ATTUATORI LINEARI INDICE Attuatori lineari Serie LMR LMR 01 carico fino a 1 300 N LMR 03 carico fino a 6 000 N motore CC ......................................................... pag. motore CC ......................................................... pag. 2 3 Attuatori lineari Serie ATL ATL 02 carico fino a 1 400 N carico fino a 2 000 N ATL 05 carico fino a 2 000 N ATL 08 carico fino a 4 000 N ATL 12 carico fino a 11 000 N ATL 12 carico fino a 10 000 N motore CC motore CA motore CC motore CC motore CA motore CC ......................................................... ......................................................... ......................................................... ......................................................... ......................................................... ......................................................... 4 5 6 7 8 9 Attuatori lineari Serie CLA CLA 20 carico fino a 1 400 N carico fino a 2 000 N CLA 25 carico fino a 4 000 N carico fino a 4 000 N CLA 30 carico fino a 8 000 N CLA 40 carico fino a 10 000 N CLA 50 carico fino a 25 000 N motore CC motore CA motore CC motore CA motore CA motore CA motore CA ......................................................... pag. 10 ......................................................... pag. 11 ......................................................... pag. 12 Attuatore lineare LMI 02 carico fino a 750 N motore CC ......................................................... pag. 16 Attuatore lineare LMP 03 carico fino a 280 N motore CC ......................................................... pag. 17 pag. pag. pag. pag. pag. pag. ......................................................... pag. 14 ......................................................... pag. 14 ......................................................... pag. 14 FINECORSA Finecorsa magnetici FCM (attuatori lineari Serie ATL, LMI 02 e LMP 03) .......................... Finecorsa elettrici FCE (attuatore lineare ATL 12) ............................................................... Finecorsa elettrici FC (attuatori lineari Serie LMR) ............................................................. Finecorsa elettrici azionati a camme (attuatori lineari Serie CLA) ....................................... pag. pag. pag. pag. 18 18 19 20 POTENZIOMETRO ROTATIVO (attuatori lineari Serie CLA) .............................................. pag. 20 ENCODER ........................................................................................................................... pag. 21 COLLEGAMENTO MOTORE ELETTRICO ........................................................................ pag. 22 LME 01 - Protezione elettronica da sovraccarico ........................................................... pag. 22 UNITA’ PROGRAMMABILE DI AZIONAMENTO E CONTROLLO LME 11 - Unità programmabile di azionamento e controllo per singolo attuatore ............... pag. 23 LME 12 - Unità programmabile di azionamento e controllo per due attuatori ..................... pag. 24 © Copyright SERVOMECH 2009 I dati riportati nel presente catalogo, accuratamente controllati, sono comunque indicativi e non costituiscono impegno alcuno. SERVOMECH si riserva, in qualsiasi momento, di apportare modifiche a propria discrezione senza preaviso. 1 LMR 01 ATTUATORE LINEARE DIMENSIONI DI INGOMBRO CODICE CORSA C50 C100 C150 C200 C250 C300 LUNGHEZZA Lc [mm] La [mm] 140 190 190 290 240 390 290 490 340 590 390 690 MASSA [kg] 0.85 1.10 1.25 1.40 1.55 1.70 PRESTAZIONI con motore CC 24 V Prestazioni con motore CC 12 V: a parità di carico, velocità lineare 10 % inferiore, corrente assorbita doppia PRESTAZIONI E CARATTERISTICHE ACCESSORI ▪ Carico in tiro - spinta fino a 1 300 N ▪ Velocità lineare fino a 50 mm/s ▪ Corsa standard: 50*, 100, 150, 200, 250, 300 mm (corsa min. limitata da interruttori FC: 50 mm) ▪ Carcassa e attacco posteriore in alluminio ▪ Tubo di spinta in alluminio anodizzato ▪ Attacco anteriore in alluminio ▪ Motori CC 12, 24 o 36 V con filtro anti-disturbo elettromagnetico, protezione standard IP 65 ▪ Fattore di utilizzo max.: 15% su 10 min a (- 10 ... + 40)°C ▪ Posizione motore standard come sul disegno dimensionale (destro, cod. RH) ▪ Lubrificato a vita, senza manutenzione ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ Attacchi ruotati di 90° (cod. RPT 90) Anti-rotazione (cod. AR) Tubo di spinta in acciaio inossidabile Motore montato sul lato opposto (sinistro, cod. LH) Due interruttori di fine corsa, regolabili* (cod. FC2) Due interruttori di fine corsa, regolabili*, con arresto del motore (cod. FC2X) ▪ Uno o più interruttori per posizioni intermedie ▪ Encoder 1 imp/giro (cod. GI 21) o 4 imp/giro (cod. GI 24) sull’albero motore (*) per C50: posizione interruttori di fine corsa FC non regolabile, corsa min. con FC = corsa max. con FC = 50 mm Numero impulsi per 100 mm di corsa GI 21 GI 24 Rapporto RN2 RN1 RL2 RL1 192 383 483 967 767 1 533 1 933 3 867 CODICE DI ORDINAZIONE LMR 01 Serie e grandezza RL1 Rapporto C200 Corsa FC2 Finecorsa CC 24 V Motore 2 RH Montaggio motore RPT 90 Attacchi ruotati 90° AR Antirotazione GI 21 Encoder LMR 03 ATTUATORE LINEARE DIMENSIONI DI INGOMBRO CODICE CORSA C100 C150 C200 C250 C300 LUNGHEZZA Lc [mm] La [mm] 230 330 280 430 330 530 380 630 430 730 MASSA [kg] 2.6 2.9 3.2 3.5 3.8 PRESTAZIONI con motore CC 24 V Prestazioni con motore CC 12 V: a parità di carico, velocità lineare 10 % inferiore, corrente assorbita doppia PRESTAZIONI E CARATTERISTICHE ACCESSORI ▪ Carico in tiro - spinta fino a 6 000 N ▪ Velocità lineare fino a 25 mm/s ▪ Corsa standard: 100, 150, 200, 250, 300 mm (corsa min. limitata da interruttori FC: 50 mm) ▪ Carcassa e attacco posteriore in alluminio ▪ Tubo di spinta in acciaio cromato ▪ Attacco anteriore in acciaio inossidabile AISI 303 ▪ Motori CC 12, 24 o 36 V con filtro anti-disturbo elettromagnetico, protezione standard IP 65 ▪ Fattore di utilizzo max.: 15% su 10 min a (- 10 ... + 40)°C ▪ Posizione motore standard come sul disegno dimensionale (destro, cod. RH) ▪ Lubrificato a vita, senza manutenzione ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ Attacchi ruotati di 90° (cod. RPT 90) Anti-rotazione (cod. AR) Tubo di spinta in acciaio inossidabile Motore montato sul lato opposto (sinistro, cod. LH) Due interruttori di fine corsa, registrabili (cod. FC2) Due interruttori di fine corsa, registrabili con arresto del motore (cod. FC2X) Uno o più interruttori per posizioni intermedie Encoder 1 imp/giro (cod. GI 21) o 4 imp/giro (cod. GI 24) sull’albero motore Numero impulsi per 100 mm di corsa GI 21 GI 24 Rapporto RN2 RN1 RL2 RL1 325 650 862 1 725 1 300 2 600 3 450 6 900 CODICE DI ORDINAZIONE LMR 03 Serie e grandezza RN1 Rapporto C300 Corsa FC2 Finecorsa DC 24 V Motore 3 RH Montaggio motore RPT 90 Attacchi ruotati 90° AR Antirotazione GI 21 Encoder ATL 02 ATTUATORE LINEARE motore CC DIMENSIONI DI INGOMBRO CODICE CORSA C100 C150 C200 C300 LUNGHEZZA Lc [mm] La [mm] 243 343 293 443 343 543 443 743 MASSA [kg] 1.35 1.60 1.85 2.10 PRESTAZIONI con motore CC 24 V Prestazioni con motore CC 12 V: a parità di carico, velocità lineare 10 % inferiore, corrente assorbita doppia PRESTAZIONI E CARATTERISTICHE ACCESSORI ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ Carico in tiro - spinta fino a 1 400 N Velocità lineare fino a 47 mm/s Corsa standard: 100, 150, 200, 300 mm Carcassa e attacco posteriore in alluminio Tubo esterno in alluminio anodizzato Tubo di spinta in alluminio anodizzato Attacco anteriore in acciaio inossidabile AISI 303 Motori CC 12, 24 o 36 V con filtro anti-disturbo elettromagnetico, protezione standard IP 65 ▪ Fattore di utilizzo max.: 15% su 10 min a (- 10 ... + 40)°C ▪ Posizione motore standard come sul disegno dimensionale (destro, cod. RH) ▪ Lubrificato a vita, senza manutenzione Attacchi ruotati di 90° (cod. RPT 90) Supporto posteriore (cod. SP) Motore montato sul lato opposto (sinistro, cod. LH) Due interruttori di fine corsa, registrabili (cod. FCM) Uno o più interruttori per posizioni intermedie CODICE DI ORDINAZIONE ATL 02 Serie e grandezza RL1 Rapporto C200 Corsa FCM Finecorsa 4 CC 24 V Motore RH Montaggio motore RPT 90 Attacchi ruotati 90° SP Supporto posteriore ATTUATORE LINEARE ATL 02 motore CA DIMENSIONI DI INGOMBRO PRESTAZIONI con motore CA senza ventola 1- fase 230 V 50 Hz 0.06 kW 2 poli 3-fase 230/400 V 50 Hz 0.06 kW 2 poli VELOCITA’ [mm/s] 30 15 11 5.5 CARICO MAX. [N] 1 000 1 100 1 500 2 000 CODICE CORSA C100 C150 C200 C300 RAPPORTO RN2 RL2 RN1 RL1 PRESTAZIONI E CARATTERISTICHE ACCESSORI ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ Carico in tiro - spinta fino a 2 000 N Velocità lineare fino a 30 mm/s Corsa standard: 100, 150, 200, 300 mm Carcassa e attacco posteriore in alluminio Tubo esterno in alluminio anodizzato Tubo di spinta in alluminio anodizzato Attacco anteriore in acciaio inossidabile AISI 303 Motore 1-fase 230 V 50 Hz o 3-fase 230/400 V 50 Hz, protezione standard IP 55 ▪ Fattore di utilizzo max.: 30% su 10 min a (- 10 ... + 40)°C ▪ Posizione motore standard come sul disegno dimensionale (destro, cod. RH) ▪ Lubrificato a vita, senza manutenzione LUNGHEZZA Lc [mm] La [mm] 243 343 293 443 343 543 443 743 MASSA [kg] 3.20 3.45 3.70 3.95 Attacchi ruotati di 90° (cod. RPT 90) Supporto posteriore (cod. SP) Motore montato sul lato opposto (sinistro, cod. LH) Due interruttori di fine corsa, registrabili (cod. FCM) Uno o più interruttori per posizioni intermedie CODICE DI ORDINAZIONE ATL 02 Serie e grandezza RL1 Rapporto C200 Corsa FCM Finecorsa 230/400 V 50 Hz Motore 5 RH Montaggio motore RPT 90 Attacchi ruotati 90° SP Supporto posteriore ATL 05 - ATL 08 ATTUATORI LINEARI DIMENSIONI DI INGOMBRO ATL 05 LUNGHEZZA CODICE MASSA CORSA Lc [mm] La [mm] [kg] C100 243 343 2 C150 293 443 2.25 C200 343 543 2.5 C300 443 743 2.75 ATL 05 - PRESTAZIONI con motore CC 24 V Prestazioni con motore CC 12 V: a parità di carico, velocità lineare 10 % inferiore, corrente assorbita doppia PRESTAZIONI E CARATTERISTICHE ACCESSORI ▪ Carico in tiro - spinta fino a 2 000 N (ATL 05) - 4 000 N (ATL 08) ▪ Velocità lineare fino a 32 mm/s (ATL 05) - 64 mm/s (ATL 08) ▪ Corsa standard: 100, 150, 200, 300 mm (ATL 05) 100, 200, 300, 400, 500 mm (ATL 08) ▪ Carcassa e attacco posteriore in alluminio ▪ Tubo esterno in alluminio anodizzato ▪ Tubo di spinta in alluminio anodizzato (ATL 05) acciaio cromato (ATL 08) ▪ Attacco anteriore in acciaio inossidabile AISI 303 ▪ Motori CC 12, 24 o 36 V con filtro anti-disturbo elettromagnetico, protezione standard IP 65 ▪ Fattore di utilizzo max.: 15% su 10 min a (- 10 ... + 40)°C ▪ Posizione motore standard come sul disegno dimensionale (destro, cod. RH) ▪ Lubrificato a vita, senza manutenzione ▪ Attacchi ruotati di 90° (cod. RPT 90) ▪ Supporto posteriore (cod. SP) ▪ Protezione meccanica da sovraccarico frizione di sicurezza (cod. FS) disponibile su ATL 08 ▪ Motore montato sul lato opposto (sinistro, cod. LH) ▪ Due interruttori di fine corsa, registrabili (cod. FCM) ▪ Uno o più interruttori per posizioni intermedie ▪ Generatore impulsi sull’albero motore (prot. motore IP 42) 1 imp/giro (cod. GI 11) oppure 3 imp/giro (cod. GI 13), disponibile a richiesta (quantità min. 50) CODICE DI ORDINAZIONE ATL 05 Serie e grandezza RL2 Rapporto C200 Corsa FCM Finecorsa 6 DC 24 V Motore RH Montaggio motore RPT 90 Attacchi ruotati 90° SP Supporto posteriore ATTUATORI LINEARI ATL 05 - ATL 08 DIMENSIONI DI INGOMBRO ATL 08 CODICE CORSA C100 C200 C300 C400 C500 Attuatore senza FCM LUNGHEZZA CORSA [mm] Lc [mm] La [mm] 100 266 366 200 366 566 300 466 766 400 566 966 500 666 1166 Attuatore con FCM LUNGHEZZA CORSA [mm] Lc [mm] La [mm] 73 293 366 173 393 566 273 493 766 373 593 966 473 693 1166 T [mm] MASSA [kg] 239 339 439 539 639 3.5 3.8 4.1 4.4 4.7 ATL 08 - PRESTAZIONI con motore CC 24 V Prestazioni con motore CC 12 V: a parità di carico, velocità lineare 10 % inferiore, corrente assorbita doppia CODICE DI ORDINAZIONE ATL 08 Serie e grandezza RL2 Rapporto C400 Corsa FCM Finecorsa DC 24 V Motore 7 RH Montaggio motore RPT 90 Attacchi ruotati 90° SP Supporto posteriore ATL 12 ATTUATORE LINEARE motore CA DIMENSIONI DI INGOMBRO CORSA Q [mm] R [mm] fino a 300 mm oltre 300 mm 252 267 46 61 PRESTAZIONI con motore CA 3-fase 0.25 kW 2 poli 230/400 V 50 Hz 1-fase 0.25 kW 2 poli 230 V 50 Hz VELOCITA’ [mm/s] CARICO MAX. [N] RAPPORTO 23 4 800 RN2 11 10 000 RL2 5.5 11 000 RL1 PRESTAZIONI E CARATTERISTICHE ACCESSORI ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ Attacchi ruotati di 90° (cod. RPT 90) ▪ Supporto posteriore (cod. SP) ▪ Protezione meccanica da sovraccarico frizione di sicurezza (cod. FS) ▪ Motore montato sul lato opposto (sinistro, cod. LH) ▪ Finecorsa elettrici, registrabili (cod. FCE) ▪ Due interruttori di fine corsa, registrabili (cod. FCM) ▪ Uno o più interruttori per posizioni intermedie Carico in tiro - spinta fino a 11 000 N Velocità lineare fino a 23 mm/s Corsa standard: 100, 200, 300, 400, 500 mm Carcassa e attacco posteriore in alluminio Tubo esterno in alluminio anodizzato Tubo di spinta in acciaio cromato Attacco anteriore in acciaio inossidabile AISI 303 Motore 3-fase 230/400 V 50 Hz o 1-fase 230 V 50 Hz protezione standard IP 55 ▪ Fattore di utilizzo max.: 30% su 10 min a (- 10 ... + 40)°C ▪ Posizione motore standard come sul disegno dimensionale (destro, cod. RH) ▪ Lubrificato a vita, senza manutenzione CODICE DI ORDINAZIONE ATL 12 RL2 Serie e grandezza Rapporto C400 FCM Corsa Finecorsa 8 Esecuzione con vite a sfere dia. 20 × passo 5 (cod. BSA 12) a richiesta. Chiedere per dimensioni e prestazioni. 230 V 50 Hz Motore RH RPT 90 SP Montaggio motore Attacchi ruotati 90° Supporto posteriore ATL 12 ATTUATORE LINEARE motore CC DIMENSIONI DI INGOMBRO CORSA Q [mm] R [mm] fino a 300 mm oltre 300 mm 252 267 46 61 PRESTAZIONI con motore CC 24 V PRESTAZIONI E CARATTERISTICHE ACCESSORI ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ Attacchi ruotati di 90° (cod. RPT 90) ▪ Supporto posteriore (cod. SP) ▪ Protezione meccanica da sovraccarico frizione di sicurezza (cod. FS) ▪ Motore montato sul lato opposto (sinistro, cod. LH) ▪ Finecorsa elettrici, registrabili (cod. FCE) ▪ Due interruttori di fine corsa, registrabili (cod. FCM) ▪ Uno o più interruttori magnetici per posizioni intermedie ▪ Encoder sull’albero motore 1 imp/giro (cod. GI 21) o 3 imp/giro (cod. GI 23), disponibile a richiesta (quantità min.: 50) Carico in tiro - spinta fino a 10 000 N Velocità lineare fino a 33 mm/s Corsa standard: 100, 200, 300, 400, 500 mm Carcassa e attacco posteriore in alluminio Tubo esterno in alluminio anodizzato Tubo di spinta in acciaio cromato Attacco anteriore in acciaio inossidabile AISI 303 Motori CC 24 o 36 V con filtro anti-disturbo elettromagnetico, protezione standard IP 20 ▪ Fattore di utilizzo max.: 15% su 10 min a (- 10 ... + 40)°C ▪ Posizione motore standard come sul disegno dimensionale (destro, cod. RH) ▪ Lubrificato a vita, senza manutenzione Esecuzione con vite a sfere dia. 20 × passo 5 (cod. BSA 12) a richiesta. Chiedere per dimensioni e prestazioni. CODICE DI ORDINAZIONE ATL 12 Serie e grandezza RL2 Rapporto C400 Corsa FCE Finecorsa DC 24 V Motore 9 RH Montaggio motore RPT 90 Attacchi ruotati 90° SP Supporto posteriore CLA 20 ATTUATORE LINEARE motore CC DIMENSIONI DI INGOMBRO LUNGHEZZA [mm] CORSA fino a 300 mm oltre 300 mm con con attacco A1 attacco A2 T1 Q1 T2 Q2 129 129 142 155 136 136 150 162 PRESTAZIONI con motore CC 24 V Prestazioni con motore CC 12 V: a parità di carico, velocità lineare 10 % inferiore, corrente assorbita doppia PRESTAZIONI E CARATTERISTICHE ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ACCESSORI Carico in tiro - spinta fino a 1 400 N ▪ Attacchi ruotati di 90° (cod. RPT 90) Velocità lineare fino a 47 mm/s ▪ Supporto posteriore (cod. SP) con attacco posteriore A2 Corsa standard: 100, 200, 300, 400 mm ▪ Motore montato sul lato opposto (sinistro, cod. LH) Carcassa in alluminio ▪ Finecorsa elettrici registrabili (cod. FC2) Attacco posteriore A1 in acciaio zincato ▪ Finecorsa elettrici registrabili, attacco posteriore A2 in alluminio con arresto del motore (cod. FC2X) Tubo esterno in alluminio anodizzato ▪ Terzo interruttore per posizione intermedia (cod. ... + FC) Tubo di spinta in alluminio anodizzato ▪ Potenziometro