programmazione annuale informatica IVSIA 2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE
Istituto di Istruzione Superiore
“Asproni Fermi”
(Iglesias)
INFORMATICA E LABORATORIO
Programmazione annuale
CLASSE 4° SIA
Docenti
Prof. Francesco Ferrari
Prof.ssa Daniela Musio
Anno Scolastico 2015-2016
1
PROGRAMMAZIONE ANNUALE
Indice
Indice .................................................................................................................. 2
Programmazione annuale .............................................................................. 3
Introduzione ...................................................................................................... 3
Contesto .....................................................Errore. Il segnalibro non è definito.
Obiettivi.............................................................................................................. 3
Pre-requisiti....................................................................................................... 4
Metodologie....................................................................................................... 4
Strumenti utilizzati ........................................................................................... 4
Le verifiche........................................................................................................ 4
Attività di recupero .......................................................................................... 5
Attività di laboratorio ....................................................................................... 5
Progettazione per alunni certificati legge 104Errore. Il segnalibro non è definito.
Moduli previsti nella programmazione annuale ......................................... 5
Articolazione temporale dei moduli.............................................................. 6
Argomenti trattati nei singoli moduli............................................................ 7
2
PROGRAMMAZIONE ANNUALE
Programmazione annuale
Introduzione
L'insegnamento dell'Informatica nel nuovo curricolo è previsto nel corso dell'intero quinquennio.
Dopo il primo biennio (AFM e TUR) in cui sono previste dal curricolo ministeriale 2 ore di informatica
in classe 4° (indirizzo Sistemi Informativi Aziendali SIA) sono previste 5 ore settimanali per un totale
di 165 ore annuali; di queste 66 sono ore di laboratorio.
Obiettivi
In base a quanto indicato nelle linee guida per il secondo biennio dell'indirizzo SIA, gli obiettivi scelti
sono:
Competenze di base
• utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento
disciplinare
• interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi con riferimento
alle differenti tipologie di imprese
• riconoscere i diversi modelli organizzativi aziendali, documentare le procedure e ricercare
soluzioni efficaci rispetto a situazioni date
• gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l’ausilio di programmi di contabilità integrata
• applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del controllo di gestione,
analizzandone i risultati;
• inquadrare l’attività di marketing nel ciclo di vita dell’azienda e realizzare applicazioni con
riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato
• utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d’impresa,
per realizzare attività comunicative con riferimento a differenti contesti
Conoscenze
• Linguaggi di programmazione
• Metodologia di sviluppo software
• Fasi di sviluppo di un progetto software
• Sistema informatico e sistema informativo nei processi aziendali
• Sistema Operativo: caratteristiche generali e linee di sviluppo
• Data Base Management System (DBMS)
• Progettazione di Data Base
• Linguaggio SQL
• Software di utilità per la produzione e gestione di oggetti multimediali
• Progettazione d’ipermedia per la comunicazione aziendale
• Linguaggi e strumenti di implementazione per il Web
• Struttura, usabilità e accessibilità di un sito Web
• Reti di computer e reti di comunicazione
• Data base in rete
• Servizi di rete a supporto dell’azienda
• E-commerce
• Social networking
Abilità
• Esprimere procedimenti risolutivi attraverso algoritmi
• Implementare algoritmi con diversi stili di programmazione e idonei strumenti software
• Progettare e realizzare basi di dati in relazione alle esigenze aziendali
• Individuare gli aspetti tecnologici innovativi per il miglioramento dell’organizzazione
aziendale
• Individuare le procedure telematiche che supportano l’organizzazione di un’azienda
• Implementare data base remoti con interfaccia grafica sul web in relazione alle esigenze
aziendali
3
PROGRAMMAZIONE ANNUALE
•
•
•
•
•
Progettare ipermedia a supporto della comunicazione aziendale
Progettare e realizzare pagine Web statiche e dinamiche
Pubblicare su Internet pagine Web
Valutare, scegliere e adattare software applicativi in relazione alle caratteristiche e al
fabbisogno aziendale
Utilizzare le potenzialità di una rete per i fabbisogni aziendali
Questi obiettivi sono pensati per l'intero secondo biennio, alcuni di questi sono stati già raggiunti
l'anno scorso.
