Modello Ibrido 2007
Guida agli Interventi di
Emergenza
Premessa
Nell'aprile 2007, Lexus ha realizzato il veicolo ibrido elettrico-benzina per il Nord
America Lexus GS 450h. Ad eccezione dei punti indicati dalla presente guida, i
sistemi di base del veicolo e le caratteristiche della GS 450h sono le stesse di
quelle del modello convenzionale, non ibrido GS430/GS300. Per educare ed
assistere gli addetti agli interventi di emergenza e rendere sicuro il trattamento
della tecnologia ibrida della GS 450h, Lexus ha pubblicato la presente Guida agli
Interventi di Emergenza.
L'elettricità ad alta tensione alimenta il motore elettrico, un generatore, il compressore A/C e inverter/converter. Tutti gli altri dispositivi elettrici convenzionali
dell'autovettura, quali ad esempio avvisatore acustico, radio e strumentazione
sono alimentati da una batteria a 12 Volt separata. Nella GS 450h sono previste
numerose protezioni che salvaguardano dall'alta tensione, di circa 288 Volt, in
modo che il pacco batterie ai Nickel Metal Idruri (NiMH) del veicolo ibrido (HV)
rimanga protetto e sicuro in caso di incidente.
La
•
•
•
•
GS 450h utilizza i seguenti sistemi elettrici:
650-Volts AC Massimo
288-Volts DC Nominale
37-Volts AC / DC Massimo
12-Volts DC Nominale
Caratteristiche della GS 450h:
• Un sistema Hybrid Sinergy Drive per utilizzare esclusivamente la trazione
delle ruote posteriori.
• Un converter di potenza nel complessivo inverter in grado di amplificare la
tensione disponibile per i motori elettrici fino a 650 Volts.
• L'alta tensione del pacco batterie per il veicolo ibrido (HV) è stabilita a 288
Volts.
• Fari HID (ad alta intensità di scarica) ad alta tensione.
• Il compressore dell'aria condizionata è comandato da un motore elettrico ad
alta tensione stabilita a 288 Volts
• Il servosterzo elettrico (EPS) è costituito da un motore elettrico la cui tensione è stabilita a 37 Volts.
• Il sistema dell'elettronica di bordo è a 12 Volt, con massa negativa sull'autotelaio.
• Un sistema delle sospensioni con barra stabilizzatrice attiva con una batteria
12 Volts separata.
i
•
Il sistema di ritenuta supplementare (SRS) prevede - airbag frontali a doppia
fase, airbag per le ginocchia anteriori, airbag laterali per i sedili anteriori e, a
richiesta, per i sedili posteriori, airbag laterali a tendina, e pretensionatori per
le cinture di sicurezza anteriori.
La sicurezza per l'elettricità ad alta tensione costituisce un importante fattore
negli interventi di emergenza sul sistema ibrido GS 450h Hybrid Synergy Drive.
È importante saper riconoscere e comprendere le procedure di disattivazione e
di avvertenza contenute nella guida.
Argomenti aggiuntivi inclusi nella presente guida:
• Caratteristiche identificative della Lexus GS 450h.
• Collocazione e descrizione dei principali componenti del sistema ibrido Hybrid
Synergy Drive.
• Estricazione, incendio, stoccaggio ed altre informazioni per interventi di emergenza.
• Informazioni per l'assistenza stradale.
Seguendo le informazioni descritte nella presente guida, gli addetti agli interventi di emergenza saranno in grado di fornire la necessaria assistenza al veicolo ibrido Lexus GS 450h.
Colleg
Modello 2007 GS 450h
NOTA:
Le Guide agli interventi di emergenza per i veicoli a trazione ibrida Lexus possono essere consultate sul sito http://techinfo.lexus.com.
ii
Indice dei contenuti
Il progetto GS 450h . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Caratteristiche identificative della GS 450h . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Collocazione e descrizione dei componenti del sistema
Hybrid Synergy Drive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Sistema di accesso smart e avviamento a pulsante . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Funzionamento del sistema ibrido Hybrid Synergy Drive . . . . . . . . . . . . . . .20
Pacco batterie del veicolo ibrido (HV) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Batteria a bassa tensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Prevenzione dall'alta tensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
SRS airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . .30
Interventi di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Manovre di estricazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Incendio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .50
Revisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51
Stoccaggio/Riciclaggio del pacco batterie HV ai NiMH . . . . . . . . . . . . . .52
Svuotamento dei fluidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .52
Primo soccorso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .54
Immersione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .55
Assistenza stradale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .56
1
Il progetto GS 450h
La berlina GS 450h si aggiunge ai modelli ibridi Lexus RX 400h e GS 450h. La
definizione Hybrid Synergy Drive significa che il veicolo dispone di un motore a
benzina e di un motore elettrico per la trazione. A bordo del veicolo sono collocate due sorgenti di alimentazione.
1. La benzina per il motore a benzina è contenuta nel serbatoio carburante.
2. L'elettricità per il motore elettrico del veicolo ibrido (HV) è conservata in pacco
batterie ad alta tensione.
Il risultato della combinazione di queste due fonti di alimentazione consiste nell'economia dei consumi di carburante e nella riduzione delle emissioni. Il motore
a benzina, inoltre, aziona il generatore elettrico per ricaricare il pacco batterie;
pertanto, diversamente da un veicolo puramente elettrico, la GS 450h non richiede mai di essere ricaricata da un sorgente di alimentazione elettrica esterna.
Una sola o entrambe le sorgenti sono utilizzate per fornire trazione al veicolo, in
relazione alle condizioni di guida. relazione alle condizioni di guida. La figura
seguente dimostra il funzionamento della GS 450h nelle differenti modalità di
guida.
In lieve decelerazione a bassa velocità, il veicolo è azionato dal motore elettrico. Il motore a benzina è spento.
Durante la marcia normale, il veicolo è azionato principalmente dal motore a
benzina. I motore a benzina è anche utilizzato per ricaricare il pacco batterie.
Avviamento
Elettrico
2
Guida Normale
Elettrico e a Benzina
In piena accelerazione, come durante un tratto in salita, sia il motore a benzina sia il motore elettrico forniscono trazione al veicolo.
In fase di decelerazione, come ad esempio in frenata, il veicolo rigenera l'energia cinetica delle ruote posteriori per produrre elettricità al fine di ricaricare il pacco batterie.
Mentre il veicolo è fermo, il motore a benzina ed il motore elettrico sono spenti, tuttavia il veicolo rimane attivo e quindi pronto a partire.
Accelerazione
Elettrico e a Benzina
Decelerazione
Ricarica delle Batterie
A vettura ferma
Motore a benzina si spegne
automaticamente
3
Caratteristiche identificative della GS 450h
L'aspetto esteriore della GS 450h modello 2007 è simile al modello convenzionale, Lexus GS 430/GS 300 non ibrida. La GS 450h è una berlina 4 porte. Le illustrazioni che descrivono gli esterni, gli interni ed il vano motore sono fornite per
assistervi nell'identificazione.
Il codice VIN (Numero di Identificazione del Veicolo) alfanumerico di 17 caratteri
è stampigliato sulla parte inferiore del parabrezza, sul montante della porta lato
conducente e sul vano motore.
