Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Corso di Didattica della Fisica - Indirizzo elementare a.a. 2007/2008 La pressione Quando studiamo gli effetti delle forze dobbiamo in molti casi tener conto della superficie sulla quale sono esercitate. La pressione è definita come la forza per unità di superficie ovvero pressione= forza superficie e si ha pressione = Newton = Pascal m2 Come esempio per il calcolo della pressione consideriamo una persona di 60 Kg, i cui piedi coprono un area di 500 cm2. Tale persona esercita sul terreno una pressione di P= F 60 9.8 N = = 1200Pascal A 0.05 m 2 Se la persona sta su un solo piede, l’area coperta sarà la metà e quidi la pressione sarà doppia. Il concetto di pressione è particolarmante utile quando si ha a che fare con i fluidi*. La pressione di un fluido varia con la profondità (più ci immmergiamo in acqua, maggiore è la pressione dell’acqua che avvertiamo sul nostro corpo). Questo risultato può essere visualizzato con un semplice calcolo pressione = forza massa accelerazione massa accelerazione altezza superficie superficie superficie altezza massa accelerazione altezza densità accelerazione altezza volume poichè volume= superficie altezza e densità= massa . volume La pressione causata dal peso dell’atmosfera terrestre è esercitata su tutti gli oggetti immersi nell’aria. A livello del mare la pressione dell’atmosfera è 1 Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Corso di Didattica della Fisica - Indirizzo elementare a.a. 2007/2008 P= 100000Pascal= 1 105 Pascal un valore enorme che il corpo umano può sopportare perché la cellule di cui è composto mantengono una pressione interna quasi uguale a quella esterna. La pressione all’interno di un palloncino è leggermente maggiore di quella dell’atmosfera all’esterno mentre il pneumatico di un automobile, a causa della sua rigidità, può mantenere una pressione interna molto maggiore di quella esterna. 1. LA PRESSIONE DELL’ACQUA Materiale occorrente: Due bottiglie di plastica Acqua Un lavandino su cui lavorare L’esperimento passo a passo: Forare le bottiglie come in figura Riempire le bottiglie d’acqua Le osservazioni da fare: L’acqua esce dalla bottiglia tanto più lontana quanto più in basso si trova il foro d’uscita Le spiegazioni: La pressione dell’acqua dipende dalla profondità. In un liquido uniforma la pressione ad uguali profondità è la stessa. * Poiché gas e liquidi non mantengono una forma prefissata ed hanno così la capacità di fluire, spesso ci si riferisce ad essi chiamandoli fluidi. 2 Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Corso di Didattica della Fisica - Indirizzo elementare a.a. 2007/2008 2. L’ARIA SOSTIENE L’ACQUA Materiale occorrente: Un bicchiere con il bordo liscio Una cartolina perfettamente piana o un cartoncino lucido delle stesse dimensioni Acqua Un lavandino su cui lavorare L’esperimento passo a passo: Riempire il bicchiere con l'acqua Far aderire perfettamente la cartolina dalla parte lucida al bordo del bicchiere (si può eventualmente bagnarla un po') Tenendo il palmo della mano sulla cartolina, capovolgere il bicchiere Allontanare la mano dalla cartolina Le osservazioni da fare: La cartolina rimane attaccata al bordo del bicchiere e l'acqua non cade Le spiegazioni: La pressione dell'aria esercitata dal basso sulla cartolina è maggiore del peso dell'acqua all'interno del bicchiere per questo la cartolina sostiene l'acqua e non cade 3 Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Corso di Didattica della Fisica - Indirizzo elementare a.a. 2007/2008 3. MISURIAMO LA PRESSIONE DEL CIELO (barometro) Materiale occorrente: Barattolo di vetro trasparente Palloncino Elastico Nastro adesivo Astina (cannuccia, stuzzicadenti lungo) L’esperimento passo a passo: Tagliare in due palloncino in modo da ottenere una membrana elastica Prendere la metà del palloncino non forata e fissarla