Manuale d’istruzione 1 1. Generalità Il multimetro Pocket è un maneggevole multimetro tascabile a pile con un display LCD alto 26 mm e di facile lettura. L’apparecchio offre le seguenti funzioni: DCV, ACV, resistenza, capacità, frequenza, test diodi e test di continuità. 2. Avvertenze di sicurezza Il multimetro Pocket è conforme alla norma IEC/EN 61010-1. Leggere con attenzione tutte le seguenti avvertenze di sicurezza. 2-1. Durante la misurazione rispettare i limiti massimi indicati. 2-2. Una tensione inferiore a 35 V DC non è pericolosa. In caso di misurazione di tensioni superiori a 35 V DC e 25 V AC, fare attenzione ai contatti e agli isolamenti corretti dei puntalini di misura. 2-3. Prima di commutare la scala di misura, togliere i puntalini dall’oggetto misurato. 2-4. Selezionare sempre la funzione di misura e la scala corretta. Prego prestare massima attenzione su questo, anche se l’apparecchio presenta dispositivi di protezione. 2-5. Non eseguire alcuna misurazione quando mancano le pile o il coperchio del vano pile non è avvitato. 2-6. Non misurare alcuna tensione se la scala è impostata su resistenza. 2-7. Prima di cambiare le pile, accertarsi che i puntalini siano state distaccate dall’oggetto di misura e che il multimetro sia spento. 2-8. Simboli elettrici: “ “ tensione pile ridotta, “ “ terra, “ “test diodi, “ “test di continuità “HOLD” funzione di memoria, “REL” misurazione valore relativo,“V “ tensione continua DC, “V “ tensione alternata AC, “AUTO” Auto Range. 3. Specifiche 3.1 Generalità 3-1-1. Visualizzazione: display LCD 3-1-2. Indicazione massima 3999, 3 3/4 digit, visualizzazione automatica di polarità e unità 3-1-3. Metodo di misura: convertitore A/D Dual Slope 3-1-4. Frequenza di scansione: circa 3 volte al secondo 3-1-5. Valore fuori scala misurazione: sul display appare “OL” 3-1-6. Sotto tensione pila: sul display appare 3-1-7. Temperatura d’esercizio: 0 ~ 40 °C, umidità relativa < 80% 3-1-8. Magazzinaggio: -10 ~ 50 °C, umidità relativa < 80% 3-1-9. Alimentazione: due pile a bottone da 1,5 V, tipo AG13, LR44 3-1-10.TÜV/GS: IEC/EN 61010-1 3-1-11.Dimensioni: 117 x 82 x 19 mm 3-1-12.Peso: circa 105 g (comprese le pile) 2 3-2. Caratteristiche tecniche 3-2-1. Precisione ±(a% x indicazione + numero digit) a 23±5 °C, umidità relativa < 75%. Precisione per la durata di un anno. 3-2-2. Tensione continua DC V scala 400 mV 4V 40 V 400 V 600 V precisione ±(0,8%+5) Impedenza d’ingresso: scala 400 mV: altri intervalli: Protezione dalla sovratensione: scala 400 mV: 250 V RMS < 10 secondi altri intervalli 600 V RMS < 10 secondi ±(1,0%+8) risoluzione 0,1 mV 1 mV 10 mV 100 mV 1V > 40 M Ω 10 M Ω 3-2-2. Tensione alternata AC V scala 400 mV 4V 40 V 400 V 600 V precisione ±(1,5%+8) 40-200 Hz ±(1,2%+5) 40-200 Hz ±(1,5%+5) 40-200 Hz risoluzione 0,1 mV 1 mV 10 mV 100 mV 1V > 40 M Ω 10 M Ω Impedenza d’ingresso: scala 400 mV: altri intervalli: Protezione dalla sovratensione: scala 400 mV: 250 V RMS < 10 secondi altri intervalli 600 V RMS < 10 secondi Indicazione: RMS, valore efficace 3-2-4. Test di continuità scala indicazione condizioni per una resistenza da 50Ω ± 20Ω viene la tensione a terminali emesso un segnale aperti pari a 0,5 V acustico Protezione dalla sovratensione: 250 V RMS ATTENZIONE: non misurare tensioni! 3-2-5. Test diodi scala 3 condizioni corrente di assorbimento tensione inversa in Volt circa 0,7 mA tensione a terminali aperti pari a ca. 1,5 V Protezione dalla sovratensione: 250 V RMS ATTENZIONE: non misurare tensioni! indicazione 3-2-6. Resistenza Ω scala 400 Ω 4 kΩ 40 kΩ 400 kΩ 4 MΩ 40 MΩ precisione ±(1,0%+5) ±(2,5%+5) risoluzione 0,1 Ω 1Ω 10 Ω 100 Ω 1 kΩ 10 kΩ Tensione a circuito aperto: 400 mV Protezione dalla sovratensione: 250 V RMS ATTENZIONE: scala dei 400 Ω, prima di cominciare la misura cortocircuitare le linee di misura e sottrarre il valore visualizzato dal risultato della misura. 3-2-7. Capacità F scala 4 nF 40 nF 400 nF 4 µF 40 µF 200 µF precisione ±(5%+40) ±(2,5%+10) ±(3,5%+15) ±(5%+40) risoluzione 1 pF 10 pF 100 pF 1 nF 10 nF 100 nF Protezione dalla sovratensione: 250 V RMS ATTENZIONE: non misurare tensioni! 