluzione dello stesso problema di
massimizzazione è:
p1⫺b1
1211
ep2
p1
1211
⫽ 12
ep1
p2 ⫺b2
1211
p2
dove b1 e b2 sono i costi marginali di produzione dei
due beni.
Questa soluzione richiede una discriminazione di
prezzo: per conseguire l’equilibrio finanziario, il pianificatore sociale effettua una distorsione dei prezzi, ma,
traendo vantaggio dal fatto che l’elasticità della domanda è diversa per ogni bene, minimizza il costo sociale
connesso all’applicazione di prezzi superiori al CM, attraverso una distorsione dei prezzi più elevata per quei beni
la cui domanda è meno elastica.5
Il caso di un’impresa che produce due beni è molto
più complesso quando, invece di produrre beni indipendenti, esistono tra i due alcune complementarietà. Mentre il problema di massimizzazione rimane pressoché
invariato, a causa degli effetti incrociati si ottiene:
p ⫺b
l
eq2,p2 ⫹eq1,p2
l 1
141111 ⫽ 122 1111132111
⫽ 11 244
p1
1⫹l eq1,p1eq2,p2⫺eq1,p2eq2,p1 1⫹l ¥
e
dove ¥
e rappresenta la cosiddetta superelasticità. Si noti
che per i beni normali la superelasticità è sempre positiva, eccetto che per i beni complementari tali che
eq1,p2⬎eq2,p2
In questo caso particolare (che sostanzialmente significa che un aumento del prezzo del bene 2 ha un impatto negativo sulla domanda del bene 1 superiore all’effetto diretto sulla quantità q2 del bene 2) è ottimale vendere il bene 1 a un prezzo inferiore al suo CM (incorrendo
in una perdita), in quanto ciò comporta un aumento delle
vendite del bene 2 (che è venduto a un prezzo più alto del
CM) sufficientemente grande da compensare la perdita.6
In presenza di un’impresa multiprodotto, può essere socialmente desiderabile che, anche in un contesto di
first-best, almeno qualche bene venga prezzato al di sopra
del CM se ciò assicura che, attraverso i sussidi incrociati,
altri beni vengano venduti al di sotto del loro CM. È interessante notare, in un siffatto contesto, che un’impresa regolata o nazionalizzata può conseguire risultati migliori di
quelli ottenibili in condizioni di concorrenza perfetta.
Un approccio alternativo proposto da H. Demsetz
(1967) per affrontare il caso dei monopoli naturali e, più
in generale, dei mercati in cui la concorrenza è difficilmente raggiungibile, consiste nell’incentivare la concorrenza per il mercato piuttosto che la concorrenza nel
356
mercato. L’idea di Demsetz era quella di indire un’asta
per assegnare un diritto temporaneo a servire un certo
mercato sotto un insieme di condizioni predefinite. Vale
la pena notare che un’asta può essere vista in sostanza
come una forma di concorrenza ex ante. Dato che il contratto è temporaneo, la sua rinegoziazione viene effettuata prima di ogni nuova asta (permettendo al regolatore di tenere in considerazione mutamenti tecnologici
o economici) e ciò assicura che il monopolista non abusi
del suo potere.
Allo stesso tempo, la minaccia di possibili nuovi operatori incentiva l’impresa incombente a ridurre i suoi
costi e a proporre interessanti condizioni di mercato per
assicurarsi il risultato dell’asta successiva.
Questo tipo di impostazione presenta diversi svantaggi, il più importante dei quali è che le imprese incombenti
sono meno incentivate a scegliere investimenti di lungo
termine perché in futuro potrebbero perdere l’asta. Altri
due limiti riguardano il vantaggio informativo di cui gode
l’impresa incombente che partecipa a un’asta rispetto ai
nuovi entranti e i significativi costi di transazione che l’implementazione di questo modello potrebbe richiedere.
Nel presente paragrafo è stato preso in considerazione il caso di un regolatore ben informato circa tutte
le variabili rilevanti, ma si tratta di un’assunzione forte
e spesso non molto realistica. Nel paragrafo successivo
verrà eliminato l’assunto della perfetta informazione.
6.2.4 La regolazione in condizioni
di asimmetria informativa
Alcune nozioni generali
Il contesto che abbiamo considerato nel paragrafo
6.2.3 ha sostanzialmente consentito il calcolo dell’ottimo
5 Dato che almeno ad alcuni beni deve essere applicato un
prezzo superiore al CM per raggiungere il pareggio di bilancio, è socialmente desiderabile aumentare il prezzo dei beni la
cui domanda è più rigida e lasciare il prezzo degli altri il più
vicino possibile al CM.
6 Il punto è che una variazione nel prezzo del bene 2 ha un
impatto relativamente grande sul consumo del bene 1, ma un
impatto ridotto sul bene 2 stesso. Ciò implica che è conveniente aumentare il prezzo del bene 2 e diminuire il prezzo del
bene 1: il consumo del bene 1 si ridurrà in modo consistente,
mentre la domanda del bene 2 non subirà una contrazione così
forte (potrebbe perfino aumentare dal momento che abbiamo
ridotto il prezzo del bene 1). La riduzione del consumo del
bene 1 genera benefici in quanto questo prodotto è venduto a
un prezzo inferiore al CM e l’incremento del prezzo del bene
2 aumenta il profitto (e permette la copertura di tutti i costi).
Un esempio di una siffatta tipologia di mercato potrebbe essere quello della telefonia mobile in Francia o nel Regno Unito:
i telefoni cellulari possono essere acquistati gratuitamente o a
un prezzo inferiore al loro CM, ma in seguito le perdite vengono recuperate grazie agli extra profitti derivanti dall’applicazione di tariffe telefoniche superiori al CM.
ENCICLOPEDIA DEGLI IDROCARBURI
LA TEORIA DELLA REGOLAZIONE E LE SUE PROSPETTIVE
di second-best. Ciò è stato possibile perché il regolatore dispone di una perfetta informazione sulla funzione
di costo. Poiché questo assunto è molto più realistico in
presenza di un’impresa pubblica piuttosto che di un’impresa privata, riteniamo che sia più rispondente al caso
di un’impresa statale, anche se può essere applicato a
imprese private.7
Regolare un’impresa privata può sollevare problemi
differenti da quelli analizzati finora. Come sottolineato
in precedenza, un manager di un’impresa pubblica potrebbe perfino riscontrare alcune difficoltà nel valutare i costi
reali della sua impresa: chiaramente, per il regolatore di
un’impresa privata è ancora più difficile ottenere questa
informazione. Per di più, uno degli strumenti di cui si
avvale il pianificatore sociale, quando l’impresa è nazionalizzata, è sussidiare il monopolio attraverso l’imposizione fiscale; ma potrebbe risultare politicamente non
fattibile, per es., ottenere il sussidio governativo di un’impresa o chiedere all’impresa stessa di generare deliberatamente delle perdite (vale a dire praticando prezzi
uguali al CM).
