Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® IBM, pSeries, AIX, xSeries, AS/400, OS/400, e RS/6000 sono marchi di fabbrica depositato e iSeries, OpenPower, e i5/OS sono marchi di fabbrica della International Business Machines Corp. Powerware e LanSafe sono marchi di fabbrica depositato e X-Slot e ConnectUPS sono marchi di fabbrica della Eaton Power Quality Corporation. Microsoft e Windows sono marchi di fabbrica depositato della Microsoft Corporation. Linux è un marchio di fabbrica depositato di Linus Torvalds. Burndy è un marchio di fabbrica depositato di Framatone Connectors International. ECopyright 2001–2005 Eaton Corporation, Raleigh, NC, USA. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta in alcun modo senza l’esplicita autorizzazione scritta di Eaton Corporation. Simboli Speciali La sezione che segue riporta esempi dei simboli utilizzati sull’UPS o sugli accessori per mettere in evidenza informazioni importanti: RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE - Indica il rischio di scosse elettriche e la necessità di osservare le avvertenze descritte. ATTENZIONE: CONSULTARE IL MANUALE DELL’UTENTE - Indica che è necessario consultare il manuale dell’utente per ulteriori informazioni, ad esempio per istruzioni importanti sull’uso e la manutenzione dell’unità. Questo simbolo indica che non è possibile smaltire l’UPS o le batterie come normali rifiuti. Il presente prodotto contiene batterie al piombo-acido sigillate e deve essere smaltito correttamente. Per ulteriori informazioni contattare il locale centro di riciclaggio/recupero e smaltimento rifiuti pericolosi. Questo simbolo indica che non è possibile smaltire dispositivi elettrici o elettronici (WEEE) come normali rifiuti. Per un corretto smaltimento contattare il locale centro di riciclaggio/recupero e smaltimento rifiuti pericolosi. Questa pagina è stata intenzionalmente lasciata bianca. Sommario 1 2 3 4 Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 Elenco Parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Collegamento Batteria Interna UPS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Approntamento e Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Utensili Richiesti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Installazione per il Montaggio a Rack . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Installazione EBM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Installazione UPS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Installazione Porta REPO (Remote Emergency Power-Off) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Collegamenti Elettrici e Avvio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Segmenti di Carico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 3 4 4 5 6 7 8 10 16 Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 Accensione dell’UPS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Avvio dell’UPS a Batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Spegnimento dell’UPS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Modalità Operative . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Modalità Normale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Modalità Batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Modalità Bypass . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Modalità Standby . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Modalità Configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 17 17 18 18 19 19 20 20 Comunicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 Scheda Single-Port . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Opzioni di Comunicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Panoramica Interfaccia i5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Panoramica Interfaccia iSeries o AS/400 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Panoramica Interfaccia i5, iSeries o AS/400 e Server Seriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Panoramica Interfaccia Seriale (TTY) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Panoramica Interfaccia p5 o pSeries con Logical Partitions . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 26 27 28 29 31 32 Assistenza e Supporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C i Questa pagina è stata intenzionalmente lasciata bianca. ii EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C Capitolo 1 Installazione Elenco Parti Tabella 1. P33 Configurazione di Base Quantità IBM MN IBM FC IBM PN Eaton PN Descrizione 1 P33 — 21P7219 05147155-3901 UPS P33 3000 VA, 2700 W 1 — — 21P7229 05147532-3901 Kit Accessori P33 Tabella 2. P33 Matrice Applicazione IBM MN IBM FC — — 6630 — IBM PN Eaton PN Descrizione 53P1963 103002841-3901 Guida Sinistra (periferica con 2 unità) 53P1964 103002842-3901 Guida Destra (periferica con 2 unità) 53P1965 103002843-3901 Kit Accessori per il Montaggio Guide Quantità per Rack p5/pSeries® in Tutto il Mondo Quantità per Rack i5/iSeriestin Tutto il Mondo 1 per ciascun UPS P33 — 29361 97P3886 103003564 Scheda Relay Interface e Kit di Cavi (7,6 m/25 ft) — — 29742 39J2590 103004770-3901 Unità PDU 7188 e/o 9188 PDU al Cavo di Alimentazione UPS (1,2 m/4 ft) 1 per ciascun UPS P33 Varia Varia Varia Varia UPS Input Power Cord Cavo di Alimentazione in Ingresso UPS 1 per ciascun UPS P33 1 Max.: 1 un FC 2934, 2936 o 2939 per ciascun UPS P33. 