ITE Industrialtecnoelettrica Srl MOTOINVERTER Altair - M monofase e trifase Presentazione. Con Altair-M, presentiamo la nostra nuovissima serie di motoinverter per alimentazione monofase e trifase, con modulazione SVM (Space Vector Modulation) senza sensori di retroazione, con motore asincrono trifase standard. Un innovativo controllo dei parametri di funzionamento del motore e una compatta struttura meccanica appositamente sviluppata attorno all'elettronica di potenza, fanno di questo motoinverter un vero elemento di innovazione nel panorama di prodotti e soluzioni per la regolazione di velocità e il controllo della coppia dei motori asincroni trifase. Caratteristiche generali. Alimentazione da Eurotensione monofase o trifase. Gamma di tensioni estesa: 95-264Vac per la versione monofase, 400-440Vac per la versione trifase. (Per alimentazioni alimentazioni monofase 115Vac è necessario l’abbinamento con motori opportunamente avvolti per questa tensione). Disponibili a richiesta per alimentazione in corrente continua a bassa tensione da batteria. Potenza resa dal motore da 0,18kW fino a 2,2 kW per la versione monofase, da 0,18kW fino a 4kW per la versione trifase. Grandezze motore da IEC56 fino a IEC112. Costruiti con filtro EMC di classe A integrato. Il motore è fornibile sia in versione autoventilata che con ventilazione ausiliaria assiale. E' possibile inoltre l'abbinamento del modulo inverter con motori autofrenanti. Lo sviluppo del prodotto ha riservato un occhio di riguardo all'ottimizzazione complessiva dell'elettronica di potenza: Altair-M è quindi un prodotto che si inserisce fra i motoinverter di fascia economica per quanto riguarda i prezzi ma si impone in una classe di assoluta eccellenza per quanto riguarda le prestazioni. Il potente sistema a doppio microprocessore del quale è dotato consente un innovativo controllo dei parametri di funzionamento; un precisissimo sistema di misura del fattore di potenza del motore consente di raggiungere prestazioni (in termini di sovraccaricabilità, erogazione e controllo di coppia, compensazione dello scorrimento) possibili fino a oggi solo con inverter a controllo vettoriale e con sensori per la retroazione di velocità. Il funzionamento del motore risulta quindi ottimale a tutti i regimi di velocità, la sovraccaricabilità in servizio continuo va da un minimo garantito almeno del 150% e, a seconda dei modelli, fino al 200%; il motore può erogare la coppia nominale già da pochi Hz di frequenza ed è in grado addirittura di generare 1/3 della coppia nominale a rotore bloccato. Naturalmente è possibile il comando di Altair-M attraverso i più comuni segnali di pilotaggio (proporzionali, in tensione o in corrente) e sono disponibili ingressi e uscite digitali con funzioni programmabili. E' presente inoltre su tutta la gamma di modelli una porta seriale Rs485 attraverso la quale il funzionamento del motoinverter è completamente controllabile in protocollo Modbus-RTU. Fra le altre caratteristiche interessanti è da notare la semplicità di montaggio del modulo inverter sui motori che rende questa linea di prodotti facilmente manutenibile e/o integrabile in impianti già esistenti. Installazione e utilizzo. E' noto che il motoinverter abbina in un unico prodotto la versatilità del motore asincrono trifase standard alle possibilità di controllo della velocità dell'inverter da quadro, semplificando enormemente cablaggio ed installazione. Altair-M aggiunge ai pregi di un "classico" motoinverter: • • • • una compattezza della parte elettronica, in rapporto alle potenze rese dal motore, fino a ora non riscontrabile nei modelli di altre Marche; eccezionale versatilità d'uso; un raffinatissimo controllo dello scorrimento e una generazione di coppia che si traducono in prestazioni eccellenti del motore a tutti i regimi di velocità, senza pericolosi surriscaldamenti del motore; una semplicità di installazione e messa in servizio uniche per un inverter così versatile e sofisticato. Una volta installato meccanicamente il motore, il collegamento