È più probabile che i trasferimenti di denaro dal
governo all’impresa vengano consentiti in caso di appalto. In termini più semplici, questo si verifica quando il
governo è il solo consumatore del bene (è il caso, per
es., di imprese che producono armi). Quando la legge
autorizza i trasferimenti, due contratti di regolazione
molto diffusi sono i contratti ‘a prezzo fisso’ e i contratti del tipo ‘costo rimborsabile più compenso fisso’
(cost-plus-fixed-fee).
Il primo consiste nel fissare il prezzo di un bene a un
livello sufficientemente alto da impedire all’impresa di
incorrere in perdite. Il secondo è costituito da due componenti: i costi vengono interamente rimborsati e, in
aggiunta, viene trasferito all’impresa un compenso fisso
(indipendente dal risultato economico). Si potrebbe anche
costruire un contratto che sia una combinazione dei due,
vale a dire un costo totale ripartito tra l’impresa e il governo, e un trasferimento fisso.
Di seguito esamineremo i modelli di regolazione che
prendono in considerazione le asimmetrie informative
tra il regolatore e i manager dell’impresa. Inoltre, il problema dell’impegno, così come quelli dell’informazione asimmetrica e imperfetta, hanno indotto gli economisti a cercare nuovi e più potenti schemi che tengano
conto degli sviluppi della letteratura in materia di incentivi e dei modelli principale-agente.
Secondo l’approccio bayesiano8 alla regolazione, il
regolatore non osserva alcune variabili o funzioni importanti (come la funzione di domanda, o i costi marginali
o fissi dell’impresa, o entrambe le tipologie di costo), e
basa invece il suo comportamento su alcune convinzioni a priori circa queste variabili. Utilizza poi queste convinzioni per calcolare la sua utilità attesa e quindi massimizzarla.
VOLUME IV / ECONOMIA, POLITICA, DIRITTO DEGLI IDROCARBURI
In questo contesto, sono diffusi i problemi di selezione avversa (il regolatore non conosce la reale struttura dei costi dell’impresa) e di azzardo morale (il regolatore non può osservare lo sforzo profuso dall’impresa
per ridurre i propri costi). Il regolatore affronta quindi un
trade-off tra il fornire i giusti incentivi all’impresa affinché questa produca in modo efficiente (scegliendo pertanto il livello ottimo di sforzo e la giusta qualità e quantità del bene finale) e appropriarsi il più possibile della
rendita dell’impresa. I metodi di regolazione cost-plus e
a prezzo fisso rappresentano le due soluzioni estreme a
questo problema di trade-off: i contratti a prezzo fisso
assicurano lo sforzo ottimale ma non sono affatto efficienti dal punto di vista dell’estrazione della rendita, per
contro tutti i contratti del tipo cost-plus consentono al
regolatore di non lasciare alcun profitto all’impresa ma
non incentivano sforzi aggiuntivi.
La regolazione in condizioni di selezione avversa:
i modelli di Baron e Myerson
I problemi di informazione nascosta possono essere di
diversi tipi: il regolatore può, per es., non avere alcuna informazione sulla funzione di costo dell’impresa (sui costi fissi
o sui costi marginali o su entrambi) o può essere poco informato sulla curva di domanda che l’impresa fronteggia.
Uno dei primi modelli che considera il caso di una
funzione di costo non osservabile è il modello di Baron
e Myerson (1982). La funzione di costo è lineare: più
precisamente, l’impresa sostiene un livello di costi C⫽bq,
con costi fissi normalizzati a zero. Il CM b, rappresenta l’informazione privata dell’impresa e ne determina la
tipologia di appartenenza. Questo parametro può assumere due valori: {bL, bH} rispettivamente con probabilità (u) e (1⫺u). Senza perdita di generalità, assumendo
bL⬍bH, l’impresa con CM pari a bL è quella più efficiente, mentre l’altra è l’impresa inefficiente. Si indica
con Db la differenza tra i costi marginali. Il regolatore
non può osservare la reale struttura dei costi (vale a dire
il tipo di impresa) ma solo la quantità prodotta.
Il regolatore può trasferire all’impresa regolata un
ammontare t di denaro. Il profitto dell’impresa è calcolato in base ai ricavi generati dalle vendite e al trasferimento di denaro al netto dei costi di produzione:
P ⫽t ⫹p(q)q ⫺bq
dove p(q) è l’inverso della funzione di domanda.
7 L’ondata di privatizzazioni (dovuta sia a necessità di bilancio pubblico sia a ragioni ideologiche) che si è osservata nella
maggior parte dei paesi aderenti all’Organizzazione per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo (OCSE) e nei paesi ex
comunisti spiega perché la recente letteratura si concentri maggiormente sulla regolazione delle imprese private.
8 Questa denominazione deriva dal fatto che, in questo tipo
di modello, gli agenti attribuiscono agli eventi incerti una data
probabilità che viene calcolata utilizzando la regola di Bayes.
357
L’INDUSTRIA DEL GAS NATURALE DAL MONOPOLIO ALLA CONCORRENZA
È possibile includere una componente di azzardo
morale.9 Tuttavia, considerato che in questo tipo di modello il CM non è osservabile, sarebbe impossibile per il
regolatore distinguere la componente di azzardo morale da quella di selezione avversa. Pertanto, il suo comportamento non sarebbe influenzato da questa variazione; la componente di azzardo morale non aggiungerebbe nulla all’intuizione economica e complicherebbe
semplicemente il calcolo.10 Di fatto, quando la quantità
è l’unica variabile osservabile, un contratto a prezzo fisso
è la sola opzione praticabile. In altre parole, il regolatore non ha modo di influenzare il livello di sforzo dell’impresa.
Il modello originale di Baron e Myerson (1982) considera una funzione di benessere sociale utilitaristica,
che attribuisce un diverso peso ai consumatori e all’impresa, vale a dire:
W⫽S(q)⫺p(q)q ⫺t ⫹aP
In questo caso, il parametro a rappresenta il peso
relativo che il regolatore assegna al profitto dell’impresa rispetto al surplus dei consumatori; il regolatore non
sopporta alcun costo di transazione o di accumulo di
denaro.
Il termine di paragone (la soluzione di first-best) è il
contesto di perfetta informazione che richiede la fissazione di un prezzo pari al CM, p(q)⫽S’(q)⫽b, e non
lascia all’impresa alcuna rendita, a patto che il peso attribuito ai profitti sia inferiore o uguale a uno. La funzione di benessere sociale può anche attribuire uguale peso
ai consumatori e all’impresa. Si consideri che la raccolta di denaro per finanziare i trasferimenti abbia un costo
sociale pari a l. Con questa formulazione alternativa, la
funzione di benessere sociale diventa:
W⫽S(q)⫺lt ⫺bq
e rimanda al contesto considerato nel paragrafo 6.2.3. È
risaputo che, in condizioni di perfetta informazione, la
strategia ottimale di fissazione dei prezzi è data dalla
formula:
p(q)⫺b
l 123
1
124
11 ⫽ 11
p(q)
1⫹l ep,q
che coincide con la già discussa soluzione di Ramsey
per la fissazione dei prezzi.
