Università degli Studi di Salerno DIPARTIMENTO DI FISICA “E.R.CAIANIELLO” Corso di Laurea Triennale in Fisica Stelle pulsanti di tipo Delta Scuti Relatore: Candidato: Ch.mo Prof. Valerio Bozza Francesco Villano Correlatore: Matricola 0512600007 Ch.mo Prof. Roberto Scarpa Anno Accademico 2015-2016 Introduzione Le stelle variabili sono oggetti per i quali è possibile osservare una dipendenza temporale della luminosità1 su una scala più piccola dei cambiamenti evolutivi. In particolare, le variabili intrinseche devono questa variazione a processi fisici interni alla stella stessa, come nel caso delle variabili pulsanti, per le quali la variazione in luminosità è dovuta a cambiamenti di forma e/o dimensioni. La prima variabilità di una stella fu scoperta nel 1596 da D. Fabricius che osservò la scomparsa dal cielo notturno della stella o Ceti; circa 40 anni dopo si realizzò come essa seguisse dei cicli di apparizione/scomparsa con periodi di 11 mesi. Nel 1784 J. Goodricke scoprı̀ la variabilità di δ Cephei e stelle simili (Cefeidi ) e nel 1914 H. Shapley fu in grado di dimostrare che le variazioni in luminosità erano dovute a pulsazioni radiali della stella. In seguito H. Leavitt mostrò l’esistenza di una relazione tra periodo e luminosità per le Cefeidi contenute nella Piccola Nube di Magellano, definendo un metodo fondamentale per la determinazione delle distanze astronomiche. Ai giorni d’oggi sono note circa 46000 stelle variabili all’interno della nostra galassia, alle quali se ne aggiungono ∼ 10000 di altre galassie e ∼ 10000 sospette.[1] Sono raggruppate in classi in base a proprietà come periodo, tipo delle oscillazioni e stadio evolutivo, cosa che comporta una certa separazione sul diagramma di Hertzsprung-Russell (HR) (figura i.1). La prima parte di questa trattazione è dedicata ad una descrizione teorica dell’argomento. In particolare: nel primo capitolo verranno determinati i possibili modi di oscillazione di una stella generica nell’approssimazione di moto adiabatico; nel secondo capitolo si esporranno invece le condizioni che determinano le pulsazioni di una stella introducendo fenomeni non adiabatici. Infine, l’ultimo capitolo della prima parte è dedicato al caso specifico delle Delta Scuti. Nella seconda parte sarà innanzitutto descritta l’osservazione di una stella di questo tipo (capitolo 5), per poi concludere con l’analisi dei dati sperimentali e il confronto con quanto riportato in letteratura (capitolo 6). 1 La luminosità è definita come l’energia elettromagnetica emessa da una stella per unità di tempo. iii Figura i.1: Diagramma HR teorico con la posizione delle stelle variabili note 40 anni fa (a sinistra) e ai giorni d’oggi (a destra). Sull’asse delle ascisse è riportato il logaritmo della temperatura efficace della stelle, ovvero la temperatura di un corpo nero che ha la stessa luminosità per unità di area della stella considerata. L’asse delle ordinate rappresenta i logaritmi dei rapporti L/L⊙ , dove L è la luminosità della stella e L⊙ la luminosità del sole.[2] iv Indice I Fondamenti di teoria 1 1 Oscillazioni lineari e adiabatiche 1.1 Equazioni del moto . . . . . . . . . 1.1.1 Approssimazione adiabatica 1.1.2 Analisi perturbativa . . . . 1.2 Onde acustiche . . . . . . . . . . . 1.3 Onde di gravità . . . . . . . . . . . 1.4 Separazione delle variabili . . . . . 1.5 Proprietà generali . . . . . . . . . . 1.5.1 Modi p . . . . . . . . . . . . 1.5.2 Modi g . . . . . . . . . . . . 2 Fenomeni non adiabatici 2.1 Opacità . . . . . . . . . . . . . 2.2 Perturbazione delle frequenze . 2.3 Stabilità dei modi di oscillazione 2.3.1 Meccanismo ε . . . . . . 2.3.2 Meccanismi k e γ . . . . . . . . . 3 Delta Scuti 3.1 Nozioni generali . . . . . . . . . . 3.2 Double-Mode HADS . . . . . . . 3.3 Effetto Blazhko . . . . . . . . . . 3.4 Selezione dei modi di oscillazione II . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Acquisizione e analisi di dati sperimentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 3 4 5 6 7 9 13 14 16 . . . . . 17 17 19 20 20 21 . . . . 29 29 30 31 32 35 4 Acquisizione e calibrazione delle immagini 37 4.1 AU CrB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 4.2 Osservazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 4.3 Calibrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 v Indice 5 Fotometria e analisi dei dati 41 5.1 Fotometria differenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 5.2 Spettro delle frequenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44 5.3 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48 vi Parte I Fondamenti di teoria 1 Capitolo 1 Oscillazioni lineari e adiabatiche In questo capitolo verranno dapprima richiamate alcune equazioni fondamentali che saranno utili nel resto della trattazione. Nell’ipotesi di moto adiabatico sarà fatta un’analisi perturbativa e verranno ricavate le soluzioni del problema in casi particolari per andare a effettuare una prima distinzione dei modi di oscillazione di una stella. Infine sarà trattato il caso generale per evidenziare il comportamento delle soluzioni. 1.1 Equazioni del moto Indicando con ρ e v rispettivamente la densità e la velocità, e con p e f la pressione e la risultante delle forze di volume per unità di massa, la seconda legge della dinamica per un volume infinitesimo di gas è ρ dv = −∇p + ρf dt (1.1) Nel resto della trattazione verrà considerata come unica forza di volume quella gravitazionale1 f =g (1.2) dove g è l’accelerazione gravitazionale, legata al potenziale Φ da g = −∇Φ (1.3) Un’approssimazione che semplifica notevolmente la discussione è quella di ignorare la variazione del potenziale gravitazionale Φ durante le oscillazioni. Tale approssimazione, detta di Cowling, permette comunque di ricavare delle proprietà del tutto generali sui modi di oscillazione[3]. Un’altra equazione fondamentale è l’equazione di continuità2 ∂ρ + ∇ · (ρv) = 0 ∂t 1 2 Ignorando, ad esempio, gli effetti dovuti ad eventuali campi magnetici. La (1.4) esprime semplicemente la conservazione della massa. 3 (1.4) Capitolo 1: Oscillazioni lineari e adiabatiche Si richiama inoltre la prima legge della termodinamica espressa nella forma dq dE dV = +p dt dt dt (1.5) dove dq è il calore scambiato per unità di massa, E è l’energia interna per unità di massa e V = 1/ρ. Indicando con T la temperatura, si definiscono gli esponenti adiabatici ∂ ln p Γ1 ≡ ∂ ln ρ ad (1.6) ∂ ln T Γ3 − 1 ≡ ∂ ln ρ ad che permettono di scrivere[4] due forme equivalenti della (1.5) 1 dp Γ1 p dρ dq = − dt ρ(Γ3 − 1) dt ρ dt dq T dρ dT = cV − (Γ3 − 1) dt dt ρ dt (1.7) (1.8) dove cV è il calore specifico per unità di massa a volume costante. 1.1.1 Approssimazione adiabatica In questa prima parte il moto viene assunto come adiabatico; questa approssimazione funziona bene per le zone interne di una stella all’interno delle quali gli scambi di calore avvengono su scale temporali più grandi3 dei periodi di pulsazione[5]. Richiedendo quindi dq/dt = 0 nella (1.7) si ottiene una relazione che lega p e ρ Γ1 p dρ dp = (1.9) dt ρ dt 3 O equivalentemente se il calore scambiato in una regione è molto più piccolo dell’energia della regione stessa. 4 Capitolo 1: Oscillazioni lineari e adiabatiche 1.1.2 Analisi perturbativa Si considerano ora piccole deviazioni dalla posizione di equilibrio che viene supposta statica.4 Una generica grandezza a(r, t) può in tal caso essere espressa in termini della perturbazione a′ (r, t) dalla posizione di equilibrio a0 (r) in una descrizione di tipo Euleriano a(r, t) = a0 (r) + a′ (r, t) (1.10) In alcuni casi sarà invece più opportuno usare il formalismo Lagrangiano: se un elemento di gas si sposta dalla posizione r0 alla posizione r0 + δr, la generica grandezza sarà perturbata di un δa(r) tale che δa(r) = a(r0 + δr) − a0 (r0 ) = a(r0 ) + δr · ∇a0 (r) − a0 (r0 ) = a′ (r0 ) + δr · ∇a0 (r) (1.11) In questo modo le equazioni possono essere linearizzate. La (1.1) diventa5 ∂v ∂ 2 δr ρ0 = ρ0 2 = −∇p′ + ρ′ g0 ∂t ∂t (1.12) In termini di perturbazioni Lagrangiane l’equazione per l’energia (1.7) si scrive come 1 ∂δp Γ1,0 p0 ∂δρ ∂δq (1.13) = − ∂t ρ0 (Γ3,0 − 1) ∂t ρ0 ∂t dove Γ1,0 e Γ3,0 sono gli esponenti adiabatici calcolati nella posizione di equilibrio. Allo stesso modo la relazione adiabatica (1.9) diventa ∂δp Γ1,0 p0 ∂δρ − =0 ∂t ρ0 ∂t (1.14) o equivalentemente, in una descrizione Euleriana, p′ + δr · ∇p0 = Γ1,0 p0 ′ (ρ + δr · ∇ρ0 ) ρ0 (1.15) Infine, l’equazione di continuità nelle nuove variabili diventa ∂ρ′ + ∇ · (ρ0 v) = 0 ∂t 4 (1.16) Le derivate temporali delle grandezze all’equilibrio sono nulle. Qui si sta utilizzando per la prima volta l’approssimazione di Cowling, omettendo quindi il termine g′ . Si sta anche tenendo conto del fatto che le grandezze all’equilibrio soddisfano la (1.1). 