NIN 2015 Norm Corrigendum 2016 komplett IT

Norme
2.1.17 Sezionamento e manovra
2.1.16.08
Apparecchiatura assiemata di manovra e comando, quadro di distribuzione
Combinazione di materiali elettrici, che include tipi diversi di apparecchi di manovra e di comando, cui sono
allacciati uno o più circuiti di corrente d'uscita, la quale viene alimentata da uno o più circuiti di corrente
d'ingresso e che contiene punti di connessione per conduttore di neutro e conduttore di protezione.
Schaltgerätekombination, elektrischer Verteiler, Verteiler
Betriebsmittelkombination, die verschiedene Arten von Schaltgeräten und Steuergeräten enthält, an die ein
oder mehrere abgehende Stromkreise angeschlossen sind, die von einem oder mehreren ankommenden
Stromkreisen gespeist wird und die Anschlussstellen für Neutralleiter und Schutzleiter enthält.
Tableau de répartition
Ensemble comportant différents types d'appareillage associés à un ou plusieurs circuits électriques de départ
alimentés par un ou plusieurs circuits électriques d'arrivée, ainsi que des bornes pour les conducteurs neutre
et de protection.
Distribution board
Assembly containing different types of switchgear and controlgear associated with one or more outgoing
electric circuits fed from one or more incoming electric circuits, together with terminals for the neutral and
protective conductors.
2.1.17
Sezionamento e manovra
2.1.17.01
Sezionamento
Funzione destinata a interrompere per motivi di sicurezza la corrente di alimentazione di tutte le sezioni o di
una singola sezione dell'impianto elettrico, sezionando l'impianto elettrico o singole sezioni da ogni fonte di
corrente elettrica.
Trennen
Funktion, die dazu bestimmt ist, aus Gründen der Sicherheit die Stromversorgung von allen Abschnitten oder
von einem einzelnen Abschnitt der elektrischen Anlage zu unterbrechen, indem die elektrische Anlage oder
deren Abschnitte von jeder elektrischen Stromquelle abgetrennt wird.
Sectionnement
Fonction destinée à assurer la mise hors tension de tout ou partie d'une installation électrique en séparant
l'installation électrique ou une partie de l'installation électrique, de toute source d'énergie électrique, pour des
raisons de sécurité.
Isolation
Function intended to make dead for reasons of safety all or a discrete section of the electrical installation by
separating the electrical installation or section from every source of electric energy.
2.1.17.02
Interruzione per manutenzione meccanica
Apertura dei contatti di un dispositivo di manovra, destinata a disinserire un singolo o diversi materiali elettrici,
per prevenire un pericolo diverso da quello per scossa elettrica o arco nel corso di operazioni di natura non
elettrica su questi mezzi di servizio.
Ausschalten für nicht elektrische Instandhaltung
Öffnen der Kontakte einer Schalteinrichtung, das dazu bestimmt ist, ein einzelnes oder mehrere elektrische
Betriebsmittel auszuschalten, um eine andere Gefahr als die durch elektrischen Schlag oder Lichtbogen
während nicht elektrischer Arbeiten an diesen Betriebsmitteln zu verhüten.
Coupure pour entretien mécanique
Ouverture d'un dispositif de coupure destinée à couper l'alimentation des parties d'un matériel alimenté en
énergie électrique de façon à éviter les dangers autres que ceux dus à des chocs électriques ou à des arcs,
lors de travaux non électriques sur ce matériel.
Switching-off for mechanical maintenance
Opening operation of a switching device intended to inactivate an item or items of electrically powered
equipment for the purpose of preventing a hazard, other than due to electric shock or to arcing, during
non-electrical work on the equipment.
Norme
2.1.18 Capacità delle persone
2.1.17.03
Interruzione di emergenza
Apertura dei contatti di un dispositivo di manovra, destinata ad escludere l'alimentazione d'energia di un
impianto elettrico o di una parte dell'impianto elettrico, per eliminare o attenuare una situazione di pericolo.
Not-Ausschaltung
Öffnen der Kontakte einer Schalteinrichtung, das dazu bestimmt ist, die elektrische Energieversorgung einer
elektrischen Anlage oder eines Teils der elektrischen Anlage auszuschalten, um eine gefährliche Situation
aufzuheben oder zu entschärfen.
Coupure d'urgence
Ouverture d'un dispositif de coupure destinée à couper l'alimentation électrique d'une installation électrique
pour supprimer ou réduire un danger.
Emergency switching-off
Opening operation of a switching device intended to remove electric power from an electrical installation to
avert or alleviate a hazardous situation.
2.1.17.04
Arresto di emergenza
Intervento destinato ad arrestare il più rapidamente possibile un movimento, diventato pericoloso.
Not-Halt
Handlung, die dazu bestimmt ist, eine Bewegung, die gefährlich geworden ist, so schnell wie möglich
anzuhalten.
Arrêt d'urgence
Action destinée à arrêter aussi vite que possible un mouvement devenu dangereux.
Emergency stopping
Operation intended to stop as quick as possible a movement which has become dangerous.
2.1.17.05
Comando funzionale
Intervento destinato a inserire o disinserire ovvero a modificare l'alimentazione di energia per un impianto
elettrico o per una parte dell'impianto durante il normale funzionamento.
Betriebsmässiges Schalten
Handlung, die dazu bestimmt ist, die elektrische Energieversorgung für eine elektrische Anlage oder für einen
Teil der Anlage im normalen Betrieb ein- oder auszuschalten oder zu verändern.
Commande fonctionnelle
Action destinée à assurer la fermeture, l'ouverture ou la variation de l'alimentation en énergie électrique de tout
ou partie d'une installation électrique à des fins de fonctionnement normal.
Functional switching
Operation intended to switch on or off or vary the supply of electric energy to an electrical installation or parts of
it for normal operating purposes.
2.1.18
Capacità delle persone
2.1.18.01
Persona esperta (nel campo delle attività elettriche)
Persona che, a motivo della sua formazione ed esperienza, è in grado di individuare i rischi ed evitare i pericoli
dell'elettricità.
Elektrofachkraft (sachverständige Person)
Person, die aufgrund ihrer Ausbildung und Erfahrung befähigt ist, Risiken zu erkennen und mögliche
Gefährdungen durch Elektrizität zu vermeiden.
Personne qualifiée (en électricité)
Personne ayant la formation et l'expérience appropriées pour lui permettre de percevoir les risques et d'éviter
les dangers que peut présenter l'électricité.
(Electrically) skilled person
Person with relevant education and experience to enable him or her to perceive risks and to avoid hazards
which electricity can create.
Norme
2.2.1 Impianti in generale
2.2.1.8
Dispositivo di connessione di apparecchi
Dispositivo di connessione la cui spina è destinata ad essere fissata direttamente ad un apparecchio.
Gerätesteckvorrichtung
Steckvorrichtung, deren Stecker für den unmittelbaren Zusammenbau mit Einrichtungen bestimmt ist.
Dispositif connecteur
Dispositif conjoncteur dont la fiche est prévue pour équiper un appareil.
2.2.1.9
Sedi di lavoro / Postazioni di lavoro
Luoghi in azienda o al di fuori dell'azienda, in cui i lavoratori o le lavoratrici devono sostare per eseguire i
compiti loro assegnati.
Arbeitsstätten / Arbeitsplätze
Orte im Betrieb oder ausserhalb des Betriebs, an dem sich Arbeitnehmer oder Arbeitnehmerinnen zur
Ausführung der ihnen zugewiesenen Arbeiten aufzuhalten haben.
Lieux / emplacements de travail
Emplacements dans et hors de l'entreprise où se trouvent les employé(e)s pour l'exécution de leurs travaux.
2.2.1.10
Costruzioni e locali con grande affollamento di persone
Sono locali in cui possono intrattenersi più di 300 persone, in particolare saloni multiuso, palestre e padi glioni
espositivi, sale, teatri, cinema, ristoranti e simili spazi di ritrovo nonché locali di vendita con una superficie di
vendita fino a 1200 m2.
Bauten und Anlagen mit grosser Personenbelegung
Räume, in denen sich mehr als 300 Personen aufhalten können, insbesondere Mehrzweck-, Sport- und
Ausstellungshallen, Säle, Theater, Kinos, Restaurants und ähnliche Versammlungsstätten sowie
Verkaufsräume bis 1200 m2 Verkaufsfläche.
Bâtiments et locaux à forte densité d'occupation
Locaux d'une capacité de plus de 300 personnes, notamment les halles polyvalentes, les salles de sport et les
halls d'exposition, les théâtres, les cinémas, les restaurants et les locaux similaires, ainsi que les magasins
dont la surface de vente mesure au plus 1200 m2.
2.2.1.11
Valore di esercizio
Grandezza che si verifica durante il funzionamento ed il cui valore è determinabile mediante misura.
Betriebswert
Die im Betrieb auftretende Wert einer Grösse, der nur durch Messung feststellbar ist.
Valeur de service
Valeur d'une grandeur qui se présente en cours d'exploitation et qui peut être constatée par une mesure.
2.2.1.12
Conduttura di abbonato
Conduttura provvista di apparecchi per misurare l'energia dell'abbonato, ed installata dai morsetti di uscita del
dispositivo di protezione contro le sovracorrenti d'allacciamento alla conduttura principale ed all'impianto di
distribuzione dell'abbonato. La conduttura di abbonato alimenta un circuito del contatore. ¿ (Fig. 2.2.1.69)
Bezügerleitung
Eine mit der Energiemesseinrichtung des Bezügers versehene Leitung zwischen den Abgangsklemmen des
Anschlussüberstromunterbrechers, der Hausleitung und der Verteilanlage des Bezügers. Die Bezügerleitung
speist einen Zählerkreis. 2�(Fig. 2.2.1.69)
Ligne d'abonné
Canalisation dans laquelle est inséré le compteur d'énergie et qui est raccordée aux bornes de départ d'un
coupe-surintensité général ou à une ligne d'alimentation générale ou à une ligne principale et l'installation de
distribution de l'abonné. ¿ (Fig. 2.2.1.69)
2.2.1.13
Dispositivo d'interruzione automatica delle sovracorrenti d'abbonato
Dispositivo d'interruzione automatica delle sovracorrenti installato nella conduttura di abbonato. ¿ (Fig.
2.2.1.69)
Norme
2.2.1 Impianti in generale
Bezügerüberstrom-Schutzeinrichtung
Überstromunterbrecher, welcher in eine Bezügerleitung eingebaut ist. 2 (Fig. 2.2.1.69)
Coupe-surintensité d'abonné
Coupe-surintensité qui protège une ligne d'abonné contre les surintensités. ¿ (Fig. 2.2.1.69)
2.2.1.14
Comportamento al fuoco (AICAA)
Non sono ammessi come materiali da costruzione quelli facilmente infiammabili e che bruciano rapidamente
(grado di combustibilità 1 e 2).
Grado di combustibilità 3: facilmente combustibile
Materiali da costruzione facilmente infiammabili, che bruciano indipendentemente e rapidamente senza
apporto di calore supplementare
Grado di combustibilità 4: mediamente combustibile
Materiali da costruzione normalmente infiammabili, che continuano a bruciare indipendentemente, per un
periodo prolungato, senza apporto di calore supplementare
Grado di combustibilità 5: difficilmente combustibile
Materiali da costruzione difficilmente infiammabili, che continuano a bruciare lentamente o a carbonizzare solo
con apporto di calore supplementare; dopo l'eliminazione della fonte di calore, le fiamme devono spegnersi
rapidamente e il fuoco deve cessare di covare
Grado di combustibilità 5 (200°): difficilmente combustibile a 200°C
Materiali da costruzione che soddisfano i requisiti del grado di combustibilità 5 anche a una temperatura
ambiente di 200°C
Grado di combustibilità 6q: quasi incombustibile
Materiali da costruzione con componenti combustibili in piccola quantità, ma che sono ininfiammabili e
vengono considerati praticamente come incombustibili
Grado di combustibilità 6: incombustibile
Materiali da costruzione senza componenti combustibili che sono ininfiammabili, non carbonizzano, né si
riducono in cenere
Brennverhalten (gemäss VKF)
Brennbarkeitsgrad 1 und 2: leicht entzündbare oder rasch abbrennende Materialien.
Brennbarkeitsgrad 3: leichtbrennbar
Baustoffe, die leicht entzündbar sind und ohne zusätzliche Wärmezufuhr selbstständig und rasch abbrennen.
Brennbarkeitsgrad 4: mittelbrennbar
Baustoffe, die normal entzündbar sind und ohne zusätzliche Wärmezufuhr während längerer Zeit selbstständig
weiterbrennen.
Brennbarkeitsgrad 5: schwerbrennbar
Baustoffe, die schwer entzündbar sind und nur bei zusätzlicher Wärmezufuhr langsam weiterbrennen oder
verkohlen. Nach dem Verschwinden der Wärmequelle müssen die Flammen nach kurzer Zeit erlöschen und
das Nachglimmen muss aufhören.
Brennbarkeitsgrad 5 (200°): schwerbrennbar bei 200°C
Baustoffe, welche die Anforderungen des Brennbarkeitsgrades 5 auch bei einer erhöhten
Umgebungstemperatur von 200°C erfüllen.
Brennbarkeitsgrad 6q: quasi nicht brennbar
Baustoffe, die zwar einen geringen Anteil an brennbaren Komponenten aufweisen, aber nicht entzündbar sind
und für die Belange der Praxis als nicht brennbar bewertet werden.
Brennbarkeitsgrad 6: nicht brennbar
Baustoffe ohne brennbaren Anteil, die nicht entzündbar sind und auch nicht verkohlen oder veraschen.
Comportement au feu (AEAI)
Les matières qui s'enflamment très facilement ou se consument très rapidement ne sont pas admises comme
matériaux de construction (degrés de combustibilité 1 et 2).
Norme
4.2 Protezione contro gli effetti termici
4.2
Protezione contro gli effetti termici
Capitolo 4.2
4.2.1
4.2.1
Protezione contro incendi causati da maeriali elettrici
4.2.2
Misure in caso di rischi particolari
4.2.2.1
Generalità
4.2.2.2
Impianti elettrici nelle uscite di emergenza
4.2.2.3
Ambienti di lavoro a rischio d'incendio
4.2.2.4
Locali o luoghi con materiali combustibili
4.2.3
Protezione contro le ustioni
4.2.4
Protezione contro il surriscaldamento
4.2.4.1
Sistemi di riscaldamento con ventilatori
4.2.4.2
Produttori di acqua calda o vapore
4.2.4.3
Apparecchi di riscaldamento di locali
Protezione contro incendi causati da materiali elettrici
.1
Si devono proteggere le persone, gli animali e le cose contro gli effetti dannosi del calore, che potrebbero
avere origine dal servizio degli impianti elettrici.
Il calore che viene prodotto da materiali elettrici, non deve causare pericolo o effetti dannosi al materiale nelle
vicinanze.
Gli impianti elettrici non devono rappresentare per i materiali adiacenti un pericolo d'incendio.
Nota:
danni, lesioni o accensioni possono essere causati da:
-
concentrazione di calore, irraggiamento di calore, parti calde;
-
compromissione della funzione sicura di materiali elettrici, p.es. dispositivi di sicurezza come interruttori di
protezione, termostati, limitatori di temperatura, barriere tagliafiamma dei cavi e condutture;
-
sovracorrenti;
-
guasti dell'isolamento e/o archi voltaici di disturbo;
-
correnti di armoniche;
-
cadute di fulmini;
-
sovratensioni;
-
scelta o installazione inadeguata di mezzi di servizio.
-
{ Impianti di riscaldamento come apparecchiature per aria calda, stufe, radiatori e simili.
{ Oltre alle presenti disposizioni si devono rispettare anche le eventuali istruzioni di montaggio del
costruttore, nonché le prescrizioni degli organi competenti cantonali della polizia del fuoco.
{ Per il montaggio di apparecchiature di riscaldamento valgono in particolare le seguenti prescrizioni
antincendio:
-
impianti termotecnici;
-
impianti aerotecnici.
Valgono come stufe di riscaldamento tutti i singoli apparecchi riscaldanti che non hanno un irraggiamento
concentrato in una direzione. Essi possono essere con o senza accumulazione di calore, con o senza
ventilatore.
Tutti i singoli apparecchi di riscaldamento con irraggiamento concentrato in una direzione valgono come
radiatori termici.
Norme
4.2.1 Protezione contro incendi causati da materiali elettrici
.2
.3
Se i mezzi di servizio fissi possono causare temperature superficiali, che rappresentano un pericolo d'incendio
per le parti adiacenti, vale quanto segue: (E+S)
-
si devono installare i mezzi di servizio sopra o entro materiali di bassa conducibilità termica, in grado di
resistere a tali temperature;
-
si devono schermare rispetto a parti di edificio i mezzi di servizio, con schermi di bassa conducibilità
termica ed in grado di resistere a tali temperature;
-
si devono installare i mezzi di servizio in modo da assicurare con una sufficiente distanza, una sicura
dissipazione del calore. Eventuali sostegni o basi di appoggio devono avere una conducibilità termica
limitata.
I mezzi di servizio che nell'ordinario funzionamento possono generare archi o scintille, devono:
-
essere completamente racchiusi in materiali resistenti agli archi
oppure
-
essere schermati con materiali resistenti agli archi, contro quei materiali su cui archi o scintille possono
provocare effetti dannosi,
oppure
-
essere montati in modo che sia possibile un'estinzione sicura dell'arco o delle scintille a una distanza
sufficiente dai materiali, senza provocare effetti dannosi.
I materiali resistenti agli archi, che sono utilizzati per questa protezione, devono essere incombustibili, devono
avere una bassa conducibilità termica ed avere uno spessore adeguato che garantisca una sufficiente
resistenza meccanica.
Nota:
ad esempio, una lastra in fibra di silicato, spessa 20 mm può essere considerata resistente agli archi.
{ Dispositivi per il riconoscimento e l'interruzione dell'arco (AFDD).
L'uso di apparecchi per il riconoscimento e l'interruzione di arco può ridurre il rischio d'incendio nei circuiti di
corrente terminali, causato da un contatto strisciante o da guasti da arco elettrico.
I guasti da arco elettrico sono ad esempio:
-
isolamento difettoso fra conduttori attivi, che hanno come conseguenza una corrente (archi paralleli),
oppure
-
conduttori rotti o danneggiati (sezione del conduttore ridotta) per carico di corrente (archi seriali), o
-
morsetti di collegamento o di allacciamento con resistenza aumentata non intenzionalmente.
.4
I mezzi di servizio fissi, che potrebbero causare una focalizzazione o una concentrazione di calore, devono
avere una sufficiente distanza da tutti gli oggetti montati fissi o dalle parti di edificio, affinché queste, nelle
condizioni normali, non siano esposte ad un pericoloso riscaldamento. Vale a dire, ad esempio, una
temperatura che sia superiore alla temperatura d'accensione. (E+S)
Nota:
vengono prese in considerazione tutte le informazioni del produttore sui mezzi di servizio.
.5
Se un mezzo di servizio (per es. trasformatori, condensatori, interruttori e simili) contiene liquidi infiammabili in
quantità rilevante, si devono prendere precauzioni che impediscano che i liquidi combustibili o i loro prodotti di
combustione (fiamme, fumo, gas tossici) si possano propagare nelle altre parti dell'edificio.
Nota:
è ritenuta rilevante la quantità di 25 litri e più di liquido infiammabile in un recipiente chiuso.
Norme
4.2.1 Protezione contro incendi causati da materiali elettrici
.6
Se i mezzi di servizio rappresentano un pericolo d'incendio per le parti vicine, il rivestimento delle parti vicine
deve essere in grado di resistere alle massime temperature prevedibili. (E+S)
Nota:
i materiali combustibili non sono indicati per la costruzione di questi involucri, a meno che non vengano
adottate misure preventive contro un'accensione, analogamente a quanto accade con i materiali non
combustibili o non infiammabili a ridotta conduttività termica.
.7
{ Le parti combustibili di apparecchi elettrici non devono raggiungere temperature superficiali > 85° C, sia in
servizio normale, sia in casi di guasto prevedibili, compreso il mancato funzionamento del dispositivo di
regolazione. (E+S)
.8
{ In ambienti esposti al pericolo per il fuoco o in ambienti (BE2) tabella 5.1.2.2.4.9 (E+S), le lampade devono
essere:
-
racchiuse in un vetro speciale di protezione
oppure
-
installate in modo da escludere l'innesco di un incendio incendiando materiale infiammabile.
.10 { Le parti opposte alla direzione della radiazione calorica dei radiatori devono essere sufficientemente
distanziate dalle parti vicine combustibili. Se per diminuire la distanza si monta una parete divisoria
incombustibile, questa deve avere la distanza di = 1 cm sia dall'involucro del radiatore sia dalle parti
combustibili.
.11 { I radiatori devono essere installati in modo da mantenere una sufficiente distanza dalle parti combustibili,
che si trovano nella direzione del flusso calorico. (E+S)
Norme
4.2.2 Misure in caso di rischi particolari
4.2.2
Misure in caso di rischi particolari
4.2.2.1
Generalità
Le prescrizioni di questa sottosezione sono valide in aggiunta a:
-
la scelta e la realizzazione di impianti elettrici in locali e zone a rischio d'incendio (BE2) ¿ tabella
5.1.2.2.4.9 (E+S);
-
officine per la lavorazione del legno;
-
cartiere;
-
falegnamerie;
-
filande e tessiture;
-
mulini;
-
ambienti di lavoro rurali;
-
palcoscenici;
-
la scelta e la realizzazione di impianti elettrici in locali o zone con materiali in prevalenza combustibili, come
legno, pareti in legno e simili;
-
la scelta e la realizzazione di impianti elettrici in locali o zone a rischio per beni insostituibili (in
preparazione).
