27/08/2013 Dr R Volpe DEFINIZIONE Fisiopatologia dell’Ipermetropia dal greco hypérmetropos che è tradotto in “eccede la misura, che passa oltre la misura”; ciò sta ad indicare il punto di focalizzazione delle immagini che si formano in posizione virtuale, al di là della retina Roberto VOLPE [email protected] FIRENZE 1 Febbraio 2013 Dr R Volpe Dr R Volpe IPERMETROPIA IPERMETROPIA FIRENZE 1 Febbraio 2013 FIRENZE 1 Febbraio 2013 + Sens. Sfuoc. Adatt. Acc. Lento Centro Accom. Muscolo Ciliare Lente Livello Diottrico Attuale Dr R Volpe Livello Diottrico Desiderato Dr R Volpe Volontà CA/C FIRENZE 1 Febbraio 2013 FIRENZE 1 Febbraio 2013 1 27/08/2013 Sens. Sfuoc. Adatt. Acc. Lento Muscolo Ciliare Lente Livello Diottrico + Dr R Volpe Mecc. Vergenze Tonico Muscoli Extra Oculari Risposta Motoria Livello Diottrico Desiderato Dr R Volpe Centro Accom. CA/C Vergenza Desiderata AC/A + - Disparità Centri Retinica Vergenze FIRENZE 1 Febbraio 2013 FIRENZE 1 Febbraio 2013 Dr R Volpe Dr R Volpe L’IPERMETROPIA NEI BAMBINI il 95% dei bambini in età prescolare ha un’ipermetropia <+ 3.25 D con un’ipermetropia media di +1.50-2.00 D circa; il valore dell’ipermetropia tende a diminuire fino allo zero, con il fisiologico processo dell’emmetropizzazione (Kuo et al.) Valori di ipermetropia elevati > +5 D tendono ad aumentare costantemente fino a 5 anni d’età per poi decrescere gradualmente, rimanendo comunque ametropi (Ohlsson et al.) L’IPERMETROPIA NEI BAMBINI FIRENZE 1 Febbraio 2013 FIRENZE 1 Febbraio 2013 Dr R Volpe Dr R Volpe EMMETROPIZZAZIONE Alla Nascita molti bambini sono ipermetropi Crescendo diventano meno ipermetropi e poi emmetropi FIRENZE 1 Febbraio 2013 EMMETROPIZZAZIONE Fase Rapida (0-2 aa) Cornea-Cristallino AXL – 20 D + 5 mm Fase Lenta (3-13-15 aa) Cornea-Cristallino AXL –3D + 1 mm FIRENZE 1 Febbraio 2013 2 27/08/2013 Dr R Volpe Dr R Volpe CLASSIFICAZIONI IPERMETROPIA: IL RITORNO Dopo i 40-50 anni la percentuale di ipermetropi aumenta nuovamente, perché: Clinica Viene meno la capacità accomodativa evidenziando l'ipermetropia latente, che prima era compensata all'accomodazione Si instaurano alterazioni refrattive a carico del cristallino Entità La reale percentuale d'ipermetropi è certamente maggiore di quella conosciuta, perché questo difetto refrattivo non determina spesso sintomatologia soggettiva o deficit visivo, per cui passa inosservata; inoltre, se non è ricercata con cura in cicloplegia, spesso sfugge ad un semplice esame della rifrazione. Cause FIRENZE 1 Febbraio 2013 Dr R Volpe FIRENZE 1 Febbraio 2013 Dr R Volpe IPERMETROPIA IPERMETROPIA ASSOLUTA Manifesta Totale FACOLTATIVA LATENTE MANIFESTA: è quella ipermetropia che si “manifesta” ad un esame della rifrazione senza limitare la capacità accomodativa dell’occhio, cioè senza eseguire cicloplegia farmacologica L’entità di questa ipermetropia può variare molto, secondo i metodi diagnostici usati. In