5 5 Capitolo 1: Oscillazioni lineari e adiabatiche La (1.16) può essere integrata per ottenere le due forme equivalenti 1.2 ρ′ + ∇ · (ρ0 δr) = 0 (1.17) δρ + ρ0 ∇ · (δr) = 0 (1.18) Onde acustiche Come primo caso si vogliono determinare, se esistono, soluzioni della (1.12) nella condizione in cui l’effetto della forza gravitazionale è trascurabile rispetto alle forze di superficie. Si vogliono quindi determinare modi di oscillazione per i quali la forza di richiamo è la pressione. Questi modi sono detti modi p. Con questa richiesta l’equazione del moto (1.12) si scrive come ∂ 2 δr = −∇p′ ∂t2 e, calcolando la divergenza ad ambo i membri, si ha ρ0 (1.19) ∂2 (∇ · δr) = −∇2 p′ (1.20) ∂t2 La divergenza di δr può essere eliminata tramite l’equazione di continuità nella forma (1.18) e p′ può essere espressa in termini della densità ρ′ tramite la relazione adiabatica (1.15), ottenendo ρ0 Γ1,0 p0 2 ′ ∂ 2 ρ′ = ∇ p = c20 ∇2 ρ′ 2 ∂t ρ0 (1.21) dove Γ1,0 p0 (1.22) ρ0 è il quadrato della velocità del suono adiabatica. L’equazione (1.21) ha la forma di una equazione delle onde e ammette come soluzioni le onde acustiche c20 ≡ ρ′ = aei(k·r−ωt) (1.23) Sostituendo la (1.23) nella (1.21) si ottiene − ω 2 ρ′ = c20 ∇ · (ikρ′ ) = −c20 |k|2 ρ′ (1.24) Quindi la (1.23) è una soluzione se vale la cosiddetta relazione di dispersione ω 2 = c20 |k|2 (1.25) 6 Capitolo 1: Oscillazioni lineari e adiabatiche 1.3 Onde di gravità Si cercano ora altre soluzioni sempre della forma di onde piane, ma con frequenze molto più piccole dei modi p. Esprimendo lo spostamento δr e il vettore d’onda k nella componente radiale e orizzontale δr = ξr ar + ξh k = kr a r + k h (1.26) e cercando ancora una volta soluzioni del tipo (1.23), la (1.12) è soddisfatta se valgono le due equazioni − ρ0 ω 2 ξr = −ikr p′ − ρ′ g0 (1.27) − ρ′ ω 2 ξh = −ikh p′ (1.28) ρ′ + ρ0 ikr ξr + ρ0 ikh · ξh = 0 (1.29) Allo stesso modo l’equazione di continuità (1.17) richiede Dalla (1.28) e dalla (1.29) si può esprimere la perturbazione della pressione in termini delle altre variabili p′ = ω2 ′ (ρ + ikr ρ0 ξr ) kh2 (1.30) che inserita nella (1.27) da ρ0 ω 2 ρ′ k2 1 + r2 + k h ρ0 ξ r = ρ′ g 0 Per basse frequenze ρ′ /ρ ≪ 1 e la (1.31) si può scrivere come kr2 2 ρ 0 ω 1 + 2 ξ r = ρ′ g 0 kh (1.31) (1.32) Dalla (1.32) si osserva come il moto sia guidato dalla forza gravitazionale per unità di volume ρ′ g0 e per questo i modi di oscillazione corrispondenti sono detti modi g, ovvero corrispondono ad onde di gravità. Il primo membro della (1.32) è quindi l’accelerazione verticale moltiplicata per la densità ρ0 e per un termine adimensionale contenente i numeri d’onda. Quest’ultimo è dovuto alla perturbazione della pressione: per muoversi verticalmente, una parte di gas deve spostarsi orizzontalmente, e questo aumenta la sua inerzia. L’effetto è maggiore quanto minore è il numero d’onda orizzontale kh . 7 Capitolo 1: Oscillazioni lineari e adiabatiche Esprimendo ora ρ′ tramite la relazione adiabatica (1.15) si ha ′ ρ = ′ c−2 0 p + ρ0 δr · 1 1 ∇p0 − ∇ρ0 p0 Γ1,0 ρ0 (1.33) ′ Il termine c−2 0 p può essere stimato dalla (1.30) ′ ω2 c−2 0 p ≃ ρ′ c20 kh2 (1.34) La quantità c20 kh2 è, per la (1.25), la frequenza di un onda sonora con k = kh . Poiché le frequenze dei modi g sono molto più piccole di quelle dei modi p, ′ ′ il secondo membro della (1.34) è trascurabile e quindi c−2 0 p ≪ ρ. Sostituendo, con questa approssimazione, la (1.33) nella (1.32) si ha ω 2 k2 1 + r2 kh ξr = N 2 ξr (1.35) dove 2 N = g0 1 d ln p0 d ln ρ0 − Γ1,0 dr dr (1.36) è il quadrato della frequenza di Brunt–Väisälä. Dalla (1.35) si ricava anche in questo caso una relazione di dispersione: ω2 = N2 1 + kr2 /kh2 (1.37) Per N 2 > 0 il moto è oscillatorio ed N rappresenta la frequenza delle oscillazioni nel limite di kh infinito, mentre lunghezze d’onda orizzontali diverse da zero aumentano l’inerzia con conseguente diminuzione della frequenza. Infine, la condizione N 2 > 0 equivale a richiedere 1 d ln ρ0 > d ln p0 Γ1,0 (1.38) nota anche come condizione di Ledoux6 . É da notare che la presenza della (1.28) esclude la possibilità di avere modi g puramente radiali, al contrario di quanto avviene per i modi p. 6 Se si verifica questa condizione il gas è anche detto convettivamente stabile. 8 Capitolo 1: Oscillazioni lineari e adiabatiche 1.4 Separazione delle variabili Si considera ora il caso generale. Tramite la posizione (1.26), la (1.12) può essere divisa nelle due equazioni ρ0 ∂ 2 ξh = −∇h p′ ∂t2 ∂p′ ∂ 2 ξr = − − ρ′ g0 ∂t2 ∂r dove ∇h è l’operatore definito come ρ0 ∇h ≡ 1 ∂ 1 ∂ θ̂ + φ̂ r ∂θ r sin θ ∂φ (1.39) (1.40) (1.41) Allo stesso modo l’equazione di continuità (1.4) si può scrivere come ρ′ = − 1 ∂ (ρ0 r2 ξr ) − ρ0 ∇h · ξh 2 r ∂r (1.42) ∂2 ∇h · ξh = −∇2h p′ ∂t (1.43) La divergenza della (1.39) è ρ0 Il termine ∇h · ξh può essere eliminato grazie alla (1.42) per ottenere 1 ∂ 2 ∂2 ′ ρ + 2 (r ρ0 ξr ) = −∇2h p′ (1.44) ∂t2 r ∂r Si introducono ora le armoniche sferiche Ylm (θ, φ), funzioni complesse definite come Ylm (θ, φ) = (−1)m clm Plm (cos θ)eimφ (1.45) dove Plm sono le equazioni di Legendre e clm costanti di normalizzazione. Gli indici l ed m sono interi, con l ≥ 0 e |m| ≤ l e sono rispettivamente chiamati numero quantico azimutale e numero quantico magnetico. Un’importante proprietà delle armoniche sferiche è l’essere autofunzioni dell’equazione − r2 ∇2h Ylm (θ, φ) = l(l + 1)Ylm (θ, φ) (1.46) con autovalore l(l + 1). Indicando ora con Ψ la generica grandezza (pressione, densità, ecc), si cercano soluzioni della forma7 √ Ψ(r, θ, φ, t) = 4π Ψ̃(r)Ylm (θ, φ)e−iωnlm t (1.47) 7 Tale procedimento è detto di separazione delle variabili. 9 Capitolo 1: Oscillazioni lineari e adiabatiche ovvero che siano il prodotto di una funzione del solo raggio r e di un’armonica sferica8 . Le soluzioni con l = 0, e quindi m = 0, corrispondono a modi radiali, mentre con l 6= 0 si parla di modi non radiali. Nello specifico, il grado l rappresenta il numero di linee nodali9 sulla superficie della stella di raggio R ed è legato alla lunghezza d’onda λh = 2π/kh dalla relazione R λh = 2π p (1.48) l(l + 1) mentre l’ordine azimutale m indica il numero di nodi sull’equatore. In figura 1.1 si possono osservare effetti di diverse combinazioni di l ed m. Figura 1.1: Rappresentazioni grafiche tramite curve di livello delle parti reali di alcune armoniche sferiche: a) l = 1, m = 0; b) l = 1, m = 1; c) l = 2, m = 0; d) l = 2, m = 1; e) l = 2, m = 2; f) l = 3, m = 0; g) l = 3, m = 1; h) l = 3, m = 2; i) l = 3, m = 3; j) l = 5, m = 5; k) l = 10, m = 5; l) l = 10, m = 10.[5] Un altro numero intero positivo necessario a caratterizzare un modo è il numero di nodi n, ovvero di zeri, che ha la funzione Ψ̃(r). Per oscillazioni radiali, se n = 0 si parla di modo fondamentale, se n = 1 di primo ipertono10 e cosı̀ via (figura 1.2). 8 La soluzione è in generale complessa, ma avrà senso fisico soltanto la sua parte reale. Una linea nodale è un insieme di punti che restano fermi durante le oscillazioni. 10 Se la frequenza di un ipertono è multiplo intero della frequenza fondamentale si parla anche di armonica. 9 10 Capitolo 1: Oscillazioni lineari e adiabatiche Infine la dipendenza temporale è espressa all’interno del fattore e−iωnlm t , dove ωnlm rappresenta la frequenza delle oscillazioni ed è a priori funzione degli indici nlm. La scelta dell’asse polare è però ininfluente se la stella non ruota e se non è presente un campo magnetico, e questo comporta che le frequenze sono degeneri rispetto ad m. In caso di stella ruotante con frequenza Ω si possono definire due poli ed un equatore e le frequenze sono diverse per diversi valori di m, con shift proporzionali a mΩ. In particolare, frequenze con m > 0 rappresentano onde che viaggiano nel verso della rotazione, mentre con m < 0 nel verso opposto. Figura 1.2: Modo fondamentale (a), primo (b) e secondo (c) ipertono per una generica stella di raggio R. Le linee tratteggiate rappresentano le linee nodali, le frecce il moto del gas in un certo istante di tempo.