sull'imboccatura del barattolo con l'elastico in moto da tappare il barattolo Tendere la membrana in modo che non formi increspature e fissate sulla stessa una estremità dell'astina in modo della punta sia al centro e l'astina sporga per quasi tutta la sua lunghezza Le osservazioni da fare: Se ci si trova in un ambiente a temperatura costante (a esempio la classe), la posizione dell' astina varierà al variare della pressione atmosferica. In particolare, se la pressione atmosferica è alta la superficie della palloncino è incurvata verso l'interno e di conseguenza l'astina sarà deflessa verso l'alto. viceversa se la pressione atmosferica bassa l'astina sarà deflessa verso il basso. Abbiamo quindi costruito uno strumento per la misura della pressione atmosferica. Le spiegazioni: La pressione atmosferica è generata dalla presenza dell'aria intorno a noi. In particolare la massa d'aria che ci sovrasta pesa su ogni cosa e su ogni oggetto, anche sull'aria stessa. Se, infatti, rimuoviamo l'aria dall'interno di una bottiglia di plastica essa si accartoccia per effetto della pressione dell'aria esterna che non è compensata dalla pressione dell'aria interna. Normalmente una bottiglia di plastica non si accartoccia perché su ogni parte della sua superficie la forza esercitata dall’aria interna è uguale ed opposta a quella dell’aria esterna. Allo stesso modo l’aria contenuta nel barattolo eserciterà una forza sulla membrana costituita dal palloncino, uguale ed opposta a quella dell’aria esterna. Siamo quindi in una condizione di equilibrio. In un diverso momento, per effetto di un cambiamento della temperatura o delle condizioni metereologiche, la pressione Alta dell’aria esterna può aumentare e di conseguenza la forza con Pressione cui agisce l’aria esterna è maggiore. L’equilibrio precedente si rompe e la superficie della membrana è spinta verso l’interno (astina verso l’alto). Bassa Pressione 4 Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Corso di Didattica della Fisica - Indirizzo elementare a.a. 2007/2008 4. LO SPRUZZATORE Materiale occorrente: Un bicchiere Una cannuccia Acqua L’esperimento passo a passo: Riempire il bicchiere con l'acqua Tagliare la cannuccia in maniera tale che rimanga attaccata solo da una parte Piegare la cannuccia ed inserire la parte più corta all’interno del bicchiere Soffiare dentro la cannuccia Le osservazioni da fare: Più forte soffiamo, più acqua viene spruzzata fuori dal bicchiere Le spiegazioni: L’aria che fuoriesce in corrispondenza della parte superiore della cannuccia immersa produce una riduzione di pressione in tale zona. L’acqua del bicchiere, su cui grava la pressione atmosferica, viene fatta risalire attraverso la cannuccia ed il getto d’aria rompe l’acqua in piccole goccioline. 5 Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Corso di Didattica della Fisica - Indirizzo elementare a.a. 2007/2008 5. L’ARIA PREME Materiale occorrente: Due palloncini identici Un bastoncino lungo almeno 30 centimetri Filo Cannuccia L’esperimento passo a passo: Controllare che i palloncini siano abbastanza morbidi altrimenti stenderli con le mani Gonfiare i palloncini di modo che abbiano la stessa dimensione Fissare con il filo i palloncini alle estremità del bastoncino Appendere tutto fissando il bastoncino ad un mobile alto (lavagna, armadio, ...) Soffiare nello spazio tra i palloncini con la cannuccia Le osservazioni da fare: In condizioni di equilibrio i palloncini restano fermi. Quando si soffia nello spazio compreso tra i due palloncini questi comincieranno ad avvicinarsi. Le spiegazioni: Un fluido esercita una pressione in tutte le direzioni. Se vi fosse una differenza di pressione, sui palloncini agirebbe una forza e comincerebero a muoversi. La differenza di pressione viene creata dall’aria che fuoriesce dalla cannuccia che produce una riduzione di pressione nello spazio compreso tra i due palloncini 6