D.1 Elettrico - Relazione tecnica - Schema istallazione

TITOLO ELABORATO
FASE
ELABORATO
COMMITTENTE
PROGETTISTI
PROGETTO ESECUTIVO
PROGETTO IMPIANTO
ELETTRICO
RELAZIONE TE CNICA, SCHE MI DI
I S T AL L A ZI ONE , S C HEM A DEI QUA D R I
ENTE PARCO NAZIONALE
DOLOMITI BELLUNESI
IL DIRETTORE
dr. V.N. MARTINO
PIAZZALE ZANCANARO 1, 32032 FELTRE (BL)
C.F. 91005860258 - P.IVA 00846670255
FABBRICA & CASANOVA
architetti associati
VI A R. PSARO, 4 – 32100 BELLUNO
TEL./FAX 0437 26552, E-MAIL: [email protected]
PARTI TA I VA 01011210257
N. ELABORATO
DATI PROGETTO
SISTEMAZIONE DELL’AREA PARCHEGGIO E
REALIZZAZIONE DI UN’AREA ATTREZZATA PER
LA SOSTA BREVE DI CAMPER IN LOCALITÀ
CANDÀTEN - COMUNE DI SEDICO (BL)
SCALA
D.1
-
DATA COMMESSA
DATA CONSEGNA
AGGIORNAMENTO
STUDIO TECNICO
DAL MAS per.ind. Elio
VI A S.FRANCESCO, 18 – 32100 BELLUNO
TEL./FAX 0437 33627, E-MAIL: [email protected]
PARTI TA I VA 01002750253
COMUNE
PROVINCIA
REGIONE
SEDICO
BELLUNO
VENETO
20-10-2009
-
NOTE
PERMESSI
APPROVAZIONE
P E R M E S S O D I C O S T R UI R E n . P E – 6 5 - 2 0 0 8
C OMUNE DI SEDI CO (B L )
TIMBRO E FIRMA
POSIZIONE FILE:
A TERMINI DI LEGGE E’ VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA DIFFUSIONE SENZA L’AUTORIZZAZIONE DELL’ENTE PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI
COMUNE DI SEDICO
PROVINCIA DI BELLUNO
IMPIANTO ELETTRICO
SISTEMAZIONE DELL' AREA PARCHEGGIO E REALIZZAZIONE
DI UN' AREA ATTREZZATA PER LA SOSTA BREVE DI CAMPER
IN LOC. CANDATEN DEL COMUNE DI SEDICO (BL)
Committente: PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI
PROGETTO ESECUTIVO
IL COMMITTENTE
IL PROGETTISTA
DAL MAS per. ind. Elio
________________
Belluno, 20 ottobre 2009
____________________
RELAZIONE TECNICA CANDATEN
COMUNE DI SEDICO
PROVINCIA DI BELLUNO
IMPIANTO ELETTRICO
SISTEMAZIONE DELL' AREA PARCHEGGIO E REALIZZAZIONE
DI UN' AREA ATTREZZATA PER LA SOSTA BREVE DI CAMPER
IN LOC. CANDATEN DEL COMUNE DI SEDICO (BL)
Committente: PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI
RELAZIONE TECNICA
IL COMMITTENTE
IL PROGETTISTA
DAL MAS per. ind. Elio
________________
____________________
Belluno, 20 ottobre 2009
STUDIO TECNICO DAL MAS per.ind. Elio
Via S. Francesco n°18 32100 Belluno tel. 043733627 e-ma il [email protected]
Pag.1
RELAZIONE TECNICA CANDATEN
INDICE
GENERALITÀ' ..................................................................................................................... 3
DESCRIZIONE SOMMARIA DELL’IMPIANTO .................................................................... 3
DATI DI PROGETTO ........................................................................................................... 3
CLASSIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI ............................................................................... 3
RISCHIO INCENDIO: PRESCRIZIONI PARTICOLARI ....................................................... 4
DATI DEL SISTEMA ELETTRICO DI DISTRIBUZIONE ..................................................... 4
DESCRIZIONE DEI CARICHI ELETTRICI .......................................................................... 5
LEGGI DI RIFERIMENTO ................................................................................................... 5
NORME DI RIFERIMENTO ................................................................................................. 6
ALTRE DISPOSIZIONI ........................................................................................................ 6
VINCOLI DA RISPETTARE ................................................................................................. 6
CARATTERISTICHE GENERALI ........................................................................................ 7
MISURE DI SICUREZZA CONTRO I CONTATTI DIRETTI ................................................ 7
MISURE DI SICUREZZA CONTRO I CONTATTI INDIRETTI ............................................. 8
SUDDIVISIONE DEI CIRCUITI............................................................................................ 8
MODALITA' DI ESECUZIONE ............................................................................................. 8
CONDUTTORI ............................................................................................................... 8
INDICAZIONI COMUNI.................................................................................................. 9
CONDUTTURE .............................................................................................................. 9
QUADRO CONTATORE ..................................................................................................... 9
QUADRO AREA SERVIZI ................................................................................................. 10
COLLEGAMENTI EQUIPOTENZIALI ................................................................................ 10
IMPIANTO DI TERRA........................................................................................................ 11
VERIFICA DELL’IMPIANTO .............................................................................................. 11
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ ................................................................................ 12
MANUTENZIONE IMPIANTO ELETTRICO....................................................................... 13
STUDIO TECNICO DAL MAS per.ind. Elio
Via S. Francesco n°18 32100 Belluno tel. 043733627 e-ma il [email protected]
Pag.2
RELAZIONE TECNICA CANDATEN
GENERALITÀ'
La presente relazione ha per oggetto i lavori di realizzazione dell'impianto elettrico relativo
al fabbricato ad uso servizi area attrezzata per la sosta breve di camper di proprietà deil
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi sito in località CANDATEN, nel comune di SEDICO,
provincia di BELLUNO.