[6] Esprimendo le perturbazioni come la (1.47) e sostituendole nella (1.44), nella (1.43) e nell’equazione per l’energia (1.7), tenendo conto della (1.46) e dividendo infine per il fattor comune Ylm (θ, φ)e−iωnlm t , si ottengono le seguenti l(l + 1) ′ 1 d 2 ˜ 2 ′ p̃ (1.49) ω ρ̃ + 2 (r ρ0 ξr ) = r dr r2 − ω 2 ρ0 ξ˜r = − dp̃′ − ρ̃′ g0 dr (1.50) Γ1,0 p0 δ ρ̃ = ρ0 (Γ3,0 − 1)δ q̃ (1.51) ρ0 In seguito, per non appesantire la notazione, verrà omesso il pedice ”0” per le grandezze nello stato di equilibrio e la tilde per la parte radiale delle perturbazioni. La (1.50) può essere vista come la componente radiale di un’equazione agli autovalori ω 2 δr = O(δr) (1.52) δ p̃ − dove O(δr) è definito come l’operatore 1 ρ′ ′ O(δr) = ∇ · p − g ρ ρ 11 (1.53) Capitolo 1: Oscillazioni lineari e adiabatiche La dipendenza da δr del secondo membro della (1.53) entra in gioco tramite l’equazione di continuità per quanto riguarda ρ′ e di conseguenza tramite l’equazione adiabatica per p′ . Le frequenze permesse sono quindi gli autovalori dell’operatore O(δr). Si può dimostrare[5] che questo operatore è Hermitiano e quindi ha autovalori reali, ovvero ω 2 ∈ R, e ne consegue che ω è anch’esso reale o immaginario puro. Il moto è rispettivamente oscillatorio non smorzato o ha andamento esponenziale. La conclusione è che nell’approssimazione adiabatica le oscillazioni non posso né crescere né decrescere nel tempo. Questo approccio operatoriale si rivelerà utile nel momento in cui verranno considerati fenomeni non adiabatici, in quanto verranno trattati come una perturbazione δO(δr) sull’operatore O(r). Tornando alle equazioni per le oscillazioni, l’approssimazione adiabatica annulla il secondo membro della (1.51) e, esprimendo il tutto in termini di variazioni Euleriane, si ottiene un’espressione per ρ′ ρ ′ 1 dp 1 dρ ′ ρ = (1.54) p + ρξr − Γ1 p Γ1 p dr ρ dr che sostituita nella (1.49) da 2 1 dp 1 ′ 1 l(l + 1) dξr =− + − 2 p ξr + dr r Γ1 p dr ρ ω2 r2 c (1.55) Si introduce ora la frequenza di Lamb Sl definita come il tempo impiegato da un’onda sonora a percorrere la lunghezza d’onda (1.48) su una superficie di raggio r l(l + 1)c2 (1.56) Sl2 ≡ r2 Con questa definizione la (1.55) si può scrivere come 2 1 1 dp 2 dξr Sl ξr + 2 − 1 p′ (1.57) =− + 2 dr r Γ1 p dr ρc ω Sostituendo invece la (1.54) nella (1.50) si ottiene dp′ 1 dp ′ = ρ(ω 2 − N 2 )ξr + p dr Γ1 p dr (1.58) dove N è la frequenza di Brunt–Väisälä definita in precedenza. É da notare che i coefficienti della (1.57) e (1.58) sono tutti reali e quindi lo sono anche le autofunzioni. 12 Capitolo 1: Oscillazioni lineari e adiabatiche Queste equazioni costituiscono un set completo di equazioni differenziali per le oscillazioni adiabatiche nell’approssimazione di Cowling e possono essere usate per costruire dei modelli a partire da opportune condizioni al contorno e dai parametri fisici ρ, p, Γ1 e g della posizione di equilibrio. La scienza che si occupa di questo studio è detta Astrosismologia. 1.5 Proprietà generali Per modi di alto ordine radiale le derivate spaziali delle grandezze all’equilibrio p e ρ sono molto più piccole[5] di quelle delle perturbazioni ξr , p′ e ρ′ . La (1.57) e la (1.58) possono essere quindi approssimate come 2 Sl 1 dξr − 1 p′ (1.59) = 2 dr ρc ω2 dp′ = ρ(ω 2 − N 2 )ξr dr che possono essere unite nella forma (1.60) d2 ξr = −K(r)ξr dr2 con ω2 K(r) = 2 c N2 −1 ω2 (1.61) Sl2 −1 ω2 (1.62) La (1.61) rappresenta una forte approssimazione delle equazioni ricavate nel paragrafo precedente ma permette di descrivere alcune proprietà che valgono invece in generale.[5] Il comportamento locale di ξr dipende dal segno di K: nelle zone in cui K(r) > 0 la soluzione è oscillante, mentre dove K(r) < 0 ha andamento esponenziale. La soluzione è quindi oscillante se: 1. |ω| > |N | e |ω| > Sl 2. |ω| < |N | e |ω| < Sl 13 Capitolo 1: Oscillazioni lineari e adiabatiche Per un dato modo di oscillazione ci saranno diverse zone in cui la soluzione oscilla e altre in cui ha andamento esponenziale. In generale, una di queste regioni è dominante e la soluzione decade esponenzialmente allontanandosi da essa, in zone dette evanescenti. La soluzione è detta intrappolata in questa regione. I confini di tale zona sono i punti in cui K(r) = 0 e sono detti turning points. Dalla (1.61) si osserva inoltre che l’autofunzione ξr oscilla più rapidamente quanto più grandi sono i valori di K(r) e quindi in generale il numero di nodi n cresce con K. Dalle condizioni 1 e 2 si ritrovano le due classi di modi definite in precedenza: • Modi con alte frequenze che soddisfano la 1 (modi p) • Modi con basse frequenze che soddisfano la 2 (modi g). La figura 1.3 mostra l’andamento delle frequenze di Lamb e di Brunt–Väisälä per una stella con nucleo convettivo, quale potrebbe essere una Delta Scuti. Tale rappresentazione è detta diagramma di propagazione. La frequenza di Lamb decresce in maniera monotona verso la superficie, mentre quella di Brunt–Väisälä ha un picco nei pressi del nucleo e in seguito decresce rapidamente. Si può osservare in particolare come il modo g (la frequenza più bassa) sia intrappolato in profondità ed è improbabile che sia osservato in superficie, cosa che invece accade per il modo p (la frequenza più alta). La frequenza intermedia ha un comportamento particolare: corrisponde a un modo g in profondità e a un modo p nei pressi della superficie. Tali modi sono detti misti. 1.5.1 Modi p Come osservato in figura 1.3, i modi p sono intrappolati tra un turning point rt e la superficie. La posizioni di rt è determinata dalla condizione Sl (rt ) = ω, ovvero c2 (rt ) ω2 = (1.63) rt2 l(l + 1) La posizione dei turning points è quindi funzione di l, ovvero per l piccoli si trova nei pressi del centro della stella. In generale per i modi p si ha ω ≫ N e K(r) può essere approssimato come 1 (1.64) K(r) ≃ 2 (ω 2 − Sl2 ) c 14 Capitolo 1: Oscillazioni lineari e adiabatiche Si nota come il valore di K cresca con la frequenza ω quindi, per quanto detto sopra, l’ordine n cresce con la frequenza. In questa approssimazione la dinamica dei modi p è completamente determinata dalla variazione della velocità del suono nella stella e sono quindi identificabili con le onde acustiche descritte in precedenza. In figura 1.4 sono mostrate alcune di queste onde: propagandosi all’interno della stella, i fronti d’onda più in profondità incontrano zone in cui la velocità del suono è più alta e quindi viaggiano più velocemente rispetto ai fronti d’onda più vicini alla superficie. Di conseguenza la direzione di propagazione è curvata rispetto la direzione radiale e l’onda ”rimbalza” tra la superficie, a causa della rapida diminuzione della densità, e i turning points. Figura 1.3: Diagramma di propagazione per una stella di 2M⊙ . La linea tratteggiata rappresenta la frequenza di Lamb, quella intera la frequenza di Brunt–Väisälä, in funzione della frazione del raggio stellare. La linea punteggiata in alto rappresenta un modo p8 (n = 8), quella in basso un modo g5 e quella intermedia un modo misto. I cerchi sono i nodi interni alla stella.[2] 15 Capitolo 1: Oscillazioni lineari e adiabatiche Figura 1.4: Onde sonore con frequenza di 3000 µHz e l = 0, 2, 20, 25, 75.[5] 1.5.2 Modi g In questo caso i turning points sono determinati dalla condizione N (rt ) = ω che porta alla formazione di due turning points (figura 1.3), di cui quello inferiore si trova nei pressi del centro della stella mentre quello superiore è funzione della frequenza. Tipicamente ω 2 ≪ Sl2 e si può approssimare K come K(r) ≃ 1 l(l + 1) (N 2 − ω 2 ) 2 ω r2 (1.65) La dinamica è in questo caso determinata dalla frequenza N , il che rende i modi g identificabili con le onde di gravità definite in precedenza. Infine, dalla (1.65) si osserva come in questo caso K decresca per ω crescente. Quindi l’ordine del modo aumenta per ω decrescente. 