R o bo t i c Robot ca a e nu uov o ve e tecnologie t ecn ologi e I robot si sono evoluti!!! da 2 1 1 Robosapien V2 Robosapien si è evoluto! Dopo il grande successo ottenuto con Robosapien, i creatori hanno sviluppato una nuova versione con alcune importanti migliorie: Robosapien V2. La seconda generazione è in grado di compiere movimenti biomeccanici molto fluidi (può piegarsi, voltarsi da una parte all altra, sedersi, sdraiarsi e alzarsi, senza perdere l equilibrio), ed è dotato di sofisticati sensori e videocamere che gli permettono di interagire con gli oggetti e le persone che lo circondano. Robosapien V2 può parlare, cantare, ballare, giocare, raccogliere e lanciare oggetti, e fare persino mosse di kung fu. Caratteristiche. Telecamera: permette di riconoscere i colori e di interagire con gli oggetti e le persone. Visione IR: rileva ed evita gli ostacoli, segue gli oggetti in movimento. Sistema di rilevazione stereo del suono: sente e reagisce ai suoni. Funzioni pre-programmate: 100; modalità demo: 4; modalità di programmazione: 4; controllo: vocale, radiocomando, programmato. Altezza: 60 cm; peso: 6 kg; alimentazione robot: 6 batterie alcaline tipo D da 1,5 V (non comprese) + 4 batterie alcaline tipo mini stilo AAA da 1,5 V (non comprese); alimentazione radiocomando: 3 batterie alcaline tipo mini stilo AAA da 1,5 V (non comprese). Contenuto della confezione: Robosapien V2, radiocomando infrarossi, 1 pallina da bowling verde, 3 birilli rossi. ROBOSAPIEN V2 € 310,00 3 3 2 Robosapien Robosapien è un mini Robot progettato da Mark Tilden, scienziato della NASA e padre della tecnologia BEAM . Robosapien è in grado di compiere movimenti fluidi, di camminare in modo lento o veloce, è dotato di braccia completamente funzionali con due tipi di presa delle mani; 67 funzioni pre-programmate: presa, lancio, calcio, danza, kung-fu, rap e molte altre ancora; 4 modalità di programmazione e 3 modalità dimostrative. All accensione Robosapien si sveglia con uno sbadiglio, quando è inutilizzato per lungo tempo si addormenta e russa. Sensori programmabili per un massimo di 6 comandi inviabili mediante il tocco o la voce. Programma master per eseguire fino a 14 comandi in modo del tutto automatico. Completamente programmabile da telecomando remoto: fino a 84 passi 204 120▪ 00 di programma con 4 modalità di programmazione per un funzionamento avanzato; riflessi programmabile a stimoli sonori e tattili. Lunga durata delle batterie. Robosapien è alto 36 centimetri. Non è richiesto alcun computer, tutte le funzioni sono controllate tramite un telecomando ergonomico a raggi infrarossi. Robosapien funziona per oltre 6 ore con batterie normali. Caratteristiche: altezza 36 cm; peso 3 kg; alimentazione robot: 4 batterie alcaline tipo D da 1,5 V (non comprese); alimentazione radiocomando: 3 batterie alcaline tipo mini stilo AAA da 1,5 V (non comprese). Contenuto della confezione: Robosapien, radiocomando infrarossi, bicchierino da raccogliere. ROBOSAPIEN € 120,00 Robosapien RS Media RS Media è una versione evoluta del Robosapien V2 con nuove risorse: memoria interna da 40 MB, display LCD a colori sul petto, woofer sulla schiena e altoparlanti stereo nelle mani, telecamera per scattare foto, catturare immagini video e inseguire gli oggetti. Utilizzando il software per PC, compreso nella confezione, è possible scaricare e trasferire dati su Robosapien RS Media via USB o memoria SD Card. Grazie al suo display LCD è possibile vedere foto, video e giocare con videogiochi(Java), mentre gli altoparlanti diffondono la vostra musica preferita. Potrete creare una personalità unica per il vostro Robosapien RS Media usando il software (compreso) Personality Editing Suite. Scegliete e scaricate: azioni, suoni e file voce o createli voi stessi. Come Robosapien V2, anche questa versione è in grado di compiere movimenti biomeccanici Ulteriori informazioni, datasheet e acquisti on-line: www.futurashop.it Robotica Robot i ca e nuove n uov e tec t ecn no ologi logie da 95▪ 00 5 4 6 molto fluidi (può piegarsi, voltarsi da una parte all altra, sedersi, sdraiarsi e alzarsi, senza perdere l equilibrio), ed è dotato di sofisticati sensori e videocamere che gli permettono di interagire con gli oggetti e le persone che lo circondano. Robosapien RS Media può: parlare, cantare, ballare, giocare, raccogliere e lanciare oggetti, fare persino mosse di kung fu, interagire con Robosapien, Robosapien V2, Roboptile e Roboraptor . Caratteristiche: Telecamera: permette di riconoscere i colori e di interagire con gli oggetti e le persone; visione IR: rileva ed evita gli ostacoli, segue gli oggetti in movimento; sistema di rilevazione stereo del suono: sente e reagisce ai suoni; modi programma: 5; controllo: vocale, radiocomando, programmato. Altezza 60 cm, peso 7 kg. Alimentazione robot: 6 batterie alcaline tipo D da 1,5 V (non comprese) + 4 batterie alcaline tipo stilo AA da 1,5 V (non comprese); alimentazione radiocomando 3 batterie alcaline tipo mini stilo AAA da 1,5 V (non comprese); contenuto della confezione: Robosapien RS Media, radiocomando infrarossi, Software Personality Editing Suite(in lingua inglese), manuale in lingua inglese. ROBOSAPIENRSMED € 560,00 4 Robopet Robopet è un piccolo robot radiocomandato a quattro zampe, dotato di sensori all infrarosso in grado di rilevare ed evitare gli ostacoli. Interagisce con Robosapien V2. Completo di radiocomando (batterie non comprese). Carattaristiche. Movimenti: cammina, corre, si siede, rotola, ecetera; atteggiamenti: curioso, arrabbiato, triste e rude; visione Infrarossi: rileva ed evita gli ostacoli; sensori sonori: reagisce ai suoni; emette suoni digitali che imitano il verso di animali; modalità cane da guardia; risponde ai comandi da Robosapien V2, funzione sleep