DESCRIZIONE SOMMARIA DELL’IMPIANTO
I lavori riguardano l’esecuzione dell’impianto elettrico destinato ad alimentare il sistema di
illuminazione ordinario e le prese di alimentazione del locale servizi, illuminazione esterna,
alimentazione torrette camper, pozzetto autopulente, accesso controllato.
DATI DI PROGETTO
L’impianto elettrico da realizzare si svilupperà all’interno dell’edificio nei locali con
destinazione d’uso servizi e all’esterno.
CLASSIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI
Il fabbricato è realizzato con struttura portante in legno, quindi si tratta di struttura
combustibile dove la probabilità che si sviluppi un incendio è relativamente alta
(riferimento Norma CEI 64-8/7 751.03.3); si tratta di un luogo cosiddetto "a maggior rischio
d'incendio".
STUDIO TECNICO DAL MAS per.ind. Elio
Via S. Francesco n°18 32100 Belluno tel. 043733627 e-ma il [email protected]
Pag.3
RELAZIONE TECNICA CANDATEN
RISCHIO INCENDIO: PRESCRIZIONI PARTICOLARI
Considerando che la struttura portante della costruzione è realizzata in legno, per la
realizzazione dell’impianto elettrico, tale struttura va classificata come luogo a maggior
rischio d’incendio (Norma CEI 64-8/7 sezione 751). Dovrà, quindi , essere evitata
l’installazione di componenti elettrici non strettamente pertinenti alle esigenze degli
ambienti.
Tutti gli involucri contenenti elementi che nel funzionamento ordinario possono produrre
archi o scintille devono essere installati entro involucri con grado si protezione non
inferiore a IP4X.
Le condutture dovranno essere scelte in modo tale che, in relazione al tipo di materiale
isolante e alle modalità di posa, garantiscano la non propagazione della fiamma per
combustione del materiale isolante di rivestimento. La non permanenza di punti caldi,
quindi, sarà ottenuta posando i cavi entro contenitori combustibili ma resistenti al fuoco
fino a 850°C (prova del filo incandescente con grad o di protezione non inferiore a IP4X).
Tutte le condutture dovranno risultare protette contro le sovracorrenti (sovraccarichi e
cortocircuiti) mediante dispositivi posti alla loro origine.
Saranno utilizzati cavi di tipo non propagante l'incendio rispondenti alla Norma CEI 20-22.
Gli apparati elettrici che saranno installati dovranno essere idonei secondo questa
tipologia di classificazione.
DATI DEL SISTEMA ELETTRICO DI DISTRIBUZIONE
L’alimentazione all’impianto elettrico sarà fornita dall’ENEL con una potenza installata di
6kW. La tensione di alimentazione sarà di tensione pari a 380V, frequenza di 50Hz, con
sistema trifase, e neutro collegato a terra quindi il sistema in riferimento al suo
collegamento a terra sarà di tipo TT.
