ALIMENTATORI SWITCHING S82K Compatti, installabili su guida DIN, adatti per qualsiasi impiego e con potenza di uscita da 3 a 240 W Disponibili in svariati modelli per risolvere qualsiasi problema di alimentazione: – Tensione di uscita: 5, 12, e 24 V; – Potenza di uscita: 3, 7,5, 15, 30, 50, 100 e 240 W; – Tensione di alimentazione: 100...240Vc.a. (3, 7, 5 e 15 W); 110/220Vc.a. selezionabile (30, 50, 100 e 240W). Terminali di uscita multipli (3 coppie per i modelli a 100 e 240 W, 2 coppie per i modelli a 30 e 50 W) per facilitare l’installazione e aumentare la sicurezza. Modelli a 240 W con correzione del fattore di potenza (PFC = Power Factor Contol) per soddisfare la normativa EN61000-3-2 (emissione di armoniche in corrente sul circuito primario). Conformi agli standard EN50081-1 (ad esclusione dei modelli per 240 W), EN50082-2. Conformi agli standard EMC e alle norme EN5178, VDE0160 e EN60950. Approvato UL e CSA. Dotati di copriterminali (VDE0106/P100) e terminale di messa a terra. Approvato per la Classe 2 (ad esclusione dei modelli a 240 W e dei modelli a doppia uscita a 7,5 W). Indicatore di rilevamento della caduta di tensione sull’uscita. Modelli da 100 e 240 W: spia e uscita di allarme di caduta di tensione. Possibilità di funzionamento in parallelo (modelli a 100 e 240 W). Approvati da vari enti internazionali per la sicurezza delle apparecchiature di controllo industriale e per sistemi di calcolo industriale (ITE/TE), oltre ad altre importanti approvazioni. Dotati di manuale multilingue. Modelli disponibili Modelli 3... 100 W Potenza 3W 7,5 W 15 W 30 W 50 W 100 W Nota: Tensione di uscita Corrente di uscita Configurazione uscite Uscita singola Modello 5V 0,6 A 12 V 0,25 A S82K-00305 S82K-00312 15 V 0,2 A S82K-00315 24 V 0,13 A S82K-00324 5V 1,5 A S82K-00705 12 V 0,6 A S82K-00712 15 V 0,5 A S82K-00715 24 V 0,3 A +12 V/–12 V 0,3 A/0,2 A +15 V/–15 V 0,2 A/0,2 A 5V 2,5 A 12 V 1,2 A S82K-01512 24 V 0,6 A S82K-01524 5V 5,0 A S82K-03005 (nota) 12 V 2,5 A S82K-03012 24 V 1,3 A S82K-03024 24 V 2,1 A S82K-05024 24 V 4,2 A S82K-10024 S82K-00724 Uscita doppia S82K-00727 S82K-00728 Uscita singola S82K-01505 La potenza in uscita dell’S82K-03005 è pari a 25 W. 1791 S82K S82K Modelli a 240 W Potenza Tensione di uscita Corrente di uscita Configurazione funzionale Modello 240 W 24 V 10 A Standard S82K-24024 240 W 24 V 10 A Con spia di segnalazione e uscita di allarme di caduta di tensione in uscita S82K-24024T (nota) 240 W 24 V 10 A Con correzione del fattore di potenza (PFC) S82K-P24024 (nota) Nota: Modelli disponibili a richiesta. Legenda codice modello Modelli 3... 100 W S82K 1 2 1. Potenza 003: 3 W 007: 7,5 W 015: 15 W 030: 30 W 050: 50 W 100: 100 W Modelli 240 W S82K 24024 1 2 2. Tensione di uscita 05: +5 Vc.c. 12: +12 Vc.c. 15: +15 Vc.c. 24: +24 Vc.c. 27: ±12 Vc.c. 28: ±15 Vc.c. 1. Correzione del fattore di potenza 2. Con spia e uscita di allarme caduta di tensione in uscita Nessuna indicazione: No T: Sì Nessuna indicazione: No P: Sì Accessori (disponibili a richiesta) Filtro antidisturbi Modelli 3... 50 W S82Y-JF3-N Modelli 100 W S82Y-JF6-N Caratteristiche Valori nominali Valore Definizione Efficienza (tipica) 60... 