elettrico può essere limitato alla sola alimentazione e Altair-M è già pronto per essere messo in servizio. I morsetti di alimentazione di tutti gli inverter della famiglia sono di alta qualità con serraggio a molla in grado di garantire la massima affidabilità e continuità elettrica. Il collegamento di tutti i segnali di comando si effettua per mezzo di connettori a vite estraibili (forniti di serie). Aspetto del motoinverter. (vista dall'alto) Pressacavo (alimentazione) Pannellino frontale "P1" (presente nella versione "Base") nella versione "/T" è sostituito da: Particolare dei connettori stagni a 4 poli (per RS485 e terminaletastiera) e 8 poli (per ingressi digitali e analogico) montati sul piano posteriore su versione …/F: Pannello locale "P2" Piano posteriore di montaggio tappi o pressacavi PG9, oppure connettori stagni. Terminale remoto ALS-01 (vista posteriore) Terminale remoto ALS-01 (disponibile anche in colore azzurro) Terminale da pannello ALS-10R (vedere documentazione specifica, a parte) Collegamento all'inverter tramite connettore (1) e cavo 4 poli intestato dal lato inverter con connettore M12 a 4 poli (2) secondo lo standard RS485 dei motoinverter Altair-M e Altair-T. Terminale ALS-10R disponibile nei colori azzurro e rosso Nota riguardo la scelta del terminale da abbinare all’inverter: La versione “palmare” ALS-01 si sceglie quando è necessario visualizzare i parametri di funzionamento solo per la fase di messa in servizio e taratura, nell’applicazione il motoinverter funzionerà autonamamente senza che sia più necessario variare i parametri. La versione ALS-10R si sceglie invece quando il terminale deve essere permanentemente collegato all’inverter per la visualizzazione di determinati parametri di funzionamento (ad es. velocità del motore). Con ALS10-R la modifica dei parametri può essere protetta da due livelli di password. Versioni disponibili. ALIMENTAZIONE MONOFASE (gamma tensioni di alimentazione estesa = 95÷264V / 42÷60Hz, l’alimentazione a 115Vac richiede l’abbinamento con motori Δ/Υ avvolti a 115/195V) "/B": versione "base" con ingresso su pressacavo per riferimento analogico di velocità, fino a n.6 ingressi digitali con funzione programmabile e 2 uscite a relè con funziona programmabile. "/T": versione con "pannello locale P2" per i comandi di start/stop nei due sensi di marcia e motopotenziometro up/down. "/R": come versione base ma con connettore stagno a 8 poli per gli ingressi. "/S": come versione base ma con connettore stagno a 4 poli per per il collegamento del terminale di programmazione ALS-1 e l'interfacciamento MODBUS. "/F": versione "Full", completamente dotata di connettori stagni (a richiesta anche al posto del pressacavo di ingresso dell'alimentazione). ALIMENTAZIONE TRIFASE (gamma tensioni di alimentazione = 400÷440V / 42÷60Hz, l’alimentazione a 460÷480Vac è disponibile a richiesta in abbinamento a motori appositamente avvolti per specifici mercati). "/B": versione "base" con ingresso su pressacavo per riferimento analogico di velocità, n.4 ingressi digitali e n.2 uscite a relè con funzioni programmabili. Seriale Rs485 di programmazione e interfacciamento MODBUS su connettore a 4 poli stagno. "/T": versione con "pannello locale P2" per i comandi di start/stop nei due sensi di marcia e motopotenziometro up/down. Gamma. La gamma attualmente disponibile è la seguente: modello Altair-M 037 Altair-M 075 Altair-M 150 Altair-M 220 modello Altair-T 037 Altair-T 075 Altair-T 150 Altair-T 220 Altair-T 300 Versione per alimentazione da Eurotensione monofase Taglie IEC motore potenza resa in servizio Esecuzione scatola 4 poli (*) continuo a 1500Rpm [kW] inverter tipo 63 0,18 A 71 0,25 71 0,37 71 0,55 A 71 0,75 80 0,75 90 S 1,1 C 90 L 1,5 90 L 1,8 C 100 2,2 Versione per alimentazione da Eurotensione trifase Taglia IEC motore potenza resa in servizio Esecuzione scatola 4 poli (*) continuo a 1500Rpm [kW] inverter tipo 63 0,18 B 71 0,25 71 0,37 71 0,55 B 71 0,75 80 0,75 90 S 1,1 C 90 L 1,5 90 L 1,8 C 90 L 2,2 90 L 2,6 C 100 3,0 112 4,0 note note