STUDIO TECNICO DAL MAS per.ind. Elio
Via S. Francesco n°18 32100 Belluno tel. 043733627 e-ma il [email protected]
Pag.4
RELAZIONE TECNICA CANDATEN
DESCRIZIONE DEI CARICHI ELETTRICI
In relazione alla destinazione d’uso degli ambienti interessati dall’impianto elettrico i
carichi elettrici ad esso collegati saranno:
•
Alimentazione plafoniere per l’illuminazione dei locali di tipo fluorescenti;
•
alimentazione prese elettriche
•
alimentazione pompe
•
alimentazione torrette camper
•
alimentazione accesso controllato
LEGGI DI RIFERIMENTO
L'impianto elettrico dovrà essere realizzato secondo le caratteristiche indicate nella
seguente relazione e nella documentazione allegata, si dovranno inoltre rispettare tutte le
leggi vigenti, anche se non espressamente menzionate, con particolare riferimento a:
-
LEGGE n°186 del 1 marzo 1968
Regola d’arte
-
DECRETO n° 37 del 22 gennaio 2008
Regolamento co ncernente l’attuazione
dell’articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre
2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli
impianti all’interno degli edifici.
-
DLG n°81 del 9 aprile 2008 Attuazione dell’art.1 Legge 3 Agosto 2007, n.123, in
materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”
STUDIO TECNICO DAL MAS per.ind. Elio
Via S. Francesco n°18 32100 Belluno tel. 043733627 e-ma il [email protected]
Pag.5
RELAZIONE TECNICA CANDATEN
NORME DI RIFERIMENTO
L'impianto elettrico dovrà essere realizzato secondo le caratteristiche indicate nella
seguente relazione e nella documentazione allegata, si dovranno inoltre rispettare tutte le
normative vigenti, anche se non espressamente menzionate, con particolare riferimento a:
-
NORMA CEI 64-8
Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non
superiore a 1000V in c.a. e a 1500V in c.c.
-
NORME CEI 17-13
Quadri elettrici
-
NORME CEI 23-51
Quadri elettrici
-
NORME CEI 81-10
Protezione dalle scariche atmosferiche
-
NORME CEI 03
Compilazione dichiarazione di conformità
ALTRE DISPOSIZIONI
Nell’esecuzione dell’impianto elettrico e telefonico si dovranno preventivamente
concordare con le aziende ENEL per l’energia elettrica e TELECOM per i collegamenti
telefonici i punti di fornitura. Si dovrà inoltre fare riferimento alle particolari disposizioni
eventualmente indicate dalle aziende succitate.
VINCOLI DA RISPETTARE
Nell’esecuzione dell’impianto elettrico osservate le Leggi, le Norme e le Disposizioni
sopraindicate non risultano comunicati al progettista dalla committenza vincoli specifici da
rispettare per quanto riguarda l’impianto elettrico.
STUDIO TECNICO DAL MAS per.ind. Elio
Via S. Francesco n°18 32100 Belluno tel. 043733627 e-ma il [email protected]
Pag.6
RELAZIONE TECNICA CANDATEN
CARATTERISTICHE GENERALI
SICUREZZA
L’impianto elettrico realizzato secondo le Leggi, le Norme tecniche relative e le indicazioni
del presente progetto e sottoposto alla manutenzione prevista offrirà la sicurezza indicata
dalla regola dell’arte applicabile.
CONTINUITA’ DI SERVIZIO
Per il mantenimento dell’alimentazione elettrica non è prevista l’installazione di un gruppo
di alimentazione tipo gruppo elettrogeno né altre fonti di alimentazione supplementare.
MANUTENZIONE
In base alla legislazione e normativa prevista l’impianto una volta realizzato dovrà essere
soggetto a regolare manutenzione ordinaria ed eventualmente straordinaria. In particolare
si dovrà verificare il mantenimento nel tempo delle caratteristiche minime di
funzionamento dei sistemi di protezione quali:
•
Impianto di terra
•
Conduttori di protezione
•
Collegamenti equipotenziali principali e secondari
•
Interruttori differenziali e magnetotermici
•
Isolamento dei conduttori dell’impianto elettrico
•
Mantenimento del grado di protezione IP in relazione al luogo di installazione
MISURE DI SICUREZZA CONTRO I CONTATTI DIRETTI
Nella realizzazione dell’impianto elettrico la protezione verso i contatti diretti sarà
realizzata mediante l’uso di materiali isolanti. In particolare si ricorda che tutte le
connessioni dovranno essere eseguite entro contenitori chiusi quadri o cassette con un
grado di protezione minimo di IP>20 per la posa interna, IP>44 per la posa esterna.
STUDIO TECNICO DAL MAS per.ind. Elio
Via S. Francesco n°18 32100 Belluno tel. 043733627 e-ma il [email protected]
Pag.7
RELAZIONE TECNICA CANDATEN
MISURE DI SICUREZZA CONTRO I CONTATTI INDIRETTI
Per la protezione dai contatti indiretti sarà posto in opera l’impianto di terra al quale
saranno collegati i conduttori di protezione e i collegamenti equipotenziali primari e
secondari.
