PROGRAMMA FINALE 5EA _ TECNOLOGIE MECCANICHE ED

CLASSE 5 EA –MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA – a.s. 2015-16
PROGRAMMA FINALE DI TECNOLOGIE MECCANICHE ED
APPLICAZIONI – PROF. VALTER PITTONI
Testo: Caligaris-Fava-Tomasello-Pivetta: “Tecnologie Meccaniche ed Applicazioni”, Hoepli,
2° volume, ISBN 978-88-203-5151-9 ; 4 h settimanali x 33 sett. = 132 ore annuali, (secondo
programmaz. ministeriale); in totale circa 124 ore reali.
Proprietà fisico-chimiche, tecnologiche e meccaniche delle principali leghe del campo meccanico
ed orafo. Cenni sui saggi chimici per metalli e leghe, per la produzione in fonderia, cenni sui
controllo su materie prime e prodotti finiti; saggi qualitativi e quantitativi; legali e non legali;
distruttivi e non distruttivi.
Metalli nobili secondo la legislazione italiana; concetto di titolo di leghe orafe e principali titoli in
Italia. Deposizione elettrolitica di metalli preziosi e non, reazione anodica e catodica, schema
generale dell’impianto, grandezze chimico-fisiche tipiche; rodiatura di gioielli in Ag; cenni sulla
elettro-formatura dei gioielli.
Calcolo del costo delle materie prime e delle barre necessarie per un lotto assegnato, dal disegno
del pezzo e dai pesi specifici delle varie leghe. Costo intrinseco di leghe orafe.
Leghe Fe-C: designazione e proprietà degli acciai e ghise.
Acciai comuni al C (non da trattamento termico), classificazione con Rm, e gli elementi presenti.
Acciai speciali al C e legati da bonifica (tempra e rinvenimento), classificazione, principali
elementi di alligazione, trattamenti termici, grafico temperatura-tempo della bonifica; ripasso sulla
prova di durezza HRC.
Acciai per molle, al C e legati.
Acciai inossidabili, proprietà e denominazione; elementi in lega;
Cenni sugli acciai Maraging o da invecchiamento martensitico.
Ghise: caratteristiche, proprietà, denominazioni.
Leghe dell’alluminio: proprietà e caratteristiche principali.
Leghe del rame: bronzi, ottoni;
Leghe del magnesio: electron.
Leghe per utensili da produzione metal-meccanica: caratteristiche ed evoluzione storica.
Taglio alle macchine utensili: scelta delle principali condizioni di taglio, velocità di taglio,
avanzamento, velocità di avanzamento, tempi di passata o di taglio, leghe per utensili ed influenza
sulla produttività di officina; tempi di passata in sgrossatura e finitura.
Principali prove di laboratorio tecnologico meccanico: prova di trazione, provino, grafici
caratteristici; concetto di tensione interna normale ; tensione ammissibile am per gli acciai;
tensione di rottura R o Rm per le varie leghe Fe-C e leghe di alluminio, titanio. Vari tipi di
sollecitazione su pezzi meccanici: tensioni interne corrispondenti  e , am e am.
Trattamenti termici leghe Fe-C: tempra, rinvenimento, (bonifica). Grafici caratteristici. Problema
della ossidazione e metodi per evitarla; zincatura acciai. Pulizia chimica delle varie leghe, (Fe-C,
Al), con bagni acidi o basici, (pH), o elettrochimica, (soluzioni di idrossido di sodio NaOH).
Indurimento superficiale di acciai e trattamenti termochimici:
acciai da cementazione, comuni e legati; principali caratteristiche della cementazione solida; cenni
sulla liquida e gassosa; acciai speciali al C, e legati da tempra superficiale, (riscaldamento
localizzato a fiamma, resistenze o induzione elettriche); acciai da nitrurazione e trattamento
termochimico di nitrurazione .