80% (variabile in funzione delle specifiche) Affidabilità (MTBF) 135000 h min. L’MTBF (Mean Time Between Failures = tempo medio fra i guasti), viene calcolato secondo le probabilità di guasti accidentali all’apparecchiatura ed indica il livello di affidabilità dell’apparecchiatura stessa. La misura non rappresenta, necessariamente la durata del prodotto. Durata 8 anni min. La durata indica il numero di ore medio, in un ambiente con temperatura di fra 40°C ed un carico pari al 50% del massimo. Normalmente questo valore viene determinato dalla durata del condensatore elettrolitico in alluminio contenuto nell’apparecchiatura. Ingresso Privi di PFC Uscita singola 3W Tensione (1) 7,5 W c.a. 100... 240 V (85... 264 V) c.c. 90... 350 V (2) Frequenza Corrente (3) 7,5 W Uscita doppia 15 W 30 W 50 W 100 W 240 W 240 W 100 V (85... 132 V)/ 200 V (170... 264 V) selezionabile 100 V (85... 132 V)/ 200 V (170... 253 V) selezionabile 100... 230 V (85... 253 V) No 50/60 Hz (47... 450 Hz) A 100 Vc.a. 0,15 A max. 0,25 A max. A 200 Vc.a. 50/60 Hz (47... 63 Hz) 0,45 A max. 0,9 A max. 1,3 A max. 2,5 A max. 5,5 A max. 4 A max. 0,25 A max. 0,6 A max. 0,8 A max. 1,5 A max. 3,5 A max. 2 A max. Fattore di potenza --- Corrente residua id (3) A 100 Vc.a. 0,5 mA max. A 200 Vc.a. 1 mA max. Corrente di spunto t (3) A 100 Vc.a. 15 A max. 25 A max. A 200 Vc.a. 30 A max. 50 A max. Filtro antidisturbi Note: Con PFC Uscita singola 0,95 min. Sì 1. L’impiego di tensione c.c. in ingresso è fuori dalle condizioni di approvazione o conformità per l’applicazione degli standard di sicurezza. 2. Utilizzare i modelli ad uscita singola di 7,5 W sotto il carico del 90% max. se la gamma di tensione è compresa fra 90 e 110 Vc.c.. 3. Definito con un carico del 100% ed una tensione nominale di ingresso pari a 100 Vc.a. oppure pari a 200 Vc.a.. 1792 S82K S82K Uscita (2) Privi di PFC Elemento Uscita singola 3W 7,5 W 7,5 W Uscita singola 15 W 30 W 50 W Gamma regolazione tensione ±10% (V.ADJ) Ondulazione residua (1) 2% (p-p) max. Stabilità verso la linea 0,5 % max. (85... 264 Vc.a. in ingresso, 100% del carico) Stabilità verso il carico 1,5% max. (0... 100% del carico) Coefficiente di temperatura (1) 0,05%/°C max. Ritardo all’accensione 100 ms max. (fino al 90% della tensione d’uscita valore nominale Tempo di mantenimento (1) 20 ms min. Nota: Con PFC Uscita doppia 100 W 240 W 240 W ±10% (V.ADJ); –10%...15% per S82K-03012/-03024/-05024 No (3) +V: 1,5% max. -V: 3 % max. (0... 100% del carico) 0,5 % max. (85... 132 Vc.a./ 170... 264 Vc.a. in ingresso, 100% del carico) 1,5% max. (0... 100% del carico) 0,5 % max. ( 85... 132 Vc.a./ 170... 253 Vc.a. in ingresso, 100% del carico) 0,5 % max. (85... 253 Vc.a. in ingresso, 100 % del carico) 1,5% max. (10... 100% del carico) 200 ms max. 300 ms max. 1.000 ms max. 1. Definito con un carico del 100% e tensione nominale in ingresso (100 o 200 Vc.a.). 2. La caratteristica dell’uscita viene definita ai morsetti di uscita dell’alimentatore. 3. Le impostazioni per la tensione di uscita deve essere compresa fra i seguenti valori: +V: ±1% del valore nominale –V: ±5% del valore nominale Funzioni ausiliarie Privi di PFC Elemento Uscita singola 3W 7,5 W Uscita doppia 7,5 W Uscita singola 15 W 30 W 50 W 105...160% della corrente nominale di carico, riassetto automatico 100 W 240 W 240 W Protezione da sovracorrente 105... 160% della corrente nominale di carico, riassetto automatico (1) Protezione da sovratensione (2) No Solo modello S82K-24024T No Spia caduta di tensione in uscita (DC LOW ) Sì (colore: rosso) Solo modello S82K-24024T No Uscita caduta di tensione in uscita (DC LOW) No Sì Solo modello S82K-24024T No Funzionamento in parallelo Impossible Possibile (due unità come max.) Note: 105... 