inverter servoventilato inverter servoventilato motore servoventilato motore servoventilato (*) Tutti i dati sono riferiti alle versioni con motore a 4 poli. Sono disponibili anche motorizzazioni a 2 e 6 poli. I dati possono subire variazioni dovuti all'evoluzione tecnica del prodotto, preghiamo di controllare eventuali aggiornamenti sul ns. sito internet. Alcuni abbinamenti inverter/motore possono richiedere la servoventilazione del motore nel caso la specifica applicazione richieda il funzionamento a bassi regimi di giri. Dimensioni di ingombro. FLANGIA B14 pressacavo alimentazione FLANGIA B5 VERSIONE CON PIEDI B3 IEC 63 71 80 90 100 IEC 63 71 80 90 100 B3 B5 B14 B C D R*** R1*** T U# 11 j6 23 M4 215 193 123 145 solo B14 esecuzione inverter monofase trifase tipo A L M N O P S** KEY J* tipo B 4x4x15 220 90 75 60 M5 2,5 192 220 105 85 70 M5 2,5 220 80 M6 3 235 14 j6 30 M5 250 218 138 155 tipo A tipo B 5x5x20 19 j6 40 M6 275 237 156 170 tipo A/C tipo B/C 6x6x30 220 120 100 24j6 50 M8 176 180 tipo C tipo C 8x7x40 280 140 115 95 M8 3 315/340 28j6 60 M10 192 190 tipo C tipo C 8x7x40 280 160 130 110 M8 3,5 381 Q S** A E E1 F solo B3 F1 G 365/390 319/344 441 383 solo B5 O P L M N G1 H I V 140 115 95 9 3 9 192 63 40 28 80 105 100 120 7 10 161 160 200 130 165 110 130 9 11 3,5 3,5 9 10 218 235 71 80 45 50 36 38 90 100 108 125 112 125 136 154 7 9,5 11 11 178 204 200 165 130 11 3,5 10 315/340 90 56 41 140 174 9,5 13 223 250 215 180 14 4 14 381 100 63 46 160 192 12 14 242 100/125 130/155 140 175 * = Quota massima, comprensiva di pressacavo non comprensiva del raggio min. curvatura cavi. # = Quota riferita all’esecuzione tipo A dell’inverter, per l’esecuzione tipo B sommare 20mm, per l’esecuzione tipo C sommare 25mm. ** = Per le versioni con servoventilazione assiale, sono disponibili a richiesta i disegni con la quota "S" maggiorata per ciascuna grandezza. *** = Le doppie quote indicano misure diverse rispettivamente per le taglie 90S / 90L. Quote modificabili senza preavviso. Motori disponibili a richiesta anche in versione B3/B5 e B3/B14 con piedi riportati. Da 0,75kW in su i motori sono disponibili sia in clesse di efficienza energetica IE2, sia per funzionamento in servizio intermittente o ridotto. Definizione del codice d’ordine. parte del codice che definisce l’inverter fam. taglia 1 0 2 alim. vers. pam 1 0 1 1 opz. el. parte del codice che definisce il motore poli pot. kW tens. 1XX 2 0 5 1 freq. iec flang. opzioni 1 3 2 001 000=std xx1=IC06 1= B5 220Vac 2= B14 xx2=IC06 3= B3 4= B3/B5 24Vdc 5=B3/B14 xx3 = AF 1 = 56 2 = 63 3 = 71 4 = 80 5 = 90 6= 100 7= 112 1=50 Hz 2=60Hz 1 = 230 / 400 01= 0,09 02= 0,13 03= 0,18 04= 0,25 05= 0,37 06= 0,55 1= 2 2= 4 3= 6 4= 8 1= 56÷71 2= 80÷112 3= scatola 4= IP00 5=56÷71H 6= 80H 0xx= modulo di potenza Mitsubishi (serie trifase) 00 = solo scheda+dissip 01 = /B (base) 02 = /T(tast.P2) 03 = /R (cn 8 p.) 04 = /S (cn 4p. seriale) 05 = /F (full) 06 = /K (keyboard) 07 = T+S 08 = T+F 2xx= modulo di potenza Fairchild (serie monofase 1,1 e 2,2kW) 1 = 230 (monof.) 3 = 400÷440 (trif.) 4 =12Vcc 00=018 01=025 02=037 03=055 04=075 05=110 (0,18kW) (0,25kW) (0,37kW) (0,55kW) (0,75kW) (1,1kW) 06=150 07=180 08=220 09=300 10=360 11=400 1 = Motoinverter (serie Altair-M o -T ) 3 = Accessori (ALS-01, ecc.) 1xx= modulo di potenza LS-Cipos (serie monofase 0,37 e 0,75kW) nota: le “opz. el.” (=opzioni elettriche) vengono definite di fabbrica e identificano versioni speciali) 5 = 24 Vcc 8 = 110 Vac 6 = 48 Vcc 9 = 480Vac 7 = 96Vcc 0 = speciale (1,5kW) (1,8kW) (2,2kW) (3,0kW) (3,6kW) (4,0kW) 07= 0,75 13= 3,0 08= 1,1 14= 4,0 09= 1,5 10= 1,8 11= 2,2 12= 2,6 6 = 2p IE2 7 = 4p IE2 8 = 6p IE2 ac alim. par. xx4 = AF ac alim. sep xx5=IC06 380Vac xx6=IP65 xx7=IC06 110Vac 2= speciale 1xx=alb. spec. dis. cliente 2xx = con riduttore Altre OPZIONI: definite di fabbrica NOTE: In blu le parti del codice da definire all’ordine, in grigio le parti che vengono automaticamente definite di fabbrica. Nel definire per la prima volta il codice da comunicare per l’ordine inserire delle “X” al