Il regolatore crea un meccanismo diretto, vale a dire
un insieme di regole che inducono l’agente a dichiarare
a quale tipo appartiene. La rivelazione si verifica in quanto l’agente, attraverso il suo comportamento, fornisce inevitabilmente alcune informazioni (lancia dei messaggi)
al principale. Si dice che il meccanismo è truth-telling
(dice la verità) se è nell’interesse dell’agente rivelare al
principale il suo vero tipo. In questo caso, un meccanismo consiste in una molteplicità di contratti. Ogni contratto equivale a una coppia di ‘trasferimenti di prezzo’.
358
Il regolatore propone una scelta tra due contratti, (tH, pH)
e (tL, pL), predisposti rispettivamente per la tipologia di
impresa inefficiente e per quella efficiente.
In condizioni di asimmetria informativa, l’impresa
sceglie un contratto tra quelli proposti dal regolatore. Se
il meccanismo è correttamente impostato, l’impresa sceglie il contratto previsto per essa. Un’impresa del tipo b
può sempre pretendere di appartenere al tipo b: pertanto essa massimizza la seguente funzione di profitto:
P(b;b̃)⫽t(b̃)⫹p(q(b̃))q(b̃)⫺bq(b̃).
Affinché ciascuna impresa scelga il contratto per essa
definito, è necessario verificare che l’impresa più efficiente non abbia incentivi a imitare quella meno efficiente e viceversa.
Attenendosi alla letteratura classica in materia di
economia dell’informazione, possiamo costruire i vincoli di compatibilità degli incentivi (IC, Incentive Compatibility) e di razionalità individuale (IR, Individual
Rationality) per le due tipologie di impresa. Si ricorda
che IR, altresì definito vincolo di partecipazione, assicura che un agente razionale sia desideroso di partecipare, e cioè che la sua utilità di riserva (il payoff che
può ottenere restando fuori dal mercato) sia inferiore a
quella che potrebbe ricevere se decide di entrare nel
mercato. IC è un vincolo imposto per accertarsi che
nessuna impresa voglia imitare l’altra, ovvero: per tutti
i tipi di impresa, dichiarare il vero è la strategia ottimale da perseguire.
Chiaramente non è nell’interesse di un’impresa inefficiente pretendere di appartenere alla tipologia efficiente. Dal momento che, a parità di condizioni, il surplus dell’impresa efficiente è sempre più alto di quello
dell’altra, quando è pienamente soddisfatto il vincolo di
partecipazione dell’impresa inefficiente lo è anche quello dell’impresa efficiente. Di conseguenza, i soli due vincoli rilevanti sono IC per l’impresa efficiente e IR per
l’impresa inefficiente.
Normalizzando a zero l’utilità di riserva delle imprese, si possono costruire i due vincoli:
(IRH) P(bH,bH)⫽0
e
(ICL) P(bL,bL)⭓P(bL,bH)
IRH viene semplicemente interpretato come segue: all’impresa inefficiente non viene lasciato alcun profitto. ICL
significa invece che il profitto dell’impresa deve essere
9 Introdurre una componente di azzardo morale significa
avere una funzione di costo del tipo: C=(b⫺e)q, dove e rappresenta lo sforzo e il suo costo per l’impresa è pari a Y(e).
10 Questo tipo di contesto è noto in letteratura come falso
azzardo morale. Una sua analisi esaustiva è presente in Laffont
e Martimort (2002).
ENCICLOPEDIA DEGLI IDROCARBURI
LA TEORIA DELLA REGOLAZIONE E LE SUE PROSPETTIVE
più alto quando sceglie il contratto per essa predisposto,
rispetto al caso in cui imiti il tipo inefficiente.
Il prezzo ottimale che il regolatore sceglie per l’impresa efficiente è pL⫽bL (in altre parole, all’impresa efficiente viene chiesto di applicare un prezzo pari al CM)
e per quella inefficiente è:
u
pH ⫽bH ⫹ 1441 (1⫺l)Db
1⫺u
il che significa che all’impresa inefficiente è consentito
fissare il prezzo al di sopra del CM. La distorsione è rappresentata dal secondo termine della formula
14u41 (1⫺l)Db
1⫺u
che rappresenta il trade-off tra estrazione del profitto
dall’impresa efficiente e inefficienza di costo associata
alla produzione dell’impresa inefficiente. La quantità
prodotta è quella ottimale per la tipologia efficiente, mentre è più bassa per l’altra.
I profitti delle imprese sono rispettivamente:
P(bL,bL)⫽Db q( pH) e P(bH,bH)⫽0, pertanto l’impresa efficiente gode di un profitto proporzionale alla quantità prodotta dall’impresa inefficiente e alla sua rendita
informativa, che è la differenza in termini di costi tra le
due imprese. Più un tipo è efficiente rispetto all’altro,
più alto è il profitto che il regolatore deve permettergli
di conseguire, al fine di garantire che il tipo efficiente
non provi a imitare quello inefficiente.
La conclusione generale che si può trarre dal modello di Baron e Myerson (1982) è che, in condizioni di non
osservabilità dei costi, è impossibile costruire uno schema efficiente che induca entrambi i tipi di impresa a produrre la giusta quantità. Inoltre, la rendita informativa
dell’impresa efficiente le consente di ottenere un profitto ulteriore. Questo secondo risultato è in sostanza
equivalente a quello cui perviene Sappington (1982).
Baron e Besanko (1984) estendono il modello di
Baron e Myerson (1982) aggiungendo due componenti:
la prima è che il regolatore può osservare l’impresa del
tipo b al livello di costo K; la seconda è che la funzione
di costo è composta da una variabile nuova e di natura
aleatoria, un elemento di disturbo e che il regolatore non
può mai osservare. Ex ante, il regolatore corrisponde all’impresa un trasferimento t(b) che dipende dalla dichiarazione di quest’ultima; nel secondo periodo, possibilmente avendo osservato la vera tipologia dell’impresa,
il regolatore può imporre a essa una tassa (anche interpretabile come una sanzione).
Baron e Besanko (1984) concludono che la tassa ottimale debba essere crescente in relazione alla differenza
tra l’efficienza dichiarata dall’impresa e quella effettiva,
e che pertanto risulti fondamentalmente decrescente rispetto a b. Questo risultato è vero purché non si verifichi un problema di azzardo morale (ma solo di selezione
VOLUME IV / ECONOMIA, POLITICA, DIRITTO DEGLI IDROCARBURI
avversa), perché, in caso contrario, essa incentiverebbe
l’impresa ad aumentare i suoi costi piuttosto che a compiere uno sforzo per ridurli. Introducendo la possibilità
per il regolatore di acquistare l’informazione sul tipo di
impresa, la rendita informativa dell’impresa efficiente
risulta più bassa.
