Astronomia nella letteratura latina classica Costellazioni e miti: Cicerone (106 – 43 a.C.), Ps. Igino Ovidio (43 a.C. – 17 d.C.), Manilio (I a.C. – I d.C.), … Calendari (agricoli) e pronostici: Virgilio (70 a.C. – 19 d.C), Ovidio (43 a.C. – 17 d.C.), Plinio (23 – 79), Columella (4 – 70) , … Scienza astronomica e astrologia: Lucrezio (98 – 55 a.C.), Cicerone (106 – 43 a.C.), Vitruvio (I a.C.), Seneca (4 a.C. – 65 d.C.), Plinio (23 – 79), Manilio (I a.C. – I d.C.), Agostino (354 – 430), … Altri riferimenti astronomici: Lucano (39 – 65), Marziale (40 – 104), Ausonio (310 – 395), Agostino (354 – 430), Macrobio (V sec. d.C.), … Costellazioni e Miti Problemi nell’uso dei testi antichi. -Cosa “aveva in mente” chi ha espresso un pensiero? -Cosa ha capito chi l’ha ascoltato? -In che modo ha espresso (scritto) ciò che ha capito? -Come è stato poi tradotto e/o ricopiato il testo? -In quali condizioni ci è arrivato? -Come è stato tradotto in lingua moderna? - Condos Th., 1997, Star Myths of the Greeks and Romans: a sourcebook, Phanes Press, Grand Rapids, USA - http://www.theoi.com/ - Programma STELLARIUM (solo per le immagini) Arato (di Soli, in Cilicia; III sec. a.C.): I fenomeni e i pronostici, poema basato sull’opera Phaenomena di Eudosso di Cnido (IV sec. A.C.) Contenuto: a)descrizione poetico/mitologica delle costellazioni sulla sfera celeste, del loro sorgere e tramontare; b)pronostici meteo basati sull’aspetto del cielo (Luna, Sole) e sul comportamento animale. Schaefer B., L’origine delle costellazioni greche, Le Scienze, 2007, 462, p. 72. I dati sulle levate e tramonti delle stelle rispetto al Sole riportati da Arato corrisponderebbero secondo l’autore a un’epoca intorno al 1130 a.C. e a una latitudine di 36 gradi (corrispondente all’Assiria). Versioni latine di Arato: Cicerone, Germanico, Ovidio, Avieno Cicerone (H. Grotius) Germanico Avieno Paolo di Tarso. La Bibbia. Atti, 17, 28: Difatti, in lui viviamo, ci moviamo, e siamo, come anche alcuni vostri poeti hanno detto: "Poiché siamo anche sua discendenza”. Tutte le persone di cultura, in effetti, sanno perfettamente che Arato era ignaro di astronomia e che ha parlato di cielo e di stelle con versi bellissimi e di grande eleganza … Cicerone, De oratore, I, 69 (tr. R. Scarcia) Balena (Cetus) Andromeda Cefeo Cassiopea Perseo (Toro) (Ps.)-Apollodoro, Biblioteca, II, 5; ediz. Oscar Mondadori Dopo aver ucciso Medusa, Perseo arrivò in Etiopia, dove regnava Cefeo. La sposa di Cefeo, Cassiepea, aveva osato sfidare le Nereidi a una gara di bellezza, vantandosi di essere la più bella. Le Nereidi si erano offese, Posidone si infuriò e mandò un’inondazione e un mostro a devastare il territorio. L’unico modo per far cessare il flagello era di offrire in pasto al mostro Andromeda, la figlia di Cassiepea. Cefeo incatenò la fanciulla a uno scoglio. Quando Perseo la vide, se ne innamorò, e promise a Cefeo di uccidere il mostro a patto di avere Andromeda in sposa. Quindi Perseo uccise il mostro e liberò la fanciulla. (Ps.)-Apollodoro, Biblioteca, II, 5; ediz. Oscar Mondadori Dopo aver ucciso Medusa, Perseo arrivò in Etiopia, dove regnava Cefeo. La sposa di Cefeo, Cassiepea, aveva osato sfidare le Nereidi a una gara di bellezza, vantandosi di essere la più bella. Le Nereidi si erano offese, Posidone si infuriò e mandò un’inondazione e un mostro a devastare il territorio. L’unico modo per far cessare il flagello era di offrire in pasto al mostro Andromeda, la figlia di Cassiepea. Cefeo incatenò la fanciullo a uno scoglio. Quando Perseo la vide, se ne innamorò, e promise a Cefeo di uccidere il mostro a patto di avere Andromeda in sposa. Quindi Perseo uccise il mostro e liberò la fanciulla. Ps.