Esempio VIN: JTHBC96S840020208
I primi 6 caratteri alfanumerici che identificano una GS 450h sono JTHBC9.
Parabrezza lato conducente
Parafiamma vano motore
Base del montante B lato conducente
4
Esterni
I loghi
I loghi
o
sullo sportello del bagagliaio.
sulle modanature delle porte posteriori.
Portello di rifornimento carburante sul pannello laterale posteriore lato conducente.
Vista esterna lato conducente
Vista esterna frontale
Vista esterna posteriore
Vista esterna posteriore e lato passeggero
5
Caratteristiche identificative della GS 450h (Continua)
• Ingestione
Non indurre vomito.
Far bene alla persona soc
lettrolito (non dare acqua a
Se il vomito sopraggiunge
corsa con la testa abbassa
focamento.
Recarsi al più vicino centro
Interni
Il pannello strumenti (tachimetro, indicatore carburante, indicatori luminosi di
avvertenza) posto dietro al volante, è differente da quello convenzionale della
GS 430/300 non ibrida.
Al posto del contagiri è utilizzato un potenziometro indicante la potenza di
uscita in kW.
NOTA:
Se il veicolo è spento, gli strumenti di bordo appaiono oscurati, non illuminati.
Immersione
Se la GS 450h è completamente
genza possono essere effettuati
seguenti:
•
•
•
6
Rimuovere il veicolo dall'acqu
Scaricare l'acqua dal veicolo,
Seguire la procedura di immo
na 34.
Vista interni
Vista cruscotto
7
Caratteristiche identificative della GS 450h (Continua)
Vano motore
Motore a benzina 3.5-litri in lega di alluminio.
Loghi sul coperchio motore.
8
Logo sul coperchio
Vista vano motore
9
Collocazione e Descrizione dei Componenti del sistema Lexus Hybrid Drive
Componente
Collocazione
Descrizione
Batteria Ausiliaria
12-Volt
Bagagliaio
Batteria ad acido di piombo che fornisce
alimentazione elettrica ai dispositivi
a bassa tensione.
Pacco Batterie del
Veicolo Ibrido (HV)
Area del bagagliaio,
Pacco batterie da 288 Volt al Nickel Metal
montato sulla traversa
Idruri (NiMH) composto da 40 moduli a
e dietro il sedile posteriore bassa tensione (7.2 Volt) collegati in serie.
Cavi di
Alimentazione
Sottoscocca e
Vano Motore
I cavi di alimentazione di colore arancione
conducono la corrente continua (DC) a
tensione elevata tra pacco batterie (HV),
inverter/converter e compressore A/C.
Questi cavi conducono anche corrente
alternata (AC) trifase tra inverter/
converter, motore elettrico e generatore.
Inverter/converter
Vano Motore
Amplifica e converte la corrente elettrica
ad alta tensione proveniente dal pacco
batterie HV in corrente alternata AC trifase
che aziona il motore elettrico.
L’inverter/converter converte anche la
corrente elettrica alternata (AC)
proveniente dal motore elettrico (frenata
rigenerativa) in corrente continua (DC) per
ricaricare il pacco batterie HV.
Motore a benzina
Vano Motore
Svolge due funzioni: 1) Fornisce trazione
al veicolo; 2) Aziona il generatore per
ricaricare il pacco batterie HV. Il motore è
avviato e arrestato tramite il controllo del
computer del veicolo
Generatore
Elettrico
Trasmissione
Il generatore elettrico AC trifase ad alta
tensione che è racchiuso nel gruppo di
trasmissione e che ricarica il pacco
batterie HV
Motore
Elettrico
Trasmissione
Il motore elettrico AC trifase a magnete
permanente e ad alta tensione racchiuso
nel gruppo di trasmissione fornisce trazione
alle quattro ruote attraverso la scatola
del riduttore e gli alberi di trasmissione
10
Componenti del sistema ibrido Hybrid Synergy Drive
Componenti (visti dall'alto) e cavi di alimentazione ad alta tensione
11
Collocazione e Descrizione dei Componenti del sistema Lexus
Hybrid Drive (Continua)
Componente
Collocazione
Descrizione
Compressore A/C
(con Inverter)
Vano Motore
Compressore motorizzato elettricamente ad
alta tensione AC trifase
Converter DC/DC
Pacco batterie
HV sotto il
bagagliaio
Converte i 288 V provenienti dal pacco
batterie HV in 12 V per l'alimentazione
a bassa tensione del veicolo.
Serbatoio carburante
e condotti carburante
Sottoscocca, lato
conducente e centrale
Il serbatoio carburante fornisce benzina al
motore attraverso i condotti carburante. I
condotti del carburante corrono lungo il
pianale del lato conducentee parte centrale
del veicolo.
12
Serbatoio carburante e condotti carburante
13
Collocazione e Descrizione dei Componenti del sistema Hybrid
Synergy Drive (Continua)
Specifiche tecniche:
Motore a benzina:
Motore elettrico:
Trasmissione:
Batteria HV:
Peso in ordine di marcia:
Serbatoio carburante:
Consumi:
Materiale del telaio
Materiale della carrozzeria
14
Motore in lega di alluminio da 3.5 litri, 292 cv
(218 kW)
197 cv (147kW), Motore a magnete permanente.
Esclusivamente automatica
Batteria sigillata ai NiMH da 288 V
4,134 lbs / 1,875 kg
17.2 gals / 65 litri
25.0/28.0 (Urbano/Extraurbano) miglia/gal
9.4/8.4 (Urbano/Extraurbano) litri/100 km
Monoscocca in acciaio
Pannelli in acciaio
Monoscocca in acciaio
15
Sistema di accesso smart e avviamento a pulsante
Il sistema di accesso smart per la GS 450h consiste di un trasmettitore chiave
smart che comunica bi-direzionalmente, consentendo al veicolo di riconoscere la
presenza della chiave smart nelle vicinanze del veicolo. Una volta riconosciuta,
la chiave smart consentirà all'utente di bloccare e sbloccare le porte senza premere alcun pulsante della chiave, e di avviare il veicolo senza inserire la chiave
nel commutatore di accensione.
Caratteristiche della chiave smart:
• Funzione passiva (a distanza) per bloccare/sbloccare le porte e avviare il veicolo.
• Tasti del radiocomando per bloccare/sbloccare le porte.
• Chiavetta metallica per bloccare/sbloccare le porte e il bagagliaio dall'esterno.
Porte (Bloccaggio/Sbloccaggio)
Per il bloccaggio/sbloccaggio delle porte sono disponibili tre metodi.
1. Premendo i tasti di bloccaggio/sbloccaggio della chiave smart.
2. Toccando il sensore sulla parte posteriore della maniglia esterna della porta,
con la chiave smart in prossimità del veicolo, si sbloccano le porte. Premendo
il pulsante di bloccaggio sulla maniglia esterna della porta si bloccano le
porte.
