COMUNE di SAN BASILE (Prov. di CS) PROGETTO ESECUTIVO “IMPIANTO FOTOVOLTAICO” - A SERVIZIO della SEDE della SCUOLA ELEMENTARE CENTRO di Via CAVOUR “Progetto Cofinanziato dalla Linea di Intervento 2.1.1.1 POR CALABRIA FESR 2007-2013 2007 Elenco Prezzi Unitari Progettista: Ing. Attilio Tansi 6 ELENCO PREZZI UNITARI Nr. Art. Descrizione U.M. Prezzo Unitario 1 1 F.P.O. di sistema di fissaggio moduli fotovoltaici, per una superficie totale di circa 140 mq, su copertura con inclinazione massima di circa 20°, composto dal seguente materiale: - profili in Al 38,2x44,5 mm - giunzioni da 200 mm - ancoranti M10x300 + piastre - morsetti centrali - morsetti terminali - viti,dadi e rondelle E’ compreso ogni altro onere e magistero per dare l’opera finita a perfetta regola d’arte. a corpo 7.402 2 2 F.P.O. di pannello fotovoltaico in silicio policristallino ad alte prestazioni, assemblato mediante laminazione, certificato IEC 61215, di produzione europea e dalle seguenti caratteristiche: - Potenza di picco 240 W - Efficienza del modulo 14,72% - Dimensioni: 1.664x992x42 mm - Tensione di esercizio ottimale (Vmp):30,40 V - Corrente di esercizio ottimale (Imp):7,9 A - Tensione a circuito aperto (Voc):37,5 V - Corrente di corto circuito (Isc):8,5 A - Tensione massima di sistema (Vsys): 1000 V DC - Tolleranza di resa: +/- 2% - Peso: 21 Kg - No. di celle e connessioni: 60 in serie - Coeff. di temperatura di Pmax (%/°C): -0,41 %/°C - Coeff. di temperatura di Voc (%/°C): -0,34 %/°C - Coeff. di temperatura di Isc (%/°C): 0,05 %/°C - NOCT (°C): 46 ± 2 - Scatola di giunzione IP67. Connettore Tyco. Sono compresi i connettori Tyco e il cavo per il collegamento in serie dei moduli, il tiro in alto dei materiali e ogni altro onere e magistero per rendere l’opera finita e funzionante a perfetta regola d’arte. cad 716 3 3 F.P.O. inverter trifase di produzione europea, con certificato di conformità CE e attestato di conformità alle prescrizioni Enel Distribuzione S.p.A., avente le seguenti caratteristiche: Dati di ingresso (CC) Potenza CC max. (@ cos φ=1) 12250 W Tensione CC max. 1000 V Range di tensione MPP 380 V – 800 V Tensione nominale CC 600 V Tensione CC min. / Tensione d’avviamento 150 V / 188 V Corrente d’ingresso max. per stringa A: 22 A; B: 11 A Numero di inseguitori MPP 2 Dati di uscita (CA) Potenza nominale CA (@ 230 V, 50 Hz) 12000 W Potenza CA apparente max. 12000 VA Tensione nominale CA 230 V/ 400 V Frequenza di rete CA; range 50 Hz; -6Hz, + 5Hz Corrente d'uscita max. 19,2 A cad 6.520 1 Fattore di potenza (cos φ) 1 Grado di rendimento Grado di rendimento max. / rendimento europeo 98,1% - 97,7% Dispositivi di protezione Protezione contro inversione della polarità CC / corrente inversa Sezionatore CC ESS Resistenza alla corrente CA di cortocircuito Monitoraggio della dispersione verso terra Monitoraggio rete Unità di monitoraggio correnti di guasto sensibile a tutti i tipi di corrente Dati generali Dimensioni (L / A / P) in mm (665 / 690 / 265) Peso 65 Kg Range di temperature di funzionamento –25 °C ... +6 0 °C Autoconsumo (notte) 1 W Topologia senza trasformatore Sistema di raffreddamento OptiCool Classe di protezione della parte elettronica / range di collegamento (secondo IEC 60529) IP65/IP54 Dotazione Display grafico Scheda RS485 Garanzia di almeno 5 anni E’ altresì compreso tutto il necessario per la posa dell’ apparecchiatura in posizione stabilita dalla ..L. 4 4 F.P.O. inverter trifase di produzione europea, con certificato di conformità CE e