Pre-requisiti
Sono richiesti come pre-requisiti, per l'efficace comprensione dei contenuti del corso, gli argomenti di
informatica trattati durante i corsi svolti nei primi tre anni della scuola secondaria di secondo grado.
Metodologie
Per trasporre i contenuti utilizzerò le seguenti metodologie didattiche:
●
●
●
●
lezione frontale
lezione partecipata
● brain storming
lavoro di gruppo
attività di laboratorio
Lo strumento principale sarà la lezione frontale, tesa ad illustrare i contenuti, offrendo spunti per la
riflessione personale. Ad essa affiancherò, con un peso più limitato:
□ L'attività di risoluzione di problemi ed esercizi, mirata sia all'applicazione di quanto appreso,
sia all'esplorazione di ulteriori tematiche
□ L'attività di laboratorio intesa come occasione per una maggiore comprensione dei contenuti
proposti nella teoria
Il metodo d'insegnamento sarà inoltre ispirato ai seguenti principi:
□ Presentazione dei concetti a partire dalla realtà conosciuta dagli studenti
□ Favorire la comprensione dei collegamenti fra i vari argomenti.
Strumenti utilizzati
Le attività didattiche saranno svolte principalmente nell’aula. Sarà utilizzata una metodologia
didattica basata sulle nuove tecnologie. Il docente utilizzerà normalmente la LIM per videoproiettare
il libro di testo e prendere appunti digitali che saranno poi condivisi con gli studenti
Le attività di recupero saranno svolte in aula. Le lezioni teoriche saranno sviluppate tradizionalmente
secondo la metodologia della lezione frontale in aula con l’ausilio della LIM.
I materiali didattici adottati saranno:
□
□
□
□
Il libro di testo, talvolta affiancato da altri materiali cartacei forniti dal docente
I materiali aggiuntivi online proposti dal libro di test
Il laboratorio di informatica
L'ambiente di lavoro virtuale (Edmodo)
Libri di testo adottati:
Visual Basic- Teoria e Ambiente di programmazione - Lorenzi, Giupponi. Ed. Atlas
Progettazione dei database, linguaggio SQL,Dati in rete - Lorenzi, Cavalli Ed. Atlas
Le verifiche
Durante il corso saranno utilizzate quattro tipologie differenti di verifiche:
1. Verifiche formative
4
PROGRAMMAZIONE ANNUALE
2. Verifiche sommative scritte
3. Verifiche sommative orali
4. Verifiche di laboratorio
Al fine di verificare, in tempo quasi reale, l’efficacia delle spiegazioni, saranno proposte delle
verifiche formative (tramite la piattaforma Edmodo).
Infine saranno predisposte delle verifiche sommative sia orali che scritte con griglia di valutazione
(valutazione a criterio) pubblica e non (valutazione a norma).
Per quanto riguarda le verifiche sommative scritte, la tipologia delle prove sarà di tipo semistrutturato
(a stimolo chiuso e risposta aperta). Le verifiche saranno somministrate con preavviso (almeno una
settimana). Indicativamente sarà predisposta una verifica sommativa scritta ogni cinque settimane.
Durante l’anno verranno proposte, compatibilmente con il tempo a disposizione, alcune verifiche a
stimolo chiuso e risposta chiusa (test) al fine di abituare gli studenti alle prove selettive di accesso ai
corsi universitari.
Attività di recupero
All’inizio di ogni lezione sarà prevista una fase di consolidamento e recupero dei concetti proposti
precedentemente.
Al fine di riprendere i concetti visti a lezione dopo ogni verifica (formativa o sommativa) sarà previsto
un micro modulo di recupero, in cui saranno rivisti i concetti chiave dell'argomento trattato. Come
metodologie si utilizzeranno la discussione in classe (lezione partecipata) in modo da rivedere
insieme eventuali misconcetti o concetti poco chiari e la lezione frontale. Si cercerà di variare il
canale comunicativo al fine venire incontro ai differenti stili cognitivi.
Attività di laboratorio
Al fine di migliorare gli apprendimenti e migliorare le dinamiche emotive dall'inizio dell'anno
scolastico si è deciso di proporre le attività di laboratorio programmate insieme alla professoressa
Musio. L'idea è stata quella di utilizzare un approccio di tipo a spirale presentando da subito
l'obiettivo finale del corso secondo le indicazioni dei pattern pedagogici “spiral” e "early bird".