3. Inserendo la chiavetta metallica nella serratura della porta lato conducente e
girando la chiave in senso orario una volta si sblocca la porta lato conducente, due volte si sbloccano tutte le porte. Per bloccare tutte le porte girare la
chiave in senso antiorario una volta. Solo la porta lato conducente è dotata di
una serratura esterna per la chiavetta metallica.
Chiave smart
Chiavetta metallica per il bloccaggio porte
Sensore a sfioramento
di sbloccaggio
Pulsante
di bloccaggio
Sensore a sfioramento di sbloccaggio porta
conducente e pulsante di bloccaggio
17
Sistema di accesso e avviamento (continua)
Avviamento/arresto del veicolo
La chiave ha sostituito la chiave metallica convenzionale e il pulsante power con
indicatore luminoso di stato integrale ha sostituito il commutatore di accensione.
La chiave smart deve solo trovarsi in prossimità del veicolo.
•
Con il pedale del freno rilasciato, la prima pressione del pulsante power attiva la modalità accessori, la seconda pressione attiva la modalità IG-ON e la
terza pone nuovamente l'accensione su OFF.
Sequenza della modalità di accensione (pedale del freno rilasciato):
Pressione
pulsante
Pressione
pulsante
Pressione pulsante
•
L'avviamento del veicolo ha la priorità su tutte le modalità di accensione ed è
compiuto premendo il pedale del freno e premendo una volta il pulsante
power. Per verificare l'avvenuto avviamento del veicolo, l'indicatore luminoso
di stato del pulsante power deve essere spento mentre l'indicatore READY
del pannello strumenti deve essere acceso.
•
Se la batteria della chiave smart è scarica, non è in grado di comunicare con
il veicolo. Affinché il veicolo possa riconoscere la chiave smart, il conducente
deve tenere la chiave smart vicino al pulsante Power, mentre lo stesso viene
premuto.
•
Una volta che il veicolo è stato avviato, è in moto ed operativo (READY-ON),
il veicolo viene spento arrestando completamente il veicolo, portando la leva
del cambio in posizione di stazionamento (P) e premendo una volta il pulsante power.
18
Modalità di accensione
Off
Accessorio
Accensione-On (IG-ON)
Pedale freno premuto
Veicolo avviato (READY-ON)
Guasto
Indicatore luminoso pulsante power
Off
Ambra
Ambra
Verde
Off
Ambra lampeggiante
Pulsante power con indicatore
luminoso di stato integrale
Modalità di accensione
(Pedale del freno rilasciato)
Sequenza di avviamento
(Pedale freno premuto)
Riconoscimento chiave smart
(Quando la batteria chiave è scarica)
Distanza richiesta
19
Funzionamento del sistema ibrido Hybrid Synergy Drive
Quando l'indicatore READY sul pannello strumenti è acceso, il veicolo è pronto
per essere guidato. Tuttavia il motore a benzina non girerà al minimo come
avviene generalmente su una vettura convenzionale, poiché si avvierà e si fermerà automaticamente. È importante saper riconoscere e comprendere l'indicatore READY previsto sul pannello strumenti. Quando è acceso, informa il conducente che il veicolo è avviato e pronto a funzionare anche se il motore a benzina sembra essere spento ed il vano motore risulta silenzioso.
Funzionamento del veicolo
• Sulla GS 450h, il motore a benzina può spegnersi in qualsiasi momento mentre l'indicatore READY è acceso.
•
Non ritenere che il veicolo sia disattivato solo perchè il motore a benzina è
spento. Accertare sempre lo stato dell'indicatore READY. Il veicolo è disattivato quando l'indicatore READY è spento.
•
Il veicolo può essere alimentato:
1. Dal solo motore elettrico.
2. Dal solo motore a benzina.
3. Dalla combinazione del motore elettrico e del motore a benzina.
•
Il computer del veicolo determina la modalità di funzionamento del veicolo al
fine di ottimizzare l'economia dei consumi e ridurre le emissioni. Il conducente non può selezionare manualmente
20
Indicatore READY sul pannello strumenti
21
Pacco batterie del veicolo ibrido (HV)
La GS 450h dispone di un pacco batterie ad alta tensione per veicolo ibrido (HV)
che racchiude moduli di batterie sigillate ai Nichel Metal Idruri (NiMH).
Pacco batteria HV
• Il pacco batterie HV è sigillato in una scatola metallica, saldamente montata
nell'area del bagagliaio dietro ai sedili posteriori. La scatola metallica è isolata dall'alta tensione e nascosta da coperture apposite.
•
Il pacco batterie HV consiste di 40 moduli a bassa tensione (7.2 V) ai NiMH
collegati in serie, tali da produrre 288 V. Ciascun modulo batteria NiMH non è
separabile e sigillato in una scatola plastificata.
•
L'elettrolito utilizzato nel modulo batteria NiMH è una miscela alcalina di
potassio e idrossido di sodio. L'elettrolito è assorbito nelle piastre delle celle
della batteria e, in caso di collisione, forma un gel che non può disperdersi.
•
Nell'improbabile evento in cui il pacco batterie vada in sovraccarico, i moduli
potranno disperdere i gas direttamente verso l'esterno del veicolo attraverso
un condotto di ventilazione.
Pacco batterie HV
Tensione del pacco batterie
Numero di moduli batteria NiMH nel pacco
Tensione del modulo batterie NiMH
Dimensioni del modulo batterie NiMH
Peso del modulo NiMH
Dimensioni del pacco batterie NiMH
Peso del pacco batterie NiMH
288 V
40
7.2 V
5 x 1 x 11 in
(118 x 20 x 276 mm)
4.8lbs (2.2kg)
13 x 37x 19 in
(333 x 952 x 484 mm)
152.1 lbs
(69 kg)
Componenti alimentati dal Pacco Batterie HV
• Motore elettrico
• Cavi di alimentazione
• Inverter/Converter
• Converter DC/DC
• Compressore A/C
• Generatore elettrico
22
Riciclaggio del Pacco batterie HV
•
Il pacco batterie è ricaricabile. Contattare il concessionario Lexus più vicino.
Pacco batterie HV
Pacco batterie HV
(Visto dal bagagliaio)
23
Batteria ausiliaria 12 V montata
nel bagagliaio
Batteria
ausiliaria
Batteria 12 V opzionale per sistema
sospensioni con barra stabilizzatrice attiva
Batteria 12 V opzionale
per sistema sospensioni
con barra
stabilizzatrice attiva
Batterie a bassa tensione bagagliaio
25
Prevenzione dall'alta tensione
Il pacco batterie HV alimenta il sistema elettrico ad alta tensione con corrente
continua DC. I cavi positivo e negativo per l'alta tensione di colore arancione si
diramano dal pacco batterie, sotto il pianale del veicolo, lungo l'albero di trasmissione ed il tunnel di trasmissione fino all'inverter/converter. L'inverter/converter contiene un circuito che eleva la tensione della batteria HV da 288 a 650
V in DC. L'inverter/converter crea AC trifase per alimentare il motore elettrico ed
il generatore. I cavi dell'alimentazione si diramano dall'inverter a ciascun motore elettrico ad alta tensione (motore elettrico, generatore elettrico e compressore A/C). Gli occupanti del veicolo e gli addetti all'emergenza sono isolati dall'elettricità ad alta tensione tramite i seguenti sistemi:
Sistema di sicurezza per l'alta tensione
• Un fusibile per l'alta tensione fornisce protezione contro eventuali corto circuiti nel pacco batteria HV.
