Carta Dei Servizi - Ospedale Villa Santa Giuliana

COS’È LA CARTA DEI SERVIZI
INDICE
Gentili Signori,
CHI SIAMO
Presentazione
La nostra Mission
Cenni storici
La Qualità come impegno
Il Codice Etico
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
COSA OFFRIAMO: I NOSTRI SERVIZI
Organigramma e staff
I nostri servizi
Pag. 5
Pag. 5
la Carta dei Servizi è uno strumento a tutela del
diritto di salute e di informazione che consente al
cittadino di documentarsi circa i servizi erogati,
nonché di esercitare un controllo sulle modalità di
espletamento e sulla qualità della forma assistenziale.
L'Istituto ha redatto la propria Carta dei Servizi con
lo scopo di far conoscere la struttura, i servizi
messi a disposizione degli utenti, i valori religiosi e
gli obiettivi che sono costantemente alla base della
nostra organizzazione: rispetto della dignità della
persona, del suo benessere e dei bisogni ad esso
correlati.
Con ciò ci auguriamo che venga apprezzato come
strumento di controllo e verifica al fine di garantire,
nel presente e nel futuro, una collaborazione
costruttiva di ogni soggetto del sistema e orientata
ad una migliore qualità assistenziale.
Il Direttore Generale di sede
Sr. Rosacelina Favalli
3
3
3
4
4
Area Ambulatoriale
Pag. 6
• Visita Diagnostica
• Servizio di Psicoterapia e Psicologia medica
• Visite di controllo
• Servizio di osservazione e psicoterapia della famiglia
• Consulenze esterne
Modalità di accesso al Servizio Ambulatoriale
•
•
•
•
Pag. 6
L'impegnativa del medico curante
Prenotazione
Tariffe ed esenzione
Il pagamento
Il questionario di soddisfazione
Pag. 7
Area ricovero
Il ricovero in Ospedale
• Tipologia dei ricoveri
• Prenotazione dei ricoveri
• Accettazione del paziente ricoverato
• I documenti necessari per il ricovero
• Il ricovero di persone provenienti da Paesi
della Comunità Europea
Pag. 8
Pag. 8
Consigli per il ricovero
Pag. 8
• Cosa è utile portare
• Cosa non portare
Le sezioni di degenza
Pag. 9
La giornata tipo a “Villa S. Giuliana”
Pag. 9
L'area Socio-Riabilitativa per i ricoverati
L'Area Sociale per gli adulti
Pag. 9
Pag. 9
L'Area Riabilitativa dell'Adulto
Pag. 9
• Attività Riabilitative di I° livello
• Attività Riabilitative di II° livello
• Attività Riabilitative di III° livello
2
L'Area Socio-Riabilitativa dell'adolescente
Pag. 10
Servizio religioso
Pag. 10
NUMERI E INFORMAZIONI UTILI
Centralino
CUP
Orari di visita
Richiesta copia della cartella clinica
Reclami
Servizio Sociale
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
COME RAGGIUNGERCI
Dove siamo e come raggiungere l’Ospedale
Pag. 12
11
11
11
11
11
11
CHI SIAMO
PRESENTAZIONE
“VILLA SANTA GIULIANA” è una realtà dell'Istituto Sorelle della Misericordia di Verona.
È un Ospedale Religioso, Classificato ed Equiparato, dedicato alla cura e alla riabilitazione psico-sociale delle persone
affette da disturbo psichico.
Essendo Ospedale Classificato rientra nel circuito del sevizio Pubblico; esso è perciò inserito nella programmazione sanitaria
della Regione Veneto e Convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale.
Le prestazioni ambulatoriali sono svolte in regime di convenzione; la residenzialità è gratuita; l'accesso è libero.
