suitable for DVB-T/T2 EXD 1532 20510104 EXD 2532 20510105 Sistema di distribuzione Sat-FI (4 x Sat-FI) Commutatore multiplo monocavo digitale Caratteristiche Commutatore multiplo monocavo di Vous trouverez la version française du document sur: Encontrará la version española de este documento en la página: 1 / 12 www.kathrein.com seconda generazione – Digital-Channel-Stacking-Switch (dCSS) con nuovissima Full-Band-Capture-Technology Commutatore multiplo Twin collegabile in cascata. Per entrambe le uscite è possibile scegliere diverse configurazioni o un diverso numero di userband tramite interruttore rotante 32 userband su due uscite per la massima sicurezza di funzionamento e una distribuzione ottimale Max. 30 userband su un'uscita, funzione Legacy sulla seconda uscita Static Mode: 27 transponder con programmi predefiniti, funzionamento possibile senza DiSEqC Software per la programmazione libera nello Static Mode in fase di progettazione Vengono supportati il set di comandi monocavo EN 50494 e il nuovo set di comandi ampliato EN 50607 (SCD 2) Utilizzabile anche in futuro grazie alla Wideband Technology (ingressi a banda larga); con due Wideband-LNB sono possibili due posizioni satellitari L'AGC (Automatic Gain Control) integrato assicura un livello d'uscita costante dei segnali Sat-FI e una maggiore riserva nella distribuzione I multituner, ad es. UFS 926, possono essere alimentati con innumerevoli userband su una discesa di antenna Codice PIN: protezione della frequenza utente dall'accesso di un altro utente. In questo modo è possibile realizzare un'installazione per più abitazioni È possibile collegare in cascata fino a otto commutatori multipli Grazie al concetto di risparmio energetico, il commutatore multiplo non consuma corrente dall'NCF 18 se non ci sono ricevitori accesi LED come strumento di installazione e ricerca guasti Codice QR per userband e istruzioni per l'uso Per il montaggio interno EXD 2532 Commutatore multiplo passante configurabile per l'estensione dell'impianto con due collegamenti monocavo per max. 32 userband o Static Mode Kathrein Power Saving: Quando non ci sono più ricevitori attivi, ha luogo una segnalazione al commutatore multiplo terminale attraverso il tronco vertical low, che successivamente disattiva l'alimentazione di tensione LNB. Alimentazione opzionale possibile con l'NCF 18. EXD 1532 Commutatore multiplo monocavo configurabile per max. 32 userband, Static Mode e alimentatore esterno per l'alimentazione LNB Possibilità di selezionare e disattivare Kathrein Power Saving tramite l'interruttore rotante NCF 18 Alimentatore switching resistente contro cortocircuito estremamente efficiente secondo la direttiva ERP Suggerimento Si noti che le presenti istruzioni per l'uso possono anche essere visualizzate con il codice QR a sinistra, sul lato anteriore del commutatore multiplo. Manual 2 / 12 Informazioni di montaggio e sulla sicurezza ●● Gli apparecchi descritti sono previsti esclusivamente per l'installazione di impianti di ricezione satellitare. ●● Qualsiasi altro utilizzo o la mancata osservanza delle presenti istruzioni applicative comporta la perdita della garanzia legale o commerciale. ●● Gli apparecchi possono essere montati soltanto all'interno di locali asciutti. Evitare il montaggio su materiali facilmente infiammabili o in prossimità di essi. ●● Assicurarsi che gli apparecchi siano dotati di una condotta di compensazione potenziale (Cu, min. 4 mm2). ●● Osservare le prescrizioni di sicurezza delle norme attuali EN 60728-11 e EN 60065. ●● Mezzi di fissaggio: viti, max. Ø: 4 mm ●● Connettore: connettore AF 75 Ω (serie F) secondo EN 61169-24. ●● I collegamenti AF non utilizzati devono essere chiusi con resistenze da 75 Ω (per es. EMK 03). ●● Affinché siano rispettati i requisiti EMC , è consentito soltanto l’alimentatore di rete NCF 18. ●● In diametri maggiori del conduttore interno del cavo oltre 1,2 mm