250% della corrente nominale di carico, riassetto automatico Con PFC 105...160%della corrente nominale di carico, riassetto automatico 1. Quando si utilizzano i modelli ad uscita singola 7,5 W con gamma di tensione di ingresso compresa fra 90Vc.c. e 110 Vc.c., la funzione di protezione agirà ad un valore di corrente compreso fra il 95%ed il 160% della corrente nominale di carico. 2. Tipo ad interruttore. Per ripristinare, spegnere l’alimentatore in ingresso, quindi, dopo aver lasciato trascorrere 1 min, accendere nuovamente l’alimentatore. 1793 S82K S82K Caratteristiche generali Privi di PFC Elemento Uscita singola 3W 7,5 W Con PFC Uscita doppia 7,5 W Uscita singola 15 W 30 W 50 W 100 W 240 W 240 W Temperatura ambiente Funzionamento: Si consulti la ”Curva di correzione” nelle ”Curve caratteristiche” (privo di condensa o di ghiaccio) Stoccaggio: –25... +65°C (privo di condensa o do ghiaccio) Umidità relativa Funzionamento: Stoccaggio: Rigidità dielettrica 3,0 kVc.a. a 50/60 Hz per1 min (fra tutti gli ingressi e tutte le uscite) 2,0 kVc.a. a 50/60 Hz per 1 min (fra tutti gli ingressi e il morsetto di terra) 1,0 kVc.a. a 50/60 Hz per 1 min (fra tutte le uscite ed il morsetto di terra) Corrente di allarme: 10 mA (modelli 3... 7,5 W), 20 mA (modelli 15... 100-W), 25 mA (modelli 240 W) Resistenza di isolamento 100 MΩ min. a 500 Vc.c. (fra tutte le uscite e tutti gli ingressi/morsetto di terra) Reasistenza alle vibrazioni Malfunzionamento: 0,375 mm in doppia ampiezza con 10... 55 Hz, nelle direzioni X, Y, Z per 2 h Resistenza agli urti Malfunzionamento: 30G per 3 volte nelle direzioni ±X, ±Y e ±Z Coppia di serraggio 0,74 N m max. (2) Spia di funzionamento Sì (verde) EMI (1) Conforme alla classe B della Normativa FCC EMC (3, 4) Modelli 3... 100 W (EMI): Protezione alle emissioni: Emissioni sull’ingresso in c.a.: Emissione sulle porte di uscita: Modelli 240 W (EMI): Protezione alle emissioni: Emissioni in ingresso c.a.: Armoniche in corrente: Comune a tutti i modelli (EMS): Immunità ESD: 25... 85% 25... 90% Malfunzionamento: 0,15 mm in doppia ampiezza con 10... 55 Hz, nelle direzioni X, Y, Z per 2 h Conforme alla classe A della Normativa FCC EN50081-1 EN55022 classe B (equivalente a EN55011 classe B) EN55022 classe B (equivalente a EN55011 classe B) EN55022 classe A (si raccomanda un filtro) (3) EN50081-2 EN55011 classe A (4) EN55011 classe A (4) EN61000-3-2 (solo per il modello S82K-P24024) Immunità allo scoppio: Immunità sovracorrenti momentanee: EN50082-2 EN61000-4-2: 4 KV scarica sui contatti (livello 2) 8 kV scarica in aria (livello 3) EN61000-4-4: 2 KV linea di alimentazione (livello 3) 2 kV linea di alimentazione (livello 4) EN61000–4–5: fra linee a 2 KV (eccetto per i modelli 240 W) fra linee 4 KV e FG (eccetto per i modelli 240 W) Approvazioni Classe 2 (UL 1310)/Classe 2 (CSA C22.2 No. 950) (note 5 e 6) UL 508 /1950 CSA C22.2 No.14/No.950, EN50178 (VDE0160), EN60950 Conformità alla normativa VDE0106/P100 UL 508/1012 CSA C22.2 No.14, CSA E.B. 1402C, EN50178 (VDE0160), EN60950 Conformità alla normativa VDE106/P100 Peso 150 g max. 1800 g max. Note: 260 g max. 380 g max. 400 g max. 600 g max. 2200 g max. 1. Definito con un carico del 100% e tensione nominale in ingresso (100 o 200 Vc.a.). 2. Si eviti di applicare ai terminali una forza superiore a 75 N. Applicando con il cacciavite una forza eccessiva sul terminale è possibile sfondare la plastica della morsettiera. 