2 Per l’utilizzo con unità PDU 7188 o 9188. EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C 1 INSTALLAZIONE Tabella 3. P33 Matrice Opzioni Quantità per Rack i5/iSeries in Tutto il Mondo IBM MN IBM FC IBM PN Eaton PN — 29341 53P4619 103002974-5501 ConnectUPSt-X Web/SNMP Scheda2 Kit Min: 0, Max: 1 — — 29391 39J2627 103004741-5501 Scheda Relay-Serial e Kit di Cavi — Min: 0, Max: 1 — 2938 38P9307 103003637-3901 Sonda Monitoraggio Ambientale Powerware (EMP) e Kit di 5 Cavi CAT (1,8 m/6 ft) Min: 0, Max: 1 Corequisito: FC 2934 — — 6607 21P7221 05147156-3901 Modulo Espansione Batteria (EBM) — — 53P0865 05147533-3901 Kit di Accessori EBM 53P1963 103002841-3901 Guida Sinistra (periferica con 2 unità) 53P1964 103002842-3901 Guida Destra (periferica con 2 unità) 53P1965 103002843-3901 Kit Accessori per il Montaggio Guide 04N7025 05146401-3901 Unità PDU3 Convenience 120V (per modem, ecc.) — — 6630 — — 2916 1 Max.: Descrizione Quantità per Rack p5/pSeries in Tutto il Mondo Min: 0, Max: 4 1 per ciascun FC 6607 1 per ciascun FC 6607 Min: 0, Max: 1 un FC 2934, 2936 o 2939 per ciascun UPS P33. 2 Scheda ConnectUPS-X Web/SNMP necessaria con implementazione delle Logical Partitions (LPAR) su p5 o pSeries. 3 Alimentato da presa unità PDU del rack (tipo 10A). Tabella 4. P33 Kit di Accessori (21P7229) 2 Quantity Eaton PN Descrizione 1 164201383 Manuale dell’Utente dell’UPS Doppio 5125 (2400/3000 VA) di Powerware 1 164201356 Powerware 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM 3 60420055 IEC 320-C13 / C14, Cavi d’Alimentazione Apparecchiatura 10 A (1,8 m/6 ft) 1 Confezione — 1 05146745 1 124102022-002 Fascette di Ritegno Cavi CD di Software Suite Cavi di comunicazione tra l’UPS e il server (DB-9 / DB-9, 1,8 m/6 ft) EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C INSTALLAZIONE Tabella 5. EBM Kit di Accessori (53P0865) Quantity Eaton PN Descrizione 1 164201358 Powerware 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’EBM per le Applicazioni IBM 1 152600834 Cavo del EBM Collegamento Batteria Interna UPS NOTA Controllare la data di ricarica della batteria sull’etichetta della confezione. Se le batterie sono scadute e non sono state ancora ricaricate, non utilizzare l’UPS. Contattare il vostro rappresentante per l’assistenza. Seguire la procedura di seguito riportata per assicurarsi un idoneo funzionamento della batteria prima di installare l’UPS: 1. Verificare che l’UPS sia spento e scollegato dalla rete elettrica. 2. Rimuovere il materiale di imballaggio (vedere la Figura 1). Figura 1. Rimozione del Materiale di Imballaggio 3. Collegare il connettore della batteria interna (vedere la Figura 2). NOTA Durante il collegamento delle batterie, è possibile che si sviluppino archi elettrici. Ciò è normale e non danneggia l’unità, né rappresenta alcun problema per la sicurezza. EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C 3 INSTALLAZIONE Figura 2. Collegamento del Connettore della Batteria Interna 4. Installare il coperchio frontale dell’UPS (vedere la Figura 3). Figura 3. Installazione del Coperchio Frontale Approntamento e Installazione L’UPS P33 può essere acquistato separatamente oppure può essere installato in fabbrica in un rack IBM iSeries o pSeries. NOTA Se l’UPS è pre-installato in un sistema IBM pSeries (RS/6000), passare a ”Installazione EBM” a pag. 6 o ”Installazione UPS” a pag. 7. Utensili Richiesti I seguenti utensili possono essere necessari per assemblare i componenti: S Cacciavite piatto di media grandezza S Cacciavite Phillips no. 2 4 EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C INSTALLAZIONE Installazione per il Montaggio a Rack È possibile installare l’UPS in rack da 19 pollici e sono necessari solo 2U di spazio utile nel rack. ATTENZIONE L’UPS e il EBM sono pesanti. Per poter sollevare e montare gli armadietti nel rack servono almeno due persone. NOTA Per ciascun armadietto UPS ed EBM sono necessarie delle guide di montaggio fisse. Se le guide fisse non sono già installate nel rack, rivolgersi al rappresentante IBM di zona per ordinare un kit di guide. Se si installa l’UPS in un rack non prodotto da IBM, contattare il rappresentante Powerware. Per installare l’UPS in un rack: 1. Collocare l’UPS su una superficie piana e stabile con la parte anteriore dell’UPS rivolta verso di voi. 2. Collegare le maniglie di montaggio fornite alle staffe di montaggio e fissarle con le viti fornite (vedere Figura 4). 3. Se si installa il EBM opzionale, ripetere i passaggi 1 e 2 per ciascun cabinet. Maniglia di Montaggio Staffa di Montaggio Figura 4. Installazione delle Maniglie di Montaggio NOTA L’UPS e gli EBM DEVONO essere installati sul fondo del rack. Se posizionati in un rack che contiene già altre apparecchiature, il rack deve essere riconfigurato per consentire l’installazione dell’UPS sul fondo del rack. NOTA Gli EBM devono essere installati sotto l’UPS, come mostrato in Figura 5. 4. Far scorrere l’UPS e tutti gli EBM opzionali nel rack. 5. Fissare le unità al rack in base alle istruzioni del kit delle guide. EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C 5 INSTALLAZIONE UPS EBM Opzionali Figura 5. UPS con Montaggio a Rack con EBM Installazione EBM NOTA All’UPS possono essere collegati fino a quattro EBM. Se vi sono due UPS in un rack, è possibile collegare fino a due EBM per ciascun UPS. Per installare un/degli EBM opzionale/i: 6 1. Verificare che tutti gli interruttori automatici delle batterie siano in posizione OFF (O) (vedere la Figura 6). 2. Collegare il/i cavo/i dell’/degli EBM nei connettori della batteria come mostrato nella Figura 6. All’UPS possono essere collegati fino a quattro EBM. 3. Eseguire le istruzioni riportate nella sezione successiva “Installazione UPS”. EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C INSTALLAZIONE Connettore d’Ingresso Porta di Comunicazione Cavo Alimentazione Interruttori Automatici Connettore della Batteria Prese Elettriche Porta REPO Cavo del EBM Batteria del EBM Connettor ON OFF Interruttore Automatico Batterie Figura 6. Installazione Tipica dell’EBM Installation Installazione UPS NOTA Non effettuare modifiche non autorizzate all’UPS per evitare di danneggiare le apparecchiature collegate e rendere nulla la garanzia. Per installare l’UPS: 1. Se si sta installando un software per la gestione energetica, collegare il proprio computer alla porta di comunicazione dell’UPS o alla scheda opzionale X-Slott (vedere Tabella 10 a pag. 26). Per la porta di comunicazione utilizzare esclusivamente il cavo seriale fornito nel P33 kit degli accessori. 