ovvero in presenza di bava non è da escludere una distruzione delle prese dell’apparecchio. Sporgenza max. 2 mm Diametro 0,6-1,2 mm senza bava Coppia di serraggio max. 3,4 Nm (rischio di spanatura) Apparecchio sotto tensione ●● Non aprire o manipolare l'apparecchio. ●● Durante i lavori sull'impianto disinserire sempre l'alimentatore dalla presa! ●● L'apparecchio è previsto solo per il montaggio a parete; vedere Esempio di un impianto (rappresentazione simbolica), pag. 10. Qualsiasi altra posizione di montaggio è da considerarsi inammissibile. ●● Garantire una distanza sufficiente (almeno 5 cm) su tutti i lati. ●● Pericolo di surriscaldamento! Garantire la libera circolazione dell'aria per un corretto raffreddamento dell'apparecchio. ●● Utilizzare l'apparecchio solo alla temperatura ambiente consentita, da –20 a +55 °C. Attenzione: ●● non appoggiare oggetti pieni di liquido sull'alimentatore. ●● Non esporre l'alimentatore a gocce o schizzi di acqua. ●● Assicurarsi che l'alimentatore sia accessibile e utilizzabile senza difficoltà. ●● L'apparecchio può essere scollegato dalla rete elettrica soltanto disinserendo l'alimentatore. 3 / 12 Kathrein Power Saving Se un EXE 1532 viene azionato da solo o insieme con altri commutatori multipli con il logo Kathrein Power Saving, quest'ultimo può essere attivato portando l'interruttore rotante su "ON". Queste posizioni sono indicate sul lato destro dell'interruttore. Se un ricevitore viene attivato in cascata, l'LNB viene alimentato dal commutatore multiplo terminale. I commutatori multipli senza Kathrein Power Saving non forniscono alcuna segnalazione ai commutatori multipli terminali. Per un'alimentazione costante dell'LNB, l'interruttore deve trovarsi sulla metà sinistra del campo rotante. Materiale di distribuzione Sat-FI K Power Saving Posizione dell'interruttore Amplificatore utilizzabile in modo illimitato ON EBX 2520 Distributore doppio utilizzabile in modo illimitato se ogni tronco è chiuso con un commutatore multiplo terminale compatibile con Kathrein Power Saving ON EAX 2512 Distributore doppio Non adatto per Kathrein Power Saving OFF Amplificatore compatibile con BN 20510098 Kathrein Power Saving; non i modelli più obsoleti ON / OFF Tipo VWS 2551 VWS 2500 Protezione mediante codice PIN Affinché la userband impostata non venga utilizzata o disturbata da un altro utente, il commutatore multiplo dispone di una protezione mediante codice PIN, da specificare nelle impostazioni del ricevitore. Ad ogni userband viene assegnato un PIN fisso. UB 1 UB 2 UB 3 UB 4 UB 5 UB 6 UB 7 UB 8 UB 9 UB 10 UB 11 UB 12 UB 13 UB 14 UB 15 151 052 133 124 205 196 187 178 099 232 198 111 190 002 201 UB 16 UB 17 UB 18 UB 19 UB 20 UB 21 UB 22 UB 23 UB 24 UB 25 UB 26 UB 27 UB 28 UB 29 UB 30 140 022 136 227 177 044 123 210 097 125 206 072 248 192 003 4 / 12 Note Utilizzare esclusivamente distributori senza diodi (EBC 110 o EBC 114). La necessaria protezione dei diodi avviene attraverso le prese della serie ESU. Assicurarsi che ogni userband disponibile sull'uscita del commutatore multiplo venga assegnata una sola volta altrimenti i ricevitori si disturbano reciprocamente. Le frequenze vengono assegnate nel menu impostazioni del ricevitore. A seconda del modello è possibile procedere in modo manuale o automatico. Si consiglia di assegnare le prese con lunghezze di collegamento più corte alle frequenze più alte. Per definizione, il sistema è progettato in modo che le apparecchiature monocavo vengano alimentate con 14 V DC. Per trasmettere i segnali di comando DiSEqC™, l'alimentazione viene commutata temporaneamente a 18 V DC. Valori permanenti di 18 V bloccherebbero il sistema. Per questo motivo si raccomanda l'utilizzo di prese della serie ESU dotate di spegnimento elettronico. I ricevitori collegati con standard monocavo EN 50494 possono utilizzare le userband 1 – 8. Per poter utilizzare tutte le userband, il ricevitore deve supportare