attestato di conformità alle prescrizioni Enel Distribuzione S.p.A., avente le seguenti caratteristiche: Dati di ingresso (CC) Potenza CC max. (@ cos φ=1) 8200 W Tensione CC max. 1000 V Range di tensione MPP 320 V – 800 V Tensione nominale CC 600 V Tensione CC min. / Tensione d’avviamento 150 V / 188 V Corrente d’ingresso max. per stringa A: 22 A; B: 11 A Numero di inseguitori MPP 2 Dati di uscita (CA) Potenza nominale CA (@ 230 V, 50 Hz) 8000 W Potenza CA apparente max. 8000 VA Tensione nominale CA 230 V/ 400 V Frequenza di rete CA; range 50 Hz; -6Hz, + 5Hz Corrente d'uscita max. 16 A Fattore di potenza (cos φ) 1 Grado di rendimento Grado di rendimento max. / rendimento europeo 98,1% - 97,5% Dispositivi di protezione Protezione contro inversione della polarità CC / corrente inversa Sezionatore CC ESS Resistenza alla corrente CA di cortocircuito Monitoraggio della dispersione verso terra Monitoraggio rete Unità di monitoraggio correnti di guasto sensibile a tutti i tipi di corrente Dati generali Dimensioni (L / A / P) in mm (665 / 690 / 265) Peso 65 Kg Range di temperature di funzionamento –25 °C ... +6 0 °C Autoconsumo (notte) 1 W Topologia senza trasformatore cad 4.658 2 Sistema di raffreddamento OptiCool Classe di protezione della parte elettronica / range di collegamento (secondo IEC 60529) IP65/IP54 Dotazione Display grafico Scheda RS485 Garanzia di almeno 5 anni E’ altresì compreso tutto il necessario per la posa dell’ apparecchiatura in posizione stabilita dalla D.D.L. 5 5 F.P.O. di quadro di campo ad una stringa per la protezione dell’inverter e del generatore fotovoltaico contro l’accoppiamento di sovratensioni e il sezionamento sotto carico DC tra l’ inverter e il generatore fotovoltaico (necessarie secondo la normativa IEC 60364712) dalle seguenti caratteristiche: - Centralino da 12 moduli IP65 con morsettiera completa con messa a terra - Sezionatore fusibile per fusibili 10x38 fino a 20 A - Fusibili 10x38 da 16 A - Sezionatore per applicazioni fotovoltaiche da 500 a 800 VDC - Scaricatore di sovratensione per applicazioni fotovoltaiche con U max dell’inverter uguale a 1000 V Sono altresì compresi ogni altro onere e magistero per rendere l’opera finita e funzionante a perfetta regola d’arte. cad 300 6 6 F.P.O. di quadro di campo a due stringhe in parallelo per la protezione dell’inverter e del generatore fotovoltaico contro l’accoppiamento di sovratensioni e il sezionamento sotto carico DC tra l’ inverter e il generatore fotovoltaico (necessarie secondo la normativa IEC 60364-712) dalle seguenti caratteristiche: - Centralino da 12 moduli IP65 con morsettiera completa con messa a terra - Interruttore magnetotermico a norma CEI EN 60947-2, corrente nominale 16 A e tensione nominale Ue fino a 1000 V DC - Scaricatore di sovratensione per applicazioni fotovoltaiche con U max dell’inverter uguale a 1000 V Sono altresì compresi ogni altro onere e magistero per rendere l’opera finita e funzionante a perfetta regola d’arte. cad 700 7 7 F.P.O. di quadro di interfaccia e parallelo AC a protezione dell’inverter contro le sovratensioni generate da scariche atmosferiche e protezione magnetotermica differenziale della linea d’uscita, composto da: - Centralino da 48 moduli IP65 con morsettiera completa con messa a terra -Interruttore magnetotermico 3P+N conforme alle norme IEC /EN 60898 e CEI EN 60947-2, con marchio IMQ avente le seguenti caratteristiche: corrente nominale 20 A, tensione nominale 230/400 V, curva C, potere di interruzione 6 kA -Modulo differenziale per accoppiamento a magnetotermico da 20 A, 3P+N conforme alla norma CEI EN 61009, Ann. G, con marchio IMQ avente le seguenti caratteristiche: tipo A, tensione nominale 230/400, tensione di isolamento 500 V, corrente nominale differenziale 100mA -Interruttore magnetotermico 3P+N conforme alle norme IEC /EN 60898 e CEI EN 60947-2, con marchio IMQ avente le seguenti caratteristiche: corrente nominale 20 A, tensione nominale 230/400 V, curva C, potere di interruzione 6 kA -Modulo differenziale per accoppiamento a magnetotermico da 20 A, 3P+N conforme alla norma CEI EN 61009, Ann. G, con marchio IMQ avente le seguenti caratteristiche: tipo A, tensione nominale 230/400, tensione di isolamento 500 V, corrente nominale differenziale 100mA cad 1.300 3 -Interruttore magnetotermico 3P+N conforme alle norme IEC /EN 60898 e CEI EN 60947-2, con marchio IMQ avente le seguenti caratteristiche: corrente nominale 40 A, tensione nominale 230/400 V, curva C, potere di interruzione 6 kA -Indicatore presenza rete con portafusibile -Scaricatore di sovratensione per applicazioni fotovoltaiche del tipo ABB OVR T2 3N 40 275s P con portafusibile Sono altresì compresi ogni altro onere e magistero per rendere l’opera finita e funzionante a perfetta regola d’arte. 8 8 F.P.O. nel quadro elettrico generale di interruttore magnetotermico 3P+N conforme alle norme IEC /EN 60898 e CEI EN 60947-2, con marchio IMQ avente le seguenti caratteristiche: corrente nominale 40 A, tensione nominale 230/400 V, curva C, potere di interruzione 6 kA. Sono altresì compresi ogni altro onere e magistero per rendere l’opera finita e funzionante a perfetta regola d’arte. cad 180 9 9 F.P.O. di cassetta esterna contenente nodo equipotenziale costituito da barra metallica sulla quale attestare tramite capicorda i conduttori PE dell’impianto fotovoltaico. Sono altresì compresi ogni altro onere e magistero per rendere l’opera finita e funzionante a perfetta regola d’arte. cad 80 10 10 F.P.O. di sistema di controllo e monitoraggio dell’impianto fotovoltaico per la raccolta e l’archiviazione di tutti i dati degli inverter collegati tramite cavo di lunghezza massima di 1m avente interfaccia RS-485. I dati opportunamente elaborati saranno messi a disposizione dell’utenza tramite rete con tecnologia Ethernet. Sono altresì compresi ogni altro onere e magistero per rendere l’opera finita e funzionante a perfetta regola d’arte. cad 1.500 11 11 F.P.O. di display esterno, con indicazione su quattro righe relative a: energia prodotta giornaliera e cumulata, emissioni di CO2 evitate e riduzione di consumi in termini di Tep. Comunicazione Ethernet e compatibilità con il sistema di monitoraggio. Da posizionarsi in luogo stabilito dalla DD.L. Sono altresì compresi ogni altro onere e magistero per rendere l’opera finita e funzionante a perfetta regola d’arte. cad 2.100 12 12 F.P.O. di cavi tondi flessibili, isolati con gomma etilenpropilenica, F, tensione nominale 0,6/1 kV: unipolari FG7R, non propagante di incendio (CEI 20-22 II), non propagante di fiamma (CEI 20-35) contenuta emissione di gas corrosivi (CEI 20-37 I), con guaina di mescola isolante con elevate caratteristiche elettriche, meccaniche e 2 termiche (CEI 20-11, CEI 20-34) di sezione 1x6mm (per il cablaggio dei moduli fotovoltaici, per il collegamento dai moduli fotovoltaici al quadro di campo e dal quadro di campo all’inverter) posati entro tubi protettivi. In opera compreso ogni accessorio per l’esecuzione a regola d’arte. m 