Introduzione al corso
Docente
Paolo Bison
Paolo Bison
Fondamenti di Informatica
A.A. 2006/07
Università di Padova
ISIB-CNR
Corso Stati Uniti 4
35127 Padova
tel
049 8295765
email [email protected]
Introduzione al corso, Paolo Bison, FI06, 2007-01-10 – p.1
Argomenti del corso
Introduzione al corso, Paolo Bison, FI06, 2007-01-10 – p.2
Prerequisiti
fondamenti
algoritmo e sua rappresentazione
rappresentazione dell’informazione
complessitá computazionale
grammatiche
nessun prerequisito e/o propedeucità
si assume una certa dimestichezza con un PC e i concetti
base del suo funzionamento
P. Tosoratti, Introduzione all’Informatica, Casa Editrice Ambrosiana, 1998
M. R. Laganà, M. Righi, F. Romani, Informatica Concetti e sperimentazioni,
programmazione
linguaggio di programmazione Fortran
IV, 77, 90, 95, F , HPF
strutture dati e algoritmi fondamentali
Apogeo, 2003
Introduzione al corso, Paolo Bison, FI06, 2007-01-10 – p.4
Introduzione al corso, Paolo Bison, FI06, 2007-01-10 – p.3
Risorse
Materiale didattico
Testi
World Wide Web
Laboratorio
Materiale didattico
disponibili in rete:
lucidi delle lezioni
esercitazioni
programmi
URL http://www.isib.cnr.it/Paolo.Bison/didattica
Introduzione al corso, Paolo Bison, FI06, 2007-01-10 – p.5
Testi
Introduzione al corso, Paolo Bison, FI06, 2007-01-10 – p.6
Wide World Web
riferimento
S.J.Chapman, FORTRAN 90/95 guida alla
programmazione , McGraw-Hill Libri Italia
consultazione
Batini et al. - Fondamenti di programmazione dei
calcolatori elettronici - Franco Angeli
M.Metcalf, J.Reid - The F Programming
Language - Oxford University Press
Algoritmi e strutture dati
www.nist.gov/dads/
The Fortran Company -linguaggio F
www.fortran.com
a free, open source Fortran 95 compiler
g95.sourceforge.net
un breve tutorial sul linguaggio F
sip.clarku.edu/tutorials/F.html
introduzione al Fortran 90
www.pcc.qub.ac.uk/tec/courses/f90/stu-notes/f90-stu.html
Introduzione al corso, Paolo Bison, FI06, 2007-01-10 – p.7
Google search engine
www.google.com
Introduzione al corso, Paolo Bison, FI06, 2007-01-10 – p.8
Laboratorio
Modalità d’esame
I hear and I forget. I see and I remember. I do and I understand.
Esame strutturato in tre prove:
1. questionario a risposte multiple (1 ora)
2. esercizio di programmazione in laboratorio (2 ore)
3. orale
Appelli
due a marzo 2007
uno a luglio 2007
due a settembre 2007
si è ammessi alla prova 2, solo se prova 1 positiva
si è ammessi alla prova 3, solo se prova 2 positiva
si puó sostenere l’esame (tutte e tre le prove) ad ogni
appello
Confucius
parte integrante del corso e dell’esame
Aula Taliercio: Giovedí ore 8.15-12.00 (8.30-10.15 lezione)
iscrizione
studenti I anno: automatica
studenti anni successivi: lista bacheche elettroniche
documentazione
M. Garrels,Introduction to Linux - A Hands on Guide
http://www.ibiblio.org/mdw/LDP/intro-linux/html/index.html
R.Valli - Introduzione all’uso del laboratorio didattico
Aula Taliercio - Libreria Progetto
http://www.adt.unipd.it/usoaula/Introduzione/index.php3
Fondamenti di informatica
Informazione
INFORmazione+autoMATICA
trattamento automatico dell’informazione
scienza che si occupa della rappresentazione ed
elaborazione dell’informazione
Introduzione al corso, Paolo Bison, FI06, 2007-01-10 – p.10
Introduzione al corso, Paolo Bison, FI06, 2007-01-10 – p.9
concetto di difficile quantificazione
in|for|ma|zió|ne
1a l’informare, l’informarsi e il loro risultato
1b elemento o dato che permette di venire a conoscenza di
qcs., notizia
De Mauro - Il dizionario della lingua italiana
concetti chiave
informazione
rappresentazione
elaborazione
attività
acquisizione
trasmissione
trasformazione
Introduzione al corso, Paolo Bison, FI06, 2007-01-10 – p.11
Rappresentazione
Introduzione al corso, Paolo Bison, FI06, 2007-01-10 – p.12
Interpretazione dell’informazione
codifica dell’informazione mediante un particolare
simbolismo
codifica binaria
sequenza finita di bit
bit unità logica di informazione
vero/falso
0/1
0000000000000001111111111111111000000000000000111111111111111111
0000000000000001000000000000000011111111111111111111111111111011
0000000000000011111111111111110000000000000000001111111111111110
1111111111111111000000000000000100000000000001000000000000000001
1111111111111111111111111111111011111111111111010000000000000000
0000000000000000111111111111111100000000000000000000000000000000
0000000000000001000000000000000000000000000000001111111111111111
1111111111111101000000000000001011111111111111100000000000000010
1111111111111110000000000000000011111111111110011111111111111111
1111111111110111000000000000000111111111111110000000000000000011
Cosa rappresenta una particolare sequenza di bit?
valori numerici
256
768
-1
256
-257
-1281
-1025
-2305
-2049
-257
-769
-257
0
0
1024
-1
0
0
768
0
-513
0
-1537
-1537
-1793
-1281
-3329
-1
-257
0
-1
-1
-257
0
256
-1
256
-1
0
-513
-2049
-1281
-1537
-2049
-2049
0
256
-1
512
256
0
768
-1
256
-1
1024
0
-257
-1793
-769
-769
-1025
-3073
-1025
256
0
512
768
256
0
-1
1792
testo
nul
nul
del
nul
del
soh
etx
del
soh
˜
del
˜ nul etx del del nul soh nul nul del del del
{
del
| nul nul del
˜ del del nul soh nul eot nul soh
del
˜ del
} nul nul nul nul del del nul nul nul nul
nul nul nul nul del del del
} nul stx del
˜ nul stx
nul nul del
y del del del
w nul soh del
x nul etx
Introduzione al corso, Paolo Bison, FI06, 2007-01-10 – p.13
Interpretazione dell’informazione
Introduzione al corso, Paolo Bison, FI06, 2007-01-10 – p.14
Interpretazione dell’informazione
immagine
cos’è?
codifica PCM di
Ludwig Van Beethoven
SINFONIA N. 9 in Re Minore, op. 125
programma eseguibile
I movimento
C:> A.EXE
CANNOT EXECUTE BINARY FILE
C:>
direttore: Karl Böhm
Francoforte, 29 settembre 1954.
Introduzione al corso, Paolo Bison, FI06, 2007-01-10 – p.15
Introduzione al corso, Paolo Bison, FI06, 2007-01-10 – p.16
Elaborazione
trasformazione dell’informazione
manipolazione della rappresentazione
concetto di algoritmo
Introduzione al corso, Paolo Bison, FI06, 2007-01-10 – p.17