rotativo 5 kΩ (code POR 5k) Attacco anteriore in acciaio inossidabile AISI 303 per controllo posizione Motori CC 12, 24 o 36 V con filtro anti-disturbo elettromagnetico, protezione standard IP 65 Fattore di utilizzo max.: 15% su 10 min a (- 10 ... + 40)°C Posizione motore standard come sul disegno dimensionale Esecuzione con vite a sfere dia. 14 × passo 5 (cod. CLB 20) (destro, cod. RH) a richiesta. Chiedere per dimensioni e prestazioni. Lubrificato a vita, senza manutenzione CODICE DI ORDINAZIONE CLA 20 RL1 Serie Rapporto e grandezza C200 Corsa FC2X POR 5k A2 Finecorsa Potenziometro Attacco rotativo posteriore 10 DC 24 V Motore RH RPT 90 SP Montaggio Attacchi Supporto motore ruotati 90° posteriore CLA 20 ATTUATORE LINEARE motore CA DIMENSIONI DI INGOMBRO PRESTAZIONI con motore CA senza ventola 1- fase 230 V 50 Hz 0.06 kW 2 poli o 3-fase 230/400 V 50 Hz 0.06 kW 2 poli VELOCITA’ [mm/s] 30 15 11 5.5 CARICO MAX. [N] 1 000 1 100 1 500 2 000 CORSA RAPPORTO RN2 RL2 RN1 RL1 fino a 300 mm oltre 300 mm PRESTAZIONI E CARATTERISTICHE ACCESSORI ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ Carico in tiro - spinta fino a 2 000 N Velocità lineare fino a 30 mm/s Corsa standard: 100, 200, 300, 400 mm Carcassa in alluminio Attacco posteriore A1 in acciaio zincato attacco posteriore A2 in alluminio Tubo esterno in alluminio anodizzato Tubo di spinta in alluminio anodizzato Attacco anteriore in acciaio inossidabile AISI 303 Motore 1-fase 230 V 50 Hz o 3-fase 230/400 V 50 Hz, protezione standard IP 55 Fattore di utilizzo max.: 30% su 10 min a (- 10 ... + 40)°C Posizione motore standard come sul disegno dimensionale (destro, cod. RH) Lubrificato a vita, senza manutenzione LUNGHEZZA [mm] con attacco A1 con attacco A2 T1 Q1 T2 Q2 129 129 142 155 136 136 150 162 Attacchi ruotati di 90° (cod. RPT 90) Supporto posteriore (cod. SP) con attacco posteriore A2 Motore montato sul lato opposto (sinistro, cod. LH) Finecorsa elettrici registrabili (cod. FC2) Finecorsa elettrici registrabili, con arresto del motore (cod. FC2X) ▪ Terzo interruttore per posizione intermedia (cod. ... + FC) ▪ Potenziometro rotativo 5 kΩ (code POR 5k) per controllo posizione Esecuzione con vite a sfere dia. 14 × passo 5 (cod. CLB 20) a richiesta. Chiedere per dimensioni e prestazioni. CODICE DI ORDINAZIONE CLA 20 RL1 Serie Rapporto e grandezza C200 Corsa FC2 POR 5k A1 Finecorsa Potenziometro Attacco rotativo posteriore 11 230/400 V 50 Hz RH Motore Montaggio motore RPT 90 Attacchi ruotati 90° CLA 25 ATTUATORE LINEARE DIMENSIONI DI INGOMBRO ATTACCO ANTERIORE Motore CC Motore CA 3-fase o 1-fase 1 - SCATOLA FINECORSA E POTENZIOMETRO 2 - CONDENSATORE (motore 1-fase) 3 - ESTENSIONE ALBERO MOTORE per: azionamento manuale di emergenza registrazione dei finecorsa e del potenziometro LUNGHEZZA [mm] con attacco A1 CORSA S1 T1 Q1 fino a 300 mm oltre 300 mm 190 202 173 173 195 207 LUNGHEZZA [mm] con attacco A2 12 CORSA S2 T2 Q2 fino a 300 mm oltre 300 mm 197 209 180 180 202 214 CLA 25 ATTUATORE LINEARE PRESTAZIONI con motore CC 24 V Prestazioni con motore CC 12 V: a parità di carico, velocità lineare 10 % inferiore, corrente assorbita doppia PRESTAZIONI con motore CA 3-fase 230/400 V 50 Hz o 1- fase 230 V 50 Hz VELOCITA’ [mm/s] 60 46 30 23 CARICO MAX. [N] 1 150 1 250 2 000 1 500 RAPPORTO RV2 RH1 RN2 RH1 POTENZA MOTORE [kW] 0.12 0.12 0.12 0.09 N° POLI 2 poli 2 poli 2 poli 4 poli N° GIRI [g/min] 2 800 2 800 2 800 1 400 15 7.5 3.5 1.9 3 000 4 000 4 000 4 000 RL2 RL1 RL1 RXL1 0.12 0.12 0.09 0.09 2 poli 2 poli 4 poli 4 poli 2 800 2 800 1 400 1 400 PRESTAZIONI E CARATTERISTICHE ACCESSORI ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ Carico in tiro - spinta fino a 4 000 N Velocità lineare fino a 63 mm/s Corsa standard: 100, 200, 300, 400 mm Carcassa in alluminio Attacco posteriore A1 in acciaio zincato attacco posteriore A2 in alluminio Tubo esterno in alluminio anodizzato Tubo di spinta in acciaio cromato Motori CC 12, 24 o 36 V con filtro anti-disturbo elettromagnetico, protezione standard IP 65 Fattore di utilizzo max. con motore CC: 15% su 10 min a (- 10 ... + 40)°C Motore 1-fase 230 V 50 Hz o 3-fase 230/400 V 50 Hz, protezione standard IP 55 Fattore di utilizzo max. con motore CA: 30% su 10 min a (- 10 ... + 40)°C Posizione motore standard come sul disegno dimensionale (destro, cod. RH) Lubrificato a vita, senza manutenzione ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ Attacchi ruotati di 90° (cod. RPT 90) Supporto posteriore (cod. SP) con attacco posteriore A2 Motore montato sul lato opposto (sinistro, cod. LH) Protezione meccanica da sovraccarico frizione di sicurezza (cod. FS) Finecorsa elettrici registrabili (cod. FC2) Finecorsa elettrici registrabili, con arresto del motore (cod. FC2X) con motore CC oppure CA 1-fase Terzo interruttore per posizione intermedia (cod. ... + FC) Potenziometro rotativo 5 kΩ (cod. POR 5k) per controllo posizione Anti-rotazione (cod. AR) disponibile su CLA 25 S (chiedere per dimensioni) Esecuzione con vite a sfere dia. 14 × passo 5 (cod. CLB 25) a richiesta. Chiedere per dimensioni e prestazioni. Esecuzione con vite a sfere dia. 16 × passo 5 (cod. CLB 25 S) a richiesta. Chiedere per dimensioni e prestazioni. CODICE DI ORDINAZIONE CLA 25 RL1 Serie Rapporto e grand. C200 Corsa ROE Attacco anteriore FC2 POR 5k A1 230 V 50 Hz RH RPT 90 Finecorsa Potenziometro Attacco Motore Montaggio Attacchi rotativo posteriore motore ruotati 90° 13 CLA 