.1
I materiali elettrici devono essere limitati a quelli necessari per l'uso in questi ambienti di lavoro, eccetto i
sistemi di cavi e linee come da ¿ 4.2.2.3.5.
.2
I mezzi di servizio devono venire scelti e realizzati considerando gli influssi esterni, in modo che il loro
riscaldamento nel servizio ordinario e l'aumento prevedibile di temperatura in caso di guasto, non possano
essere causa d'incendio.
Ciò si può ottenere con opportune modalità di realizzazione dei mezzi di servizio o con misure addizionali di
protezione nel corso dell'installazione.
Non sono necessarie misure supplementari di protezione, se è improbabile che la temperatura sulla superficie
dei mezzi di servizio possa innescare l'incendio dei materiali vicini e combustibili.
.3
Negli apparecchi con limitatori di temperatura, il ripristino può avvenire solo manualmente.
.4
{ Queste disposizioni non valgono per:
-
4.2.2.2
Impianti elettrici nelle uscite di emergenza
¿ (E+S)
Nota:
le autorità competenti in materia di costruzione di edifici, apparecchi pubblici, protezione antincendio ecc.
possono definire i requisiti per la scelta e la costruzione di impianti nelle vie di fuga.
la scelta e la realizzazione di impianti elettrici in locali o zone a rischio di esplosione BE3 ( ¿ 7.61);
.1
Secondo le condizioni BD2, BD3 e BD4 le condutture elettriche che attraversano le uscite di emergenza e le
vie di fuga, non possono trovarsi in una zona a portata di mano, a meno che non siano dotate di una
protezione contro i danni meccanici, che può innescarsi durante un processo di evacuazione.
.2
{ Per evitare il più possibile il rischio di sviluppo di fumo in un'uscita di sicurezza verticale (tromba delle
scale), occorre separare l'apparecchiatura assiemata secondo la 4 prescrizione antincendio dell'AICAA ü
Impiego di materialiý di fronte all'uscita di emergenza. (E+S) Questa regolamentazione non si applica
all'interno di appartamenti e di case unifamiliari. (E+S)
.3
Nelle uscite di emergenza orizzontali, che presentano una barriera antincendio di fronte a uscite di emergenza
verticali, occorre installare apparecchiature assiemate in alloggiamenti con grado di protezione IP 4X contro
materiali di RF1. Le guarnizioni dei premistoppa devono essere costituite da materiali di RF3. (E+S)
Norme
4.2.2 Misure in caso di rischi particolari
.4
Dispositivi informatici
1. { L'installazione di impianti di segnalazione degli incendi / citofoni / impianti video o sistemi informativi
territoriali (schermi) ecc. in uscite d'emergenza orizzontali e verticali è ammessa, purché siano conformi alla
norma 4 EN 60950-1 o 4 EN 60065 e la larghezza necessaria dell'uscita d'emergenza sia sempre
garantita.
2. { Se fra l'uscita d'emergenza orizzontale e quella verticale si trova una barriera antincendio, è ammessa
nell'uscita d'emergenza orizzontale l'installazione di dispositivi informatici con alimentazione da rete o a
batterie, nonché di macchine da ufficio elettriche, purché siano conformi alla norma 4 EN 60950-1 o
EN 60065 e sia garantita sempre la larghezza necessaria dell'uscita di emergenza.
3. { Unità di controllo e visualizzazione antincendio di impianti di segnalazione incendio (secondo AICAA: 0
24V / DC, alimentazione di centraline di segnalazione incendio), nonché dispositivi di controllo di Impianti di
aspirazione del fumo e del calore (secondo AICAA: 0 24V / DC, alimentazione da controllo centrale RWA)
possono essere installati nelle uscite d'emergenza.
.5
Cavi
1. { Nelle uscite d'emergenza verticali sono ammessi solo cavi che servono per l'alimentazione o la
comunicazione degli apparecchi o dei sistemi installati.
2. { Nelle uscite d'emergenza orizzontali sono ammessi cavi fino a un carico d'incendio complessivo di 200
MJ/metro lineare di uscita d'emergenza (E+S).
3. { I cavi con un comportamento critico (secondo la tabella di attribuzione nella prescrizione antincendio
üMateriali e componentiý) non possono essere inseriti in uscite d'emergenza orizzontali e verticali.
.6
4.2.2.3
Ambienti di lavoro a rischio d'incendio
.1
{ Riguardo corridoi di servizio e porte, trovano applicazione le disposizioni valide per locali d'esercizio adibiti
a servizi elettrici. (¿ 7.29)
Le lampade devono essere a una distanza sufficiente dai materiali combustibili. Se il costruttore non dà altre
indicazioni, i piccoli riflettori e proiettori devono avere le seguenti distanze dai materiali combustibili:
-
0 100 W: 0,5 m;
-
> 100 W a 300 W: = 0,8 m;
-
> 300 W a 500 W: = 1,0 m;
-
> 500 W: possono essere necessarie distanze superiori.
Nota 1:
se il costruttore non dà indicazioni, si applicano le distanze di cui sopra in tutte le direzioni.
Le lampade ed altri componenti di lampade devono essere protette contro le prevedibili sollecitazioni
meccaniche. I corrispondenti dispositivi non devono essere fissati sui portalampada, a meno che essi non
costituiscano una parte essenziale della lampada.
Si deve impedire che le parti componenti, come lampadine o parti calde, cadano fuori della lampada.
Nota 2:
le lampade contrassegnate ancora con Ò secondo le norme precedenti 4 EN 60598-1:2004, possono
essere fissate a superfici normalmente infiammabili.
Con la pubblicazione della norma 4 EN 60598-1:2008, le lampade idonee al fissaggio diretto, non sono più
contrassegnate con l'apposito simbolo. Solo le lampade non idonee al fissaggio diretto su superfici
normalmente infiammabili, vengono contrassegnate con i simboli secondo la ¿ tabella 4.2.2.3.8 (E+S).
Norme
4.2.2 Misure in caso di rischi particolari
.2
Occorre adottare misure affinché l'alloggiamento di un mezzo di servizio elettrico come un apparecchio di
riscaldamento o una resistenza, non superi le seguenti temperature:
-
90°C in condizioni normali e
-
115°C in condizioni di guasto.
Se sostanze come polvere o fibre possono depositarsi sugli involucri di materiali elettrici in quantità a rischio
d'incendio, occorre adottare apposite misure per evitare che gli involucri superino le suddette temperature.
Nota:
le lampade conformi a 4 EN 60598-2-24 e contrassegnate con €, sono lampade a temperatura superficiale
limitata.
.3
I dispositivi elettrici di commutazione per la protezione, il controllo e la separazione devono essere disposti
all'esterno di ambienti di lavoro a rischio d'incendio, a meno che non si trovino in un involucro con un grado di
protezione indicato per tali luoghi almeno di IP4X, o in caso di depositi di polvere di IP5X, o in caso di depositi
di polveri conduttive di IP6X, eccetto il caso in cui si applichi il capitolo ¿ 4.2.2.3.11.
.4
Devono essere impiegati solo cavi non infiammabili, eccetto il caso in cui le linee siano incorporare in materiale
non combustibile.
I mezzi di servizio devono essere conformi almeno ai seguenti requisiti:
-
cavi/linee devono superare la prova in condizioni d'incendio come specificato in 4 EN 60332;
-
i sistemi di condutture di installazioni elettriche devono superare la prova di resistenza contro la
propagazione di fiamme, come specificato nelle norme della serie 4 EN 61386;
-
i sistemi aperti e chiusi di condutture di installazioni elettriche devono superare la prova di resistenza contro
la propagazione di fiamme, come specificato nelle norme della serie 4 IEC 61084;
-
i sistemi di canaline e passerelle per cavi devono superare la prova di resistenza contro la propagazione di
fiamme, come specificato nelle norme della serie 4 EN 61537;
-
i sistemi di alimentazione a binario elettrificato devono superare la prova di resistenza contro la
propagazione di fiamme, come specificato in 4 EN 61534.
Nota 1:
laddove sussista un elevato rischio di propagazione di fiamma, a esempio, nei lunghi canali verticali con cavi
posati in fasci, i cavi/le linee dovrebbero soddisfare le proprietà descritte in 4 EN 60332-3 relativamente alla
propagazione di fiamme.
Nota 2:
le prove per la propagazione di fiamme nei sistemi di canalizzazione per cavi vengono sempre svolte con
disposizioni verticali.
.5
.6
Le condutture elettriche che attraversano ambienti di lavoro a rischio d'incendio, ma che non sono necessarie
per l'alimentazione elettrica di questi locali, devono rispettare le seguenti condizioni:
-
le condutture elettrice devono soddisfare i requisiti secondo ¿ 4.2.2.3.4;
-
negli ambienti di lavoro a rischio d'incendio non devono avere nel loro percorso alcun collegamento o
morsetto, a condizione i collegamenti o i morsetti si trovino in un involucro residente al fuoco;
-
devono essere protette contro sovracorrenti secondo ¿ 4.2.2.3.10;
-
non si possono impiegare conduttori nudi.
Negli impianti di riscaldamento ad aria, l'entrata dell'aria deve essere all'esterno degli ambienti di lavoro in cui
si deve prevedere l'ingresso di polvere infiammabile.
La temperatura dell'aria in uscita non deve essere così elevata da provocare un incendio negli ambienti di
lavoro.
Norme
4.2.2 Misure in caso di rischi particolari
.2
Per le lampade si applicano le disposizioni ¿ 4.2.2.3.1.
.3
{ Scelta e realizzazione di mezzi di servizio incassati in vani di pareti
1. Mezzi di servizio come prese e alloggiamenti per apparecchi d'installazione, apparecchiature assiemate e
simili, che vengono incassati in vani di pareti infiammabili, devono essere conformi ai requisiti di prova delle
norme applicabili.
2. Se mezzi di servizio non conformi ai requisiti di ¿ 4.2.2.4.1, vengono incassati in vani di pareti
infiammabili, occorre circondarli con materiali non infiammabili e isolanti termici.
Se vengono impiegati tali materiali, occorre tener conto del loro influsso sulla dispersione del calore dal mezzo
di servizio.
Lo stesso dicasi anche per vani di pareti costituiti da materiali non infiammabili, se sono presenti materiali
isolanti infiammabili (p.es. per le barriere acustiche e termiche).
Interruttori e dispositivi d'innesto devono essere separati dalle parti combustibili dell'edificio mediante scatole
ad incasso. Questi armadi di immissione, nonché le scatole di distribuzione devono essere conformi alla norma
4 EN 60670 ed a scatole ed involucri per apparecchi elettrici per installazioni elettriche fisse per usi
domestici e similari.
Nota:
I vani di parete constano in generale di una intelaiatura rivestita di pannelli o lastre di truciolato, d'intonaco
(gesso), di legno o lamiere. I vani di parete possono anche essere forniti finiti in fabbrica. Nei vani di parete si
possono installare i mezzi di servizio e posare le condutture fisse o mobili.
.4
{ Le apparecchiature assiemate di manovra aperte verso parti di edificio e materiali combustibili vanno
separate da queste mediante rivestimento isolante termico ed incombustibile (RF1 resp. RF2).
Le apparecchiature assiemate di manovra che sono integrate in un involucro chiuso di materiale incombustibile
(RF1) o difficilmente combustibile (RF 2) possono essere montate direttamente su o in parti combustibili di
edificio.
Fig. 4.2.2.4.4.1
Legenda
1
Parte combustibile di edificio
2
Non combustibile o difficilmente combustibile, BKF 1, 2, 6q
(BKF = codice d'incendio secondo AICAA)
3
SK posteriormente aperto
Nota 1:
RF1 - RF4 4 AICAA – Direttiva antincendio "Materiali da costruzione e parti della costruzione", capitolo 2.1.:
Nota 2:
Per quanto riguarda il rischio d'incendio con disposizione e montaggio di apparecchiature assiemate di
manovra, si devono rispettare anche le eventuali istruzioni di montaggio ed indicazioni del costruttore, nonché
le prescrizioni degli organi competenti cantonali della polizia del fuoco.
Norme
4.2.3 Protezione contro le ustioni
4.2.3
Protezione contro le ustioni
.1
Le apparecchiature elettriche accessibili a portata di mano non devono raggiungere temperature, che possono
causare ustioni alle persone.
Le massime temperature indicate nella ¿ tabella 4.2.3.1 non devono pertanto essere superate.
Tutte quelle parti di un impianto, che in funzionamento normale possono sorpassare, anche solo per breve
tempo, le temperature indicate nella ¿ tabella 4.2.3.1 devono essere protette contro il contatto casuale.
I valori della ¿ tabella 4.2.3.1 non sono tuttavia applicabili a mezzi di servizio già conformi a proprie vigenti
norme.
Tabella 4.2.3.1 Massime temperature per parti accessibili con le mani di apparecchiature elettriche in
funzionamento normale
Parti accessibili
Materiale delle superfici
accessibili
Temperature
massime
°C
Parti che sono tenute in mano durante il funzionamento
metallico
55
non metallico
65
Parti che devono esser toccate nel funzionamento ma non sono
tenute in mano
metallico
70
non metallico
80
Parti che non devono essere toccate nel funzionamento normale
metallico
80
non metallico
90
Nota:
Possono rendersi necessarie temperature inferiori in caso di contatto con bambini (BA2).
Norme
4.3
4.3 Protezione contro le sovracorrenti
Protezione contro le sovracorrenti
Capitolo 4.3
4.3.0
Campo di applicazione
4.3.0.3
Requisiti generali
4.3.1
Requisiti corrispondenti al tipo di circuito elettrico
4.3.1.1
Protezione dei conduttore polare
4.3.1.2
Protezione del conduttore di neutro
4.3.1.3
Interruzione e riattivazione del conduttore di neutro nei sistemi trifase
4.3.2
Tipo di dispositivi di protezione
4.3.2.1
Dispositivi che garantiscono la protezione sia da sovraccarico, sia da cortocircuito
4.3.2.2
Dispositivi che garantiscono solo la protezione da sovraccarico
4.3.2.3
Dispositivi che garantiscono solo la protezione da cortocircuito
4.3.2.4
Caratteristiche dei dispositivi di protezione
4.3.2.5
Dispositivo d'interruzione delle sovracorrenti d'allacciamento
4.3.3
Protezione dal sovraccarico
4.3.3.1
Coordinamento di conduttori e dispositivi per la protezione da sovraccarico
4.3.3.2
Disposizione inerente i dispositivi per la protezione da sovraccarico
4.3.3.3
Rinuncia a dispositivi per la protezione da sovraccarico
4.3.3.4
Protezione dai sovraccarichi di conduttori in parallelo
4.3.4
Protezione dalle correnti di cortocircuito
4.3.4.1
Determinazione di correnti di cortocircuito non influenzate
4.3.4.2
Disposizione inerente i dispositivi per la protezione da cortocircuito
4.3.4.3
Rinuncia a dispositivi per la protezione da cortocircuito
4.3.4.4
Protezione da cortocircuito di conduttori in parallelo
4.3.4.5
Dati caratteristici dei dispositivi di protezione per la protezione da cortocircuito
4.3.5
Coordinamento della protezione da sovraccarico e cortocircuito
4.3.5.1
Protezione mediante un dispositivo collettivo
4.3.5.2
Protezione mediante dispositivi separati di protezione
4.3.6
Limitazione della sovracorrente in base al genere di sorgente di energia elettrica
4.3.0
Campo di applicazione
Questa parte del documento HD 60364 contiene requisiti per la protezione di conduttori attivi relativamente alle
conseguenze di sovracorrenti.
Questa norma descrive come debbano essere protetti i conduttori attivi in casi di sovraccarico (paragrafo ¿
4.3.3) e cortocircuito (paragrafo ¿ 4.3.4) mediante una o più apparecchiature per interruzione automatica
dell'alimentazione di corrente. Sono esclusi i casi in cui la sovracorrente è limitata in conformità al paragrafo ¿
4.3.6 o laddove vengono rispettate le condizioni descritte in ¿ 4.3.3.3 (Rinuncia ad apparecchiature per la
protezione da sovraccarico) o in ¿ 4.3.4.3 (Rinuncia ad apparecchiature per la protezione da cortocircuito).
Viene trattato anche il coordinamento della protezione da sovraccarico e da cortocircuito ( ¿ 4.3.5).
Nota 1:
i conduttori attivi, che sono protetti da sovraccarico in conformità al paragrafo ¿ 4.3.3, vengono ritenuti protetti
anche dai guasti, generanti sovracorrenti, il cui valore è analogo a quello delle correnti di sovraccarico.
Nota 2:
i requisiti di questa norma non prendono in considerazione gli influssi esterni.
Norme
4.3.1 Requisiti corrispondenti al tipo di circuito elettrico
Nota 3:
con la protezione dei conduttori secondo questa norma, il mezzo di servizio collegato a questo conduttore non
è necessariamente protetto.
Nota 4:
i cavi flessibili e le linee che collegano i mezzi di servizio all'impianto elettrico fisso mediante spine e prese, non
rientrano i questa parte per il campo d'applicazione. Per questo motivo non sono necessariamente protetti
dalla sovracorrente.
Nota 5:
in questa norma, interrompere non significa separare.
4.3.0.3
Requisiti generali
Devono essere previsti dispositivi di protezione per interrompere qualsiasi sovracorrente nei conduttori del
circuito elettrico, prima che tale corrente possa creare effetti termici o meccanici dannosi all'isolamento,
connessioni o all'ambiente dei conduttori. (E+S)
4.3.1
Requisiti corrispondenti al tipo di circuito elettrico
4.3.1.1
Protezione dei conduttore polare
.1
Per tutti i conduttore polare deve essere previsto un rilevamento della sovracorrente, tranne se si incontra la ¿
4.3.1.1.2. Questo rilevamento deve intervenire interrompendo la corrente nel conduttore, nel quale si verifica la
sovracorrente, ma non interrompendo necessariamente le correnti di altri conduttori attivi. Nel caso in cui
l'interruzione di un singolo conduttore polari causi un pericolo, p.es., nei motori trifase, occorre prendere le
opportune precauzioni. (E+S)
.2
In un sistema TT o TN, è possibile rinunciare al rilevamento della sovracorrente in uno dei conduttore polare,
quando il circuito elettrico è costituito solo da conduttori polari e quindi il conduttore di neutro non viene
distribuito, purché siano rispettate contemporaneamente le seguenti condizioni:
-
nello stesso circuito elettrico o dal lato di alimentazione deve essere prevista una protezione per
riconoscere un carico asimmetrico che provoca l'interruzione di tutti i conduttore polare;
-
Il punto di neutro artificiale del carico al punto ¿ 4.3.1.1.2 del dispositivo di protezione, non è collegato o
distribuito in rete.
Nota:
questa protezione può essere ottenuta con i dispositivi di protezione da sovracorrente nei conduttori polari. In
questo caso, non è richiesta nel conduttore di neutro la presenza di un rilevamento della sovracorrente o un
dispositivo di interruzione per questo conduttore.
Se si prevede che la corrente nel conduttore di neutro superi il valore dei conduttori polari, occorre rispettare
¿ 4.3.1.2.3.
Ad eccezione dell'interruzione, anche per il conduttore PEN si applicano i requisiti per i conduttori di neutro.
Norme
4.3.2 Tipo di dispositivi di protezione
4.3.2.5
Dispositivo d'interruzione delle sovracorrenti d'allacciamento
.1
{ I dispositivi d'interruzione delle sovracorrenti d'allacciamento devono essere scelti secondo le indicazioni
del fornitore di energia, che fissa le esigenze per la selettività nonché il necessario potere d'interruzione. (E+S)
.2
Per i dispositivi d'interruzione delle sovracorrenti d'allacciamento valgono le stesse prescrizioni, come per i
dispositivi d'interruzione delle sovracorrente negli impianti.
.3
I dispositivi d'interruzione delle sovracorrenti d'allacciamento vanno disposti in modo da essere in ogni tempo
accessibili e raggiungibili facilmente, senza mezzi ausiliari.
.4
I dispositivi d'interruzione delle sovracorrenti d'allacciamento non possono essere collocati in locali bagnati,
con pericolo di corrosione e con pericolo di incendio.
.5
I dispositivi d'interruzione delle sovracorrenti d'allacciamento, che sono direttamente raccordati ad una linea
aerea, devono essere costituiti da dispositivi d'interruzione delle sovracorrenti unipolari. Questi devono essere
separati tra loro o con singoli coperchi, o con adeguate pareti di separazione o avere una distanza = 1 cm tra
loro e dal sezionatore di neutro.
Nota:
linee di allacciamento nell'edificio secondo STI 239.1006.