e auto spegnimento. ROBOPET € 95,00 5 Roboraptor Roboraptor è un robot radiocomandato bipede in grado di camminare, correre, muovere la testa e la coda. Roboraptor è dotato di sensori infrarossi che gli permettono di rilevare ed evitare gli ostacoli. Completo di radiocomando (batterie non comprese). Roboraptor interagisce con Robosapien V2. Caratteristiche: movimenti bipedi fluidi: cammina, corre; movimenti realistici: muove la testa, il collo e la coda; disponibilità di tre atteggiamenti distinti: cacciatore, prudente e gioco; comportamento: caccia/aggressivo, nervoso/prudente, amichevole. Multi sensori: sensori tattili nella coda, mento e bocca. Il sistema di visione infrarosso rileva gli oggetti che si trovano nel suo percorso o che si avvicinano a lui. Risponde ai comandi da Robosapien V2. Funzione auto spegnimento. Modalità Demo. Più di 40 funzioni pre-programmate. Alimentazione: 6 batterie stilo 1,5 V tipo AA , 3 mini stilo 1,5 V tipo AAA (non incluse). ROBORAPTOR € 135,00 00 6 Roboreptile Roboreptile è un robot radiocomandato a quattro zampe dalle sembianze di un dinosauro. Roboreptile cammina, corre, esplora e interagisce con l ambiente circostante in cerca di una preda, attaccando e ruggendo. Dotato di sensori all infrarosso in grado di rilevare ed evitare gli ostacoli. Completo di radiocomando (batterie non comprese). Caratteristiche: movimenti: cammina, corre, muove la coda e la testa; sensori infrarossi: rileva ed evita gli ostacoli; sensori tattili: interagisce agli stimoli umani. Autonomo (default): affamato ed aggressivo, esplora e interagisce con il suo ambiente in cerca di una preda, attaccando e ruggendo. Modalità protezione: attiva la visione infrarossi ed il sensore sonoro. Modalità affamato: è il suo umore naturale (default). Modalità soddisfatto: si calma dopo aver mangiato. Modalità incappucciato: è sottomesso, si sveglia affamato o si addormenta. ROBOREPTILE € 135, 135,00 ,00 Libellula radiocomandata La libellula FlyTech è il primo insetto radiocontrollato al mondo. Costruita in materiale ultraleggero e resistente agli urti, è in grado di volare anche in piccoli spazi con possibilità di selezionare la modalità di volo (esperto o principiante). Funziona sia all interno che all aperto con portata massima 15 metri. La libellula FlyTech si ricaricata direttamente dal radiocomando. Specifiche tecniche: lunghezza ali 40 cm circa, alimentazione con batteria ricaricabile ai polimeri di litio, autonomia di volo di 7 minuti circa, tempo di ricarica: 20 - 40 minuti. Radiocomando: canale 1 velocità movimento ali, canale 2 controllo velocità rotore di coda, alimentazione: 6 batterie 1,5 V AA (non incluse) La confezione comprende: Libellula, 1 set di ali di ricambio, il radiocomando e le istruzioni (in inglese). LIBELLULARC € 78,00 Robotica e nuove tecnologie 205 R o bo t i c a e n u o ve tecnologie Robot programmabili in scatola di montaggio Robot Spider Robot Carbot Robot Filippo È un veicolo a tre ruote che si muove tramite due servo motori (di quelli usati negli aeromodelli) pilotati da un microcontrollore. CarBot è l ideale strumento didattico per iniziare ad utilizzare un microcontrollore. Il micro, infatti, consente di pilotare, tramite gli opportuni segnali inviati alle sue porte, i due servomotori ed acquisire, sempre tramite delle porte, i segnali ricevuti da sensori esterni, nella fattispecie quelli dei microswitch collegati ai due baffi. Filippo è un bipede che si muove utilizzando due supporti che assomigliano a due gambe con i relativi piedi; per camminare utilizza il servo motore anteriore per spostare il baricentro da un lato o dall altro all interno dell area occupata dai piedi, ed il servo motore centrale per muovere le gambe avanti e indietro. Poiché le gambe sono connesse allo stesso motore quando una avanza l altra retrocede; sincronizzando i servomotori si ottengono tutti i 36 movimenti base che permettono al robot di avanzare, retrocedere o ruotare su se stesso. Codice MED1 MED1A Descrizione Kit completo Kit senza motherboard Prezzo € 195,00 120,00 Codice MED2 MED2A Descrizione Kit completo Kit senza motherboard Prezzo € 220,00 145,00 Spider è in grado di camminare avanti, indietro e di girare su se stesso. Nel corpo sono assemblati gli elementi che permettono i movimenti, ovvero i tre motori che consentono di ottenere il movimento di tutte le sei zampe. Due microswitch permettono a Spider di rilevare l ostacolo e quindi cambiare direzione. Modificando il sorgente del firmware col quale è programmato il microcontrollore, è possibile personalizzare a piacere il robot. Codice MED3 MED3A Descrizione Kit completo Kit senza motherboard Prezzo € 250,00 175,00 Mini robot in scatola di montaggio Robot sei zampe Robot car Rana robot Costruisci questo robot e scopri come può essere divertente abbinare l elettronica alla meccanica! L automobile cambia direzione automaticamente quando rileva del rumore o se colpisce un oggetto. Alimentazione: 2 batterie 1,5V AA (non comprese). Dimensioni: 110 x 90 x 60 mm. KSR1 € 22,00 La rana robot si muove in avanti quando rileva il suono e ripete in sequenza i seguenti movimenti: andata, arresto, gira a sinistra, arresto, gira a destra, arresto. Completo di due set di motori e ingranaggi. Alimentazione sezione meccanica: 2 batterie 1,5V AA (non comprese); sezione elettronica: batteria 9V (non compresa). Dimensioni 90 x 125 x 100mm. KSR2 € 24,00 Robot Escape 34▪ 00 Un modo divertente per avvicinarsi al mondo dell elettronica e della robotica! Bellissimo robot in scatola di montaggio completo di tutte le parti elettroniche e meccaniche. Il modello dispone di tre emettitori ed un ricevitore all infrarosso con i quali è in grado di rilevare gli ostacoli; il microcontrollore interno elabora le informazioni