LSS "Piero Gobetti " di Torino PROGRAMMA DI STORIA Classe: IV

LSS "Piero Gobetti " di Torino
PROGRAMMA DI STORIA
Classe: IV A
a.s. 2016-2017
Insegnante: Barbara Maffiodo
Trimestre
Stato moderno e modelli politici nell’Europa del Seicento-Settecento
§ Due modelli a confronto. La Francia di Luigi XIV: l’assolutismo compiuto, il mercantilismo, la
politica culturale e religiosa, la politica estera; l’affermazione della monarchia parlamentare in
Inghilterra.
§ Quadro sintetico dei principali stati europei alla fine del Seicento: la Spagna e gli stati italiani;
l’Impero tedesco e l’ascesa del Brandeburgo-Prussia; gli Asburgo e il nuovo Impero austriaco; la
Russia di Pietro il Grande.
Conflitti dinastici e coloniali nell’Europa del Settecento.
§ Le guerre di successione e la guerra dei sette anni: il quadro geopolitico complessivo e il sistema
dell'equilibrio.
§ Guerra e “diritto delle genti”: il contributo del giusnaturalismo alla nascita del diritto internazionale.
Il Settecento: cultura, politica, società.
§ La filosofia dei Lumi e la diffusione del sapere. Le nuove teorie in campo politico ed economico.
§ L’assolutismo riformatore in Europa e negli Stati italiani.
§ Demografia, economia e mondializzazione dei commerci, progressi della vita materiale nell’Europa
del XVIII secolo: caratteri generali.
L’età delle rivoluzioni
§ La nascita degli Stati Uniti d’America
§ La Rivoluzione francese: i presupposti, dagli Stati generali all’Assemblea nazionale costituente, la
prima fase borghese, la guerra e la caduta della monarchia, giacobinismo e Terrore. Dalla reazione
termidoriana al colpo di stato del 1799.
Pentamestre.
§ L’età napoleonica in Francia e in Europa.
§ La rivoluzione industriale inglese e la nascita della società industriale.
La Restaurazione e le rivoluzioni liberali e nazionali degli anni Venti e Trenta dell’Ottocento:.
§ L’età della Restaurazione: il Congresso di Vienna e il nuovo equilibrio politico-territoriale europeo;
le società segrete; reazionarismo e liberalismo.
§ Le rivoluzioni degli anni Venti e Trenta. Le riforme in Inghilterra. I programmi politici del
Risorgimento italiano.
La nascita dell'Europa industriale e le rivoluzioni del Quarantotto.
§ La diffusione dell'industrializzazione, il positivismo e l'ideologia del progresso, la condizione operaia
e le origini del socialismo.
§ La Francia dalla rivoluzione di febbraio alla nascita del Secondo Impero.
§ Il fallimento delle rivoluzioni nell’Impero asburgico e nella Confederazione germanica.
§ Il Quarantotto in Italia, la prima guerra d’indipendenza, le repubbliche democratiche.
L’Europa e il mondo nella seconda metà dell’Ottocento.
§ La costruzione dello stato-nazione. Liberalismo e imperialismo nell'Inghilterra vittoriana.
Le tappe dell’unificazione tedesca, la nascita del Reich, la Germania di Bismark. La Francia dal
Secondo Impero alla Terza Repubblica. Il compromesso austro-ungarico. La Russia zarista.
§ La nascita del Giappone moderno. Gli Stati Uniti dalla conquista del West alla fine della guerra di
secessione.
§ Crisi e trasformazioni del capitalismo negli anni "Grande depressione" e della seconda rivoluzione
industriale; l'imperialismo.
Il processo di unificazione in Italia.
§ Il Piemonte costituzionale sotto la guida di Cavour. Politica interna, economica, estera.
§ Vicende e difficoltà del movimento democratico. Il Partito d’azione e la Società nazionale.
§ La seconda guerra d’indipendenza e le annessioni; la spedizione dei Mille e la proclamazione del
Regno d’Italia
L’Italia dopo l’Unità.
§ I problemi dell’Italia unita e l’azione politica della Destra storica. La liberazione del Veneto e di
Roma e la nascita della “questione romana”.
§ Da Depretis a Crispi: le riforme, il trasformismo, il protezionismo, i nuovi indirizzi di politica estera.
Contenuti specifici di Cittadinanza e Costituzione integrati nel programma di storia: I caratteri
dell'Antico regime (assolutismo e residui feudali). La costituzione degli Stati uniti del 1787; lo Stato
federale e presidenziale a confronto con la forma di governo parlamentare. La dichiarazione dei diritti
del 1789 e le costituzioni francesi del periodo rivoluzionario. Le costituzioni della Restaurazione
"liberale" e del 1848-1849. Lo Statuto albertino, il suo significato moderato e la sua interpretazione in
chiave parlamentare nella prassi politica dell’Italia liberale.
Pensiero politico e tema dei diritti nell’età moderna e contemporanea.
E’ previsto un primo approccio alla Costituzione della Repubblica italiana attraverso una riflessione
sulle sue radici storiche e politiche e sui significati della democrazia espressi nei Principi fondamentali.
Ø Nella prospettiva dello sviluppo di una cittadinanza attiva i ragazzi saranno coinvolti nel Percorso di
formazione di Biennale Democrazia su “Migrazioni e interazioni”. Il percorso si articolerà in 4 incontri
di 2 ore in classe (fra gennaio e febbraio 2017) con Daniele Gorgone, formatore di Biennale
Democrazia, e privilegerà il confronto e il dibattito con gli studenti anche a partire dal loro vissuto
quotidiano. E’ previsto un prodotto conclusivo elaborato dagli studenti e la loro partecipazione alla V
edizione di Biennale Democrazia che si terrà a Torino tra il 29 marzo e il 2 aprile 2017.
Testo adottato: DE BERNARDI- GUARRACINO, La realtà del passato.2, Settecento e Ottocento, Bruno Mondadori
G. ZAGREBELSKY, Questa Repubblica. Cittadinanza e Costituzione. Nuova edizione, Le Monnier (consigliato)