3. Per prevenire le emissioni indesiderate, montare un filtro antidisturbi al punto più vicino alle linee di uscita (per i modelli 3... 50 W: S82Y-JF3-N, e per i modelli 100 W S82Y-JF6-N) 4. Per ottenere corrette emissioni, montare un nucleo ad anello di ferrite su tutti i cavi (per S82K-P24024). 5. I modelli sono conformi alla normativa della Classe 2, ad esclusione dei modelli a doppia uscita. 6. Con il modello a 100 W, per soddisfare la normativa della Classe 2, cablare in serie al carico dell’alimentatore, per una corrente nominale di 4,2 A max., o un fusibile oppure un interruttore che sia presente nell’elenco UL oppure che sia certificato CSA. Solo così l’uscita dell’alimentatore può essere considerata conforme alla Classe 2. 1794 S82K S82K Curve caratteristiche Curve di correzione (A) Installazione verticale (standard) Parte alta (B) Installazione orizzontale Parte alta Parte alta A Aria A Aria Aria La curva di correzione varia a seconda della posizione di montaggio dell’alimentatore. Modelli 3/7,5/15/30/50/100 W (note 1 e 2) Modelli a 240 W 120 A 100 A: S82K-03005 40 20 0 100 80 80 Carico (%) Carico (%) 60 100 B 80 60 20 0 –10 0 10 20 30 40 50 60 70 80 Temperatura ambiente (°C) P24024: a 100 V (*) 40 *: Note: –10 0 10 20 30 40 50 60 70 80 Temperatura ambiente (°C) 60 40 S82K-P24024: a 100 Vc.a. 20 0 –10 0 10 20 30 40 50 60 70 80 Temperatura ambiente (°C) Utilizzo di modelli con uscite ± Modelli 30/50 W Tensione di uscita (V) Modelli 3/7,5/15/100/240 W Tensione di uscita (V) Ingresso 200 Vc.a. 1. Quando si utilizzano i modelli da 7,5 W ad uscita singola con una tensione in ingresso compresa fra 90 e 110 Vc.c., la percentuale di carico deve essere inferiore o uguale al 90%. Protezione da sovracorrente Tensione nominale 50 100 Corrente di uscita (%) Nota: Installazione A Ingresso 100 V: 85... 132 Vc.a. L’alimentatore è dotato di un circuito in grado di proteggere il carico e l’alimentatore da possibili danni dovuti a sovracorrente. Quando la corrente di uscita oltrepassa il limite di intervento del circuito di protezione (105% della corrente di uscita nominale per tutti i modelli), viene attivata la funzione di protezione che agisce riducendo la tensione di uscita. L’alimentatore viene riassettato in modo automatico quando la corrente torna nei limiti prefissati. Quando si utilizzano i modelli da 7,5 W, ad uscita singola (tensione in ingresso 90... 110 Vc.c.) la protezione si attiva quando viene raggiunta una corrente pari al 95% della corrente nominale di carico. 0 120 Installazione A Carico (%) 120 Modelli a 240 W (funzionamento in parallelo) Nei modelli con uscita ±, il terminale +V dispone di un circuito di protezione da sovracorrente che protegge il carico e l’alimentatore da sovraccarichi rilevati sull’uscita totale (tra le uscite +V e –V). Il livello di intervento della protezione da sovracorrente dipende dalle condizioni di funzionamento dell’uscita –V. L’uscita con tensione negativa ha inoltre una protezione da sovracorrente indipendente. Protezione da sovratensione (solo modelli S82K-24024T) L’alimentatore è dotato inoltre di un circuito in grado di proteggere il carico da possibili danni dovuti a sovratensioni. Quando la tensione di uscita oltrepassa il 120% della tensione di uscita nominale, viene attivato il circuito di protezione contro le sovratensioni il quale agisce togliendo la tensione all’uscita. L’alimentatore viene