30 - 40 - 50 ATTUATORI LINEARI DIMENSIONI DI INGOMBRO ATTACCO ANTERIORE 1 - SCATOLA FINECORSA E POTENZIOMETRO 2 - CONDENSATORE (motore 1-fase) 3 - ESTENSIONE ALBERO MOTORE per: azionamento manuale di emergenza registrazione dei finecorsa e del potenziometro A B B1 C C1 CH ∅ D1 ∅ D2 D3 D4 G H1 H2 CLA 30 CLA 40 CLA 50 114 128.5 142.5 62 78 80.5 115 124 141 50 57 57 80 95 95 30 36 46 35 40 50 55 60 70 78 92 102 82 103 100 20 24 40 92 115 118 90 97 101 I L1 L2 R1 S T ∅X ∅d ∅g ∅i l n r1 CLA 30 CLA 40 CLA 50 30 40 40 255 264 304 291 373 346 18 28 40 260 304 367 231 266 288 123 150 170 10 14 14 14 20 25 M14×2 M20×1.5 M30×2 24 27 45 22 30 30 19 20 40 a b b1 b2 c e e1 e2 h o s 72 82 140 38 55 105 8 15 22 30 40 83 90 110 180 58 81 140 18 28 40 40 53 100 45 58 100 9 11 13 12 15 23 CLA 30 CLA 40 CLA 50 CLA 30 CLA 40 CLA 50 ∅ D1 Q R2 g ∅ g1 k p s2 s3 t1 ∅ t1 u1 u2 w w1 w2 35 40 50 266 316 397 18 25 35 14 20 - 14 20 30 27 40 - 36 53 65 19 25 37 14 18 25 36 42 40 18 25 - 21 27 30 30 65 90 - 16 25 - 28 40 - 14 CLA 30 - 40 - 50 ATTUATORI LINEARI CLA 30 - PRESTAZIONI con motore CA 3-fase 230/400 V 50 Hz o 1- fase 230 V 50 Hz VELOCITA’ [mm/s] 46 23 15 11 7.5 5.5 4 CARICO MAX. [N] mot. 3-fase mot. 1-fase 2 550 2 350 5 200 4 800 6 850 6 300 7 500 6 950 8 000 8 000 8 000 8 000 8 000 8 000 RAPPORTO POTENZA MOTORE [kW] N° POLI N° GIRI [g/min] RV1 RN2 RL2 RN1 RL1 RN1 RL1 0.25 0.25 0.25 0.25 0.25 0.18 0.18 2 poli 2 poli 2 poli 2 poli 2 poli 4 poli 4 poli 2 800 2 800 2 800 2 800 2 800 1 400 1 400 CLA 40 - PRESTAZIONI con motore CA 3-fase 230/400 V 50 Hz o 1- fase 230 V 50 Hz VELOCITA’ [mm/s] 46 23 18 11 9 5.5 4.5 CARICO MAX. [N] mot. 3-fase mot. 1-fase 5 400 5 400 10 500 10 000 12 000 12 000 12 000 12 000 12 000 12 000 12 000 12 000 12 000 12 000 RAPPORTO POTENZA MOTORE [kW] N° POLI N° GIRI [g/min] RV1 RN2 RL2 RN1 RL1 RN1 RL1 0.55 0.55 0.55 0.55 0.55 0.37 0.37 2 poli 2 poli 2 poli 2 poli 2 poli 4 poli 4 poli 2 800 2 800 2 800 2 800 1 400 1 400 1 400 CLA 50 - PRESTAZIONI con motore CA 3-fase 230/400 V 50 Hz SPEED [mm/s] 56 28 22 14 11 7 5.5 CARICO MAX. [N] 8 800 16 800 19 600 24 600 25 000 25 000 25 000 RAPP. RV1 RN2 RL2 RN1 RL1 RN1 RL1 POTENZA MOTORE [kW] 1.1 1.1 1.1 1.1 1.1 0.75 0.75 N° POLI 2 poli 2 poli 2 poli 2 poli 2 poli 4 poli 4 poli N° GIRI [g/min] 2 800 2 800 2 800 2 800 2 800 1 400 1 400 CARATTERISTICHE COMUNI ACCESSORI COMUNI CLA 30, CLA 40 - ACCESSORI CLA 50 - PRESTAZIONI E CARATTERISTICHE ▪ Tubo di spinta in acciaio cromato ▪ Motore 3-fase 230/400 V 50 Hz, oppure 1-fase 230 V 50 Hz (disponibile su CLA30 o CLA 40) protezione standard IP 55 ▪ Fattore di utilizzo max.: 30% su 10 min a (- 10 ... + 40)°C ▪ Posizione motore standard come sul disegno dimensionale (destro, cod. RH) ▪ Lubrificato a vita, senza manutenzione ▪ Supporto posteriore (cod. SP) ▪ Anti-rotazione (cod. AR) ▪ Protezione meccanica da sovraccarico frizione di sicurezza (cod. FS) ▪ Estensione dell’albero entrata (cod. Vers.4) ▪ Motore con freno ▪ Motore montato sul lato opposto (sinistro, cod. LH) ▪ Finecorsa elettrici registrabili (cod. FC2) ▪ Terzo interruttore per posizione intermedia (cod. ... + FC) CLA 30 - 40 - PRESTAZIONI E CARATTERISTICHE ▪ Potenziometro rotativo 5 kΩ (cod. POR 5k) ▪ Carico in tiro - spinta fino a 8 000 N (CLA 30) ... 12 000 N (CLA 40) per controllo posizione ▪ Velocità lineare fino a 46 mm/s ▪ Encoder incrementale, rotativo (cod. ENC 4) ▪ Corsa standard: 100, 200, 300, 400, 500 mm 4 imp/giro, PUSH-PULL, (8 ... 32) Vcc ▪ Carcassa e attacco posteriore in alluminio per controllo posizione ▪ Tubo esterno in alluminio anodizzato Esecuzione con vite a sfere dia. 20 × passo 5 (cod. CLB 30) a richiesta. Chiedere per dimensioni e prestazioni. ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ Esecuzione con vite a sfere dia. 25 × passo 6 (cod. CLB 40) a richiesta. Chiedere per dimensioni e prestazioni. Esecuzione con vite a sfere dia. 32 × passo 10 (cod. CLB 50) a richiesta. Chiedere per dimensioni e prestazioni. ▪ Attacchi ruotati di 90° (cod. RPT 90) ▪ Motore CC 24 o 12 V, protezione standard IP 54 Carico in tiro - spinta fino a 25 000 N Velocità lineare fino a 56 mm/s Corsa standard: 100, 200, 300, 400, 500, 600 mm Carcassa in ghisa Tubo esterno in acciaio CODICE DI ORDINAZIONE CLA 30 RL1 Serie Rapporto e grand. C300 FO Corsa Attacco anteriore FC2 POR 5k 0.25 kW 2-pole RH RPT 90 SP 230/400 V 50 Hz Finecorsa Potenziometro Motore Montaggio Attacchi Supporto rotativo motore ruotati 90° posteriore 15 ATTUATORE LINEARE LMI 02 DIMENSIONI DI INGOMBRO CODICE CORSA C100 C150 C200 C250 C300 LUNGHEZZA Lc [mm] La [mm] 345 395 445 495 545 445 545 645 745 845 MASSA [kg] COLLEGAMENTO MOTORE 1.05 1.30 1.55 1.80 2.05 PRESTAZIONI con motore CC 24 V Prestazioni con motore CC 12 V: a parità di carico, velocità lineare 10 % inferiore, corrente assorbita doppia PRESTAZIONI, CARATTERISTICHE E ACCESSORI ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ Carico in tiro - spinta fino a 750 N Velocità lineare fino a 19 mm/s Corsa standard: 100, 150, 200, 250, 300 mm Attacco posteriore in alluminio Carcassa e tubo di protezione in alluminio anodizzato Tubo di spinta in alluminio anodizzato Attacco anteriore in acciaio inossidabile AISI 303 Motore CC 12, o 24 V, protezione standard IP 65 Fattore di utilizzo max.: 15% su 10 min a (- 10 ... + 40)°C Lubrificato a vita, senza manutenzione Due interruttori di fine corsa, registrabili (cod. FCM) Uno o più interruttori per