-Hyginus, Astronomica 2.13 (trans. Grant) (Roman mythographer c2nd A.D.) : Perseus “is said to have come to the stars because of his nobility and the unusual nature of his conception”. Cefeo 2.9, Cassiepeia 2.10, Andromeda 2.11, Cetus 2.31 Problemi nell’associazione tra costellazione e mito -Esiste più di un mito per una stessa costellazione. -Ci sono versioni anche molto diverse dello stesso mito. Arato Supernova del 1572 Cas A Manilio, Il poema degli astri (Astronomica), I, 346-364, Mondadori Agostino, La Città di Dio, 1992, Einaudi-Gallimard, 18.13 (tr. C. Carena) Durante questa epoca Perseo e sua moglie Andromeda ebbero fama di esser stati accolti in cielo dopo morti; e non si arrossì né si temette di delineare le loro figure nelle stelle e di chiamarne col loro nome. Sopra il Toro e l’Ariete sembra correre Perseo col piede destro sopra le Pleiadi, col sinistro sopra la testa dell’Ariete e con la mano destra si appoggia alla costellazione di Cassiopea, con la sinistra sopra il Toro afferra in alto la testa della Gorgone, deponendola ai piedi di Andromeda. Vitruvio, De Architectura, IX, 4, 2, ed. EST Cicerone, La natura divina, 1998, II, 44, BUR, Rizzoli Cicerone, La natura divina, 1998, II, 43, BUR; nota: C.M. Calcante nota di C. Carena a Columella, L’arte dell’agricoltura, Einaudi, XI, 2.33 nota di Th. Condos, Star Myths, p. 259 Cane Minore Cane Maggiore Lepre Scorpione Lat.: -25° Orione (Ps.)-Apollodoro, Biblioteca, I, 4 Di Orione dicono che fosse di enorme statura, in quanto nato dal terreno; ma Ferecide sostiene che fosse figlio di Posidone ed Euriale. In ogni caso, aveva avuto da Posidone il dono di camminare sulle acque. La sua prima sposa fu Side, che Era gettò nell’Ade perché aveva osato rivaleggiare con lei in bellezza. Un giorno Orione giunse a Chio e chiese la mano di Merope, figlia di Enopione. Enopione lo fece ubriacare, e mentre era addormentato lo accecò, gettandolo poi sulla spiaggia. Allora Orione andò alla fucina di Efesto, rapì uno dei suoi operai, se lo caricò in spalla e gli ordinò di guidare i suoi passi fino a dove sorge il Sole. Giunto là, i raggi del sole gli ridonarono la vista … Eos, l’Aurora, si innamorò di Orione, lo rapì e lo portò a Delo: era la vendetta di Afrodite, che costringeva Eos a essere eternamente innamorata, perché aveva osato dormire insieme ad Ares. Alcuni dicono che Orione morì per aver sfidato Artemide in una gara di lancio del disco; altri invece che usò violenza a Opi, una delle fanciulle venute dal paese degli Iperborei, e Artemide lo uccise con le sue frecce. Secondo Esiodo, citato da Ps. Eratostene (Catasterismi, 32), Orione, tornatagli la vista, andò a Creta a cacciare in compagnia di Artemide e Leto. Avendo più volte affermato che avrebbe ucciso tutti gli animali sulla terra, Gea fece uscire un grosso scorpione che lo punse e lo uccise. Su richiesta di Artemide e Leto, Zeus lo pose con lo scorpione tra le stelle. Scorpione Antares Lat.: 36° Epoca: 1100 a.C. Orione Ovidio, Fasti, UTET (1999, trad. F. Stok) Manilio Sirio (I sec a.C.; Italia centrale) Tramonto eliaco: inizio maggio Levata eliaca: fine luglio Tramonto acronico: fine novembre Levata acronica: inizio gennaio Il problema di Sirio. Seneca, Naturales quaestiones, I, 7: “sed acrior sit Canicuale rubor, Martis remissior, Iovis nullus …” ma più intenso è il rosso di Sirio, meno vivo quello di Marte, non si trova in Giove ... Tolomeo (circa 150 d.C.) diceva che Sirio era una stella rossastra, con Betelgeuse, Antares, Aldebaran, Arturo, Polluce. Manilio, Il poema degli astri (Astronomica), I, 409: “frigida caeruleo contorquet lumina uultu.” freddo è il bagliore che irraggia dalla faccia