Max Weber - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

POTERE
E’ la capacità di intervento dei soggetti
sulla realtà
 E’ esercitato sull’uomo e sulla natura
 Il potere sociale ha per oggetto le
persone

1
Politico
POTERE
Economico
Ideologico
2
POTERE

A livello individuale
si impone come
esigenza di
autoaffermazione e
di volontà di dominio

A livello sociale si
impone come
esigenza sociale
indispensabile
affinché sia garantito
l’ordine all’interno
della società
3
Concezioni del potere

Sostanzialistica : il potere deriva da una
fonte divina

Relazionale: situazioni asimmetriche tra
due o più individui nelle quali alcuni
possono imporre ad altri comportamenti
che non sarebbero disposti a compiere
spontaneamente (coercizione e
consenso)
4
È
il potere supremo, cioè il
potere cui tutti gli altri sono in
qualche modo subordinati in
quanto utilizza come suo
mezzo specifico la forza per
condizionare i comportamenti
10
Max Weber
POTENZA: possibilità di far valere entro
una relazione sociale la propria volontà
POTERE: possibilità di trovare obbedienza
presso certe persone ad un comando che
abbia un determinato contenuto
DISCIPLINA: possibilità di trovare, in virtù di
una disposizione acquisita, un’obbedienza
pronta, automatica e schematica ad un certo
comando da parte di una pluralità di uomini
14
Max Weber
POTERE
E’ la possibilità di trovare
obbedienza presso certe
persone ad un comando che
abbia un determinato
contenuto
12
Autorità
obbedita
Legittimità
Apparato
amministrativo
17
 Potere
legale razionale
 Potere
tradizionale
 Potere
carismatico
18
 Potere
legale razionale: poggia
sulla credenza nella legalità di
ordinamenti statuiti e del diritto di
comando di coloro che sono
chiamati ad esercitare il potere in
base ad essi
19
 Potere
tradizionale: poggia sulla
credenza nel carattere sacro delle
tradizioni valide da sempre e nella
legittimità di coloro che sono
chiamati da esse a rivestire
un’autorità
20
 Potere
carismatico: poggia sulla
dedizione straordinaria al carattere
sacro o alla forza eroica o al valore
esemplare di una persona e degli
ordinamenti rivelati o creati da essa
21
Potere legale
razionale
Impersonale
Ordinario
Potere
tradizionale
Personale
Ordinario
Potere
carismatico
Personale
Straordinario
27
Impersonalità
Obbedienza a statuizioni
Doveri oggettivi d’ufficio
Competenza
Assunzione tramite contratto
Sapere specializzato
Gerarchia stabile
Professione unica
Carriera e stipendio in denaro
Separazione dai mezzi amministrativi e
senza appropriazione del posto d’ufficio
 Disciplina e controlli










28
Legittimità
Ordinario/
Straordinario
Personale/
Apparato Amministrativo
Impersonale
POTERE LEGALE
RAZIONALE
Credenza nella legalità degli Ordinario
ordinamenti statuiti e nel
diritto di comando di
coloro che esercitano il
potere in base ad essi
Impersonale Burocrazia
POTERE
TRADIZIONALE
Credenza nel carattere
Ordinario
sacro delle tradizioni valide
da sempre e nella
legittimazione di coloro che
sono chiamati a rivestire
un’autorità in base ad essi
Personale
Patrimonialismo
POTERE
CARISMATICO
Dedizione straordinaria al Straordinario
carattere sacro o alla forza
eroica o al valore
esemplare di una persona e
degli ordinamenti da esso
rivelati o creati
Personale
Legame di tipo emozionale e
rifiuto di tutto ciò che è
strutturato e normato. Non
esiste un’organizzazione
strutturata su basi
patrimoniali o burocratiche,
ma soltanto un particolare
apparato composto dai
15 al leader
seguaci più vicini
Paradigma marxista
Il potere si esplicita nei rapporti di
produzione
 La struttura di classe è formata dalle
forze produttive e dai rapporti di
produzione che si generano dalla
divisione del lavoro e dalla lotta di classe
 Lo stato si configura come lo strumento
coercitivo usato per la dominazione del
proletariato da parte della borghesia

16
Paradigma elitistico

In qualsiasi sistema politico è una
minoranza della popolazione a prendere
le decisioni fondamentali ed in ogni
società esistono due classi di persone,
quella dei governanti e quella dei
governati, la prima monopolizza il potere
e gode i vantaggi che esso comporta, la
seconda, più numerosa, è diretta e
regolata dalla prima in modo più o
meno arbitrario e violento
17
Paradigma strutturalista

Sottolinea il carattere di oggettivazione
delle strutture di potere, in questa
prospettiva gli individui appaiono come
prodotti del potere e supporti delle
strutture (Althusser, Poulantzas, Foucault)
18
Il paradigma funzionalista
Focalizza l’attenzione sul mantenimento
dell’ordine sociale e del controllo
dell’agire individuale
 Elias: il potere consiste nel controllo
progressivo della vita pulsionale e della
violenza e rende possibile la
civilizzazione
 Luhmann: il potere è inteso come mezzo
di comunicazione sociale
 Parsons : il potere consiste in una
capacità generalizzata di assicurare
l’ottemperanza a obbligazioni vincolanti
19
Paradigma coercitivo

Russel, Dahl, Bachrach e Baratz
sottolineano il carattere coercitivo del
potere che viene considerato come
produzione intenzionale di effetti, quindi
manifestazione di condizionamento,
controllo, coercizione nei confronti di
soggetti .
20