posizioni intermedie CODICE DI ORDINAZIONE LMI 02 Serie e grandezza RL1 Rapporto C200 Corsa FCM Finecorsa DC 24 V Motore 16 ATTUATORE LINEARE LMP 03 DIMENSIONI DI INGOMBRO Attuatore senza FCM Attuatore con FCM CODICE CORSA MASSA CORSA [mm] Lc [mm] La [mm] T [mm] Lc [mm] La [mm] T [mm] [kg] C100 100 218 318 201 252 352 233 1.30 C150 150 268 418 251 302 452 283 1.55 C200 200 318 518 301 352 552 333 1.80 C250 250 368 618 351 402 652 383 2.05 C300 300 418 718 401 452 752 433 2.30 COLLEGAMENTO MOTORE PRESTAZIONI con motore CC 24 V Prestazioni con motore CC 12 V: a parità di carico, velocità lineare 10 % inferiore, corrente assorbita doppia PRESTAZIONI E CARATTERISTICHE ACCESSORI ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ Carico in tiro - spinta fino a 280 N Velocità lineare fino a 190 mm/s Corsa standard: 100, 150, 200, 250, 300 mm Carcassa in alluminio Tubo di protezione in alluminio anodizzato Tubo di spinta in alluminio anodizzato Attacco anteriore in acciaio inossidabile AISI 303 Motori CC 12, 24 o 36 V con filtro anti-disturbo elettromagnetico, protezione standard IP 30 ▪ Fattore di utilizzo max.: 15% su 10 min a (- 10 ... + 40)°C ▪ Lubrificato a vita, senza manutenzione Attacchi ruotati di 90° (cod. RPT 90) Due interruttori di fine corsa, registrabili (cod. FCM) Uno o più interruttori per posizioni intermedie Encoder sull’albero motore 1 imp/giro (cod. GI 21) o 4 imp/giro (cod. GI 24), disponibile a richiesta (quantità min.: 50) CODICE DI ORDINAZIONE LMP 03 Serie e grandezza RL1 Rapporto C200 Corsa FCM Finecorsa DC 24 V Motore 17 RPT 90 Attacchi ruotati 90° FINECORSA NOTE GENERALI Nel caso in cui l’attuatore lineare viene utilizzato in modo da dover avere i finecorsa collegati con PLC o PC, si consiglia di effettuare il collegamento con un circuito di separazione galvanica: Finecorsa magnetici (tipo REED) FCM (attuatori lineari Serie ATL, LMI 02 e LMP 03) Il campo magnetico dell’anello, fissato alla madrevite in bronzo, aziona il contatto reed dell’interruttore fissato con una fascetta al tubo di protezione. La posizione degli interruttori lungo il tubo è facilmente registrabile. Gli interruttori utilizzati per determinare una qualsiasi posizione intermedia (tra Lc e La), in funzione della direzione di avanzamento dello stelo (uscita o entrata), commuteranno in due posizioni differenti. ATTENZIONE! Gli interruttori magnetici possono funzionare soltanto se collegati in un circuito di controllo, in modo da attivare dei relé. Non devono essere collegati in serie tra la sorgente di alimentazione del motore elettrico ed il motore stesso! VALORI NOMINALI DEL CONTATTO REED DC AC Tensione nominale (3 ... 130) V (3 ... 130) V Potenza max. commutabile 20 W 20 VA Corrente max. commutabile 300 mA (carico resistivo) Carico max. induttivo 3W Lunghezza cavo: 2 m; fili: 2 × 0.75 mm2 Finecorsa elettrici FCE (attuatore lineare ATL 12) Due interruttori elettrici con contatto normalmente chiuso, alloggiati all’interno di una scatola di alluminio, sigillata ed a tenuta, vengono azionati da due anelli registrabili, attraverso un cannotto forato. Lunghezza min. retratta Lc è regolata dall’anello di registro 1. I cavi che collegano l’interruttore FC1 sono il BIANCO ed il MARRONE. Lunghezza max. estesa La è regolata dall’anello di registro 2 I cavi che collegano l’interruttore FC2 sono il GIALLO ed il VERDE. La posizione degli anelli di ottone lungo l’asta di supporto in acciaio inossidabile è facilmente registrabile. ATTENZIONE! Gli interruttori elettrici possono funzionare soltanto se collegati in un circuito di controllo, in modo da attivare dei relé. Non devono essere collegati in serie tra la sorgente di alimentazione del motore elettrico ed il motore stesso! VALORI NOMINALI DEL CONTATTO Corrente max. Voltagggio Carico resistivo Carico induttivo 250 Vac 5A 3A 30 Vdc 5A 0.1 A 125 Vdc 1.4 A - Lunghezza cavo: 1.5 m; 18 fili: 4 × 0.75 mm2 FINECORSA Finecorsa elettrici FC (attuatori lineari Serie LMR) I due microswitch sono alloggiati ciascuno sopra una basetta, che porta anche una camma di forma particolare. La vite consente sia il fissaggio del microswitch che il bloccaggio della basetta nella posizione scelta lungo il cannotto in alluminio, regolando così la posizione di intervento degli interruttori. La flangia della madrevite è sagomata in modo da far ruotare le camme che, a loro volta, azionano gli interruttori. LUNGHEZZA MIN. RETRATTA Lc dell’attuatore è regolata e controllata tramite l’interruttore FC1. LUNGHEZZA MAX. ESTESA La dell’attuatore è regolata e controllata tramite l’interruttore FC2. Vite di fissaggio Vite di fissaggio Finecorsa FC1 Finecorsa FC2 Camma 1 Supporto Camma 2 Supporto Gli interruttori standard hanno contatti argentati, corrente max. 12 A con carico resistivo - 6 A con carico induttivo.. Le seguenti immagini mostrano la sequenza di azionamento del finecorsa FC 2. STOP Collegamenti STANDARD degli interruttori Cod. FC2: due interruttori elettrici azionati a camme, non collegati internamente (da collegare nel circuito di controllo esterno). MOTORE ROSSO (0.75 mm2) NERO (0.75 mm2) FC 1 ROSSO (0.22 mm2) BIANCO (0.22 mm2) FC 2 GIALLO (0.22 mm2) VERDE (0.22 mm2) A richiesta, sono disponibili interruttori con contatti dorati, con bassissima resistenza di contatto per bassa tensione di lavoro (quando collegati con PLC oppure PC), corrente max. 0.1 A. Cod. FC2X: due interruttori elettrici azionati a camme, collegati