•
I cavi di alimentazione ad alta tensione positivo e negativo
collegati al
pacco batterie HV sono controllati da relè a 12 V normalmente aperti .
Quando il veicolo è disattivato, i relé interrompono la corrente erogata dal
pacco batterie HV.
! AVVERTENZA:
Il sistema ad alta tensione può rimanere alimentato per altri 10 minuto dopo lo
spegnimento o disattivazione del veicolo. Per evitare gravi lesioni potenzialmente letali derivanti da ustioni o scosse elettriche, non toccare, tagliare o aprire il cavo di alimentazione ad alta tensione di colore arancione o il componente ad alta tensione.
•
Entrambi i cavi di alimentazione positivo e negativo
sono isolati dall'autotelaio metallico, pertanto non vi è possibilità di scossa, in caso di contatto con
l'autotelaio metallico.
•
Un monitor per il rilevamento di massa difettosa
monitora costantemente
la dispersione di alta tensione sull'autotelaio mentre il veicolo è in marcia. Se
viene rilevato un guasto, il computer del veicolo ibrido
farà accendere l'indicatore luminoso di avvertenza principale ! del panello strumenti e visualizzerà il messaggio "CHECK HYBRID SYSTEM" sul display multi-informazioni.
•
I relé del pacco batterie HV di apriranno automaticamente per interrompere
l'elettricità in caso di collisioni che attivano il sistema SRS.
26
Sistema di sicurezza alta tensione - Veicolo disattivato (READY-OFF)
Sistema di sicurezza alta tensione - Veicolo attivo e funzionante (READY-ON)
27
Prevenzione dall'alta tensione (Continua)
Sistema del servosterzo elettronico
La GS450h è dotata di motorino di assistenza a 37 V AC per il sistema del servosterzo elettronico (EPS). Il computer EPS genera 37 V dal sistema 12 V. I cavi
da 37 V sono isolati dall'autotelaio metallico e passano dal computer EPS al
motorino di assistenza all'interno del vano motore.
NOTA:
L'AC 37 V ha un potenziale d'arco superiore rispetto alla DC 12 V normale.
Fari a scarica ad alta intensità
Similmente ai veicoli Lexus non ibridi, la GS 450h è equipaggiata con fari anabbaglianti tipo HID (Scarica ad alta tensione). L'unità di controllo alimentazione,
posta all'interno del complessivo faro, dispone di un circuito generatore di alta
tensione che eleva la tensione da 12 V a 22 kV applicata alla lampadina, quando i fari sono accesi. Una volta accesi, la tensione si riduce a circa 45 V.
! AVVERTENZA:
Quando gli anabbaglianti sono accesi, viene applicata alta tensione ai portalampada HID. Pertanto, quando gli anabbaglianti sono accesi non toccare i portalampada per evitare gravi lesioni potenzialmente letali generate da scosse
elettriche.
28
Computer EPS
Motorino di
assistenza EPS
EPS 37 V
Faro
anabbagliante HID
Proiettore tipo HID faro anabbagliante
29
SRS airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza
Equipaggiamenti standard
• I sensori elettronici di impatto frontale (2) sono montati nel vano motore
come mostrato nella pagina seguente.
• I pretensionatori delle cinture di sicurezza anteriori sono montati vicino alla
base dei montanti B
.
• L'airbag anteriore a doppio stadio del conducente è montato sul dado di fissaggio del volante di guida.
• L'airbag anteriore a doppio stadio e doppia camera per il passeggero anteriore
è integrato nel cruscotto e si attiva attraverso la superficie superiore
del cruscotto.
• Il computer SRS , che racchiude anche un sensore di impatto, è montato
sul pannello del pianale al di sotto della consolle centrale.
• I sensori elettronici di impatto laterale anteriore (2) sono montati vicino alla
base dei montanti B .
• I sensori elettronici di impatto laterale posteriore (2) sono montati vicino alla
base dei montanti C
.
• Gli airbag laterali per i sedili anteriori
sono montati negli schienali.
• Gli aribag a tendina
sono montati lungo il bordo esterno internamente alla
guida del tetto.
• Gli airbag per le ginocchia
sono montati sulla porzione inferiore del cruscotto lato conducente e lato passeggero.
Equipaggiamento a richiesta
• Gli airbag laterali del sedile posteriore
montati nei sedili posteriori sono
equipaggiamento a richiesta.
• Il sistema di sicurezza pre-collisione contiene un sistema di sensori radar,
sensori di occupazione sedili, sistema pretensionatori pirotecnici motorizzati.
In caso di pre-collisione, un motorino elettrico all'interno dei pretensionatori
ritrae la cintura di sicurezza anteriore. Quando le condizioni si stabilizzano il
motorino elettrico ritorna autonomamente nella posizione originale. Quando
gli airbag si attivano, i pretensionatori pirotecnici funzionano normalmente.
NOTA:
Gli airbag laterali montati negli schienali anteriori e gli airbag laterali a tendina possono attivarsi indipendentemente l'uno dall'altro.
Gli airbag per le ginocchia si attivano contemporaneamente agli airbag anteriori ed ai pretensionatori delle cinture di sicurezza.
30
La GS 450h è equipaggiata con sistema di rilevamento standard occupazione del
sedile del passeggero anteriore che potrebbe inibire l'attivazione dell'airbag anteriore del passeggero anteriore, airbag ginocchia, airbag laterale montato nello
schienale e pretensionatori delle cinture di sicurezza. Se il sistema di rilevamento occupazione del sedile passeggero impedisce l'attivazione in caso di evento
SRS, l'SRS del passeggero non si attiverà.
! AVVERTENZA:
Il sistema SRS rimane alimentato per almeno 90 secondi dopo lo spegnimento
o disattivazione del veicolo. Per evitare gravi lesioni addirittura letali, dovuti
all’improvvisa attivazione dell’SRS, evitare di rompere i componenti del sistema
SRS.
Airbag frontale, ginocchia, laterale montato nello schienale anteriore,
a tendina, laterale per i sedili posteriori a richiesta
Airbag ginocchia conducente
31
SRS airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza (continua)
Airbag laterale
Pretensionatore cintura di sicurezza
Sensore airbag laterale (Montante centrale)
Airbag laterale a tendina
Sensore airbag laterale (Montante posteriore)
Airbag ginocchia
Airbag passeggero anteriore (Doppio stadio)
Pretensionatore cinture di sicurezza
Sensori airbag
anteriori
Airbag laterali
posteriori
ECU airbag
Airbag conducente (Doppio stadio)
Airbag ginocchia
Pretensionatoree cinture di sicurezza
Sensore airbag laterale (Montante posteriore)
Airbag laterale a tendina
Pretensionatore
cintura di sicurezza
Sensore di
posizione sedile
Airbag laterale
32
Sensore airbag laterale (Montante centrale)
Sensori elettronici di impatto, Airbag anteriori e airbag laterali
posteriori a richiesta
Airbag anteriori standard, pretensionatori delle cinture di sicurezza,
airbag per le ginocchia, airbag laterali a tendine
Dispositivo di gonfiaggio airbag laterali a tendina nella guida del tetto
33
Interventi di emergenza
Al loro arrivo, i soccorritori devono attenersi alle procedure standard di intervento su veicoli che abbiano subito incidenti. Gli interventi di emergenza rivolti a GS
450h possono essere effettuati come per altri autoveicoli ad eccezione di quelli
definiti nelle linee guida per Manovre di Estricazione, Incendio, Revisione,
Recupero, Svuotamento dei Fluidi, Primo Soccorso e Immersione.