1,90 13 13 F.P.O di cavo unipolare in rame flessibile isolato in materiale termoplastico (PVC) tipo N07V-K, non propagante di incendio (CEI 20-22 II), non propagante di fiamma (CEI 20-35) contenuta emissione di gas corrosivi (CEI 20-37 I), con guaina di mescola isolante con elevate caratteristiche elettriche, meccaniche e termiche (CEI 20-11, 2 CEI 20-34) di sezione 1x10mm (collegamento inverter – quadro di interfaccia e parallelo – contatore di produzione e da contatore di produzione al quadro elettrico generale) posato entro tubo; in opera compreso ogni accessorio per l’esecuzione a regola d’arte. m 2,50 4 F.P.O di cavo unipolare in rame flessibile isolato in materiale termoplastico (PVC) tipo N07V-K, non propagante di incendio (CEI 20-22 II), non propagante di fiamma (CEI 20-35) contenuta emissione di gas corrosivi (CEI 20-37 I), con guaina di mescola isolante con elevate caratteristiche elettriche, meccaniche e termiche (CEI 20-11, 2 CEI 20-34) di sezione 1x6mm (per collegamento struttura di sostegno e inverter al nodo di terra) posato entro tubo; in opera compreso ogni accessorio per l’esecuzione a regola d’arte. F.P.O di cavo unipolare in rame flessibile isolato in materiale termoplastico (PVC) tipo N07V-K, non propagante di incendio (CEI 20-22 II), non propagante di fiamma (CEI 20-35) contenuta emissione di gas corrosivi (CEI 20-37 I), con guaina di mescola isolante con elevate caratteristiche elettriche, meccaniche e termiche (CEI 20-11, 2 CEI 20-34) di sezione 1x16mm (per collegamento degli scaricatori di sovratensione e per il collegamento della cassetta di terra all’impianto di terra/dispersore) posato entro tubo; in opera compreso ogni accessorio per l’esecuzione a regola d’arte. m 1,59 m 3,10 16 F.P.O. di cavo rete SFTP cat. 5E 4 coppie twistate AWG24 posato entro tubo per la realizzazione dell’infrastruttura di supporto del sistema di controllo e monitoraggio. E per la visualizzazione dei dati su display esterno. Sono altresì compresi ogni altro onere e magistero per rendere l’opera finita e funzionante a perfetta regola d’arte. m 1,80 17 17 F.P.O. di targa informativa permanente di dimensioni 500x500x1 mm indicante il tipo e la denominazione del progetto, oltre alle informazioni di cui all’art. 9 del Regolamento CE 1828/2006. Il contenuto della targa esplicativa dovrà essere approvato dalla DD.L. così come il suo posizionamento; in opera compreso ogni accessorio per l’esecuzione a regola d’arte. cad 150 18 18 Opere edili e di ripristino consistenti in: -apertura di fori da eseguirsi con qualsiasi mezzo , su solai e pareti verticali di qualunque natura e spessore per il passaggio di cavi e posa di tubazioni e scossaline e relativa sigillatura; -eventuali formazione di tracce da eseguirsi su pareti verticali di qualunque natura e spessore; -eventuali tagli di elementi architettonici (bugne, fregi, cornicioni, colmi, etc.) lungo le pareti perimetrali esterne necessarie per il passaggio di cavi e posa di tubazioni e scossaline; -successivo ripristino dell’intonaco e pittura; Ogni ripristino è comprensivo oltre che della manodopera anche dei materiali necessari. E’ comprensivo nel prezzo qualsiasi altro intervento di ripristino che si renderà necessario nell’esecuzione delle opere di progetto, nonché il trasporto in discarica autorizzata e relativi oneri. a corpo 400 19 19 Oneri di sicurezza rappresentati da una percentuale del prezzo totale, ai sensi dell’art. 7, comma 3 del DPR n. 222/03 a corpo 7.000 14 14 15 15 16 5