internamente tra il motore elettrico e l’alimentazione, in modo da interrompere l’alimentazione direttamente, senza l’utilizzo dei relé. 19 FINECORSA Finecorsa elettrici azionati a camme (attuatori lineari Serie CLA) Cod. FC2: due interruttori elettrici azionati a camme, non collegati internamente (da collegare nel circuito di controllo esterno) Cod. FC2X: due interruttori elettrici azionati a camme, collegati internamente tra il motore elettrico e l’alimentazione, in modo da interrompere l’alimentazione direttamente, senza l’utilizzo dei relé; disponibile su attuatori con motori CC oppure CA 1-fase Cod. FC2 + FC o FC2X + FC: finecorsa elettrici FC2 oppure FC2X con un terzo interruttore per una qualsiasi posizione intermedia VALORI NOMINALI DEL CONTATTO Corrente max. Voltagggio Carico resistivo Carico induttivo 250 Vac 21 A 12 A 30 Vdc 14 A 12 A 125 Vdc 0.8 A 0.6 A Lunghezza cavo 1.5 m; per colore conduttori, vedere lo schema di collegamento allegato al prodotto. FC2 + POR 5k FC2X + POR 5k INT 2 INT 1 FC2 + FC FC2X + FC POR CAMMA 2 CAMMA 1 INT 3 INT 2 INT 1 CAMMA 3 CAMMA 2 CAMMA 1 POR INT 2 (1) BRACCIO DI REAZIONE ALBERO DI AZIONAMENTO MANUALE INT 1 - interruttore posizione Lc INT 2 - interruttore posizione La INT 3 - interruttore posizione intermedia CAMMA 1 - camma posizione Lc CAMMA 2 - camma posizione La CAMMA 3 - camma posizione intermedia POR - potenziometro rotativo Lc - lunghezza attuatore retratto, La = Lc + CORSA - lunghezza attuatore esteso (vedere pagine 10, 11, 12 e 14) POTENZIOMETRO ROTATIVO per controllo posizione (attuatori lineari Serie CLA) Cod. POR 5k: potenziometro rotativo, 1 giro (340°), 5 kOhm ± 20 %, linearità ± 2 % Il potenziometro rotativo è un trasduttore assoluto, il cui segnale in uscita è proporzionale alla posizione corrente del tubo di spinta dell’attuatore. Il segnale in uscita è analogico. Cavo standard: 4 × 0.25 mm2 + schermo, lunghezza 1.5 m. Schema di collegamento consigliato del potenziometro POR 5k: 20 ENCODER Encoder GI (attuatori lineari LMR 01 e LMR 03) Encoder ad effetto Hall, incrementale, bidirezionale Configurazione uscita: PUSH-PULL Cod. GI 21: 2 canali uscita, 1 impulso/giro Cod. GI 24: 2 canali uscita, 4 impulsi/giro Lunghezza cavo: come cavo motore Protetto contro l’inversione della polarità dell’alimentazione Protetto contro qualsiasi collegamento non corretto in uscita N.B.: Per colore conduttori, vedere il diagramma di collegamento sul foglio Istruzioni d’installazione allegato al prodotto. Encoder ENC.4 (attuatori lineari CLA 30, CLA 40 e CLA 50) Encoder ad effetto Hall, incrementale, bidirezionale Configurazione uscita: PUSH-PULL Cod. ENC.4: 2 canali uscita, 4 impulsi/giro Lunghezza cavo: 1.3 m Protetto contro corto circuito Protetto contro l’inversione della polarità dell’alimentazione Protetto contro qualsiasi collegamento non corretto in uscita Caduta di tensione in uscita max., con carico collegato a 0 e Iout = 100 mA: Caduta di tensione in uscita max., con carico collegato a + V e Iout = 100 mA: 4.6 V 2V Generatore impulsi GI (attuatori lineari ATL 05 e ATL 08) Generatore impulsi ad effetto Hall Configurazione uscita: NPN OPEN COLLECTOR Cod. GI 11: 1 canale uscita, 1 impulso/giro Cod. GI 13: 1 canale uscita, 3 impulsi/giro Lunghezza cavo: come cavo motore Encoder GI (attuatore lineare ATL 12) Encoder ad effetto Hall, incrementale, bidirezionale Configurazione uscita: OPEN COLLECTOR Cod. GI 21: 2 canali uscita, 1 impulso/giro Cod. GI 23: 2 canali uscita, 3 impulsi/giro Lunghezza cavo: come cavo motore 21 ATTUATORI LINEARI COLLEGAMENTO CONDUTTORI MOTORE - DIREZIONE AVANZAMENTO TUBO DI SPINTA Attuatore con motore CC, montaggio DESTRO Colore conduttore A Colore conduttore B Attuatore con motore CC, montaggio SINISTRO Colore conduttore A Colore conduttore B LMR 01 LMR 03 ATL 02 ATL 05 ATL 08 ATL 12 CLA 20 CLA 25 rosso nero rosso nero marrone blu marrone blu marrone blu rosso blu marrone blu marrone blu LMR 01 LMR 03 ATL 02 ATL 05 ATL 08 ATL 12 CLA 20 CLA 25 rosso nero rosso nero blu marrone blu marrone blu marrone blu rosso blu marrone blu marrone LME 01 - Protezione elettronica da sovracarico LME 01 è un dispositivo elettronico che protegge motori CC da sovraccorrente causata da un sovraccarico dinamico permanente gravante sull’attuatore. LME 01 può essere utilizzato con tutti gli attuatori LINEARMECH con motori CC. LME 01 viene collegato tra il motore elettrico e la sorgente di alimentazione. Un circuito elettronico, alloggiato all’interno, monitorizza il valore della corrente assorbita e, al raggiungimento di un valore preimpostato (la soglia), interrompe l’alimentazione. Il valore della soglia può essere variato, nei limiti del campo di regolazione, tramite un trimmer. Il ritardo dell’intervento della protezione consente l’avviamento corretto del motore. Il tempo di ritardo può essere variato, nei limiti del campo di regolazione, tramite un trimmer. Per effettuare reset del dispositivo è necessario scollegarlo dall’alimentatore. Il contenitore in plastica è dotato di due alette con fori, per semplificare il montaggio. DATI TECNICI Modello 24 V 12 V Tensione di alimentazione [V dc] 24 12 Tensione in uscita [V dc] 24 12 Campo soglia di corrente [A] 2 ... 10 4 ... 20 Campo tempo di ritardo [s] 0 ... 