Norme
4.3.3 Protezione dal sovraccarico
4.3.3
Protezione dal sovraccarico
4.3.3.1
Coordinamento di conduttori e dispositivi per la protezione da sovraccarico
La reazione di intervento di un dispositivo che protegge dal sovraccarico un cavo o una linea, deve essere
conforme alle due condizioni che seguono:
IB 0 In 0 IZ (1)
I2 0 1,45 ! IZ (2)
Legenda
IB
la corrente d'esercizio di questo circuito elettrico
IZ
la portata di corrente permanente ammissibile del cavo/della linea
In
la corrente nominale del dispositivo di protezione
I2
I2 è la corrente che garantisce un'interruzione efficace nel tempo stabilito per il dispositivo di protezione.
Nota 1:
nei dispositivi di protezione regolabili, la corrente nominale In è la corrente impostata.
I2 è la corrente che garantisce un'interruzione efficace nel tempo stabilito per il dispositivo di protezione.
La corrente I2 che garantisce un'interruzione efficace, deve essere indicata dal costruttore o stabilita nelle
norme.
La protezione conforme a questo paragrafo può non garantire la protezione in determinati casi, p.es. quando si
presentano sovracorrenti durature più piccole di I2. In tali casi, dovrebbe essere valutata la scelta di un
cavo/una linea con sezione più grande.
Nota 2:
IB è la corrente d'esercizio attraverso i conduttori polari o in caso di presenza di terza armonica, la corrente nel
neutro, quando questa è superiore alla corrente nei conduttori polari.
Nota 3:
la corrente che nel tempo stabilito assicura l'intervento efficace del dispositivo di protezione, può essere
definita anche come It o If secondo la norma. It e If sono un multiplo di In; la corretta applicazione di valori e
indici dovrebbe essere rispettata.
Nota 4:
(E+S) per la rappresentazione delle condizioni (1) e (2) di ¿ 4.3.3.1
Nota 5:
la corrente IB può essere considerata applicando i fattori di correzione, come la corrente effettiva Ia(¿ 3.1.1).
4.3.3.2
Disposizione inerente i dispositivi per la protezione da sovraccarico
.1
Un dispositivo per la protezione da sovraccarico deve essere disposto nel punto in cui viene ridotta la portata di
corrente, come ad esempio, una modifica della sezione dei conduttori, del modello costruttivo, del tipo di posa
o della disposizione dei cavi o delle linee; sono esclusi i casi citati in ¿ 4.3.3.2.2 e in 4.3.3.3.
Norme
4.3.4 Protezione dalle correnti di cortocircuito
4.3.4.5
Dati caratteristici dei dispositivi di protezione per la protezione da cortocircuito
Ogni dispositivo di protezione per la protezione da cortocircuito deve essere conforme ai requisiti di
¿ 4.3.4.5.1.
.1
Il suo potere d'interruzione nominale non può essere inferiore alla corrente di cortocircuito massima da
prevedere nel luogo d'installazione nell'impianto, ad eccezione dei seguenti paragrafi. Un ridotto potere
d'interruzione di dimensionamento è ammissibile quando un altro dispositivo di protezione realizzato sul lato di
alimentazione, presenta il potere di apertura a cortocircuito richiesto. In questo caso le caratteristiche del
dispositivo devono essere concordanti fra loro, così che l'energia passante complessiva dei due dispositivi non
superi l'energia passante che viene sopportata senza danno alcuno dal dispositivo sul lato di carico e dai
conduttori da proteggere (protezione di back-up). ¿ 4.3.5 (E+S)
Nota 1:
in alcuni casi, può essere necessario prendere in considerazione altri fattori condizionanti come le sollecitazioni
dinamiche e l'energia degli archi per il dispositivo sul lato di carico. Per l'armonizzazione dei dati caratteristici di
entrambi i dispositivi di protezione, occorre seguire le indicazioni del costruttore.
Nota 2:
i dati tecnici per la scelta di dispositivi di protezione relativamente alla selettività possono essere richiesti al
costruttore.
.2
Per cavi, linee e conduttori isolati occorre interrompere tutte le correnti, provocate da un cortocircuito in un
punto qualsiasi del circuito elettrico, in un tempo per cui l'isolamento del conduttore non superi la temperatura
limite consentita. Per tempi di risposta di dispositivi di protezione < 0,1 s, quando è importante l'asimmetria del
percorso delle correnti di cortocircuito e per dispositivi di protezione limitatori di corrente, k2S2 deve essere
maggiore del valore di energia passante, indicato dal costruttore del dispositivo di protezione (I 2t).
Tabella 4.3.A: Valori di k per conduttori
Proprietà/Condizione
Materiale dell'isolamento
PVC
termoplastico
Sezione conduttore mm2
300
Temperatura iniziale °C
PVC
termoplastico a
90°C
300
300
A isolamento minerale
Rivestito in
PVC
Senza
rivestimento
300
90
60
70
105
Temperatura finale °C
160
140
160
140
250
200
160
250
Materiale del conduttore:
rame alluminio punti di
saldatura in stagno nei
conduttori di rame
115
103
100
86
143
141
115
135/115a
76
68
66
57
94
93
-
-
15
-
-
-
-
-
-
-
a
70
EPR XLPE Gomma 60°C
collegato in collegata in
rete
rete
90
Questo valore deve essere utilizzato per cavi/linee non rivestiti/e, quando possono essere a
contatto
Nota 1:
altri valori per k sono in preparazione per:
-
sezioni piccole (soprattutto per sezioni < 10 mm2);
-
altri tipi di conduttori;
-
conduttori nudi.
Nota 2:
la corrente nominale del dispositivo di protezione per la protezione da cortocircuito può essere maggiore della
portata di corrente del conduttore.
Norme
4.3.5 Coordinamento della protezione da sovraccarico e cortocircuito
Nota 3:
i fattori di cui sopra si basano sulla norma 4 IEC 60724
Nota 4:
Il calcolo del fattore k
Legenda
.3
t
la durata del cortocircuito in s
S
la sezione dei conduttori in mm2
l
la corrente di cortocircuito efficace in A, indicata come valore efficace
k
un fattore in considerazione di resistenza, coefficiente di temperatura e capacità termica del materiale del
conduttore e delle relative temperature iniziale e finale. Per isolamenti di conduttori comuni, il valore k per il
conduttore polare è indicato nella Tabella 4.3.A.
Per distributori a barre conformi alla norma 4 EN 61439-2 e per sistemi di alimentazione a binario elettrificato
conformi alle norme della serie 4 EN 61534, devono essere soddisfatti tutti i seguenti requisiti:
-
la corrente nominale ammissibile di breve durata ( I cw) e la corrente nominale ammissibile di picco (lpk) di
una distribuzione a barre o di un sistema di alimentazione a binario elettrificato, non può essere inferiore
alla corrente di cortocircuito presunta (lcp), rispettivamente della corrente di cortocircuito di cresta prevista.
Il tempo max,relativo a I cw, definito per una distribuzione a barre o un'alimentazione a binario elettrificato,
non può essere inferiore al tempo di risposta max del dispositivo di protezione;
-
la corrente nominale di cortocircuito condizionata del distributore a barre o del sistema di alimentazione a
binario elettrificato con il relativo dispositivo di protezione stabilito, non può essere inferiore alla corrente di
cortocircuito non influenzata.
4.3.5
Coordinamento della protezione da sovraccarico e cortocircuito
(E+S)
4.3.5.1
Protezione mediante un dispositivo collettivo
Un dispositivo di protezione, previsto per la protezione da correnti di sovraccarico e di cortocircuito, deve
essere conforme ai relativi requisiti dei ¿ 4.3.3 e ¿ 4.3.4.
4.3.5.2
Protezione mediante dispositivi separati di protezione
I requisiti dei ¿ 4.3.3 e ¿ 4.3.4 devono essere conformemente applicati per il dispositivo di protezione per la
protezione da sovraccarico e per il dispositivo di protezione per la protezione da cortocircuito.
Le proprietà dei dispositivi devono essere coordinate tra loro, in modo che l'energia passante dei dispositivi di
protezione per la protezione da cortocircuito non superi il valore, che il dispositivo di protezione per la
protezione da sovraccarico è in grado di sopportare senza danno.
Nota:
questi requisiti non escludono il tipo di coordinamento che viene stabilito nella norma 4 EN 60947-4-1.
4.3.6
Limitazione della sovracorrente in base al genere di sorgente di energia elettrica
I conduttori sono da intendersi protetti da correnti di sovraccarico e di cortocircuito, se sono alimentati da una
sorgente di energia elettrica che non è in grado di erogare una corrente superiore alla portata di corrente del
conduttore (p.es. determinati trasformatori per sonerie, determinati trasformatori di saldatrici e determinati tipi
di generatori termoelettrici).
Norme
4.4.4 Misure contro l'influsso elettromagnetico
Fig. 4.4.4.4.3.2.1 – Modo per evitare correnti del conduttore di neutro in parti conduttive estranee connesse fra
loro di una costruzione, mediante l'impiego del sistema TN-S dalla connessione dell'impianto con
l'alimentazione elettrica pubblica fino al circuito di corrente terminale incluso, all'interno di un edificio.
Legenda
a)
Conduttori equipotenziali, se necessario
b)
Mezzi di servizio 1
c)
Cavo di segnale o dati
d)
Mezzi di servizio 2
e)
Alimentazione
1)
La caduta di tensione D U nel servizio conforme alla destinazione d'uso è zero.
2)
Circuito di induzione che viene formato dalle linee di segnale e di dati
Norme
4.4.4 Misure contro l'influsso elettromagnetico
.3
In edifici già esistenti, in cui sono contenuti o saranno probabilmente contenuti importanti mezzi di servizio
informatici e in cui l'impianto a bassa tensione completo incluso il trasformatore viene messo in funzione solo
dall'utente dell'impianto, sarà realizzato un sistema TN-S; ¿ figura 4.4.4.4.3.3.1.
Norme
4.4.4 Misure contro l'influsso elettromagnetico
Fig. 4.4.4.4.3.3.1 Modo per evitare correnti del conduttore di neutro in parti conduttive estranee connesse fra
loro di una costruzione, mediante l'impiego del sistema TN-S dalla stazione di trasformatori del cliente
Legenda
a)
Conduttori equipotenziali, se necessario
b)
Mezzi di servizio 1
c)
Cavo di segnale o dati
d)
Mezzi di servizio 2
e)
Alimentazione
1)
La caduta di tensione D U nel servizio conforme alla destinazione d'uso è zero.
2)
Circuito di induzione che viene formato dalle linee di segnale e di dati
Norme
4.4.4 Misure contro l'influsso elettromagnetico
.4
Se un impianto esistente viene realizzato come sistema TN-C-S (¿ figura 4.4.4.4.3.4.1), dovrebbero essere
evitati loop dei conduttori di segnale e di dati:
-
modificando tutte le parti TN-C dell'impianto rappresentate nella ¿ figura 4.4.4.4.3.4.1, in un sistema TN-S
rappresentato nella ¿ figura 4.4.4.4.3.2.1, oppure
-
laddove non sono possibili le suddette modifiche, evitando connessioni di cavi di segnale e/o di dati fra le
diverse parti dell'impianto eseguite come TN-S.
Norme
4.4.4 Misure contro l'influsso elettromagnetico
4.4.4.4.6.2
Alimentazione multipla TN
In caso di alimentazione multipla TN in un impianto, per motivi legati alla CEM, i punti stella delle diverse
sorgenti di energia elettrica devono essere connessi fra loro mediante un conduttore PEN isolato, connesso
centralmente a un solo punto con la terra; ¿ figura 4.4.4.4.6.2.1.
Fig. 4.4.4.4.6.2.1 Alimentazione multipla TN di un impianto con connessione dei punti stella a terra in un unico
punto
Legenda
1
Sorgente di corrente 1
2
Sorgente di corrente 2
3
Sorgente di corrente n
4
Messa a terra della sorgente di corrente
5
Massa
6
Impianto
a) Non è possibile connettere direttamente a terra punti stella né del trasformatore, né del generatore.
b) Il conduttore che connette fra loro i punti stella dei trasformatori o dei generatori, deve essere isolato.
Questo conduttore ha la funzione di un conduttore PEN e deve essere contrassegnato conformemente a
quanto riportato nel documento ¿ 5.1. Tuttavia, non può essere connesso con il corpo (di un materiale
elettrico) di apparecchi elettrici e occorre applicare la relativa avvertenza sul connettore o lì vicino.
c) Non è consentito contrassegnarlo di blu per l'intera lunghezza.
È possibile prevedere solo una connessione fra i punti stella delle sorgenti di energia elettrica connessi fra
loro e il conduttore di terra. Questo collegamento va disposto all'interno dell'impianto di distribuzione
principale.
d) Nell'impianto elettrico possono essere previsti ulteriori collegamenti a terra del PE.
Norme
4.4.4 Misure contro l'influsso elettromagnetico
4.4.4.4.6.3
Alimentazione multipla TT
In caso di alimentazione multipla TT in un impianto, si raccomanda per motivi legati alla CEM, di connettere i
punti stella delle diverse sorgenti di energia elettrica fra loro e centralmente in un solo punto con la terra (¿
figura 4.4.4.4.6.3.1).
Fig. 4.4.4.4.6.3.1 Alimentazione multipla TT di un impianto con connessione dei punti stella a terra in un unico
punto
Legenda
1
Sorgente di corrente 1
2
Sorgente di corrente 2
3
Sorgente di corrente n
4
Messa a terra della sorgente di corrente
5
Massa
6
Impianto
a) Non è possibile connettere direttamente a terra i punti stella né del trasformatore, né del generatore.
b) Il conduttore che connette fra loro i punti stella dei trasformatori o dei generatori, deve essere isolato.
Questo conduttore ha la funzione di un conduttore PEN e deve essere contrassegnato conformemente a
quanto riportato nel documento ¿ 5.1.4. Tuttavia, non può essere connesso con il corpo (di un mezzo di
servizio elettrico) di apparecchi elettrici e occorre applicare la relativa avvertenza sul connettore o lì vicino.
c) Non è consentito contrassegnarlo di blu per l'intera lunghezza.
È consentito un'unica connessione tra i punti stella delle sorgenti di energia elettrica tra loro collegati e il
conduttore di terra. Questo collegamento va disposto all'interno dell'impianto di distribuzione principale.
Norme
4.4.4 Misure contro l'influsso elettromagnetico
4.4.4.4.7
Commutazione dell'alimentazione di corrente
Nei sistemi TN la commutazione da un'alimentazione di corrente a un'altra alternativa deve avvenire per mezzo
di un interruttore che interrompa il conduttore polare e, se presente, il conduttore di neutro; ¿ figure
4.4.4.4.7.1, 4.4.4.4.7.2 e 4.4.4.4.7.3.
Fig. 4.4.4.4.7.1 Alimentazioni di corrente trifase alternative con un interruttore a 4 poli
Legenda
1
Sorgente di corrente 1
2
Sorgente di corrente 2
f)
Utilizzatori elettrici
Nota 1:
questi metodi impediscono campi elettromagnetici causati da correnti vaganti indesiderate nell'alimentazione
principale. La somma delle correnti all'interno di un cavo multipolare deve essere zero Questo garantisce che
la corrente del conduttore di neutro passi solo nel conduttore di neutro del circuito elettrico attivato. Le correnti
della terza armonica (150 Hz) nei conduttori polari, si sommano allo stesso angolo di fase rispetto alla corrente
del conduttore di neutro.
Nota 2:
un'alimentazione di corrente trifase alternativa con un interruttore a 3 poli non idoneo, causa correnti vaganti
indesiderate, che producono campi elettromagnetici e che possono comportare errori d'intervento di dispositivi
di protezione a corrente di guasto (RCDs).
Norme
4.4.4 Misure contro l'influsso elettromagnetico
Fig. 4.4.4.4.7.2 – Corrente del conduttore di neutro in un'alimentazione di corrente trifase con un interruttore a
3 poli non idoneo
Legenda
1
Sorgente di corrente 1
2
Sorgente di corrente 2
f)
Utilizzatori elettrici
Norme
4.4.4 Misure contro l'influsso elettromagnetico
4.4.4.5.3
Strutture di rete differenti per conduttori equipotenziali e conduttori di terra
Le 4 strutture basilari, descritte nei seguenti sottoparagrafi, possono essere impiegate in base all'importanza e
alla sensibilità dei mezzi di servizio.
4.4.4.5.3.1
Conduttore di terra collegato a un conduttore ad anello equipotenziale (BRC)
Un sistema equipotenziale sotto forma di conduttore ad anello equipotenziale (BRC) viene rappresentato nella
¿ fig. 4.4.4.5.4.1 per il piano superiore dell'edificio. Il conduttore ad anello equipotenziale (BRC) dovrebbe
essere ad esempio di rame, non rivestito o isolato ed essere realizzato in modo da essere assolutamente
accessibile, p.es. con una posa su una passerella per cavi, in un tubo metallico per installazione elettrica
(vedere la serie di norme 4 EN 61386), mediante montaggio a muro o in canale per l'installazione elettrica da
aprire. Tutti i conduttori di terra di protezione e funzionali possono essere connessi con il conduttore ad anello
equipotenziale (BRC).
4.4.4.5.3.2
Conduttore di terra in una rete collegata a stella
Una rete con collegamento a stella di questo tipo è utilizzabile in piccoli impianti, come appartamenti, piccoli
edifici artigianali ecc. e, da un punto di vista generale, per i mezzi di servizio che non sono collegati fra loro
mediante cavi e linee di segnale (¿ fig. 4.4.4.5.3.2.1).
Fig. 4.4.4.5.3.2.1 Esempio per conduttore di terra in una rete con collegamento a stella
Legenda
a) Distributore
b) Collettore di terra
principale
c) Apparecchio elettrico
d) Conduttore di protezione
e) Conduttore di terra
f) Collettore di terra
principale
Norme
4.4.4 Misure contro l'influsso elettromagnetico
4.4.4.5.3.3
Sistema equipotenziale collegato a stella con più maglie
Un sistema equipotenziale di questo genere è applicabile a piccoli impianti con piccoli gruppi differenti di mezzi
di servizio collegati fra loro a scopi di comunicazione. Ciò permette la dispersione locale di correnti che sono
causate da influsso elettromagnetico, ¿ fig. 4.4.4.5.3.3.1.
Fig. 4.4.4.5.3.3.1 Esempio di un sistema equipotenziale a maglie collegato a stella con messa a terra multipla
Legenda
a)
Distributore
b)
Collettore di terra principale
c)
Apparecchio elettrico
d)
Conduttore di protezione
e)
Conduttore di terra
;
Conduttore per il collegamento equipotenziale funzionale. Questo conduttore deve essere mantenuto il più corto
possibile.
Norme
4.4.4 Misure contro l'influsso elettromagnetico
4.4.4.5.3.4
Sistema equipotenziale a maglie collegato a stella
Un sistema equipotenziale di questo tipo è applicabile in impianti con un'elevata densità di relativi mezzi di
servizio sensibili per scopi di comunicazione (¿ Fig. 4.4.4.5.3.4.1).
Un sistema equipotenziale a maglie è costituito dalla struttura metallica dell'edificio. Viene completata con
conduttori che sono posati sotto forma di reticolato quadrato.
La larghezza delle maglie dipende dal livello selezionato per la protezione contro i fulmini,
dall'immunità/suscettibilità elettromagnetica dei mezzi di servizio, quale parte dell'installazione e delle
frequenze impiegate per la trasmissione dati.
La larghezza delle maglie deve essere adattata alle dimensioni dell'impianto da proteggere, ma non può
essere più grande di 2 m x 2 m in zone in cui sono installati mezzi di servizio sensibili.
Questo metodo è idoneo alla protezione di centrali telefoniche per uso privato (PBX) (dispositivi di
commutazione in aree private) e sistemi centrali di elaborazione dati.
In casi particolari, le parti del reticolato possono eventualmente avere maglie più strette, per soddisfare
particolari requisiti.
Fig. 4.4.4.5.3.4.1 Esempio di un sistema equipotenziale a maglie con una rete collegata a stella
Legenda
a)
Distributore
b)
Collettore di terra principale
c)
Sottodistribuzione
d)
Ponticelli (per scopo di protezione e d'esercizio)
e)
Conduttore per il collegamento equipotenziale funzionale. Questo conduttore deve essere mantenuto il più corto
possibile.
f)
Maglie
Norme
4.4.4 Misure contro l'influsso elettromagnetico
4.4.4.5.4
Sistemi equipotenziali in edifici a più piani
Per gli edifici a più piani si raccomanda di realizzare per ogni piano un sistema equipotenziale; ¿ fig.
4.4.4.5.4.1 con gli esempi per i sistemi equipotenziali generalmente impiegati; ogni piano gestisce un'altra
forma di sistema equipotenziale. I sistemi equipotenziali fra i diversi piani dovrebbero essere connessi fra loro
almeno due volte mediante conduttori.
Fig. 4.4.4.5.4.1 Esempi di sistemi equipotenziali in un edificio senza impianto di protezione contro i fulmini
Legenda
a)
Rete di conduttori equipotenziali con loop di conduttori chiusi (BRC)
b)
Rete di connessioni a maglie collegate a stella
c)
Rete a maglie collegata a stella con messa a terra multipla
d)
Rete del conduttore di protezione collegata a stella
e)
Dispersore di fondazione
f)
Parte strutturale dell'edificio in metallo
Norme
4.4.4 Misure contro l'influsso elettromagnetico
4.4.4.6.3
Condizioni di una separazione mancante
Non viene richiesta una separazione come da punto ¿ 5.2.8 fra cavi e linee informatiche e linee e cavi e linee
di potenza (se non richiesto da prescrizioni nazionali o locali o dal documento ¿ 5.2), nel caso in cui:
1. la condizione ambiente determinata per il cablaggio informatico coincida con E1 di 4 EN 501731 e
2. il cablaggio per telecomunicazioni coincida con le indicazioni del produttore relative al materiale/montaggio
per la trasmissione e il collegamento.