Saranno inoltre installate delle protezioni mediante interruttore differenziale in riferimento
a tutte le linee di alimentazione dei carichi collegati all’impianto elettrico.
SUDDIVISIONE DEI CIRCUITI
L’impianto elettrico sarà suddiviso in circuiti per facilitare l’esercizio, garantire una
selettività nell’intervento in caso di guasto e facilitare le operazioni di manutenzione. Le
utenze saranno quindi alimentate da propri circuiti che fanno capo ai quadri di
distribuzione descritti.
MODALITA' DI ESECUZIONE
CONDUTTORI
Saranno utilizzati esclusivamente conduttori in cordino di rame del tipo "non propagante
l'incendio" e a basso sviluppo di fumi e gas tossici, con grado di isolamento 450/750V tipo
N07V-K, se posato in conduttura incassata in materiale isolante.
Le sezioni dei conduttori saranno quelle indicate negli schemi progettuali di collegamento
e comunque dovranno sempre rispettare le portate indicate dal costruttore in relazione
alla protezione magnetotermica installata a monte della linea stessa.
STUDIO TECNICO DAL MAS per.ind. Elio
Via S. Francesco n°18 32100 Belluno tel. 043733627 e-ma il [email protected]
Pag.8
RELAZIONE TECNICA CANDATEN
INDICAZIONI COMUNI
I colori da riservare ai conduttori saranno i seguenti:
-BLU per il conduttore di neutro
-SCURO (per es. marrone, nero) per le fasi
-GIALLO-VERDE per il conduttore di protezione
Le giunzioni dei conduttori dovranno essere realizzate esclusivamente entro scatole di
derivazione utilizzando idonei morsetti di bloccaggio.
Si dovrà, inoltre, fare particolare attenzione nel collegare i vari carichi monofase in modo
da mantenere il carico equilibrato sulle fasi.
CONDUTTURE
Le condutture utilizzate saranno delle tubazioni incassate a parete e soffitto. Tutte le
tubazioni dovranno avere un diametro interno pari almeno a 1,3 volte il diametro del
cerchio circoscritto al fascione di cavi in esso contenuto.
Per le condutture sotto traccia si utilizzerà tubo flessibile in PVC del tipo leggero per le
pareti e pesante per i pavimenti.
QUADRO CONTATORE
Il quadro verrà installato nella posizione indicata nella planimetria, dovrà avere un grado di
protezione non inferiore a IP 44 e resistenza agli urti non inferiore a quella prescritta per le
custodie degli apparecchi trattati dalle norme CEI 23-48 e 23-49, sarà del tipo a parete a
scomparti in resina termoplastica.
Le dimensioni del quadro dovrà essere tali da contenere, oltre alle apparecchiature
indicate nello schema elettrico allegato, anche eventuali apparecchi per un numero pari
ad almeno il 25% di quelli previsti.
Il cablaggio dei circuiti dovrà essere eseguito con cavi di sezione non inferiore a 25 mmq.
STUDIO TECNICO DAL MAS per.ind. Elio
Via S. Francesco n°18 32100 Belluno tel. 043733627 e-ma il [email protected]
Pag.9
RELAZIONE TECNICA CANDATEN
Gli interruttori magnetotermici installati presenteranno un potere di interruzione non
inferiore a 6 kA e comunque, almeno pari al potere di interruzione dell'interruttore
"limitatore" dell' Ente distributore
Il quadro dovrà essere dotato di opportune morsettiere se necessarie.
Sui pannelli frontali dovranno essere riportate in modo chiaro, utilizzando targhette
esplicative, le funzioni delle varie apparecchiature.
QUADRO AREA SERVIZI
Il quadro verrà installato nella posizione indicata nella planimetria, dovrà avere un grado di
protezione non inferiore a IP 44 e resistenza agli urti non inferiore a quella prescritta per le
custodie degli apparecchi trattati dalle norme CEI 23-48 e 23-49, sarà del tipo a parete a
scomparti in resina termoplastica.
Le dimensioni del quadro dovrà essere tali da contenere, oltre alle apparecchiature
indicate nello schema elettrico allegato, anche eventuali apparecchi per un numero pari
ad almeno il 25% di quelli previsti.
Il cablaggio dei circuiti dovrà essere eseguito con cavi di sezione non inferiore a 4 mmq.