! AVVERTENZA:
• Mai ritenere che la GS 450h sia spenta solo perché è silenziosa.
• Osservare sempre il pannello strumenti per accertare lo status dell'indicatore READY e verificare se il veicolo è avviato o disattivato. Il veicolo è disattivato quando l'indicatore READY è spento.
• La mancata osservanza di tali avvertenze prima di effettuare gli interventi di
emergenza può causare gravi lesioni anche letali in seguito all'attivazione
improvvisa del sistema SRS o generare gravi ustioni o scosse elettriche
dovute al sistema elettrico ad alta tensione.
Manovre di estricazione
• Immobilizzare il veicolo
Bloccare le ruote e inserire il freno di stazionamento.
Portare la leva del cambio in posizione P (stazionamento).
• Disattivare il veicolo
L'esecuzione di una delle due procedure seguenti spegnerà il veicolo e disattiverà il pacco batterie HV, l'SRS e la pompa di alimentazione benzina.
Procedura #1
1. Verificare lo stato dell'indicatore READY nel pannello strumenti.
2. Se l'indicatore READY è acceso, il veicolo è attivo ed operativo. Spegnere il
veicolo premendo una volta il pulsante power.
3. Il veicolo è già spento se gli indicatori luminosi del pannello strumenti e l'indicatore READY sono spenti. Non spingere il pulsante power perché il veicolo potrebbe avviarsi.
4. Tenere la chiave smart a 5 metri (16 piedi) dal veicolo.
5. Se non è possibile trovare la chiave, scollegare la batteria ausiliaria da 12 V
posta all'interno del bagagliaio.
34
Bloccare le ruote
Inserire il freno di stazionamento
Leva di cambio marcia in posizione P
Disattivare il veicolo (READY-Off)
Pulsante di apertura bagagliaio
Batteria ausiliaria 12 V all'interno
del bagagliaio
35
Interventi di emergenza (Continua)
Manovre di estricazione (Continua)
NOTA:
Prima di scollegare la batteria ausiliaria 12 V, riposizionare, se necessario, i
sedili a regolazione elettrica, il volante inclinabile e telescopico, abbassare i
finestrini, sbloccare le porte, aprire il bagagliaio e il portello carburante secondo necessità. Un dispositivo di rilascio manuale del portello carburante è posizionato nel bagagliaio (vedere la figura nella sezione relativa all'Assistenza
stradale a pagina 56). Una volta scollegata la batteria ausiliaria 12 V, i comandi elettrici non funzioneranno.
Se il veicolo non può essere disattivato con la Procedura #1 descritta nella
pagina precedente, eseguire le manovre di estricazione secondo la procedura seguente.
•
Analisi del luogo dell'incidente
Se l'intervento può essere effettuato senza tagliare la carrozzeria del veicolo (rompendo i cristalli, ecc.) >>> Procedere al Caso 1
Se è necessario tagliare la carrozzeria del veicolo e vi è tempo per interrompere i circuiti ad alta tensione >>> Procedere al Caso 2
Se è necessario tagliare la carrozzeria del veicolo ma non vi è tempo per
interrompere i circuiti ad alta tensione >>> Procedere al Caso 3
Caso 1: Se non è necessario tagliare i cavi di colore o la carrozzeria del veicolo
I cavi di colore arancione sono i cavi dell'alta tensione. Verificare che questi cavi non siano esposti all'interno dell'abitacolo prima di eseguire l'intervento di salvataggio.
! AVVERTENZA:
• In caso di esposizione di qualche cavo, fare riferimento al Caso 2 ed eseguire
la procedura necessaria. Se è necessario tagliare la carrozzeria del veicolo
fare riferimento al Caso 2 e Caso 3 ed eseguire la procedura necessaria.
36
Interventi di emergenza (Continua)
Manovre di estricazione (Continua)
Caso 2: Se è necessario tagliare la carrozzeria del veicolo e vi è tempo per
disattivare i circuiti dell'alta tensione.
Procedura #1
1. Disattivare i circuiti dell'alta tensione:
a) Rimuovere il fusibile IGCT No. 1.
Se il fusibile IGCT No. 1 non può essere rimosso, indossare guanti isolanti e
far scorrere la leva della presa di servizio verso destra. (Lo scorrimento della
leva della presa di servizio attiverà un blocco interno e disattiverà i circuiti ad
alta tensione).
! AVVERTENZA:
• Se in questo momento viene rimossa la presa di servizio, potrebbe generarsi un arco elettrico con il rischio di uno spargimento di metallo fuso. Per evitare ustioni, non rimuovere la presa di servizio dopo aver spostato la leva
verso destra, come descritto nella procedura suddetta.
Rilascio a distanza del cofano
38
Rilascio leva di sgancio del cofano
Rimuovere i copechi vano motore
Rimuovere il coperchio scatola fusibili
Fusibile IGCT No.1
Posizione fusibile IGCT No.1 all'interno
della scatola fusibili vano motore
Coperchio foro di servizio
Presa di servizio
Far scorrere la leva della presa di servizio
39
Interventi di emergenza (Continua)
Manovre di estricazione (Continua)
2. Scollegare la batteria ausiliaria 12 V per disattivare il sistema airbag.
! AVVERTENZA:
• Il sistema SRS rimane alimentato per almeno 90 secondi dopo lo spegnimento del veicolo o dopo lo scollegamento della batteria ausiliaria 12 V.
3. Rimuovere la presa di servizio per disattivare il circuito interno della batteria
HV.
! AVVERTENZA:
• L'alta tensione potrebbe rimanere in alcuni componenti o cablaggi per più di
10 minuti dopo la rimozione della presa di servizio. (Vedere pagina 44 per la
Disposizione dei componenti e cablaggi ad alta tensione). Se è necessario
tagliare i componenti o i cablaggi ad alta tensione, fare riferimento alle
Precauzioni in caso di taglio della carrozzeria del veicolo e iniziare l'operazione di taglio solo dopo che l'alta tensione si sia completamente scaricata.
Se non è possibile eseguire nessuna delle suddette operazioni ed è necessario
tagliare la carrozzeria del veicolo, ma non vi è tempo per disattivare i circuiti ad
alta tensione, procedere al Caso 3
40
Batteria ausiliaria 12 V all'interno del bagagliaio
Rimuovere la presa di servizio
41
Interventi di emergenza (Continua)
Manovre di estricazione (Continua)
Caso 3: Quando è necessario tagliare la carrozzeria del veicolo, ma non vi è
tempo per disattivare i circuiti ad alta tensione, o quando i cavi di colore arancione sono esposti.