I principali disturbi trattati sono:
•
•
•
•
•
•
•
•
depressione maggiore e disturbi dell'umore
disturbo bipolare
disturbi psicotici
disturbi di personalità
disturbi relazionali e del comportamento
disturbi d'ansia
attacchi di panico
problematiche psicopatologiche dell'adolescenza
L'Ospedale "Villa S. Giuliana" propone un trattamento di cura e riabilitazione istituzionale che fa riferimento al modello
bio-psico-sociale di trattamento, integrando interventi farmacologici, riabilitativi ed assistenziali.
L'Ospedale è uno dei pochi in Italia ad avere una struttura dedicata esclusivamente ai disturbi mentali in adolescenza.
LA NOSTRA MISSIONE
Coinvolgere il paziente in un progetto individualizzato di terapia e riabilitazione
psico-sociale con l'obiettivo di promuovere il recupero della salute mentale
della persona mediante il raggiungimento di una maggiore consapevolezza
di sé e delle proprie problematiche esistenziali e relazionali.
Fa inoltre parte del progetto di cura la valorizzazione delle risorse individuali
e interpersonali affinché possa conseguire un migliore equilibrio
psicologico-sociale e una più autentica autonomia
nel proprio ambiente di vita.
CENNI STORICI
Il nome “Villa Santa Giuliana” deriva dalla pala d’altare che
ornava una chiesetta del 1281 adiacente al fabbricato
in cui nel 1920 sorse il primo nucleo dell’ospedale.
La pala, ora conservata nella chiesa parrocchiale
di San Mattia, raffigura Santa Giuliana tra S. Biagio
e S. Vincenzo Ferreri.
Tra il 1950 e il 1951 venne costruito ed inaugurato
un nuovo immobile che prese il nome di “Casa di cura
e di riposo Villa Santa Giuliana”
per la diagnosi e cura delle persone affette
da disturbi neurologici e nervosi.
Lo scopo di tale istituzione era quello di offrire a
questi ammalati un ambiente umano
e sereno, e cure adeguate
alle loro esigenze.
3
CHI SIAMO
Nel 1971, in seguito alla riforma sanitaria, la casa di cura privata "Villa S. Giuliana" venne classificata come "Ospedale
specializzato provinciale per la cura di malattie nervose e mentali". Negli anni successivi venne data un'organizzazione
sempre più di tipo psicodinamico e si potenziò anche l'aspetto culturale.
Nel 1975 venne posta la prima pietra per il nuovo ospedale, inaugurato poi nel 1978. Nello stesso anno la Legge 180 abolì
gli ospedali psichiatrici e qualsiasi altra struttura di ricovero al di fuori degli ospedali civili.
Attualmente "Villa S. Giuliana" si qualifica come "Ospedale per la riabilitazione psicosociale" .
Accreditato nel Servizio Sanitario Nazionale, accoglie pazienti provenienti da ogni regione italiana.
LA QUALITÀ COME IMPEGNO
La certificazione ISO 9001 attesta che l'Ospedale applica un modello organizzativo basato sul miglioramento continuo e
orientato verso la soddisfazione dei propri clienti.
La Certificazione è stata rilasciata nel 2006 e confermata nel 2009. Il suo mantenimento prevede il
superamento di una verifica ispettiva annuale da parte dall'ente internazionale di certificazione
BUREAU VERITAS.
Al fine di controllare il servizio offerto, l'Ospedale "Villa S. Giuliana" ha individuato alcuni indicatori
che vengono costantemente monitorati.
Tra questi vengono periodicamente aggiornati sul sito dell'Ospedale i principali indicatori relativi a:
• Tempi d'attesa per l'erogazione di un colloquio diagnostico e per il ricovero ospedaliero;
• Soddisfazione degli Utenti e dei familiari;
• Risultati clinici percepiti dagli utenti (SCL-90).
L'Ospedale "Villa S.Giuliana" ha ottenuto la Certificazione del proprio Sistema Qualità secondo la
norma internazionale UNI EN ISO 9001 per tutti i processi e i servizi dell'Ospedale.
