ISTITUTO COMPRENSIVO “LOREDANA CAMPANARI”

ISTITUTO COMPRENSIVO “LOREDANA CAMPANARI”
Via Monte Pollino, 45 - 00015 Monterotondo (RM)
CURRICOLO VERTICALE DI STORIA A.S. 2012/2013
21
CURRICOLO STORIA - Ambito disciplinare STORIA CLASSI PRIME
TRAGUARDI PER
LO SVILUPPO DELLE
COMPETENZE







Sa riferire fatti ed
eventi della storia
Sa collocare nello
spazio e nel tempo i
principali fatti storici
studiati
Sa individuare le
principali
forme di
organizzazione
politico-economica
della società
Sa individuare i dati e
collocarli in tabelle e
grafici
Sa riconoscere un
documento diretto e
indiretto
Sa ricavare
informazioni da un
documento e/o da una
carta storica
Sa comprendere e
utilizzare i principali
termini specifici della
disciplina
OBIETTIVI DI
APPRENDIMENTO
CONTENUTI E ATTIVITÀ
Conoscenza degli eventi storici
Conoscenza degli elementi di un evento storico
Collocazione di fatti nella dimensione spazio-temporale
Conoscenza degli aspetti socio-economici, politici, culturali
di una civiltà

Capacità di stabilire relazioni tra i fatti storici
Individuazione e analisi delle cause e delle conseguenze di
un evento storico
Individuazione delle relazioni spazio-temporali

Comprensione dei fondamenti e delle Istituzioni della
vita sociale e politica
Conoscenza degli aspetti e delle norme di vita sociale
Conoscenza delle principali Istituzioni












Comprensione ed uso del linguaggio e degli strumenti
specifici
Conoscenza ed uso della terminologia specifica
Utilizzazione del testo





Lessico inerente l’orientamento spaziotemporale
Concetti di ordine cronologico e
periodizzazioni
Periodizzazioni fondamentali della storia
Principali fenomeni storici, economici e sociali
dell’età medievale
I principali eventi che consentono di
comprendere la realtà nazionale ed europea
I principali sviluppi storici del proprio territorio
Alcune tipologie di fonti storiche
Cenni sulla preistoria
Cenni sulle civiltà antiche
Cenni sulla civiltà greca e romana
La caduta dell’Impero Romano d’Occidente
Il monachesimo
Maometto e la civiltà islamica
Carlo Magno e il Sacro Romano Impero
La società feudale
L’Europa dopo il Mille
L’età comunale
Le Crociate
Educazione alla convivenza civile e alla
legalità
22
METODOLOGIA






Brainstorming iniziale per ricostruire le conoscenze pregresse
Presentazione dell’argomento da affrontare nell’unità didattica in modo problematico per stimolare la curiosità e la partecipazione attiva
Utilizzo delle carte storiche e delle tabelle
Spiegazione delle terminologie specifiche
Sintesi e schede sugli argomenti, individuazione dei rapporti di causa ed effetto
Collegamenti interdisciplinari
VERIFICA E VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E DELLE COMPETENZE
Le verifiche, in itinere e sommative, dovranno accertare il conseguimento degli obiettivi di apprendimento e la loro trasformazione in competenze,
anche al fine di misurare la validità dell’azione educativa e didattica. Esse avverranno mediante:
 l’osservazione sistematica degli allievi nelle diverse situazioni comunicative
 esercitazioni individuali e collettive
 interrogazioni orali
 questionari scritti di varia tipologia
 prove pratiche (ascolto, intervento, discussione)
Saranno oggetto di valutazione:
 Il grado di avanzamento verso gli obiettivi (abilità e conoscenze)
 Il livello di competenza raggiunto rispetto agli standard di apprendimento richiesti
 L’impegno ed il comportamento evidenziati
23
CURRICOLO STORIA - Ambito disciplinare STORIA CLASSI SECONDE
TRAGUARDI PER
LO SVILUPPO DELLE
COMPETENZE









Sa riferire fatti ed eventi
della storia
Sa collocare nello spazio e
nel tempo i principali fatti
storici studiati
Sa stabilire relazioni di
causa-effetto tra gli eventi
Sa stabilire relazioni spazio
–temporali fra gli eventi
Sa individuare le principali
forme di organizzazione
politico-economica della
società
Sa individuare i dati e
collocarli in tabelle e grafici
Sa riconoscere un
documento diretto e
indiretto
Sa ricavare informazioni da
un documento e/o da una
carta storica
Sa comprendere e utilizzare
i principali termini specifici
della disciplina
OBIETTIVI DI
APPRENDIMENTO
Conoscenza degli eventi storici
Conoscenza degli elementi di un evento storico
Collocazione di fatti nella dimensione spazio-temporale
Conoscenza degli aspetti socio-economici, politici, culturali
di una civiltà
Capacità di stabilire relazioni tra i fatti storici
Individuazione e analisi delle cause e delle conseguenze di
un evento storico
Individuazione delle relazioni spazio-temporali
Comprensione dei fondamenti e delle Istituzioni della
vita sociale e politica
Conoscenza degli aspetti e delle norme di vita sociale
Conoscenza delle principali Istituzioni
Comprensione ed uso del linguaggio e degli strumenti
specifici
Conoscenza ed uso della terminologia specifica
Utilizzazione del testo
CONTENUTI E ATTIVITÀ




Periodizzazioni della storia mondiale
I principali fenomeni storici, economici e
sociali dell’età moderna
Cenni inerenti le prime carte costituzionali
I principali eventi che consentono di
comprendere la realtà nazionale ed europea
Lessico specifico della disciplina
Fonti storiche