3-2-8. Frequenza Hz scala 100 Hz 1000 Hz 10 kHz 100 kHz 1 MHz 30 MHz precisione ±(0,5%+4) risoluzione 0,01 Hz 0,1 Hz 1 Hz 10 Hz 100 Hz 1 kHz Sensibilità d’ingresso: Protezione dalla sovratensione: 0,7 V 250 V RMS 4 4. Funzioni 4-1. Tasti funzione REL: RANGE: HOLD: Hz/DUTY: azionando questo tasto l’indicazione viene posta a zero e sul display appare la scritta “REL”. Per uscire da questa modalità premere nuovamente il tasto. il tasto serve per passare fra la commutazione dell’intervallo manuale e quella automatica. L’apparecchio si trova inizialmente nella selezione scala di misura automatico (sul display appare “AUTO”). Premendo il tasto l'apparecchio passa alla selezione manuale della scala. Alla prima pressione viene sempre impostata la scala più bassa. Ad ogni successiva pressione viene sempre impostata la scala direttamente superiore. Se il tasto viene tenuto premuto per più di 2 secondi, l’apparecchio ritorna nel modo automatico. alla prima pressione del tasto viene memorizzato il valore al momento visualizzato sul display. Nel frattempo sul display appare la scritta “HOLD”. in caso di misurazioni di tensione continua o alternata premere il tasto “Hz/DUTY” per commutare fra le funzione frequenza, rapporto pausa/impulso e misura di tensione. In caso di misurazioni di frequenza usare il tasto “Hz/DUTY” per commutare fra frequenza e rapporto pausa/impulso. 4-2. Misurazione di tensione continua DC V 4-2-1. Girare la manopola sulla posizione “V “. 4-2-2. L’apparecchio si trova nella selezione automatica della scala di misura (sul display appare “AUTO”). Premendo il tasto RANGE è possibile commutare manualmente fra le scale 400 mV, 4 V, 40 V, 400 V e 600 V. 4-2-3. Toccare con le punte di misura l’oggetto da misurare: sul display vengono visualizzati il valore di tensione e la polarità (sulla linea di misura rossa). ATTENZIONE - Se in caso di selezione manuale della scala sul display appare “OL”, significa che il valore di misura è troppo alto. Impostare la scala di misura superiore. - Non misurare tensioni superiori a 600 V che potrebbero distruggere l’apparecchio di misura. 4-3. Misurazione di tensione alternata AC V 4-3-1. Girare la manopola sulla posizione “V “. 4-3-2. L’apparecchio si trova nella selezione automatica della scala di misura (sul display appare “AUTO”). Premendo il tasto RANGE è possibile commutare manualmente fra le scale 400 mV, 4 V, 40 V, 400 V e 600 V. 5 4-3-3. Toccare con le punte di misura l’oggetto da misurare: sul display viene visualizzato il valore di misura. ATTENZIONE - Se in caso di selezione manuale della scala sul display appare “OL”, significa che il valore di misura è troppo alto. Impostare la scala di misura superiore. - Non misurare tensioni superiori a 600 V che potrebbero distruggere l’apparecchio di misura. 4-4. Test di continuità 4-4-1. Girare la manopola sulla posizione “ “. 4-4-2. Toccare con le punte di misura l’oggetto da misurare. Se la resistenza è inferiore a 50Ω ± 20Ω viene emesso un segnale acustico dal dispositivo integrato. ATTENZIONE: non misurare nessuna tensione! 4-5. Test diodi 4-5-1. Girare la manopola sulla posizione “ “. 4-5-2. Misurazione nel senso di conduzione: toccare con la punta di misura rossa l’anodo e con la punta di misura nera il catodo del diodo; sul display viene indicata la tensione di soglia. 4-5-3. Misurazione nel senso d’interdizione: toccare con la punta di misura rossa il catodo e con la punta di misura nera l’anodo del diodo. Sul display appare la scritta “OL”. ATTENZIONE: non misurare nessuna tensione! 4-6. Misurazione di resistenze 4-6-1. Girare la manopola sulla posizione “Ω”. 4-6-2. Toccare l’oggetto da misurare con le punte di misura. 4-6-3. Premere eventualmente il tasto “RANGE” per passare dalla selezione scala automatica a quella manuale. 