Pneumatica: concetto, unità di pressione; parti dell’impianto; gruppo FLR; valvole, circuiti, schemi
e realizzazione in Laboratorio, da equazioni assegnate, o grafici delle varie fasi. Funzioni logiche
principali, tabelle della verità; uso in campo pneumatico. Comando di sicurezza a due mani.
Lavorazioni CNC: profilo del pezzo; tabella dei punti del profilo; realizzazione di un programma
di taglio al tornio CNC a blocchi singoli, ed esecuzione alla macchina; funzioni M, F, G. Scelta
1
delle condizioni di taglio dalla lega in lavorazione e dal tipo di utensile; esempi di cicli fissi, G68
(per profili rettilinei), G66 (per profili rettilinei ed interpolazione circolari); preparazione di
programmi ed esecuzione al tornio CNC.
Cambi di velocità per motociclette, tornio e ruote dentate: diagramma a ventaglio nei rapporti,
modifica pignone-corona: condizione fra numero denti ed interasse per cambi a ruote scorrevoli;
momento torcente Mt, potenza, rotazione nel S.I. e nel vecchio S.T.; programma in Excel. Calcolo
raggio di rotolamento R dalla sigla ruota-gomma.
Impianto di sollevamento con motore elettrico, riduttore a ruote dentate, calcolo della potenza
del motore, considerando il rendimento meccanico delle coppie di ruote dentate e velocità di
sollevamento vp assegnata; rotazione, angolo in radianti e velocità ; vincoli, controlli e
manutenzione riduttore, impianto olio. Cenni sui meccanismi reversibili, e servosterzo automobili.
Ruote dentate cilindriche a denti diritti, e cenni su altri tipi; disegno dente, modulo m e
proporzionamento geometrico completo; rapporto di trasmissione ; meccanismo riduttore o
moltiplicatore; rilevamento di una ruota dentata costruita, (calcolo del modulo m); controllo con il
calibro Wildhaber. Calcolo modulo m a resistenza dente.
Vincoli con cuscinetti vari, classificazione, corpi volventi di vario tipo; bronzine, leghe; coeff. di
attrito f nei due casi; verifica a pressione specifica ps ed al prodotto ps*vp per bronzine; calcolo
potenze assorbite per cuscinetti e bronzine in un albero, e per un albero a gomito di un motore a sei
cilindri a combustione interna.
Molle ad elica cilindrica: disegno, dati per l’ordine, rilevamento di molle ad elica cilindrica e del
loro grafico K di elasticità/rigidità, e cenni su molle a K variabile; verifica a torsione del filo; Wt,
modulo di resistenza a torsione di varie sezioni; tensione normale ammissibile am e tangenziale
am per acciai; calcolo di semplici pezzi, (alberi), a Mf, (con formule di Wf), Mt, e momento
flettente ideale da Mf+Mt. Chiave dinamometrica per il Mt.
Impianto di frenata di veicoli: schema semplificato, pressione nel cilindro comando e cilindretti
delle pastiglie “ferodo”, dalla forza di frenata al pedale; momento frenante sul disco della ruota.
Classi di resistenza viti, bulloni e dadi; fasi di elettroricalcatura e stampaggio di bulloni ad alta
resistenza.
Cenni su sostanze inquinanti da processi di combustione.
Produzione metal-meccanica e principi generali della organizzazione aziendale.
Principi generali di organizzazione aziendale; aziende pubbliche e private; imprese individuali o
collettive; principali forme societarie: società in nome collettivo, (s.n.c.), società in accomandita;
società a responsabilità limitata, (s.r.l.), società per azioni, (s.p.a). Cenni sul mercato e le sue leggi;
legge e grafico domanda-offerta. Struttura ed Organigramma delle aziende; settore commerciale,
amministrativo, tecnico, (varie parti del settore tecnico). Definizione di Lay-out di macchine ed
impianti tecnici.
Cenni sul problema della programmazione della produzione; diagramma di Gantt o di carico
macchine.
Arezzo, 15-05-2016
Prof. Valter Pittoni
Compresenza: Prof. Salvatore La Gatta
Rappresentanti della Classe 5EA:
2