Il ragionamento sottostante questa idea è che, dal
momento in cui il regolatore può ottenere l’informazione, questa perde valore e di conseguenza la rendita informativa è minore, il che significa che l’estrazione del profitto è più elevata e la differenza tra i profitti dei due tipi
di impresa è più piccola. Infine, si può dimostrare che,
in questo contesto, il prezzo finale è più basso e che, a
condizione che il regolatore scelga di sottoporre a verifica contabile le imprese, la probabilità di verifica è più
alta per le imprese che hanno dichiarato un b più elevato (tipologia meno efficiente).
Mentre i due modelli sopra menzionati assumono che
il regolatore disponga di informazioni limitate sulla funzione di costo, Lewis e Sappington (1988) analizzano il
caso di un regolatore che non può osservare né la funzione di costo C(q) né la quantità prodotta. La funzione di
domanda che l’impresa ha di fronte è definita dalla funzione Q( p,b), dove b è il parametro noto all’impresa ma
non al regolatore, il quale conosce solamente la probabilità che b sia grande (bH) o piccolo (bL). I prezzi hanno
un impatto negativo sulla funzione di domanda, vale a dire:
⭸Q
1
1 ⬍0
⭸p
mentre la domanda è crescente in b: per ogni livello di
prezzo, Q( p,bH)⭓Q( p,bL).
L’impresa è costretta a servire il mercato al prezzo
p(b) scelto dal regolatore, e in cambio riceve un trasferimento t. Il suo profitto è:
P(b)⫽t(b)⫹pQ( p,b)⫺C[Q( p,b)]
La funzione di benessere sociale è la stessa indicata
da Baron e Myerson (1982):
W⫽S(q,b)⫺pQ( p,b)⫺t(b)⫹aP⫽
S(q,b)⫺(1a) PC(Q( p,b))
senza costi associati ai finanziamenti pubblici e con un
pianificatore sociale che considera diversamente l’utilità
dei consumatori da quella dell’impresa. Mentre nel caso
di perfetta informazione l’equilibrio implica una completa
estrazione del profitto e un prezzo uguale al CM, in condizioni di asimmetria informativa si ottengono risultati
differenti dal modello proposto da Baron e Myerson (1982).
In particolare, la conclusione è che, in presenza di rendimenti di scala decrescenti, la soluzione di first-best può
essere raggiunta offrendo un contratto tale che:
¥
p*(b )⫽CM;
t(b
¥)⫽C(Q( p*(b¥);b¥))⫺p*(b¥)Q( p*(b¥);b¥)
359
L’INDUSTRIA DEL GAS NATURALE DAL MONOPOLIO ALLA CONCORRENZA
Si noti che questo interessante risultato è valido solo
con questo particolare modello; se si introducono i costi
dei finanziamenti pubblici, esso non è più pienamente
valido. In quel caso, risulterebbe che il prezzo ottimo è
il prezzo di Ramsey (che è superiore al CM) e pertanto
l’impresa ha interesse a diminuire la quantità venduta.
In presenza di rendimenti di scala crescenti, i risultati
dipendono dall’andamento della funzione di domanda.
Tutti questi modelli sono stati estesi per considerare
il caso di un’impresa che produce diversi beni che devono essere regolati. In queste circostanze, deve essere
preso in considerazione qualche altro fattore; tra questi,
è fondamentale sapere se i beni sono sostituti o complementari. Un’analisi esaustiva della regolazione delle
imprese multiprodotto la si può ritrovare in Baumol et
al. (1982) e in Laffont e Tirole (1993). In base ad alcuni risultati generali che emergono da questa letteratura,
il sistema di fissazione dei prezzi ottimale per ciascun
bene è quello per il quale l’indice di Lerner uguaglia il
prezzo di Ramsey, aggiustato in modo che venga soddisfatto il vincolo di compatibilità degli incentivi. Inoltre,
la regola dei prezzi di Ramsey, in assenza di un vincolo
di bilancio, dipende unicamente dalla curva di domanda, mentre non è in alcun modo dipendente dalla funzione di costo. L’estrazione del profitto è limitata dal vincolo di compatibilità degli incentivi (che potrebbe dipendere dai costi). Quando un’impresa è in grado di
ridistribuire sforzi e costi tra diverse marche, può essere preferibile prendere semplicemente in considerazione in modo aggregato costi e sforzi dell’impresa stessa
(il che consente anche di ridurre i costi di controllo),
piuttosto che monitorare i costi dei diversi settori e intervenire sulle sue scelte di investimento e di sforzo, cosa
che potrebbe risultare sub-ottimale.
Qualunque siano il contesto e il modello di riferimento,
una conclusione generale che si sarebbe tentati di trarre è
che, in presenza di asimmetrie informative, il regolatore
non sarà in grado di applicare la soluzione di first-best.
Invece, egli opterà per una scelta di second-best e lascerà
un profitto al tipo di impresa efficiente, che produrrà la
giusta quantità di un bene e sceglierà il livello di sforzo ottimale, mentre il tipo meno efficiente non otterrà
alcun profitto e produrrà una quantità inferiore a quella ottimale.
È già stato dimostrato che la prima parte dell’affermazione è falsa, vale a dire: in presenza di rendimenti di
scala decrescenti, il regolatore può qualche volta raggiungere la soluzione di first-best anche in condizioni di
informazione asimmetrica, come si osserva, per es., nel
contributo di Lewis e Sappington (1988). Anche la seconda affermazione potrebbe essere falsa. Si prenda il caso
degli incentivi di compensazione: si supponga che vi sia
asimmetria informativa tanto sui costi fissi, quanto sui
costi variabili. È assodato che esiste una correlazione negativa tra costi fissi e costi variabili. Ciò implica che non vi
360
sono più un tipo efficiente a priori e un tipo inefficiente
a priori, ma che vi sono invece un’impresa (FL;CH) con
bassi costi fissi e alti costi variabili, e un’altra (FH;CL) con
alti costi fissi e bassi costi variabili. La prima è preferibile quando è necessario un basso livello di produzione,
mentre la seconda è preferita per alti livelli produttivi. Più
nello specifico, sono tre i tipi di equilibrio possibili:
• (FH⫺FL)⬍q(FL;CH)(CH⫺CL): è il caso canonico di
assenza di distorsione per il tipo efficiente (prezzo
uguale al CM per il tipo di impresa con basso CM e
prezzo superiore al CM per l’altra tipologia);
• (FH⫺FL)⬎q(FH;CL)(CH⫺CL): il prezzo ottimo è uguale al CM per l’impresa con alto CM e inferiore al CM
per l’altra;
• q(FL;CH)(CH⫺CL)⬍(FH⫺FL⬍q(FH;CL)(CH⫺CL): il
prezzo è uguale al costo marginale per entrambe le
imprese.
