tecnologie e progettazione di sistemi informatici

annuncio pubblicitario
PIANO DI LAVORO
ANNO SCOLASTICO:
I.I.S.S. “C. E. GADDA” Sede di :
DISCIPLINA :
DOCENTE :
CLASSE: 5aB
2016 /
2017
FORNOVO DI TARO
TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DEI SISTEMI
INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONE
MOLINARI CRISTINA – GROPPI ENRICA
INDIRIZZO:
INFORMATICA
OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA/ FINALITA’
Conoscenza della programmazione di applicazioni per dispositivi mobili su sistema Android.
Studio dei metodi e delle tecnologie per la programmazione di rete.
Studio e utilizzo dei Socket utilizzando il linguaggio Java
Conoscenza dei protocolli e dei linguaggi di comunicazione a livello applicativo
Studio delle tecnologie per la realizzazione di web-service di tipo REST
LIVELLI DI PARTENZA
LIVELLI DI PARTENZA RILEVATI
Siccome l'argomento è nuovo nella didattica della materia si osservano per il primo periodo i
risultati degli studenti..
Livello
Insufficiente
Numero
studenti
4
Sufficiente
(6)
4
Discreto
(7)
7
Buono
(8)
4
Ottimo
(9-10)
1
N° Totale
studenti
20
ATTIVITA' DI RECUPERO
A. Curricolare (in itinere): Il costante dialogo con la classe consentirà, di volta in volta, di
verificare il livello di competenze raggiunto e di mettere in atto sia iniziative di recupero sia
di rinforzo. Le attività di recupero saranno principalmente di tipo curricolare e verranno
attuate durante tutto l’anno scolastico.
B. Corsi di recupero pomeridiani: qualora se ne ravviserà la necessità.
C. Sportelli: disponibilità ad attivare sportelli in caso di necessità
D. Studio individuale a casa: qualora se ne ravviserà la necessità.
APPROFONDIMENTI PREVISTI PER GLI ALUNNI PIÙ MOTIVATI
Saranno proposti approfondimenti teorici e pratici delle principali tematiche sviluppate nel corso
dell’anno scolastico.
OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA/ FINALITA’
Le linee guida ministeriali per il secondo biennio ed il quinto anno prevedono che la disciplina
Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni concorra al conseguimento
dello sviluppo delle seguenti competenze:

sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza;

scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali;

gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione
della qualità e della sicurezza

gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali;

configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti;

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a
situazioni professionale
PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE
* Vedi allegati N° 2 e N° 3
** primo biennio vedi allegato N° 1 – Secondo biennio e quinto anno vedi PECUP d’indirizzo sul
sito d’Istituto
MACROARGO
MENTI/
MODULI /U.D
(Competenz Conoscenze
e)
Abilità/capacità
PROGRAMMAZ
IONE DI
APPLICAZIONI
PER
DISPOSITIVI
MOBILI
-Saper
realizzare
semplici
applicazioni
per
dispositivi
mobili
- La sintassi
del
linguaggio
XML e la
struttura ad
albero dei
documenti
-La
definizione
di linguaggi
XML
mediante
schemi XSD
-API per la
gestione di
documenti
XML con
linguaggio
JAVA
-L'ambiente
di sviluppo
eclipse e sua
integrazione
con Android
SDK e il
plug-in ADT
- La struttura
di APP
android
- Widget e
layout
- Ciclo di
vita di una
Activity
-La
comunicazio
ne tra app:
gli intent
-Saper installare
Android SDK e
il plug-in ADT
-Saper
realizzare
un'applicazione
per Android
-Collaudare i
progetti con un
emulatore
- Pubblicare le
applicazioni
sullo store di
Android
- Saper
realizzare
semplici
applicazioni
per la
comunicazi
one di rete
Applicazioni
client-server
-I socket e i
protocolli
per la
comunicazio
ne con
protocolli
TCP/UDP
-Saper
realizzare
semplici
applicazioni
Caratteristic
he di una
servlet
Realizzazion
-Realizzazione
di un client ed
un server TCP
in Java
-Realizzazione
di un server
multiplo in java
-Realizzazione
di un client ed
un server UDP
in java
-Scrivere,
installare e
configurare una
servlet
A6 – Il
linguaggio XML
per la
rappresentazione
dei dati
- Introduzione a
XSLT (dispense)
B1 –
Realizzazione di
APP per Sistema
operativo
Android
B2 – Strumenti di
sviluppo per APP
Android
PROGRAMMAZ
IONE PER LA
COMUNICAZIO
NE DI RETE
A1 – Tecnologie
e protocolli delle
reti di computer
A5 – Socket
programming in
linguaggio Java
APPLICAZIONI
LATO SERVER
IN JAVA
Livello
minimo di
conoscenze e
abilità
Tempi di svolgimento
MACROARGO
MENTI/
MODULI /U.D
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
PROGRAMMAZ
IONE DI
APPLICAZIONI
PER
DISPOSITIVI
MOBILI
A6 – Il
linguaggio XML
per la
rappresentazione
dei dati
- Introduzione a
XSLT (dispense)
B1 –
Realizzazione di
APP per Sistema
operativo
Android
B2 – Strumenti di
sviluppo per APP
Android
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
PROGRAMMAZ
IONE PER LA
COMUNICAZIO
NE DI RETE
A1 – Tecnologie
e protocolli delle
reti di computer
A5 – Socket
programming in
4
linguaggio Java
APPLICAZIONI
LATO SERVER
IN JAVA
ATTIVITÀ O PROGETTI INTERDISCIPLINARI
Argomenti trattati in collaborazione e/o integrazione con il corso d’informatica:
 Funzioni e librerie di funzioni  Puntatori e stringhe  Introduzione alla programmazione ad
oggetti  Allocazione statica e dinamica di oggetti e dati  Gestione sequenziale di file
METODI DIDATTICI
(didattica laboratoriale, role playing, cooperative learning, tutoring, innova didattica, ecc.)