Se i seguenti requisiti concordano nello stesso momento, è possibile supporre che corrispondano alle
condizioni ambiente secondo l'Allegato E1 di 4 EN 50173-1:
-
circuiti elettrici monofase;
-
i conduttori attivi che appartengono a un circuito elettrico, devono essere riuniti il più vicino possibile (p.es.
all'interno di una guaina per cavi o intrecciati, fissati insieme o raccolti in fasci);
-
corrente per ogni circuito 20 A (al massimo);
-
corrente totale 100 A (al massimo).
In tutti gli atri casi, si applicano i requisiti secondo ¿ 4.4.4.6.2.
Nota:
le misure di CEM, selezionate secondo il tipo di posa e del tracciato dei cavi, on conformità con la
classificazione del contesto elettromagnetico, potrebbero divenire inefficaci e seguito di misure estensive.
Norme
4.4.4 Misure contro l'influsso elettromagnetico
4.4.4.7
Sistema di gestione dei cavi
4.4.4.7.1
Generalità
Il sistema di gestione dei cavi esiste per realizzazione metallica e non metallica. I sistemi metallici offrono un
grado diverso di protezione rinforzata contro le interferenze elettromagnetiche (EMI), a condizione che siano
realizzati in conformità ai requisiti secondo ¿ 4.4.4.6.
4.4.4.7.2
Linee guida per la scelta
Per la scelta di sistemi di gestine dei cavi secondo ügenere, materiale, formaý occorre tener conto di quanto
segue:
a) la forza del campo elettromagnetico lungo il percorso di posa (vicinanza di sorgenti di interferenze
elettromagnetiche condotte e trasmesse);
b) il livello ammissibile di interferenze elettromagnetiche condotte e trasmesse;
c) il modello costruttivo del sistema di cavi e linee (schermati, intrecciati, fibre ottiche);
d) l'immunità elettromagnetica dei mezzi di servizio collegati;
e) altre sollecitazioni condizionate dall'ambiente (chimiche, meccaniche, climatiche, incendio, ecc.);
f) estensioni future del sistema di cavi e linee delle tecnologie informatiche.
I sistemi di cavi e linee non metallici sono particolarmente indicati nei seguenti casi:
-
fibre ottiche;
-
se conformi al contesto elettromagnetico, vengono scelti i mezzi di servizio collegati secondo la serie 4
EN 61006 con l'immunità richiesta e con l'utilizzo di guaine metalliche secondo i requisiti in ¿ 4.4.4.6.2 o
¿ 4.4.4.6.3.
Se non vengono impiegati fibre ottiche e i mezzi di servizio, collegati secondo le 4 EN 61006, non possono
soddisfare la immunità EM richiesta in conformità del contesto elettromagnetico, la protezione elettromagnetica
deve essere garantita da un sistema di gestione di cavi.
Per i modelli costruttivi metallici del sistema di fissaggio di cavi e linee, è più la forma (dunque, forma a U, tubo
ecc.) che la sezione che determina l'impedenza caratteristica del sistema di gestione dei cavi. Le forme chiuse
sono le migliori, perché riducono l'accoppiamento generale.
Lo spazio utile all'interno del sistema di fissaggio di cavi dovrebbe consentire la posa di una quantità
concordata di cavi e linee supplementari. L'altezza del fascio di cavi e linee deve essere inferiore alla parete
laterale del sistema di fissaggio dei cavi; vedere ¿ fig. 4.4.4.7.2.1. L'utilizzo di lembi sovrapposti migliora
l'attitudine del sistema di cavi relativamente alla compatibilità elettromagnetica.
In un sistema di fissaggio dei cavi con forma a U, il campo magnetico vicino ai due angoli è più piccolo. Per
questo motivo, vengono preferite pareti laterali alte.
Fig. 4.4.4.7.2.1 Disposizioni di cavi e linee in sistemi metallici di fissaggio dei cavi
La zona grigia mostra l'ambito di
applicazione della schermatura
non consigliato
raccomandato
Norme
5.2
5.2 Condutture
Condutture
Capitolo 5.2
5.2.1
Generalità e tipi di condutture
5.2.1.1
Principio
5.2.1.2
Genere di posa in funzione del tipo di costruzione della conduttura
5.2.1.3
Genere di posa in funzione del luogo di posa
5.2.1.4
Descrizione dei generi di posa
5.2.1.5
Distributori a barre
5.2.1.6
Circuiti a corrente alternata
5.2.1.7
Tubi per installazioni elettriche e canali apribili per installazioni elettriche
5.2.1.8
Condutture mobili
5.2.2
Scelta ed installazione secondo le influenze dell'ambiente
5.2.2.1
Temperatura ambiente (AA)
5.2.2.2
Sorgenti esterne di calore
5.2.2.3
Presenza di acqua (AD)
5.2.2.4
Presenza di corpi estranei solidi (AE)
5.2.2.5
Presenza di sostanze corrosive o inquinanti (AF)
5.2.2.6
Sollecitazione meccanica (AG)
5.2.2.7
Oscillazioni (AH)
5.2.2.8
Altre sollecitazioni meccaniche (AJ)
5.2.2.9
Presenza di piante e/o formazione di muffa (AK)
5.2.2.10
Presenza di animali/fauna (AL)
5.2.2.11
Irraggiamento solare (AN)
5.2.2.12
Effetti di terremoto (AP)
5.2.2.13
Vento (AS)
5.2.2.14
Struttura dell'edificio (CB)
5.2.2.15
Influenze elettromagnetiche, elettrostatiche e ionizzanti (AM)
5.2.3
Portata di corrente ({)
5.2.3.1
Generalità
5.2.3.2
Temperatura ambiente
5.2.3.4
Numero dei conduttori sotto carico in un circuito elettrico
5.2.3.5
Conduttori in parallelo
5.2.3.6
Variazioni delle condizioni di posa lungo un tracciato di posa
Norme
5.2.1 Generalità e tipi di condutture
5.2.4
Sezione minima dei conduttori
5.2.5
Caduta di tensioni negli impianti utilizzatori
5.2.6
Connessioni elettriche
5.2.6.1
Generalità
5.2.6.2
Punti di connessione nelle condutture fisse
5.2.6.3
Punti di connessione nelle condutture mobili
5.2.7
Scelta ed installazione per limitare gli incendi
5.2.7.1
Provvedimenti all'interno di un compartimento antincendio
5.2.7.2
Sigillatura delle aperture di passaggio di condutture
5.2.8
Vicinanza ad altri impianti tecnici
5.2.8.1
Vicinanza ad impianti elettrici
5.2.8.3
Vicinanza ad impianti tecnici non elettrici
5.2.9
Scelta ed installazione in vista della possibilità della manutenzione compresa la pulizia
5.2.1
Generalità e tipi di condutture
5.2.1.1
Principio
.1
Per la scelta e l'installazione delle condutture si devono considerare i principi della Pubblicazione ¿ 5.2 per
condutture, allacciamenti e connessioni, i relativi mezzi di fissaggio, le coperture o le misure di protezione
contro le influenze esterne.
Nota:
in generale ¿ 5.2 vale anche per i conduttori di protezione, per i quali si prescrivono ulteriori esigenze
contenute nel ¿ 5.4.
.2
{ Le condutture, se possibile, devono essere posate fisse.
.3
Il conduttore di neutro risp. il conduttore PEN devono essere posati nello stesso modo dei corrispondenti
conduttori polari.
.4
Le linee devono essere disposte il più possibile a stella e occorre evitare la formazione di loop.
.5
Riferimento ad altre Norme
Valgono le seguenti Norme EN:
-
4 EN 61439
-
4 EN 60529
5.2.1.2
Genere di posa in funzione del tipo di costruzione della conduttura
.1
Il genere di posa di una conduttura deve corrispondere secondo il tipo della sua costruzione alla ¿ tabella
5.2.1.2.3 a meno che le influenze esterne siano state considerate dalle esigenze indicate nella corrispondente
normativa del prodotto.
.2
{ Si distinguono i conduttori e le condutture seguenti:
-
rigidi, non particolarmente pieghevoli
-
flessibili
-
ultraflessibili
-
nudi
-
isolati
-
isolati con guaina normale di protezione
-
isolati con guaina rinforzata di protezione meccanica
-
isolati con guaina di protezione ed armatura
-
isolati con particolari proprietà
-
isolati con involucro isolante speciale.
Norme
5.2.2 Scelta ed installazione secondo le influenze dell'ambiente
5.2.2.7
Oscillazioni (AH)
.1
Le condutture nelle parti di costruzione o negli apparecchi che sono esposti ad oscillazioni con sollecitazione
media o forte, devono essere idonee a queste esigenze. Questo vale sia per le condutture stesse, sia per le
loro giunzioni.
Nota:
si devono considerare queste esigenze in particolare nel caso di condutture per i mezzi di servizio, che sono
esposti ad oscillazioni. Eventualmente, per questi casi si devono adottare misure speciali (per es. condutture
flessibili).
5.2.2.8
Altre sollecitazioni meccaniche (AJ)
.1
Le condutture devono essere scelte ed installate, in modo da evitare che la guaina dei cavi, l'isolamento delle
condutture e dei loro allacciamenti, subiscano danni durante l'installazione, l'utilizzazione e la manutenzione.
1. La posa dei tubi per installazioni elettriche o i canali chiusi per installazioni elettriche incorporati nelle parti
di costruzione, deve essere completata per tutti i circuiti, prima di procedere ad infilare in essi i conduttori
isolati o i cavi.
2. Il raggio di curvatura deve essere scelto in modo da non danneggiare le condutture.
3. Le condutture nei tratti nei quali non sono posate su elementi portanti o dove manca l'appoggio dato dal
loro stesso genere di posa, devono essere sostenute con mezzi adeguati e ad intervalli tali, da evitare che
si danneggino per effetto del proprio peso.
4. Le condutture che sono sottoposte ad un sollecitazione continua di trazione, (per es. per il proprio peso, se
sono posate verticalmente), devono avere un tipo di costruzione, una sezione ed un genere di fissaggio
adatte a questa sollecitazione.
5. Per infilare o sfilare i cavi ed i conduttori isolati, si deve avere a disposizione uno spazio sufficiente per
eseguire questi lavori.
6. Le condutture posate nei pavimenti devono essere protette sufficientemente per preservarle da
danneggiamenti tenendo conto dell'uso previsto del pavimento.
7. Le condutture posate fisse nelle pareti devono avere un percorso verticale, orizzontale o parallelo agli
spigoli del locale, ad eccezione di quelle posate nel soffitto o nel pavimento, per le quali si può scegliere
praticamente il percorso più breve. (E+S)
Le condutture protette da elementi della costruzione, possono essere posate seguendo il percorso più breve.
8. Condutture flessibili
1. Le condutture flessibili devono essere posate in modo da evitare una dannosa sollecitazione a trazione
su conduttori e connessioni.
2. { Se le condutture flessibili o altamente flessibili vengono posate in assetto fisso sul posto, devono
essere deposti in tubi, o posati in modo da non danneggiare i conduttori. Non si possono utilizzare
chiodi, graffe e simili come mezzi di fissaggio.
3. { Se le condutture flessibili o altamente flessibili vengono arrotolate, trascinate o subiscono altri simili
trattamenti per il loro impiego, si deve fare attenzione che sia i conduttori sia l'isolamento delle
condutture non subiscano danni causati dalle maggiori sollecitazioni meccaniche e dai dispositivi di
fissaggio.
9. I cavi, i tubi o i canali interrati devono essere protetti contro le sollecitazioni meccaniche o essere interrati
ad una profondità tale da ridurre al minimo la possibilità di un loro danneggiamento. I cavi interrati devono
essere marcati con un nastro di identificazione. (2 5.2.1.3.3).
10. Gli accessori delle condutture e i rivestimenti non devono presentare spigoli affilati.
5.2.2.9
Presenza di piante e/o formazione di muffa (AK)
.1
Se per esperienza o per previsione, la presenza di piante e/o la formazione di muffa possono causare danni, si
devono scegliere idonee condutture oppure si devono prevedere speciali provvedimenti.
Nota:
per permettere l'asportazione di queste formazioni, può essere necessario scegliere un genere adeguato di
posa.
5.2.2.10
.1
Presenza di animali/fauna (AL)
Se per esperienza o per previsione, c'è la possibilità di danni causati da animali, si devono scegliere idonee
condutture oppure si devono prevedere speciali provvedimenti, come: (E+S)
-
speciali proprietà meccaniche delle condutture
oppure
-
il luogo di posa
oppure
-
una protezione meccanica addizionale locale oppure generalizzata
oppure
-
5.2.2.11
.1
5.2.2.12
una combinazione di misure.
Irraggiamento solare (AN)
Se c'è la probabilità di un effetto solare intenso, si devono scegliere ed installare idonee condutture, oppure
prevedere un'appropriata protezione contro il sole.
Effetti di terremoto (AP)
.1
Per la scelta e l'installazione delle condutture, si deve prendere in considerazione il prevedibile pericolo per
esse presentato dai terremoti nel luogo della loro installazione.
.2
Se per esperienza, il rischio di terremoto può essere di piccola o di media gravità, si deve prestare particolare
attenzione:
5.2.2.13
.1
5.2.2.14
-
al fissaggio delle condutture all'edificio,
-
alle giunzioni che devono essere sufficientemente mobili tra le condutture posate fisse e tutti i mezzi
importanti di servizio, come per es. i dispositivi di sicurezza.
Vento (AS)
Si devono osservare le prescrizioni degli paragrafi:
-
¿ 5.2.2.7 Oscillazioni
-
¿ 5.2.2.8 Altre sollecitazioni meccaniche.
Struttura dell'edificio (CB)
.1
Dove si presentano pericoli in seguito a movimenti della costruzione, si devono prevedere tipi di fissaggio delle
condutture e misure di protezione, che possano adattarsi a questi movimenti, in modo da evitare che i
conduttori siano sottoposti ad eccezionali sollecitazioni meccaniche.
.2
Per le costruzioni elastiche o instabili, si devono usare condutture flessibili.
Nota:
si devono anche osservare i paragrafi:
-
¿ 5.2.2.7 Oscillazioni
-
¿ 5.2.2.8 Altre sollecitazioni meccaniche.
-
¿ 5.2.2.12 Effetti di terremoto
5.2.2.15
Influenze elettromagnetiche, elettrostatiche e ionizzanti (AM)
{ Le linee devono essere disposte in modo che gli effetti dei campi magnetici siano possibilmente ridotti al
minimo.
Nota:
le linee devono essere disposte il più possibile a stella e occorre evitare la formazione di loop.
Tramite la conseguente applicazione del sistema TN-S e dalla singola messa a terra del conduttore PEN della
linea dall'allacciamento, presso il dispositivo d'interruzione alle sovracorrenti, si può impedire il flusso della
corrente operativa in parti conduttrici dell'edificio.
Norme
5.3.2 Dispositivi per la protezione antincendio e per la protezione contro influenze
termiche
5.3.2.6
Dispositivi per la protezione del conduttore di neutro in sistemi a corrente trifase contro il
sovraccarico da armoniche
I sovraccarichi del conduttore di neutro per armoniche, ad esempio della 3ª, 5ª, 7ª e 9ª armonica (multiplo a
numero intero della frequenza di rete), devono almeno portare all'interruzione dei corrispondenti conduttori
polari.
5.3.2.7
Dispositivi di protezione contro l'arco voltaico di disturbo
Se in impianti elettrici con particolari requisiti antincendio e/o particolari requisiti di disponibilità si devono fare i
conti con archi voltaici di disturbo, si dovrebbero scegliere speciali dispositivi di protezione, che riconoscono gli
archi di disturbo e, nel caso si presenti un arco di disturbo, iniziano entro brevissimo tempo ad estinguere l'arco
di disturbo stesso, sezionando nello stesso tempo la fonte del guasto dalla rete.
Se vengono impiegati AFDD (Arc Fault Detection Device), questi apparecchi devono essere conformi ai
requisiti della norma 4 EN 62606.
Nota:
Per prevenire errori d'intervento, l'estinzione dell'arco voltaico di disturbo dovrebbe verificarsi solo quando si
siano rilevati una salita della corrente e l'effetto di luce dell'arco di disturbo. I valori d'intervento dovrebbero
essere regolabili.
Norme
5.3.3 Dispositivi di protezione contro le sovracorrenti
5.3.3
Dispositivi di protezione contro le sovracorrenti
5.3.3.1
Dispositivi di monitoraggio
Nell'impiego di dispositivi di monitoraggio va garantito che non persista una tensione di pericolo su un percorso
parallelo su parti d'impianto messe fuori tensione.
5.3.3.2
Basi di fusibili
Le basi per fusibili avvitabili devono essere collegate in modo che il contatto di base sia allacciato al lato di
alimentazione.
Quando non è stabilito il senso dell'alimentazione, si possono utilizzare solo fusibili a innesto.
Le basi per fusibili avvitabili devono essere posizionate in modo che, inserendo i fusibili di potenza, non si
realizzi un contatto elettrico tra due parti conduttrici appartenenti a due basi di fusibili vicine o a parti e masse
attive di altri mezzi di servizio.
5.3.3.3
Scelta di sistemi di protezione
I sistemi di protezione con fusibili, alla cui sostituzione sono anche destinate persone non competenti, devono
essere conformi alla norma 4 EN 60269. Questi sistemi di protezione possono essere utilizzati solo
unitamente ad inserti di accoppiamento (anello di centraggio o vite calibrata), che impediscono che siano
utilizzati fusibili di potenza con correnti nominale intollerabilmente elevate.
Nota:
ciò si applica anche ad interruttori protettivi di linee, da applicare per avvitamento.
I fusibili avvitabili con correnti nominali inferiori a 6 A possono essere inseriti nello zoccolo portafusibili con
inserti di accoppiamento per una corrente nominali di 6 A.
I sistemi di protezione o combinazioni di dispositivi con fusibili devono essere posizionati in modo da escludere
il contatto accidentale con parti attive in fase di azionamento, anche se l'azionamento di queste parti è
permesso solo a persone con formazione elettrotecnica (BA4) o a personale elettrico specializzato (BA5).
{ Per i sistemi di sicurezza che non necessitano di pezzi di calibratura e gli interruttori di potenza in versione
innestabile, disinnestabile e/o regolabile è necessario indicare sulla relativa iscrizione la corrente nominale
massima consentita.
5.3.3.4
Dispositivi di protezione contro le sovracorrenti regolabili
Le apparecchiature elettriche di comando con dispositivi di sgancio a sovracorrente regolabili, ad esempio
interruttori di potenza, avviatori di motore, che possono essere usati da persone non competenti (BA1), devono
essere scelte e posizionate in modo che i valori di regolazione dei dispositivi di protezione contro la
sovracorrente si possano modificare solo con l'ausilio di una chiave o di un utensile.
5.3.3.5
Generi di dispositivi di protezione contro le sovracorrenti
I seguenti dispositivi possono essere impiegati per la protezione di cavi e condutture in caso di sovraccarico e
cortocircuito:
-
fusibili secondo 4 EN 60269-1,
-
interruttori protettivi di linea secondo 4 EN 60898-1 e 4 EN 60898-2,
-
interruttori di potenza a norma 4 EN 60947-2,
-
dispositivi di protezione a corrente di guasto (RCD) con dispositivo di protezione contro la sovracorrente
secondo 4 EN 61009-1 e 4 EN 61009-2-1,
-
interruttore sotto carico, sezionatore, sezionatori di carico e unità di fusibili come da 4 EN 60947-3
-
interruttori di protezione per motori e avviamento motori secondo 4 EN 60947-4.
Norme
5.3.9 Apparecchiature assiemate di manovra a bassa tensione - quadro di distribuzione
per l'uso da parte di utenti meno esperti (DBO)
5.3.9.5
Caratteristiche distintive delle interfacce
Le caratteristiche distintive (dati di dimensionamento) dell'apparecchiatura assiemata di manovra devono
essere indicate dal produttore dell'apparecchiatura assiemata di manovra. Tali caratteristiche devono essere
compatibili con i dati di dimensionamento del circuito elettrico cui viene collegato l'apparecchiatura assiemata
di manovra e con le condizioni di installazione.
-
Tensione nominale (U n) (di un'apparecchiatura assiemata di manovra)
-
Tensione nominale di servizio (U e) (di un circuito elettrico di un'apparecchiatura assiemata di manovra)
-
Tensione di isolamento nominale (U i) (di un circuito elettrico di un'apparecchiatura assiemata di manovra)
-
Resistenza alla tensione a impulsi di dimensionamento (U imp) (dell'apparecchiatura assiemata di manovra)
-
Corrente nominale dell'apparecchiatura assiemata di manovra (I nA)
-
Corrente nominale di un circuito elettrico (I nc)
-
Corrente nominale ammissibile di picco (I pk)
-
Resistenza alla corrente nominale ammissibile di breve durata (Icw) (di un circuito elettrico di
un'apparecchiatura assiemata di manovra)
-
Corrente di cortocircuito condizionata di un'apparecchiatura assiemata di manovra (I cc)
-
Fattore di carico nominale (RDF)
-
Frequenza nominale (f n)
-
Grado d'inquinamento (se maggiore del grado d'inquinamento 2)
-
I sistemi dipendenti dal tipo di collegamento di terra
-
Le installazioni interne e/o esterne
-
La ripartizione in base alla compatibilità elettromagnetica (CEM)
-
Particolari condizioni d'esercizio, se applicabili (¿ 5.3.9.7.2)
La corrente deve poter essere supportata senza che il riscaldamento delle singole parti superi i valori limite
stabiliti al punto ¿ 5.3.9.9.2.