e agisce sui due motori di cui è dotato in modo da evitare gli ostacoli. I due motori controllano le sei zampe con le quali il robot si muove. Il kit comprende due differenti set di zampe. Per la sequenza di montaggio sono disponibili dettagliate istruzioni. Alimentazione: 4 x 1,5V AAA (batterie non incluse); dimensioni 140 x 150 x 100mm. KSR4 € 34,00 206 34▪00 Utilizza dei diodi led emettitori all infrerosso come occhi per rilevare gli ostacoli presenti sul suo percorso e aziona di conseguenza le sue 6 zampe per cambiare direzione; continua a curvare fino a quando l ostacolo permane per poi riprendere il suo cammino. Alimentazione sezione meccanica: 2 batterie 1,5V AA (non comprese), sezione elettronica: batteria 9V (non compresa). Dimensioni 135 x 125 x 95mm. KSR3 € 28,00 Robot Scarabeo Bellissimo robot in scatola di montaggio completo di tutte le parti elettroniche e meccaniche. Lo scarabeo robot dispone di 2 sensori di tipo touch (posizionati sulle pinze frontali) che gli consentono di rilevare e quindi di evitare gli ostacoli trovati sul suo percorso. Le manovre che questo bellissimo robot compie sono: avanti, indietro, destra, sinistra e stop. Può essere programmato in modo che possa compiere dei movimenti prestabiliti. Il kit viene fornito con 2 differenti set di zampe. Per la sequenza di montaggio sono disponibili dettagliate istruzioni. Alimentazione: 4 x 1,5V AAA (batterie non incluse); dimensioni 175 x 145 x 85mm. KSR5 € 34,00 Robot Ladybug Bellissimo robot in scatola di montaggio completo di tutte le parti elettroniche e meccaniche. Il robot dispone di sensori a diodi infrarossi, che gli permettono di rilevare e quindi di evitare gli ostacoli che trova sul suo percorso. Il kit viene fornito con 2 differenti set di zampe. Per la sequenza di montaggio sono disponibili dettagliate istruzioni. Alimentazione: 4 x 1,5V AAA (batterie non inclu- 26▪00 se); dimensioni 120 x 150 x 85 0mm. KSR6 Ulteriori informazioni, datasheet e acquisti on-line: www.futurashop.it € 26,00 Robotica e nuove tec n o l o g i e Robot carro armato Titan Tank Robot calciatore Botball da controllare grazie alle 6 ruote motrici di cui dispone. Rinculo ed effetto sonoro dello sparo particolarmente realistico. Telecomando IR multicanale per sfide simultanee fino a quattro giocatori senza alcuna interferenza. Non è necessaria alcuna operazione di saldatura. Fornito in scatola di montaggio completo di tutte le parti elettroniche e meccaniche. Specifiche: alimentazione telecomando IR: 4 x 1,5 V batterie stilo (tipo AA, non incluse); alimentazione Titan Tank : 4 x 1,5 V batterie ministilo (tipo AAA, non incluse). KSR8 € 58,00 Costrusci il tuo Titan Tank e sconfiggi il carro armato nemico in realistiche battaglie senza esclusione di colpi. Il Titan Tank ruota automaticamente di 90°quando viene colpito da un altro Titan Tank e, se colpito per quattro volte di seguito, continua a ruotare su se stesso riproducendo il suono di una sirena. Estremamente agile e facile robot Botball : 2 x 1,5 V batterie stilo (tipo AA, non incluse); 1 batteria 9 V (non inclusa). KSR9 € 58,00 Microbug elettronico Robot strisciante Robot a forma di insetto che cerca la luce e corre sempre verso di essa. Dotato di due motori elettrici e occhi a LED che indicano la direzione verso cui punta il robot. Funziona con due pile 1,5V AAA (non incluse). Dimensioni: 110 x 90mm. MK129 € 19,00 Robot miniatura a forma di insetto con contenitore plastico: cerca la luce e corre sempre verso di essa. Due motori subminiatura guidano il robot, occhi a LED indicano la direzione verso cui punta il robot: si ferma nel buio totale. Funziona con due pile 1,5V AAA (non incluse). Dimensioni: 130 x 90 x 50mm. MK165 € 19,50 Mini robot Robot miniatura a forma di insetto, colorato vivacemente. Il Microbug cerca la luce e corre sempre verso di essa grazie a due motori subminiatura. La sensibilità alla luce è regolabile e consente un corretto funzionamento in qualsiasi condizione di illuminazione. Occhi a LED indicano la direzione verso cui punta il robot. Funziona con due pile 1,5V AAA (non incluse) Dimensioni: 100 x 60 mm. MK127 € 14,50 Sfida i tuoi amici in emozionanti partite di calcio con il bellissimo robot Botball . Tre motori separati consentono movimenti fluidi, precisi ed estremamente realistici: dribbling, passaggio, tiro in porta. Grazie al telecomando IR multicanale è possibile organizzare partite tra quattro giocatori, e controllare il proprio Botball senza interferire con quello degli altri: da provare!! Fornito in scatola di montaggio completo di tutte le parti elettroniche e meccaniche. Specifiche: alimentazione telecomando IR: 4 x 1,5 V batterie stilo (tipo AA, non incluse); alimentazione 19▪00 Mini robot in legno Tyrannomech 19▪00 Modello motorizzato in legno facilmente realizzabile da chiunque. Consente di prendere confidenza con i sistemi di trasmissione del moto, dagli ingranaggi alle pulegge. Non richiede l impiego di un saldatore né di alcun tipo di colla.Trasmissione ad ingranaggi. Fornito con: scatola ingranaggi, struttura preassemblata, ingranaggi, alberini, interruttore, motore, portabatteria e tutti i particolari necessari al montaggio. Alimentazione: 2 x AA (batterie a stilo 1,5V cad. non comprese); dimensioni: 410 x 175 x 75mm. KNS1 € 19,00 Stegomech Modello motorizzato in legno facilmente realizzabile da chiunque. Consente di prendere confidenza con i sistemi di trasmissione del moto, dagli ingranaggi alle pulegge. Non richiede l impiego di un saldatore né di alcun tipo di colla. Trasmissione ad ingranaggi. Fornito con: scatola ingranaggi, struttura preassemblata, ingranaggi, alberini, interruttore, motore, portabatteria e tutti i particolari necessari al montaggio. Alimentazione: 2 x AA (batterie a stilo 1,5V