IL CODICE ETICO
Il Codice Etico è un documento reso obbligatorio dal Decreto legislativo n° 231 del 2001, che ha introdotto nel nostro
ordinamento la responsabilità amministrativa/penale delle persone giuridiche. L'Istituto Sorelle della Misericordia ha pensato
opportuno dotarsi di tale strumento per prevenire comportamenti irresponsabili o illeciti da parte di chi opera in nome e per
conto dell'Ospedale S. Giuliana.
Esso introduce una definizione chiara ed esplicita delle responsabilità
etiche e sociali di chi dirige, di chi amministra, di chi opera direttamente come
professionista e di chi eroga servizi all'utenza con contratto di appalto.
Esso può definirsi, perciò, come la carta dei diritti e dei
doveri morali di ogni membro che entra a far parte
dell'Istituto Sorelle della Misericordia.
Il Codice Etico interessa tutte le figure che operano o che
forniscono servizi alle strutture e opere
dell'Istituto Sorelle della Misericordia.
Il Codice etico recepisce a livello civile quelli
che sono i principi che i membri
del medesimo Istituto cercano di vivere
e trasmettere ai propri collaboratori nelle attività
socio sanitarie ed educative che gestiscono.
4
COSA OFFRIAMO: I NOSTRI SERVIZI
L'ORGANIGRAMMA
LO STAFF
Presidente dell'Ospedale “Villa Santa Giuliana”
Lo staff dell'Ospedale “Villa Santa Giuliana” si
compone delle seguenti figure professionali e
qualificate.
Madre Teresita Filippi
REPARTO DI DEGENZA PER ADULTI
Direttore Generale di sede
Sr. Rosacelina Favalli
Direzione Amministrativa
Direzione Sanitaria
Direzione del personale
Responsabile della Riabilitazione
Responsabile della Qualità
Sr. Silvia Boscolo
Dott. Marcello Santi
Dott. Antonio Straforini
Dott. Amedeo Bezzetto
Dott. Carlo Alberto Bellani
•
•
•
•
•
Medico psichiatra
Coordinatore
Referente di Sezione
Infermieri professionali
Ausiliari / OSS / OTA
REPARTO DI DEGENZA PER ADOLESCENTI
•
•
•
•
•
Medico Psichiatra
Coordinatore
Infermieri Professionali
Ausiliari / OSS / OTA
Animatore
AREA SOCIO-RIABILITATIVA
•
•
•
•
•
•
Psicologi
Educatori professionali
Psicomotricista
Ergoterapeuta
Infermiera professionale
OTAA/OAA/ausiliari
ASSISTENTE SOCIALE
CAPPELLANO OSPEDALIERO
L'assistenza medica, infermieristica e
socio-sanitaria è garantita sulle 24h.
I NOSTRI SERVIZI
Le attività sanitarie dell'Ospedale "Villa S. Giuliana" rientrano fra quelle previste
dal Servizio Sanitario Nazionale e soddisfano i medesimi requisiti previsti
dalla legislazione nazionale e regionale.
I costi sono a carico dello stesso S.S.N. per i servizi relativi al ricovero.
L'Ospedale "Villa S. Giuliana", inoltre, mette a disposizione delle attività ambulatoriali
specialistiche di gruppo, che, non essendo convenzionate
con il S.S.N., sono prevalentemente a carico dell'Ospedale;
agli utenti si chiede di contribuire con una quota forfettaria a parziale
copertura delle spese sostenute.
La Regione Veneto con la propria legge di programmazione sanitaria
stabilisce il numero dei posti letto, le attività sanitarie
di ricovero e ambulatoriali ed i finanziamenti previsti.
Le attività sanitarie e psicosociali possono essere realizzate sia a
livello ambulatoriale (da esterni), sia in regime di ricovero (da interni).