cerulea. -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Jiang Xiao-yuan, 1993, The colour of Sirius as recorded in ancient Chinese texts, Chinese Astronomy and Astrophysics, 1993, vol. 17, p. 223 Abstract. […] In this paper I have systematically examined the more reliable records regarding the colour of Sirius in extant ancient Chinese texts from B. C. times to the + 7th century and found that, during this period, Sirius was unquestionably white, thus relieving the present theory of stellar evolution of any threat from this direction. Orsa Minore Orsa Maggiore Boote Problemi nella indicazione delle costellazioni. Consideriamo l’Orsa Maggiore: -La costellazione ha avuto nomi diversi: Orsa, Carro, Sette buoi, Zampa di toro … -Il nome astronomico giusto è: Orsa -Come traduco oggi una tavoletta assira per farmi capire dal lettore? Dico “Carro” come indicano i caratteri cuneiformi, oppure dico “Orsa” perché intendo “quella” costellazione? Gingerich O., 1984, The Origin of Zodiac, Sky and Telescope, 67, p. 218 Gurshtein A.A., 1993, On the origin of zodiacal constellations, Vistas in Astronomy, 36, 171; 1995, Prehistory of Zodiac dating, 39, 347 Schaefer B., 2007, L’origine delle costellazioni greche, Le Scienze, 462, p. 72. Antonello E., 2008, Origini remote di miti e costellazioni: l’Orsa Maggiore, in Gli Occhi della Notte. Celti Etruschi, Italici e la volta celeste, a cura di V. Kruta, L. Kruta Poppi, E. Magni, SKIRA, 25 Ghedini E.F., Colpo I., 2010, Mito e razionalità nel cielo di Ovidio, in Mensura Caeli. Territorio, città, architetture, strumenti, a cura di M. Incerti, UnifePress, 280 Antonello E., 2010, Le stelle delle Orse e Arturo, in Mensura Caeli. Territorio, città, architetture, strumenti, a cura di M. Incerti, UnifePress, 261 Arturo e le Orse Il mito dell’Orsa Maggiore L’identificazione della costellazione dell’Orsa Maggiore risalirebbe al Paleolitico (più di 14000 anni fa). Arctos termine greco che significa Orso da Arctos derivano: Artico (e Antartico) Arcadia Arturo: Arctouros = guardia dell’orso Perché la stella alfa Bootis si chiama Arturo (=guardia dell’orso) se si trova distante dalle Orse? Moto proprio delle stelle La forma delle costellazioni cambia lentamente nel corso di decine di migliaia di anni Homo sapiens sapiens La nostra specie di esseri umani esiste da almeno 120000 anni Livello del mare 50 m e t r i 0 -50 -100 -150 2000. 0. -2000. -4000. Vegetaz ione -6000. -8000. -10000. -12000. -14000. (Lago Grande di M onticchio, Italia) % 100 Piante erbacee p o l l i n i Boschi (querce, abeti, faggi) Pini, ginepri, betulle 0 2000. 0. -2000. -4000. -6000. -8000. -10000. -12000. -14000. -8000. -10000. -12000. -14000. -8000. -10000. -12000. -14000. Variaz ione Temperatura M edia - Antartico 2 g 0 r a -2 d i -4 -6 -8 2000. 0. -2000. -4000. -6000. Anno Variaz ione CO2 C O 280 2 260 ( p 240 p m 220 ) 200 2000. 0. -2000. -4000. -6000. Anno Livello del mare 50 m e t r i 0 -50 -100 -150 2000. 0. -2000. -4000. Vegetaz ione -6000. -8000. -10000. -12000. -14000. -10000. -12000. -14000. -8000. -10000. -12000. -14000. -8000. -10000. -12000. -14000. (Lago Grande di M onticchio, Italia) % 100 p o l l i n i 0 2000. 0. -2000. -4000. -6000. -8000. Variaz ione Temperatura M edia - Antartico 2 g 0 r a -2 d i -4 -6 -8 2000. 0. -2000. -4000. -6000. Anno Variaz ione CO2 C O 280 2 260 ( p 240 p m 220 ) 200 2000. 