Gli interruttori magnetotermici installati presenteranno un potere di interruzione non
inferiore a 4,5 kA e comunque, almeno pari al potere di interruzione dell'interruttore
"limitatore" dell' Ente distributore
Il quadro dovrà essere dotato di opportune morsettiere se necessarie.
Sui pannelli frontali dovranno essere riportate in modo chiaro, utilizzando targhette
esplicative, le funzioni delle varie apparecchiature.
COLLEGAMENTI EQUIPOTENZIALI
L'impianto in oggetto sarà del tipo TT e quindi il conduttore di protezione (PE) dovrà
essere portato in tutti i punti ove si utilizza energia elettrica, compresi plafoniere e piccole
lampade.
Sarà installato un collettore di terra principale (MT) costituito da piatto in rame da
STUDIO TECNICO DAL MAS per.ind. Elio
Via S. Francesco n°18 32100 Belluno tel. 043733627 e-ma il [email protected]
Pag.10
RELAZIONE TECNICA CANDATEN
30x3mm, montato nel quadro generale. A questo dovranno essere collegati:
i conduttori di protezione (PE);
i conduttori equipotenziali (EQP e EQS);
tutte le masse estranee;
il conduttore di terra proveniente dall'impianto di terra.
Si raccomanda, inoltre, di collegare a terra tutte le masse estranee presenti.
Tutti questi collegamenti equipotenziali saranno naturalmente effettuati utilizzando cavi di
colore GIALLO-VERDE.
IMPIANTO DI TERRA
L’impianto di terra sarà realizzato con un cordino in rame nudo da 35 mmq integrato con
delle puntazze in acciaio zincato come indicato nella planimetria allegata.
La conessione all’impianto elettrico del fabbricato sarà realizzata o direttamente attraverso
il cordino oppure con un conduttore di terra di tipo giallo verde di almeno 16mmq protetto
meccanicamente con tubo in PVC, che collegherà il collettore di terra all’impianto di
dispersione.
In ogni caso il valore della resistenza di terra sarà coordinato con le protezioni differenziali
in modo da avere in caso di guasto a terra un valore di tensione massimo sulle masse di
50V.
VERIFICA DELL’IMPIANTO
Al termine dei lavori l’installatore dovrà eseguire le verifiche finali atte ad accertare
l’esecuzione degli impianti in conformità alle indicazioni fornite nel presente progetto e alle
disposizioni Legislative, Normative ed eventualmente delle società ENEL e TELECOM.
In particolare le verifiche saranno effettuate secondo le modalità descritte nella Norma
CEI 64-8 capitolo 61 che prevedono:
•
esame a vista
•
verifica delle protezioni contro i contatti diretti ed indiretti
STUDIO TECNICO DAL MAS per.ind. Elio
Via S. Francesco n°18 32100 Belluno tel. 043733627 e-ma il [email protected]
Pag.11
RELAZIONE TECNICA CANDATEN
•
controllo interruttori differenziali
•
misura della resistenza di terra
•
prova di continuità del conduttore di protezione e dei conduttori di equipotenzialità
primari e secondari
•
misura della resistenza di isolamento
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Ultimato l’impianto elettrico la Ditta installatrice dovrà rilasciare la Dichiarazione di
Conformità dell’impianto alla regola dell’arte secondo quanto prescritto dall D.M. 37 del
2008. La dichiarazione compilata secondo quanto previsto dalla norma CEI 03 e
predisposta secondo i modelli ministeriali dovrà avere allegato il presente progetto
esecutivo, la relazione contenete la tipologia dei materiali utilizzati e il certificato rilasciato
dalla Camere di Commercio relativo ai requisiti tecnico-professionali della Ditta
installatrice.
La dichiarazione di Conformità dovrà essere prodotta nelle seguenti copie:
1. Copia per la Ditta installatrice
2. Copia per lo sportello unico del Comune
3. Copia per la Camera di Commercio (senza allegati) che sarà inviato dal Comune.
4. Copia per il commitente
STUDIO TECNICO DAL MAS per.ind. Elio
Via S. Francesco n°18 32100 Belluno tel. 043733627 e-ma il [email protected]
Pag.12
RELAZIONE TECNICA CANDATEN
MANUTENZIONE IMPIANTO ELETTRICO
In relazione a quanto indicato nelle leggi e norme vigenti dovrà essere previsto un piano di
manutenzione ordinaria dell’impianto elettrico. La manutenzione prevederà come minimo
gli interventi e verifiche indicati nella seguente tabella.