Le Attività e i Servizi rivolti agli utenti si possono suddividere in:
• Area Ambulatoriale di Psichiatria e Psicologia clinica
• Area Ricovero di Psichiatria dell'adulto e dell'Adolescente
• Area Centri Diurni di Riabilitazione dell'Adulto e dell'Adolescente
5
AREA AMBULATORIALE
L’attività ambulatoriale viene svolta sia in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale che a pagamento. Nel primo caso
è necessaria l’impegnativa del medico. Nel caso di non esenzione la prestazione è soggetta al pagamento del ticket.
Per visite non in regime di convenzione si possono chiedere informazioni al Centro Unico di Prenotazione.
Nel caso in cui l'utente volesse usufruire di una visita privata, per una maggior garanzia della privacy, può chiedere
informazioni al Centro Unico di Prenotazione (Vedere Sotto).
Visita Diagnostica
Assolve al compito di valutare con colloqui e test psicodiagnostici (se ritenuti necessari), la natura e le caratteristiche del
disturbo lamentato dall'utente che si rivolge per la prima volta all'Ospedale.
Tale valutazione è necessaria per delineare il percorso di cura e per definire una prima ipotesi di progetto terapeuticoriabilitativo; questa fase può richiedere, a seconda dei casi, uno o più incontri.
Il tempo medio per la prenotazione di una visita Diagnostica viene costantemente monitorato e i dati risultanti vengono esposti
nelle sale d'attesa e pubblicati sul sito dell'Ospedale.
Servizio di Psicoterapia e Psicologia Medica
Offre interventi psicoterapici (individuali e di gruppo) e di sostegno a persone che non necessitano di ricovero o che,
successivamente alla dimissione, aderiscono ad un programma di trattamento ambulatoriale
La frequenza a queste attività deve essere preventivamente concordata con il medico di riferimento dell'utente.
Gli interventi individuali sono erogati sia in convenzione che a pagamento.
Visite di controllo
Vengono effettuate normalmente entro 30 giorni dalla data di dimissione dal ricovero. Se tale visita viene effettuata entro i 30
giorni non è necessaria l'impegnativa del medico curante. In caso contrario è necessaria l'impegnativa del medico per una
"visita specialistica psichiatrica".
La visita di controllo viene erogata in convenzione.
Servizio di osservazione e psicoterapia della famiglia
Si occupa della valutazione clinica del disagio e delle problematiche che, nelle situazioni di sofferenza psichica, si
manifestano nel nucleo familiare.
Il Servizio è disponibile sia nei confronti delle famiglie dei pazienti in degenza presso l'Ospedale che per famiglie con difficoltà
che vengono inviate dall'esterno. (Medici di Base, Psichiatri o Psicologi).
Tale servizio viene erogato in convenzione o a pagamento.
Consulenze esterne
È prevista la possibilità di fornire consulenze ad istituzioni socio-sanitarie, scuole o enti attraverso apposita convenzione.
MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO AMBULATORIALE
L'impegnativa del medico curante
Per ottenere una visita
o una prestazione a carico
del
Servizio
Sanitario
Nazionale, è necessario
essere in possesso dell'apposita richiesta del medico
(impegnativa) ed effettuare
la prenotazione presso il
CUP dell'Ospedale.
Cosa viene richiesto all'atto della prenotazione:
•
•
•
•
•
6
cognome e nome
numero della impegnativa
data di nascita
recapito telefonico
il codice di urgenza
Prenotazione
Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.00 alle 14.30 - 045 / 834 41 32
Le tariffe e l'esenzione
La normativa attualmente in vigore prevede un concorso dell'utente alla spesa sanitaria (ticket) per prestazioni a carico del
Servizio Sanitario Nazionale (prestazioni in convenzione).
Per poter usufruire della prestazione è necessaria l'impegnativa del medico. Ciascuna impegnativa può contenere fino ad un
massimo di 8 prestazioni della stessa branca specialistica.
Le tariffe delle prestazioni erogate in convenzione vengono stabilite dalla Regione di appartenenza.
Per poter usufruire dell'esenzione è necessario che il medico di base indichi il codice di esenzione nell'impegnativa
laddove la normativa regionale lo preveda.