condizioni di visione binoculare risulta più elevata. L’ipermetropia manifesta può essere ulteriormente suddivisa in: ASSOLUTA FACOLTATIVA FIRENZE 1 Febbraio 2013 FIRENZE 1 Febbraio 2013 Dr R Volpe Dr R Volpe IPERMETROPIA IPERMETROPIA L’ipermetropia manifesta può essere ulteriormente suddivisa in: ASSOLUTA è l’ipermetropia minima che deve essere corretta per ottenere il migliore visus; FACOLTATIVA è l’ipermetropia massima che può essere corretta senza determinare una riduzione del visus FIRENZE 1 Febbraio 2013 METODO SFUOCAMENTO Si trova la lente compatibile col miglior visus Si sovracorregge di circa 1 D riducendo il visus Si riduce il potere a passo di -0.25 fino al ripristino del visus massimo NB sostituire le lenti senza dar modo all’accomodazione di riattivarsi FIRENZE 1 Febbraio 2013 3 27/08/2013 Dr R Volpe Dr R Volpe IPERMETROPIA IPERMETROPIA METODO RECESSIONE Si trova la lente compatibile col miglior visus Si sovracorregge di circa 0.5-1 D riducendo il visus Si invita a leggere da vicino a 40-50 cm e gradualmente si fa allontanare lo sguardo verso l’ottotipo Se lo sfuocamento per lontano non si riduce si diminuisce la sovracorrezione FIRENZE 1 Febbraio 2013 Dr R Volpe L’ipermetropia LATENTE è quella ipermetropia compensata dall’accomodazione e che si evidenzia solo con un esame in cicloplegia (ipermetropia totale rilevata in cicloplegia meno quella manifesta). è molto variabile, dipende dal cicloplegico usato, dalla tecnica diagnostica usata, dalla capacità accomodativa, dall’eventuale precedente uso di parte della correzione. La corretta correzione di questa ipermetropia è molto importante negli ipermetropi esotropici FIRENZE 1 Febbraio 2013 Dr R Volpe IPERMETROPIA CLASSIFICAZIONE PER ENTITA’ DEL DIFETTO LIEVE (< 3.00 D) MEDIA (3.00 < > 6.00) ALTA ( > 6.00 D) IPERMETROPIA TOTALE LATENTE FACOLTATIVA ASSOLUTA Lente Positiva più DEBOLE Lente Positiva più FORTE Lente Positiva più FORTE in Ciclolegia FIRENZE 1 Febbraio 2013 Dr R Volpe FIRENZE 1 Febbraio 2013 Dr R Volpe CLASSIFICAZIONE Etiologica IPERMETROPIA ASSIALE IPERMETROPIA ASSIALE REFRATTIVA CORNEA LENTE “Fisiologica” dei primi anni di vita Patologica quale il microftalmo INDICE POSIZIONE CURVATURA FIRENZE 1 Febbraio 2013 FIRENZE 1 Febbraio 2013 4 27/08/2013 Dr R Volpe Dr R Volpe IPERMETROPIA ASSIALE IPERMETROPIA CORNEALE Cornea PLANA 10.5 mm FIRENZE 1 Febbraio 2013 Dr R Volpe FIRENZE 1 Febbraio 2013 Dr R Volpe MICROCORNEA IPERMETROPIA E CRISTALLINO FIRENZE 1 Febbraio 2013 IPERMETROPIA E CRISTALLINO Anche alcune forme di cataratta possono determinare una lieve ipermetropia Lo stesso per forme di sublussazione del cristallino FIRENZE 1 Febbraio 2013 Dr R Volpe Dr R Volpe L’AFACHIA è sicuramente la più importante causa di ipermetropia correlata al cristallino Importante sfida per la correzione ottica IPERMETROPIA PATOLOGICA? UN OCCHIO IPERMETROPE DEVE FAR PENSARE ANCHE A CONDIZIONI