Dialogo costante

Lezione frontale in classe e/o in laboratorio

Esercitazioni guidate e non in classe e/o laboratorio

Lavoro individuale e a piccoli gruppi

Il problem solving per sviluppare capacità logiche

Studio e svolgimento di esercizi a casa  Assegnazione di compiti con stesura di relazioni
Recupero periodico
STRUMENTI DI LAVORO
Autori: Giorgio Meini, Fiorenzo Formichi
Titolo: tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni
Vol. 1 Editore ZANICHELLI
Parti/capitoli che si prevede di utilizzare:
SEZIONE A: A1, A2, A3, A4, A5, A6, A7, A8, A9, SEZIONE B: B1-4,B2-3,B3,B4, B7-3
Ulteriore materiale che si intende utilizzare: (fotocopie, dispense, sussidi audiovisivi, informatici,
laboratori, ecc.)
 Videoproiettore  Manuali di programmazione  Schede di laboratorio
 Fotocopie di materiale didattico vario (articoli di riviste, appunti, schemi, mappe concettuali
ecc.).
STRUMENTI DI VERIFICA E DI VALUTAZIONE
Indicare le tipologie e i tempi di somministrazione

Interrogazioni orali
5

Prove scritte/pratiche

Brevi test scritti/pratici su singole lezioni ed argomenti

Altro: valutazione di lavori svolti a casa, di approfondimenti e relazioni di laboratorio
Per il primo trimestre ogni studente sarà sottoposto mediamente a tre prove di verifica di tipologia
varia. Per il secondo pentamestre ogni studente sarà sottoposto mediamente a quattro prove di
verifica di tipologia varia
Allegato N° 1
Competenze di base assi culturali (primo biennio)
1. Asse dei linguaggi
1.
Padronanza della lingua italiana
2.
Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi
3.
Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio
artistico e letterario
4.
Utilizzare e produrre testi multimediali
2. Asse matematico
1.
Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico,
rappresentandole anche sotto forma grafica
2.
Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni.
3.
Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi
4.
Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi
anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando
consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni
specifiche di tipo informatico
3. Asse scientifico-tecnologico
1.
Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e
artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di
sistema e di complessità
2.
Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle
trasformazioni di energia a partire dall’esperienza
3.
Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto
culturale e sociale in cui vengono applicate
4. Asse storico e sociale
1.
Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione
diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una
dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.
6
2.
Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco
riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a
tutela della persona, della collettività e dell’ambiente.
3.
Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi
nel tessuto produttivo del proprio territorio.
Allegato N° 2
Competenze chiave per la cittadinanza (obbligo scolastico)
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
Imparare ad imparare
Progettare
Comunicare
Collaborare e partecipare
Agire in modo autonome e responsabile
Risolvere problemi
Individuare collegamenti e relazioni
Acquisire e interpretare l’informazione.
7
Allegato N° 3
Competenze chiave per l’apprendimento permanente, competenze europee
(secondo biennio, quinto anno)
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
comunicazione nella madrelingua;
comunicazione nelle lingue straniere;
competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia;
competenza digitale;
imparare a imparare;
competenze sociali e civiche;
spirito di iniziativa e imprenditorialità;
consapevolezza ed espressione culturale.
8
Scarica