0. -2000. -4000. -6000. Anno Siberia Alasca Livello del mare 50 m 0 e t -50 r i -100 -150 0. -5000. -10000. Vegetaz ione -15000. Anno -20000. -25000. -30000. -20000. -25000. -30000. -20000. -25000. -30000. (Lago Grande di Monticchio, Italia) % 100 p o l l i n i 0 0. -5000. -10000. -15000. Anno Variaz ione Temperatura Media - Antartico 2 g 0 r a -2 d i -4 -6 -8 0. -5000. -10000. -15000. Anno Livello del mare 50 m 0 e t -50 r i -100 -150 0. -5000. -10000. Vegetaz ione -15000. -20000. -25000. -30000. (Lago Grande di Monticchio, Italia) % 100 Piante erbacee p o l l i n i Boschi di querce, abeti, faggi Pini, ginepri, betulle 0 0. -5000. -10000. -15000. -20000. -25000. -30000. -20000. -25000. -30000. Variaz ione Temperatura Media - Antartico 2 g 0 r a -2 d i -4 -6 -8 0. -5000. -10000. -15000. Anno Livello del mare 50 m e t r i 0 -50 -100 -150 0. -10000. -20000. -30000. -40000. -50000. -60000. -40000. -50000. -60000. -40000. -50000. -60000. Anno Vegetaz ione (Lago Grande di M onticchio, Italia) % 100 p o l l i n i 0 0. -10000. -20000. -30000. Anno Variaz ione Temperatura M edia - Antartico 2 g 0 r a -2 d i -4 -6 -8 0. -10000. -20000. -30000. Anno Livello del mare 50 m e t r i 0 -50 -100 -150 0. -10000. -20000. -30000. -40000. -50000. -60000. Anno Vegetaz ione (Lago Grande di M onticchio, Italia) % 100 p o l l i n i Piante erbacee Boschi (querce, abeti, faggi) Pini, ginepri, betulle 0 0. -10000. -20000. -30000. -40000. -50000. -60000. -40000. -50000. -60000. Anno Variaz ione Temperatura M edia - Antartico 2 g 0 r a -2 d i -4 -6 -8 0. -10000. -20000. -30000. Anno Callisto ovvero Come e perché gli dei dell’Olimpo trasformarono la ninfa Callisto in un’orsa Apollodoro: Artemide trasformò Callisto in un orsa, ma Hera la convinse ad ucciderla. Zeus diede il figlio di Callisto a Maia in Arcadia, chiamandolo Arkas, e trasformò Callisto in una stella chiamandola Arktos (l’Orso). Esiodo: Artemide trasformò Callisto in un orsa, e diede alla luce Arkas. Alcuni pastori li catturarono e li consegnarono al re Licaone (padre di Callisto). Un giorno l’orsa si introdusse in un recinto sacro a Zeus, e stava per essere uccisa quando Zeus intervenne e la trasformò nella stella Arktos. Pausania: Hera trasformò Callisto in un orsa, e Artemide per compiacerla la uccise. Ma Zeus inviò Hermes a salvare il figlio, e trasformò l’orsa nella costellazione dell’Orsa Maggiore (Arktos Megas), che chiamano anche il Carro. Pseudo-Igino: Giunone (Hera) trasformò Callisto in un orsa, e Giove (Zeus) la pose tra le stelle come costellazione chiamata Septentrio (Settentrione; Orsa Maggiore). Questa Orsa ha ventitre stelle in tutto. Pseudo-Igino: … Giove pose l’orsa e il figlio tra le costellazioni, chiamandoli Arctos (Orso) e Artcophylax (Guardia dell’Orso). Ovidio, Le Metamorfosi, 1988, Bompiani 54000 a.C.. Epoca attuale. Le stelle dell’Orsa Maggiore sono state interpretate variamente nel corso dei secoli dalle varie civiltà: Grande Carro (Sumeri, Greci), Sette Buoi (Septem triones: Latini), zampa di toro (Egizi), ... Non esiste una dimostrazione incontrovertibile dell’assenza di una contaminazione culturale tra Eurasia e America prima del 1492. Non è possibile spiegare scientificamente gli antichi miti: per millenni sono stati tramandati oralmente e tradotti in lingue per lo più sconosciute. Tuttavia il nostro esercizio mostra che, con i metodi scientifici, si può intuire qualcosa su questa stratificazione “geologica” che sono gli antichi miti, e così si può forse arrivare a intuire una possibile origine della scena clou del mito di Callisto. Precessione: Effetti sulla posizione osservata delle stelle 23 gradi 23 gradi 1000 a.C. 16000 a.C. Lucano, La guerra civile, 1988, UTET Lucano, La guerra civile, 1988, UTET Ariete Toro Gemelli Cancro Vergine Lat.: 58° Leone ZODIACO. 