2. Se il rack utilizzato è provvisto di conduttori per la messa a terra o di collegamenti a parti metalliche non collegate a terra, collegare il cavo di terra, non incluso nella fornitura, alla vite di collegamento a terra. EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C 7 INSTALLAZIONE Porta di Comunicazione Connettore d’Ingresso 16A, IEC 320-C20 Prese IEC 320-C13 Scheda di Communicazione X-Slot Interruttori Vite di Collegamento a Massa Porta REPO Presa IEC 320-C19 Connettore della Batteria Figura 7. Vista Posteriore dell’UPS 3. Se le leggi in vigore nel luogo di installazione richiedono l’uso di un sezionatore, vedere la sezione successiva, “Installazione Porta REPO (Remote Emergency Power-Off)” per informazioni su come installare un interruttore REPO prima dell’accensione dell’UPS. 4. Continuare con l’”Collegamenti Elettrici e Avvio” descritta a pagina 10. Installazione Porta REPO (Remote Emergency Power-Off) L’UPS P33 dispone di una porta REPO che permette al cliente di disattivare l’alimentazione sulle prese di uscita dell’UPS anche da un interruttore situato in una locazione remota. La funzione REPO consente di escludere immediatamente il dispositivo protetto e non segue la procedura ordinaria di disattivazione avviata da un comune software di gestione dell’energia. Vengono disattivati immediatamente anche tutti gli altri dispositivi che funzionano a batteria. Dopo il ripristino della porta REPO, i dispositivi possono essere rialimentati dalla batteria solo se l’UPS viene riavviato manualmente. Off dopo l’attivazione della funzione REPO La pressione del pulsante fa sì che l’UPS rimanga in modalità Standby all’avvio, fino alla pressione del pulsante On. 8 EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C INSTALLAZIONE AVVERTENZA Il circuito REPO è un circuito SELV (Safety Extra Low Voltage) IEC 60950 e deve essere separato da altri circuiti con tensioni potenzialmente pericolose per mezzo di un isolamento rinforzato. ATTENZIONE Per essere certi che l’UPS non alimenti il carico in nessuna delle modalità operative, scollegare la potenza in ingresso dall’UPS dopo l’attivazione della funzione REPO. NOTA La funzione REPO si attiva alla chiusura del relativo contatto. NOTA Se la funzione REPO non serve, è comunque necessario che il connettore REPO rimanga installato nella porta REPO sul pannello posteriore dell’UPS. NOTA For Europe, the emergency switch requirements are detailed in Harmonized document HD-384-48 S1, ”Electrical Installation of the Buildings, Part 4: Protection for Safety, Chapter 46: Isolation and Switching.” Per installare l’interruttore REPO: 1. Verificare che l’UPS sia spento e scollegato dalla rete elettrica. 2. Rimuovere il connettore REPO dalla porta USB sul pannello posteriore dell’UPS. 3. Collegare dei contatti a secco isolati, normalmente-aperti (predisposti per tollerare tensioni massime di 60 V c.c. 30 V c.a. RMS e 20 mA) ai pin 1 e 2 del dispositivo REPO (vedere la Figura 8). Utilizzare dei cavi intrecciati non schermati-, da 0,75 mm2–0,5 mm2 (18–20 AWG). NOTA Installare un contatto a parte per scollegare contemporaneamente l’alimentazione in ingresso all’UPS. EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C 9 INSTALLAZIONE 4. Ricollegare il connettore REPO alla porta REPO. Pin 1 Pin 2 Figura 8. Connettore REPO 5. Verificare che l’interruttore REPO collegato esternamente non sia attivo e in grado di alimentare le prese in uscita dell’UPS. 6. Collegare l’UPS all’alimentazione e avviarlo premendo il pulsante On. 7. Attivare l’interruttore REPO esterno per verificare se funziona correttamente. 8. Disattivare l’interruttore REPO esterno e riattivare l’UPS. Collegamenti Elettrici e Avvio Il/i collegamento/i dei cavi di alimentazione della periferica stabiliscono se la configurazione può fornire potenza doppia-ridondante alla/e periferica/e protetta/e. Vedere la Figura 9 per una periferica alimentata in modo non-ridondante; la Figura 10 mostra una periferica alimentata in modo doppio-ridondante. Legenda (Figura 9 e Figura 10) 10 1 Cavo di alimentazione da UPS a utenza (rete) 2 Cavo di alimentazione da unità PDU a UPS 3 Cavo di alimentazione da unità PDU a utenza (rete) EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C INSTALLAZIONE Unità PDU UPS Rete 2 1 Figura 9. Collegamento di un’Unita PDU (non-ridondante) all’UPS Unità PDU Unità PDU UPS Protetto Mediante TVSS o Secondo UPS UPS Rete 1 2 3 Rete Figura 10. Collegamento di due Unità PDU (doppio-ridondante) all’UPS 1. Se si sta installando un UPS e si desidera un’alimentazione non ridondante alla/e periferica/periferiche, inserire il cavo di alimentazione dell’unità PDU nella presa in uscita dell’UPS (vedere Figura 9) mediante il cavo di alimentazione fornito. Se si installa un UPS e si desidera un’alimentazione doppia-ridondante alla/e periferica/e, sono necessarie due unità PDU. Inserire il primo cavo di alimentazione dell’unità PDU nella presa in uscita dell’UPS (vedere Figura 10) usando il cavo di alimentazione fornito. Quindi collegare il secondo (ridondante) cavo di alimentazione dell’unità PDU in una presa in uscita protetta che non sia dell’UPS (rete) o in un secondo UPS. NOTA La sorgente di alimentazione ridondante deve essere protetta mediante la soppressione della sovratensione transitoria (TVSS). 