riassettato togliendo l’alimentazione per almeno 1 minuto Tensione nominale Funzionamento intermittente 0 50 100 Corrente di uscita (%) L’alimentatore S82K non deve essere utilizzato per lunghi periodi al massimo carico, né i morsetti di uscita devono essere cortocircuitati, altrimenti la circuiteria interna potrebbe danneggiarsi. Tensione di uscita (V) Nota: non ammesso per modelli 240 W B Zona di attivazione della protezione da sovratensione Circa +20 % +10 % Campo di regolazione Tensione di uscita nominale –10 % 1795 S82K S82K Corrente di spunto, ritardo all’accensione e tempo di mantenimento Ingresso ON Ingresso OFF Tensione di ingresso c.a. Corrente di spunto all’applicazione della tensione di ingresso Corrente di ingresso c.a. 90% 96,5% * Ritardo all’accensione 100... 1000 ms max. a seconda del modello ** Tempo di mantenimento Tensione di uscita 100... 1000 ms max. (*) 20 ms min. (**) Funzionamento Funzione di rilevamento della caduta di tensione sull’uscita (tutti i modelli eccetto: S82K24024/P24024) Se la tensione ai terminali di uscita dovesse scendere al di sotto del 75... 90% della tensione di uscita nominale la spia di caduta di tensione di uscita (spia rossa DC LOW) verrà attivata. Nel modello S82K-10024/24024T, oltre all’accensione della spia verrà attivata l’uscita di allarme che segnala l’avvenuta caduta di tensione sull’uscita (uscita a relè DC LOW). Nota: Questa funzione rileva la tensione ai terminali di uscita dell’alimentatore. Per avere una precisa indicazione della tensione di uscita, si misuri la tensione ai terminali del carico. Funzionamento delle spie Spie Verde: Rossa: Verde: Rossa: Verde: Rossa: Note: DC ON DC LOW Funzionamento dell’uscita di caduta di tensione dell’S82K-10024/24024T (uscita DC LOW) (2) Quando la tensione di uscita è oltre il 90% della tensione nominale, la spia verde è accesa DC ON (1) DC LOW Quando la tensione di uscita scende al 75... 90% della tensione nominale, si accende anche la spia rossa DC ON DC LOW Se la tensione ai terminali di uscita dovesse essere 0V, entrambe le spie resterebbero spente 1. Man mano che la tensione si abbassa, la luminosità delle spie (rossa e verde) si scurisce. 2. I contatti del relè hanno una capacità di 0,1 A a 24 Vc.c.. Schemi a blocchi S82K-003jj (3 W); S82K-007jj (7,5 W, Uscita singola) Raddrizzatore, stabilizzatore Fusibile (1 A) c.a. (L) Raddrizzatore, stabilizzatore +V Filtro antidisturbo Ingresso (c.a.) Uscita in c.c. c.a. (N) –V Indicatore tensione insufficiente Protezione contro la corrente di spunto Circuito di controllo GR Rilevatore Rilevatore di sovracorrenti Fotoaccoppiatore S82K-007jj (7,5 W a doppia uscita) Raddrizzatore, stabilizzatore Fusibile (1 A) c.a. (L) Raddrizzatore, stabilizzatore Regolatore a 3 fili –V Uscita in c.c. Filtro antidisturbo Ingresso (c.a.) c.a. (N) 0V Raddrizzatore, stabilizzatore Circuito di controllo GR Fotoaccoppiatore Rilevatore di sovracorrenti 1796 Rilevatore Uscita in c.c. +V Indicatore tensione insufficiente Protezione contro la corrente di spunto S82K S82K S82K-015jjj (15 W); S82K-030jjj (30 W); S82K-050jjj (50 W) Raddrizzatore, stabilizzatore Fusibile (3 A) c.a. (L) Raddrizzatore, stabilizzatore +V Filtro antidisturbo Ingresso (c.a.) Uscita in c.c. c.a. (N) –V Indicatore tensione insufficiente Protezione contro la corrente di spunto Circuito di controllo GR Rilevatore Rilevatore di sovracorrenti Fotoaccoppiatore S82K-10024 (100 W) Fusibile (5 A) Raddrizzatore, stabilizzatore c.a. (L) +V Filtro antidisturbo Ingresso (c.a.) Uscita in c.c. c.a. (N) Raddrizzatore, smorzatore Protezione contro la corrente di spunto 100/200 V (selezionabile) (nota) –V DC LOW Circuito di controllo GR Rilevatore Rilevatore di sovracorrenti Nota: Spia/uscita tensione insufficiente Fotoaccoppiatore Si cortocircuitino i terminali 7 e 8 per selezionare la tensione di ingresso di 100... 