1.5 Fattore di utilizzo max. 15 % su 10 min Clase di protezione IP 30 Materiale contenitore ABS Dimensioni contenitore [mm] 89 × 64 × 30 Cavi di collegamento lunghi 150 mm, con connettori fast-on CODICE DI ORDINAZIONE LME 01 24 V Modello 22 ATL 02 Attuatore con il quale sarà collegato UNITA’ DI AZIONAMENTO E CONTROLLO LME 11 - Unità programmabile di azionamento e controllo per singolo attuatore LME 11 è unità programmabile di azionamento e controllo, per la gestione di un singolo attuatore con motore CC. Essa consente di controllare la posizione del tubo di spinta dell’attuatore e la velocità lineare nonché la forza massima. Inoltre, è possibile impostare la durata della rampa di avviamento e della rampa di frenatura, la velocità massima e la posizione del tubo di spinta necessaria. Due interruttori elettrici prevengono l’arresto meccanico alla fine della corsa. LME 11 consente anche di monitorare la corrente assorbità e di interromperne il flusso qualora si verificasse un eventuale sovracarico durante il movimento dell’attuatore; la soglia d’intervento ed il tempo di ritardo vengono impostati tramite trimmer. LME 11 consente la gestione dell’attuatore lineare con motore CC, due interruttori di fine corsa con contatto normalmente chiuso ed il dispositivo di retroazione: potenziometro rotativo (singolo giro, 5 kΩ), oppure encoder bi-direzionale o generatore impulsi a 1 canale (PUSH-PULL / OPEN COLLECTOR, max. 1 kHz). Il sistema unità - attuatore può funzionare in diversi modi, in funzione del valore dei parametri del software di controllo. Normalmente, l’unità viene fornita con tre modi di funzionamento (“scenari”) a loop chiuso già memorizzati. “Scenario” 0: possibilità di posizionare il tubo di spinta dell’attuatore in 3 posizioni differenti L (ingresso n) preimpostate, contenute tra due posizioni estreme software Lc (SW) e La (SW), all’interno del campo definito dagli interruttori finecorsa (posizioni Lc (FC) e La (FC)); l’alimentazione del motore viene abilitata dal segnale START CICLO + Ingresso N e disabilitata automaticamente all’arrivo del tubo di spinta nella corrispondente posizione L (Ingresso N); “Scenario” 1: possibilità di posizionare il tubo di spinta dell’attuatore in una posizione L qualsiasi, contenuta tra due posizioni estreme software Lc (SW) e La (SW), all’interno del campo definito dagli interruttori finecorsa (posizioni Lc (FC) e La (FC)); il motore viene alimentato soltanto quando il segnale START CICLO + Ingresso N è attivo (modo JOG); “Scenario” 2: possibilita di posizionare il tubo di spinta dell’attuatore nella posizione L, definita da un segnale di riferimento analogico esterno (potenziometro o qualsiasi altro dispositivo con uscita 0 ... 5 V cc o 4 ... 20 mA), contenuta tra due posizioni estreme software Lc (SW) e La (SW), all’interno del campo definito dagli interruttori finecorsa (posizioni Lc (FC) e La (FC)); al variare del livello del segnale di riferimento, il motore dell’attuatore viene azionato automaticamente e tenuto in movimento finché il tubo di spinta non raggiunge la corrispondente posizione. Altri modi di funzionamento possono essere ottenuti applicando dei software di gestione opportuni. Il valore di tutti i parametri del software può essere variato, utilizzando un display supplementare (accessorio disponibile a richiesta), oppure tramite l’ingresso di communicazione MODBUS. 23 UNITA’ DI AZIONAMENTO E CONTROLLO LME 11 - Unità programmabile di azionamento e controllo per singolo attuatore CARATTERISTICHE TECNICHE: ▪ Tensione nominale di alimentazione: 26 V cc (per motori 24 V cc) o 14 V cc (per motori 12 V cc) ▪ Limiti della tensione di alimentazione: (10 ... 30) V cc ▪ Autospegnimento qualora la tensione di alimentazione diventi più bassa di un valore preimpostato (importante quando l’unità viene alimentata da batteria) ▪ Protetto contro l’inversione di polarità in ingresso ▪ Assorbimento corrente max.: 10 A ▪ Autospegnimento al raggiungimento di una temperatura preimpostata (protezione contro surriscaldamento) ▪ Ingresso di emergenza ▪ Ingresso di abilitazione movimento ▪ 3 ingressi di comando di posizionamento ▪ Ingresso analogico (V oppure mA) ▪ Ingresso encoder (frequenza max. 1 kHz) ▪ Ingresso di comunicazione MODBUS ▪ Uscita di status per il monitoraggio del funzionamento del sistema ▪ Diodi LED di segnalazione ▪ Dimensioni: 144 × 107 × 76 mm ▪ Fissaggio su binario DIN-EN 50022 LME 12 - Unità programmabile di azionamento e controllo per due attuatori LME 12 è unità programmabile di azionamento e controllo, per la gestione e sincronizzazione di due attuatori con motore CC. LME 12 è una unica scheda, la quale integra due unità come LME 11. Per ognuno dei due attuatori è previsto un microprocessore, con il relativo set di parametri. In base ai valori dei parametri impostati, LME 12 calcola la posizione del tubo di spinta dell’attuatore in funzione del tempo. All’avvio, fa partire simultaneamente i due attuatori e, in base ai segnali di retroazione, monitorizza la posizione corrente dei due tubi si spinta. Il sistema sarà fermato automaticamente e sarà emesso il segnale d’allarme in due casi: - qualora la differenza tra la posizione effettiva di qualsiasi dei due tubi di spinta e la corrispondente posizione calcolata superi un valore preimpostato, oppure - qualora la differenza della posizione effettiva tra i due tubi di spinta superi un altro valore preimpostato. Due unità LME 12 possono essere connessi in sistema a 4 assi. Dimensioni: 116 × 160 × 76 mm Modi di funzionamento e caratteristiche tecniche: vedere capitolo su LME 11. 24