La regolazione in condizioni di selezione avversa
e azzardo morale: il modello di Laffont e Tirole
Nel seguente sottoparagrafo, eccetto dove diversamente specificato, le imprese considerate avranno una
funzione di costo del tipo C⫽C(b,e,...)⫹e con costi crescenti in relazione al parametro di selezione avversa b,
fattore tecnologico, e decrescenti e convessi rispetto a e,
parametro di azzardo morale (che rappresenta lo sforzo). Y(e) è la funzione di disutilità associata allo sforzo
del manager, le cui derivate prima, seconda e terza sono
tutte positive.11
Partendo dal modello più semplice possibile, si consideri il caso di un regolatore che vuole portare a compimento un unico progetto di dimensione fissa. In seguito, si può tenere conto di una dimensione variabile del
progetto, che comporta un’ulteriore preoccupazione circa
la fissazione del prezzo.
Si assume che la funzione di costo sia lineare, vale a
dire C⫽b⫺e, che l sia il costo sociale dei finanziamenti
pubblici e che il governo rimborsi l’impresa per i costi
sostenuti, più un trasferimento t. L’utilità di riserva dell’impresa è normalizzata a zero. Dal momento che i finanziamenti pubblici sono costosi, anche quando si considera una funzione di benessere sociale benthamiana (o
utilitaristica) che attribuisce uguale peso ai profitti dell’impresa e al surplus dei consumatori, il regolatore vuole
appropriarsi del profitto dell’impresa nella maggiore
misura possibile. È ovvio concludere che, in condizioni
di perfetta informazione (soluzione di first-best), il regolatore rimborserebbe all’impresa solo i suoi costi, includendo il costo dello sforzo Y(e); e l’impresa sceglierebbe il livello ottimo di sforzo.
11 Il significato dei vincoli posti sulle prime due derivate
è chiaro: lo sforzo è costoso e il costo è convesso rispetto allo
sforzo. Il vincolo sulla terza derivata è ascrivibile a ragioni di
convenienza tecnica.
ENCICLOPEDIA DEGLI IDROCARBURI
LA TEORIA DELLA REGOLAZIONE E LE SUE PROSPETTIVE
In questo contesto, un contratto a prezzo fisso potrebbe portare alla soluzione di first-best; inoltre, il regolatore non ha nemmeno bisogno di controllare il livello di
sforzo, purché sappia quale è il livello di sforzo ottimale.
Sfortunatamente, la perfetta osservabilità sia dei costi
sia dello sforzo dell’impresa non si verifica di frequente. Si consideri poi che il regolatore può solo osservare i
costi totali e sa che il parametro b può assumere due valori, specificamente b⫽{bL,bH}. Nel caso che prevede due
tipi di impresa, il regolatore offre due contratti all’impresa, specificando un trasferimento basato sul costo totale osservabile adattato ai due possibili valori di b.
A partire dalla funzione di costo, si può esprimere lo
sforzo come e⫽b⫺C e, conseguentemente, il costo a
esso relativo come Y( b⫺C ). La funzione di utilità di
un’impresa è data da:
P(b)⫽t(b)⫺Y[b ⫺C(b)].
Non sorprende riscontrare che, se il problema del regolatore è risolto, IR del tipo meno efficiente e IC del tipo
più efficiente sono entrambi cogenti, mentre gli altri due
vincoli non lo sono.
Infine date le probabilità a priori n e (1⫺n) che l’impresa appartenga a un dato tipo (quello efficiente e quello inefficiente rispettivamente), si può costruire il problema di massimizzazione del regolatore, che sarà:
maxn{S ⫺(1⫹l)[C(bL)⫹Y(bL ⫺C(bL))]⫺
⫺lP(bL)}⫹(1⫺n){S ⫺(1⫹l)[C(bH)⫹
⫹Y(bH ⫺C(bH))]⫺lP(bH)}
sotto i vincoli:
nt(bL)⫹(1⫺n)t(bH)⫺Y(e)⫽0 (IR)
t(bL)⫺t(bH)⫽DY(e) (IC)
Risolvendo il problema di massimizzazione, si ottiene il risultato classico di ‘assenza di distorsione per il
migliore, nessun profitto per il peggiore’. Nello specifico, il tipo di impresa efficiente (bL) sceglierà il livello
efficiente di sforzo e conseguirà un profitto12:
P ⫽Y(bH ⫺C(bH))⫺Y[bL ⫺C(bH)]
Viceversa, il tipo meno efficiente sceglie un livello di
sforzo inferiore a quello ottimale e non si appropria di
alcuna rendita. Questi risultati mostrano che l’informazione asimmetrica riduce il potere degli schemi di incentivo, e dunque della regolazione, e inoltre lascia un profitto alle imprese più efficienti. In generale, quando è più
alta la probabilità di appartenere a una tipologia efficiente
è possibile appropriarsi di un profitto maggiore.
Per concludere, il regolatore propone due contratti
all’impresa (ciascuno dei quali è designato per un particolare tipo). Analogamente al caso di discriminazione
dei prezzi di secondo grado, l’impresa sceglie il suo contratto preferito e, in un certo senso, rivela la sua vera
tipologia. Ciò ha importanti conseguenze in termini di
VOLUME IV / ECONOMIA, POLITICA, DIRITTO DEGLI IDROCARBURI
esigibilità dei contratti: il regolatore, una volta scoperto che l’impresa appartiene al tipo efficiente, sarebbe
tentato di modificare il contratto in modo da conseguire una soluzione di first-best (proponendo un nuovo contratto non sottoposto al vincolo IC). Se ciò si verificasse, in un gioco ripetuto, sarebbe impossibile indurre uno
sforzo di first-best o di second-best. Questo problema
può essere superato se i contratti sono imponibili da un
tribunale o se il regolatore ha una reputazione tale da
farli rispettare.
Considerato il ruolo centrale dell’informazione nel
campo della regolazione e, in particolare, dal momento
che una più profonda conoscenza del mercato può consentire al regolatore di estrarre un maggior profitto o di
indurre un più alto sforzo, il regolatore proverà a raccogliere quante più informazioni possibili.
La yardistick regulation è un metodo molto diffuso
per conoscere la struttura dei costi dell’impresa, la sua
tecnologia e le sue potenzialità di riduzione dei costi.
Consiste nel confrontare i risultati di diverse imprese,
operanti sia nello stesso paese sia in paesi diversi, e nel
premiare quelle che hanno riportato i risultati migliori.
Ciò, ovviamente, può essere fatto in presenza di diverse
imprese che operano nello stesso settore o in settori simili che non sono in competizione tra loro all’interno di un
mercato comune, a patto che le condizioni sotto le quali
operano siano confrontabili, come per es. accade quando il regolatore controlla diverse aree geografiche di uno
stesso frammentato mercato. In presenza di monopoli
locali, se nessun fattore idiosincratico (come ragioni geografiche, culturali o storiche) rende impossibile confrontare i mercati, il regolatore può valutare i risultati
relativi dei monopolisti locali e in un secondo momento premiarli o punirli. Ovviamente, quando l’agenzia di
regolazione dispone di tutte le informazioni necessarie,
può anche svolgere un’analisi comparativa della concorrenza (yardistick competition) misurando la performance di un’impresa nazionale rispetto a quella della sua
controparte all’estero. Sarebbe addirittura possibile confrontare imprese che producono beni differenti, a condizione che il contesto tecnologico sia lo stesso.