Verificare quanto segue prima di tagliare la carrozzeria del veicolo:
I Precauzioni in caso di taglio della carrozzeria del veicolo
II Disposizione dei componenti e cablaggi ad alta tensione
III Sistema SRS Airbag (Disposizione airbag e cablaggi)
I
Precauzioni in caso di taglio della carrozzeria del veicolo
! AVVERTENZA
• Utilizzare una cesoia idraulica per tagliare la carrozzeria del veicolo al fine di
prevenire gravi lesioni per gli addetti all'intervento di emergenza e per i passeggeri. Quando si rimuovono i componenti, prestare attenzione a non toccare le aree indicate di seguito o i cavi di colore arancione esposti.
Aree che potrebbero provocare elettrocuzione dovute all'alta
tensione:
Non tagliare queste aree poiché potrebbero provocare elettrocuzione dovute all'alta tensione.
* Non tagliare mai la batteria HV.
Aree che potrebbero provocare l'attivazione degli airbag laterali a tendina:
Non tagliare queste aree perché queste sono le posizioni dell'equipaggiamento che genera gas ad alta pressione per attivare gli airbag laterali a tendina.
Aree che potrebbero provocare l'attivazione degli airbag laterali e degli airbag laterali a tendina:
Non tagliare queste aree perché ciò potrebbe provocare l'attivazione degli airbag laterali e degli airbag laterali a tendina
a causa di un corto circuito nel cablaggio o dell'impatto dovuto al taglio della carrozzeria.
42
Area cui prestare attenzione durante il taglio della carrozzeria
43
Interventi di emergenza (Continua)
Manovre di estricazione (Continua)
II Disposizione dei componenti e cablaggi ad alta tensione
Gruppo di trasmissione
ibrida
Batteria HV
Chiave smart
Sensore a sfioramento
di sbloccaggio
d
Sensore a sfioramento di sbloc
conducente e pulsante di bl
Compressore
inverter elettrico
Complessivo
inverter
Posizione componenti del sistema Hybrid Synergy Drive
44
III Sistema SRS Airbag (Disposizione airbag e cablaggi)
Airbag laterali
sedile anteriore
Airbag passeggero
Airbag conducente
Airbag ginocchia
conducente
Airbag ginocchia
passeggero
Airbag laterali a
tendina
Airbag laterali
sedile posteriore
Airbag laterali sedile anteriore, airbag ginocchia, airbag laterali a tendina
e airbag laterali sedile posteriore a richiesta
45
Interventi di emergenza (Continua)
Manovre di estricazione (Continua)
•
Stabilizzare il veicolo
Posizionare i supporti direttamente sui punti (4) previsti sotto i montanti anteriori e posteriori.
Non porre i supporti sotto ai cavi di alimentazione ad alta tensione, al sistema
di scarico, o al sistema carburante.
NOTA:
La GS 450h è equipaggiata con un sistema di avvertenza pressione pneumatici che tramite la sua struttura impedisce l'estrazione dello stelo metallico
della valvola con trasmettitore integrale. Rompendo lo stelo con delle pinze o
rimuovendo il cappuccio valvola e la valvola Schrader, verrà rilasciata l'aria
all'interno del pneumatico.
La GS 450h è equipaggiata con sistema delle sospensioni pneumatiche. In
caso di collisione, incendio o guasto, potrebbero verificarsi delle perdite di
aria con il rischio di abbassamento della carrozzeria.
A differenza dei pneumatici convenzionali, quelli run flat, quando sgonfi possono perdere solo 2,54 cm (1 pollice) a causa della rigidità dei supporti rinforzati. Gli addetti all’intervento di emergenza non devono conficcare oggetti
simili ad un coltello negli pneumatici, perchè ciò potrebbe provocare gravi
lesioni alle mani.
•
Accesso verso gli occupanti
Rimozione dei cristalli
Utilizzare la procedura di rimozione cristalli normalmente richiesta.
Competenza per il sistema SRS
Gli operatori devono prestare attenzione quando intervengono nelle vicinanze di airbag non attivati o pretensionatori delle cinture di sicurezza. Gli airbag
frontali a doppio stadio si attivano automaticamente in una frazione di secondo.
Rimozione/Sostituzione delle porte
Le porte possono essere rimosse per mezzo di convenzionali attrezzi manuali di soccorso, elettrici e idraulici. In certe situazioni, potrebbe essere più efficace forzare alcuni punti della carrozzeria per esporre e svitare i bulloni dai
cardini.
46
Punti di sollevamento
Punti di sollevamento
Vista sottoscocca
Stelo valvola in metallo del sensore di pressione
pneumatico con trasmettitore integrale
Stelo valvola in metallo con trasmettitore
integrale installato sulla ruota
Pneumatico Run Flat con supporti rinforzati
47
Interventi di emergenza (Continua)
Manovre di estricazione (Continua)
Rimozione del tetto
La GS 450h è dotata di airbag laterali a tendina . Se inesplosi, è sconsigliato
rimuovere o smantellare il tetto. Gli airbag laterali a tendina sono identificabili dalla presenza di apposite etichette come illustrato in figura.
Smantellamento del cruscotto
La GS 450h è dotata di airbag laterali a tendina. Non rimuovere o smantellare il tetto durante lo smantellamento del cruscotto per evitare di tagliare airbag non inesplosi o dispositivi di gonfiaggio. In alternativa, lo smantellamento del cruscotto può essere eseguito utilizzando un mandrino per cruscotti.
Soccorso tramite cuscino pneumatici di sollevamento
Gli addetti all'emergenza non devono porre cuscini pneumatici di sollevamento sotto i cavi di alimentazione ad alta tensione, il sistema di scarico o il
sistema carburante.
Riposizionamento del volante e dei sedili anteriori
I comandi di regolazione tilt/telescopica del volante e dei sedili sono illustrati
in figura.
NOTA:
La GS 450h è equipaggiata con poggiatesta collegato allo scorrimento del
sedile a regolazione elettrica.
Riposizionare il sedile e il poggiatesta prima di scollegare la batteria ausiliaria da 12 V.
A differenza del sedile del passeggero, il sedile del conducente è dotato di un
pulsante di rilascio nascosto, posto sotto al sedile come mostrato in figura.
48
Airbag SRS laterale
a tendina
Airbag SRS laterale
a tendina
AIRBAG
SRS
GINOCCHIA
Etichette identificative degli airbag laterali, a tendina e integrati nella seduta del sedile
Controlli Tilt e telescopico a comando elettrico
Su
Pulsante di rilascio
bloccaggio
Premere
Comandi sedile anteriore a regolazione
elettrica
Pulsante di rilascio nascosto per
poggiatesta conducente
49
Interventi di emergenza (Continua)
Incendio
Affrontare ed estinguere l'incendio utilizzando per il veicolo le opportune procedure antincendio raccomandate dagli enti preposti all'estinzione di incendi o dai
Vigili del Fuoco (ITA).
