caricato da common.user4639

Esercizi sulle Misure di Lunghezza per la Scuola Elementare

ESERCIZI
CON
MISURE DI
LUNGHEZZA
MAESTRA MARA
CONOSCO LE MISURE DI LUNGHEZZA
Conosco le misure di lunghezza?
multipli
sottomultipli
Km hm dam m dm cm mm
Lavoriamo
con i multipli e i sottomultipli: sistema le misure nella tabella
Ricorda: la marca corrisponde sempre all’ultima cifra intera che si trova
NUMERI
a destra del numero. Sistema le misure nella tabella e metti la freccia
KMcome nell’esempio:
HM
5 km
300m
725 cm
4,5 hm
5,6 cm
3,1dam
34 dm
DAM
m
dm
3
4
cm
M
DM
mm
1.567 mm
7,8 cm
239 mm
12,3 cm
415 dm
67
cm
12,45 dm
km
hm
dam
m
CM
MM
COME SI FA CON I SOTTOMULTIPLI?
Per trasformare un’unità di misura di
valore MAGGIORE in una di valore
MINORE si deve MOLTIPLICARE
PER
10 100 1000
1 gradino x 10
2 gradino x 100
3 gradino x 1000
ES. 15hm= ? dam
15 hm= 150 dam
1,5 hm= 15
dam
km
hm
X
dam
m
dm
cm
mm
E CON I MULTIPLI ?
km
km
Per trasformare un’unità di misura di
valore MINORE in una di valore MAGGIORE si deve
DIVIDERE
PER
10 100 1000
1 gradino : 10
2 gradino : 100
3 gradino :1000
ES. 15m= ? hm
15 m= 0,15 hm
1,5 m=0,015 hm
hm
hm
dam
dam
::
mm
dm
dm
cm
cm
mm
ESERCITIAMOCI
m 2=
mm 8=
hm 600=
dam 65=
Km 6,2=
dam 10=
m 40=
dm
cm
dam
dm
hm
m
cm
cm150=
6 dam=
7,6hm=
58 cm=
930 cm=
35 m=
57 dam=
km
km
m
hm
km
mm
m
dam
km
Quando si sale si
DIVIDE
1 gradino : 10
2 gradino : 100
3 gradino :1000
:
hm
hm
dam
dam
mm
dm
dm
cm
cm
Quando si scende si
MOLTIPLICA
1 gradino x 10
2 gradino x 100
3 gradino x 1000
x
mm