il nuovo standard monocavo SCD2 secondo EN 50607. Interruttore rotante L'interruttore rotante è l'elemento centrale del commutatore multiplo attraverso il quale è possibile impostare la modalità di funzionamento e la funzionalità. L'interruttore rotante è suddiviso in una metà sinistra e una metà destra: Se l'interruttore è impostato su una modalità del lato sinistro, la funzione Kathrein Power Saving è disattiva, ossia l'LNB è alimentato in modo continuo. La posizione dell'interruttore sul lato destro indica che la funzione Kathrein Power Saving è attiva e che l'LNB è acceso solo se nell'impianto è attivo almeno un ricevitore. Nello stato alla consegna, Kathrein Power Saving è disattiva. ATTENZIONE Le impostazioni dell'interruttore rotante diventano attive solo se entrambe le uscite utenti sono prive di corrente. ►► Svitare entrambi i cavi di collegamento per interrompere l'alimentazione. ATTENZIONE Malfunzionamento! Le modifiche apportate alla configurazione durante l'uso possono causare configurazioni indesiderate e malfunzionamenti. ►► Non modificare mai la configurazione durante l'uso. 5 / 12 Modalità dell'interruttore rotante Sono quattro le modalità che è possibile impostare: ●● A: 2x 16 UB: sono disponibili 16 userband su ciascuna delle due uscite ●● B: 1x 24 UB e 1x 8 UB: 8 UB sull'uscita superiore e 24 UB sull'uscita inferiore ●● C: 1x 30 UB + Legacy: 30 userband sul collegamento inferiore, Legacy sul collegamento superiore (14/18 V – 0/22 kHz), per ricevitori senza standard monocavo Nella modalità C, assicurarsi che la larghezza di banda della userband sia pari a 40 MHz. Potrebbero esserci satelliti che inviano transponder con una larghezza di banda superiore a 40 MHz. Tali transponder possono essere disturbati o impossibili da ricevere. ●● S (Static Mode): Qui 27 transponder vengono commutati su frequenze d'uscita fisse e non possono essere modificate attraverso il ricevitore. È possibile collegare un numero qualsiasi di ricevitori. In questo caso occorre però prestare attenzione ai rapporti di livello nella distribuzione. Non è necessaria un'alimentazione DiSEqC. Campi della frequenza di ingresso del commutatore multiplo A seconda dell'LNB collegato, esistono due campi della frequenza di ingresso. Universal Nel caso di un LNB universale i quattro livelli (VL, VH, HL, HH) dell'LNB vengono collegati alle prese di ingresso del commutatore multiplo. Sull'ingresso HL viene distribuita la tensione di alimentazione LNB. Wideband Un Wideband-LNB dispone di un campo di frequenza più esteso (300 – 2350 MHz), pertanto per ogni satellite sono richiesti solo due ingressi. Il commutatore multiplo è in grado di gestire due posizioni satellitari in combinazione con due Wideband-LNB. Gli ingressi VL e HL sono assegnati alla posizione A; gli ingressi VH e HH alla posizione B. Se al commutatore multiplo è collegato un solo Wideband-LNB, è necessario utilizzare gli ingressi VL e HL. In tutte le posizioni dell'interruttore con sfondo nero viene inoltre distribuita una tensione di alimentazione LNB sull'ingresso HH. Se si utilizza una sola posizione satellitare, è necessario chiudere gli ingressi inutilizzati con resistenze disaccoppiate DC (ad es. EMK 05). 6 / 12 Assegnazione della frequenza dei diversi UB nelle modalità A,B e C 30 UB 24 UB 16 UB 8 UB UB 1 970 MHz 975 MHz 975 MHz 975 MHz UB 2 1010 MHz 1025 MHz 1025 MHz 1025 MHz UB 3 1050 MHz 1075 MHz 1075 MHz 1075 MHz UB 4 1090 MHz 1125 MHz 1125 MHz 1125 MHz UB 5 1130 MHz 1175 MHz 1175 MHz 1175 MHz UB 6 1170 MHz 1225 MHz 1225 MHz 1225 MHz UB 7 1210 MHz 1275 MHz 1275 MHz 1275 MHz UB 8 1250 MHz 1325 MHz 1325 MHz 1325 MHz UB 9*) 1290 MHz 1375 MHz 1375 MHz UB 10 1330 MHz 1425 MHz 1425 MHz UB 11 1370 MHz 1475 MHz 1475 MHz UB 12 1410 MHz 1525 MHz 1525 MHz UB 13 1450 MHz 1575 MHz 1575 MHz UB 14 1490 MHz 1625 MHz 1625 MHz UB 15 1530 MHz 1675 MHz 1675 MHz UB 16 1570 MHz 1725 MHz 1725 MHz UB 17 1610 MHz 1775 MHz UB 18 1650 MHz 1825 MHz UB 19 1690 MHz 1875 MHz UB 20 1730 MHz 1925 MHz UB 21 1770 MHz 1975 MHz UB 22 1810 MHz 2025 MHz UB 23 1850 MHz 2075 MHz UB 24 1890 MHz 2125 MHz UB 25 1930 MHz UB 26 1970 MHz UB 27 2010 MHz UB 28 2050 MHz UB 29 2090 MHz UB 30 2130 MHz Posizioni Collegamento Collegamento inferiore superiore *) Da UB 9 si utilizza SCD 2 Questa assegnazione della frequenza può anche essere richiamata tramite il codice QR destro sul lato anteriore del commutatore multiplo. 