4-6-4. Se il valore della resistenza è basso, cortocircuitare prima brevemente i puntalini di misura e premere il tasto “REL” per impostare l’indicazione a zero. ATTENZIONE - Se la resistenza è sconosciuta, nella selezione manuale scala impostare il massimo valore di misura - Se il valore della resistenza è superiore alla scala impostata, sul display appare “OL”. Impostare la scala di misura a un valore superiore. Se il valore della resistenza è maggiore a 1 MΩ, per l’indicazione stabile del valore di misura occorre attendere alcuni secondi. Ciò è normale per resistenze alte. - Se i puntalini di misura non sono collegate, il circuito di misura è interrotto e sul display appare “OL”. - Prima di misurare resistenze collegate, assicurarsi che la tensione di esercizio del circuito sia disattivata e che tutti i condensatori si siano scaricati. - Non misurare nessuna tensione in questa modalità di misura. 4-7. Misurazione di capacità 6 4-7-1. Girare la manopola sulla posizione “ ”. 4-7-2. Azzerare il display premendo una volta il tasto “REL”. 4-7-3. Toccare il condensatore da misurare con i puntalini di misura, facendo attenzione alla polarità del puntale rosso. Sul display appare un valore di capacità. ATTENZIONE - Non misurare nessuna tensione in questa modalità di misura. - Azzerare ogni volta il display prima di cominciare una nuova misura, in modo da garantirne la precisione. - È solo possibile la selezione manuale della scala. - Dissaldare o rimuovere il condensatore dal circuito per evitare il rischio di distruzione dell’apparecchio. - Sulla scala di 200 µF e superiori occorrono 15 secondi e più per visualizzare il valore corretto. 4.8 Misurazioni di frequenza 4-8-1. Girare la manopola sulla posizione “Hz/DUTY”. 4-8-2. Premere il tasto “Hz/DUTY” per commutare fra la modalità di misura della frequenza e quella del rapporto pausa/impulso. I relativi valori di misura vengono visualizzati sul display. ATTENZIONE - È solo possibile la selezione manuale della scala. - Se la tensione d’ingresso è > 10 RMS avviene una visualizzazione che si trova però al di fuori della tolleranza. - In caso d'intensità di segnale ridotte si consiglia di usare puntalini schermati. - Evitare tensioni superiori a 250 V DC o AC, per evitare il rischio di una distruzione dell’apparecchio. 4-9. Auto Power Off L’apparecchio, se non viene più usato per un certo periodo di tempo, passa automaticamente alla modalità Sleep. Prima dell’attivazione della modalità Auto Power Off, viene emesso per cinque volte un segnale acustico. Premendo un qualsiasi tasto l’apparecchio si riaccende. 5. Cura e manutenzione 5.1 5.2 5.3 5.4 5.5 Evitare di esporre l’apparecchio ad acqua, polvere e vibrazioni. Non usare né conservare l’apparecchio in luoghi che presentano alte temperature, alta umidità dell’aria, aree a rischio d’incendio o di esplosione e forti sollecitazioni magnetiche. Pulire l’apparecchio esclusivamente con un panno umido e un detergente non aggressivo. Non usare né sostanze abrasive né alcool. Se non si usa l’apparecchio per un certo periodo, togliere le pile. Se sul display appare il simbolo , togliere le pile come di seguito descritto: - togliere la vite sulla parte inferiore dell’apparecchio e spingere il coperchio del vano pile verso il basso; 7 - sostituire le pile con altre dello stesso tipo. Fare attenzione alla polarità; - richiudere il coperchio del vano pila dal basso e fissarlo di nuovo con la vite. ATTENZIONE - Evitare di misurare tensioni superiori ai 600 V DC o AC. - In caso di misura di resistenza, test diodi o test di continuità non applicare alcuna tensione ai capi delle punte di misura. - Assicurarsi sempre che le pile siano inserite correttamente e che il coperchio del vano pila sia fissato. - Quando si esegue la sostituzione delle pile fare attenzione che le linee di misura siano libere e che l’apparecchio sia disattivato. Campo d’applicazione L’apparecchio è solo destinato agli usi descritti nel manuale d’istruzioni. Un uso diverso non è ammissibile e comporta il rischio d’incidenti o di distruzione dell’apparecchio. Tali applicazioni non conformi alla destinazione comportano la decadenza immediata di ogni diritto di usufruire della garanzia da parte dell’utente nei confronti del produttore. Questo manuale d’istruzioni è stato redatto con la massima cura. Non ci assumiamo comunque alcuna responsabilità per la correttezza e la completezza di dati, figure e disegni. Dichiarazione di conformità Il prodotto è conforme alla direttiva di bassa tensione 72/23/CEE e alla direttiva di compatibilità elettromagnetica 89/336/CEE.