Per implementare la yardistick competition, viene
costruito un modello che tiene conto di due componenti di b, una idiosincratica e una comune. Se quest’ultima è nulla, allora si ritorna al modello precedente.
12 Questa rendita è nota come ‘rendita informativa’ e rappresenta l’utilità che il regolatore deve lasciare al tipo più efficiente così da convincerlo a non imitare quello meno efficiente.
Tale rendita è funzione dello sforzo profuso in condizioni di
equilibrio dal tipo non efficiente. Questa è la ragione per cui
il regolatore vuole che il tipo non efficiente scelga un basso
livello di sforzo, in quanto il costo (vale a dire la rendita incrementale che dovrebbe lasciare al tipo efficiente per evitare che
imiti quello inefficiente) di implementazione di un alto livello di sforzo sarebbe troppo alto.
361
L’INDUSTRIA DEL GAS NATURALE DAL MONOPOLIO ALLA CONCORRENZA
Per contro, quando è assente la prima componente, è possibile ottenere un maggior numero di informazioni sui
due concorrenti e arrivare a una soluzione di first-best
offrendo alle due imprese un contratto a prezzo fisso che
prenda in considerazione la performance relativa delle
due imprese regolate. Ovviamente, in tutti i casi intermedi, la soluzione sarà una media ponderata delle due
formulazioni precedenti. L’analisi comparata della concorrenza è quindi uno strumento molto potente che consente al regolatore di ottenere un risultato finale molto
più vicino alla soluzione di first-best.
6.2.5 La cattura
La maggior parte della teoria economica e, in particolare, dell’economia della regolazione, è basata su un’assunzione semplice ma molto forte: le autorità pubbliche
(vale a dire i politici, il regolatore, o più in generale l’ipotetico pianificatore sociale) sono benevoli: tutte le loro
decisioni vengono prese allo scopo di massimizzare una
data funzione di benessere sociale e agiscono sempre per
il pubblico interesse.
Ciò che si osserva nella realtà non corrisponde sempre a quanto enunciato dalla teoria economica, e spesso
i politici si comportano in modo diverso da quello suggerito dagli economisti. Per spiegare questa discrepanza è stata sviluppata un’altra teoria. I gruppi di interesse o le lobby possono avere un maggiore impatto sulla
formulazione delle linee politiche. L’idea che gli agenti
economici possano influenzare le decisioni delle istituzioni pubbliche è abbastanza radicata nella teoria della
scienza politica e solo più di recente anche nella teoria
economica. Il primo saggio su questo argomento riteneva che i grandi gruppi e le lobby fossero più bramosi di
catturare i politici. Stigler (1971) dimostra che anche
piccole industrie sono in grado di catturare i decisori
politici. Ovviamente, è più probabile che siano le grandi imprese o i potenti gruppi di consumatori ad avere
abbastanza potere da catturare i politici.
Negli ultimi tre decenni, la scuola di Chicago, con
Stigler e Peltzman tra i vari esponenti, è stata prolifica
su questo argomento. Tuttavia non si può negare che la
maggior parte di questi articoli, specialmente quelli meno
recenti, non prendono in considerazione le questioni sollevate dalle asimmetrie informative. Dato che in condizioni di completa informazione il regolatore è generalmente in grado di assorbire l’intero profitto dell’impresa, sarebbe molto più difficile convincere il regolatore
ad allontanarsi dalla politica migliore (anche perché
sarebbe difficile per il regolatore motivare le scelte dell’impresa). In condizioni di asimmetria informativa, è
molto più facile influenzare la scelta del regolatore e convincerlo a preferire un tipo di intervento piuttosto che
un altro.
362
Le modalità in cui le lobby cercano di influenzare i
decisori politici sono numerose: le tangenti non sono
legali e quindi meno comuni di quanto ci si aspetti; la
corruzione è altresì poco frequente perché potrebbe eliminare l’opportunità futura per la lobby di lavorare con
l’impresa regolata;13 le imprese potrebbero promettere
di non criticare pubblicamente il regolatore e, al contrario, elogiare chi lavora per l’agenzia di regolazione; infine le imprese possono influenzare, corrompere o fare
negoziazioni con una terza parte (vale a dire politici, consulenti economici, mezzi di comunicazione, lavoratori,
cittadini o azionisti) per convincere il regolatore ad adottare qualche comportamento particolare.
Per elaborare un modello di cattura, si può costruire un’ipotesi in cui il principale sia il Parlamento, l’agente sia il regolatore e siano presenti un monopolista
e le associazioni di consumatori. Il Parlamento non ha
informazioni riguardo ai costi dell’impresa o alla domanda del mercato, e pertanto legifera seguendo le indicazioni del regolatore e facendo uso delle informazioni
fornitegli dallo stesso. Catturare il regolatore è costoso e inefficiente: il costo del trasferimento di una somma
all’agente è aumentato di un fattore l (vale a dire: il
prezzo ombra di un trasferimento è pari a l e comprende
sia il rischio di sanzione morale, pecuniaria o giudiziaria, sia il costo organizzativo associato all’attività di
lobbying).
Il Parlamento può punire l’agenzia e massimizzare
la somma delle funzioni di utilità di tutti gli operatori
dell’economia. La benevolenza del Parlamento è un’ultra-semplificazione per rendere il modello più gestibile;
chiaramente, il Parlamento stesso è esposto alle azioni
di lobbying.
Si consideri un modello semplice: le imprese possono essere di due tipi {bL,bH}, la loro funzione di costo
è C⫽(b⫺e)q ed esse ricevono un trasferimento netto dal
Parlamento pari a T⫽t⫺Y(e). L’agenzia di regolazione
è anche finanziata dal Parlamento. La sua utilità è data
dalla differenza tra il trasferimento s che il Parlamento
le elargisce e la sua utilità di riserva s*. Con una certa
probabilità positiva (inferiore a uno), l’agenzia ottiene
informazioni sul vero tipo dell’impresa. Il gruppo di interesse sa se l’agenzia ha ricevuto o no il segnale circa la
sua tipologia. Se l’agenzia dispone dell’informazione,
può riferirla al Parlamento o nascondergliela. Il Parlamento massimizza il benessere sociale. Dal momento
13 Per ridurre la probabilità che i loro dipendenti vengano
catturati, la maggior parte delle agenzie di regolazione proibisce loro di lavorare per le imprese regolate per diversi anni
consecutivi (spesso quattro o cinque anni). Dal momento che,
durante tale periodo di tempo, questi dipendenti diventano
esperti nella sfera di azione dell’impresa regolata, accade spesso che le imprese siano propense ad assumere coloro che prima
svolgevano il ruolo di regolatori.