1. Lucano, La guerra civile, 1988, UTET Ursa M. Cicerone, Della divinazione, II, 93, Garzanti Calcolo della levata eliaca, al modo di Schaefer (1985) per la stella Sirio. Anno Latitudine 100 a.C. 100 a.C. 100 a.C. 42° (Lazio) 10° (Etiopia) 1° 400 a.C. 400 a.C. 400 a.C. 42° 10° 1° Giorni prima (-) o dopo (+) il solstizio d’estate + 33. + 2. - 3. + 30. - 0.7 - 6. Il mito delle età dell’umanità Virgo Spica = Alpha Virginis Esiodo, Opere e Giorni, 1984, ediz. Garzanti “ma poi nacque improvvisamente la stirpe del ferro, e per prima osò fabbricare la spada funesta e mangiare il toro aggiogato e domato dalla sua mano:” tanto era grande il vantaggio che si riteneva di ricevere dai buoi che era ritenuto un crimine cibarsi delle loro carni. Cicerone, natura divina, 1998, II, 65, BUR, Rizzoli Ovidio, LeLa Metamorfosi, 1988, I, 149-150, Bompiani Victa iacet pietas et uirgo caede madentis, Vltima caelestum, terras Astraea reliquit. Distrutto ogni legame sacro, ultima dei celesti, la vergine Astrea abbandona la Terra intrisa di sangue. (trad. E. Oddone) Esiodo (VIII sec. a.C.) 5 età: oro, argento, bronzo, degli eroi, ferro Arato (III sec. a.C.) 3 età: oro, argento, bronzo Cicerone (106 - 43 a.C.) 3 età: oro, argento, ferro Ovidio (43 a.C. - 17 d.C.) 4 età: oro, argento, bronzo, ferro La Via Lattea (Galassia) descritta da Manilio, Il poema degli astri (Astronomica), I, 684 ss., Mondadori La Via Lattea (Galassia) descritta da Manilio, Il poema degli astri (Astronomica), I, 684 ss., Mondadori Cicerone, De re publica, VI, Somnium Scipionis Macrobio, Commento al Sogno di Scipione (I, 15.6): Democrito la interpreta come un unico ammasso di tantissime stelle, tutte piccole, che si sono aggregate l’una all’altra colmando ogni minimo spazio esistente tra loro. Quante sono le stelle in cielo? Genesi 15 «Non temere, Abram. Io sono il tuo scudo; la tua ricompensa sarà molto grande». Rispose Abram: «Mio Signore Dio, che mi darai? … Ecco a me non hai dato discendenza e un mio domestico sarà mio erede». Ed ecco gli fu rivolta questa parola dal Signore: «Non costui sarà il tuo erede, ma uno nato da te sarà il tuo erede». Poi lo condusse fuori e gli disse: «Guarda in cielo e conta le stelle, se riesci a contarle» e soggiunse: «Tale sarà la tua discendenza». Agostino, La Città di Dio, 1992, Einaudi-Gallimard, 16.23 I Pianeti Cicerone, La natura divina, 1998, II, 46, BUR, Rizzoli Orazio, Odi, 3, 23 Caelo supinas si tuleris manus nascente luna, rustica Phydile, si ture placaris et horna fruge Lares avidaque porca Ai numi avversi, più di tante vittime superbe è grata la tua mano pura che tocca l’altare; è grato il pio farro e il granello di sale che scoppietta sul fuoco. nec pestilentem sentiet Africum fecunda vitis nec sterilem seges robiginem aut dulces alumni pomifero grave tempus anno. Se rivolgerai le palme delle mani alla Luna nascente, rustica Fidile, e se propizierai i Lari con incenso, con i prodotti dell’anno e con una scrofa ingorda, né la vite feconda soffrirà per il dannoso Africo, né soffriranno le messi per la ruggine che rende sterili, né la delicata prole del gregge per le intemperie del tempo autunnale. Cicerone, Della divinazione, 1988, II, 148-9, Garzanti Alcuni libri in italiano (meglio quelli con testo originale a fronte) Arato di Soli, I fenomeni ed i pronostici, Edizioni Arktos Apollodoro, Biblioteca, Oscar Mondadori Eratostene, Epitome di Cirene. Origine delle costellazioni e disposizioni delle stelle, ETS Esiodo, Tutte le opere e i frammenti, Bompiani Pausania, Viaggio in Grecia, BUR Rizzoli (vari volumi) Cicerone, La natura divina, BUR Rizzoli Cicerone, Della divinazione, BUR Rizzoli Virgilio, Georgiche, Oscar Mondadori Manilio, Il poema degli astri, Mondadori Ovidio, Le Metamorfosi, Bompiani Ovidio, Fasti, UTET Seneca, Questioni naturali, UTET Igino, Mitologia astrale, Adelphi Plinio, Storia Naturale, Einaudi (Cosmologia, Botanica I) Columella, L’arte dell’agricoltura, Einaudi