16 Capitolo 2 Fenomeni non adiabatici Fino ad ora il moto è stato considerato adiabatico. Sono però dei fenomeni non adiabatici che contribuiscono ad eccitare le oscillazioni ad ampiezze apprezzabili. Verrà dapprima introdotto il concetto di opacità, che si rivelerà in seguito fondamentale. Gli effetti della non adiabaticità verranno quindi introdotti come una perturbazione sull’operatore definito nel capitolo precedente. Saranno infine determinate le condizioni necessarie all’instabilità di una stella. 2.1 Opacità Si consideri un fascio di radiazione di lunghezza d’onda λ che attraversa un gas. Si definisce assorbimento qualsiasi processo che rimuove fotoni dal fascio. Questo porta ad una variazione dell’intensità dIλ che sarà proporzionale alla densità ρ del gas, all’intensità originaria del raggio Iλ e alla distanza ds considerata: dIλ = −kλ ρIλ ds (2.1) Il coefficiente di proporzionalità kλ è detto opacità ed è ovviamente funzione della lunghezza d’onda considerata. Sono quattro le principali cause dell’assorbimento: 1. Transizioni tra stati legati, nelle quali un elettrone di un atomo del gas può assorbire un fotone di energia opportuna per effettuare una transizione ad uno stato eccitato. In seguito può diseccitarsi effettuando una transizione verso lo stato di partenza e riemettendo un fotone in una direzione casuale. 2. Fotoionizzazione, che riguarda la ionizzazione di un atomo da parte di un fotone. Quest’ultimo può rimuovere un elettrone dall’orbitale nesimo se ha un’energia maggiore di quella di ionizzazione. Un esempio importante è la fotoionizzazione dello ione H − , in cui l’elettrone aggiuntivo è debolmente legato al nucleo con un’energia di legame pari a 0.754 V e può quindi essere rimosso da fotoni in un range continuo 17 Capitolo 2: Fenomeni non adiabatici di lunghezze d’onda inferiori a 1640 nm. E’ anche possibile il processo inverso, in cui un elettrone si ricombina con uno ione ed emette un fotone in una direzione casuale e con una frequenza che dipende dall’energia cinetica dell’elettrone libero. 3. Assorbimento da parte di elettroni liberi, secondo il quale un elettrone libero nei pressi di uno ione1 , per esempio H − , assorbe un fotone ed acquisisce energia cinetica. Anche in questo caso è possibile il fenomeno inverso, nel quale un elettrone rallenta in presenza di uno ione ed emette un fotone.2 4. Scattering con elettroni, in cui il fotone non viene assorbito dall’elettrone libero ma si ha un processo di scattering. Per uno scattering di tipo Thomson, ovvero con elettroni liberi, la sezione d’urto è molto bassa, dell’ordine di 10−29 m2 , ed è quindi importante principalmente in gas molto densi, ovvero molto caldi. Se lo scattering avviene con un elettrone debolmente legato ad un atomo si parla di scattering Compton se la lunghezza d’onda del fotone è molto più piccola delle dimensioni dell’atomo, oppure di scattering Rayleigh. Nella maggior parte dei casi il processo predominante è lo scattering Thomson. Si vuole ora introdurre una grandezza che tenga conto dell’opacità mediata in tutte le lunghezze d’onda. Si definisce opacità media di Rosseland la quantità R ∞ 1 ∂Bν (T ) dν 1 = 0R ∞kν∂Bν∂T (2.2) (T ) k̄ dν ∂T 0 dove T è la temperatura, kν e Bν sono rispettivamente l’opacità e lo spettro di corpo nero riferiti alla frequenza ν. Si possono ricavare delle espressioni approssimate della (2.2) che sono della forma ρ k̄ = k0 3.5 (2.3) T con k0 che dipende dalla composizione del gas. La (2.3) è anche detta legge di Kramer per l’opacità. 1 2 La presenza dello ione è richiesta per la conservazione di energia e quantità di moto. Processo di bremsstrahlung. 18 Capitolo 2: Fenomeni non adiabatici 2.2 Perturbazione delle frequenze Introducendo effetti non adiabatici è ora necessaria una forma esplicita per il calore scambiato per unità di massa nell’unità di tempo dq/dt. Indicando con ε l’energia rilasciata per unità di massa e di tempo a causa delle reazioni nucleari e con F il flusso di calore3 si può scrivere la legge di conservazione 1 dq =ε− ∇·F (2.4) dt ρ Indicando ora con δO(δr) la perturbazione introdotta dalla non adiabaticità, l’equazione agli autovalori (1.52) si scrive come ω 2 δr = O(δr) + δO(δr) dove δO(δr) = i ∇[(Γ3 − 1)(ρε − ∇ · F)′ ] ωρ (2.5) (2.6) La (2.6) si può ricavare con un po’ di calcoli a partire dall’equazione per l’energia (1.13) con dq/dt dato dalla (2.4). La perturbazione δω 2 sugli autovalori si può ora ottenere tramite la nota relazione al primo ordine < δr|δO(δr) > < δr|δr > R i V δr∗ · ∇[(Γ3 − 1)(ρε − ∇ · F)′ ]dV R = ω ρ|δr|2 dV V δω 2 = (2.7) L’integrale al numeratore si può scrivere come Z Z ∗ ′ ∇·[δr (Γ3 −1)(ρε−∇·F) ]dV − ∇·(δr∗ )(Γ3 −1)(ρε−∇·F)′ dV (2.8) V V Il primo integrale può essere trasformato in un integrale di superficie tramite il teorema di Gauss e può essere trascurato, mentre nel secondo integrale può essere usata l’equazione di continuità per quanto riguarda il termine ∇ · (δr∗ ). In tal modo si ottiene R δρ∗ ′ i V ρ (Γ3 − 1)(ρε − ∇ · F) dV R (2.9) δω = 2ω 2 ρ|δr|2 dV V 3 I maggiori contributi al flusso di calore sono dovuti alla radiazione e alla convezione. 19 Capitolo 2: Fenomeni non adiabatici 2.3 Stabilità dei modi di oscillazione Come dimostrato nel caso adiabatico, δρ è reale e quindi l’integrale nella (2.9) è anch’esso reale e la perturbazione sulle frequenze è solo sulla parte immaginaria. La frequenza è ora una grandezza complessa ω = ωr + iη. Come imposto nella separazione delle variabili, la dipendenza temporale delle grandezze è dovuta al termine e−iωt = e−i(ωr +iη)t = e−iωr t eηt (2.10) La stella è detta stabile rispetto ad un modo di oscillazione se η < 0, ovvero se l’ampiezza decresce nel tempo fino ad annullarsi. Viceversa per η > 0 l’ampiezza cresce nel tempo e può raggiungere valori osservabili: in tal caso la stella è detta instabile rispetto al modo considerato. Naturalmente l’ampiezza del modo non cresce indefinitamente ma ad un certo punto entrano in gioco effetti non lineari[7] che pongono dei limiti. I principali meccanismi che determinano l’instabilità di una stella verranno descritti nei prossimi paragrafi. 2.3.1 Meccanismo ε Una prima proposta che vale la pena citare è il meccanismo ε, ideato da Rosseland e Randers nel 1938. Esso si basa sulla variazione della velocità con cui avvengono le reazioni nucleari all’interno della stella a seguito di compressioni/espansioni. In particolare, se una regione in cui avvengono queste reazioni viene compressa, l’aumento di temperatura che ne risulta porta ad un incremento dell’energia prodotta. Questo favorisce la successiva espansione del gas, con conseguente diminuzione della temperatura e quindi di energia generata. Come si può osservare in figura 2.1, lo spostamento relativo δr/R assume valori ridotti in corrispondenza del centro della stella, quindi la variazione in velocità delle reazioni nucleari non è importante al punto da giustificare da sola l’eccitazione delle pulsazioni. 20 Capitolo 2: Fenomeni non adiabatici Figura 2.1: Modi radiali per una stella pulsante di 12 M⊙ .