La corrente nominale InA di un'apparecchiatura assiemata di manovra è determinata secondo quanto indicato
nei seguenti esempi: (E+S)
a) secondo l'intensità di corrente nominale d'intervento del dispositivo di protezione contro le sovracorrenti
integrato nell'apparecchiatura assiemata di manovra
b) oppure secondo l'intensità di corrente nominale d'intervento dei dispositivi di protezione contro le
sovracorrenti degli apparecchi elettrici collegati, sia fissi che mobili.
Nella determinazione della corrente nominale della AM si devono considerare anche i circuiti elettrici di riserva.
Come intensità di corrente nominale d'intervento di circuiti elettrici di riserva è necessario considerare la
corrente nominale del dispositivo di protezione contro le sovracorrenti, la corrente nominale del calibratore
oppure l'intensità di corrente nominale d'intervento massima riportata sul dispositivo di protezione contro le
sovracorrenti. In caso di mancata indicazione dell'intensità di corrente nominale d'intervento richiesta per i
circuiti elettrici di riserva, non è consentito superare la corrente nominale applicabile per l'apparecchiatura
assiemata di manovra. La realizzazione della AM deve essere effettuata secondo la corrente nominale
prefissata.
Norme
5.3.9 Apparecchiature assiemate di manovra a bassa tensione - quadro di distribuzione
per l'uso da parte di utenti meno esperti (DBO)
.1 Corrente nominale dell'apparecchiatura assiemata di manovra (InA)
La corrente deve poter essere supportata senza che il riscaldamento delle singole parti superi i valori limite
stabiliti al punto ¿ 5.3.9.9.2.
.2 Corrente nominale di un circuito elettrico (Inc)
La corrente nominale di un circuito elettrico è il valore della corrente che può essere sopportata da questo
circuito elettrico in determinate condizioni d'esercizio. In considerazione di questo circuito unicamente. Questa
corrente deve poter essere condotta senza che le sovratemperature dei singoli componenti
dell'apparecchiatura di manovra assiemata superino i valori limite stabiliti al punto 2 5.3.9.9.2.
.3 Corrente nominale ammissibile di picco (Ipk)
La corrente nominale ammissibile di picco deve essere maggiore o uguale al valore di picco indicato della
corrente dinamica presunta del/dei sistema/i di alimentazione, per il/i quale/i è previsto un circuito elettrico (o
più circuiti elettrici).
.4 Corrente nominale ammissibile di breve durata (Icw) (di un circuito elettrico di un'apparecchiatura assiemata
di manovra)
La corrente nominale ammissibile di breve durata deve essere maggiore o uguale al valore effettivo presunto
della corrente di cortocircuito (Icp) in ogni punto di collegamento all'alimentazione (2 5.3.9.2.8.10). Valori diversi
per Icw per una durata differente (p.es. 0,2 s; 1 s; 3 s) possono essere assegnati a un'apparecchiatura
assiemata di manovra.
In caso di corrente alternata, il valore della corrente è il valore effettivo dei componenti della corrente alternata.
.5 Corrente nominale di cortocircuito condizionata di un'apparecchiatura assiemata di manovra (Icc)
La corrente nominale di cortocircuito nominale condizionata deve essere maggiore o uguale al valore effettivo
presunto della corrente di cortocircuito (Icp) limitata nel tempo dall'intervento del dispositivo di protezione contro
il cortocircuito, che protegge l'apparecchiatura assiemata di manovra.
Il potere d'interruzione e le proprietà di limitazione della corrente (I2t, Ipk) del dispositivo di protezione contro il
cortocircuito prestabilito, devono essere indicati dal produttore dell'apparecchiatura assiemata di manovra in
considerazione delle indicazioni del produttore dell'apparecchio
5.3.9.6
Indicazioni
5.3.9.6.1
Identificazione dell'apparecchiatura assiemata di manovra
Il produttore dell'apparecchiatura assiemata di manovra deve dotare ogni apparecchiatura assiemata di
manovra di una o più scritte durevoli, in modo che siano leggibili, quando l'apparecchiatura assiemata di
manovra è in funzione. (E+S)
Nota:
sono ritenute durevoli le scritte realizzate mediante formatura, impressione, incisione o simili, comprese le
etichette con superficie in plastica laminata.
Le seguenti indicazioni relative alle apparecchiature assiemate di manovra devono essere indicate sulle
targhette identificative:
a) nome del produttore dell'apparecchiatura assiemata di manovra o del marchio di fabbrica
b) designazione del tipo o numero d'identificazione o un altro contrassegno, come riferimento per potere
richiedere ulteriori informazioni necessarie al costruttore dell'apparecchiatura assiemata di manovra
c) marcatura per identificare la data di produzione
d) indicazione della norma dei prodotti (4 EN 61439-3)
e) corrente nominale del DBO con il simbolo I , p.es. I
250 A
nA
nA
f) grado di protezione, se superiore a IP 2XC.
Norme
5.3.9 Apparecchiature assiemate di manovra a bassa tensione - quadro di distribuzione
per l'uso da parte di utenti meno esperti (DBO)
5.3.9.6.2
Documentazione
5.3.9.6.2.1
Indicazioni per l'apparecchiatura assiemata di manovra
Tutte le caratteristiche distintive delle interfacce come ad paragrafo ¿ 5.3.9.5 devono, se applicate, essere
messe a disposizione sulla targhetta identificativa nella documentazione tecnica di accompagnamento
dell'apparecchiatura assiemata di manovra del produttore dell'apparecchiatura assiemata di manovra. ( ¿ 6.1)
5.3.9.6.2.2
Istruzioni d'installazione, di servizio e di manutenzione
Il costruttore, se è il caso, deve indicare nella sua documentazione le condizioni per l'installazione, il servizio e
la manutenzione dell'apparecchiatura assiemata di manovra e dei mezzi di servizio che essa contiene.
Se necessario, nelle istruzioni devono essere descritte quelle misure ritenute importanti per un trasporto, un
uso, un'installazione e un funzionamento ineccepibili, dell'apparecchiatura assiemata di manovra.
In questa documentazione, se necessario, devono essere precisate l'entità raccomandata della manutenzione
e la sua frequenza.
Il fornitore deve includere nella documentazione consegnata anche schemi elettrici, tabelle, se lo schema non
è chiaramente deducibile dalla collocazione degli apparecchi installati.
5.3.9.6.2.3
Identificazione di apparecchi e/o componenti
Internamente all'apparecchiatura assiemata di manovra deve essere possibile identificare determinati circuiti
elettrici e i relativi dispositivi di protezione. I contrassegni devono essere leggibili, durevoli e idonei alle
condizioni d'esercizio. Tutti i contrassegni impiegati devono essere conformi a 4 EN 81346-1 e a
4 EN 81346-2 e identici a quelli nello schema elettrico, che deve essere conforme a 4 EN 61082-1.
Norme
5.3.9 Apparecchiature assiemate di manovra a bassa tensione - quadro di distribuzione
per l'uso da parte di utenti meno esperti (DBO)
5.3.9.7
Condizioni di servizio
5.3.9.7.1
Condizioni ordinarie di servizio
Le apparecchiature assiemate di manovra conformi alla norma 4 EN 61439 sono concepite per l'uso nelle
seguenti condizioni di utilizzo.
Nota:
se s'impiegano mezzi di servizio, come per es. relè, mezzi di servizio elettronici non adatti a queste condizioni,
si devono adottare opportune misure con le quali assicurare un funzionamento corretto.
5.3.9.7.1.1
Temperatura ambiente
.1
Temperatura ambiente per l'installazione all'interno di locali.
La temperatura ambiente non deve superare +40 °C, con un valore medio nelle 24 ore non superiore a +35 °C.
Il limite inferiore della temperatura ambiente è di -5 °C.
.2
Temperatura ambiente per l'installazione all'aperto.
La temperatura ambiente non deve superare +40 °C, con un valore medio nelle 24 ore non superiore a +35 °C.
Il limite inferiore della temperatura ambiente è di -25 °C.
5.3.9.7.1.2
Condizioni relative all'umidità dell'aria
.1
Condizioni relative all'umidità dell'aria per l'installazione all'interno di locali.
L'umidità relativa dell'aria dell'ambiente non deve superare il 50% con una temperatura massima di +40 °C. A
temperature inferiori possono essere approvati valori dell'umidità dell'aria superiori, p.es., 90 % a +20 °C.
Dovrebbe essere presa in considerazione la formazione moderata di condensa occasionale a seguito di
oscillazioni della temperatura.
.2
Condizioni relative all'umidità dell'aria per l'installazione all'aperto.
L'umidità relativa dell'aria dell'ambiente può essere temporaneamente fino al 100% con una temperatura
massima di +25 °C.
5.3.9.7.1.3
Grado d'inquinamento
Il grado d'inquinamento si riferisce alle condizioni ambientali alle quali si prevede di esporre è concepita
l'apparecchiatura assiemata di manovra. Per gli apparecchi di manovra e i componenti in un involucro, si
applica il grado d'inquinamento delle condizioni ambientali all'interno dell'involucro. Per valutare i tratti aerei o
di fuga servono i seguenti gradi d'inquinamento nel microambiente.
Per il DBO si prevede almeno in grado d'inquinamento 2.
Grado d'inquinamento 2:
solo inquinamento non conduttore. Tuttavia si deve tenere conto di una temporanea conduttività causata
occasionalmente da umidità per rugiada.
Grado d'inquinamento 3:
inquinamento o conduttore o secco, inquinamento non conduttore che può essere conduttore mediante
condensazione.
Grado d'inquinamento 4:
inquinamento che provoca la conduttività permanente, p.es. a causa di polvere conduttiva, pioggia o di altre
condizioni di umidità. Il grado d'inquinamento 4 non si applica al microambiente all'interno dell'apparecchiatura
assiemata di manovra conforme a questa norma.
Se non diversamente indicato, si applica il grado d'inquinamento 3 alle apparecchiature assiemate di manovra
che vengono impiegate nell'industria. Tuttavia, è possibile applicare anche altri gradi d'inquinamento conformi
al relativo impiego o al microambiente.
Norme
5.3.9 Apparecchiature assiemate di manovra a bassa tensione - quadro di distribuzione
per l'uso da parte di utenti meno esperti (DBO)
5.3.9.7.1.4
Altitudine
L'altitudine del luogo d'installazione non supera i 2000 m sul mare.
Nota:
per i mezzi di servizio che devono essere utilizzati ad altitudini superiori, occorre prendere in considerazione
una riduzione della resistenza dell'isolamento, del potere d'interruzione degli apparecchi e dell'effetto di
raffreddamento dell'aria dell'ambiente.
5.3.9.7.2
Condizioni speciali di servizio
Se esistono condizioni speciali di servizio, è necessario che siano rispettati i particolari requisiti applicabili o
speciali accordi fra il produttore dell'apparecchiatura assiemata di manovra e l'utilizzatore. L'utilizzatore deve
richiamare l'attenzione del produttore nel caso in cui si verifichino condizioni di servizio straordinarie di questo
tipo.
Le condizioni speciali di servizio includono p.es.:
-
i valori della temperatura ambiente, dell'umidità relativa dell'aria e/o dell'altitudine, che deviano da quanto
stabilito al paragrafo ¿ 5.3.9.7.1;
-
se si sviluppano rapide variazioni di temperatura e/o pressione dell'aria, tali da dover tener conto di una
condensazione straordinaria all'interno dell'apparecchiatura assiemata di manovra;
-
atmosfera che può contenere una percentuale sostanziale di polvere, fumo, componenti corrosivi o
radioattivi, vapori o sale;
-
sovratensioni o cali di tensione straordinari;
-
armoniche superiori eccessive nella tensione di alimentazione o nella corrente di carico ecc.
¿ 5.1.A
5.3.9.7.3
Condizioni durante il trasporto, lo stoccaggio e l'installazione
In caso di condizioni durante il trasporto, lo stoccaggio e l'installazione, p.es., i valori di temperatura, di umidità
dell'aria, che deviano dai valori stabiliti nel paragrafo ¿ 5.3.9.7.1, occorre che il produttore
dell'apparecchiatura assiemata di manovra e l'utilizzatore concordino le misure necessarie.
5.3.9.8
Esigenze costruttive
5.3.9.8.1
Fissaggio di materiali e parti
5.3.9.8.1.1
Generalità
Per le apparecchiature assiemate di manovra si devono usare materiali in grado di sopportare le sollecitazioni
ambientali meccaniche, elettriche e termiche che possono verificarsi con le condizioni di servizio stabilite.
Se gli involucri vuoti vengono utilizzati come da 4 EN 62208 e non si verifica alcuna variazione che possa
compromettere l'attitudine dell'involucro, non occorre effettuare verifiche separatamente in conformità a
4 61439-1 o ¿ 5.3.9.10.
Nota:
queste verifiche sono: sollevamento; verifica della resistenza all'urto; resistenza alla corrosione; proprietà di
sostanze isolanti; resistenza ai raggi UV e altre verifiche.
5.3.9.8.2
Grado di protezione realizzato con l'involucro di un'apparecchiatura assiemata di manovra
5.3.9.8.2.1
Protezione contro l'azione meccanica
I quadri elettrici per l'uso da parte di utenti meno esperti devono essere conformi ai seguenti codici IK come da
4 EN 62262:
-
IK 05 per installazione all'interno di locali;
-
IK 07 per installazione all'esterno.
Norme
5.3.9 Apparecchiature assiemate di manovra a bassa tensione - quadro di distribuzione
per l'uso da parte di utenti meno esperti (DBO)
5.3.9.8.2.2
Protezione contro il contatto di parti attive, contro la penetrazione di corpi estranei solidi e acqua
Per ogni apparecchiatura assiemata di manovra viene indicato un tipo di protezione relativamente alla
protezione contro il contatto di parti attive, la penetrazione di corpi estranei solidi e di acqua con il codice IP
4 EN 60529.
Il tipo di protezione di un DBO per l'installazione all'interno di locali deve essere almeno IP 2XC, se viene
installato secondo le indicazioni del produttore del DBO.5.3.9.1 (E+S)
Apparecchiature assiemate di manovra per l'installazione all'aperto che non hanno alcuna protezione
supplementare, devono presentare nel secondo posto numerico almeno il 3.
Nota:
le apparecchiature assiemate di manovra chiuse per l'installazione all'aperto e all'interno di locali, che vengono
impiegate in luoghi con elevata umidità dell'aria e con temperature soggette a forti oscillazioni, devono essere
dotate di appositi mezzi contro la condensa dannosa all'interno dell'apparecchiatura assiemata di manovra
(ventilazione e/o riscaldamento interno, sfiatatoi ecc.). Il tipo di protezione stabilito deve restare tuttavia
inalterato.
5.3.9.8.3
Distanze d'isolamento in aria e superficiali
I requisiti per le distanze d'isolamento in aria e superficiali si fondano sui principi di 4 IEC 60664-1 e servono
per garantire il coordinamento dell'isolamento con l'installazione.
Durante l'installazione dei mezzi di servizio in apparecchiature assiemate di manovra, le distanze d'isolamento
in aria e superficiali richieste devono essere rispettate nelle solite condizioni di servizio.
Per i conduttori e i collegamenti attivi non rivestiti (p.es. sbarre collettrici, collegamenti fra apparecchi e
terminali) devono essere rispettati almeno i tratti aerei e di fuga che sono richiesti ne mezzi di servizio
direttamente collegati.
Tabella: 5.3.9.8.3 Distanze d'isolamento in aria e superficiali
U imp kV
Grado d'inquinamento
Distanza in aria
mm
Distanza lungo una superficie
mm
4.0
3
3
6.3
4.0
2
3
4
Nota:
le distanze d'isolamento in aria e superficiali nella tabella 5.3.9.8.3 contengono margini di sicurezza che
devono essere altrimenti dimostrati con una verifica della resistenza alla tensione a impulso.
5.3.9.8.4
Protezione contro la scossa elettrica
5.3.9.8.4.1
Generalità
Gli apparecchi e circuiti elettrici in un'apparecchiatura assiemata di manovra devono essere disposti in modo
che il loro funzionamento e la loro manutenzione siano semplificati e nel contempo sia garantita la protezione
richiesta.
Nota:
per le misure di protezione generalmente valide, si applica ¿ 4.1
5.3.9.8.4.2
Grado di protezione realizzato con l'involucro di un'apparecchiatura assiemata di manovra
.3
Coperture e involucri devono essere ben fissati, sufficientemente stabili e resistenti, per rispettare il grado di
protezione necessario e la separazione idonea di parti attive in condizioni di servizio normali, in considerazione
di influssi esterni. Se vengono tolte le coperture, è necessario aprire l'involucro o rimuoverne le parti,
operazione che può
Norme
5.3.9 Apparecchiature assiemate di manovra a bassa tensione - quadro di distribuzione
per l'uso da parte di utenti meno esperti (DBO)
-
essere possibile solo con l'uso di una chiave o di uno strumento, vale a dire, un mezzo ausiliario meccanico
per aprire lo sportello, la copertura o l'elusione di un interblocco.
-
è necessario suddividere le coperture in modo che siano facilmente manipolabili e che li componenti interni,
in caso di successivi lavori all'apparecchiatura assiemata, possano essere singolarmente accessibili.
Fig. 5.3.9.8.4.2.3
Legenda
1
Involucro
2
Ripartizione con copertura separata
3
Sbarre collettrici comprese le sbarre di distribuzione
4
Punti di allacciamento per i conduttori dall'esterno
In una apparecchiatura assiemata di manovra, le parti attive che possono rimanere in tensione anche dopo
avere interrotta l'alimentazione, devono essere protette contro il contatto diretto.
Nota:
questo riguarda per es. i morsetti d'allacciamento o il lato alimentazione di un fusibile in entrata
nell'apparecchiatura assiemata di manovra.
5.3.9.8.4.3
Protezione da guasti
L'apparecchiatura assiemata di manovra deve contenere misure di protezione idonee per installazioni secondo
¿ 4.1.
Se il sistema è una rete TT secondo il tipo di collegamento a terra, occorre applicare una delle seguenti misure
nell'apparecchiatura assiemata di manovra:
a) isolamento doppio o rinforzato dei collegamenti di alimentazione;
b) dispositivo di protezione a corrente di guasto (RCD) nell'alimentazione.
Tali precauzioni sono oggetto di un accordo fra utilizzatore e produttore.
Norme
5.3.9 Apparecchiature assiemate di manovra a bassa tensione - quadro di distribuzione
per l'uso da parte di utenti meno esperti (DBO)
.2
Requisiti per il conduttore di protezione per garantire l'interruzione automatica dell'alimentazione di corrente:
.1 Generalità
Ogni apparecchiatura assiemata di manovra deve essere dotata di un conduttore di protezione per
l'interruzione automatica dell'alimentazione di corrente per:
-
la protezione contro le conseguenze di guasti (p.es. guasti dell'isolamento di base) all'interno
dell'apparecchiatura assiemata di manovra.
-
protezione contro le conseguenze di guasti (p.es. guasti dell'isolamento di base) in circuiti elettrici
esterni, che vengono alimentati mediante l'apparecchiatura assiemata di manovra.
.2 Requisiti per un collegamento continuato del conduttore di protezione, quale protezione contro le
conseguenze di guasti all'interno dell'apparecchiatura assiemata di manovra
Tutti i corpi dell'apparecchiatura assiemata di manovra devono essere collegati fra loro e con il conduttore
di protezione dell'alimentazione di corrente oppure mediante un conduttore di protezione/conduttore di terra
con il dispositivo di messa a terra.
Questi collegamenti possono essere prodotti da raccordi a vite metallici, collegamenti realizzati per
saldatura o altri collegamenti conduttori o mediante un conduttore di protezione separato.
Per la conducibilità di questi collegamenti si applica quanto segue:
a) se una parte dell'involucro dell'apparecchiatura assiemata di manovra viene rimossa p.es., per interventi
di manutenzione ordinaria o straordinaria, i collegamenti del conduttore di protezione non possono
essere interrotti per le parti restanti dell'apparecchiatura assiemata di manovra.
b) con coperchi, sportelli, piastre di chiusura e simili, su cui non possono essere fissati materiali elettrici
che superano i limiti della bassissima tensione (ELV), si applicano i normali raccordi a vite in metallo,
sufficienti per il collegamento del conduttore di protezione continuo.
Se apparecchi ad alta tensione come a bassissima tensione vengono fissati a coperchi, sportelli o piastre di
chiusura, devono essere prese ulteriori misure per un collegamento del conduttore di protezione continuo
sicuro. In queste parti deve essere collegato un conduttore di protezione (PE), la cui sezione è conforme
alla ¿ tabella 5.3.9.8.4.3.2.2, relativamente alla corrente d'esercizio di dimensionamento maggiore I e del
mezzo di servizio stabilito.