2. Inserire le fascette di ritegno del cavo fornite per ciascuna presa in uscita utilizzata (vedere la Figura 11). EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C 11 INSTALLAZIONE Figura 11. Collegamento delle Fascette di Ritegno del Cavo 3. Collegare l’attrezzatura da proteggere nelle prese di uscita dell’UPS (per ulteriori informazioni sui segmenti di carico, vedere la pagina 16). Tabella 6. Tipi di Connettori Supportati Tipo di Connettore IBM Descrizione Quantità Supportata — IEC 320-C14 9 — IEC 320-C20 1 NOTA NON proteggere le stampanti laser con la UPS a causa della necessità di potenza eccessivamente alta degli elementi riscaldanti. NOTA Controllare che il totale dei valori nominali dei dispositivi non superi la capacità dell’UPS, per evitare che venga emesso un allarme di sovraccarico. 4. Piegare e attorcigliare le fascette di ritegno del cavo attorno ai cavi d’alimentazione delle apparecchiature per bloccare le connessioni dei cavi (vedere la Figura 11). 5. Se si installa un/degli EBM opzionale/i, rimuovere il vincolo dell’interruttore da tutti gli interruttori automatici della batteria. Portare tutti gli interruttori automatici della batterie in posizione ON (_). 6. 12 Collegare il cavo di alimentazione amovibile dell’UPS al connettore d’ingresso del pannello posteriore dell’UPS. EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C INSTALLAZIONE 7. Collegare il cavo di alimentazione dell’UPS a una presa di corrente. Tutti gli indicatori del pannello frontale lampeggiano brevemente, lampeggia, indicando che l’UPS è in quindi soltanto l’indicatore modalità standby con il dispositivo off-line. Se l’allarme emette un bip o un indicatore di allarme dell’UPS rimane acceso, fare riferimento all’“Individuazione e soluzione dei problemi” nel Manuale dell’Utente dell’UPS Doppio 5125 (2400/3000 VA) di Powerware. 8. Premere e tenere premuto il pulsante On finché non si sente un bip dell’UPS (circa un secondo). si accende in modo continuo e gli indicatori del L’indicatore livello di carico visualizzano la percentuale di carico applicata all’UPS. L’UPS è ora in modalità Normale e alimenta le apparecchiature. NOTA Le batterie si caricano fino al 90% della capacità in circa 3 ore. Tuttavia, si consiglia di caricare le batterie per 24 ore dopo l’installazione o l’immagazzinaggio a lungo termine. NOTA In caso di installazione di un software per la gestione energetica e di EBM opzionali, assicurarsi la massima autonomia della batteria utilizzando lo strumento di configurazione ERM presente nel CD di Software Suite. NOTA Se vengono installati più di due EBM, si consiglia l’utilizzo di un caricabatteria esterno per tempi di ricarica più veloci. In caso di domande sulla realizzazione di fonti di alimentazione non ridondanti o doppie-ridondanti sono disponibili le seguenti opzioni: S www.oem.powerware.com/ibm-ups/pdf/nemadiagm.pdf o www.oem.powerware.com/ibm-ups/pdf/iecdiagm.pdf S Porre la propria domanda ad ”Ask the Expert” all’indirizzo www.oem.powerware.com/ibm-ups/ S Porre la propria domanda al nostro database delle FAQ all’indirizzo www.oem.powerware.com/IBM_faq/afmmain.asp S Contattare la sede IBM o il proprio Partner commerciale. EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C 13 INSTALLAZIONE Tabella 7. Collegamenti Elettrici Tipici Voce Descrizione 1 IEC 320-C19 2 IEC 320-C20 3 Presa UTG Burndy® 4 Spina UTG Burndy 5 Cavo di alimentazione (di rete) dell’UPS specifico per paese Amperaggio IBM FC IBM PN Tipo di Connettore Fornitore 30A 2975 39J2591 12 Eaton Da IEC 320-C19 a NEMA L6-30P, 2,4 m/8 ft con interruttore in ingresso 32A 2976 39J2633 46 Eaton Da IEC 320-C19 a IEC-309 (P+N+G) 32A, 4,3 m/14 ft con interruttore in ingresso 20A 9860 14F1553 11 IBM Da IEC 320-C19 a NEMA L6-20P, 4,3 m/14 ft 20A 9861 07H0095 11 IBM Da IEC 320-C19 a NEMA L6-20P, 4,3 m/14 ft 16A 9866 14F1554 18 IBM Da IEC 320-C19 a CEE 7 VII, 4,3 m/14 ft 16A 9867 14F1557 22 IBM Da IEC 320-C19 a SABS 164 BS 546, 4,3 m/14 ft 16A 9868 14F1560 25 IBM Da IEC 320-C19 a CEI 23-16, 4,3 m/14 ft 16A 9871 14F1555 46 IBM Da IEC 320-C19 a IEC-309 (P+N+G) 16A, 4,3 m/14 ft 16A 9872 14F1561 32 IBM Da IEC 320-C19 a SII 32-1971, 4,3 m/14 ft 16A 9874 14F1559 54 IBM Da IEC 320-C19 a SAA-AS 3112, 4,3 m/14 ft 9875 36L8885 64 IBM Da IEC 320-C19 a IEC 60083-A5, 4,3 m/14 ft 16A 6 7 8 Descrizione Cavo elettrico da unità PDU all’UPS IBM FC IBM PN Tipo di Connettore Fornitore 2974 39J2590 — Eaton Descrizione Da Burndy UTG al cavo di alimentazione dell’unità PDU IEC 320-C20, 1,8 m/6 ft Da unità PDU a cavo di alimentazione (di rete) dell’utenza* IBM FC IBM PN Tipo di Connettore Fornitore Descrizione 6654 25R2555 12 IBM Da Burndy a NEMA L6-30P, 4,3 m/14 ft 6655 25R2557 40 IBM Da Burndy a RS 3750, 4,3 m/14 ft 6656 25R2553 46 IBM Da Burndy a IEC-309 (P+N+G) 32A, 4,3 m/14 ft 6657 25R2558 PDL IBM Da Burndy a PDL, 4,3 m/14 ft 6658 25R2559 KP IBM Da Burndy a KP, 4,3 m/14 ft IEC 320-C13 * Altri cavi di alimentazione sono supportati dall’unità PDU. I cavi di alimentazione mostrati sono simili, per quanto riguarda la tensione e l’amperaggio, all’UPS. 14 EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C INSTALLAZIONE NOTA P33 supporta: le unità PDU del tipo 5160, 7176 o 9176 con FC 9851; unità PDU del tipo 5161, 7177 o 9177 con FC 9855. NOTA P33 non supporta l’unità PDU iSeries 5162, IEC-309 (3P+N+G) 16A. NOTA P33 possiede una capacità in uscita max. di 2700 watt, nonostante l’unità PDU IBM 7188 o 9188 possa supportare una corrente in uscita superiore. In base al piano. Rete 4 3 Eaton (6) 2 Periferica PDU 1 2 1 Varia (5) Varia 8 P33 8 8 2700W UPS 8 8 8 8 8 8 IBM iSeries or pSeries 7188 o 9188 Figura 12. P33 con Alimentazione Non-Ridondante Rete 4 3 PDU Eaton (6) 2 1 2 1 Varia (5) Varia 8 P33 8 8 2700W UPS 8 8 8 8 8 8 Periferica IBM iSeries o pSeries 7188 o 9188 Rete 4 3 IBM (7) Varia PDU IBM iSeries o pSeries 7188 o 9188 Figura 13. P33 con Alimentazione Doppia-Ridondante EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C 15 INSTALLAZIONE Segmenti di Carico I segmenti di carico sono gruppi di prese che possono essere controllati mediante il software di gestione dell’energia e che consentono di