CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. GIOIA Lezione n. 1 I SEMESTRE A.A. 2007-2008 ECONOMIA POLITICA 1. La scienza economica: genesi e metodi 2. Dal mercantilismo al marginalismo: breve introduzione storica. 3 Il comportamento degli agenti economici: dietro la curva di domanda 4 il comportamento degli agenti economici: dietro la curva di offerta; 5. Equilibrio parziale ed Equilibrio economico generale; 6. Macroeconomia: le variabili fondamentali di un sistema economico. Keynes e oltre Keynes 7. Il Sistema Economico Internazionale CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia Che cos’è la scienza economica? ⚫ Montchretien(1576-1621): la nascita dell’Economia Politica. Traité de l’économie politique A. Smith: la genesi e le cause della ricchezza delle nazioni J. Stuart Mill: la ricchezza delle nazioni e la distribuzione. Il marginalismo: la nascita dell’economia pura Economics: “studio della condotta umana come relazione tra scopi e mezzi scarsi per usi alternativi” Bisogni, risorse e razionalità delle scelte. ⚫ Critiche a questo approccio ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia CIRCUITO ECONOMICO Produzione Domanda CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia Reddito I DIFFERENTI MICROCIRCUITI DEL CIRCUITO ECONOMICO Consumatore M →D→M’ Imprenditore D →M→D’ CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia Dal mercantilismo al marginalismo: breve introduzione storica. ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ Il mercantilismo La fisiocrazia L’economia politica classica: Smith, Ricardo, Malthus, J. S. Mill Karl Marx La nascita del marginalismo CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia Il mercantilismo Fase di sviluppo del mercantilismo Il bullionismo La critica smithiana Ricchezza e sviluppo economico Il ruolo della moneta Il commercio internazionale e la bilancia dei pagamenti CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia Fisiocrazia ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ La prima scuola economica Perché Fisiocrazia? F. Quesnay Agricoltura e sviluppo Settore industriale Laissez faire e commercio internazionale Il Tableau Economique: illustrazione CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia Tableau économique PROPRIETARI FONDIARI D D ARTIGIANI M M M D IMPRENDITORI AGRICOLI A CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia A A M’ M’ Tableau Economique (1) PROPRIETARI FONDIARI D D ARTIGIANI M M M D IMPRENDITORI AGRICOLI A A D CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia A M’ M’ Tableau Economique (2) PROPRIETARI FONDIARI A M ARTIGIANI D D M IMPRENDITORI AGRICOLI M CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia A A M’ M’ Tableau Economique (3) PROPRIETARI FONDIARI A M ARTIGIANI A M’ M IMPRENDITORI AGRICOLI M CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia A D D M’ Economia politica classica 1776-1848 ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ Adam Smith 1723 - 1790 David Ricardo 1772 - 1823 Thomas Robert Malthus 1766 - 1834 John Stuart Mill 1806 - 1873 CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia Adam Smith 1723 - 1790 ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ Inquiry into the Nature and the Causes of the Wealth of Nations (1776) Le peculiarità del capitalismo Divisione del lavoro: effetti sulla produttività del lavoro Attori sociali: classi Destino del capitalismo: caduta tendenziale del saggio medio di profitto Saggio medio di profitto CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia A. Smith 2 ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ Mercato e mano invisibile Le ragioni di scambio dei beni Teoria del valore-lavoro: stadio primitivo e stadio capitalistico. Lavoro contenuto e lavoro comandato A (1h) = B (1h) A (1h) = C (1/2h) + D (1/2h) A “comanda” B o (C + D): i.e. le medesime quantità di tempo di lavoro. LAV CONTENUTO = LAV. COMANDATO CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia A. Smith 3 ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ Teoria del valore-lavoro: genesi del profitto Valore → Prezzo → Redditi sociali (rendita, profitti e salari) Prezzo naturale → Costo di produzione Prezzo di mercato Il problema del profitto CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia David Ricardo 1772 - 1823 ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ Leggi della distribuzione e sviluppo economico Analisi della distribuzione: profitto variabile fondamentale ai fini dello sviluppo economico (п S I) Teoria del valore-lavoro Smith e il problema irrisolto della genesi del profitto. Composizione del valore nello stadio primitivo e nello