Tabella 5.3.9.8.4.3.2.2 Sezioni per il conduttore di protezione in rame
Corrente d'esercizio nominale Ie
Sezione minima per il conduttore di protezione
A
0 20
> 20 0 25
> 25 0 32
> 32 0 63
a
mm2
Sa
2,5
4
10
S è la sezione del conduttore polare (mm2)
Determinati corpi dell'apparecchiatura assiemata di manovra, che non rappresentano alcun pericolo, non
necessitano di essere collegati al conduttore di protezione.
Lo stesso dicasi,
-
se non si può entrare in contatto con essi su superfici estese o non è possibile afferrarli con la mano,
oppure
-
se hanno piccole dimensioni (circa 50 mm x 50 mm) o sono installati in modo da escludere un contatto con
le parti attive.
Questo vale per es. per viti, per ribattini e targhe.
Norme
5.3.9 Apparecchiature assiemate di manovra a bassa tensione - quadro di distribuzione
per l'uso da parte di utenti meno esperti (DBO)
I corpi dell'apparecchiatura assiemata di manovra devono essere ben collegati con il conduttore di protezione
entrante. La resistenza del collegamento non può superare 0.1 W.
.3 Esigenze per il conduttore di protezione per proteggere dalle conseguenze di guasti in circuiti elettrici
esterni, che vengono alimentati dall'apparecchiatura assiemata di manovra. La sezione di questi conduttori
di protezione (PE) non può essere inferiore al relativo valore riportato nella ¿ tabella 5.3.9.8.4.3.2.3 o del
valore calcolato. La sezione del conduttore PEN si basa sul calcolo della sezione del conduttore di neutro.
Tabella 5.3.9.8.4.3.2.3
Sezione del conduttore polare
S mm2
Sezione minima del relativo
conduttore di protezione (PE, PEN)
S mm2
S 0 16
S
16 < S 0 400
16
35 < S 0 400
S/2
In alternativa alle sezioni nella ¿ tabella 5.3.9.8.4.3.2.3, è possibile calcolare la sezione secondo ¿ 5.4.3.1.2.
Per i conduttori PEN valgono le seguenti prescrizioni addizionali:
-
la sezione minima non può essere inferiore a 10 mm2 Cu o a 16 mm2 Al; la sezione del conduttore PEN
non può essere più piccola del conduttore di neutro;
-
i conduttori PEN possono anche non essere isolati all'interno di un'apparecchiatura assiemata di manovra.
Le parti della struttura non possono essere usate come conduttore PEN. Le sbarre portanti in rame o in
alluminio possono essere comunque usate come conduttore PEN.
5.3.9.8.4.4
Protezione mediante isolamento di protezione
Nota:
l'isolamento di protezione di mezzi di servizio corrisponde alla classe d protezione II, in conformità a ¿ 4.1.
Per la protezione di base e dal guasto devono essere soddisfatti i seguenti requisiti mediante l'isolamento di
protezione:
-
i mezzi di servizio devono essere completamente ricoperti con materiale isolante, paragonabile con
isolamento doppio o rinforzato. L'involucro deve recare il simbolo \ che deve essere riconoscibile
dall'esterno.
-
in condizioni di apparecchiatura assiemata pronta per la messa in servizio, dopo connessione di tutte le
parti attive alla rete di alimentazione, l'involucro deve contenere/coprire ogni corpo o parti del circuito di
protezione in modo che non possano essere toccate. L'involucro deve avere almeno un protezione IP2XC.
Se viene fatto passare un conduttore di protezione attraverso un'apparecchiatura assiemata di manovra del
tipo, i cui corpi sono disposti in modo isolato, verso i materiali elettrici inseriti a valle, per il collegamento dei
conduttori di protezione che giungono dall'esterno devono essere previsti allacci contrassegnati in modo
opportuno.
All'interno dell'involucro il conduttore di protezione e i relativi allacci devono essere isolati anche dalle parti
attive e dai corpi come le parti attive.
Norme
5.3.9 Apparecchiature assiemate di manovra a bassa tensione - quadro di distribuzione
per l'uso da parte di utenti meno esperti (DBO)
5.3.9.8.4.6
.1
Condizioni d'uso e manutenzione
Apparecchi usati da utenti meno esperti o componenti da sostituire
La protezione contro ogni contatto con parti attive deve essere prevista con l'uso di apparecchi o la
sostituzione di componenti. Il grado di protezione minima deve essere IPXXC. Durante la sostituzione di
determinate lampade o cartucce di fusibili, sono consentite aperture maggiori di quelle stabilite per il grado di
protezione IPXXC.
5.3.9.8.5
Installazione di mezzi di servizio
5.3.9.8.5.2
Parti removibili
Le parti removibili devono essere costruite in modo che i materiali elettrici integrati possano essere rimossi in
modo sicuro dal circuito elettrico principale o collegati ad esso mentre è in tensione.
5.3.9.8.5.3
Scelta dei mezzi di servizio
I mezzi di servizio devono essere adatti al relativo caso di applicazione, in relazione alla forma costruttiva
chiusa dell'apparecchiatura assiemata di manovra, alle tensioni nominali, alle correnti nominali alla frequenza
nominale, alla durata, al potere d'interruzione e d'inserzione, alla resistenza al cortocircuito ecc..
Si devono proteggere con dispositivi di protezione limitatori di corrente, per es. cartucce di fusibili o interruttori,
i mezzi di servizio la cui resistenza al cortocircuito e/o il potere di rottura, non sono sufficienti per la
sollecitazione prevedibile laddove sono installati.
I circuiti elettrici devono contenere dispositivi di protezione da cortocircuito per l'uso da parte di utenti meno
esperti.
Se i dispositivi di protezione sono previsti per l'uso da parte di persone istruite (BA4), l'uso deve richiedere
l'applicazione di una chiave o di un utensile.
5.3.9.8.5.4
Installazione dei mezzi di servizio
I mezzi di servizio devono essere installati e cablati nell'apparecchiatura assiemata di manovra secondo le
indicazioni del loro produttore, in modo che il loro funzionamento corretto non venga pregiudicato dall'influenza
originata dal loro stesso servizio conforme alle disposizioni, per es. calore, archi, vibrazioni, campi magnetici.
Nelle apparecchiature assiemate di manovra con mezzi elettronici di servizio può essere richiesta una posa
separata o una schermatura di trasmissione dati.
5.3.9.8.5.5
Accessibilità
I dispositivi di regolazione e di ripristino che devono essere usati all'interno dell'apparecchiatura assiemata di
manovra, devono essere facilmente raggiungibili.
Se non diversamente concordato fra il produttore dell'apparecchiatura assiemata di manovra e l'utente, si
applicano i seguenti requisiti all'accessibilità unitamente alle apparecchiature assiemate di manovra installate
sul pavimento:
i collegamenti, devono essere disposti = 0,2 m sopra la superficie di appoggio dell'apparecchiatura assiemata
di manovra, in modo che cavi e linee possono essere collegati facilmente.
Fig. 5.3.9.8.5.5 Altezza di posa
Legenda
a
Iscrizioni/targhette
b
Elementi di comando
c
INTERRUZIONE D'EMERGENZA
d
Allacciamenti = 0,2 m sopra la superficie di appoggio
Norme
5.5.7 Circuiti elettrici ausiliari
Fig. 5.5.7.3.2.1.3 Circuito elettrico ausiliario che viene alimentato attraverso un trasformatore dal circuito
elettrico principale
Legende
a
Punti di collegamento per il circuito elettrico ausiliario
Nota:
nei circuiti elettrici ausiliari che sono direttamente collegati al circuito elettrico principale, il circuito elettrico
ausiliario inizia nei punti di collegamento con il circuito elettrico principale, ¿ figura 5.5.7.3.2.1.1. Per il
collegamento attraverso un raddrizzatore, ¿ figura 5.5.7.3.2.1.2, il circuito elettrico ausiliario inizia dal lato DC
del raddrizzatore. Per il collegamento attraverso un trasformatore, il circuito elettrico ausiliario inizia dal lato
secondario del trasformatore, ¿ figura 5.5.7.3.2.1.3.
5.5.7.3.2.2
Circuiti elettrici ausiliari che vengono alimentati dal circuito elettrico principale attraverso un trasformatore
Se un circuito elettrico ausiliario viene alimentato da più di un trasformatore, essi devono essere collegati in
parallelo sia dal lato principale che secondario.
5.5.7.3.3
Circuiti elettrici ausiliari che vengono alimentati da un circuito elettrico indipendente
Se viene impiegata una sorgente di corrente indipendente, dovrebbero essere prese in considerazione la
caduta dell'alimentazione di tensione o una sottotensione del circuito elettrico principale. Un circuito elettrico
ausiliario indipendente non deve causare alcuna situazione di pericolo.
Nota:
batterie e unità di alimentazione di corrente indipendenti dall'alimentazione di corrente principale, sono esempi
di sorgenti di corrente indipendenti.
5.5.7.3.4
Circuiti elettrici ausiliari con o senza collegamento a terra
5.5.7.3.4.1
Generalità
Se si richiede elevata affidabilità, bisognerebbe prevedere l'applicazione di un circuito elettrico ausiliario senza
messa a terra.
Nota:
se un circuito elettrico ausiliario funziona con o senza collegamento a terra, dipende dai requisiti, vale a dire,
che un corto di terra in un conduttore non messo a terra comporta un'interruzione in un circuito elettrico
ausiliario messo a terra. In un circuito elettrico ausiliario non messo a terra, un corto di terra in un conduttore
comporta solo un segnale attraverso l'IMD (¿ 5.5.7.3.4.3).
5.5.7.3.4.2
Circuiti elettrici ausiliari messi a terra
I circuiti elettrici ausiliari che vengono alimentati attraverso un trasformatore, possono essere messi a terra al
lato secondario solo da un lato. Il collegamento a terra deve trovarsi vicino al trasformatore. Questo
collegamento deve essere facilmente raggiungibile e separabile per misurazioni dell'isolamento.
Norme
5.5.7 Circuiti elettrici ausiliari
5.5.7.3.4.3
Circuiti elettrici ausiliari senza messa a terra
Se un circuito elettrico ausiliario viene alimentato da un trasformatore senza messa a terra, occorre prevedere
sul lato secondario un dispositivo di controllo dell'isolamento (IMD) come da 4 IEC 61557-8.
Nota:
in base alla valutazione dei rischi, occorrerebbe stabilire se il segnale proveniente da un IMD fa scattare un
allarme acustico e/od ottico o se il segnale viene trasmesso a un sistema di controllo.
5.5.7.3.5
Alimentazioni di corrente per circuiti elettrici ausiliari
5.5.7.3.5.1
Generalità
La tensione nominale del circuito elettrico ausiliario e i componenti impiegati del circuito elettrico devono
essere idonei a questo circuito elettrico.
Nota:
se la tensione di alimentazione per l'applicazione viene scelta troppo bassa, è possibile che il funzionamento
non sia affidabile, p.es., affidabilità del funzionamento di un relè.
Per il corretto funzionamento dei materiali elettrici, occorre prendere in considerazione le conseguenze di un
calo di tensione, p.es.:
-
in caso di alimentazione di corrente alternata il relè e le valvole magnetiche possono avere una corrente di
inserzione che corrisponde a 7 - 8 volte la corrente di mantenimento;
-
con alimentazione di corrente continua, la corrente d'inserzione è uguale alla corrente nominale;
-
nei motori che vengono alimentati direttamente, la tensione del circuito elettrico ausiliario che dipende dal
circuito elettrico principale può essere ridotta nella misura in cui la tensione minima di mantenimento dei
relativi apparecchi di manovra può essere superata.
5.5.7.3.5.2
Alimentazioni di riserva o di sicurezza
Se un'alimentazione di riserva o un'alimentazione da gruppo generatore, è utilizzata per alimentare circuiti
ausiliari, occorre tenere in considerazione le oscillazioni della frequenza.
5.5.7.3.5.3
Alimentazione di corrente alternata
La tensione nominale dei circuiti elettrici di comando non dovrebbe superare di preferenza i seguenti valori:
-
230 V per circuiti elettrici a 50 Hz a frequenza nominale e
-
277 V per circuiti elettrici a 60 Hz a frequenza nominale
in considerazione di una tolleranza di tensione come da 4 IEC 60038.
La scelta delle lunghezze delle linee riguardo alle capacità della linea, p.es. la linea di alimentazione a un
interruttore di finecorsa, richiede un coordinamento con i relè scelti o le valvole magnetiche.
La persistenza di una tensione, causata da un'elevata capacità della linea, può pregiudicare l'intervento di un
relè o di una valvola magnetica.
5.5.7.3.5.4
Alimentazione di corrente continua
.1
Alimentazione attraverso una rete
La tensione nominale dei circuiti elettrici di comando non dovrebbe superare di preferenza i 230 V.
.2
Alimentazione mediante batterie
Con l'utilizzo di batterie per l'alimentazione di circuiti elettrici ausiliari, le oscillazioni di tensione che si
sviluppano con la procedura di carica e scarica non possono sperare i valori di tolleranza ammissibili della
tensione nominale come da 4 IEC 60038, ad eccezione dei casi in cui il circuito elettrico ausiliario sia
costruito appositamente per compensare le oscillazioni di tensione.
Con elementi di forza controelettromotrice è possibile compensare qualche oscillazione della tensione.
Norme
5.6.6 Sorgenti di corrente per scopi di sicurezza
.8
Particolari requisiti per sorgenti di corrente per scopi di sicurezza, che non sono idonei al funzionamento in
parallelo.
1. Occorre prendere precauzioni, per impedire un funzionamento in parallelo delle sorgenti di corrente.
2. La protezione da cortocircuito e la protezione da guasto devono essere garantite per ciascuna sorgente di
corrente.
Nota:
Ciò può essere ottenuto con un blocco meccanico.
.9
Particolari requisiti per sorgenti di corrente per scopi di sicurezza, che sono idonei al funzionamento in
parallelo.
Nota 1:
il funzionamento in parallelo di sorgenti di corrente indipendenti necessita normalmente dell'autorizzazione del
gestore della rete di distribuzione. A tale scopo è possibile che si rendano necessari particolari mezzi di
servizio, p.es. per impedire il ritorno di alimentazione di energia.
La protezione da cortocircuito e la protezione da guasto devono essere garantite a prescindere dal fatto che
l'impianto venga alimentato in parallelo da una delle due sorgenti di alimentazione.
Nota 2:
può rendersi necessario prendere precauzioni per limitare il flusso di corrente in correlazione fra i punti a stella
delle sorgenti di corrente, in particolare per limitare la terza armonica.
.10 Sistema di alimentazione centrale
Devono essere impiegate batterie a manutenzione ridotta in modello costruttivo chiuso o sigillato e devono
corrispondere a un'esecuzione industriale robusta, come ad esempio celle secondo 4 EN 60623 o norme
della serie 4 EN 60896.
Nota:
La durata del dimensionamento a 20°C dovrebbe essere almeno di 10 anni.
Sorgenti di corrente centrali per l'illuminazione d'emergenza devono essere conformi a 4 EN 50171.
.11 Sistema di alimentazione di corrente con limitazione di potenza
La potenza in uscita di un sistema di alimentazione della corrente con una limitazione della potenza, è limitata
a 500 W per una durata di 3 ore o a 1500 W per una durata di 1 ora Possono essere impiegate batterie a
manutenzione ridotta in modello costruttivo a tenuta di gas o sigillato e devono corrispondere a un'esecuzione
industriale robusta, come ad esempio celle secondo 4 EN 60623 o norme della serie 4 EN 60896.
Nota:
La durata del dimensionamento a 20°C dovrebbe essere almeno di 5 anni.
Sorgenti di corrente centrali per l'illuminazione d'emergenza devono essere conformi a 4 EN 50171.
.12 Sistemi d'alimentazione di corrente privi di interruzione
Se viene impiegato un sistema di alimentazione di corrente privo di interruzione, deve essere:
a) in grado di far intervenire i dispositivi di protezione del circuito elettrico e,
b) in grado di avviare i dispositivi per scopi di sicurezza, se il convertitore viene alimentato dalla batteria in
condizioni di servizio di emergenza,
c) corrispondere ai requisiti ¿ 5.6.6.10 e
d) se del caso, conformi a 4 EN 62040-1 o a 4 EN 62040-3.
.13 Gruppi elettrogeni per scopi di sicurezza
Se un gruppo elettrogeno viene utilizzato come sorgente di corrente, occorre che sia conforme a 4 ISO
8528-12.
.14 Lo stato della sorgente di alimentazione per scopi di sicurezza (pronta per il funzionamento, interferenza,
sorgente di corrente per scopi di sicurezza in servizio) deve essere indicato.
Norme
5.6.7 Circuiti elettrici per scopi di sicurezza
5.6.7
Circuiti elettrici per scopi di sicurezza
.1
I circuiti elettrici per scopi di sicurezza devono essere indipendenti dagli altri circuiti elettrici.
Nota:
ciò significa che un guasto elettrico o un intervento in un sistema o una modifica in un sistema non pregiudica il
funzionamento a regola d'arte dell'altro sistema. Questo può rendere necessaria una separazione mediante
materiale resistente al fuoco con tracciato separato o rivestimenti.
.2
I circuiti elettrici per scopi di sicurezza non possono essere condotti attraverso zone, in cui sussiste un pericolo
d'incendio (BE2), a meno che non siano resistenti al fuoco. In ogni caso, i circuiti elettrici non devono
attraversare zone con pericolo di esplosione (BE3).
Nota:
se possibile, i circuiti elettrici non dovrebbero essere condotti attraverso ambienti di lavoro a rischio d'incendio.
.3
Secondo il paragrafo ¿ 4.3.3.3 è possibile rinunciare a una protezione da sovraccarico, se l'interruzione
dell'alimentazione di corrente può provocare un pericolo maggiore. Se si rinuncia a una protezione da
sovraccarico, occorre dimostrare la presenza di un sovraccarico.
.4
I dispositivi di protezione contro la sovracorrente devono essere scelti e installati in modo che una
sovracorrente non pregiudichi in un circuito elettrico il funzionamento a regola d'arte di altri circuiti elettrici per
scopi di sicurezza.
.5
Gli apparecchi di manovra e gli apparecchi controllo devono essere chiaramente contrassegnati e possono
essere installati in quei luoghi che sono accessibili solo a persone con formazione elettrotecnica o a personale
elettrico specializzato (BA 5 o BA 4).
.6
Nei mezzi di servizio alimentati da due circuiti elettrici indipendenti, un guasto che si presenta in un circuito
elettrico, non può compromettere né la protezione contro la scossa elettrica, né il funzionamento a regola d'arte
dell'altro circuito elettrico. Se necessario, tali mezzi di servizio devono essere collegati ai conduttori di
protezione di entrambi i circuiti elettrici.
.7
Le condutture di circuiti elettrici per scopi di sicurezza, che non hanno schermatura metallica e che sono
refrattarie, devono essere separate opportunamente e in modo affidabile distanziando o separando nello
spazio altre condutture, comprese quelle per circuiti elettrici di altri scopi di sicurezza.
Nota:
per le condutture possono essere applicati requisiti particolari.
.8
Ad eccezione di cavi e linee di alimentazione per montacarichi di pompieri e condutture per ascensori con
particolari requisiti, i circuiti elettrici per la sicurezza non possono essere sistemati nei vani di ascensori o altri
vani simili a camini.
Nota:
{ Le zone di cablaggio elettrico in verticale non vengono considerate pozzetti simili a camini.
.9
Inoltre, per lo schema elettrico principale generale, occorre che siano presenti indicazioni complete di tutte le
sorgenti di corrente per scopi di sicurezza. Queste informazioni devono essere presenti vicino al distributore.
Uno schema elettrico a un polo è sufficiente.
.10 Devono essere disponibili disegni degli impianti elettrici per scopi di sicurezza, che mostrino i luoghi precisi di:
-
tutti i mezzi di servizio elettrici e distributozioni, con identificazione del mezzo di servizio.;
-
I dispositivi di sicurezza con circuiti elettrici terminali e particolari sullo scopo dei dispositivi;
-
particolari dispositivi di manovra e di controllo per l'alimentazione di corrente di sicurezza (p.es. selettori,
dispositivi di segnalazione ottica o acustica).
.11 Un elenco degli apparecchi elettrici, collegati in modo permanente all'alimentazione di corrente di sicurezza
con indicazione della potenza nominale, correnti nominali e di avviamento, nonché tempo di avviamento degli
apparecchi utilizzatori di energia elettrica.
Nota:
queste indicazioni possono essere contenute negli schemi elettrici.
Norme
5.6.8 Condutture
.12 Devono essere disponibili istruzioni per l'uso di dispositivi di sicurezza e di dispositivi elettrici per scopi di
sicurezza. Devono tener conto di tutti i particolari degli impianti.
.13 Impianti a batteria
Gli impianti a batteria devono corrispondere ai requisiti della norma 4 EN 50272-2.
5.6.8
Condutture
.1
Per i dispositivi per scopi di sicurezza con mantenimento del funzionamento in caso d'incendio, occorre
impiegare condutture con una o più delle seguenti proprietà:
-
cavi e linee con isolamento minerale secondo 4 EN 60702-1 e 4 EN 60702-2;
-
cavi e linee resistenti al fuoco conformi alle parti applicabili di 4 EN 50200 e di 4 EN 60332-1-2;
-
una conduttura che presenta la protezione necessaria contro incendio e danni meccanici.