Il pagamento
Prima dell'appuntamento la persona deve presentarsi allo sportello “Visite” anche in caso di esenzione.
Il servizio cassa non dispone del servizio di bancomat o carta di credito.
IL QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE
Al fine di operare in un miglioramento continuo nella qualità
dei nostri servizi, ad ogni utente che usufruisce del servizio ambulatoriale
viene consegnato un QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE
che invitiamo a compilare al termine della visita e a riporre nell'apposita
cassetta in sala d'aspetto.
Il Questionario di Soddisfazione è uno strumento
molto utile per raccogliere informazioni
e osservazioni.
Il Questionario è anonimo.
I risultati dei questionari vengono esposti
periodicamente nelle sale d'attesa, nei reparti,
nell'area sociale oltre che ad
essere pubblicati sul sito dell'Ospedale.
7
AREA RICOVERO
IL RICOVERO IN OSPEDALE
Il ricovero è richiesto dal medico inviante esterno ed è sempre concordato e programmato con un medico interno all'Ospedale.
Per ogni paziente è previsto un Progetto Terapeutico Individualizzato (P.T.I.) concordato con il medico della Sezione di
degenza e l'equipe curante. Ogni P.T.I. ha specifici obiettivi che sono oggetto del lavoro dell'equipe multiprofessionale della
Sezione e dell'Area Riabilitativa.
L'efficacia dell'intero sistema di cura si fonda sul rapporto di fiducia e di collaborazione tra curanti e degenti.
Il ricovero presso l'Ospedale “Villa Santa Giuliana” prevede due percorsi distinti a seconda che l'utente sia adulto o adolescente.
Prenotazione dei ricoveri
Se in seguito al colloquio ambulatoriale viene concordato un periodo di ricovero in Ospedale, il paziente viene inserito in una
lista d'attesa per essere affidato ad una delle équipe curanti non appena si renda disponibile un posto letto.
Il tempo medio d'attesa per il ricovero viene costantemente monitorato e i dati risultanti vengono pubblicati sul sito
dell'Ospedale.
Accettazione del paziente ricoverato
Al momento del ricovero è necessario procedere alla registrazione amministrativa presso l'Ufficio Accettazione; esso
provvederà all'apertura di una cartella clinica e al rilascio, su richiesta, del certificato di ricovero.
A tal fine è necessario presentarsi all'Ufficio Accettazione all'orario indicato dal CUP.
I Documenti necessari per il ricovero
1. Documento di Identità valido
2. Tessera Sanitaria rilasciata dal Distretto ASL di appartenenza
3. Codice Fiscale o la Tessera Sanitaria magnetica rilasciata dal Ministero della Salute
4. Richiesta di ricovero del medico curante (impegnativa)
Ricovero di persone provenienti da Paesi della Comunità Europea
1. Carta TEAM
2. Documento di Identità valido
In ogni caso, a causa della diversa legislazione vigente nei vari Stati dell'Unione Europea, il ricovero è valutato sentito l'Ufficio
Estero della ULSS 20.
CONSIGLI PER IL RICOVERO
Cosa è utile portare:
• Abbigliamento comodo adatto per il giorno, adeguato
alla vita comunitaria e alle attività riabilitative;
• Biancheria personale;
• Il necessario per l'igiene quotidiana
(sapone, shampoo, asciugamani, ecc.);
• Farmaci non psichiatrici che venivano
già assunti prima del ricovero;
• Monete per l'utilizzo dei distributori automatici
(bevande calde, gelati, snack).
Cosa non è utile portare:
• Non è consentito introdurre né consumare
bevande alcoliche;
• Non portare con sé gioielli, oggetti di valore
e grosse somme di denaro.
L'Ospedale non risponderà di oggetti
o denaro lasciato incustodito;
• Non è consentito portare alimenti deperibili;
• Non è consentito l'uso di televisori personali.
In Ospedale è vietato fumare.
I fumatori possono fumare all'esterno.