Moduli previsti nella programmazione annuale
Secondo le indicazioni ministeriale sono previste 5 ore di informatica in 4° SIA per un totale di 165
ore annuali.
MODULI TEORICI
•
MODULO A
Reti e Internet
•
MODULO B
Pagine Web e Web Server
•
MODULO C
Organizzazione degli archivi e basi di dati
•
MODULO D
Modellazione dei dati
•
MODULO E
Modello relazionale
•
MODULO F
Database in rete e programmazione lato server
•
MODULO G
Lo sviluppo del progetto informatico
5
PROGRAMMAZIONE ANNUALE
La programmazione presentata è abbastanza estesa, nel caso emergessero delle difficoltà
(assenze, difficoltà di apprendimento, etc..) bisognerà individuare all’interno del curricolo dei nuclei
fondanti, definire quindi delle priorità ed infine effettuare dei tagli.
MODULI DI LABORATORIO
•
MODULO AL
Reti, Internet e pagine web
•
MODULO BL
Access
•
MODULO CL
Il linguaggio SQL
•
MODULO DL
Dati in rete con Access e pagine ASP
•
MODULO EL
MySQL e pagine Php
Anche la programmazione di laboratorio è abbastanza estesa, nel caso emergessero delle difficoltà
(assenze, difficoltà di apprendimento, etc..) si eliminerà il modulo EL.
Articolazione temporale dei moduli
L’articolazione annuale presentata nel paragrafo precedente non è vincolante rispetto alla
sequenza temporale in cui le unità didattiche dei vari moduli devono essere proposte agli alunni.
Infatti, in virtù della modularità della programmazione realizzata, i moduli possono essere trattati
in maniera quasi indipendente gli uni rispetto agli altri; tenendo naturalmente sempre presente la
natura sequenziale della materia trattata e la necessità di possedere dei prerequisiti perchè
l’apprendimento dei nuovi contenuti sia significativo. Bisogna tenere a mente che la priorità
assoluta è il successo formativo degli studenti, una programmazione annuale deve per
definizione essere flessibile per permettere delle modifiche anche in corso.
Per raggiungere l’obiettivo didattico si può pensare anche di anticipare o posporre o addirittura
escludere moduli o singole unità didattiche; il percorso educativo dovrà essere dinamico e dovrà
tener conto della situazione contingente della classe
In base a questi presupposti ho deciso di proporre un percorso didattico (iniziale) che veda i
moduli teorici da A, B, C, D e E presentati in maniera sequenziale. La loro organizzazione lascia
comunque aperta la possibilità di variarne la collocazione temporale in quanto ciascun modulo è
abbastanza autoconsistente dal punto di vista dei contenuti (C,D e E sono comunque
sequenziali). Il modulo F può essere trattato in maniera indipendente dagli altri. Il modulo A e B
sono stati pensati per essere sviluppati in maniera trasversale durante l'anno scolastico, saranno
nel corso dell'anno ripresi e approfonditi secondo il pattern pedagogico "spiral"
Nel dettaglio la scansione temporale sarà:
6
PROGRAMMAZIONE ANNUALE
MODULI TEORICI (99 ore)
Modulo
Titolo
n° ore
Periodo
A
Reti e Internet
12
Settembre - Ottobre
B
Pagine Web e Web Server
10
Ottobre - Novembre
C
Organizzazione degli archivi e basi di
dati
15
Novembre - Dicembre
D
Modellazione dei dati
11
Gennaio
E
Modello relazionale
11
Gennaio - Febbraio
F
Database in rete e programmazione
lato server
23
Febbraio - Marzo Aprile - Maggio
G
Lo sviluppo del progetto informatico
17
Maggio - Giugno
MODULI DI LABORATORIO (66 ore)
Modulo
Titolo
n° ore
AL
Reti, Internet e pagine web
8
BL
Access
26
CL
Linguaggio SQL
8
DL
Dati in rete con access e pagine Asp
16
EL
MySQL e pagine Php
8
Periodo
Settembre - Ottobre Novembre
Ottobre - Novembre Dicembre - Gennaio Febbraio
Novembre - Dicembre Gennaio
Febbraio - Marzo Aprile
Maggio - Giugno
Argomenti trattati nei singoli moduli
MODULI TEORICI
Modulo A: Reti e Internet
Le reti
Classificazione delle reti
Mezzi trasmissivi e dispositivi di rete