stadio capitalistico Valore = lavoro indiretto (strumenti di prod e mat. prime)+ lavoro diretto Classi sociali e proprietà degli strumenti di produzione: spiegazione ricardiana del profitto come reddito residuale CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia D. Ricardo 2 ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ Il problema dello sviluppo economico La caduta tendenziale del saggio medio di profitto Rendimenti decrescenti in agricoltura La polemica contro i percettori di rendita CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia Rendimenti decrescenti in economia 12 Grano Prodotto 10 8 Rendita 6 Profitti Salari 4 2 0 1 2 3 Fertilita' Terreni CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia 4 Thomas Robert Malthus ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ Il saggio sulla popolazione (1798) I problemi dello sviluppo economico La critica alla legge degli sbocchi o legge di Say Il sottoconsumismo Il ruolo della rendita CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia LA LEGGE DEGLI SBOCCHI (SAY) ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ O=D Y = reddito sociale; C = consumo; S= risparmio DA = C + I (domanda aggregata del paese) Y=C+S S → I Y=C+I Le crisi come fenomeni congiunturali CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia Malthus: il sottoconsumismo ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ Che cosa si intende per sottoconsumismo Salari e consumo Profitto = Consumo + Risparmi Risparmi (parte di ricchezza non consumata), nel caso siano investiti aumentano la produzione (beni da consumare): chi può acquistare i nuovi beni? Ruolo della rendita CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia John Stuart Mill 1806 - 1873 ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ Un grande intellettuale dell’Ottocento: economia, sociologia e scienza politica Dalla teoria del valore-lavoro alla teoria del costo di produzione. Il problema dello sviluppo economico Crisi e fluttuazioni: la difesa della legge di Say Caduta tendenziale del saggio medio di profitto Stato stazionario CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia KARL MARX ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ MARX FILOSOFO, SOCIOLOGO ED ECONOMISTA: LE FONTI DEL PENSIERO MARXIANO MARX E L’ECONOMIA POLITICA CLASSICA LA TEORIA DEL VALORE-LAVORO: LA CRITICA A SMITH E A RICARDO W L invece W = FL Distinzione tra Lavoro e Forza-lavoro SAGGIO DI SFRUTTAMENTO o di PLUSVALORE: Pv/v (v = capitale variabile) CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia IL PLUSVALORE ⚫ Il capitalista acquista la forza lavoro per 8 ore in un giorno 8 ore → nuovo valore prodotto ⚫ I salari contengono lavoro pari a 4 ore=lavoro necessario – Giornata lavorativa - lavoro necessario= pluslavoro – Pluslavoro (pv)= plusvalore che si trasforma in profitto SAGGIO DI PROFITTO: Pv/c+v (c = capitale costante) ⚫ – CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia MARX: SVILUPPO E CRISI ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ RIPRODUZIONE SEMPLICE E RIPRODUZIONE ALLARGATA: M-D-M ; D-M-D’ D M (mp + v) Prod M D’ (D+ΔD) Riprod. Allargata: Dilatazione della produzione e del consumo Se per qualsiasi ragione DD troppo piccolo o lo sbocco dei beni dovesse trovare ostacoli la riproduzione allargata del capitale potrebbe incepparsi – – – Crisi settoriali divengono crisi generali Il capitalismo ha un andamento ciclico Esercito industriale di riserva (disoccupati) - Ciclo dell’occupazione CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia La caduta tendenziale del saggio di profitto ⚫ Le macchine che sostituiscono il lavoro →aumento della produttività →aumento del plusvalore ⚫ Composizione organica del capitale q • = c/v Ma aumenta la composizione organica del capitale (q)→caduta (tendenziale) del saggio di profitto pv r= c+v pv r= s r= q +1 v (c + v ) v CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia MARGINALISMO ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ UTILITA’ DEI BENI E MARGINALISMO TEORIA SOGGETTIVA DEL VALORE Sullo sfondo c’è la filosofia “utilitarista” di J. Bentham (1748-1832) Introduction to the Principles of Morals (1780) – – – Scelte tra alternative: contenuto di benessere per i soggetti Consequenzialismo: si giudica un atto solo in base ai suoi risultati – non in base alle intenzioni o alle procedure L’obiettivo è il massimo di benessere per il maggior numero CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia MARGINALISMO:AUTORI ⚫ William Stanley. Jevons, inglese (1835-1882) – ⚫ l’austriaco Carl. Menger (1840-1921), – ⚫ (1871) Principi fondamentali di Economia Politica il francese