120 Vc.a., oppure si rimuova il ponticello per selezionare una tensione di ingresso di 200... 230 Vc.a. S82K-24024j (240 W) Raddrizzatore, stabilizzatore Fusibile (5 A) AC (L) Filtro antidisturbo Ingresso c.a. AC (N) Circuito raddrizzatore e smorzatore +V Uscita in c.c. –V Protezione contro la corrente di spunto Morsetti selezionabili 100 o 200 V (nota 2) Circuito di controllo Rilevatore GR DC LOW Fotoaccoppiatore Rilevatore di sovracorrenti Rilevatore di sovratensioni (nota 1) Spia/uscita tensione insufficiente Circuito di protezione da sovratensioni (nota 1) Note: 1. Il circuito di protezione da sovratensioni e il rilevatore di sovratensioni sono presenti solamente sull modello S82K-24024T. 2. Si cortocircuitino i terminali 7 e 8 per selezionare la tensione di ingresso di 100... 120 Vc.a., oppure si rimuova il ponticello per selezionare una tensione di ingresso di 200... 230 Vc.a. S82K-P24024 (240 W) con correzione del fattore di potenza Fusibile (8 A) Raddrizzatore Smorzatore c.a. (L) +V Filtro antidisturbo Ingresso (c.a.) Uscita in c.c. –V c.a. (N) Protezione contro la corrente di spunto Soppressore armoniche Raddrizzatore, smorzatore Circuito di controllo Rilevatore di sovracorrenti GR Rilevatore Fotoaccoppiatore 1797 S82K S82K Dimensioni Nota: Tutte le dimensioni sono espresse in millimetri. Alimentatori S82K-003jj (3 W); S82K-007jj (7,5 W) Staffe di montaggio (fornite con l’alimentatore switching) Utilizzato quando non si utilizza la guida DIN. 37,5 9,8 8,3 35±0,15 58,1 1,8 Due, ∅4,5±0,1 1,2 25±0,15 7,3 27±0,1 37,5±0,1 4,6... 7 M 3,5 con rondella quadrata S82K-015jj (15 W) 45 9,8 8,3 75 7,5 45 58,1 35 91 4,6... 7 5 M3,5 con rondella quadrata S82K-030jj (30 W); S82K-05024 (50 W) 0,2 9,8 8,3 58,1 Quattro, ∅4,5 7,5 35,3 0,2 M3,5 con rondella quadrata 4... 7 S82K-10024 (100 W) 145 Quattro, 4,5 ∅ 135±0,2 9.8 75 8.3 7.5 45 58.1 35,2 60±0,2 91 M3,5 con rondella quadrata 4... 7 1798 M3,5 vite morsetto Ponticello 5 S82K S82K S82K-j24024j 9,8 280 270±0,2 8,3 Quattro, 4,5 ∅ 7,8 27,5 112,8 100 35 130 M3,5 con rondella quadrata 4 (scorrimento 8 max.) M3,5 vite morsetto 115±0,2 4,2 130 Ponticello Fori di montaggio S82K-003jj (3 W); S82K-007jj (7,5 W) S82K-015jjj (15 W) S82K-030jj (30 W); S82K-05024 (50 W) 2, M4/∅4,5 4, M4/∅4,5 Staffe di montaggio 60 60 M4 o ∅4,5 L ≥ 20 S82K-09024 (90 W); S82K-10024 (240 W) L ≥ 20 35 80 S82K-j24024j 4, M4/∅4,5 4, M4/∅4,5 60 115 ±0,2 L ≥ 20 135 L ≥ 20 Nota: 270 Se vengono installati più alimentatori sulla stessa fila, interporre uno spazio di 20 mm min. (L = 20 mm min.) fra un alimentatore ed il successivo. 