INTERVENTO
La prova della continuità dei conduttori di
CADENZA TEMPORALE
ANNUALE
protezione e dei conduttori equipotenziali
principali e supplementari
La verifica del funzionamento dei dispositivi
ANNUALE
di protezione a corrente differenziale
Misura della resistenza dell’impianto di
ANNUALE
terra nelle ordinarie condizioni
Misura della minima resistenza di
ANNUALE
isolamento tra i conduttori attivi e terra
Serraggio dei morsetti delle
OGNI 3 ANNI
apparecchiature dei quadri elettrici e altre
connessioni
Verifica delle protezioni contro i contatti
ANNUALE
diretti isolameto apparecchi elettrici e
conduttori
I risultati delle verifiche sopra descritte dovranno essere riportati in un apposito registro
che sarà conservato a cura del committente.
Belluno, 20 ottobre 2009
DAL MAS per. ind. Elio
____________________
STUDIO TECNICO DAL MAS per.ind. Elio
Via S. Francesco n°18 32100 Belluno tel. 043733627 e-ma il [email protected]
Pag.13
COMUNE DI SEDICO
PROVINCIA DI BELLUNO
IMPIANTO ELETTRICO
SISTEMAZIONE DELL' AREA PARCHEGGIO E REALIZZAZIONE
DI UN' AREA ATTREZZATA PER LA SOSTA BREVE DI CAMPER
IN LOC. CANDATEN DEL COMUNE DI SEDICO (BL)
Committente: PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI
QUADRI ELETTRICI
Belluno, 20 ottobre 2009
PANCO NAZIONALE
QUADRO CONTATORE
DOLOLOMITI BELLUNESI
Progetto :
AREA CANDATEN
Disegnato :
DAL MAS ELIO
1
QUADRO AREA SERVIZI
Coordinato :
N° di Disegno :
2
Tensione di Esercizio :
400 / 230 [V]
Sistema di distribuzione :
TT
Data : 20/10/2009
Pagina : 1
QUADRO CONTATORE
QUADRO AREA SERVIZI
Alimentazione - Sezione di fase [mm²]
35
10
Alimentazione - Sezione di neutro [mm²]
25
10
Alimentazione - Sezione di PE [mm²]
25
10
Icc massima ai morsetti di entrata
4,402
1,280
Corrente fase L1 [A]
18,05
24,98
Corrente fase L2 [A]
15,28
21,15
Corrente fase L3 [A]
10,37
14,35
Corrente fase N [A]
6,74
9,32
Icn/Icu
Icn/Icu
CEI EN 60898
CEI EN 60898
Nome quadro
Potere di interruzione (PI)
PI dei Btdin secondo norma
Note
PANCO NAZIONALE
DOLOLOMITI BELLUNESI
1
Progetto :
AREA CANDATEN
Disegnato :
DAL MAS ELIO
Id
2
Coordinato :
N° di Disegno :
Tensione di Esercizio :
400 / 230 [V]
Quadro :
1 - QUADRO CONTATORE
Back Up
No
Potere di interruzione (PI)
Icn/Icu
Data : 20/10/2009
Pagina : 2
Descrizione linea
Fasi della linea
Q2 I1
DA
CONTATORE
ENEL
GENERALE
AREA SERVIZI
L1 L2 L3 N
L1 L2 L3 N
Poli
4
Idiff [A] / Tdif f [s]
0,30 / 0,00
Corrente nominale In [A]
25
Corrente regolata Ir [A]
1 • In = 25
Potere d'interruzione [KA]
Moduli DIN
6,0
N/A
6,0
Potenza totale
29,586 kW
29,586 kW
Ku / Kc
0,36 / 0,85
0,42 / 0,85
Corrente di impiego Ib [A]
18,05
21,23
Sezione fase [mm²]
35
10
Sezione neutro [mm²]
25
10
Sezione PE [mm²]
25
Portata fase [A]
C.d.T. linea / C.d.T. totale
Sigla cavo
Note
10
104
45
0,00 % / 0,01 %
1,13 % / 1,14 %
N07V-K
N07V-K
Q1
I2
PANCO NAZIONALE
DOLOLOMITI BELLUNESI
1
Progetto :
AREA CANDATEN
Disegnato :
DAL MAS ELIO
2
Coordinato :
N° di Disegno :
3
9
Tensione di Esercizio :
400 / 230 [V]
Id
Quadro :
2 - QUADRO AREA SERVIZI
Id
4
6
Id
7
