caricato da Utente10890

SISTEMA-CARDIO-CIRCOLATORIO luca biologia

annuncio pubblicitario
L’ APPARATO CIRCOLATORIO.
A COSA SERVE L’APPARATO CIRCOLATORIO?
Molte sono le sostanze da trasferire nel corpo, tale compito lo suume
l’apparato circolatorio. Alcune di queste sostanze sono:
• Il glucosio,che deve raggiungere ogni cellula per favorire la respirazione
cellulare;
• L’ ossigeno,che con la respirazione polmonare viene diffuso in tutte le
cellule,mentre il diossido di carbonio viene eliminato dall’aria;
• Le sostanze di rifiuto che devono essere portate ai reni per poi essere
espulse con l’ulna;
• Gli ormoni ,prodotti da alcune ghiandole e devono essere trasferiti agli
organi a cui agiscono.
Per trasportare tali sostanze il corpo usa:
• Il sangue un tessuto liquido capace di sciogliere i nutrienti,i gas,gli
ormoni e i prodotti di rifiuto;
• I vasi sanguigni,una fitta rete di canali che trasporte il sangue nel corpo
grazie alla spinta di una potente pompa,il cuore.
L’APPARATO CIRCOLATORIO E LA TERMOREGOLAZIONE
L’apparato circolatorio è costituito da:sangue,vasi sangugni e cuore,che hanno il compito di dirstribuire
caolre in tutto il corpo.
Quando fa molto caldo o quando facciamo attività fisica il flusso sanguigno aumenta per disperdere
calore,per questo il viso diventa rosso.Avviene così la vasodilatazione,i capillari aumentano di diametro e
favoriscono la dispersione di calore.
Qunado fa molto freddo il flusso sanguigno diminuisce e il calore viene riservato algi organi più importanti
racchiusi nella cavità toracica ,addominale e nel cranio.Avviene così la vasocostrizione,i capillari si
riducono di diametro e vitando la dispersione di calore.
I VASI SANGUIGNI.
I vasi sanguigni sono di tre tipi:arterie,vne e capillari.
ARTERIE.
Le arterie sono i vasi che partono dal cuore e portano sangue ricco
di ossigeno agli organi.Il sistema arterioso è la parte del sistema
circolatorio ad alta pressione. La pressione arteriosa varia, il picco
massimo si ha quando il cuore si contrae e si chiama pressione
sistolica, mentre il minimo, o pressione diastolica, si ha fra le
contrazioni, quando il cuore si espande e si riempie di nuovo di
sangue. Questa variazione di pressione all'interno delle arterie
produce la classica pulsazione osservabile in qualsiasi vaso
arterioso e riflette l'attività cardiaca. Le arterie inoltre aiutano il
cuore a pompare il sangue. Fatta eccezione per le arterie
polmonari, che portano il sangue ai polmoni per ossigenarlo, tutte
le arterie portano il sangue ricco di ossigeno lontano dal cuore, a
tutti i tessuti del corpo.
Inoltre le arterie vanno rimpicciolendosi in condotti sempre più
piccoli, fino ad arrivare ai capillari arteriosi dove avverrà lo scambio
con l'anidride carbonica, che scorre nei capillari venosi.
VENE.
Le vane sono i vasi che portano il sangue povero di
ossigeno e ricco di anidride carbonica al cuorLe vene
hanno una struttura per lo più simile a quella delle
arterie, solo che le arterie hanno pareti più robuste
ed elastiche perché devono sopportare la forte
pressione del sangue. Inoltre la grande differenza è
che le vene possiedono delle valvole dette "a nido di
rondine" che impediscono al sangue di rifluire per
effetto della forza di gravità.Le vene di tutti i distretti
presentano una componente prevalentemente
elastica della parete.
CAPILLARI.
I capillari hanno pareti formate de singole cellule che
facilitano lo scambio di gas tra il sangue e le cellule del
corpo.
il capillare è capace di nutrire tessuto per un raggio di
1mm. Tanto più una cellula o un tessuto è
metabolicamente attivo, più saranno presenti capillari
a fornire nutrienti e portare via i prodotti di scarto. Il
numero di capillari in un tessuto dipende anche dalla
massa del tessuto stesso. È questo particolare che
impedisce o permette lo sviluppo di un tumore. Se il
tumore ha capacità angiogenetiche, cioè produce
fattori di crescita per l'endotelio, avrà quindi
possibilità di aumentare di volume. Nel cuore, invece,
all'aumento di massa dovuto all'esercizio fisico,non
corrisponde un parallelo aumento della
vascolarizzazione. Ciò rende il cuore ipertrofico molto
suscettibile all'ischemia.
UN TESSUTO SPECIALE:IL SANGUE.
Il sangue è formatoda due
componenti:
Plasma,liquido composto
da acqua,zucchero,Sali e
proteine;
Parte
corpuscolata,costituita da
globuli rosssi globuli
bianchi e piastrine.
GLOBULI ROSSI.