1799 S82K S82K Collegamenti S82K-003jj; S82K-007jj (singola uscita) 1 S82K-007jj (doppia uscita) 1 1 S82K-015jj 1 5 7 6 5 7 5 7 6 2 3 2 2 3 3 S82K-09024/S82K-10024 8 1 S82K-030jj/S82K-05024 1 5 7 6 5 7 6 2 S82K-j24024j 3 2 6 7 5 8 3 4 1 9 2 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 3 4 Terminali di uscita c.c.: il carico deve essere connesso a questi terminali. Terminali di ingresso: connettere la linea di ingresso a questi terminali. Terminale di terra (GR): la linea di terra deve essere connessa a questo terminale. Terminali di selezione della tensione: seleziona la tensione di ingresso a 100 V o 200 V. Spia di funzionamento a LED (DC ON): si accende quando è presente una corrente c.c. in uscita. Regolazione della tensione d’uscita (V.ADJ): regola la tensione di uscita. Spia di caduta di tensione (DC LOW): tranne che per i modelli S82K-24024 e S82K-P24024. Uscita di caduta di tensione (DC LOW): solo per i modelli S82K-10024/-24024T. Selettore di funzionamento singolo/parallelo: si imposti su parallel quando due o più unità sono collegate in parallelo. 1800 S82K S82K Modalità d’uso ! Avvertenza Impostazioni Assicurarsi di collegare la linea di terra. La mancata osservanza di tale indicazione può causare scosse elettriche. ! Selezione della tensione di ingresso 100 o 200 Vc.a. (S82K-10024/ -24024/-24024T) La tensione di ingresso dell’alimentatore può essere selezionata tra 100 V o 200 V cortocircuitando o aprendo i morsetti del selettore della tensione, come mostrato nel disegni seguenti (impostazione effettuata in fabbrica: 200 V). Attenzione Non tentare di smontare l’alimentatore o toccarne l’interno durante il suo funzionamento. La mancata osservanza di tale indicazione può causare scosse elettriche. Lasciar trascorrere almeno un minuto, prima di toccare i morsetti dell’alimentatore, dopo che lo stesso è stato spento. La mancata osservanza di tale indicazione può causare scosse elettriche dovute a tensioni residue. Non toccare l’alimentatore mentre è sotto tensione o immediatamente dopo che è stato spento. La mancata osservanza di tale indicazione può causare bruciature dovute all’alta temperatura dell’alimentatore. Ventilazione delle unità Per mantenere e migliorare l’affidabilità dell’alimentatore per un lungo periodo di tempo, è necessario considerarne attentamente la dissipazione termica. L’alimentatore è stato progettato per dissipare il calore tramite ventilazione naturale. Montare pertanto l’alimentatore in modo da favorire la circolazione dell’aria attorno ad esso. Quando si installano due o più alimentatori affiancati, separare le unità di almeno 20 mm, come indicato nella sottostante figura. Ingresso a 100 V Ingresso a 200 V Si rimuova il ponticello Si installi il ponticello tra i terminali 4 e 5 Generazione di una tensione di uscita (±) Poiché questo tipo di alimentatore genera una tensione di uscita flottante, è possibile, collegando due alimentatori come illustrato nella figura, ottenere una uscita a tensione nulla (0 Volt). +V INPUT –V +V INPUT –V 20 mm min. Quando 2 alimentatori dovessero essere collegati in serie ad un amplificatore, si connettano ai terminali di uscita due diodi (tratteggiati nella figura. Per ulteriori dettagli si contatti la OMRON. Nei modelli S82K 100 W/240 W i diodi non sono necessari. Aria Nel caso le condizioni di esercizio dovessero essere particolarmente gravose, si raccomanda di utilizzare la ventilazione forzata. Montaggio Per installare l’alimentatore su una guida DIN, agganciare la parte A dell’alimentatore alla guida, quindi premerlo nella direzione B. Cablaggio Collegamenti Collegare con cura i morsetti di ingresso/uscita, ponendo molta attenzione alla loro polarità per prevenire errori di cablaggio. Carica di batterie Nel momento in cui si collega una batteria al carico, installare un circuito limitatore di sovracorrenti ed un circuito