[6] 2.3.2 Meccanismi k e γ Si considerano ora soltanto gli strati più esterni della stella in quanto è in queste regioni che si determina lo smorzamento o l’eccitazione di un modo[5]. In queste zone la generazione di energia per reazioni nucleari può essere trascurata 1 dq =− ∇·F (2.11) dt ρ Per un sistema a simmetria sferica ∇·F= 1 ∂(r2 F ) 1 ∂L = 2 r ∂r 4πr2 ∂r (2.12) definendo la luminosità radiativa come L ≡ 4πr2 F (2.13) Per una shell sferica che si muove radialmente si ha inoltre dm = 4πρr2 dr , da cui 1 ∂r (2.14) = ∂m 4πρr2 e quindi dq 1 ∂L =− ∇·F=− dt ρ ∂m 21 (2.15) Capitolo 2: Fenomeni non adiabatici Dalla (2.9) e dalla (2.15) si può ora ricavare la parte immaginaria della frequenza Cr η≃ (2.16) 2ωr2 I con Z d δL δρ dm (2.17) (Γ3 − 1) Cr ≃ −L dm L V ρ e Z I= ρ|δr|2 dV (2.18) V La stabilità di un modo dipende ora dal segno di Cr , ovvero se Cr > 0 la parte immaginaria di ω è positiva e il modo è instabile. A sua volta, poiché nelle regioni esterne si può assumere[5] δρ di segno costante, il segno di Cr dipende dalla variazione di δL. Considerando per esempio la fase di compressione, δρ > 0 e se δL decresce verso la superficie l’integrale è negativo, Cr > 0 e le oscillazioni vengono eccitate. Un δL decrescente in fase di compressione implica che la luminosità radiativa entrante nella parte inferiore di una shell è maggiore di quella uscente dalla parte superiore. L’opposto accade durante l’espansione, e in definitiva si ha un meccanismo a valvola che eccita le oscillazioni. La luminosità radiativa può essere espressa come[6] L=− 4ac d ln T 16π 2 r4 T 4 3k dm (2.19) da cui la perturbazione Lagrangiana δL δr δT δρ = 4 + (4 − kT ) − kρ − L r T ρ d ln T dm −1 d dm δT T (2.20) dove kT = kρ = ∂ ln k ∂ ln T ∂ ln k ∂ ln ρ 22 ρ T (2.21) Capitolo 2: Fenomeni non adiabatici Si considerano ora oscillazioni radiali di basso ordine4 nella fase di compressione (δρ > 0). Il termine δT /T è pressoché costante in questa situazione[5], quindi d(δT /T )/dm può essere trascurato. Inoltre δr/r assume valori ridotti, come si può osservare in figura 2.1. In prima approssimazione si può quindi scrivere δL δT δρ ≃ (4 − kT ) − kρ L T ρ (2.22) Nelle regioni in cui il moto è quasi-adiabatico5 δT /T ≃ (Γ3 − 1)δρ/ρ e la (2.22) diventa δρ δL ≃ [(4 − kT )(Γ3 − 1) − kρ ] L ρ (2.23) Nella maggior parte delle stelle, tenendo conto della legge di Kramer (2.3), kρ è prossimo all’unità e kT è negativo, Γ3 ≃ 5/3 e δρ/ρ aumenta spostandosi verso la superficie[5]. Dalla (2.23) segue quindi che di norma δL cresce verso la superficie e dunque, dalla (2.17), Cr < 0 e le oscillazioni sono smorzate. Ci sono due circostanze in cui δL può decrescere e quindi determinare Cr > 0: un decremento di Γ3 (meccanismo γ) oppure un aumento di kT (meccanismo k). Entrambe le condizioni si verificano in zone parzialmente ionizzate. Il decremento dell’esponente adiabatico, mostrato in figura 2.2, è dovuto al ridotto incremento in temperatura di uno strato ionizzato sottoposto a compressione: la maggior parte dell’energia viene infatti impiegata per ionizzare ulteriolmente il gas. Si ha inoltre una tendenza ad avere dei picchi di kT proprio in queste zone.[5] Le principali zone di parziale ionizzazione coinvolte nei meccanismi k e γ sono due e la loro posizione all’interno di una stella dipende dalla temperatura di quest’ultima, come mostrato in figura 2.3. 4 Si ritiene che i meccanismi k e γ siano responsabili anche dell’eccitazione delle pulsazioni non radiali. 5 Si veda la (1.8). 23 Capitolo 2: Fenomeni non adiabatici Figura 2.2: Andamento di Γ3 − 1 in funzione della temperatura in presenza di una zona di parziale ionizzazione He+ .[5] Figura 2.3: Zone di parziale ionizzazione per tre stelle di temperature differenti. Sull’asse y è riportato il logaritmo della frazione della massa tra la posizione considerata e la superficie della stella.[6] Nella prima, caratterizzata da una temperatura compresa tra 104 K e 1.5 · 104 K, ha luogo la ionizzazione dell’atomo di idrogeno (H I → H II) e la prima ionizzazione dell’elio (He I → He II) ed è chiamata zona di ionizzazione parziale dell’idrogeno. 24 Capitolo 2: Fenomeni non adiabatici La seconda, con temperatura di circa 4 · 104 K, riguarda la seconda ionizzazione dell’atomo di elio (He II → He III) ed è detta zona di ionizzazione parziale di He II. Nella maggior parte delle stelle è proprio questa zona a determinarne l’instabilità. Tornando all’equazione per l’energia (1.8), esprimendo dq/dt come nella (2.4) e il flusso come nella (2.12) e calcolandone infine la perturbazione Lagrangiana, si ottiene6 d δL d δρ L d δT − (Γ3 − 1) ≃− (2.24) dt T dt ρ 4πρr2 cV T dr L Indicando con ∆(δL/L) e ∆m le differenze tra i valori assunti in superficie e nella posizione considerata, < cv T > la media su tale regione, dalla (2.24), dopo aver integrato sul periodo Π del modo considerato, si può scrivere δL δT δρ ∆ ∼Ψ (2.25) − (Γ3 − 1) L T ρ con < cV T > ∆m (2.26) ΠL che altro non è che il rapporto tra l’energia dello strato esterno e l’energia irradiata dalla stella in un periodo. Vicino la superficie ∆m ≪ 1 e dunque Ψ ≪ 1, quindi l’energia irradiata su un periodo è di gran lunga maggiore dell’energia dello strato esterno. Il moto è non adiabatico ed inoltre la perturbazione in luminosità non subisce variazioni in quanto ∆(δL/L) ∼ 0. In questo caso si dice che la perturbazione della luminosità radiativa è congelata. A grande profondità invece Ψ ≫ 1, ovvero l’energia dello strato è molto più grande dell’energia irradiata in un periodo, quindi il moto può essere approssimato come adiabatico. La transizione tra adiabaticità e non adiabaticità avviene in corrispondenza di una regione di transizione dove Ψ= < cV T >T R (∆m)T R ∼1 ΠL 6 É stato trascurato il termine in ε per quanto detto nella sezione precedente. 25 (2.27) Capitolo 2: Fenomeni non adiabatici La stabilità di un modo di oscillazione dipende dalla posizione delle zone di ionizzazione rispetto alla regione di transizione. Infatti, considerando soltanto la zona He+ , in stelle molto calde la zona di ionizzazione si trova nei pressi della superficie, al di sopra della zona di transizione (figura 2.4). Al di sotto della zona di transizione si è nell’approssimazione adiabatica e δL/L aumenta verso l’esterno7 , mentre al di sopra il moto è non adiabatico e δL/L è pressoché costante. Tutte le shell contribuiscono a rendere negativo Cr e la stella è stabile. Figura 2.4: δL/L in funzione del raggio. La zona di parziale ionizzazione è vicino la superficie e non contribuisce ad eccitare le oscillazioni in quanto la perturbazione è congelata.[5] Si prenda ora in considerazione una stella più fredda (figura 2.5), nella quale la zona di ionizzazione si trova in prossimità della regione di transizione. In profondità vale quanto detto sopra, quindi δL/L è crescente e contribuisce a smorzare le oscillazioni. La parte inferiore della zona di ionizzazione, trovandosi nella regione adiabatica, porta ad una forte diminuzione di δL/L che contribuisce invece ad eccitare le oscillazioni. Infine, nella regione esterna non si può avere una variazione della perturbazione in luminosità e quindi influisce sull’eccitazione. In questa situazione può essere Cr > 0 e la stella pulsa. 7 Come osservato nella (2.23). 26 Capitolo 2: Fenomeni non adiabatici Figura 2.5: δL/L in funzione del raggio. La zona di parziale ionizzazione si trova in corrispondenza della regione di transizione e contribuisce ad eccitare le oscillazioni.[5] Infine, per temperature ancora più basse la zona di ionizzazione è contenuta interamente nella regione quasi-adiabatica ma entrano in gioco effetti convettivi che contribuiscono a smorzare le oscillazioni.[6] Il discorso appena concluso spiega la presenza di una determinata porzione del diagramma HR, la cosiddetta striscia di instabilità, nella quale sono presenti la maggior parte delle stelle pulsanti per le quali le oscillazioni sono imputabili ai meccanismi k e γ. Infatti è possibile ricavare la pendenza di questa retta e la sua posizione semplicemente imponendo che la temperatura (o il raggio) della stella debba essere tale da far cadere la zona di ionizzazione in prossimità della regione di transizione. 27 Capitolo 3 Delta Scuti In questo capitolo verranno descritte le principali proprietà di una classe di variabili pulsanti, ovvero le Delta Scuti. 3.1 Nozioni generali Le stelle di tipo Delta Scuti sono stelle pulsanti di classe spettrale compresa tra A2 ed F8 e luminosità tra V (nane) e III (giganti). Nel diagramma HR occupano la regione in cui la sequenza principale interseca la linea di instabilità ed hanno masse comprese tra 1.5 e 2.5 M⊙ . Le pulsazioni osservate sono sia di tipo radiale che non radiale (p, g e miste), con periodi compresi tra i 30 minuti e le 8 ore. Sono a loro volta suddivise in due gruppi in base alle ampiezze delle oscillazioni: • Le High Amplitude Delta Scuti stars (HADS) presentano variazioni in banda V comprese tra 0.1 e 0.9 mag con semplici curve di luce in quanto oscillano radialmente. Sono studiate principalmente per la determinazione delle distanze in modo analogo alle Cefeidi poiché hanno una definita relazione periodo-luminosità.