Id
Id
8
Id
10
13
Id
14
Id
15
Id
16
Back Up
No
Potere di interruzione (PI)
Icn/Icu
5
11
H
12
Data : 20/10/2009
Pagina : 3
DA QUADRO
CONTATORE
GENERALE
QUADRO
GENERALE
SERVIZI
AUSILIARI
TRAFO 230/24V
L1 L2 L3 N
L1 L2 L3 N
L1 L2 L3 N
L1 N
L1 N
L1 N
4
4
1+N
1+ N
1+N
0,03 / 0,00
0,03 / 0,00
0,03 / 0,00
Descrizione linea
Fasi della linea
Poli
Idiff [A] / Tdif f [s]
0,03 / 0,00
Corrente nominale In [A]
Corrente regolata Ir [A]
Potere d'interruzione [KA]
LUCE SERVIZI
INTERNE ED
ESTERNE
LOCALE
IMPIANTO
TERMICO
FM SERVIZI
GENERALE
ESTERNO
LUCI ESTERNE
LINEA LUCE
L1 N
L2 N
1+N
1+ N
L1 L2 L3 N
L3 N
L3 N
4
1+N
OROLOGIO E
CREPUSCOLARE
DI COMANDO
LINEA
SCARICO
CAMPER
LINEA
LINEA
LINEA SBARRA
ALIMENTAZIONE ALIMENTAZIONE
CAMPER EST
CAMPER
OVEST
L3 N
L1 N
L1 L2 L3 N
L1 L2 L3 N
L2 N
1+N
1+N
4
4
1+N
0,03 / 0,00
0,03 / 0,00
0,03 / 0,00
0,03 / 0,00
0,03 / 0,00
32
25
6
6
10
16
16
40
16
6
10
20
20
10
1 • In = 32
1 • In = 25
1 • In = 6
1 • In = 6
1 • In = 10
1 • In = 16
1 • In = 16
1 • In = 40
1 • In = 16
1 • In = 6
1 • In = 10
1 • In = 20
1 • In = 20
1 • In = 10
4,5
4,5
4,5
4,5
2,0
4,0
4,0
2,0
4,5
4,5
4,5
4,5
4,5
4,5
4,5
4,5
N/A
4,0
4,0
2,0
2,0
2,0
2,0
2,0
4,0
4,0
N/A
Potenza totale
29,586 kW
29,586 kW
5,500 kW
0,000 kW
0,000 kW
1,000 kW
2,000 kW
2,500 kW
24,086 kW
1,000 kW
1,000 kW
1,500 kW
9,965 kW
9,965 kW
1,656 kW
Ku / Kc
0,42 / 1,00
0,53 / 0,80
0,84 / 0,80
1,00 / 1,00
1,00 / 1,00
1,00 / 1,00
24,98
24,98
11,59
Moduli DIN
1,0
1,00 / 1,00
0,65 / 1,00
0,71 / 0,70
1,00 / 1,00
1,00 / 1,00
1,00 / 1,00
0,65 / 1,00
0,65 / 1,00
1,00 / 1,00
4,83
9,66
7,85
20,16
4,83
4,83
7,25
10,40
10,40
8,00
Sezione fase [mm²]
1,5
1,5
2,5
2,5
4
2,5
4
4
2,5
Sezione neutro [mm²]
1,5
1,5
2,5
2,5
4
2,5
4
4
2,5
Sezione PE [mm²]
1,5
1,5
2,5
2,5
4
2,5
4
4
Corrente di impiego Ib [A]
Portata fase [A]
C.d.T. linea / C.d.T. totale
Sigla cavo
Note
2,5
14
14
20
20
32
20
24
24
20
0,00 % / 1,14 %
1,11 % / 2,25 %
1,38 % / 2,52 %
1,12 % / 2,26 %
2,60 % / 3,74 %
2,08 % / 3,22 %
0,93 % / 2,06 %
0,93 % / 2,06 %
1,72 % / 2,86 %
N07V-K
N07V-K
N07V-K
N07V-K
N07V-K
N07V-K
N07V-K
N07V-K
N07V-K
COMUNE DI SEDICO
PROVINCIA DI BELLUNO
IMPIANTO ELETTRICO
SISTEMAZIONE DELL' AREA PARCHEGGIO E REALIZZAZIONE
DI UN' AREA ATTREZZATA PER LA SOSTA BREVE DI CAMPER
IN LOC. CANDATEN DEL COMUNE DI SEDICO (BL)
Committente: PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI
SCHEMI ELETTRICI
Belluno, 20 ottobre 2009
LEGENDA IMPIANTO DI TERRA
LEGENDA IMPIANTO ELETTRICO
CORDINO IN RAME NUDO DA 35mm²
INTERRUTTORE
CONDUTTORE DI TERRA TIPO N07V-K 1G 25mm²
INTERRUTTORE BIPOLARE
INTERRUTTORE CON SPIA
PUNTAZZA IN ACCIAIO ZINCATO DA 5x50x50x1500mm
DEVIATORE
QUADRO ELETTRICO
INVERTITORE
CARTELLO INDICANTE LA POSIZIONE DISPERSORE DI TERRA
PUNTO LUCE A PARETE
PUNTO LUCE A SOFFITTO
PUNTO LUCE DI EMERGENZA 1X11W
RILEVATORE DI PRESENZA
PRESA 10/16A
INSTALLAZIONE IMPIANTO ELETTRICO
INSTALLAZIONE IMPIANTO DI TERRA
0,60
0,60
0,60
0,60
PRESA TV
0,60
0,60
0,60
0,60
PRESA TELEFONO
QUADRO ELETTRICO
ANTI W.C. 1 0,85
TIRANTE ALLARME
2,10
ANTI W.C. 1 0,85
W.C.