ENCICLOPEDIA DEGLI IDROCARBURI
LA TEORIA DELLA REGOLAZIONE E LE SUE PROSPETTIVE
che la raccolta di denaro è costosa, il Parlamento tenterà
di minimizzare i trasferimenti all’impresa e all’agenzia.
Come termine di paragone, si consideri il caso in cui
il costo della cattura è così alto che non si verifica mai.
L’agenzia non ha incentivo a riportare il falso e il Parlamento sceglie trasferimenti tali da soddisfare il vincolo
di partecipazione, non lasciando alcuna rendita né all’impresa né all’agenzia.
Si supponga ora che il trasferimento sia praticabile
e che il costo di un trasferimento dall’impresa all’agenzia sia nullo. Senza entrare nei dettagli del modello, la
sua soluzione fornisce il seguente risultato: solo il tipo
efficiente può avere un interesse nel catturare l’agenzia,
perché il Parlamento offrirà sempre, al massimo, un contratto che rende indifferente l’impresa inefficiente (il che
significa che l’impresa inefficiente non può aumentare
la sua utilità catturando l’agenzia). Per questo, la reazione del Parlamento è quella di provare a ridurre l’incentivo per le imprese efficienti a imitare quelle inefficienti. Per fare ciò, il Parlamento riduce il profitto delle
imprese efficienti. Nel complesso, la possibilità che i
gruppi catturino l’agenzia conduce a una riduzione tanto
del potere di regolazione (cioè l’agenzia ha meno autorità e gli schemi di incentivo hanno minor potere) quanto del benessere della collettività, anche se alcuni agenti economici possono trarne beneficio. È possibile che,
considerati tutti i fattori, la presenza di un gruppo di interesse porti a una riduzione del profitto dei suoi membri.
6.2.6. Privatizzazione
Il presente lavoro si è concentrato finora sulla regolazione delle imprese private e sulla gestione delle imprese nazionalizzate, ma la domanda che non è stata posta
è se è meglio avere un’impresa pubblica o un’impresa
privata, il che rappresenta un grande elemento di dibattito in questa epoca di privatizzazioni.
La prima privatizzazione dell’era moderna è stata
probabilmente quella della Volkswagen in Germania,
durante gli anni Sessanta. Tuttavia la prima importante
ondata di privatizzazioni si è verificata nel Regno Unito
sotto il governo di Margaret Thatcher negli anni Settanta. Questa ondata interessò, in un primo momento, alcuni settori industriali e il settore bancario, e, in un secondo momento, le telecomunicazioni, i trasporti, il gas e
l’elettricità. In Francia e in Italia un primo tentativo di
privatizzazione si ebbe negli anni Ottanta,14 ma è negli
anni più recenti che diverse importanti imprese, come
Renault, Thomson Multimedia, EDF ed Eni (la compagnia energetica francese e la sua controparte italiana),
France Telecom e Telecom Italia, sono state almeno in
parte privatizzate.
Il principale svantaggio delle imprese pubbliche è
che il capitale impiegato nell’impresa avrebbe potuto
VOLUME IV / ECONOMIA, POLITICA, DIRITTO DEGLI IDROCARBURI
essere investito in modo più efficiente, per es. aumentando i profitti da utilizzare per ridurre le tasse distorsive o per ridistribuire la ricchezza.
Il principale limite delle imprese private regolate è
che i manager rispondono a due principali (gli azionisti
e il regolatore) aventi obiettivi divergenti. Pertanto, ne
deriva una distorsione assimilabile al problema della doppia marginalizzazione che si verifica in assenza di coordinamento tra due monopolisti.
Le principali conclusioni dell’analisi dei processi di
privatizzazione condotta da Laffont e Tirole (1993) sono
che il conflitto di interessi tra i due principali riduce l’efficacia del regolatore e gli incentivi per i manager dell’impresa che sono più desiderosi di effettuare investimenti non definiti contrattualmente (dal momento che
da questi potrebbero trarre maggiore profitto).
Allo stesso tempo, i manager dell’impresa nazionalizzata devono investire al fine di perseguire finalità differenti dall’efficienza economica (per es., la riduzione
della disoccupazione). Come conseguenza, i manager
sia delle imprese pubbliche sia di quelle private spesso
non sono efficienti in termini di riduzione dei costi e il
benessere complessivo risulta inferiore al livello ottimale. È pressoché impossibile effettuare a priori affermazioni generali sulla preferibilità di un’impresa nazionalizzata piuttosto che di un’impresa privata regolata.
Sono stati proposti diversi modelli molto più specifici
per rispondere a questa domanda: tra questi, quelli di
Shapiro e Willig (1990) e quello di Schmidt (1990).
Il contributo di Siniscalco et al. (2001) è un lavoro
molto più pratico ed empirico, focalizzato principalmente
sul mercato dell’energia. In base alle loro conclusioni,
sono due le ragioni principali che spingono i Ministri
delle Finanze dell’Unione Europea a privatizzare diverse imprese di Stato: i problemi di bilancio e la promozione di efficienza e liberalizzazione.
Dal momento che liberalizzazione significa un aumento della concorrenza e una riduzione dei profitti, si potrebbe pensare che essa possa diminuire il valore delle azioni e pertanto, nel caso in cui lo scopo della privatizzazione sia quello di ridurre il deficit pubblico, non sembra
ottimale liberalizzare prima di vendere le azioni stesse.
In questo capitolo viene dimostrato che, almeno nel mercato energetico, questo non si verifica ed è meglio liberalizzare prima di avviare il processo di privatizzazione.
Le principali conclusioni di Siniscalco et al. (2001)
indicano l’esistenza di una relazione negativa tra la velocità del processo di privatizzazione e il livello di integrazione verticale di un’impresa: l’integrazione verticale non favorisce la concorrenza perché una impresa verticalmente integrata può sostenere settori meno efficienti
14 Questo processo di privatizzazione riguardava, tra le
altre imprese, Paribas e diverse altre banche francesi, Elf Aquitaine, SIRTI e Alitalia.
363
L’INDUSTRIA DEL GAS NATURALE DAL MONOPOLIO ALLA CONCORRENZA
attraverso sussidi incrociati; diventa necessario ristrutturare le imprese verticalmente integrate prima di privatizzarle.
Inoltre, Siniscalco et al. (2001) hanno osservato una
correlazione positiva tra livello di regolazione e livello
di privatizzazione. Gli effetti positivi di una buona regolazione si diffondono anche presso il mercato dei capitali e sono essenziali per realizzare una completa privatizzazione. La percentuale di titoli venduti è proporzionale sia al livello di disintegrazione verticale che a quello
di regolazione.
La velocità e la qualità della privatizzazione varia da
paese a paese per diverse ragioni: fattori istituzionali e
legali possono essere importanti, ma soprattutto sono
fondamentali una buona regolazione e un mercato competitivo. Questo risultato contrario all’intuitizione si ottiene perché gli agenti anticipano che il mercato sarà regolato: un mercato già regolato ha il vantaggio che rischio
e incertezza siano ridotti.