[8] • Le Low Amplitude Delta Scuti stars (LADS), le più diffuse, mostrano ampiezze in banda V ≤ 0.1 mag e periodi più corti delle HADS. Con osservazioni fotometriche si osservano contemporaneamente diversi1 modi non radiali con 0 < n < 7 e l ≤ 3 ma con analisi spettroscopiche sono stati osservati modi con l fino a 20. Un secondo tipo di classificazione si basa sull’abbondanza metallica. Le stelle ricche di metalli, ovvero di Popolazione I, sono denominate semplicemente Delta Scuti, mentre quelle povere di metalli (Popolazione II) sono dette SX Phoenicis. 1 Ad esempio per le stelle FG Virginis e XX Pyxidis sono stati osservati almeno una dozzina di modi non radiali. 29 Capitolo 3: Delta Scuti Il prototipo di queste variabili è la stella Delta Scuti, la cui magnitudine apparente oscilla tra i valori +4.60 e +4.79 con periodo di 4.65 ore. La scoperta[9] della variabilità di Delta Scuti è attribuita a W.W Campbell e W.H. Wright[10] i quali, tramite uno spettrografo, osservarono la variazione della velocità radiale di alcune stelle tra cui proprio Delta Scuti. In seguito E. Fath[11] e A. Colacevich[12] con misure rispettivamente fotometriche e spettroscopiche determinarono un periodo pari a 0.1937 giorni, al quale si aggiungeranno nel 1937 diversi altri periodi indipendenti. Nel 1938 T. Sterne[13] affermò che non tutti i periodi osservati erano dovuti ad oscillazioni semplicemente radiali in quanto i rapporti delle loro ampiezze non erano congruenti con quelli previsti teoricamente.2 3.2 Double-Mode HADS Un sottoinsieme delle HADS è quello delle Double-Mode HADS costituito da Delta Scuti che pulsano principalmente in due modi radiali. Sono quindi caratterizzate da due periodi P0 e P1 e ciò che si osserva (e si predice tramite modelli) è che il loro rapporto P1 /P0 ∼ 0.77. Questa proprietà può essere osservata nel cosiddetto diagramma di Petersen mostrato in figura 3.1, nel quale è riportato il rapporto P1 /P0 in funzione di P0 per diverse Delta Scuti. Si può notare un andamento pressoché lineare: un fit dei valori sperimentali dà la seguente relazione[14] P1 = −0.084809(±0.008298)P0 + 0.782048(±0.000995) P0 (3.1) Figura 3.1: Diagramma di Petersen per diverse Delta Scuti. La linea rossa rappresenta il fit lineare.[14] 2 Si veda il paragrafo successivo. 30 Capitolo 3: Delta Scuti 3.3 Effetto Blazhko Nella maggior parte delle stelle pulsanti sono state osservate variazioni dei periodi e delle ampiezze dei modi di oscillazioni. Questo fenomeno fu inizialmente osservato per la classe delle RR Lyrae ed è stato denominato effetto Blazhko. Le Delta Scuti non fanno eccezione: nell’articolo di Breger[15] sono analizzate le misure fotometriche riferite alla stella 4 CVn per il periodo 1966-1997. La stella in esame presenta variazioni annuali del 12% sulle ampiezze di alcuni modi e ciò avviene in maniera ciclica, quindi sono escluse cause evolutive. Ad esempio il modo con frequenza ∼ 7.38 cicli/giorno (c/d) ha mostrato un decremento dell’ampiezza dalle 15 mmag del 1974 alle 4 mmag del 1976, fino ad 1 mmag nel 1977, per poi aumentare (in alto in figura 3.2). Il modo ha presentato variazioni anche in frequenza (figura 3.3) e in fase (in basso in figura 3.2). Figura 3.2: In alto andamento dell’ampiezza dal 1974 al 1978 per il modo di frequenza 7.375 c/d della stella 4 CVn. I numeri al di sopra dei punti rappresentano il numero di giorni in cui sono state effettuate le misure. In basso è rappresentato lo shift della fase.[15] 31 Capitolo 3: Delta Scuti Figura 3.3: Andamento della frequenza nel tempo per il modo di ∼ 7.38 c/d.[16] Queste modulazioni possono essere suddivise in due categorie: quelle che avvengono su scale temporali minori di un anno e quelle con tempi più lunghi. Per la prima categoria la causa è da ricercare[16] nei battimenti, ovvero la sovrapposizione di modi di oscillazione con frequenze vicine che, come visto nel paragrafo precedente, sono comuni nelle Delta Scuti. Modulazioni su periodi più lunghi sono state invece interpretate[16] come variazioni della rotazione differenziale delle stelle. 3.4 Selezione dei modi di oscillazione Comparando gli spettri delle frequenze ottenuti da modelli con quelli sperimentali (figura 3.4) si nota come non tutti i modi siano osservati. Allo stesso tempo si osserva una certa regolarità come nel caso della Delta Scuti 44 Tau (figura 3.5). Come descritto nell’articolo di Breger et al[17], soltanto nell’intervallo 5.3 − 12.7 c/d sono presenti frequenze indipendenti, mentre le restanti sono loro combinazioni del tipo afi ± bfj oppure armoniche. Allo stesso tempo le frequenze indipendenti formano tre raggruppamenti, cosa che si rispecchia anche nelle combinazioni. Due di questi gruppi si trovano in corrispondenza di due modi radiali, ovvero del modo fondamentale e del primo overtono, rispettivamente a 6.90 e 8.96 c/d. Un terzo modo radiale è predetto ma non osservato e si trova proprio in corrispondenza del terzo gruppo, a 11.21 c/d. Quanto detto fa ipotizzare che le frequenze dei modi non radiali sono distribuite in ristretti gruppi intorno ai modi radiali, cosa che è effettiva32 Capitolo 3: Delta Scuti mente osservata nella maggior parte delle Delta Scuti, ma non è ancora chiaro come avvenga questa selezione. Figura 3.4: Frequenze osservate e teoriche della Delta Scuti FG Vir. Sono riportate soltanto frequenze con ampiezze > 0.5 mmag.[17] Figura 3.5: Frequenze osservate nella stella 44 Tau, con evidenziato il range di frequenze indipendenti. Le ampiezze sono su scala logaritmica.[17] 33 Parte II Acquisizione e analisi di dati sperimentali 35 Capitolo 4 Acquisizione e calibrazione delle immagini Il capitolo è dedicato alla prima fase della parte sperimentale, l’acquisizione e la riduzione delle immagini, con una breve introduzione sull’oggetto studiato. 4.1 AU CrB Figura 4.1: Vista della stella AU CrB.[18] La stella scelta come target è AU CrB, una Double-Mode HADS di magnitudine media 11.981 in banda V e di coordinate equatoriali α2000 = 16h 13m 31.707s δ2000 = +32◦ 34′ 42.82′′ . E’ stata identificata come stella variabile dal ROTSE1 2 nel 2000 ed inizialmente classificata nel gruppo delle Cefeidi a causa del periodo allora determinato di 1d .52315. Nell’articolo di Wils et al[19] il periodo del modo fondamentale è stato corretto a soli 0.05172 giorni, con una ampiezza di 0.085 magnitudini in banda V. Nello stesso articolo sono state identificate altre frequenze, riportate in tabella 4.1. In figura 4.2 è mostrata la curva di luce, ovvero il 1 2 Catalogo Tycho-2. Robotic Optical Transient Search Experiment 1. 37 Capitolo 4: Acquisizione e calibrazione delle immagini grafico delle variazioni in magnitudine rispetto al tempo, insieme alla curva ottenuta dalle frequenze di tabella 4.1. f1 f2 2 f1 f1+f2 Frequenza 19.335 25.005 38.670 44.339 Ampiezza 0.085 0.06 0.02 0.02 Tabella 4.1: Frequenze estratte nell’articolo di Wils et al.[19] Il rapporto P1 /P0 = f1 /f2 è pari a 0.773 mentre quello predetto dalla (3.1) è 0.778. Figura 4.2: Curva di luce sperimentale e fit ottenuto con le frequenze di tabella 4.1. Le variazioni sono espresse in magnitudini.[19] 4.2 Osservazioni Per questa trattazione sono state acquisite 62 immagini in filtro R di Bessell con tempo di esposizione di 120 s tra le 21:11 e le 23:27 CET del giorno 01/06/2016 presso l’osservatorio astronomico dell’Università degli Studi di Salerno. Per la calibrazione3 sono stati acquisiti 5 sky-Flats a 2 s, 5 Dark frame a 2 s e altri 5 a 120 s. Il telescopio usato è un Ritchey-Chrétien PRO RC600 di Officina Stellare con diametro pari a 0.60 m e rapporto focale f/8, sostenuto da una 3 Il processo di calibrazione è descritto nel paragrafo successivo. 38 Capitolo 4: Acquisizione e calibrazione delle immagini montatura equatoriale GM-4000 HPS, mentre la CCD è una FingerLakes Instrument Proline 9000. 