effettuare correttamente le operazioni di avvio e di arresto delle unità. Ad esempio, permettono di tenere in funzione le apparecchiature principali in caso di calo di tensione e di spegnere tutte le altre. Questa funzione permette di risparmiare l’energia della batteria. Per informazioni più dettagliate, consultare il manuale del software di gestione dell’energia. NOTA Se il software in questione non è presente, è possibile controllare singolarmente i segmenti di carico. Ciascun UPS possiede tre segmenti di carico come mostrato nella Figura 14. Segmento di Carico 2 Segmento di Carico 1 Segmento di Carico 3 Figura 14. Segmenti di Carico dell’UPS 16 EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C Capitolo 2 Funzionamento Questa sezione spiega come: S Accendere e spegnere l’UPS S Avviare l’UPS a batteria S Modalità operative Accensione dell’UPS Dopo essere stato collegato a una presa a muro, l’UPS entra in modalità Standby. Per accendere l’UPS, premere e tenere premuto il pulsante On fino a quando si sente il bip dell’UPS (circa un secondo). si accende in modo continuo e gli indicatori del livello di L’indicatore carico visualizzano la percentuale di carico applicata all’UPS. Avvio dell’UPS a Batteria NOTA Per poter utilizzare questa funzione, è necessario che l’UPS sia stato alimentato almeno una volta dalla rete elettrica. Per accendere l’UPS senza collegarlo alla rete elettrica, premere e tenere premuto il pulsante On per circa 4 secondi. L’UPS inizia ad alimentare l’apparecchiatura alla quale è collegato ed entra in modalità Batteria. Spegnimento dell’UPS Per spegnere l’UPS: 1. Effettuare le operazioni per spegnere l’apparecchiatura. 2. Premere e tenere premuto il pulsante Off fino a quando il bip inizia a prolungato cessa (circa cinque secondi). L’indicatore lampeggiare e l’UPS si porta in modalità Standby, (se è disponibile l’alimentazione di rete) e toglie corrente al dispositivo. 3. Scollegare l’UPS. L’UPS rimane in modalità Standby se non viene scollegato dalla presa a muro. EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C 17 FUNZIONAMENTO Modalità Operative Il pannello frontale del modello P33 fornisce indicazioni sullo stato dell’UPS mediante appositi indicatori. La Figura 15 mostra gli indicatori e i comandi presenti sul pannello frontale dell’UPS. Legenda degli Indicatori Spento Indicatore Modalità Normale (verde fisso) Indicatore Modalità Standby (verde lampeggiante) Indicatore Modalità Bypass (rosso fisso) Verde Rosso Lampeggiante Pulsante On Pulsante Off Pulsante Alarm Reset (ripristino allarme) Indicatore Modalità Batteria Indicatori del Livello di Carico Figura 15. Pannello Frontale dell’UPS Modalità Normale In modalità Normale, l’indicatore si accende e il pannello frontale visualizza la percentuale del carico dell’UPS utilizzata dall’apparecchiatura protetta (vedere la Figura 16). L’UPS controlla e carica le batterie secondo la necessità, proteggendo, al tempo stesso, le apparecchiature collegate. >100% 76–100% 51–75% 26–50% 0–25% Figura 16. Indicatori del Livello di Carico 18 EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C FUNZIONAMENTO Quando tutti gli indicatori di livello di carico sono accesi e l’indicatore lampeggia, i requisiti di potenza superano la capacità dell’UPS; per ulteriori informazioni, fare riferimento a “Individuazione e soluzione dei problemi” nella Manuale dell’Utente dell’UPS Doppio 5125 (2400/3000 VA) di Powerware. Modalità Batteria Se l’UPS è acceso durante una caduta di tensione, l’allarme emette un unico bip ogni cinque secondi e l’indicatore + --- si accende. Quando viene ripristinata l’alimentazione della rete, l’UPS torna alla modalità normale, ricaricando le batterie. Se in modalità Batteria la batteria si scarica, l’indicatore + --- inizia a lampeggiare e l’allarme diventa continuo. Completare e salvare immediatamente il lavoro in corso per evitare di perdere dati o andare incontro a difficoltà analoghe. L’UPS si riavvia automaticamente appena viene ripristinata lampeggia fino a che la l’alimentazione della rete. L’indicatore batteria non sarà stata ricaricata da un livello accettabile. Modalità Bypass Se si verifica un problema con il carico o un guasto interno, l’UPS trasferisce il controllo dell’apparecchiatura alla rete. In questo caso, la modalità Batteria non è disponibile, ma l’UPS continua comunque a filtrare passivamente l’alimentazione della rete. L’allarme sonoro si attiva si accende di luce rossa. L’UPS passa alla modalità e l’indicatore Bypass nei seguenti casi: S Se si verifica una condizione di sovratemperatura. S Se si verifica un sovraccarico compreso tra il 103 e il 110% per 30 secondi. S Se viene rilevato un guasto nella batteria o nei circuiti elettronici dell’UPS. EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C 19 FUNZIONAMENTO Modalità Standby L’UPS è in modalità Standby quando è spento e scollegato dalla presa a lampeggia e gli indicatori di livello muro. In questo caso, l’indicatore carico sono spenti, ad indicare che l’UPS non è alimentato dalla rete. La batteria si ricarica secondo necessità. NOTA Sui modelli da 200-240V, è possibile che le prese di uscita rimangano sotto tensione (con tensioni fino a 100-120V). Scollegare l’UPS per eliminare ogni possibile tensione sulle prese di uscita. Modalità Configurazione Con l’UPS in modalità Configurazione, gli indicatori del pannello frontale vengono utilizzati per rappresentare le opzioni di configurazione. Off, e Utilizzare i pulsanti di comando (pulsante On, pulsante ) per modificare la configurazione dell’UPS. La Figura 17 pulsante mostra gli indicatori e la Tabella 8 spiega le opzioni corrispondenti. 1. Premere e tenere premuto il pulsante On e il pulsante contemporaneamente per la durata di un bip (circa cinque secondi). L’UPS passa alla modalità Configurazione. Gli indicatori lampeggiano brevemente, quindi visualizzano le opzioni attivate. 