8
LE SEZIONI DI DEGENZA
La Sezione di degenza rappresenta lo spazio istituzionale in cui il Progetto Terapeutico Individualizzato viene per ogni
paziente pianificato, declinato nelle sue articolazioni clinico-riabilitative e periodicamente verificato dall'equipe curante.
La sezione è costituita da stanze di 2 o 3 letti con bagno; un bagno assistito; sala da pranzo e zona giorno con televisore;
studio medico; guardiola infermieristica; locali di servizio.
L'AREA SOCIO-RIABILITATIVA PER I RICOVERATI
L'Area Socio-Riabilitativa permette di completare la valutazione clinica attraverso l'osservazione del paziente nel contesto
sociale e delle attività terapeutico-riabilitative strutturate. L'impegno del paziente nelle proposte dell'Area Socio-Riabilitativa è
principalmente finalizzato al recupero, al sostegno e allo sviluppo delle risorse, nei termini di abilità e competenze, degli utenti.
Il P.T.I. definito per ogni paziente prevede la frequenza ad un programma di attività scelte sulla base delle problematiche
cliniche, sui bisogni individuali e sulle potenzialità evolutive della persona ricoverata.
L'AREA SOCIALE PER GLI ADULTI
L'Area Sociale è l'insieme degli spazi comuni interni aperti tutti i giorni, e accessibili a tutti i pazienti adulti ricoverati in grado
di relazionarsi in un contesto sociale comunitario con sufficiente autonomia e rispetto dell'altro.
L'Area Sociale è finalizzata alla socializzazione spontanea tra degenti e alla valorizzazione del tempo libero al di fuori dei
tempi previsti per lo svolgimento del programma di cura e riabilitazione secondo il P.T.I.
L'Area Sociale composta da differenti locali arredati allo scopo, comprende un'ampia area interna per iniziative di
intrattenimento, laboratori aperti, animazione ludica, oltre ad un accogliente giardino disponibile a tutte le persone ricoverate.
L'AREA RIABILITATIVA DELL'ADULTO
L'Area Riabilitativa è dedicata alla realizzazione degli interventi strutturati per soddisfare gli obiettivi del P.T.I. L'Area
Riabilitativa, aperta dal lunedì al venerdì, è composta dall'area attrezzata per le attività di gruppo e dai laboratori dedicati
all'intervento terapeutico-riabilitativo durante il ricovero ospedaliero.
Il trattamento istituzionale include la partecipazione alle attività strutturate Dell'Area Riabilitativa a seguito dell'invio del medico
di sezione allo psicologo clinico, al quale spetta la formulazione del programma personale di attività con il paziente.
In quest'area sono disponibili competenze, spazi, attrezzature e materiali per la realizzazione di esperienze di differente
livello clinico.
L'intervento strutturato può essere di riabilitazione semplice,
complessa o specialistica, per un lavoro sempre più
approfondito per la persona direttamente coinvolta in attività.
• Riabilitazione semplice:
attività strutturata in contesto sociale ad
indirizzo ludico e/o occupazionale,
finalizzata alla realizzazione di una
esperienza individuale di lavoro
assistito dal personale e dedicato
ad un tema/materiale comune
per tutti i partecipanti.
• Riabilitazione complessa:
attività strutturata in gruppo ad indirizzo
espressivo e/o psicologico finalizzata alla
realizzazione di un percorso personale
con un area riabilitativa gruppo di
lavoro condotto e/o coadiuvato
dall'educatore professionale.
Intervento terapeutico-riabilitativo
con oggetto mediatore
per l'attivazione
della funzione rappresentativa.
9
AREA RICOVERO
• Riabilitazione specialistica: attività strutturata di piccolo gruppo ad indirizzo psicoterapeutico finalizzata alla realizzazione
di un percorso clinico di gruppo condotta da un terapeuta qualificato specializzato. Intervento terapeutico di piccolo gruppo
per l'attivazione della capacità riflessiva e l'utilizzo del codice simbolico. Es. Gruppo Narrativo Verbale, Training Autogeno,
Terapia Mediazione Corporea, Tensione/Distensione Immaginativa con Visualizzazione Guidate.