Le reti pubbliche
Intranet e Extranet
I protocolli
Internet e Web
Il sistema dei nomi a dominio
Le applicazioni di Internet e del Web
La sicurezza delle reti
7
PROGRAMMAZIONE ANNUALE
Modulo B: Pagine web e web server
Le pagine per i siti Internet
Documenti Office in formato Web
Il linguaggio HTML
I nomi delle pagine Web
Elementi della pagina Web
Caratteri speciali
Ipertesti in versione Web
Multimedialità e interattività
Modulo C: Organizzazione degli archivi e basi di dati
Gli archivi
I supporti fisici
Le memorie di massa
Le copie di sicurezza e il fault tolerance
La memoria cache e la gerarchia delle memorie
Le basi di dati
I limiti dell’organizzazione convenzionale degli archivi
Organizzazione degli archivi mediante basi di dati
I modelli per il database
La gestione del database
I linguaggi per database
Modulo D: Modellazione dei dati
Modellazione dei dati
Entità e associazioni
Gli attributi
Le associazioni fra entità
Regole di lettura
Modulo E: Modello relazionale
I concetti fondamentali del modello relazionale
La derivazione delle relazioni del modello E/R
Le operazioni relazionali
Interrogazioni con più operatori
La normalizzazione delle relazioni
Integrità referenziale
Modulo F: Database in rete e programmazione lato server
Modello a tre livelli
Web server
Application server
Database server
Esportazione di dati in formato web da Access
Le pagine ASP
Richiami sul linguaggio Visual Basic
Gli oggetti delle pagine ASP.NET
Accesso ai database con ADO.NET
Lettura di una tabella del database
I controlli per la visualizzazione dei dati
Selezione di dati da una tabella
Modulo G: Lo sviluppo del progetto informatico
Il progetto
La qualità per i prodotti software
La metodologia
Le figura professionali
La conoscenza degli obiettivi
8
PROGRAMMAZIONE ANNUALE
L’intervista
L’analisi
I dati
Le funzioni
Il flusso dei dati
La progettazione di dettaglio
La transizione
La realizzazione
La documentazione
Le prove e le tecniche di testing
La formazione
MODULI DI LABORATORIO
Modulo AL: Reti, Internet e pagine web
Protocolli TCP/IP
Protocolli HTTP/HTTPS
Porte logiche
Indirizzo fisico
Reti locali e Internet
Comandi del prompt (netstat, ipconfig, ping, tracert)
Risoluzione DNS diretta e inversa (nslookup)
Pagine HTML
Introduzione ai tag HTML
Realizzazione di una semplice pagina HTML
Introduzione ai CSS
Personalizzazione di un web template
Installazione e configurazione di Internet Information Services
Pubblicazione di un sito web
Modifica del file hosts
Modulo BL: Access
Il programma Access
La creazione delle tabelle
Le associazioni tra le tabelle
Le query
Le maschere
I report
Raggruppamenti e calcoli in una query
Criteri avanzati nelle query
Modulo CL: Linguaggio SQL
Caratteristiche generali del linguaggio SQL
Identificatori e tipi di dati
La definizione delle tabelle
I comandi per la manipolazione dei dati
Il comando Select
Le operazioni relazionali nel linguaggio SQL (join)
Le funzioni di aggregazione
Ordinamenti e raggruppamenti
Le condizioni di ricerca
Le viste logiche
Modulo DL: Dati in rete con Access e pagine Asp
Esportazione di dati in formato web da Access
Realizzazione di pagine ASP
Gli oggetti delle pagine ASP.NET
Accesso ai database con ADO.NET
9
PROGRAMMAZIONE ANNUALE
Lettura di una tabella del database
Visualizzazione dei dati
Selezione di dati da una tabella
Modulo EL: MySQL e pagine Php
Installazione e configurazione di MySQL
Creazione del database e delle tabelle
Caricamento dei dati nel database
Introduzione al linguaggio Php
Elementi di base del Php
Variabili e operatori
Strutture di controllo
L’interazione con l’utente tramite i form HTML
La connessione al database MySQL tramite script Php
Manipolazione dei dati sul database in rete
Interrogazione al database in rete
Query con parametri forniti tramite un form HTML
1
0