2. Premere il pulsante On per scorrere le opzioni. L’UPS emette un breve segnale acustico ogni volta che viene premuto il pulsante. L’indicatore relativo all’opzione selezionata indica l’impostazione della corrente e lampeggia se le opzioni corrispondenti sono disattivate (vedere la Figura 17 e la Tabella 8). Dopo l’ultimo indicatore, viene nuovamente mostrata la prima opzione di configurazione. Se non accade nulla premendo il pulsante On, l’UPS è ancora in modalità Funzionamento. Ripetere le operazioni descritte al punto 1 per emettere un SOLO bip e accedere alla modalità Configurazione, quindi eseguire le operazioni descritte al punto 2. 20 EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C FUNZIONAMENTO 3. Premere il pulsante Off UNA SOLA VOLTA per selezionare l’opzione di tensione o per attivare o disattivare l’allarme guasto sulla rete elettrica. NOTA L’UPS esce automaticamente dalla modalità Configurazione dopo due minuti. 4. Premere il pulsante per confermare la selezione e uscire dalla , l’UPS modalità Configurazione. Se non si preme il pulsante ritorna alle impostazioni originali. 1 2 Premere contemporaneamente e tenere premuti i pulsanti On e Alarm Reset (Ripristino allarme) per accedere alla modalità Configurazione. Premere il pulsante On per passare all’opzione successiva. Pulsante On Pulsante Off Pulsante Alarm Reset (ripristino allarme) Indicatori della Modalità Configurazione 3 Premere il pulsante Off UNA SOLA VOLTA per selezionare l’opzione. 4 Premere il pulsante Alarm Reset (Ripristino allarme) per salvare l’impostazione effettuata e uscire dalla modalità Configurazione. Figura 17. Utilizzo della Modalità Configurazione EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C 21 FUNZIONAMENTO Tabella 8. Indicatori e Opzioni della Modalità Configurazione Indicatori della Modalità Configurazione Opzione Stato indicatore Descrizione Tensione di ingresso nominale di 100/200 208V 100/200-208V On La selezione di questa opzione permette di impostare una tensione di ingresso nominale di 100V sui modelli a bassa tensione e di 200-208V su quelli ad alta tensione. Lampeggiante Tensione di ingresso nominale di 100/200-208V disabilitata; viene selezionata un’altra tensione di ingresso. Tensione di ingresso nominale di 110/220V On La selezione di questa opzione permette di impostare una tensione di ingresso nominale di 110V sui modelli a bassa tensione e di 220V su quelli ad alta tensione. Lampeggiante Tensione di ingresso nominale di 110/220V disabilitata; viene selezionata un’altra tensione di ingresso. Tensione di ingresso nominale di 120/230V On La selezione di questa opzione permette di impostare una tensione di ingresso nominale di 120V sui modelli a bassa tensione e di 230V su quelli ad alta tensione. Lampeggiante Tensione di ingresso nominale di 120/230V disabilitata; viene selezionata un’altra tensione di ingresso. Tensione di ingresso nominale di 127/240V On* La selezione di questa opzione permette di impostare una tensione di ingresso nominale di 127V sui modelli a bassa tensione e di 240V su quelli ad alta tensione. *Posizione predefinita per P33. Lampeggiante Tensione di ingresso nominale di 127/240V disabilitata; viene selezionata un’altra tensione di ingresso. On L’allarme si attiva quando la polarità sulla presa a muro è invertita o quando non è presente alcuna connessione a terra. In questo caso, è necessario chiedere ad un elettricista qualificato di verificare la presa a muro. Lampeggiante* L’allarme NON si attiva quando la polarità della presa a muro è invertita o quando non è presente alcuna connessione di terra. *L’allarme Guasto sulla rete elettrica non è disponibile per i modelli da 100, 200 o 208V. Allarme guasto sulla rete elettrica 22 EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C Capitolo 3 Comunicazione Questa sezione include: S Informazioni sulla scheda Single-Port S Opzioni di comunicazione Scheda Single-Port Il P33 è installato in fabbrica con una scheda Single-Port, permettendo il collegamento a un PC per il controllo della gestione energetica. Per stabilire una comunicazione tra l’UPS e il computer, collegare il computer alla porta di comunicazione dell’UPS utilizzando l’apposito cavo fornito in dotazione. Se il cavo per le comunicazioni è installato, il software di gestione del risparmio energia può scambiare dati con l’UPS. Il software si collega all’UPS per acquisire informazioni dettagliate sullo stato dell’alimentazione. Se si verifica una condizione di emergenza, il software inizia a salvare tutti i dati e a spegnere le apparecchiature seguendo le normali procedure di arresto. I pin del cavo sono illustrati nella Figura 18, mentre le loro funzioni sono descritte nella Tabella 9. 5 4 9 2 3 8 7 1 6 Figura 18. Porta di Comunicazione EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C 23 COMUNICAZIONE Tabella 9. Assegnazione dei Pin Porta di Comunicazione Numero Pin Nome del Segnale Funzione Direzione dall’UPS 1 Batteria Scarica Contatto del relè per batteria scarica In uscita 2 TxD Trasmissione a periferica esterna In uscita 3 RxD Ricezione da periferica esterna In ingresso 4 DTR PnP (Plug and Play) da periferica esterna (segnale collegato al pin 6) In ingresso 5 GND Segnale comune (legato allo chassis) — 6 DSR Segnale trasmesso ad una periferica esterna (legato al pin 4) In uscita 7 RTS PnP da periferica esterna (valore predefinito) o contatto del In ingresso / relè On Bypass (selezionabile tramite ponticello) In uscita 8 AC Fail Contatto del relè per la segnalazione di un guasto sull’alimentazione c.a. In uscita 9 Fonte di Alimentazione +V (potenza c.c. da 8 a 24 V) In uscita Contatto del relé On-bypass Per attivare il relé On-Bypass, è possibile utilizzare il ponticello sulla scheda Single-Port. Per impostazione predefinita, il ponticello è disattivato. Per attivare il relè On-Bypass: 1. Rimuovere la scheda Single-Port dal pannello posteriore dell’UPS. Conservare le viti (vedere la Figura 19). Figura 19. Rimuovere la Scheda Single-Port 2. 