7 / 12 Static Mode Un'eccezione è rappresentata dalla Static Mode. In questa modalità è possibile ricevere i seguenti programmi ASTRA con un ricevitore standard: 3 sat Hitradio Ö3 Pro Sieben HD* Super RTL SWR Anixe HD HR Pro Sieben MAX ARD Alpha HR HD Pro Sieben MAX HD* SWR Arte deutsch Kabel 1 QVC HD ARTE HD Kabel 1 HD* RBB Tagesschau 24 Astro TV KiKA RBB HD Tagesschau 24 HD SWR HD BR MDR RFO Tele 5 BR HD MDR HD RTL Tele 5 HD* Channel 21 München TV RTL 2 VOX Das Erste N24 RTL 2 HD* VOX HD* Das Erste HD N24 HD* RTL HD* WDR Deluxe Music HD* NDR RTL Nitro WDR Disney Channel HD* NDR HD SAT 1 WDR HD DMAX Nickelodeon HD* SAT 1 Gold ZDF DMAX HD* N-TV SAT 1 HD ZDF HD ZDF Info Eins Plus n-tv HD Servus TV HD Eins Plus HD ORF2 Europe SIXX HD* ZDF Kultur Einsfestival Phönix Sport 1 ZDF Kultur HD Einsfestival HD Phönix HD Sport 1 HD* ZDF neo GoTV Pro Sieben SR Fernsehen ZDF neo HD Per ricevere questi programmi, i ricevitori/televisori devono trovarsi nella modalità DiSEqC 1.0 o LNB semplice, non nella modalità monocavo. Con un ciclo di ricerca manuale sulle seguenti frequenze: 11994 12034 12070 11785 H H H H 27500 22000 27500 22000 3/4 2/3 3/4 3/4 è possibile ricevere anche i seguenti programmi: Nickelodeon Germany Nicktoons Germany VIVA 3sat HD KiKA HD ZDFinfo HD Comedy Central Eurosport Germany EuroNews RTL Austria Super RTL HD* RTL Nitro HD* RTL HD Austria* VOX HD Austria* VOX Austria * Per la ricezione di questi programmi, è necessario un abbonamento HD+ valido per ogni ricevitore. 8 / 12 In futuro sarà disponibile un software per PC che consentirà di adattare la configurazione alle proprie esigenze e di trasmetterla al commutatore multiplo tramite il programmatore Kathrein SWP 50. Questo software fornirà anche un elenco programmi per il ricevitore Kathrein. Altri ricevitori o televisori devono eseguire un ciclo di ricerca completo (il cosiddetto Blindscan). In questa modalità non esistono limitazioni al numero di ricevitori, anche se durante la realizzazione della distribuzione occorre tenere conto dei rapporti di livello. 9 / 12 Esempio di un impianto (rappresentazione simbolica) ERA 14 UFSconnect 926 ESU 33 UFSconnect 926 ESU 33 UAS 584/585 NCF 18 SAT-FI 950-2150 MHz EBC 110 EXIP 414/E ESU 37 Twin ESU 37 ESU 37 Twin ESU 37 Twin Single Single Single TV ESU 36 ESU 36 Single ESU 36 ESU 36 Single Single Single ESU 36 ESU 33 Single ESU 37 **) Protezione da sovratensione KAZ 11/ KAZ 12 TV UFSconnect 926 ESU 37 *) Connettore EMU 250 necessario TV UFSconnect 926 Single Single ESU 33 Single ESU 33 ERA 14 ERA 14 ***) 4 userband necessarie ***) 8 userband necessarie 10 / 12 Dati tecnici Tipo N. d'ordine Allacciamenti utenti Ingressi Campo di frequenza Attenuazione passante Attenuazione di collegamento (terrestre) Livello d'uscita satellitare (AGC) Disaccoppiamento orizz./vert. Disaccoppiamento tronco Livello d'ingresso satellitare MHz dB dB dBµV dB dB dBµV Frequenza utente/userband MHz EXD 1532 20510104 fino a 32 1 x terr. 4 x Sat 5 – 862 300 – 2350 11 94 30 60 – 90 vedere Assegnazione della frequenza dei diversi UB nelle modalità A,B e C, pag. 7 12 – 14 20 Tensione di alimentazione cons. nell'uscita utente V Max. corrente assorbita tramite l'allacmA ciamento utente Tensione max. cons. sull'allacciamento utente V 19 Corrente di telealimentazione max. cons. 500 mA (ingresso horiz. low) (2x 250 con Wideband) Corrente di telealimentazione max. cons. mA per tronco Tensione di alimentazione