•
Agenti estinguenti
È dimostrato che l'acqua è un agente estinguente idoneo compatibile.
•
Attacco iniziale all'incendio
Eseguire un rapido e aggressivo attacco all'incendio.
Deviare il getto in modo da non investire aree idrorepellenti.
Le squadre di soccorso potrebbero non essere in grado di identificare una
GS 450h fintanto che l'incendio non sia stato domato ed abbiano avuto inizio le operazioni di revisione.
•
Incendio nel pacco batterie HV
Se si dovesse sviluppare un incendione nel pacco batterie NiMH HV, il personale di soccorso deve utilizzare un potente getto d'acqua o di schiuma
per estinguere qualsiasi punto di incendio entro l'abitacolo ad eccezione
del pacco batterie HV.
! AVVERTENZA:
• L'elettrolito della batteria NiMH è un alcalino caustico (pH 13.5) che danneggia i tessuti umani. Per evitare lesioni derivanti da contatto con l'elettrolito,
indossare l'adeguato equipaggiamento protettivo.
• I moduli della batteria sono racchiusi in un contenitore metallico, il cui accesso è comunque limitato.
• Per evitare gravi lesioni anche letali generate da ustioni, scosse elettriche,
non aprire mai nè rimuovere il coperchio del pacco batterie ad alta tensione,
neanche in caso di incendio.
Quando i moduli della batteria NiMH della GS 450h vengono fatti bruciare
all'esterno, bruciano rapidamente e possono celermente ridursi in cenere
ad eccezione della parte metallica.
50
Attacco offensivo all'incendio
Allagando normalmente il pacco betterie NiMH HV, con copiose quantità di
acqua, tenendosi a distanza di sicurezza, si potrà efficacemente controllare l'incendio del pacco batterie HV raffreddando i moduli adiacenti della batteria NiMH
fino ad una temperatura inferiore a quella di accensione. I restanti moduli in fiamme, se non spenti dall'acqua, bruceranno completamente.
Tuttavia, l'allagamento del pacco batterie HV della GS 450h non è raccomandato a causa del design della batteria e della posizione che impedisce all'operatore di spargere l'acqua in sicurezza e in modo idoneo attraverso le apposite aperture di ventilazione. Pertanto si raccomanda al comandante di squadra di lasciar
bruciare completamente il pacco batterie HV della GS 450h.
Attacco difensivo all'incendio
Se la decisione intrapresa è quella di contrastare l'incendio utilizzando un attacco difensivo, la squadra antincendio deve mantenersi a distanza di sicurezza e
consentire ai moduli della batteria NiMH di bruciare completamente. Durante
questo intervento difensivo, le squadre antincendio potrebbero utilizzare getti
d'acqua o a spruzzo per proteggersi dall'esposizione oppure per controllare gli
spostamenti del fumo.
Revisione
Durante la revisione, se non ancora effettuata, immobilizzare e disattivare il veicolo. Fare riferimento alle figure a pagina 36. Il coperchio della batteria HV non
deve mai essere aperto o rimosso in nessuna situazione, neanche in caso di
incendio. In caso contrario, il rischio di gravi lesioni dovute a ustioni, scosse elettriche o elettrocuzione potrebbe essere elevato.
•
Immobilizzare il veicolo
Bloccare le ruote e inserire il freno di stazionamento.
Porre la leva di cambio marcia in posizione di stazionamento (P).
•
Disattivare il veicolo
L'esecuzione di una delle due procedure seguenti spegnerà il veicolo e
disattiverà il pacco batterie HV, l'SRS e la pompa di alimentazione benzina.
51
Interventi di emergenza (Continua)
Stoccaggio/Riciclaggio del pacco batterie HV ai NiMH
Lo smaltimento del pacco batterie HV può essere realizzato dalla squadra di
recupero del veicolo senza ulteriori interventi di estrazione o di sversamento. Per
informazioni riguardanti il riciclaggio del pacco batterie HV, contattare il concessionario Lexus più vicino.
Svuotamento dei fluidi
La GS 450h contiene gli stessi fluidi comunemente usati in altri veicoli Lexus, ad
eccezione dell'elettrolito NiMH contenuto nel pacco batterie HV. L'elettrolito della
batteria NiMH è una soluzione caustica alcalina (pH 13.5) che può causare danni
ai tessuti umani. L'elettrolito, tuttavia, è assorbito nelle piastre delle celle e non
fuoriesce o si disperde all'esterno nel caso venga lesionato. Un incidente particolarmente grave, in grado di provocare la lesione sia del contenitore metallico
sia del modulo metallico stesso è un evento piuttosto raro.
Così come si può utilizzare il bicarbonato di sodio per neutralizzare l'elettrolito
fuoriuscito da una batteria all'acido di piombo, una soluzione diluita di acido borico o di aceto può altrettanto essere utilizzata per neutralizzare l'elettrolito fuoriscito da una batteria NiMH.
NOTA:
La fuoriuscita di elettrolito dalla batteria HV è un evento improbabile a causa
della sua struttura particolare e della quantità di elettrolito contenuto all'interno
dei moduli NiMH. Una perdita non giustificherebbe la dichiarazione di un incidente con materiali pericolosi. Gli operatori devono comunque seguire le raccomandazioni descritte nella guida agli interventi di emergenza.
In caso di emergenza, sono necessarie le Schede dei Dati dei Materiali di
Sicurezza (Material Safety Data Sheets (MSDS)).
52
•
Eseguire lo svuotamento dell'elettrolito NiMH adottando il seguente
Equipaggiamento Protettivo Personale (PPE):
Maschera a pieno facciale od occhiali protettivi. Gli elmetti a visiera pieghevoli non sono affidabili per lo svuotamento di elettrolito o acido.
Guanti in gomma, in lattice o in nitrile.
Grembiule protettivo specifico per le soluzioni alcaline.
Stivali di gomma.
•
Neutralizzazione dell'elettrolito NiMH
Utilizzare una soluzione di acido borico o aceto.
Soluzione di acido borico - 800 grammi di acido borico per 20 litri d'acqua
equivalenti a 5.5 once di acido borico per 1 gallone di acqua.
53
Interventi di emergenza (Continua)
Primo soccorso
Gli addetti all'emergenza potrebbero non avere esperienza di esposizione ad
elettrolito NiMH durante l'intervento di soccorso a persone.
L'esposizione all'elettrolito è improbabile eccetto che in caso di grave collisione
oppure a seguito di un trattamento inadeguato. Utilizzare le linee guida descritte
di seguito durante tale esposizione.
! AVVERTENZA:
L'elettrolito delle batterie NiMH è una soluzione alcalina caustica (pH 13.5) che
può causare danni ai tessuti umani. Indossare un idoneo equipaggiamento personale protettivo per evitare il contatto diretto con l'elettrolito.
•
Indossare l'Equipaggiamento Protettivo Personale (PPE)
Maschera a pieno facciale o occhiali protettivi. Gli elmetti a visiera pieghevole non sono affidabili per lo svuotamento di soluzioni alcaline.
Guanti in gomma, in lattice o in nitrile.
Grembiule protettivo adeguato per le soluzioni alcaline.