Leon Walras (1837-1910), – ⚫ (1871) Theory of Political Economy; (1874) gli Elementi indipendentemente) di economia pura (scritto Anticipatore il tedesco Hermann Heinrich Gossen (1810-1858). – Sviluppo delle leggi del commercio umano (1854) CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia Dalle risorse ai beni finali ⚫ Produzione: “via a senso unico dalle risorse (input) ai beni finali (output) (Classici e Marx: processo circolare) – Il prodotto è qualitativamente differente dai mezzi di produzione utilizzati CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia L’homo oeconomicus ⚫ ⚫ Scelte razionali degli individui I primi marginalisti: “homo oeconomicus” – soggetto che sceglie solo in base a regole economiche e non ha altre dimensioni – Due sensazioni: piacere nel consumare e pena nel procurarsi i beni – Pena deriva dalla scarsità ⚫ ⚫ Debbo lavorare Debbo rinunciare alle alternative CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia Scarsità, mercato ed equilibrio ⚫ ⚫ ⚫ Le scelte si impongono perché le risorse sono scarse Le scelte avvengono nel mercato Si raggiunge un equilibrio – Si ha equilibrio quando, date le circostanze, nessuno ha convenienza a mutare le proprie scelte CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia LEGGE DI GOSSEN – Livello di utilità decrescente mano a mano che consumiamo dosi successive di un bene Dosi 1 80 2 30 3 20 4 10 5 8 6 5 7 2 CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia Utilità marginale Il grafico dell’utilità marginale Ogni punto nella curva ha come coordinate l’utilità marginale (asse delle ordinate) e le dosi del bene (asse delle ascisse) La curva è decrescente Utilità marginale ⚫ 100 80 60 40 20 0 1 2 3 4 Quantità CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia 5 6 7 Dall’utilità marginale all’utilità totale ⚫ Utilità totale è la somma delle utilità marginali Quantità CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia Utilità marginale Utilità totale 1 80 80 2 30 110 3 20 130 4 10 140 5 8 148 6 5 153 7 2 155 Utilità totale e utilità marginale ⚫ Utilità totale = somma delle utilità marginali delle dosi consumate – ⚫ ⚫ ⚫ tre dosi di cibo →utilità totale = 80+30+20=130 utilità marginale = la variazione dell’utilità totale dovuta al consumo di un’unità in più del bene DUT/DQ, utilità marginale della terza dose di cibo = 130110=20. CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia Il grafico dell’utilità totale ⚫ La curva dell’utilità totale è crescente – E’ concava verso il basso (la sua pendenza diminuisce (cioè il tasso di crescita è decrescente) Utilità totale 200 150 100 50 0 0 1 2 3 4 Quantità CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia 5 6 7 La seconda legge di Gossen ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ Regola della massimizzazione Il soggetto ha un reddito limitato. Quali e quanti beni consumare per massimizzare l’utilità I dati del problema: reddito limitato e prezzi dei beni Soluzione: Eguagliare i rapporti tra le utilità marginali e i prezzi per tutti i beni – – – L’ultima lira spesa in ciascun bene deve dare la stessa utilità Cibo e vestiario: Reddito = € 120 Prezzo cibo = €10 prezzo vestiario € 20 CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia Massimizzare ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ ⚫ Supponiamo che: UMa cibo = 5 e Uma vestiario = 25. Se rinuncio a due unità di cibo perderò approssimativamente un’ utilità pari a 10 (2x5) Con € 20 risparmiate posso consumare un’unità in più di vestiario che mi apporta un’utilità pari a 25 25>10. La mia soddisfazione è migliorata Si noti che i prezzi sono importanti perché dicono quanto vestiario in più posso consumare rinunciando al cibo e viceversa CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia Una tabella Quantità di cibo Utilità marginale Utilità totale Quantità di vestiairo Utilità marginale Utilità totale 1 80 80 1 35 35 2 30 110 2 30 65 3 20 130 3 25 90 4 10 140 4 20 110 5 8 148 5 15 125 6 5 153 6 10 135 7 2 155 7 9 144 CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia Spiegazione ⚫ ⚫ Da ricordare R=120 Pc=10 e Pv =20 L’utilità è massimizzata con 4 dosi di cibo e 4 di vestiario – – – Somma delle utilità totali 140+110=250 (rapporto utilità marginali ponderate = 1) 6 di cibo e 3 vestiario somma utilità 153+90=243 (utilità marg. pond.= 0,5 e 1,25) 2 cibo e 5 vestiario 135+110=245 (utilità marg. pond. 3 e 0,75) CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia UTILITA’ CARDINALE E ORDINALE ⚫ ⚫ ⚫ SECONDA GENERAZIONE DI MARGINALISTI: Pareto, Edgeworth, Marshall UTILITA’ CARDINALE UTILITA’ ORDINALE CORSO DI ECONOMIA POLITICA Docente Prof. Gioia