di protezione di sovratensioni. (A) Funzionamento in serie 30 mm min. (B) (C) Per smontarlo, sganciare la parte C (molletta di ritenzione gialla) con un normale cacciavite e si rimuova l’alimentatore dalla guida DIN. Quando si serrano i morsetti, non applicare una coppia di serraggio maggiore di 75 N. I modelli S82K 100 W/240 W possono funzionare in serie. Attenzione che l’uscita + del modello ad uscita doppia 7,5 W non può essere collegata in serie con la propria uscita –. Modelli 100, e 240 W +V Ingresso –V +V Ingresso –V Modelli 3, 7,5, 15, 30, 50 W +V Ingresso –V +V Ingresso –V 1801 S82K S82K Avvertenze per il funzionamento in parallelo Funzionamento in parallelo I modelli S82K 100 W/240 W possono funzionare in parallelo. Il funzionamento in parallelo si ottiene con alimentatori con le stesse specifiche. Non si colleghino in parallelo alimentatori con potenza diversa. • Modelli 100, e 240 W • +V Ingresso Carico • –V • +V Ingresso –V Nota: Quando i modelli da 240 W vengono utilizzati in parallelo, il selettore della modalità operativa (nella parte inferiore dell’alimentatore) deve essere impostato nella posizione “PARALLEL.” Fare riferimento alla curva di correzione relativa alla corrente nominale per questo tipo di funzionamento. Il diametro e la lunghezza dei cavi che collegano il carico alle uscite degli alimentatori deve essere uguale in modo che la caduta di tensione nei rami tra il carico e i due alimentatori sia uguale. La tensione di entrambi gli alimentatori deve essere uguale, in caso non lo sia, si provveda a regolarla. Nel caso venisse utilizzato una sola unità da 240 W con il selettore impostato su “PARALLEL” (e non su SINGLE), la protezione da sovracorrente verrà attivata ad una potenza pari al 90... 95% (in corrente) della potenza nominale e non permetterà di sfruttare l’alimentatore al 100%. Nel caso venissero usate due unità da 240 W in parallelo con il selettore impostato su “SINGLE” (e non su PARALLEL), uno degli alimentatori sarà costretto ad operare ad una potenza superiore a quella nominale (oltre il 110%) causandone il surriscaldamento e abbreviandone la vita operativa. Corrente di uscita minima La corrente minima di uscita per i modelli S82K-00727 e S82K-00728 è limitata dalla tensione in uscita e dal metodo di controllo. Nota: Tutte le uscite, per i modelli S82K-00727 e S82K-00728 sono controllate dall’uscita +V. Se la corrente dell’uscita +V si riduce fino al 10% o meno dell’uscita nominale, la tensione dell’uscita –V può cadere. Ambienti di funzionamento e stoccaggio Modelli 3, 7,5, 15, 30, e 50 W Non utilizzare o immagazzinare l’unità nei posti elencati successivamente, altrimenti si possono avere dei malfunzionamenti, oppure l’unità può deteriorarsi. +V Ingresso Carico –V • • +V • –V • Ingresso • • • • • Cat. M48-I1-4 1802 Ambienti illuminati direttamente dalla luce del sole. Ambienti in cui la temperatura di funzionamento non è compresa nella gamma di temperature indicata dalle curve di correzione. Ambienti la cui percentuale di umidità relativa non è compresa fra il 25% e 80%. Ambienti con condensa risultante da violenti sbalzi di temperatura. Ambienti per lo stoccaggio con temperature non comprese nella gamma –25... +65°C. Ambiente contenenti gas infiammabili e corrosivi. Ambienti contenenti polveri (particolarmente polvere di ferro) o sali. Ambienti soggetti ad urti o vibrazioni. Ambienti esposti ad acqua, olio od altri prodotti chimici.