Le condutture devono essere fissate e installate in modo che il funzionamento del circuito elettrico non sia
compromesso in caso d'incendio. (E+S)
Nota 1:
Esempi di un sistema, che mantiene la protezione necessaria contro il fuoco e danni meccanici possono
essere
-
Rivestimenti costruttivi che mantengono la protezione contro il fuoco e danni meccanici
oppure
-
condutture in sezioni tagliafuoco differenti.
Nota 2:
requisiti, 4 prescrizioni antincendio dell' AICAA
.2
Le condutture per sistemi di controllo e bus di dispositivi per scopi di sicurezza devono essere conformi agli
stessi requisiti dei cavi e delle linee che vengono impiegati per i dispositivi per scopi di sicurezza. Ciò non vale
per circuiti elettrici che non hanno alcun influsso negativo sul funzionamento dei dispositivi di sicurezza.
.3
Occorre intraprendere misure precauzionali per evitare danni ai circuiti elettrici messi a terra per scopi di
sicurezza mediante lavori di scavo.
.4
I circuiti elettrici per scopi di protezione che possono essere alimentati con corrente continua, devono essere
realizzati con dispositivi di protezione contro la sovracorrente a due poli.
.5
Gli apparecchi di manovra e gli apparecchi di controllo che vengono impiegati sia per sorgenti di corrente
alternata, sia per sorgenti di corrente continua, devono essere idonei al funzionamento con corrente alternata e
con corrente continua.
5.6.9
Applicazioni per illuminazione di emergenza/di sicurezza
¿ 5.6.1 (E+S)
.1
Gli impianti di illuminazione di emergenza/di sicurezza possono essere alimentati da un sistema di
alimentazione centrale o realizzati con luci di emergenza a batterie singole. L'alimentazione delle luci di
emergenza con batteria singola è esclusa dai requisiti dei paragrafi da ¿ 5.6.9.1 a ¿ 5.6.9.4.
Con condutture per un sistema di illuminazione di emergenza alimentato a livello centrale, l'alimentazione dalla
fonte di corrente alle luci in caso d'incendio deve restare il più possibile inalterata. Questo obiettivo deve
essere ottenuto con l'uso di cavi e linee con mantenimento del funzionamento in caso d'incendio secondo ¿
5.6.8.1 e ¿ 5.6.8.2, per portare l'energia attraverso una sezione tagliafuoco.
Nota:
I maggiori requisiti cui devono rispondere sistemi di cavi e condutture valgono fino alla prima lampada o fino al
primo morsetto nella sezione tagliafuoco alimentata. Per i collegamenti a valle all’interno della sezione
tagliafuoco interessata non si applicano i requisiti supplementari per sistemi di cavi e condutture.
Norme
5.6.9 Applicazioni per illuminazione di emergenza/di sicurezza
.2
Se le luci vengono suddivise alternativamente fra diversi circuiti elettrici, occorre garantire con i dispositivi di
protezione contro la sovracorrente che un cortocircuito in un circuito elettrico non possa interrompere
l'alimentazione delle luci adiacenti nella sezione tagliafuoco o le luci in altre sezioni tagliafuoco.
Da un circuito elettrico terminale non possono essere alimentate più di 20 luci con un carico complessivo di
oltre il 60% della corrente nominale del dispositivo di protezione contro la sovracorrente.
I distributori del circuito elettrico, i dispositivi di controllo o di protezione non possono compromettere la
funzionalità del circuito elettrico.
.3
Per l'evacuazione di un edificio, è necessaria una potenza di illuminazione minima sufficiente, nonché un
tempo di commutazione sufficiente e una durata del servizio di dimensionamento. Se non sono presenti
prescrizioni nazionali o locali, gli impianti di illuminazione devono essere conformi ai requisiti della norma 4
EN 1838.
Tabella 5.6.8.3 Requisiti per uso specifico e tipi di edifici
Segnali di emergenza
Edifici e impianti, locali
senza
illuminazione di
sicurezza
con illuminazione
di sicurezza
Illuminazione di sicurezza
per uscite
d'emergenza
per uscite
d'emergenza in locali
- (1)
Edifici industriali e per attività artigianali
X
-
X
Costruzioni per uffici
X
-
X
Costruzioni per scuole
X
Strutture di alloggio (a), p.es. ospedali,
ospizi e case di cura
Strutture di alloggio (b), p.es. hotel
Strutture di alloggio periferiche (c) p.es.
rifugi (4)
X
Costruzioni con locali con un grande
affollamento di persone, negozi e locali
adibiti alla vendita
Parcheggi
Grattacieli
X
Costruzioni di protezione sotterranee (2)
X
-
X
X
X
X
X
-
-
X
X
X
X
X
X (3)
-
X
- (1)
X
-
Note:
X necessario
- raccomandabile
Gli utilizzi o i tipi di edifici non realizzati e le costruzioni e gli impianti provvisori devono essere giudicati per analogia.
(1) Solo per zone e dispositivi particolari
(2) Solo per costruzioni di protezione e impianti per uso civile
(3) Disposizione nella zona di rotaie
(4) Le autorità di protezione antincendio decidono in merito alla necessità
.4
Un'illuminazione d'emergenza deve essere attivata nel servizio continuo o nella modalità in stand-by. Entrambi
i tipi di servizio possono essere anche associati.
.5
Nella modalità in stand-by occorre controllare l'alimentazione di corrente dell'illuminazione generale per una
zona nel circuito elettrico terminale. Se l'interruzione dell'alimentazione di corrente per l'illuminazione generale
comporta una caduta dell'illuminazione generale in una zona, occorre che si attivi automaticamente
l'illuminazione d'emergenza. Ad ogni modo è necessario intraprendere misure che garantiscano l'attivazione
dell'illuminazione di sicurezza locale della zona interessata, in caso di caduta dell'alimentazione di corrente
generale.
.6
Se il servizio continuo e la modalità in stand-by vengono usati in combinazione, ogni dispositivo di
commutazione deve essere dotato di un proprio dispositivo di controllo ed essere commutabile separatamente.
Norme
5.6.10 Disposizioni per dispositivi antincendio
.8
I sistemi di controllo e di bus dell'illuminazione di sicurezza devono essere indipendenti dai sistemi di controllo
e di bus dell'illuminazione generale. Un accoppiamento di entrambi i sistemi è ammissibile solo mediante
interfacce che garantiscano reciprocamente un disaccoppiamento/una separazione galvanica di entrambi i
sistemi di bus. Un guasto nel sistema di controllo o di bus dell'illuminazione generale, non deve influenzare il
funzionamento a regola d'arte dell'illuminazione di sicurezza.
.9
La commutazione dal servizio normale al servizio d'emergenza deve avvenire automaticamente, se la tensione
di alimentazione scende per almeno 0,5 secondi sotto alla tensione di alimentazione di dimensionamento di 0,6
volte. Se la tensione di alimentazione presenta nuovamente un valore superiore a 0,85 volte la tensione di
alimentazione di dimensionamento, occorre riprodurre il funzionamento normale.
Nota 1:
il tempo necessario per la commutazione, può essere disciplinato da prescrizioni nazionali.
Nota 2:
il valore della tensione di alimentazione cui avviene la commutazione, dipende dai mezzi di servizio utilizzati
per i dispositivi per scopi di sicurezza.
.10 Se la tensione di alimentazione viene generata nel distributore o nel circuito elettrico controllato, l'illuminazione
d'emergenza deve disattivarsi automaticamente nella modalità in stand-by. Occorre prendere in considerazione
il tempo necessario affinché le lampade dell'illuminazione generale raggiungano la loro potenza luminosa
normale. Occorre prendere in considerazione inoltre i locali che sono stati oscurati operativamente prima
dell'interruzione della tensione di alimentazione; in questi casi l'illuminazione d'emergenza non deve disinserirsi
automaticamente.
.11 Inoltre, per una commutazione centrale è ammissibile controllare e comandare l'alimentazione di porzioni di un
edificio che vengono usate al momento.
.12 In impianti di illuminazione d'emergenza la realizzazione di lampade e il tempo di commutazione devono
essere uniformi fra loro per garantire la potenza di illuminazione prestabilita.
.13 Gli apparecchi di manovra per l'illuminazione d'emergenza devono essere disposti e installati in punti
contrassegnati così che non possano essere usati da persone non addette.
.14 Il funzionamento dell'illuminazione d'emergenza deve essere esposto per ogni sorgente di corrente in un luogo
ben visibile.
.15 Le lampade per l'illuminazione d'emergenza devono essere riconoscibili da una targhetta rossa di almeno 30
mm di diametro.
{ Al posto di una targhetta rossa è altresì possibile applicare una marcatura verde. In ogni caso è necessario
scegliere per ogni edificio una marcatura uniforme.
5.6.10
Disposizioni per dispositivi antincendio
.1
Le condutture per l'alimentazione di corrente di dispositivi di segnalazione antincendio e antincendio devono
essere alimentate da un circuito elettrico distinto dalla distribuzione principale dell'edificio.
.2
Se necessario, i circuiti elettrici prevalenti devono essere collegati direttamente al lato di alimentazione del
sezionatore della distribuzione principale.
Nota:
Una rete di distribuzione privata viene considerata equivalente alla rete di distribuzione di un gestore della rete
di distribuzione.
.3
Gli apparecchi per allarme devono essere chiaramente contrassegnati.
Norme
7.01.3 Definizioni caratteristiche generali
Fig. 7.01.3.0.1.4 Docce in edifici abitativi
Legenda
k)
Vista dall'alto senza divisore
l)
Vista dall'alto con divisore
m)
Vista dall'alto con divisore in vetro
n)
Vista dall'alto con divisore e mobile-specchio
o)
Vista laterale con divisore e mobile-specchio
p)
Vista dall'alto e vista laterale della zona con misura del filo
Í
Punto fisso di fuoriuscita dell'acqua
Norme
7.01.4 Misure di protezione
7.01.4
Misure di protezione
7.01.4.1
Protezione contro la scossa elettrica
7.01.4.1.0
Prefazione
.3
Requisiti generali
Vale, in aggiunta, il testo seguente:
sono vietate le seguenti misure di protezione per la protezione di base (protezione contro il contatto diretto)
secondo ¿ 4.1.B:
-
¿ 4.1.B.2 Ostacoli e
-
¿ 4.1.B.3 Disposizione esterna alla zona a portata di mano.
Sono vietate le seguenti misure di protezione per la protezione contro guasti (protezione contro il contatto
indiretto) secondo ¿ 4.1.C:
-
¿ 4.1.C.1 Ambiente non conduttivo e
-
¿ 4.1.C.2 Protezione mediante collegamento equipotenziale locale non connesso a terra.
7.01.4.1.3
.1
Misura di protezione: separazione di protezione
Generalità
Vale, in aggiunta, il testo seguente:
la protezione mediante separazione di protezione si può applicare soltanto a circuiti di corrente che
-
solo un apparecchio elettrico oppure
-
solo una presa elettrica.
Riscaldatori elettrici superficiali per pavimenti ¿ 7.01.5.53.
7.01.4.1.4
Misura di protezione:
protezione mediante bassissime tensioni SELV o PELV
.1
Generalità
Vale, in aggiunta, il testo seguente:
La protezione di base deve essere assicurata adottando una delle seguenti misure:
-
coperture o rivestimenti con minimo una protezione IP XXB o IP 2X oppure
-
isolamento in grado di resistere 1 minuto ad una tensione alternata di prova dal valore effettivo di 500 V
AC.
7.01.4.1.5
.1
Protezione addizionale
Protezione addizionale: protezione contro la corrente di guasto (RCD)
Vale, in aggiunta, il testo seguente:
in locali dove siano presenti vasca da bagno o doccia, tutti i circuiti di corrente devono essere protetti con uno
o più dispositivi di protezione a corrente di guasto (RCD) con corrente nominale di apertura I D n 0 30 mA.
L'impiego di questi dispositivi di protezione a corrente di guasto (RCD) non è obbligatorio per i circuiti di
corrente:
-
che applichino la misura di protezione üseparazione di protezioneý , quando ogni circuito di corrente
alimenta soltanto un apparecchio elettrico o soltanto una presa;
-
che applichino la misura di protezione üprotezione mediante bassissime tensioni SELV o PELVý .
{ Se nell'ambito di ristrutturazioni e rinnovi la realizzazione della protezione supplementare mediante
dispositivi di protezione a corrente di guasto (RCD) risulta essere molto impegnativa (p. es. se i rapporti tra gli
spazi nell'apparecchiatura assiemata di manovra non permettono l'installazione di un dispositivo di protezione
a corrente di guasto (RCD) o l'installazione nel sistema TN-C (già Schema III, nel quale non è possibile
aggiungere conduttori supplementari), nell'unità modulare si possono utilizzare, come protezione
supplementare, prese dotate di dispositivi di protezione a corrente di guasto (RCD) con corrente nominale di
apertura I D n 0 30 mA.
Norme
7.02.3 Definizioni caratteristiche generali
7.02.3.0.2
Zona 0
Questa zona corrisponde:
-
alla parte interna di vasche, inclusa ogni rientranza nelle pareti o nel pavimento e
-
vasche per pediluvio e
-
la parte interna di fontane o cascate di acqua.
Nota:
se la zona sotto alle fontane o cascate d'acqua non può essere determinata con precisione, si raccomanda di
usare il piano verticale del bordo della vasca come limite orizzontale della zona e l'altezza massima della
fontana o della cascata d'acqua come limite in altezza.
7.02.3.0.3
Zona 1
Questa zona è delimitata da:
-
i limiti della zona 0;
-
una superficie verticale a una distanza di 2 m dal bordo della vasca;
-
il pavimento o la superficie che è destinata al passaggio delle persone;
-
la superficie orizzontale a 2,5 m dal pavimento o dalla superficie.
Nota:
un mezzo di servizio inaccessibile, realizzato in un alloggiamento sotto alla superficie, non viene ritenuto parte
della zona 1 (¿ 7.02.5.5.3).
Se la piscina comprende torri e trampolini per tuffi, blocchi di partenza, scivoli e altre strutture destinati al
passaggio delle persone, la zona 1 include la zona delimitata da:
-
superficie verticale distante di 1,5 m su ogni lato da torri e trampolini per tuffi, blocchi di partenza, scivoli e
altre strutture, come sculture o vasche decorative accessibili;
-
la superficie orizzontale di 2,5 m sopra alla superficie posta più in alto, che è destinata al passaggio delle
persone.
7.02.3.0.4
Zona 2
Questa zona è delimitata da:
-
superficie verticale che delimita la zona 1 verso l'esterno e una superficie ad essa parallela distante 1,5 m;
-
il pavimento o la superficie che è destinata al passaggio delle persone e l'area orizzontale a 2,5 m dal
pavimento o dalla superficie.
Per fontane a getto la zona 2 non esiste.
Nota:
un mezzo di servizio inaccessibile, realizzato in un alloggiamento sotto alla superficie, non viene ritenuto parte
della zona 2 (¿ 7.02.5.5.1)
Norme
7.02.3 Definizioni caratteristiche generali
Fig. 7.02.3.0.1.1 Dimensioni delle zone di piscine e piscine per bambini
Nota:
le dimensioni vengono delimitate da pareti e divisori fissi.
Fig. 7.02.3.0.1.2 Dimensioni delle zone per vasche posate sul pavimento
Nota:
le dimensioni vengono delimitate da pareti e divisori fissi.l
Fig. 7.02.3.0.1.3 Esempi di dimensioni delle zone nel caso di divisori fissi alti almeno 2,5 m.
Legenda
r1 2
r2 r1 - (s1 + s2)
r3 3.5
r4 r3 - (s1 + s2)
r5 r3 - (s3 + s4)
Norme
7.05.4 Misure di protezione
7.05.4
Misure di protezione
7.05.4.1
Protezione contro la scossa elettrica
7.05.4.1.1
Interruzione automatica dell' alimentazione
.1
Generalità (¿ 4.1.1.1)
Sezione supplementare:
nei circuiti di corrente, indipendentemente dai sistemi correlati con il tipo di messa a terra, devono essere
previsti i seguenti dispositivi di interruzione:
-
nei circuiti di corrente terminali con prese, un dispositivo di protezione a corrente di guasto (RCD) con una
corrente nominale di apertura I D n 0 30 mA;
-
in tutti gli altri circuiti di corrente, dispositivi di protezione a corrente di guasto (RCD) con una corrente
nominale di apertura I D n 0 300 mA.
Nota:
qualora sia richiesto un mantenimento migliorato della fornitura di corrente, i dispositivi di protezione a corrente
di guasto (RCD) con corrente nominale di apertura I Dn 0 30 mA dovrebbero essere del tipo À o a
interruzione ritardata.
{ Per le condotte di distribuzione, si può rinunciare ai dispositivi di protezione a corrente di guasto se:
-
la linea è protetta meccanicamente per l'intera lunghezza da tubi metallici o da canaline metalliche o se o
se si usano cavi con conduttore di protezione concentrico e
-
i tubi vengono posati e chiusi in modo da impedire la penetrazione di roditori.
Nota:
Con condutture di distribuzione si intendono tipicamente le conduttore verso le apparecchiature assiemate di
manovra
.43 Sistemi TN (¿ 4.1.1.4.3)
Sezione supplementare:
in ambienti di lavoro agricoli e adibiti al giardinaggio l'installazione elettrica deve essere effettuata come
sistema TN-S, a partire dal dispositivo d'interruzione della sovracorrente d'allacciamento. Ciò vale anche per
appartamenti e altri locali di pertinenza degli ambienti di lavoro agricoli e adibiti al giardinaggio, secondo la
definizione fornita in ¿ 7.05.2.1.2.
7.05.4.1.4
Protezione mediante bassissime tensioni SELV o PELV
.4
Prescrizioni dei circuiti elettrici SELV e PELV (¿ 4.1.4.4).
Nei casi in cui si applica la misura di protezione SELV o PELV, la protezione di base (protezione contro il
contatto diretto) dev'essere garantita indipendentemente dalla tensione nominale, adottando una delle seguenti
misure:
-
coperture o rivestimenti, corrispondenti almeno al grado di protezione IP XXB o IP 2X, oppure
-
isolamento tale da resistere ad una tensione alternata di prova di 500 V (valore effettivo) per almeno 1
minuto.
Norme
7.05.4 Misure di protezione
7.05.4.1.5
Protezione addizionale
.23 Protezione addizionale: collegamento equipotenziale di protezione supplementare (¿ 4.1.5.2.3)
Nei luoghi destinati ad animali domestici, un collegamento equipotenziale di protezione supplementare deve
collegare tra loro tutti i corpi e le parti conduttive con le quali gli animali possono venire a contatto. Nei luoghi in
cui è presente un reticolato metallico, questo deve essere incluso nel collegamento equipotenziale di
protezione supplementare del locale (¿ fig. 7.05.A.1 a 7.05.A.3).
Nota 1:
I luoghi in cui è necessario un collegamento equipotenziale di protezione supplementare sono, p. es. le zone
in cui gli animali soggiornano, si sdraiano e vengono munti, nonché i passaggi annessi, nei quali i corpi degli
animali possono venire a contatto con mezzo di servizio elettrico o parti conduttive estranee.
Le parti conduttive estranee, che si trovano sotto o sopra i pavimenti come, p. es., le reti di rinforzo in genere o
il rinforzo di fosse di raccolta del colaticcio sotto i pavimenti a griglia, devono essere incluse nel collegamento
equipotenziale di protezione supplementare.
Nota 2:
Così si ottiene il controllo del potenziale.
I pavimenti a griglia, realizzati in parti prefabbricate di cemento, devono essere inclusi nel collegamento
equipotenziale di protezione supplementare (¿ Fig. 7.05.A.3). Il collegamento equipotenziale di protezione
supplementare e il reticolato metallico per il controllo del potenziale, se presente, devono essere realizzati in
modo tale da essere protetti nel tempo contro le sollecitazioni meccaniche e la corrosione.
Nota 3:
Misura del collegamento equipotenziale di protezione, ¿ 7.05.5.4.4.2.
7.05.4.2
Protezione contro gli effetti termici
7.05.4.2.2
Protezione antincendio
.16 Generalità (¿ 4.2.2.1)
Sezione supplementare:
Gli apparecchi elettrotermici, che si utilizzano per l'allevamento di animali domestici, devono essere conformi a
4 EN 60335-2-71 e devono essere montati in assetto fisso sicuro a una distanza tale da
-
evitare qualsiasi rischio di combustione per gli animali e
-
qualsiasi rischio d'incendio dovuto all'accensione di materiale combustibile.
Le lampade riscaldanti devono essere installate a una distanza minima di 0,5 m dagli animali e dal materiale
combustibile, ad eccezione che il produttore degli apparecchi non indichi una distanza diversa nelle sue
istruzioni per l'uso.
.17 Per la protezione antincendio devono essere installati dispositivi di protezione a corrente di guasto (RCD) con
corrente nominale di apertura I D n 0 300 mA. I dispositivi di protezione a corrente di guasto (RCD) devono
interrompere tutti i conduttori attivi. Nei casi in cui sia richiesto un mantenimento migliorato della fornitura di
corrente, i dispositivi di protezione a corrente di guasto (RCD) devono essere del tipo a interruzione ritardata
(p. es. del tipo À ). (¿ 4.2.2.1)
Nota 1:
La protezione prevista da ¿ 7.05.4.1.1.1 dei circuiti di corrente, mediante i dispositivi di protezione a corrente
di guasto, è efficace anche per la protezione antincendio. Per le condotte di distribuzione per apparecchiature
assiemate di manovra ¿ 7.05.4.1.1.1.