24 Spostare il ponticello J3 in posizione AS/400® per attivare il relè On-Bypass come mostra la Figura 20. EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C COMUNICAZIONE Relè On-Bypass Disattivato Relè On-Bypass Attivato NORM AS/400 Ponticello del Relè On-Bypass (J3) Figura 20. Ponticello del Relè On-Bypass 3. Per evitare possibili scariche elettrostatiche (ESD), mettere una mano su una superficie in metallo, ad esempio sul pannello posteriore dell’UPS. Allineare la Scheda Single-Port con le guide e spingere la scheda nello slot fino a bloccarla in posizione. 4. Fissare la Scheda Single-Port con le viti rimosse al punto 1. EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C 25 COMUNICAZIONE Opzioni di Comunicazione Per far comunicare l’UPS con il proprio computer, utilizzare la Tabella 10 per stabilire quale è l’opzione di comunicazione corretta per la propria applicazione. Tabella 10. Opzioni di Comunicazione CD di Software Suite e Cavo Seriale Kit Scheda ConnectUPS-X Web/SNMP (FC 2934) Scheda Relay Interface e Kit di Cavi (FC 2936) Scheda Relay-Serial e Kit di Cavi (FC 2939) Server IBM i5/iSeries — — X — Server IBM i5/iSeries e server seriale (Microsoft® Windows®, Linux®, AIX® o altri sistemi operativi) — — — X Server IBM p5/pSeries, server OpenPowert o server xSeries® con connessione seriale singola (TTY) X — — — Server IBM p5/pSeries, server OpenPower o server xSeries con LPAR e/o connessione (WebServer) di rete (UPS come nodo) — X — — Applicazione Seguire le istruzioni di installazione presenti sul CD di Software Suite o sul kit della scheda applicabile. Questa sezione mostra le panoramiche delle opzioni di comunicazione. Per ulteriori informazioni e un elenco aggiornato dei sistemi operativi supportati, visitare il sito www.powerware.com. 26 EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C COMUNICAZIONE Panoramica Interfaccia i5 Per collegare l’UPS a un i5 sono necessari: S Una scheda Relay Interface fornita da Eaton e un cavo interfaccia AS/400 (marcato 05142494), collocato nella scatola di cartone FC 2936 indicata come ”Kit di cavi per IBM iSeries” S Un cavo interfaccia per UPS fornito da IBM (marcato 1827), incluso con il server Seguire le istruzioni accluse alla scheda Relay Interface e al kit di cavi per installare la scheda e impostare le funzioni di monitoraggio dell’UPS in i5/OSt. L’installazione può comprendere la rimozione di una scheda X-Slot presente dall’UPS. Collegare i cavi come mostrato nella Figura 21. Server IBM i5 Porta “P1-T1” UPS Cavo Interfaccia per UPS (marcato 1827) Cavo Interfaccia AS/400 (marcato 05142494) Scheda Relay Interface Porta di Comunicazione UPS Figura 21. Interfaccia i5 EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C 27 COMUNICAZIONE Panoramica Interfaccia iSeries o AS/400 Per collegare l’UPS a un iSeries o AS/400 sono necessari: S Una scheda Relay Interface fornita da Eaton e un cavo interfaccia per AS/400 (marcato 05142494), collocato nella scatola di cartone FC 2936 indicata come ”Kit di cavi per IBM iSeries” Seguire le istruzioni accluse alla scheda Relay Interface e al kit di cavi per installare la scheda e impostare le funzioni di monitoraggio dell’UPS in OS/400®. L’installazione può comprendere la rimozione di una scheda X-Slot presente dall’UPS. Collegare il cavo come mostrato nella Figura 22. Server IBM iSeries Porta UPS “J14” (la collocazione può variare in base al modello) Cavo Interfaccia AS/400 (marcato 05142494) Scheda Relay Interface Porta di Comunicazione UPS Figura 22. Interfaccia iSeries o AS/400 28 EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C COMUNICAZIONE Panoramica Interfaccia i5, iSeries o AS/400 e Server Seriale Per collegare l’UPS a un i5, iSeries o AS/400 e a un server seriale sono necessari: S Una scheda Relay-Serial fornita da Eaton, un cavo interfaccia per AS/400 (marcato 124902074-030) e un cavo interfaccia seriale (marcato 124102022-003), collocato nella scatola FC 2939 indicata con ”Kit di cavi per IBM iSeries e server Windows o AIX/Linux” S Soltanto per l’i5: un cavo interfaccia per UPS fornito da IBM (marcato 1827), incluso con il server S Soltanto per il server seriale: software per la gestione energetica Powerware LanSafe® dal CD di Software Suite, collocato nel kit di accessori P33 Seguire le istruzioni accluse alla scheda Relay Serial e al kit di cavi per installare la scheda e impostare le funzioni di monitoraggio dell’UPS in i5/OS e nel server seriale (TTY). L’installazione può includere la rimozione di una scheda X-Slot presente dall’UPS. Seguire le istruzioni di installazione del software contenute nel CD di Software Suite per installare il software Powerware LanSafe. Se si possiede un i5, collegare i cavi come mostrato nella Figura 23. Altrimenti vedere Figura 24 per collegare i cavi. Server IBM i5 Server Seriale (TTY) Porta “P1-T1” UPS Cavo Interfaccia per UPS (marcato 1827) Cavo Interfaccia Seriale (marcato 124102022-003) Cavo Interfaccia AS/400 (marcato 124902074-030) Scheda Relay-Serial Porta di Comunicazione UPS Figura 23. Interfaccia i5 e Server Seriale EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C 29 COMUNICAZIONE Server IBM iSeries Server Seriale (TTY) Porta UPS “J14” (la collocazione può variare in base al modello) Cavo Interfaccia Seriale (marcato 124102022-003) Cavo Interfaccia AS/400 (marcato 124902074-030) Scheda Relay-Serial Porta di Comunicazione UPS Figura 24. Interfaccia iSeries o AS/400 e Server Seriale 30 EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C COMUNICAZIONE Panoramica Interfaccia Seriale (TTY) Per collegare in serie (TTY) l’UPS a un p5, pSeries, RS/6000®, OpenPower