max. del colleV 18,6 gamento DC Tipo di protezione IP 30 Temperatura ambiente ammessa °C da –20 a +55 Allacciamenti Connettori F Dimensioni mm 102,8 x 148 x 44 Pz./kg 1 (10)/0,51 Unità d’imballaggio/peso Alimentatore NCF 18 Numero d'ordine Tensione nominale d'ingresso Intervallo di tensione d'ingresso ammesso Potenza nominale d'ingresso con carico 0/150/500 mA*) Tensione secondaria (DC) Classe di protezione/tipo di protezione EXD 2532 20510105 fino a 32 1 x terr. 4 x Sat 5 – 862 300 – 2350 3 1,5 11 94 30 40 60 – 90 vedere Assegnazione della frequenza dei diversi UB nelle modalità A,B e C, pag. 7 12 – 14 con alimentatore 20 senza alimentatore 450 19 1000 18,6 (opzionale) IP 30 da –20 a +55 Connettori F 111,5 x 148 x 44 1 (10)/0,4 20510046 230 (47 – 63 Hz) 207 – 253 V V W 5,4/8,7/15,5 V - 18 II (con isolamento protettivo)/IP30 *) Tutte e 30 le frequenze utente/userband in uso Possibili cause di errore e risoluzione Oltre all'allacciamento utente inferiore sono disponibili due LED che consentono di individuare meglio gli errori: Colore LED Verde Rosso Segnale LED acceso LED lampeggiante Descrizione L'LNB viene alimentato Il commutatore multiplo ha ricevuto e compreso il comando monocavo 11 / 12 Problema Possibile causa Messaggio permanente: "Segnale scarso o assente" Solo con UB > 8: "Segnale scarso o assente" Messaggio breve: "Segnale scarso o assente", oppure l'immagine sobbalza ad intervalli regolari I commutatori multipli passanti senza Kathrein Power Saving non funzionano o funzionano solo a volte Risoluzione ●● Connessione ricevitore – Controllare che il commutatore multiplo non presenti cortocircuito. Non c'è tensione ●● Assicurarsi che il ricevitore si trovi nella modadal ricevitore lità monocavo. ●● Assicurarsi che la presa non sia bloccata su un valore permanente di 18 V. Assicurarsi che il campo di frequenza, le userband o Static Mode siano equivalenti sul ricevitore e sul Modalità di funzio- commutatore multiplo. Se l'impostazione sull'interruttore rotante viene modificata, staccare brevemente il namento errata commutatore multiplo dalla corrente in modo da poter acquisire le nuove impostazioni al successivo riavvio. Comando mono- Assicurarsi che il ricevitore si trovi nella modalità cavo errato monocavo. ●● Utilizzare materiale di distribuzione privo di diodi Segnale per ridurre l'eccessivo consumo di corrente. DiSEqC™ scarso ●● Utilizzare l'alimentatore NCF 18 con EXD 2532. Codice PIN errato Controllare o disattivare il numero del codice PIN. Assegnazione Assicurarsi che UB e frequenza corrispondano. errata Attenzione: l'indirizzo SCR è inferiore al n. UB di 1 ●● Collegare l'alimentatore NCF 18 con EXD 1532. ●● Connessione ricevitore – Controllare che l'LNB non presenti cortocircuito. Nessuna tensione sull'LNB Collegare il blocco DC EMU 12, BN: 273281 all'ingresso a cascata in modo che VL del tronco non venga eccessivamente sovraccaricato dall'LNB. Il ricevitore non supporta SCD2 ai Se possibile, eseguire l'aggiornamento del software sensi della norma del ricevitore. EN 50607 ●● Controllare le impostazioni di menu di tutti i Un altro utente ricevitori collegati. accede alla stessa ●● Prestare attenzione all'assegnazione univoca UB della frequenza. Interruttore rotante su Kathrein Power Saving "ON" Disattivare Kathrein Power Saving. Posizionare l'interruttore rotante su "OFF". Gli apparecchi elettronici non vanno smaltiti nei rifiuti urbani, bensì in maniera appropriata conformemente alla direttiva 2002/96/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 gennaio 2003 sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Quando questo apparecchio non servirà più, portarlo presso uno degli appositi centri di raccolta locali. www.kathrein.com | [email protected] 936.5179/-/VMPT/0416/IT | Con riserve di modifiche. KATHREIN-Werke KG, Anton-Kathrein-Straße 1-3, 83022 Rosenheim, Germania, Telefono +49 8031 184-0, Fax +49 8031 184-52360