cad. non comprese); dimensioni: 370 x 100 x 180mm. KNS2 € 19,00 0 19▪00 Robotica e nuove tecnologie 207 R o bo t i c a e n u o ve tecnologie Skeleton Robomech Modello motorizzato in legno facilmente realizzabile da chiunque. Consente di prendere confidenza con i sistemi di trasmissione del moto, dagli ingranaggi alle pulegge. Non richiede l impiego di un saldatore né di alcun tipo di colla. Trasmissione ad ingranaggi. Fornito con: scatola ingranaggi, struttura preassemblata, ingranaggi, alberini, interruttore, motore, portabatteria e tutti i particolari necessari al montaggio. Alimentazione: 2 x AA (batterie a stilo 1,5V cad. non comprese); dimensioni: 90 x 210 x 80mm. KNS3 € 19,00 20▪00 Modello motorizzato in legno facilmente realizzabile da chiunque. Automech Coptermech Modello motorizzato in legno facilmente realizzabile da chiunque. Consente di prendere confidenza con i sistemi di trasmissione del Consente di prendere confidenza con i sistemi di trasmissione del moto, dagli ingranaggi alle pulegge. Non richiede l impiego di un saldatore né di alcun tipo di colla. Trasmissione con ingranaggi. Fornito con: scatola ingranaggi, struttura preassemblata, ingranaggi, alberini, interruttore, motore, portabatteria e tutti i particolari necessari al montaggio. Alimentazione: 2 x AA (batterie a stilo 1,5V cad. non comprese); dimensioni: 100 x 100 x 290mm. KNS8 € 20,00 moto, dagli ingranaggi alle pulegge. Non richiede l impiego di un saldatore né di alcun tipo di colla. Trasmissione ad ingranaggi. Fornito con: scatola ingranaggi, struttura preassemblata, ingranaggi, alberini, interruttore, motore, portabatteria e tutti i particolari necessari al montaggio. Alimentazione: 2 x AA (batterie a stilo 1,5V cad. non comprese); dimensioni: 240 x 85 x 95mm. KNS4 € 19,00 Modello motorizzato in legno facilmente realizzabile da chiunque. Consente di prendere confidenza con i sistemi di trasmissione del moto, dagli ingranaggi alle pulegge. Non richiede l impiego di un saldatore né di alcun tipo di colla. Trasmissione con pulegge. Fornito con: scatola ingranaggi, struttura preassemblata, ingranaggi, alberini, interruttore, motore, portabatteria e tutti i particolari necessari al montaggio. Alimenta- 21▪ zione: 2 x AA (batterie a stilo 1,5V cad. non comprese); dimensioni: 240 x 85 x 95mm. KNS5 € 19,00 Set di ingranaggi per modelli in legno Trainmech Modello motorizzato in legno facilmente realizzabile da chiunque. Consente di prendere confidenza con i sistemi di trasmissione del moto, dagli ingranaggi alle pulegge. Non richiede l impiego di un saldatore né di alcun tipo di colla. Trasmissione con pulegge ed ingranaggi. Fornito con: scatola ingranaggi, struttura preassemblata, ingranaggi, alberini, interruttore, motore, portabatteria e tutti i particolari necessari al montaggio. Alimentazione: 2 x AA (batterie 19▪00 00 a stilo 1,5V cad. non comprese); dimensioni: 218 x 95 x 150mm. KNS6 € 21,00 Scatola ingranaggi completa di motore con doppio set di ingranaggi per modificare la velocità dei modelli. Adatta ai modelli motorizzati in legno della serie KSN. Contenuto: motore, 2 set di ingranaggi, struttura metallica, accessori. KNS7 € 8,00 Servomotori 1 da 15▪00 2 3 Servocontrolli completi di accessori: ideali in tutte le applicazioni dove è richiesta una dimensione compatta ed una coppia molto Codice MOTSER1 MOTSER2 MOTSER3 SERVOS03T 208 Rif. 1 2 3 4 4 Peso 16 g 10 g 9g 46 g elevata. I servo sono in grado di mantenere la posizione in modo estremamente preciso. Adatti per applicazioni robotiche e modellismo. Alimentazione 6 Vdc 4,2Vdc 6Vdc 4,2Vdc 6Vdc 4,8 Vdc 6 Vdc Coppia di torsione 1,50kg/cm 1,20kg/cm 1,20kg/ cm 7,20 kg/ cm Velocità 0,16s/60° 0,12s/60° 0,12s/60° 0,33 sec/60° Dimensioni 28 x 13 x 28,5mm 24,5 x 12 x 23,3mm 24 x 12 x 23mm 39,5 x 20 x 39,6 mm Prezzo € 15,00 15,00 17,00 18,50 Ulteriori informazioni, datasheet e acquisti on-line: www.futurashop.it Robotica e nuove tec n o l o g i e Motori DC per robotica Motori DC Motore elettrico miniaturizzato per impieghi generici. da Codice Rif. Alimentazione MOT1 MOT2 MOT3 1 2 3 3Vdc / 350mA 6Vdc / 340mA 12Vdc / 160mA 1▪ 10 Motoriduttore 12VDC con encoder 1 2 Motoriduttore 12VDC - 43:1 9▪ 1 e robot FOX Elettronica In n.112. Specifiche: coppia: 3,8Ncm; velocità 40rpm; velocità senza carico 60rpm; consumo 50mA; consumo senza carico < 20mA; lunghezza 41mm; Ø esterno 27mm; peso circa 55g. L1491243 € 12,00 2 Motoriduttore a 12Vdc con encoder ad effetto di Hall, rapporto di riduzione 30:1, dotato di condensatore per la soppressione dei disturbi. Specifiche: alimentazione 12Vdc; coppia 1,5 kg/cm; velocità: 170rpm; velocità senza carico 216rpm; consumo 530mA; consumo a vuoto 150mA; consumo in stallo 2,5A; numero impulsi per ogni giro dell asse: 360. EMG30 € 51,00 Il motoriduttore GM2 è un alternativa a basso costo ai servo con rotazione continua. Il rapporto di riduzione è di 224:1 con una velocità di 38rpm (leggermente più lento di un servo), l alimentazione è di soli 5Vdc con un consumo di 52mA (600 mA in stallo). La confezione comprende una unità. Cod. Rif. Dimensioni Prezzo € GM2 1 55x48x23mm 9,00 GM3 2 70x22,5x37mm 9,70 Motore passo-passo Double Gearbox Doppio motoriduttore composto da due motori indipendenti e una serie di ingranaggi. Le configurazioni possibili dei rapporti sono 12,7:1 - 38,2:1 - 114,7:1 e 344,2:1. E possibile montare rapporti differenti per ciascun lato. Dal dispositivo escono due assi esagonali della lunghezza di 50mm da 00 3 Ø Corpo Lunghezza Giri max Prezzo motore totale a vuoto € 24mm 38mm 12511rpm 1,10 24mm 45mm 13679rpm 2,50 27,7mm 51mm 11000rpm 3,20 Motoriduttore a 12Vdc con rapporto di riduzione 43:1, dotato di soppressore disturbi VDR. Utilizzato nel progetto robot RUN, pubblicato sulla rivista Elettronica In