L’Europa e l’Italia nel quattrocento
L’umanesimo e il Rinascimento
L’espansione dell’Occidente
L’Impero di Carlo V
La Riforma Protestante
La Riforma Cattolica e la Controriforma
Le guerre di religione
Il Barocco e la Rivoluzione Scientifica
L’Assolutismo in Francia
La Rivoluzione inglese
L’Illuminismo
La Rivoluzione francese
Napoleone Bonaparte
La prima rivoluzione industriale


24
METODOLOGIA






Brainstorming iniziale per ricostruire le conoscenze pregresse
Presentazione dell’argomento da affrontare nell’unità didattica in modo problematico per stimolare la curiosità e la partecipazione attiva
Utilizzo delle carte storiche e delle tabelle
Spiegazione delle terminologie specifiche
Sintesi e schede sugli argomenti, individuazione dei rapporti di causa ed effetto
Collegamenti interdisciplinari
VERIFICA E VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E DELLE COMPETENZE
Le verifiche, in itinere e sommative, dovranno accertare il conseguimento degli obiettivi di apprendimento e la loro trasformazione in competenze,
anche al fine di misurare la validità dell’azione educativa e didattica. Esse avverranno mediante:
 l’osservazione sistematica degli allievi nelle diverse situazioni comunicative
 esercitazioni individuali e collettive
 interrogazioni orali
 questionari scritti di varia tipologia
 prove pratiche (ascolto, intervento, discussione)
Saranno oggetto di valutazione:
 Il grado di avanzamento verso gli obiettivi (abilità e conoscenze)
 Il livello di competenza raggiunto rispetto agli standard di apprendimento richiesti
 L’impegno ed il comportamento evidenziati
25
CURRICOLO STORIA
Ambito disciplinare STORIA CLASSI TERZE
TRAGUARDI PER
LO SVILUPPO DELLE
COMPETENZE








Sa riferire fatti ed eventi
della storia
Sa collocare nello spazio
e nel tempo i principali
fatti storici studiati
Sa stabilire relazioni di
causa-effetto tra gli
eventi
Sa stabilire relazioni
spazio –temporali fra gli
eventi
Sa individuare le
principali forme di
organizzazione politicoeconomica della società
Conosce l’ordinamento
dello Stato e i principi
fondamentali della
Costituzione
Sa individuare i dati e
collocarli in tabelle e
grafici
Sa riconoscere un
documento diretto e
indiretto
OBIETTIVI DI
APPRENDIMENTO
Conoscenza degli eventi storici
Conoscenza degli elementi di un evento storico
Collocazione di fatti nella dimensione spazio-temporale
Conoscenza degli aspetti socio-economici, politici, culturali
di una civiltà
CONTENUTI E ATTIVITÀ



Capacità di stabilire relazioni tra i fatti storici

Individuazione e analisi delle cause e delle conseguenze di
un evento storico
Individuazione delle relazioni spazio-temporali


Comprensione dei fondamenti e delle Istituzioni della vita
sociale e politica
Conoscenza degli aspetti e delle norme di vita sociale
Conoscenza delle principali Istituzioni
Comprensione ed uso del linguaggio e degli strumenti
specifici
Conoscenza ed uso della terminologia specifica





Periodizzazioni della storia mondiale
Principali fenomeni storici, sociali ed
economici dei secoli XIX, XX e XXI e
relative coordinate spazio- temporali
Principali fenomeni sociali ed economici
del mondo contemporaneo, in relazione
alle diverse culture
Principali eventi che consentono di
comprendere la realtà contemporanea
Fonti storiche, iconografiche,
documentarie, cartografiche e
multimediali
Le principali tappe dello sviluppo
dell’innovazione tecnico scientifica e
tecnologica
Dall’età napoleonica alla
Restaurazione
La “primavera” dei popoli
Il Risorgimento
L’unificazione della Germania
L’Italia nell’età della destra e della
sinistra storica
26



Sa ricavare informazioni
da un documento e/o da
una carta storica
Sa comprendere e
utilizzare i principali
termini specifici della
disciplina
Sa svolgere un lavoro di
ricerca in modo
autonomo














La seconda rivoluzione industriale e il
dibattito sulla società industriale
L’età dell’Imperialismo
L’età giolittiana
La prima guerra mondiale
La Rivoluzione russa
Il Fascismo
La crisi del 1929
Il Nazismo
Lo Stalinismo
La seconda guerra mondiale
L’Italia della ricostruzione.Gli anni di
piombo.
La guerra fredda
La decolonizzazione e il sottosviluppo
L’Italia degli anni ‘80
27
METODOLOGIA






Brainstorming iniziale per ricostruire le conoscenze pregresse
Presentazione dell’argomento da affrontare nell’unità didattica in modo problematico per stimolare la curiosità e la partecipazione attiva
Utilizzo delle carte storiche e delle tabelle
Spiegazione delle terminologie specifiche
Sintesi e schede sugli argomenti, individuazione dei rapporti di causa ed effetto
Collegamenti interdisciplinari
VERIFICA E VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E DELLE COMPETENZE
Le verifiche, in itinere e sommative, dovranno accertare il conseguimento degli obiettivi di apprendimento e la loro trasformazione in competenze,
anche al fine di misurare la validità dell’azione educativa e didattica. Esse avverranno mediante:
 l’osservazione sistematica degli allievi nelle diverse situazioni comunicative
 esercitazioni individuali e collettive
 interrogazioni orali
 questionari scritti di varia tipologia
 prove pratiche (ascolto, intervento, discussione)

Saranno oggetto di valutazione:
 Il grado di avanzamento verso gli obiettivi (abilità e conoscenze)
 Il livello di competenza raggiunto rispetto agli standard di apprendimento richiesti
 L’impegno ed il comportamento evidenziati
Fine Storia
28