Siniscalco et al. (2001) concludono che la disintegrazione verticale e un alto livello di regolazione nel settore dell’energia elettrica portano benefici e rendono le
imprese private regolate più interessanti (dal punto di
vista del pianificatore sociale benevolo) rispetto a un’impresa di proprietà statale. Il fatto che la privatizzazione
di un monopolio pubblico consenta di trasformare il mercato in una struttura più competitiva, privata e regolata,
indebolisce ulteriormente il fondamento logico delle
imprese pubbliche.
6.2.7 Conclusioni
Questo capitolo, che ovviamente non vuole essere una rassegna esaustiva di tutta la letteratura sulla regolazione, è
focalizzato sugli aspetti più recenti della regolazione. Tra
gli argomenti chiave non sviluppati in questa sede, la letteratura recente esamina alcuni temi che sono particolarmente interessanti: riguardo al contesto in cui il regolatore opera, sono state condotte importanti analisi per determinare l’impatto dell’avversione al rischio. Diversi altri
studi si focalizzano sulla regolazione in presenza di asimmetrie informative multidimensionali, di imprese multiprodotto, di mercati oligopolistici, di imprese verticalmente integrate e sull’effetto dell’intervento regolatorio
sulle interazioni implicite tra imprese e beni. Infine, una
parte della letteratura si è concentrata sulle conseguenze
della regolazione sulla qualità e in particolare sulla possibilità di garantire che le politiche di regolazione non
influenzino negativamente la qualità di beni e servizi.15
La principale conclusione tratteggiata in questo lavoro è che il regolatore, mancando dell’informazione cruciale sull’impresa e/o sul mercato, deve indurre l’impresa a comportarsi in modo compatibile con gli obiettivi
sociali. Per far questo, il regolatore deve fornire i giusti
364
incentivi in modo da modificare la funzione di utilità dell’impresa nella direzione desiderata. Le azioni del regolatore dipendono pesantemente da diversi fattori, tra i
quali i più importanti sono: il suo insieme di informazioni, il potere che riceve dal governo e la sua credibilità.
Bibliografia generale
Akerloff G.A. (1974) The market for lemons, «Quarterly
Journal of Economics», 84, 488-500.
Auriol E., Laffont J.-J. (1992) Regulation by duopoly,
«Journal of Economics and Management Strategy», 1, 507533.
Baldwin R. et al. (1998) A reader on regulation, Oxford,
Oxford University Press.
Berg S.V., Tschirhart J. (1988) Natural monopoly regulation,
Cambridge, Cambridge University Press.
Gence-Creux C. (2000) Regulation with a risk-averse
principal, in: Econometric Society world congress 2000
contributed papers from Econometric Society, Seattle (WA),
11-16 August, Paper 0588.
Loeb M., Magat W. (1979) A decentralized method of utility
regulation, «Journal of Law and Economics», 22, 399-404.
Spulberg D.F. (1989) Regulation and markets, Cambridge
(MA), MIT Press.
Bibliografia citata
Armstrong M., Sappington D. (2003) Recent developments
in the theory of regulation, Working Paper.
Baron D.P., Besanko D. (1984) Regulation, asymmetric
information and auditing, «Rand Journal of Economics»,
15, 447-470.
Baron D.P., Myerson R. (1982) Regulating a monopolist
with unknown costs, «Econometrica», 50, 911-930.
Baumol W. et al. (1977) Weak invisible hand theorems on the
sustainability of prices in a multiproduct natural monopoly,
«American Economic Review», 67, 350-365.
Baumol W. et al. (1982) Contestable markets and the theory
of industry structure, New York, Harcourt Brace Jovanovich.
Beard R. et al. (2001) Regulation, vertical integration, and
sabotage, «Journal of Industrial Economics», 49, 319-333.
Demsetz H. (1967) Toward a theory of property rights,
«American Economic Review», 57, 347-359.
Joskow P.L. (1974) Inflation and environmental concern:
structural change in the process of public utility price
regulation, «Journal of Law and Economics», 17, 291-327.
Laffont J.J., Martimort D. (2002) The theory of incentives.
The principal-agent model, Princeton (NJ), Princeton
University Press.
15 I contributi di Laffont e Tirole (1993) e di Armstrong e
Sappington (2003) offrono una dettagliata analisi di gran parte
di questi argomenti. Alcuni lavori particolarmente interessanti in materia sono: Laffont e Rochet, 1998; Scarpa, 1998; Lee
e Hamilton, 1999; Beard et al., 2001.
ENCICLOPEDIA DEGLI IDROCARBURI
LA TEORIA DELLA REGOLAZIONE E LE SUE PROSPETTIVE
Laffont J.J., Rochet J.C. (1998) Regulation of a risk-averse
agent, «Games and Economic Behaviour», 25, 199-213.
Laffont J.J., Tirole J. (1993) A theory of incentives in
procurement and regulation, Cambridge (MA), MIT Press.
Lee S.H., Hamilton J. (1999) Using market structure to
regulate a vertically integrated monopolist, «Journal of
Regulatory Economics», 15, 223-248.
Lewis T., Sappington D. (1988) Regulating a monopolist with
unknown demand, «American Economic Review», 78, 986998.
Mackay R.J. et al. (1987) Public choice and regulation,
Stanford (CA), Hoover Institution Press.
Olsen E.O. (1972) An economic analysis of rent control in
new York City, «Journal of Political Economy», 80, 1081-1100.
Sanders M.E. (1981) The regulation of natural gas. Policy
and politics 1938-1978, Philadelphia (PA), Temple
University Press.
Sappington D. (1982) Optimal regulation of research and
development under imperfect information, «Bell Journal
of Economics», 13, 354-368.
Scarpa C. (1998) Minimum quality standards with more than
two firms, «International Journal of Industrial Organization»,
16, 665-676.
Schmidt K. (1990) The costs and benefits of privatization,
Bonn, Bonn Universität, Discussion Paper A330.
VOLUME IV / ECONOMIA, POLITICA, DIRITTO DEGLI IDROCARBURI
Shapiro C., Willig R.D. (1990) Economic rationales for the
scope of privatization, Princeton (NJ), Princeton University
Press.
Siniscalco D. et al. (2001) Regulation and privatization:
the case of electricity, in: Amato G. (edited by) The
anticompetitive impact of regulation, Cheltenham, Elgar,
220-244.
Spiller P.T. (1990) Politicians, interest groups and regulators:
a multiple principals agency theory of regulation, «Journal
of Law and Economics», 33, 65-101.
Stigler G. (1971) The theory of economic regulation, «Bell
Journal of Economics», Spring, 3-21.
Williamson O.E. (1976) Franchise bidding for natural
monopolies, «Bell Journal of Economics», Spring, 73104.
David Bardey
Amedeo Piolatto
Toulouse School of Economics
Université de Toulouse
Tolosa, Francia
Si ringraziano Andrea Amelio, Sara Biancini, Federico Boffa
e Florian Schutt per gli utili commenti.
365