n. 111 Motoriduttore 224:1 con Ø di 3mm sui quali vengono inserite le ruote del robot. I motori funzionano con una tensione da 3 a 6 Vdc. DGEARBOX € 14,00 Ideale per tutte le applicazioni nelle quali è richiesta precisione nello spostamento angolare e nella velocità di rotazione come ad esempio nel campo della robotica e dei servomeccanismi. Specifiche: resistenza 170 ohm; alimentazione 12Vdc; corrente 60mA; impedenza 200 ohm; angolo passo-passo 7,5°/ 48; rapporto di riduzione 1/85; coppia 350gcmf; coppia di stallo 650gfcm; temperatura d esercizio 45° C; rumorosità 40dB. MOTS2 € 15,00 Driver per motori Driver 50V 5A per 2 motori DC Il modulo MD22 è un potente driver per pilotare in modo indipendente due motori DC. Può essere controllato tramite I2C bus, in modo analogico (0 V indietro, 2,5 V stop, 5 V avanti) o RC mode (collegato al ricevitore di un radiocomando tipo modellismo). Specifiche: tensione di alimentazione per logica di controllo 5V/50mA; tensione motori fino a 50Vdc; dimen- sioni: 110 x 52 x 25mm. MD22 € 90,00 Micro driver seriale per motori Questo piccolo modulo, interfacciato alla porta seriale di un microcontrollore, può controllare un massimo di 2 motori DC in modo indipendente (avanti, indietro e regolando la velocità in 127 passi). Caratteristiche: alimentazione modulo da 2,5 a 5,5Vdc; alimentazione motori da 1,8 a 9Vdc (massimo 2A con singolo motore, con due motori la corrente è di 1A per ciascuno). MDSMC € 32,00 Micro driver seriale per servomotori Dispositivo in grado di gestire fino a 8 servomotori (RC) che dispone di due ingressi differenti: uno per segnali RS232 (PC) e uno per segnali con livelli TTL (microcontrollore). Dimensioni 23 x 23mm; alimenta- zione: 5÷6Vdc; consumo 5mA. MSSC €2 22,00 2,,00 Driver 12VDC 2A per 2 motori + ENCODER Driver con controllo I2C che può essere interfacciato ad una vasta gamma di microcontrollori come: PICAXE, OOPic, BS2p, PIC, AVR, 8051 s ecc. Indicato per essere utilizzato con i motoriduttori EMG30. È in grado di leggere i dati provenienti dai motori provvisti di encoder e ne determina la direzione e la distanza percorsa. Pilota due motori con controlli indipendenti con possibilità di leggere la corrente dei motori e la tensione della batteria. Caratteristiche: tensione alimentazione 12Vdc; uscita da 5Vdc 300mA (1A max); funzione per variare la velocità e la direzione dei motori. MD23 € 73,00 Driver seriale per motori in kit Interfacciato alla porta seriale di un microcontrollore, può pilotare 2 motori DC (corrente massima 1A cadauno) in modo indipendente (avanti, indietro e regolando la velocità in 127+127 passi). Alimentazione modulo da 5,6 a 25 Vdc. DSMC12 (kit) € 28,00 Driver per motori DC 30A Compatto driver di potenza per motori DC, basato sul chip VNH3SP30. Interfacciando un microcontrollore o un circuito di controllo è possibile scegliere il verso e la velocità di rotazione del motore. Nel circuito è inoltre presente un MOSFET per proteggere il circuito dall inversione della polarità della tensione di alimentazione. DRIVER30A Robotica e nuove tecnologie € 34 34,00 00 209 R o bo t i c a e n u o ve tecnologie Sistemi a ultrasuoni Elettronica per robot Metro ad ultrasuoni da 15 cm a 6 m Interfaccia da USB a I2C 19▪ Si possono collegare fino a 16 sensori allo stesso bus. Particolarmente indicato per la realizzazione di robot. Caratteristiche: alimentazione 5Vdc; consumo circa 4 mA; peso 4,6g; dimensioni 24 x 20 x 17mm. SRF02 € 19,00 Il sensore SRF02 è provvisto frontalmente di una solo trasduttore ad ultrasuoni, utilizza il protocollo di comunicazione I2C e un interfaccia seriale. L interfaccia seriale è a livello TTL e può essere collegata direttamente all ingresso seriale di un microcontrollore. 32▪00 00 Metro ad ultrasuoni 1-2 1-2 3 3 Sensore ad ultrasuoni operante a 40 kHz, provvisto frontalmente di due trasduttori ad ultrasuoni (TX e RX) orientati nella stessa direzione. Il sensore contiene un microcontrollore che elabora le informazioni e restituisce un segnale PWM, Compatto sensore ad ultrasuoni in grado di rilevare un ostacolo, dotato di una fotoresistenza con la quale è possibile misurare l intensità della luce ambiente. A differenza del sensore SRF04, questo sensore utilizza Codice SRF04 SRF05 SRF08 Rif. 1 2 3 la cui larghezza degli impulsi è direttamente proporzionale alla distanza rilevata. Il modello SRF05 rispetto all SRF04, offre la possibilità di gestire i segnali di Trigger ed Echo tramite un unico pin. Alimentazione 5Vdc; dimensioni 43 x 20 x 17mm. il protocollo di comunicazione I2C, pertanto tutte le funzioni, controllate sempre da un microcontrollore, devono essere gestite tramite I2C. Ideale per applicazioni in robotica. Alimentazione 5Vdc; dimensioni 43 x 20 x 17mm. Distanza rilevabile da 3 cm a 3 m da 1 cm a 4 m da 3 cm a 6 m Assorbimento circa 30 mA circa 4 mA circa 15 mA Prezzo € 33,00 26,00 51,00 Metro ad ultrasuoni compatto Piccolissimo sensore ad ultrasuoni operante a 40 kHz, provvisto frontalmente di due trasduttori ad ultrasuoni (TX e RX) orientati nella stessa direzione. Il sensore contiene un microcontrollore che elabora le informazioni e restituisce un segnale PWM, la cui larghezza degli impulsi è direttamente proporzionale alla distanza rilevata. Questo sensore utilizza il protocollo di comunicazione I2C, pertanto tutte le funzioni, controllate sempre da un microcontrollore, devono essere gestite tramite I2C. Particolarmente indicato per la realizza- 51▪00 Capsula ultrasuoni diametro 16 mm. Caratteristiche: frequenza di lavoro 40 kHz; massima tensione di lavoro 20Vrms; temperatura operativa 20° C to +85° C; portata zione di robot. Caratteristiche: alimentazione 5 Vdc; consumo circa 15 mA; dimensioni 32 x 15 x 10mm SRF10 € 51,00 Sensore IR integrato IR38DM 210 