4.3 Calibrazione Le immagini ottenute devono essere calibrate[20] per poter essere ritenute scientifiche. Indicando con Rij la matrice dei pixel4 dell’immagine grezza e con Sij il segnale astronomico, per una risposta lineare la relazione tra le due quantità è del tipo Rij = Aij Sij + Bij (4.1) dove il coefficiente Aij tiene conto della risposta di ogni pixel e dipenderà sia dalla sua efficienza che da eventuali imperfezioni delle ottiche, mentre il termine Bij non è dovuto al segnale luminoso ma a cause interne alla CCD. Entrambi i termini sono soggetti a fluttuazioni casuali. Calibrare un’immagine vuol dire ottenere Sij a partire da Rij , ovvero invertire la (4.1). Per fare ciò si acquisiscono principalmente due ulteriori tipi di immagini: i dark frame e i flat-field frame. I dark frame Dij sono immagini a tempo di esposizione e temperatura uguali a quelli dell’immagine Rij ma ad otturatore chiuso, quindi con Sij = 0. Prendendo diversi dark frame e calcolandone la mediana D̄ij si ottiene una stima del valor medio di Bij < Bij >∼ = D̄ij (4.2) I flat-field frame Fij sono immagini di una sorgente uniforme5 in tutto il campo, ovvero Sij = c. L’immagine sarà quindi data da Fij = Aij c + Bij (4.3) Anche delle immagini di flat-field vanno acquisiti e quindi sottratti i relativi dark frame DFij (k) (k) ¯ ij F̃ij = Fij − DF (4.4) I flat ridotti vengono portati allo stesso valor medio6 (k) (k) F̃ F̂ij = F̃ij 4 (1) F̃ (k) (4.5) Il generico elemento Rij di tale matrice rappresenta il valore in ADU assegnato al pixel di coordinate (i, j). 5 Un esempio è il cielo al crepuscolo: in tal caso si parla di sky-flat. 6 Procedura fondamentale proprio per gli sky-flat in quanto il valor medio del fondo cielo diminuisce rapidamente dopo il tramonto. 39 Capitolo 4: Acquisizione e calibrazione delle immagini ed in seguito se ne calcola la mediana F¯ij . Il valor medio di Aij può ora essere stimato a meno di una costante di normalizzazione Ā F̄ij < Aij >∼ Ā (4.6) = F̄ Calcolati i valor medi di Aij e Bij è ora possibile invertire la (4.1) ed ottenere il segnale astronomico Sij sul quale può essere effettuata l’analisi. Un esempio di immagine calibrata è mostrato in figura 4.3. Figura 4.3: Immagine calibrata in cui sono annotate alcune stelle del campo. 40 Capitolo 5 Fotometria e analisi dei dati In questo capitolo verrà descritta la fase di analisi dei dati scientifici che nel caso specifico riguarda la fotometria differenziale e lo studio dello spettro delle frequenze di un segnale variabile nel tempo. Saranno infine confrontati i risultati ottenuti con quanto presente in letteratura. 5.1 Fotometria differenziale Nell’analisi del flusso di stelle variabili si è interessati principalmente alla sua variazione piuttosto che al suo valore assoluto. Come si può osservare dalla (4.6), i valori in ADU delle stelle nell’immagine calibrata sono direttamente proporzionali ai flussi tramite lo stesso coefficiente Ā ADUi = Āεi (5.1) Le corrispondenti magnitudini strumentali saranno m̃i ≡ −2.5 log10 ADUi = −2.5 log10 εi − 2.5 log10 ε0 Ā = mi + m0 ε0 (5.2) e la differenza tra magnitudini strumentali di due stelle sarà equivalente alla differenza tra le magnitudini assolute m̃1 − m̃2 = m1 − m2 (5.3) Per essere sicuri che le variazioni di magnitudine di una stella siano intrinseche, conviene scegliere diverse stelle di riferimento e confrontare i loro flussi con quello della stella ritenuta variabile. Il flusso in ADU può essere calcolato tramite la fotometria d’apertura. Si determina innanzitutto il centroide della stella e si tracciano tre circonferenze centrate in esso come mostrato nella figura 5.1. La somma ADU ∗ dei conteggi degli n pixel presenti nell’area delimitata dalla circonferenza di raggio più piccolo (raggio di apertura) sarà data da un contributo dovuto al fondo cielo e da un altro dovuto al segnale della stella. La media dei conteggi nella corona circolare esterna dà invece una stima del fondo cielo 41 Capitolo 5: Fotometria e analisi dei dati B̄ che può essere sottratta al valore ADU ∗ per ottenere il flusso ADU della stella ADU = ADU ∗ − nB̄. L’errore sul calcolo del flusso sarà anche funzione del raggio d’apertura r. Infatti, per r piccoli si hanno pochi pixel per stimare il flusso della stella e l’errore è dovuto alle fluttuazioni quantistiche, mentre per r grandi il segnale è dominato dal fondo cielo. La fotometria è stata effettuata tramite il software AstroimageJ impostando un raggio d’apertura pari a 1.15 volte la FWHM1 e scegliendo come stelle di riferimento quelle mostrate in figura 5.1. Alcune stelle non sono state selezionate in quanto sature. Figura 5.1: Dischi di apertura: in rosso le stelle di riferimento, in verde la stella variabile. 1 La Full Width Half Maximum è definita come la larghezza a metà altezza della distribuzione devi valori in ADU di una stella sui pixel. 42 Capitolo 5: Fotometria e analisi dei dati La curva di luce ottenuta è riportata in figura 5.2. Figura 5.2: I punti di colore blu rappresentano la variazione della magnitudine della stella pulsante, normalizzata e moltiplicata di un fattore 100. I punti di colore diverso sono invece relativi alle stelle di riferimento. 43 Capitolo 5: Fotometria e analisi dei dati 5.2 Spettro delle frequenze I dati sperimentali sono stati analizzati tramite il software Period04 [21] che si basa sulla Trasformata Discreta di Fourier. Dalla curva di luce è stato ottenuto lo spettro delle frequenze mostrato in figura 5.3. Si può notare un picco in prossimità della frequenza F 1 = 21.111 c/d con ampiezza A1 = 0.084 mag. Figura 5.3: Ampiezza in magnitudini in funzione delle frequenze espresse in c/d. É stato in seguito effettuato un fit dei minimi quadrati con l’equazione ∆m(t) = Z + A1 sin(2π(Ω1 t + Φ1 )) (5.4) dove ∆m(t) è la variazione in magnitudine della stella pulsante, Ω1 la frequenza F 1 espressa in Hz e A1 e Φ1 rispettivamente l’ampiezza e la fase di F 1. Z è invece ∆m(0). In tal modo è stata ricavata la fase Φ1 (figura 5.4). Sono stati quindi calcolati i residui tra il fit e i dati originari, ottenendo quanto mostrato in figura 5.5. Questa procedura, detta anche di prewhitening, equivale a ”rimuovere” dal segnale la frequenza F 1 per cercare altri picchi nello spettro delle frequenze. 44 Capitolo 5: Fotometria e analisi dei dati Figura 5.4: Diagramma di fase per la frequenza F 1. Figura 5.5: Residui tra la curva di luce e il fit con l’equazione (5.4). Hanno una distribuzione chiaramente periodica, indice della presenza di altre frequenze necessarie a ricostruire la curva di luce. Come si può notare è presente ancora una periodicità nel segnale. 45 Capitolo 5: Fotometria e analisi dei dati É stata effettuata nuovamente un’analisi di Fourier, questa volta sui residui, per ottenere lo spettro mostrato in figura 5.6. Figura 5.6: Spettro delle frequenze ottenuto a partire dai residui. Ampiezza in magnitudini, frequenze in c/d. E’ stato identificato un picco in corrispondenza della frequenza F 2 = 43.278 c/d di ampiezza A2 = 0.015 mag. É stato eseguito un nuovo fit, questa volta includendo sia la frequenza F 1 che F 2 2 X Ai sin(2π(Ωi t + Φi )) (5.5) ∆m(t) = Z + i=1 in modo da calcolare Φ2 e correggere Φ1 . Il processo descritto è stato ripetuto finché non sono state più estratte frequenze con ampiezza apprezzabile. Eliminando dallo spettro le frequenze estratte e mediando il fondo restante si è ottenuta una stima del rumore. Il rapporto tra l’ampiezza di ogni frequenza e il rumore è definito come rapporto segnale/rumore S/N ; di norma[22] si considerano come intrinseche della stella soltanto frequenze con S/N ≥ 4. 46 Capitolo 5: Fotometria e analisi dei dati In definitiva sono state estratte le 5 frequenze riportate in tabella 5.1. Nr. F1 F2 F3 F4 F5 Frequenza 21.11 43.3 29.5 11.08 64 Ampiezza 0.086 0.015 0.007 0.005 0.003 Fase 0.419 0.206 0.19 0.478 0.94 S/N 7.732 8.071 5.456 5.690 4.487 Tabella 5.1: Frequenze espresse in c/d, ampiezze in magnitudini e fasi in radianti. Nella figura 5.7 è riportato il fit ottenuto con le frequenze di tabella 5.1. Figura 5.7: Fit con le frequenze di tabella 5.1. L’incertezza sui valori delle frequenze, ampiezze e fasi è stata stimata tramite le seguenti relazioni[23] r 6 1 σ(m) σ(f ) = N πT A r 2 (5.6) σ(m) σ(A) = N r 2 σ(m) 1 σ(Φ) = 2π N A dove N è il numero di punti, T la durata temporale del set di dati e σ(m) i residui medi del fit. 47 Capitolo 5: Fotometria e analisi dei dati I valori ottenuti tramite le (5.6) sono riportati in tabella 5.2. Nr. F1 F2 F3 F4 F5 σ frequenza 0.03 0.2 0.5 0.09 1 σ ampiezza 0.001 0.001 0.001 0.001 0.001 σ fase 0.001 0.006 0.01 0.002 0.03 Tabella 5.2: Incertezze in c/d per le frequenze, magnitudini per le ampiezze e radianti per le fasi. 5.3 Conclusioni Confrontando i valori ottenuti con quelli riportati nell’articolo[19], F 1 può essere identificata come il modo