o altro sistema sono necessari: S Un cavo seriale per interfaccia fornito da Eaton (marcato 124102022-002), collocato nel kit di accessori P33 S Software per la gestione energetica Powerware LanSafe dal CD di Software Suite, collocato nel kit di accessori P33 Per le installazioni p5 sono necessari: S Un adattatore EIA asincrono a 2 porte (FC 5723) fornito da IBM installato su un server p5 (il pSeries non necessita di un adattatore EIA) S Un pacchetto per la manutenzione 5200-05 fornito da IBM per AIX 5.2L V5.2 (APAR IY66260) oppure il pacchetto per la manutenzione 5300-01 per AIX 5.3L V5.3 (APAR IY62267) Seguire le istruzioni di installazione del software contenute nel CD di Software Suite per installare il software Powerware LanSafe. Collegare il cavo seriale come mostrato nella Figura 25. Server IBM p5 Cavo Interfaccia Seriale (marcato 124102022-006 or 152601412-001) Adattatore EIA Asincrono a 2 Porte (FC 5723) Porta di Comunicazione UPS Figura 25. Interfaccia Seriale (TTY) EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C 31 COMUNICAZIONE Panoramica Interfaccia p5 o pSeries con Logical Partitions Per collegare l’UPS a un p5 o a un pSeries con le LPAR sono necessari: S Una scheda ConnectUPS-X Web/SNMP fornita da Eaton, collocata nella scatola di cartone FC 2934 indicata come ”Kit di schede ConnectUPS-X Web/SNMP” S Software NetWatch dal CD di Software Suite, collocato nel kit di accessori P33 S Un cavo Ethernet fornito dal cliente S Una porta Ethernet disponibile sul server Seguire le istruzioni incluse nel kit di schede ConnectUPS-X Web/SNMP per installare la scheda e impostare le funzioni di monitoraggio UPS. L’installazione può includere la rimozione di una scheda X-Slot presente dall’UPS. Seguire le istruzioni di installazione del software contenute nel CD di Software Suite per installare il software NetWatch su ciascuna LPAR. Collegare il cavo Ethernet come mostrato in Figura 26. Server IBM p5 Cavo Ethernet (fornito dal cliente) Il server deve disporre di una porta Ethernet. Scheda ConnectUPS-X Web/SNMP Connettore del Ethernet UPS Figura 26. Interfaccia p5 o pSeries con LPAR 32 EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C Capitolo 4 Assistenza e Supporto Per gli Stati Uniti e Canada, chiamare il numero 1-800-IBMSERV (1-800-426-7378). In Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA); America Latina; o Asia del Pacifico, chiamare il numero Ufficio IBM per l’assistenza clienti. Tenere a portata di mano il numero di serie, il modello e il codice quando si chiama (vedere Figura 27). Per ulteriori informazioni, vedere il manuale utente relativo all’UPS o all’Modulo Espansione Batteria (EBM). Targhetta Pannello Frontale (S/N Bar Code 39) S991010L3AAA Numero di Serie Targhetta Pannello Posteriore Numero Modello Codice IBM/UPS Type-Model/Feature: 9910-P33 (P) IBM P/N: 21P7219 (IBM Part Number Bar Code 39) (Data: P21P7219) Numero di Serie (S) Serial Number: 9910-10L3AAA (Serial Number Bar Code 39) (Data: S991010L3AAA) (2P) EC: xxxxxx (EC Number Bar Code 39) (Data: xxxxxxxx) Assembled in Mexico Date of MFG: YYYYMMDD Figura 27. Esempio di Targhetta del Numero di Serie IBM Commenti Saremo lieti di ricevere qualsiasi commento sul presente manuale. Inviare le domande o i suggerimenti per eventuali miglioramenti all’indirizzo [email protected]. EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C 33 ASSISTENZA E SUPPORTO Questa pagina è stata intenzionalmente lasciata bianca. 34 EATON Powerware® 5125 (9910-P33) Guida all’Installazione dell’UPS per le Applicazioni IBM® S Rev C Dichiarazione di Conformità Richiesta Le unità dotate di marcatura CE sono conformi ai seguenti standard armonici e direttive EU: S Standard armonizzati: EN 50091-1-1 e EN 50091-2; IEC 60950, Terza Edizione S Direttive EU: 73/23/CEE, Direttiva del Consiglio sui dispositivi impiegati entro limiti di tensione specifici 93/68/CEE, in sostituzione della Direttiva 73/23/CEE 89/336/CEE, Direttiva del Consiglio relativa alla compatibilità elettromagnetica 92/31/CEE, in sostituzione della Direttiva 89/336/CEE relativa alla compatibilità elettromagnetica La Dichiarazione di conformità CE è disponibile, su richiesta, per tutti i prodotti dotati di marcatura CE. Per ricevere una copia della Dichiarazione di Conformità CE, rivolgersi a: Eaton Power Quality Oy Koskelontie 13 FIN-02920 Espoo Finland Telefono: +358-9-452 661 Fax: +358-9-452 665 68 Direttive EMC Classe A FCC Parte 15 NOTA Il presente dispositivo è stato collaudato ed è risultato conforme ai limiti stabiliti per i dispositivi digitali di Classe A, ai sensi della Parte 15 delle norme FCC. Tali limitazioni sono concepite per garantire una ragionevole protezione contro interferenze dannose quando il dispositivo viene utilizzato in un ambiente commerciale. Il presente dispositivo genera, impiega e può emettere onde radio e può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio, se non viene installato ed utilizzato secondo le istruzioni. Il funzionamento del presente dispositivo in una zona residenziale potrebbe causare interferenze dannose, nel qual caso l’utente sarà tenuto a correggere l’interferenza a proprie spese. ICES-003 Questo dispositivo, potenziale causa di interferenze, della Classe A è conforme alla norma canadese sui dispositivi che causano interferenze ICES-003. Cet appareil numérique de la classe A respecte toutes les exigences du Reglement sur le matériel brouilleur du Canada. EN 50091-2 Alcune configurazioni sono classificate sotto la norma EN 50091-2 come “UPS classe A per distribuzione di vendita illimitata”. Per tali configurazioni, vale quanto riportato di seguito. AVVERTENZA Si tratta di un UPS di classe A. In un ambiente domestico, tale prodotto può causare interferenze radio, nel qual caso l’utente potrebbe essere tenuto ad adottare ulteriori misure. Avviso VCCI