posto delle parti automaticamente definite di fabbrica. Per gli ordini successivi di uguali configurazioni di motoinverter utilizzare il codice definito dal ns. servizio Tecnico/Commerciale. Per qualsiasi chiarimento Vi preghiamo di contattarci. Il codice di esempio: 10210111XX-2051132001 riportato sopra definisce un motoinverter AltairM da 0,37kW, serie monofase 230V, versione base, predisposto per accoppiamento a motore IEC71 e motore 4 poli, 0,37kW, avvolgimenti 230/400 a 50Hz, gramdezza IEC71, forma B14 con servoventilazione assiale ausiliaria 230V. Accessori e opzioni. descrizione codice d’ordine ALS-01 Terminale di programmazione “palmare” ALS-10R Terminale di programmazione da pannelllo 300001 note Disponibile in colore rosso o blu 300020 Disponibile in colore rosso o blu ALS-02 Terminale di comando remoto ALS-02 con 3m di cavo. ALS-02-xxx Terminale di comando remoto ALS-02 con misura cavo a richiesta. als-b-adapter (L=22cm) - Connettore di ricambio per programmazione als-b-adapter-8 (L=8cm) - Connettore di ricambio per programmazione Connettore volante 8 poli maschio per ingressi 300004-xxx Con potenziometro, switch di start/stop e inversione. Si abbina agli inverter in versione “/R” Come sopra, al posto di “xxx” definire la lunghezza del cavo in cm 300002 Per inverter in scatola esecuzione “A” e “B” 300002-008 Per inverter in scatola esecuzione “C” 300008 Per inverter in versione “/R” Connettore come sopra, completo di cavo 3m Per inverter in versione “S” e “F” che necessitino del pilotaggio in Modbus/RTU Connettore come sopra, completo di cavo 3m Da montare al posto del pressacavo alimentazione PG11 su inverter monofase in scatola “A” e trifase in scatola “B”. Per fornire l’alimentazione all’inverter dotato di connettore cod. 300011 Come sopra con cavo FROR 2G1,5 300004 Cavo 3 m + connettore 8 poli maschio 300022 Connettore volante 4 poli maschio per RS485 300023 Cavo 3 m + connettore 4 poli maschio RS485 300019 Connettore volante maschio di potenza PG11 (alimentazione) 300011 Connettore volante femmina di potenza 300007 Cavo 5m monofase con connettore 300007 Cavo 5m trifase con connettore 300007 300014 Led verde/rosso di segnalazione stato inverter (OK/Fault) su un lato della scatola inverter Potenziometro di regolazione velocità motore (da definirsi) (nel codice inverter come “opz. el.” = X20) (nel codice inverter come “opz. el.” = X12) Come sopra con cavo FROF 3G1,5 Rende indisponibili le uscite a relè (su scatole tipo A e B su un lato, su scatola tipo C sul coperchio) Applicazioni tipiche e funzioni particolari. Tutti gli inverter della serie Altair-M possono essere utilizzati con successo in ogni applicazione che richieda, ad esempio: • Interfacciamento a generatori del riferimento di velocità in loop di corrente (0÷20mA e 4÷20mA); • Segnali di start/stop e inversione non mantenuti; • Programmazione di velocità diverse da abbinare a eventi del processo; • Automazioni semplici e in assenza di quadro elettrico… Tutti gli inverter della serie Altair-M dispongono di parametri di configurazione particolari in grado di renderli perfettamente adatti ad applicazioni del tipo: • controlli coclea (con funzioni di anti grippaggio); • deviatori / elevatori / montacarichi / gru a bandiera; • pompe dosatrici volumetriche; • pompe idrauliche e pneumatiche (con autoregolazione della pressione in algoritmo P.I.D.); • ventilatori / compressori / fancoils; • motorizzazione di veicoli semoventi; • macchine lucidatrici / spazzolatrici pavimenti /spianatrici cemento… Funzionalità presenti opzionalmente su alcuni inverter serie Altair-M : • frenatura dinamica con iniezione di corrente continua nel motore; • regolazione P.I.D.; • Arresto di emergenza in modalità “Safe Torque Off” di livello SIL2… Altair-M E’ un prodotto Industrialtecnoelettrica Srl www.ite.it Completamente progettato e costruito in Italia da www.rd2.it Per ulteriori informazioni, il Vostro Rivenditore di zona: codice documentazione: Altair-M_Presentazione (revisione 07-ITE / 28 settembre 2012) Altair-M MOTOINVERTER