Es.: Segni e Colori, Vecchi Tempi, Ascolto Musica Guidato, Ginnastica Dolce, Laboratorio Musicale, Spazio Culturale, Arte
come Oggetto Ritrovato, Sport di Squadra, Gruppo Specchio, Gruppo Cantiere, Danze Popolari, Attività di Libera
Espressione.
L'AREA SOCIO-RIABILITATIVA DELL'ADOLESCENTE
L'Area Socio-Riabilitativa riservata agli adolescenti (fascia d'età 14-23 anni) è frequentata sia da utenti interni, ricoverati nella
sezione dedicata esclusivamente ai ragazzi/e, e sia da utenti esterni provenienti dal proprio domicilio.
Il medico individua gli obiettivi del P.T.I. che saranno raggiunti attraverso la partecipazione alle attività strutturate, secondo un
approccio personalizzato, e con la collaborazione dello psicologo clinico e il gruppo di lavoro specializzato nel trattamento
clinico degli adolescenti.
Il programma complessivo degli interventi strutturati disponibili nell'Area Socio-Riabilitativa adolescenti è composto da varie
proposte dedicate ai giovani e organizzate in modo da operare con piccoli gruppi di lavoro riabilitativo.
Accanto agli spazi attrezzati nella struttura sanitaria, è possibile svolgere attività in sedi esterne sul territorio, come al
maneggio e altri ambienti sportivi, sociali e culturali della città.
Le attività di gruppo svolte in questi anni sono state: attività motoria, gruppo verbale, arte terapia, musicoterapia,
psicodramma, laboratorio fotografico, laboratorio di fumetto, barca a vela, attività di maneggio, fattoria didattica, laboratorio
teatrale, vivaio, tecniche di rilassamento.
SERVIZIO RELIGIOSO
Nella Chiesa dell'Ospedale, tutti i giorni, è prevista la recita del Santo
Rosario alle ore 17.25
0 e la Santa Messa alle ore 17.45.
Alla Domenica e nelle Festività la Santa Messa
viene celebrata alle ore 9.00.
Il Cappellano dell'Ospedale è disponibile dalle ore 17.00
di ogni giorno, escluso il martedì.
10
NUMERI E INFORMAZIONI UTILI
CENTRALINO
(tutti i giorni dalle ore 6.30 alle 21.00)
CUP
(dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 14.30)
045 91 29 99
045 834 41 32
In riferimento alla normativa sulla privacy
il personale del centralino non può dare
informazioni sui pazienti ricoverati.
Per prenotare una visita è necessario essere in
possesso dei dati di cui a pag. 6 della presente
Carta dei Servizi.
ORARI DI VISITA
Gli accessi delle visite ai degenti sono possibili nei seguenti orari:
Reparti Adulti
Dal Lunedì al Venerdì: 17.30-18.30
Prefestivi e Festivi:
10.00-12.00; 16.00-18.00
Reparto Adolescenti:
Dal Lunedì al Venerdì: 17.30-18.30
Prefestivi e Festivi:
9.30-10.30 / 16.00-18.00
(escluso il sabato mattina)
Orari di visite diversi dai suddetti vanno concordati preventivamente con il
Medico di Reparto. Per garantire la privacy dei degenti le visite si effettuano
nell'apposita Sala.
Si ricorda che i bambini di età inferiore ai 12 anni non possono accedere
all'interno dell'Ospedale.
RICHIESTA COPIA DELLA CARTELLA CLINICA
La copia della cartella clinica è rilasciata dietro apposita richiesta a nome dell'interessato.
Tale documentazione potrà essere ritirata dall'utente stesso o da un'altra persona munita di documento di riconoscimento
personale e di delega scritta, con firma autenticata, dell'intestatario.