Stivali in gomma.
•
Assorbimento
Effettuare una prima contaminazione svestendo gli abiti contaminati, quindi disfarsi opportunamente di tutti gli indumenti.
Lavare le zone contaminate con acqua per 20 minuti.
Recarsi al più vicino centro di Assistenza Medica o di Pronto Soccorso.
•
Inalazione in assenza di incendio
In condizioni normali non sono emessi gas tossici.
•
Inalazione in presenza di incendio
I gas tossici sono emessi in quanto prodotti dalla combustione. Tutti i soccorritori in prossimità della zona interessata dall'incendio devono indossare l'adeguato PPE antincendio, incluso l'apparato respiratore autoprotettivo (SCBA).
Allontanare la persona soccorsa dalla zona pericolosa e trasferirla in un
luogo sicuro per somministrarle ossigeno.
Recarsi al più vicino centro di Assistenza Medica o di Pronto Soccorso.
54
• Ingestione
Non indurre vomito.
Far bene alla persona soccorsa una gran quantità d'acqua per diluire l'elettrolito (non dare acqua ad un infermo privo di coscienza).
Se il vomito sopraggiunge spontaneamente, mantenere la persona soccorsa con la testa abbassata e rivolta in avanti per ridurre il rischio di soffocamento.
Recarsi al più vicino centro di Assistenza Medica o di Pronto Soccorso.
Immersione
Se la GS 450h è completamente o parzialmente immersa, gli interventi di emergenza possono essere effettuati in sicurezza, attenendosi alle raccomandazioni
seguenti:
•
•
•
Rimuovere il veicolo dall'acqua
Scaricare l'acqua dal veicolo, se possibile
Seguire la procedura di immobilizzazione e di disattivazione descritta a pagina 34.
55
Assistenza stradale
L'assistenza stradale per la Lexus GS 450h può essere gestita allo stesso
modo dei veicoli Lexus convenzionali, come descritto nelle pagine seguenti.
Leva del Cambio
Analogamente alla maggior parte dei veicoli Lexus, la GS 450h utilizza una
leva di cambio marcia a settori, come mostrato in figura. Tuttavia, la leva di
cambio marcia della GS 450h include una posizione S per i 6 livelli di freno
motore.
Traino
La GS 450h è un veicolo a trazione posteriore, pertanto deve essere trainata
con le ruote posteriori sollevate dal suolo. In caso contrario, ciò potrebbe causare gravi ai componenti del sistema Hybrid Synergy Drive.
•
Il metodo di traino preferibile è quello con un autocarro a pianale aperto.
•
Quando si traina il veicolo con le ruote anteriori poggiate sulla strada, accertarsi di aver rilasciato il blocca sterzo, ponendo la chiave di accensione su
ON.
•
È possibile spostare il veicolo portando la leva di cambio marcia dalla posizione di stazionamento P in folle N, ponendo il commutatore di accensione su
ON, premendo il pedale del freno e spostando la leva di cambio marcia a settori in posizione N.
•
Se non è possibile spostare la leva di cambio marcia dalla posizione P, è previsto un pulsante di sblocco meccanico della leva del cambio, situato vicino
alla leva di cambio marcia, come mostrato in figura.
•
Se non è disponibile un carro attrezzi, in caso di emergenza il veicolo può
essere temporaneamente trainato, utilizzando una cavo o una catena da fissare all'occhiello di traino. Questa manovra può essere eseguita solo su
superfici dure, asfaltate e per brevi tratte a bassa velocità.
56
Punti di sollevamento
Leva di cambio marcia a settori
Rimuovere il coperchio di rilascio
bloccaggio del cambio
Premere il pulsante di rilascio
bloccaggio del cambio
57
Assistenza stradale (Continua)
Dispositivo elettrico di apertura del bagagliaio
La GS 450h è equipaggiata con un dispositivo elettrico di apertura del bagagliaio.
Nel caso di mancanza di alimentazione 12-Volt, è possibile aprire il bagagliaio
con la chiavetta metallica nascosta nella chiave smart.
Dispositivo elettrico di apertura del portello di rifornimento carburante
La GS 450h è equipaggiata con un dispositivo elettrico di apertura portello di
rifornimento carburante. Nel caso di mancanza di alimentazione 12-Volt, il portello può essere aperto solo tramite il rilascio manuale posto all'interno del bagagliaio.
Ruota di scorta
Nel bagagliaio sono presenti il cric, gli attrezzi e la ruota di scorta come mostrato in figura.
NOTA:
Se il veicolo è equipaggiato con sistema opzionale delle sospensioni con barra
stabilizzatrice attiva, non sarà dotato di ruota di scorta.
58
Interruttore di
apertura portello
carburante
Interruttore di
apertura bagagliaio
Interruttori di apertura portello
carburante e bagagliaio
Apertura manuale del bagagliaio
con chiavetta metallica
Rilascio manuale del portello carburante
Attrezzi e ruota di scorta all'interno
del bagagliaio
59
Assistenza stradale (Continua)
Avvio rapido
La batteria ausiliaria 12 V può essere collegata per un avviamento rapido se il
veicolo non può essere avviato e se l'illuminazione della strumentazione appare
flebile o spenta, dopo aver premuto il pedale del freno e spinto il pulsante Power.
La batteria ausiliaria 12 V è collocata all'interno del bagagliaio. Il dispositivo di
apertura del bagagliaio non funzionerà se la batteria ausiliaria è scarica. In tal
caso, per aprire il bagagliaio utilizzare la chiavetta metallica nascosta nella chiave smart.
•
Aprire il bagagliaio e rimuovere il coperchio della batteria ausiliaria 12 V sul
lato conducente.
•
Collegare il cavo di avviamento del positivo della batteria ausiliaria al positivo
della batteria del veicolo.
•
Collegare il cavo di avviamento del negativo della batteria ausiliaria al negativo della batteria del veicolo.
•
Introdurre la chiave all'interno del veicolo, premere il pedale del freno e spingere il pulsante Power.
NOTE:
Se il veicolo non riconosce la chiave dopo aver collegato la batteria ausiliaria,
aprire e chiudere la porta lato conducente a veicolo spento.
Se la batteria interna della chiave è scarica, avvicinare lo stemma Lexus della
chiave al pulsante Power durante la fase di avviamento. Per ulteriori dettagli,
fare riferimento alle istruzioni e alle figure di pagina 18.
•
Il pacco batterie HV ad alta tensione non consente l'avviamento rapido.
Immobilizzatore e allarme antifurto
La GS 450h è dotata di serie di un sistema immobilizzatore e di un allarme antifurto.
•
Il veicolo può essere avviato solo con una chiave registrata.
•
Per disattivare l'allarme antifurto, sbloccare la porta utilizzando il pulsante
della chiave, la chiavetta metallica o il sensore a sfioramento della maniglia.
Il posizionamento su ON del commutatore di accensione o l'avviamento del
veicolo disattiverà l'allarme antifurto.
60
Batteria
ausiliaria 12 V
Batteria 12 V opzionale per sistema
delle sospensioni con barra
stabilizzatrice attiva
Collegamento cavi per avviamento rapido
61