2,10
W.C.
RONZATORE ALLARME
2,10
0,85
2,10
0,85
0,60
0,60
2,10
0,85
W.C.
2,10
0,85
LOCALE
IMPIANTO TERMICO
2,10
0,85
2,10
0,85
2,10
0,85
LOCALE DI SERVIZIODEPOSITO
Q. Area Servizi
0,60
0,60
0,60
0,60
0,60
0,60
W.C. 2
2,10
0,85
0,60
0,60
0,60
0,60
0,60
0,60
W.C. 2
RIPOSTIGLIO
0,60
0,60
0,60
0,60
PUNTO INFORMAZIONI
W.C. 3
2,10
0,85
0,60
0,60
0,60
0,60
0,60
0,60
2,10
0,85
2,10
0,85
2,10
0,85
2,10
0,70
W.C. 3
2,10
0,70
PUNTO INFORMAZIONI
LOCALE DI SERVIZIODEPOSITO
2,10
0,70
RIPOSTIGLIO
0,60
0,60
0,60
0,60
Q. Area Servizi
0,60
0,60
2,10
0,70
0,60
0,60
2,10
0,85
LOCALE
IMPIANTO TERMICO
0,85
2,10
0,85
2,10
2,10
0,85
W.C.
W.C. 4
2,10
0,85
ANTI W.C. 5
2,10
0,85
2,10
0,85
W.C. 4
ANTI W.C. 5
2,10
0,85
PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO
IL PROGETTISTA
COMMITTENTE: PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI
DAL MAS per. ind. Elio
CANTIERE: FABBRICATO Loc. CANDATEN Comune di SEDICO
SCHEMA: INSTALLAZIONE IMPIANTO
DATA: 20 OTTOBRE 2009
Studio Tecnico DAL MAS per. ind. Elio
Via S. Francesco n°18
32100 BELLUNO
SCALA 1:50
Tel. 043733627
LEGENDA
PROIETTORE
POZZETTO 40X40cm
TUBAZIONE INTERRATA ø120mm
QUADRO ELETTRICO
CORDINO IN RAME NUDO DA 35mm²
Pozzetto per
Predisposizone
alim. Camper
Pozzetto per
Predisposizone
alim. Camper
P
PUNTO DI RACCOLTA
DIFFERENZIATA
DEI RIFIUTI
CONDUTTORE DI TERRA TIPO N07V-K 1G 25mm²
Alimentazione
pompa autopulente
F
L
F
2
1
4
3
5
L
7
6
PA
Q. Area Servizi
418
BLOCCO
SERVIZI
AREA CAMPER
8
accesso pedonale
9
10
11
12
14
13
15
1
Pozzetto per
Predisposizone
alim. Camper
2
accesso carraio
Pozzetto per
Predisposizone
alim. Camper
LIMITE FUTURA RECINZIONE AREA CAMPER
3
418
4
L
1
2
3
4
5
6
7
9
8
10
11
12
13
14
15
L
16
PARCHEGGIO
5,07
Q. Contatori
17
18
19
20
21
31
32
33
34
35
22
23
24
25
26
27
28
29
ACCESSO
REGOLAMENTATO
accesso privato
36
37
38
39
40
41
42
43
accesso privato
44
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
418
accesso privato
45
S R n. 203 Agordina
PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO
IL PROGETTISTA
COMMITTENTE: PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI
DAL MAS per. ind. Elio
CANTIERE: FABBRICATO Loc. CANDATEN Comune di SEDICO
SCHEMA: INSTALLAZIONE IMPIANTO ESTERNO
DATA: 20 OTTOBRE 2009
Studio Tecnico DAL MAS per. ind. Elio
Via S. Francesco n°18
32100 BELLUNO
Tel. 043733627