VERIFICA 1. Completa le frasi inserendo le seguenti parole. Attenzione agli intrusi! ARGINI – FOSSI - DIGHE – CANALI – POZZI – SOLCHI • • • Per conservare l’acqua i Sumeri costruiscono ……………………………………. Per non far fuoriuscire l’acqua del fiume durante i periodi di piena i Sumeri innalzano.................................... Per far passare o bloccare le acque del fiume i Sumeri creano ..................... 2. Completa la tabella scrivendo il nome dei personaggi che pronunciano queste frasi. Siamo gli unici a dover pagare le tasse. Celebriamo i riti religiosi e osserviamo stelle e pianeti. Siamo molto rispettati perché sappiamo scrivere e leggere. Siamo stati catturati in guerra e dobbiamo ubbidire ai nostri padroni. Sono il capo della città. Gestiamo le scorte di cibo e comandiamo i soldati. 3. Completa i cartellini e la frase. Questa costruzione si chiama …………………………. e si trovava all’interno dell’area ………………………. . 4. Rispondi alle domande. ➢ Cosa significa che i Sumeri erano POLITEISTI?........................................................................... …………………………………………………………………………………………………………………………………………….. ➢ Quali erano le caratteristiche degli dèi?.................................................................................... ……………………………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………………….. ➢ Quali furono le più importanti invenzioni dei Sumeri?.............................................................. ……………………………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………………….. 5. Completa le frasi scegliendo l’alternativa corretta. ▪ I primi PITTOGRAMMI erano… molto simili all’oggetto rappresentato. senza una precisa forma. a forma di piccoli triangoli. ▪ Con gli IDEOGRAMMI… non si riconosce più l’oggetto rappresentato. i segni sono tutti verticali. si rappresentano idee e azioni. ▪ Il termine CUNEIFORME deriva… dalla forma dei segni lasciati dallo stilo, simili a piccoli triangoli o cunei. dalla tipica forma a cuneo delle tavolette di argilla. dalle forme di cuneo impresse all’interno delle bulle. 6. Cosa è rappresentato nella figura seguente? Spiega. ……………………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………….