Sensibilissimo sensore IR integrato funzionante a 38 kHz/600µs con amplificatore/squadratore incorporato. Tre soli terminali, alimentazione a 5V. € 2,50 da 0,2 a 6 metri; sensibilità 67dB min; pressione sonora 112dB min. Codice RX40 TX40 Modulo RTX I2C Il modulo CM02 permette di inviare via radio i dati rilevati da dispositivi I2C. Questa interfaccia, in abbinamento al modulo RF04 (interfaccia radio da collegare al PC) e al software, permette di collegare via radio il vostro PC a vari moduli I2C quali: SRF08, CMPS03, SP03 e MD22. Potrete trasmettere i comandi al vostro robot e ricevere i dati di telemetria direttamente sul vostro computer. La tensione di alimentazione del modulo CM02 viene continuamente monitorata ed il dato viene inviato al PC. Il modulo è dotato di quattro connettori a cui è possibile collegare più dispositivi I2C. Alimentazione da 6 a 12 Vdc. CM02/400 € 90,00 Modulo USB telemetria Capsula ultrasuoni 3▪40 Il modulo USB-I2C permette di collegare dispositivi con bus I2C (solo in modalità I2C master) alla porta USB del PC. Ideale per essere utilizzato con i sensori SRF02 e SRF08. Caratteristiche: alimentazione 5Vdc tramite porta USB del PC; consumo circa 4mA; uscita 5Vdc 70mA; peso 4,6g; dimensioni 24 x 20 x 17mm. USB-I2C € 32,00 - Descrizione Capsula ricevente Capsula trasmittente Prezzo € 3,40 3,40 90▪00 Il modulo USB RF04 è un ricetrasmettitore in grado di comunicare via radio con dispositivi wireless. Il circuito preleva l alimentazione direttamente dalla porta USB del PC e comunica con questo tramite una porta seriale virtuale che viene creata quando viene connesso alla porta USB. Particolarmente indicato per essere utilizzato in abbinamento al modulo CM02/400. RF04-400 € 90,00 Accoppiatore a riflessione Accoppiatore a riflessione della Vishay Telefunken composto da un diodo emettitore all infrarosso e da un fototransistor. Il fascio emesso dal trasmettitore si riflette sulla superficie posta di fronte e colpisce il ricevitore mandando in conduzione il relativo fototransistor. Utilizzato nel progetto robot RUN (pubbli- 2▪50 cato sulla rivista ElettronicaIn n° 111) e robot FOX (ElettronicaIn n° 112). Caratteristiche: tensione Vr=5Vdc; consumo circa 50mA; dimensioni 7 x 7mm. CNY70 € 2,50 Ulteriori informazioni, datasheet e acquisti on-line: www.futurashop.it Robotica e nuove tec n o l o g i e Robot controller MEGA168 Modulo bussola digitale Modulo bussola studiato appositamente come aiuto alla navigazione del vostro robot. Utilizza due sensori di campo magnetico KMZ51 della Philips, talmente sensibili da rilevare il campo magnetico terrestre. La bussola può essere controllata tramite I2C o PWM. Caratteristiche: alimentazione 5Vdc; consumo 25mA; risoluzione 0,1° ; accuratezza 3-4° dopo la calibrazione; dimensioni 32 x 35mm. CMPS03 € 44,00 BOMEGA48 - Baby orangutan MEGA48 Piccola scheda a 24 pin (DIP) dotata di un driver per controllare due motori DC (massimo 1 A per motore), un trimmer e due LED indicatori. Ideale come circuito di controllo per piccoli robot. Il cuore della scheda di controllo Baby Orangutan IRBEACON - Modulo RTX Il modulo IRBeacon è composto da quattro emettitori e quattro ricevitori IR che permettono, trasmettendo e ricevendo in continuazione, di rilevare altre schede IRBeacon poste nel raggio di 6 metri. La ricerca di moduli nelle vicinanze viene effettuata più di mille volte al secondo; un piccolo microcontrollore controlla i quattro ricevitori IR per individuare la posizione dell altro IRBeacon. Interfacciarsi al modulo è semplice: dispone infatti di quattro uscite digitali che indicano quale ricevitore IR ha rilevato l altro IRBeacon. Potete utilizzare questo modulo per costruire dei robot che interagiscono o si inseguono l un l altro, oppure robot in grado di identificare una base di ricarica e raggiungerla. IRBEACON € 61,00 Modulo 8 relé controllo seriale-I2C Il modulo RLY08 dispone di 8 relè a singolo scambio. Ogni contatto può sopportare un corrente massima di 1A a 30 Vdc o 60 Vac oppure 250 mA a 250 Vac. Può essere controllato tramite protocollo di comunicazione I2C con una interfaccia seriale a livello TTL (che pertanto può essere collegata direttamente alla seriale di un microcontrollore). Il modulo è alimentato con una tensione di 5Vdc e consuma 100mA circa con tutti i relè attivati; i contatti normalmente chiuso, normalmente aperto e comune di ogni relè, sono disponibili sulla morsettiera. RLY08 € 70,00 Serial 8 servo controller PIC Microcontrollore programmato con il firmware 8-servo controller che permette di controllare fino a 8 servo RC. Il micro richiede un quarzo da 8 MHz. S8SERVO 21▪ 00 € 21,00 micro va programmato in modalità in-circuit col proprio firmware utilizzando uno Starter Kit STK500 o un programmatore adatto. Il microcontrollore Atmel MEGA168 dispone di una memoria programma Flash da 16 kbytes, 1024 bytes di SRAM e 512 bytes di EEPROM. ORCMEGA168 € 61,00 Scheda di controllo per robotica ed impieghi generici composta da un microcontrollore Atmel MEGA168 e da numerose risorse (display LCD 8 caratteri 2 linee, due porte per controllo motori DC 1 A max, tre pulsanti, 12 porte I/O disponibili su connettore passo 2,54, buzzer, trimmer, pulsante di reset, led di alimentazione). Il è il microcontrollore Atmel MEGA48 (da programmare con il proprio firmware), che dispone di una memoria programma flash da 4 kbyte, 512 byte di SRAM, 256 byte di EEPROM e 23 I/O. Lo Starter Kit STK500 è particolarmente indicato per la programmazione del microcontrollore Atmel MEGA48. BOMEGA48 € 31,00 BOMEGA168 - Baby orangutan MEGA168 Piccola scheda a 24 pin (DIP) dotata di un driver per controllare due motori DC (massimo 1 A per motore), un trimmer e due LED indicatori. Il cuore di questo dispositivo è rappresentato da un