PATOLOGICHE PIU’ O MENO GRAVI FIRENZE 1 Febbraio 2013 FIRENZE 1 Febbraio 2013 5 27/08/2013 Dr R Volpe Dr R Volpe GLAUCOMA AD ANGOLO STRETTO O ACUTO IPERMETROPIA PATOLOGICA? CORRELATE ALLE RIDOTTE DIMENSIONI CORRELATE AD ASPETTI MOTORI ALTRO LA NORMALE CIRCOLAZIONE DELL’UMORE ACQUEO VIENE OSTACOLATA DALL’INGOMBRO DEL CRISTALLINO IN CONTINUA CRESCITA FIRENZE 1 Febbraio 2013 Dr R Volpe FIRENZE 1 Febbraio 2013 Dr R Volpe GLAUCOMA AD ANGOLO STRETTO O ACUTO LA NORMALE CIRCOLAZIONE DELL’UMORE ACQUEO VIENE OSTACOLATA DALL’INGOMBRO DEL CRISTALLINO IN CONTINUA CRESCITA GLAUCOMA AD ANGOLO STRETTO O ACUTO Tono Molto elevato Dolore Iperemia Pericheratica Visione offuscata Pupilla in media midriasi areagente Vomito FIRENZE 1 Febbraio 2013 Dr R Volpe FIRENZE 1 Febbraio 2013 Dr R Volpe Con la Pila Aumento del Blocco Pupillare Fisiologico • • Dilatandosi la pupilla l’iride diventa più flaccida • Aumento della pressione in camera posteriore con iride Bombè • Angolo ostruito dall’iride con aumento Tono Oculare FIRENZE 1 Febbraio 2013 FIRENZE 1 Febbraio 2013 6 27/08/2013 Dr R Volpe Dr R Volpe Con la LAF: Criterio Van Herick GLAUCOMA FIRENZE 1 Febbraio 2013 FIRENZE 1 Febbraio 2013 Dr R Volpe Dr R Volpe STROKE PAPILLARE NOIA-NA I dati epidemiologici non supportano l’ipotesi di un infarto “classico”!! IPOTESI ANATOMO-VASCOLARE basata sull’osservazione di un rapporto Cup/Disc costantemente basso (PAPILLA PICCOLA) FIRENZE 1 Febbraio 2013 FIRENZE 1 Febbraio 2013 Dr R Volpe Dr R Volpe CLINICA Riduzione dell’acuità visiva Alterazione Senso Cromatico Difetti del Campo Visivo Altitudinale (> settori inferiori) Centrocecale Arciforme FIRENZE 1 Febbraio 2013 Difetto Pupillare Afferente Relativo FIRENZE 1 Febbraio 2013 7 27/08/2013 Dr R Volpe Edema Diffuso FIRENZE 1 Febbraio 2013 Dr R Volpe Dr R Volpe Ipermetropia precoce è fattore di rischio esotropia Studio Retrospettivo 149 pz ipermetropi ≥ +3.75 D ambliopia Conoscere la naturale storia di queste complicanze Longitudinal follow-up of hypermetropic children identified during preschool vision screening J D.Colburn and ALL JAAPOS 2010,14:211-215 Scelte di Gestione FIRENZE 1 Febbraio 2013 FIRENZE 1 Febbraio 2013 Dr R Volpe Dr R Volpe IPERMETROPIA IPERMETROPIA LONTANO LONTANO FIRENZE 1 Febbraio 2013 FIRENZE 1 Febbraio 2013 8 27/08/2013 Dr R Volpe Dr R Volpe IPERMETROPIA ASTENOPIA Affaticamento legato a: Eccessiva richiesta di accomodazione Disequilibrio motilità oculare VICINO FIRENZE 1 Febbraio 2013 Dr R Volpe FIRENZE 1 Febbraio 2013 Dr R Volpe ASTENOPIA MACULOPATIE? Pesantezza Oculare Visione Disturbata Dolenzia Necessità di chiudere, massaggiare gli occhi Arrossamento palpebrale, gonfiore, iperemia congiuntivale FIRENZE 1 Febbraio 2013 Alcuni Studi riportano un maggior rischio di sviluppare degenerazione maculare per gli occhi ipermetropi… FIRENZE 1 Febbraio 2013 Grazie per L’attenzione! In rete http://www.occhioweb.it/ 9