I globuli rossi sono le cellule presenti in maggiore quantità nel
sangue,sono circa 5 milioni per mm³ e trasportano l’ossigeno
grazie all’emoglobina,una sostanza che contiene ferro.Negli
alveoli polmonari l’ossigeno si lega al ferro
dell’emoglobina.Qui l’ossigeno si distacca e si unisce l’anidride
carbonica al sangue che la trasporta fino algi alveoli.
I globuli rossi sono dei dischetti con entrambe le facce concave
che permettono lo scambio dei gas tra alveoli e sangue e fa
penetrare i globuli rossi nei capillari.
I globuli rossi sono privi di nucleo,perciò non si possono
riprodurre,quindi vengono prodotti dal midollo osseo che
riempie le cavità interne delle ossa lunghe e vivono per circa
120 giorni.
GLOBULI BIANCHI.
I globuli bianchi sono più grandi dei globuli rossi,ma
meno numerosi:ce ne sono circa 8000 per mm³.Hanno
una forma irregolare e sono dotati di nucle.Sono
prodotti nella milza,nei linfonodi e nel
limo.Possonovivere circa 10 giorni e alla fine del loro
ciclo vitale sono distrutti nella milza.I globuli bianchi
sonodetti anche leucociti ,possono attraversare le
pareti dei capillari e passare nel liquido che circonda le
cellule pseudopodi.I globuli hanno il ruolo di difendere
l’organismo in due modi:
• Si concentrano nei tessuti in cui è in corso
un’infezione,circondano il battereo e lo fagocitano;
• Producono gli anticorpi,capaci di eliminare i corpi
estranei nell’oraganismo.
Per questo quando c’è un ‘infezione i globuli bianchi
aumentano.
PIASTRINE.
Le piastrine non sono vere e proprie cellule ma
frammenti di cellule prodotti dal midollo osseo,nel
sangue ne sono presenti circa 300.000 per mm³.Le
piastrine rendono possibile il coaugulo del sangue e
bloccano le emorragie.
Quando ci tagilamo il sangue si coaugula grazie alle
piastrine,forma un grumo che secca formando una
crosta che sigilla il vaso leso bloccando la perdita di
sangue.Le piastrine contengono una sostanza chiamata
fibrogrno che si trasfoma in fibrina.A conattocon l’aria la
fibrina crea una rete che bolcca gli elementi
corpuscolati del sangue.
MALATTIE DELL’APPARATO CIRCOLATORIO.
• Aneurisma:Un aneurisma è una dilatazione progressiva di un segmento vascolare che
deve essere almeno pari al 50%, altrimenti si parla di ectasia. Gli aneurismi arteriosi
si manifestano come dilatazioni pulsanti del vaso: la localizzazione più importante è a
carico dell'aorta, nel 90% dei casi colpisce l'aorta addominale. La causa principale è
l'aterosclerosi. Il carattere di autentico pericolo giace nel rischio di rottura del
segmento vascolare interessato con effetto di emorragia interna nell'organo da esso
irrorato; tale evento, può risultare anche fatale.
• L'edema è un accumulo di liquidi negli spazi interstiziali dell'organismo. Il termine
idropisìa o idrope, per quanto sinonimo di edema, indica l'accumulo del liquido
sieroso in una cavità del corpo, solitamente quella peritoneale.L'edema può
interessare una zona circoscritta, come per esempio una gamba, oppure può essere
generalizzato se si manifesta in tutto l'organismo. In questo caso, prima che l'edema
sia clinicamente evidente, devono accumularsi diversi litri di liquido; per questo
motivo l'aumento di peso precede generalmente le altre manifestazioni dell'edema.
Quando l'edema interessa tutti i distretti corporei si parla di anasarca.a:
• Lesoine vascolare:La lesione vascolare è una lacerazione di un vaso sanguigno.
Le lesioni possono essere di due tipi:
• Lesioni penetranti determinano di solito la lacerazione o la sezione del vaso.
• lesioni non penetranti, ovvero contusivi, comportano una serie di lesioni
vascolari potenziali che vanno dalla formazione di un piccolo flap intimale al
danno estensivo di tipo transmurale.
Il sanguinamento che si produce da una lesione vascolare può essere esterno, od
al contrario essere contenuto dai tessuti perivasali e determinare la formazione di
uno pseudoaneurisma. Le lesioni vascolari possono verificarsi per diversi fattori:
predisposizione genetica, terapie ormonali, danni da raggi ultravioletti,
gravidanza, interventi di rinoplastica, complicanze da couperose, e altre. Tali
alterazioni si verificano spesso a livello di guance, zigomi, gambe, cosce ed i piedi.
IL CUORE.
Nell’apparato circolatorio ilcuore è il
motore della circolazione,che
contraendosi e dilatandosi dà al
sangue la spinta necessariaper fare
scorrere il sangue in tutto il corpo
GRAZIE PER LA VISIONE
LAVORO REALIZZATO DA:
MARIANNA ARMENIA,
PIETRO CERRUTO,
ROBERTA DE LEVA,
SOFIA GIUDICE.
Scarica