fondamentale (n = 0) mentre F 2 e F 5 sono rispettivamente la seconda e terza armonica di F 1. Il secondo modo radiale (n = 1) potrebbe essere F 3, ma l’ampiezza differisce di molto da quella riportata nell’articolo e anche il rapporto ottenuto F3 /F1 , pari a 0.716, si discosta dal valore 0.773. Essendo radiali (l = 0, m = 0) queste oscillazioni sono di tipo p. Il modo F 4 non è ritenuto intrinseco della stella per via del periodo pari proprio alla finestra osservativa e per la mancanza di riscontro con l’articolo di Wils et al. In generale l’identificazione dei modi di oscillazione è ben più complicata e richiede l’uso combinato di osservazioni spettroscopiche e fotometriche in diverse bande2 . La conoscenza del maggior numero possibile di modi di oscillazione è fondamentale per uno studio di astrosismologia e quindi è importante effettuare misure molto accurate. Il problema principale di un’analisi fotometrica effettuata dalla superficie terrestre è la scintillazione, ovvero variazioni irregolari del flusso misurato per colpa della turbolenza atmosferica. Una soluzione è quella di effettuare osservazioni con telescopi spaziali come nel caso di Kepler che ha permesso l’analisi statistica di migliaia di stelle Delta Scuti. L’alta qualità e la mole dei dati ha mostrato come le basi teoriche sono lontane dall’essere perfette. Non solo i problemi della selezione dei modi di oscillazione e della limitazione delle ampiezze non 2 Ad esempio seguendo il metodo di Baade-Wesselink[24] o il più recente di DaszyńskaDaszkiewicz[25]. 48 Capitolo 5: Fotometria e analisi dei dati sono ancora risolti, ma è inspiegabile anche il fatto che più della metà delle stelle presenti nella regione delle delta Scuti non mostra pulsazioni.[26] Un altro aiuto nell’identificazione dei modi è fornito da sistemi binari eclissanti grazie al cosiddetto eclipse mapping[27]. Durante l’eclissi diverse parti della superficie stellare diventano invisibili: per oscillazioni non radiali questo implica che soltanto una parte della pulsazione è osservata e l’ampiezza e la fase variano a seconda del tipo di modo, permettendo di identificarlo. Anche l’osservazione di pulsanti in cluster stellari (ensemble asteroseismology) risulta importante in quanto le stelle componenti si assumono avere stessa età e composizione chimica3 , parametri che sono ben determinati dalle proprietà del cluster stesso e che possono quindi essere imposti nei modelli sismici. Altri problemi che richiedono ulteriori sviluppi riguardano la trattazione di campi magnetici, della convezione e della rotazione veloce di una stella, nonché dell’inclusione di elementi più pesanti nel computo dell’opacità. La comprensione dei meccanismi di pulsazione nelle stelle è importante anche per capire meglio l’evoluzione del Sole e le sue oscillazioni e quali siano i riflessi che queste hanno sul clima della Terra. É da evidenziare inoltre la sinergia che ha questo tipo di studi con la ricerca di pianeti extrasolari, sia dal punto di vista prettamente sperimentale4 sia perché la conoscenza dei parametri fisici della stella madre permette di identificare la zona abitabile del sistema in esame.[29] Grazie a dati sempre più accurati ottenuti dai satelliti, ci sono buone prospettive per una comprensione più profonda delle pulsazioni e della struttura stellare nei prossimi 10-15 anni. 3 In quanto generati dalla stessa nube interstellare. Uno dei metodi attualmente utilizzati per la ricerca di un pianeta extrasolare è l’osservazione del suo transito davanti la stella madre, cosa che comporta una variazione in luminosità dell’astro. Oltre al simile approccio, l’astrosismologia è anche in grado di dare informazioni sull’orbita del pianeta in assenza di transito.[28] 4 49 Bibliografia [1] N. N. Samus, E. V. Kazarovets, and O. V. Durlevich. General Catalogue of Variable Stars. Odessa Astronomical Publications, 14, 2001. [2] G. Handler. Asteroseismology. 2013. [3] J. P. Cox. Theory of stellar pulsation. 1980. [4] J. P. Cox and R. T. Giuli. Principles of stellar structure . 1968. [5] J. Christensen-Dalsgaard. Lecture Notes on Stellar Oscillations. 2003. [6] Dale A. Ostlie Bradley W. Carrol. An Introduction to Modern Astrophysics. Pearson, Edinburgh Gate, 2014. [7] R. Smolec. Mode selection in pulsating stars. In J. A. Guzik, W. J. Chaplin, G. Handler, and A. Pigulski, editors, Precision Asteroseismology, volume 301 of IAU Symposium, pages 265–272, February 2014. [8] D. H. McNamara, J. B. Madsen, J. Barnes, and B. F. Ericksen. The Distance to the Galactic Center. In L. Szabados and D. Kurtz, editors, IAU Colloq. 176: The Impact of Large-Scale Surveys on Pulsating Star Research, volume 203 of Astronomical Society of the Pacific Conference Series, pages 208–211, 2000. [9] AAVSO. Delta scuti and the delta scuti variables. [10] W.W Campbell and W.H Wright. A list of nine stars whose velocities in the line of sight are variable. APJ, 12, 1900. [11] E.A Fath. The variability of delta scuti. pasp, 47, 1935. [12] A. Colacevich. On the variable radial velocity of delta scuti. pasp, 47, 1935. [13] T.E. Sterne. The secondary variation of delta scuti. ApJ, 87, 1938. [14] R. Furgoni. Analysis Of The Petersen Diagram Of Double Mode High Amplitude delta Scuti Stars. Journal of the American Association of Variable Star Observers (JAAVSO), February 2016. 51 Bibliografia [15] M. Breger. Asteroseismology of Delta Scuti Stars. Baltic Astronomy, 9:149–163, 2000. [16] M. Breger. The Blazhko Effect in Delta Scuti and Other Groups of Pulsating Stars. In C. Sterken, N. Samus, and L. Szabados, editors, Variable Stars, the Galactic halo and Galaxy Formation, February 2010. [17] M. Breger, P. Lenz, and A. A. Pamyatnykh. Towards mode selection in δ Scuti stars: regularities in observed and theoretical frequency spectra. mnras, 396:291–298, June 2009. [18] F. Bonnarel, P. Fernique, O. Bienaymé, D. Egret, F. Genova, M. Louys, F. Ochsenbein, M. Wenger, and J. G. Bartlett. The ALADIN interactive sky atlas. A reference tool for identification of astronomical sources. aaps, 143:33–40, April 2000. [19] P. Wils, P. Lampens, C. W. Robertson, and P. van Cauteren. A New Double-Mode High-Amplitude delta Scuti Star: GSC 2583-00504. Information Bulletin on Variable Stars, 5442, July 2003. [20] V. Bozza. Appunti del corso di Laboratorio di Astrofisica, 2015. [21] P. Lenz and M. Breger. Period04 User Guide. Communications in Asteroseismology, 146:53–136, June 2005. [22] M. Breger, J. Stich, R. Garrido, B. Martin, S. Y. Jiang, Z. P. Li, D. P. Hube, W. Ostermann, M. Paparo, and M. Scheck. Nonradial Pulsation of the Delta-Scuti Star Bu-Cancri in the Praesepe Cluster. aap, 271:482, April 1993. [23] M. Breger, G. Handler, R. Garrido, N. Audard, W. Zima, M. Paparó, F. Beichbuchner, Z.-P. Li, S.-Y. Jiang, Z.-L. Liu, A.-Y. Zhou, H. Pikall, A. Stankov, J. A. Guzik, M. Sperl, J. Krzesinski, W. Ogloza, G. Pajdosz, S. Zola, T. Thomassen, J.-E. Solheim, E. Serkowitsch, P. Reegen, T. Rumpf, A. Schmalwieser, and M. H. Montgomery. 30+ frequencies for the delta Scuti variable 4 Canum Venaticorum: results of the 1996 multisite campaign. aap, 349:225–235, September 1999. [24] P. A. Stamford and R. D. Watson. Baade-Wesselink and related techniques for mode discrimination in nonradial stellar pulsations. apss, 77:131–158, June 1981. [25] J. Daszyńska-Daszkiewicz. two-passband photometry. 152:140–153, January 2008. Identifying pulsation modes from Communications in Asteroseismology, 52 Bibliografia [26] L. A. Balona and W. A. Dziembowski. Kepler observations of δ Scuti stars. mnras, 417:591–601, October 2011. [27] M. D. Reed, B. J. Brondel, and S. D. Kawaler. Pulsating Stars in Close Binaries. I. Investigations of Eclipse Mapping and Oblique Pulsations. apj, 634:602–615, November 2005. [28] D. J. Wright, A.-N. Chené, P. De Cat, C. Marois, P. Mathias, B. Macintosh, J. Isaacs, H. Lehmann, and M. Hartmann. Determination of the inclination of the multi-planet hosting star hr 8799 using asteroseismology. The Astrophysical Journal Letters, 728(1):L20, 2011. [29] F. Borsa and E. Poretti. The importance of asteroseismology in exoplanetary science. Memorie della Società Astronomica Italiana Supplementi, 20:25, 2012. 53