microcontrollore Atmel MEGA168 (da programmare con il proprio firmware), che dispone di una memoria programma flash da 16 kbyte, 1024 byte di SRAM, 512 byte di EEPROM e 23 I/O. Per programmare il micro Atmel MEGA168 può essere utilizzato lo Starter Kit STK500. BOMEGA168 € 37,00 Meccanica per robot Ruota 100 mm Ruota con diametro 100mm e mozzo da 5mm completo di grano. Ideale per essere utilizzata con i motori EMG30. WHEEL100 Ball caster € 17 17,00 00 0 Ruota per motoriduttori GM2-GM3 Ruota da utilizzare con i motoriduttori GM2 e GM3, diametro esterno 65mm. Codice RUOTAY RUOTAB RUOTAR Colore Giallo Blu Rosso 9▪ Prezzo € 6,50 6,50 6,50 Il ball caster - impiegato come terzo punto d appoggio nei robot - è composto da una piccola sfera d acciaio che ruota all interno di una struttura di plastica. A seconda del tipo di montaggio, è possibile ottenere due altezze differenti, una di 25mm e l altra di 35mm. Il kit contiene tutti i pezzi per realizzare due ball caster. BCASTER € 8,00 Plastic ball caster Piccolo ball caster in materiale plastico. Per utilizzarlo basta praticare un foro del diametro di circa 1 cm nello chassis del vostro robot e inserirlo. La confezione comprende 3 plastic ball caster. Ideale per essere impiegato come terzo punto d appoggio nei robot. PLASTBCASTER € 3,10 Chassis per robot 00 Chassis realizzato in materiale acrilico, tagliato al laser, ideale per la costruzione di piccoli robot con due ruote. Lo chassis (del diametro di 12,7cm, poco più grande di un CD), dispone di molti fori e scanalature per il montaggio di sensori, motori (in particolare DGEARBOX), ruote, ball caster (BCASTER) e altro. Codice CHASSISB CHASSISR CHASSISY Robotica e nuove tecnologie Colore Blu Rosso Giallo Prezzo € 9,00 9,00 9,00 211 R o bo t i c a e n u o ve tecnologie Le farfalle si animano... con i fili di flexinol Farfalla con Flexinol 2 1 3 4 5 Farfalla animata da un filo di flexinol che provoca un movimento molto realistico delle ali in modo completamente silenzioso. La farfalla deve essere alimentata con una tensione di 6 Vdc (alimentatore da rete compreso nella confezione). Grazie ai sottilissimi fili di flexinol presenti all interno, questa farfalla, pur non volando, simula il battito d ali di una vera farfalla che si posa su un fiore o un oggetto. Il movimento è reso possibile dalla corrente che percorre il filo di flexinol e che viene applicata ad intermittenza mediante un apposito circuito elettronico di controllo. Le ali si aprono quando il filo di flexinol è percorso da corrente mentre si chiudono quando la corrente non circola (il filo si rilascia allungandosi). Non essendo presente alcun elemento meccanico e non essendo visibile il circuito di alimentazione, l effetto ottenuto è particolarmente realistico. Libellula con Flexinol Fata con Flexinol modello Yonder 1 Codice LIB1 LIB2 212 Rif. 1 2 di flexinol e che viene applicata ad intermittenza mediante un apposito circuito elettronico alimentato. Le ali si aprono quando il filo di flexinol è percorso da corrente mentre si chiudono quando la corrente non circola (il filo si rilascia allungandosi). Non essendo presente alcun elemento meccanico e non essendo visibile il circuito di alimentazione, l effetto ottenuto è particolarmente realistico. Modello Halloween pennant Blue dragonlet Rif. 1 2 3 4 5 Modello Monarch Swallowtail Blue morpho Ulysses Urania Prezzo € 36,00 36,00 36,00 36,00 36,00 45▪00 2 Libellula animata da un filo di flexinol che provoca il movimento delle ali in modo completamente silenzioso. La libellula deve essere alimentata con una tensione di 6 Vdc (adattatore compreso). Grazie ai sottilissimi fili di flexinol presenti all interno, questa libellula, pur non volando, simula il battito d ali di una vera libellula che si posa su un fiore o un oggetto. Il movimento è reso possibile dalla corrente che percorre il filo Codice BUT1 BUT2 BUT3 BUT4 BUT5 Prezzo € 36,00 36,00 Fata animata da un filo di flexinol che provoca il movimento delle ali in modo completamente silenzioso. La fata deve essere alimentata con una tensione di 6 Vdc (adattatore di rete incluso). Grazie ai sottilissimi fili di flexinol presenti all interno, questa fata, pur non volando, simula il battito d ali. Il movimento è reso possibile dalla corrente che percorre il filo di flexinol e che viene applicata ad intermittenza mediante un apposito circuito elettronico. Le ali si aprono quando il filo di flexinol è percorso da corrente mentre si chiudono quando la corrente non circola (il filo si rilascia allungandosi). Non essendo presente alcun elemento meccanico e non essendo visibile il circuito di alimentazione, l effetto ottenuto è particolarmente realistico. FAIR1 € 45,00 Ulteriori informazioni, datasheet e acquisti on-line: www.futurashop.it Robotica e nuove tec n o l o g i e Nuove tecnologie NiTinol - lunghezza 1 m da 1▪50 trattamento termico) quando viene attraversato da corrente o semplicemente riscaldato. Per memorizzare una forma, il filo di NiTinol deve essere fissato e costretto nella forma voluta e trattato termicamente tra i 500 e gli 800° C e per la durata di pochi minut. Temperatura di transizione 80-90° C. Filo di NiTinol non trattato (nessuna forma è stata memorizzata) ideale per creare molle, attuatori o altri tipi di forme. Il NiTinol è un filo metallico costituito da una speciale lega metallica di Nichel e Titanio la cui caratteristica principale è quella di recuperare la forma precedentemente memorizzata (mediante Il Flexinol è un filo metallico costituito da una speciale lega metallica di Nichel e Titanio che quando viene attraversato da corrente o semplicemente riscaldato, riduce la sua lunghezza ed è in grado Codice FLEX037 FLEX050 FLEX075 FLEX100 FLEX125 FLEX150 FLEX200 FLEX250 FLEX300 FLEX375 Diametro Corrente 