Norme
7.05.5 Scelta ed installazione di materiali elettrici
7.05.5.6
Alimentazione a scopi di sicurezza
Sezione supplementare:
.5
Mantenimento in vita automatico per allevamento intensivo
Per l'allevamento intensivo, per le installazioni destinate al mantenimento in vita degli animali domestici,
occorre tenere presente quanto segue:
a) Se nei casi di allevamento intensivo, in caso di black-out, non è garantita una fornitura sufficiente di cibo,
acqua, aria e/o illuminazione agli animali, è necessario prevedere una fornitura di energia elettrica di
sicurezza (¿ 5.5.1). Per l'alimentazione degli impianti di aerazione e di illuminazione devono essere
installati circuiti di corrente separati. Questi circuiti di corrente possono alimentare soltanto il materiale
elettrico necessario per il funzionamento dell'impianto di aerazione e di illuminazione
b) I dispositivi di protezione contro sovracorrenti per l'impianto di aerazione devono anche essere selettivi
verso terra sia in caso di sovraccarico, sia in caso di cortocircuito.
c) Se un impianto richiede un impianto di aerazione elettrico, occorre tenere presente una delle seguenti
alternative:
-
una sorgente di corrente elettrica sostitutiva, che assicuri sufficiente aerazione; oppure
-
una installazione dedicata alla sorveglianza della temperatura e alla tensione di alimentazione. Ciò si
può ottenere mediante uno o più dispositivi di sorveglianza. Questi eventuali dispositivi devono
innescare una segnalazione ottica o acustica, che sia facilmente visibile all'operatore e che debba
essere azionata indipendentemente dalla fornitura di corrente generale.
Nota sul punto c):
per assicurare l'efficacia di funzionamento, in prossimità della sorgente di corrente sostitutiva dovrebbe essere
collocato un cartello, recante l'indicazione che detta sorgente dovrebbe essere controllata periodicamente in
conformità con le istruzioni fornite dal produttore.
Norme
7.05.A Esempi di collegamento equipotenziale di protezione in ambienti per uso agricolo
7.05.A
Esempi di collegamento equipotenziale di protezione in ambienti per uso agricolo
Fig. 7.05.A.1 Esempio di collegamento equipotenziale di protezione in una stalla per bovine
Legenda
1
Linea di allacciamento (per materiale elettrico)
2
Conduttura di terra fino al dispersore di fondazione
3
Sbarra di terra principale
4
Conduttura idrica (conduttrice)
5
Dispersore di fondazione
6
Collegamento derivazione LPS (protezione contro i fulmini)
7
Collegamento per rinforzo per canale del colaticcio
8
Connessione del collegamento equipotenziale
9
Rete di rinforzo del giaciglio animali
10
Canale del colaticcio
11
Ponti scorrevoli (integrare in PA, se necessario - ¿ SNR 464022)
12
Integrare i mungitura, sala di mungitura in PA
13
Linee di captazione LPS
14
Collegamento se necessario (distanza di separazione)
(PA = collegamento equipotenziale)
Norme
7.05.A Esempi di collegamento equipotenziale di protezione in ambienti per uso agricolo
Fig. 7.05.A.2 Esempio del collegamento equipotenziale di protezione per fossa di raccolta del colaticcio
collocata sotto un pavimento a griglia
Legenda
A
Collegamento ad altre parti della costruzione metallica
B
Rinforzo collegato al conduttore di protezione/equipotenziale
C
Dispersore di fondazione
D
Collegamento alla sbarra di terra principale
E
Collegamento mediante pressione (peso)
F
Pavimenti a griglia o canale del colaticcio
Norme
7.05.A Esempi di collegamento equipotenziale di protezione in ambienti per uso agricolo
Fig. 7.05.A.3 Esempio dell'installazione di un dispersore di fondazione in una stalla per bovine
Legenda
a
Collegamento per stalla della lunghezza = 20,0 m
b
Dispersore di fondazione disposto ad anello
LPS
Punto di raccordo per sistema contro i fulmini (Lightning Protection System)
Norme
7.10
7.10 Impianti elettrici in ambienti per uso medico
Impianti elettrici in ambienti per uso medico
Capitolo 7.10
7.10.0
Introduzione
7.10.1
Zone per uso medico
7.10.1.1
Campo di applicazione
7.10.2
Terminologia
7.10.2.1
Zona per uso medico
7.10.2.2
Paziente
7.10.2.3
Dispositivo elettromedicale Dispositivo EM
7.10.2.4
Parte applicata
7.10.2.5
Gruppo 0
7.10.2.6
Gruppo 1
7.10.2.7
Gruppo 2
7.10.2.8
Sistema elettromedicale Sistema EM
7.10.2.9
Ambiente destinato a pazienti
7.10.2.10
Sistema IT per uso medico
7.10.2.11
Distributore principale
7.10.3
Definizioni caratteristiche generali
7.10.3.1
Scopo, alimentazione di corrente e struttura dell'impianto
7.10.4
Misure di protezione
7.10.4.1
Protezione contro la scossa elettrica
7.10.4.2
Protezione contro gli effetti termici
7.10.4.4
Protezione contro le sovratensioni
7.10.5
Scelta ed installazione di materiali elettrici
7.10.5.1
Disposizioni generali
7.10.5.2
Condutture
7.10.5.3
Interruttori e apparecchi di controllo
7.10.5.5
Altri mezzi di servizio
7.10.5.6
Dispositivo per scopi di sicurezza
7.10.6
Verifiche
7.10.6.1
Prima verifica
7.10.6.2
Verifiche periodiche
7.10.0
Introduzione
I requisiti di questa parte integrano, modificano o sostituiscono determinati requisiti generali delle parti da 1 a 6.
Nelle zone per uso medico è necessario garantire la sicurezza dei pazienti, per i quali viene presa in
considerazione l'applicazione di dispositivi EM (dispositivi elettromedicali). Per ogni attività o funzione in una
zona per uso medico, è necessario prendere in considerazione i requisiti particolari per la sicurezza. La
sicurezza può essere raggiunta garantendo un impianto sicuro, così come un funzionamento sicuro e la
manutenzione dei dispositivi EM collegati. L'utilizzo di dispositivi EM con pazienti durante la terapia intensiva
richiede un'elevata affidabilità e sicurezza degli impianti elettrici negli ospedali. L'installazione
dell'alimentazione di corrente secondo questa norma, deve migliorare la sicurezza e la continuità
dell'alimentazione di corrente. Sono consentite deroghe da questa norma che migliorino ulteriormente la
sicurezza e l'affidabilità.
Norme
7.10.1 Zone per uso medico
7.10.1
Zone per uso medico
7.10.1.1
Campo di applicazione
I requisiti particolari devono essere applicati a impianti elettrici in zone per uso medico, al fine di garantire la
sicurezza per i pazienti e il personale medico. Questi requisiti si riferiscono soprattutto a ospedali, cliniche
private, studi medici e dentistici, centri di alimentazione medica e locali destinati a uso medico in ambienti di
lavoro.
I requisiti di questa norma non devono essere applicati per i dispositivi EM.
Questa parte deve essere applicata anche a impianti elettrici in zone per la ricerca medica.
Nota 1:
se avviene una variazione dell'uso degli spazi, può rendersi necessario modificare gli impianti elettrici già
esistenti in conformità a questa norma. Occorre particolare cautela laddove vengono eseguiti interventi
intracardiaci in impianti esistenti.
Nota 2:
laddove possibile, questa norma può essere applicata anche a cliniche veterinarie.
Nota 3:
per i dispositivi EM e sistemi EM, si rimanda alle norme della serie 4 EN 60601.
Nota 4:
occorre fare attenzione che le altre installazioni non compromettano lo standard di sicurezza dell'impianto
elettrico.
Nota 5:
questi requisiti riguardano impianti elettrici per zone per uso medico ad esempio in:
-
ospedali e cliniche (anche tipo di costruzione a container
-
sanatori e centri di cura;
-
zone specifiche in case di riposo e cura, per cure mediche di pazienti;
-
centri medici, policlinici e ambulatorio, pronto soccorsi;
-
altri centri ambulatoriali (aziendi, sport e altri dottori).
7.10.2
Terminologia
Per l'applicazione di questo documento si richiede l'osservanza delle seguenti disposizioni.
7.10.2.1
Zona per uso medico
Zona destinata a scopi diagnostici, terapeutici (trattamenti cosmetici compresi), di controllo e di cura di pazienti
7.10.2.2
Paziente
Essere vivente (uomo o animale) che viene sottoposto a un trattamento medico, chirurgico o dentistico
Nota:
riguardo a una persona in trattamento per scopi estetici, essa può essere ritenuta un paziente se si tratta di
questo standard.
7.10.2.3
Dispositivo elettromedicale Dispositivo EM
Un dispositivo elettrico che ha una parte applicata o che trasmette l'energia al o dal paziente o mostra una tale
trasmissione di energia al o dal paziente e che
a) è dotato di non più di un collegamento a una determinata rete di alimentazione ed
b) è destinato dal suo produttore all'uso
-
nella diagnosi, nel trattamento o nel controllo di un paziente o
-
per il compenso o l'attenuazione di una malattia, lesione o disabilità
Norme
7.12.4 Misure di protezione
7.12.4.3
Protezione contro le sovracorrenti
7.12.4.3.3
Protezione contro il sovraccarico
.1
La protezione contro il sovraccarico si può evitare per i cavi o linee di stringhe e array FV, quando la portata di
corrente permanente della linea è uguale o maggiore del valore moltiplicato per 1,25 di I SC STC in ogni punto.
(E+S)
.2
La protezione contro il sovraccarico si può evitare per i cavi o linee principali a corrente continua FV, quando la
portata di corrente permanente della linea è uguale o maggiore del valore moltiplicato per 1,25 di I SC STC del
generatore FV.
Nota 1:
queste prescrizioni di ¿ 7.12.4.3.3.1 e 7.12.4.3.3.2 riguardano la protezione delle linee. Per la protezione dei
moduli FV devono essere rispettate le indicazioni del produttore.
Nota 2:
La protezione da sovracorrente deve inoltre essere concepita considerando la portata di corrente di ritorno del
modulo FV e delle linee.
7.12.4.3.4
Protezione contro i cortocircuiti
.1
Il cavo/La linea di alimentazione FV sul lato della tensione alternata devono essere protetti da un dispositivo
per la protezione contro i cortocircuiti o da un dispositivo di protezione contro le sovracorrenti, che sia installato
nel punto di collegamento del lato della tensione alternata.
La protezione contro cortocircuiti del cavo o della linea di alimentazione FV deve essere assicurata da un
dispositivo di protezione contro sovracorrenti. Il dispositivo da protezione contro cortocircuiti deve essere
installato nel punto di collegamento del lato della tensione alternata (lato rete) dell'impianto.
7.12.4.4
Protezione contro le sovratensioni
7.12.4.4.1
Protezione contro i flussi elettromagnetici (EMI, electromagnetic interference) all'interno di edifici
Per ridurre le tensioni indotte dai fulmini, la superficie di tutti i circuiti di conduttori deve essere il più piccola
possibile. (E+S)
7.12.4.4.3
Protezione contro le sovratensioni atmosferiche
Tutte le linee di stringe, array e le linee principali DC delle stesse stringhe FV, devono essere posate insieme
unite localmente.
Linee lunghe, di norma >10 m devono essere posate:
-
in tubi o canali metallici collegati elettricamente fra loro o
-
in cavi con conduttore di protezione concentrico.
Se non si dispone di condutture appropriate, è necessario applicare i relativi dispositivi di protezione.
(E+S)
Nota:
Il tipo di conduttore più idoneo è un cavo con un conduttore di protezione disposto in modo concentrico.
Norme
7.12.5 Scelta ed installazione di materiali elettrici
7.12.5
Scelta ed installazione di materiali elettrici
7.12.5.1
Disposizioni generali
7.12.5.1.1
Generalità
7.12.5.1.1.1
Principio
.1
I moduli FV devono essere conformi alle prescrizioni delle norme per il materiale elettrico corrispondente, p. es.
secondo 4 EN 61215 per i moduli FV cristallini. Quando UOC MAX supera 120 V DC, si consiglia di utilizzare
di preferenza moduli FV appartenenti alla classe di protezione II o caratterizzati da isolamento simile.
.2
Le scatole di giunzione per array FV, per generatori FV e le apparecchiature assiemate di manovra devono
essere conformi a 4 EN 60439-1.
.3
La tensione DC ammissibile per impianti FV in edifici, come impianti nel tetto o a tetto è di 0 1000 V DC
7.12.5.1.2
Condizioni d'esercizio e influssi esterni
.1
Il materiale elettrico sul lato della tensione continua deve essere idoneo per le tensioni e le correnti continue.
.2
I moduli FV possono essere collegati in serie fino alla massima tensione di regime dei moduli FV e
dell'ondulatore FV, optando per il minore. A tale proposito devono essere rispettate le indicazioni del
produttore. (E+S)
.3
Nei casi in cui si utilizzano diodi di blocco, la loro tensione di blocco deve essere misurata per 2 ! UOC STC. I
diodi di blocco devono essere manovrati in serie con le stringhe FV. (E+S)
.4
7.12.5.1.3
.1
Quando previsto dal produttore, i moduli FV devono essere installati in modo tale da assicurare un
corrispondente smaltimento del calore nei casi di massimo irraggiamento solare. (¿ 4.2.2.1) (E+S)
Accessibilità
Generalità
La scelta di materiale elettrico deve facilitare la manutenzione sicura e non deve influenzare negativamente le
misure preventive previste dal produttore del materiale FV, in modo da permettere lo svolgimento sicuro delle
attività di manutenzione e assistenza. (E+S)
7.12.5.1.4
Identificazione
.1
(E+S)
.2
(E+S)
.3
(E+S)
.4
Occorre redigere una documentazione del sistema come da 4 EN 62446 e tenerla pronta vicino all'impianto.
7.12.5.1.5
Come evitare influssi reciproci negativi
.1
(E+S)
.2
(E+S)
7.12.5.2
Condutture
7.12.5.2.1
Generalità e tipi di condutture
.1
(E+S)
.2
(E+S)
.3
(E+S)
Norme
7.17.3 Definizioni caratteristiche generali
Fig. 7.17.3.2.2.2.A1 Esempio di collegamento a un dispositivo elettrogeno a bassa tensione della classe di
protezione I o II, con o senza dispersore all'interno del modulo
Nota:
Protezione mediante interruzione automatica della fornitura di corrente mediante dispositivi di protezione a
corrente di guasto (RCD)
Fig. 7.17.3.2.2.2.A2 Esempio di collegamento con un dispositivo elettrogeno a bassa tensione appartenente
alla classe di protezione II, disposto esternamente al modulo
Norme
7.17.3 Definizioni caratteristiche generali
Fig. 7.17.3.2.2.2.B1 Esempio di collegamento a impianto elettrico fisso indipendente dal sistema per il tipo di
collegamento terminale, con interruzione automatica della fornitura di corrente mediante dispositivi di
protezione a corrente di guasto RCD) e con o senza dispersore
Fig. 7.17.3.2.2.2.C1 Esempio di collegamento a un impianto elettrico fisso indipendente dal sistema per il tipo
di collegamento terminale, che utilizza un trasformatore con separazione semplice e un Sistema IT con
dispersore
Norme
7.18
7.18 Complessi pubblici ed ambienti di lavoro
Complessi pubblici ed ambienti di lavoro
Capitolo 7.18
7.18.1
Campo di applicazione
7.18.2
Terminologia
7.18.2.1
Complessi pubblici
7.18.2.2
Ambienti di lavoro
7.18.4
Misure di protezione
7.18.4.2
Protezione contro gli effetti termici
7.18.5
Scelta ed installazione di materiali elettrici
7.18.5.1
Disposizioni generali
7.18.5.3
Dispositivi di sezionamento, manovra, comando e monitoraggio
7.18.5.5
Altri mezzi di servizio
7.18.1
Campo di applicazione
Questa norma contiene ulteriori requisiti per impianti elettrici in dispositivi e ambienti di lavoro pubblici.
Alcuni esempi tipici di dispositivi e ambienti di lavoro pubblici sono:
-
luoghi di riunione, sale riunioni
-
padiglioni per esposizione
-
teatri, cinema
-
strutture sportive
-
punti vendita
-
trattorie
-
hotel, pensioni/alloggi, ospizi e case di cura
-
scuole
-
parcheggi multipiano, rimesse sotterranee
-
punti d'incontro, piscine, aeroporti, stazioni, edifici multipiano
-
officine e fabbriche
vie di accesso e uscite d'emergenza sono parte degli esempi di cui sopra.
La necessità di installare dispositivi di sicurezza in edifici e zone particolari, può essere disciplinata da
prescrizioni nazionali che possono contenere requisiti più rigorosi.
Nota:
per i dispositivi per scopi di sicurezza: ¿ 5.6
7.18.2
Terminologia
7.18.2.1
Complessi pubblici
Sedi, edifici o parti di edifici che sono accessibili al pubblico
7.18.2.2
Ambienti di lavoro
Sedi, edifici o parti di edifici in cui i dipendenti svolgono attività che sono correlate al loro lavoro.
Norme
7.18.4 Misure di protezione
7.18.4
Misure di protezione
7.18.4.2
Protezione contro gli effetti termici
7.18.4.2.2
Misure in caso di rischi particolari
7.18.4.2.2.2
Impianti elettrici nelle vie di fuga
.101 Per complessi pubblici e ambienti di lavoro devono essere stabilite le condizioni adeguate (BD2, BD3 o BD4) e
devono essere presi in considerazione i relativi paragrafi di ¿ 4.2.
.102 I motori, che non sono sempre sorvegliati, devono essere protetti con un dispositivo di protezione da
sovraccarico dipendente dalla temperatura, a meno che non siano concepiti proprio per limitare la temperatura.
Questi requisiti non valgono per:
-
motori in ambienti di lavoro con una potenza di dimensionamento inferiore a 500 W;
-
motori che non si surriscaldano anche se bloccati
.103 Occorre predisporre mezzi per poter interrompere l'installazione elettrica per mezzi di servizio che non sono
permanentemente necessari in parti libere di un edificio.
Nota:
ad esempio l'installazione elettrica per
-
sale pause
-
mense
-
spogliatoi
-
locale di vendita
-
padiglioni per esposizione
Norme
7.18.5 Scelta ed installazione di materiali elettrici
7.18.5
Scelta ed installazione di materiali elettrici
7.18.5.1
Disposizioni generali
7.18.5.1.1
Condizioni d'esercizio e influssi esterni
.101 Per i mezzi di servizio sospesi applicati in modo fisso con una massa superiore a 5 kg, è necessario impiegare
un ulteriore mezzo di fissaggio indipendente. Ogni mezzo di fissaggio indipendente deve essere concepito in
modo che possa sopportare un peso 5 volte superiore in modo sicuro. Questi requisiti non si applicano per
lampade e impianti d'illuminazione, perché sono trattati nel paragrafo ¿ 7.18.5.5.9.
Nota:
cavi e linee sono consentiti come mezzo di fissaggio supplementare.
7.18.5.3
Dispositivi di sezionamento, manovra, comando e monitoraggio
7.18.5.3.7
Dispositivi adibiti al sezionamento e alla manovra
.101 La distanza fra interruttori/apparecchi di controllo e i punti in cui i relativi cavi di alimentazione giungono
nell'edificio, deve essere il più corta possibile.
Nota:
le prescrizioni nazionali possono imporre che per gli impianti elettrici debba essere previsto un dispositivo
d'interruzione. Tali prescrizioni possono anche stabilire e richiedere che il luogo di installazione sia in un punto
efficacemente chiuso vicino all'ingresso dell'edificio o in un punto direttamente raggiungibile dall'esterno per le
persone autorizzate.
.102 Se in edifici e/o zone particolari sono presenti mezzi di servizio che devono stare sotto tensione, anche se
l'edificio o la zona particolare non è occupata, l'installazione elettrica deve essere concepita
corrispondentemente.
Nota:
per tali mezzi di servizio dovrebbe essere presa in considerazione l'installazione di circuiti elettrici separati.
7.18.5.5
Altri mezzi di servizio
7.18.5.5.9
Apparecchi e impianti di illuminazione
.1
Manutenzione di circuiti elettrici d'illuminazione
La sicurezza di una potenza d'illuminazione adeguata deve avvenire mediante una valutazione dei rischi
relativa all'edificio, per cui occorre considerare la ripartizione degli influssi esterni come da ¿ 5.1.A.
Nota 1:
si applicano eventualmente prescrizioni supplementari.
Nota 2:
Sono possibili le seguenti varianti:
-
locali e ambienti a basso rischio: un unico circuito elettrico d'illuminazione normale per l'illuminazione.
Questo vale per il simbolo BD1 come da ¿ 5.1.A;
-
altri locali e ambienti: due o più circuiti normali d'illuminazione, in modo da assicurare un'illuminazione
completa e sufficiente dei locali , in caso di disinserzione di uno dei due. Se vengono utilizzati dispositivi di
protezione a corrente di guasto (RCD), ogni dispositivo di protezione a corrente di guasto (RCD) può
proteggere solo un unico circuito elettrico di illuminazione.