caricato da angela.leone1968

La Cellula: Esercizi di Scienze per la Scuola Media

Nome …………………………………………..

data ……………………………………………………..
Che cos’ è una cellula? ………………………………………………………………………………………………………..
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………….


Perché le cellule sono considerate degli esseri viventi? …………………………………………………………..
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..
Quali sono le caratteristiche che accomunano tutti gli esseri viventi? …………………………….
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
Completa il testo usando le parole appropriate
Le cellule sono le più piccole ………………….
viventi sulla Terra. Tutti gli esseri viventi sono
formati da ………………………: quelli che ne possiedono una sola si chiamano organismi
…………………………. mentre quelli formati da più cellule si chiamano organismi ……………………….
Esistono due tipi di cellule: quelle animali e quelle …………………….. Tutte le cellule sono
formate da una sostanza liquida, gelatinosa chiamata …………………………, dentro il quale si trovano
il …………………….
e gli ………………………….. .
All’esterno del citoplasma si trova la ..………………………………………., che protegge la cellula ed
evita che il citoplasma e gli organelli si disperdano. Nelle cellule vegetali, la membrana
cellulare è protetta da una parete rigida chiamata …………………………………………………….., fatta di
cellulosa.
Per ogni affermazione scrivi
V se è vera , oppure F se è falsa, poi riscrivi TUTTE le
frasi false in maniera corretta.
1) Le cellule nascono, crescono, si riproducono e muoiono . ……………………….
2) Le cellule si nutrono, ma non respirano . ……………………………………..
3) Nessuna cellula può essere vista a occhio nudo . ……………………………
4) La membrana cellulare permette il passaggio delle sostanze utili e di quelle di scarto.
…......
5) Gli organuli non hanno compiti precisi …………………………………..
6) Il nucleo regola il passaggio delle sostanze nutritive. ………………………………..
7) Le cellule PROCARIOTE hanno al centro del citoplasma il nucleo……………….
8) Nella cellula animale a protezione della membrana cellulare c’è la parete cellulare. ………….
9) Tutte le cellule che compongono gli esseri viventi sono senza nucleo…………………..
10) Nella cellula vegetale troviamo fra i tanti organuli anche i vacuoli e i cloroplasti………
11) I vacuoli contengono la clorofilla …………………………………
12) I mitocondri si occupano della riproduzione della cellula…………………………………..
13) I lisosomi sono molto importanti perché contengono il DNA ………………………….
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..