0,37 µm 0,50 µm 0,75 µm 100 µm 125 µm 150 µm 200 µm 250 µm 300 µm 375 µm 30mA 50mA 100mA 180mA 250mA 400mA 610mA 1.000mA 1.750mA 2.750mA di spostare o sollevare un oggetto in modo completamente silenzioso. Le applicazioni spaziano dalla robotica alla chirurgia, dalla automazione industriale agli impieghi militari. La confezione comprende un filo tipo LT (70° C) della lunghezza di 1 metro che può essere tagliato. Velocità di contrazione: 1 secondo circa. Forza di Recupero max a 600 Mpa (g) 65 117 250 469 736 1.056 1.860 2.933 4.240 6.630 La molla di BioMetal è un nuovo tipo di attuatore il cui funzionamento è simile a quello dei muscoli. La molla può essere allungata a piacere in presenza di temperatura ambiente mantenendo la nuova forma; Forza di recupero 3g 12 g 30 g Prezzo € 1,50 1,50 2,30 30,00 42,00 48,00 54,00 8▪50 Velocità di rilassamento (s) 0,7 0,8 0,5 1,3 1,6 2,5 3,5 6,2 8,1 14,5 Prezzo €/m 9,00 9,00 9,00 8,50 8,50 8,50 9,00 9,00 10,00 10,00 Molla di biometal - lunghezza 20 mm Ø esterno Codice Ø filo molla 0,050mm BIOMET050 0,2 mm 0,100mm BIOMET100 0,4 mm 0,150mm BIOMET150 0,6 mm Diametro 100 µm 150 µm 250 µm 500 µm 750 µm 1.000 µm 1250 µm Air muscle Flexinol - lunghezza 1 m da Codice NITI100 NITI150 NITI250 NITI500 NITI750 NITI1000 NITI1250 quando viene riscaldata o percorsa da corrente ritorna alla forma originaria. La forza di contrazione è molto più alta rispetto alla forza necessaria per l allungamento della molla. Temperatura di attivazione 90 ° C. Resistenza Resistenza Corrente di Prezzo filo totale attivazione € Ω/m 3,750 75ohm 40mA 20° C 54,00 Ω/m 1,350 27ohm 80mA 20° C 60,00 Ω/m 0,250 7,5ohm 150mA 20° C 60,00 Molla di NiTinol fase compressione Molla di NiTinol fase trazione Realizzata con filo metallico di NiTinol del diametro di 950µm. Può essere compressa fino a 16mm a temperatura ambiente. Quando viene riscaldata o percorsa da corrente (3A) si estende fino a una lunghezza di 30mm con oltre 4 Newton di forza. Diametro esterno della molla 8mm; lunghezza 25mm; temperatura di attivazione 55-65° C. NITIMOLLACOMP € 16,00 Realizzata con filo metallico di NiTinol del diametro di 750µm. Può essere estesa fino a 14 cm a temperatura ambiente. Quando viene riscaldata o percorsa da corrente (2A) si contrae fino a una lunghezza di 29 mm. Diametro esterno della molla 6mm; lunghezza 25mm; temperatura di attivazione 45-55° C. NITIMOLLATENS € 16,00 Air muscle kit 53▪00 Il Muscolo ad Aria è costituito da un tubo in gomma ricoperto da una rete in plastica. Quando viene introdotta aria compressa (con pressione compresa tra 0 e 4 bar), si contrae come un muscolo umano ed è in grado di sollevare un oggetto; facendo fuoriuscire l aria il muscolo si distende. Il rapporto Potenza-Peso è di 400:1, notevolmente superiore a quella dei motori in corrente continua che è di circa 16:1. Il kit PAC-1002 è particolarmente indicato per chi vuole imparare a conoscere ed utilizzare i muscoli ad aria. La confezione comprende un Air muscle da 6mm, 1 valvola a 3 vie, tubo in gomma da 3mm con adattatori e istruzioni (in lingua Inglese) con esempi. PAC-1002 € 53,00 Disponibile confezione contenente un singolo Air muscle con Ø6mm, lunghezza 150mm, forza esercitata in contrazione di 3kg a 3,5 bar. AIRM61 € 36,00 Robotica e nuove tecnologie 213 R o bo t i c a e n u o ve tecnologie Il sole: energia pulita... a portata di mano! Regolatore di carica Al mare In camper In montagna Mini cella solare incapsulata Cella fotovoltaica dalle dimensioni estremamente ridotte a tenuta stagna ideale per effettuare esperimenti con l energia solare. Codice SOL1 SOL2 SOL3 SOL4 Rif. 1 2 3 4 Tensione di uscita 0,5 V 0,5 V 1V 2V da 1 3 Corrente massima 400 mA 800 mA 200mA 200mA 2-4 Dimensioni 46 x 72 x 6mm 66 x 95 x 6mm 46 x 75 x 6mm 66 x 95 x 6mm 4▪50 Prezzo € 4,50 10,00 4,50 10,00 Valigetta solare 13 Watt 150▪00 Regolatore di carica compatto e funzionale per applicazioni fotovoltaiche. Consente di fornire il giusto grado di corrente alle batterie proteggendole da un eccesso di scarica o carica con lo scopo di prolungarne il più possibile il ciclo di vita. Facile da utilizzare e da installare.l Tensione di uscita 13,0 Vdc ± 10%; corrente in uscita 4 A max.; tensione d ingresso ottimale (batteria) 13,5V ± 10%; protezione contro eccessiva scarica della batteria <=10,5V; protezione contro eccessiva carica della batteria >=15V; pannello solare: corrente 5 A max, tensione 21 24V max. LED di indicazione stato; temperatura di funzionamento -10° C +42° C; dimensioni 120 x 80 x 22mm. SOL4UCN2 € 25,00 Pannello solare 5 Watt Modulo amorfo da 13 watt contenuto all interno di una valigetta adatto per la ricarica di batterie a 12 volt. Dotato di una serie di differenti cavi di collegamento, può essere facilmente trasportato e installato ovunque. Potenza di picco 13W; tensione di picco 14V; corrente massima 750mA, dimensioni 510x375 x 40mm; peso 4,4 kg. SOL8 € 150,00 Pannello solare 1,5 Watt Pannello solare amorfo in grado di erogare una potenza di 1,5 watt. Ideale per evitare l autoscarica delle batterie di veicoli che rimangono fermi per lungo tempo o per realizzare piccoli impianti fotovoltaici. Dotato di connettore di uscita multiplo e clips per il fissaggio al vetro interno della vettura. Tensione di picco 14,5 volt; corrente 125mA; dimensioni 340 x 120 x 14mm; peso 0,45kg. SOL5 € 29,00 0 214 Realizzato in silicio amorfo, è la soluzione ideale per tenere sotto carica (o ricaricare) le batterie di auto, camper, barche, sistemi di sicurezza, ecc. Potenza di picco 5 watt, tensione di uscita 13,5 volt, corrente di picco 350mA. Munito di cavo lungo 3 metri con presa accendisigari e attacchi a coccodrillo . Dimensioni 352 x 338 x 16mm. SOL6N € 52,00 Ulteriori informazioni, datasheet e acquisti on-line: www.futurashop.it