Il tempo di attesa è di circa trenta giorni dalla data della richiesta; prima di presentarsi per il ritiro è opportuno telefonare per
conferma.
RECLAMI
Ogni persona ricoverata o un suo familiare ha il diritto di esprimere
il proprio reclamo.
Se la persona è ricoverata deve rivolgersi al personale di reparto.
Nel caso di una persona non ricoverata, il reclamo scritto deve
essere inviato all'Ospedale, all’attenzione
del Direttore Generale.
SERVIZIO SOCIALE
L'Assistente sociale svolge funzioni di segretariato sociale fornendo
informazioni e orientamento ai pazienti ricoverati,
sulle diverse procedure burocratiche per il conseguimento
di benefici (indennità di accompagnamento, assistenza domiciliare,
inserimento lavorativo, ecc…) e di filtro per le richieste
di ricovero (area adolescenti).
Collabora inoltre con le singole equipe di reparto con interventi
mirati nei confronti di pazienti che richiedono l'attivazione
di una rete con i diversi servizi territoriali di provenienza al fine
di ottimizzare il reinserimento nel proprio ambiente
al termine del ricovero.
L'assistente sociale svolge il proprio servizio
all'interno dell'Ospedale
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 14.30.
11
COME RAGGIUNGERCI
DOVE SIAMO
L'Ospedale si trova nella parte nord-ovest della città, nella zona collinare definita “Torricelle”, in Via S. Giuliana, 3.
COME RAGGIUNGERE L'OSPEDALE
In auto
• Dall'Ospedale Civile Maggiore per Via Mameli, poi Via Nievo, Via Marsala, Via dei Colli, Via S. Giuliana.
• Dall'autostrada A4: uscita a Verona EST, proseguire in tangenziale Est fino all'ultima uscita (direzione Verona),
poi Via Fincato, Via Bonfadio, Via Cipolla, Via Caroto, Via Torricelle, Via S. Giuliana.
Autobus Urbano: GIORNI FERIALI
Dalla Stazione Ferroviaria di Verona Porta Nuova:
• Linea 42 in direzione "Torricelle-Sommavalle"
• Linea 21-22-23-24 in direzione Centro/"Ospedale Maggiore" di Borgo Trento
Dall'Ospedale Civile Maggiore di Borgo Trento:
• Linea 70 (fermata di fronte all'Ospedale all'inizio di Via N. Bixio)
Autobus Urbano: GIORNI FESTIVI
Dalla Stazione Ferroviaria di Verona Porta Nuova:
• Linea 95 in direzione Borgo Trento/Torricelle-Sommavalle
AIUTACI A MIGLIORARE
Le tue osservazioni sono fondamentali per aiutarci a migliorare questa Carta dei Servizi.
Manda le tue considerazioni a:
* Ufficio Qualità - Ospedale “Villa S. Giuliana”, 3 - 37128 VERONA
: oppure invia una mail a: [email protected]
12
PARTNER DI FIDUCIA
L’Ospedale “VILLA SANTA GIULIANA” ha
saputo costruirsi negli anni una buona
immagine nel settore, grazie anche
all'eccellente qualità e collaborazione dei propri
fornitori. Una parte importante di questa
crescita spetta a loro, che hanno saputo
costantemente rinnovarsi e migliorarsi.
La Direzione dell’Ospedale
“VILLA SANTA GIULIANA” ringrazia i suoi
partner per la loro gentile partecipazione alla
realizzazione di questa Carta Servizi.
13
14
15
Nielsen Communication Srl - www.nielsen.it
Istituto Sorelle della Misericordia
OSPEDALE CLASSIFICATO “VILLA S. GIULIANA”
per la riabilitazione psicosociale
U.O.C. di PSICHIATRIA E PSICOLOGIA CLINICA
Via S.Giuliana, 3 - 37128 Verona
Centralino: 045/912999
CUP: 045/8344132 Fax: 045 913256
e-mail: [email protected]
sito: www.ospedalesantagiuliana.it