GALVAGNO Marta Fraz. Pecou 41, 11020 Torgnon (Ao)

CU RR IC U LU M V ITA E
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Indirizzo
Telefono
GALVAGNO Marta
Fraz. Pecou 41, 11020 Torgnon (Ao) - Italia
+39.348.0107528
Fax
E-mail
Nazionalità
[email protected]
Italiana
Data di nascita
22/05/1982
Codice Fiscale
GLVMTR82E62A182D
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Data
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Pagina 1 - Curriculum vitae di
GALVAGNO, Marta
Febbraio 2011 – Gennaio 2012
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Valle d'Aosta (ARPA VdA) Loc. Grande
Charrière 44, 11020 Saint Christophe (Ao), Italia.
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Valle d'Aosta
Collaborazione Coordinata e Continuativa
•
Partecipazione al progetto europeo Interreg-Alcotra Italia-Francia 2007-2013
“PhenoAlp - Phénologie Alpine” per lo svolgimento di attività inerenti le azioni
PhenoFlux e InterPheno;
•
competenze nell'azione PhenoFlux: analisi delle relazioni tra la fenologia e la
produttività di ecosistemi alpini; quantificazione e valutazione della produttività degli
ecosistemi alpini (ecosistema forestale e di pascolo) mediante la valutazione dei flussi
di carbonio con metodo micrometeorologico eddy covariance;
•
competenze nell'azione InterPheno: analisi delle relazioni tra fenologia vegetale,
animale e fattori meteorologici;
•
controllo periodico del funzionamento, manutenzione e calibrazione della
strumentazione per la misura delle variabili biologiche e meteorologiche durante tutto il
corso dell'anno;
•
interpretazione dei dati relativi alla fenologia e all'ecologia degli ecosistemi forestali e
di pascolo monitorati;
•
definizione di indicatori sintetici di cambiamento climatico a partire dall'analisi dei flussi
di carbonio e della fenologia degli ecosistemi alpini, forestale e di pascolo, monitorati;
• Data
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Pagina 2 - Curriculum vitae di
GALVAGNO, Marta
•
realizzazione di osservazioni fenologiche in campo.
•
valutazione dell'effetto dei fattori meteorologici sulla produtività degli ecosistemi alpini,
forestale e di pascolo, monitorati;
2008 -2011
Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio,
piazza della Scienza 1, 20126 Milano, Italia, in convenzione con l'Agenzia Regionale per la
Protezione dell'Ambiente della Valle d'Aosta (ARPA VdA) Loc. Grande Charrière 44, 11020 Saint
Christophe (Ao), Italia.
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Dottorato di Ricerca
•
Monitoraggio ed analisi dei flussi di carbonio tra l'atmosfera e la vegetazione di
ecosistemi alpini (forestale e di pascolo) mediante il metodo micrometeorologico eddy
covariance;
•
Gestione dei sistemi di acquisizione dei dati (dataloggers) e download periodico dei
dati;
•
realizzazione di un sistema automatizzato per l'archiviazione, ed il pre-processamento
(valutazione della qualità del dato, correzione e filtraggio) di dati biometeorologici;
•
interpretazione ed analisi ecologica dei dati biometeorologici;
•
ottimizzazione, validazione ed applicazione di modelli per la stima della produttività
degli ecosistemi alpini e per la valutazione delle relazioni tra variabili meteorologiche e
il funzionamento della vegetazione;
•
analisi delle relazioni tra le componenti del ciclo del carbonio e parametri legati alla
fisiologia della vegetazione ottenuti tramite misure di proximal sensing;
•
realizzazione di osservazioni fenologiche in campo;
•
realizzazione di campagne di misura intensive per la misura e l'analisi di diversi aspetti
della biologia della vegetazione (struttura, risposta agli stress ambientali);
•
Installazione e gestione del sistema automatico LI-8100 (LICOR, Inc.) per il
monitoraggio del flusso di CO2 dal suolo e per la valutazione della respirazione
dell'ecosistema.
•
Monitoraggio tramite sistema automatico LI-8100 (LICOR, Inc.) della concentrazione di
CO2 lungo la colonna d'aria al di sotto della canopy forestale per la corretta
valutazione della produttività di un ecosistema forestale (lariceto) .
•
Installazione, controllo periodico del funzionamento, manutenzione e calibrazione della
strumentazione per la misura delle variabili biologiche e meteorologiche durante tutto il
corso dell'anno;
•
realizzazione di misure termografiche per la valutazione dello stress idrico della
vegetazione con utilizzo di software specifico;
•
realizzazione di misure di spessore e densità del manto nevoso per la valutazione
della disponibilità d'acqua per gli ecosistemi monitorati.
•
coinvolgimento nella pianificazione e organizzazione di project meetings nell'ambito
del progetto PhenoAlp (programma di cooperazione territoriale Italia-Francia
(ALCOTRA) 2007-2013);
• Data
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
2007
Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio,
piazza della Scienza 1, 20126 Milano Italia, in convenzione con l'Agenzia Regionale per la
Protezione dell'Ambiente della Valle d'Aosta (ARPA VdA) Loc. Grande Charrière 44, 11020 Saint
Christophe (Ao), Italia.
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Borsa di studio
•
Applicazione di misure di tipo ecologico/fisiologico per il monitoraggio degli ecosistemi
vegetali in ambienti alpini della Valle d’Aosta;
•
utilizzo della strumentazione per la misura della fluorescenza attiva della clorofilla
come indicatore della capacità fotosintetica della vegetazione;
•
osservazioni in campo per il monitoraggio della variabilità interannuale del ciclo
fenologico della vegetazione in ambiente alpino, come indicatore di cambiamento
climatico, nell'ambito del progetto REPHLEX (Remote sensing of PHenology Larix
EXperiment) sviluppato da ARPA Valle d'Aosta
•
ottimizzazione, validazione ed applicazione di modelli fenologici
•
conduzione di campagne di misura, monitoraggio, raccolta ed elaborazione di dati
meteorologici;
•
realizzazione di misure termografiche di pareti rocciose caratterizzate da presenza di
permafrost con utilizzo di software specifico;
•
partecipazione a campagne di misura intensive per la valutazione di indicatori
diagnostici dello stato di salute della vegetazione, mediante misure remote ad alta
risoluzione spettrale realizzate in campo;
•
elaborazione di modelli predittivi per la stima della distribuzione spaziale dell'altezza
del manto nevoso in bacini alpini;
•
coinvolgimento nelle attività di campo, nell'analisi dati e nella redazione della relazione
finale, riguardanti il monitoraggio di inquinanti diffusi in ambiente forestale e al
monitoraggio delle caratteristiche idrochimiche delle torbiere nel Parco Naturale Mont
Avic, nell'ambito del Progetto Interreg IIIA Alcotra "COGEVA-VAHSA”.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Data
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
2008-2011
Università degli Studi di Milano-Bicocca,
Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio, piazza della Scienza 1, 20126 Milano,
Italia
• Oggetto dello studio
Dottorato di Ricerca in Scienze Ambientali
• Qualifica conseguita
Titolo di Dottore di Ricerca con tesi dal titolo: “ Carbon dioxide exchange of an alpine grassland:
integration of eddy covariance, proximal sensing and models”
Pagina 3 - Curriculum vitae di
GALVAGNO, Marta
Principali materie / abilità
professionali
Titolo del dottorato: “Valutazione degli effetti dei cambiamenti climatici sulla vegetazione di
ecosistemi alpini della Valle d’Aosta: misure eddy covariance ed integrazione con dati
radiometrici nell'analisi del ciclo del carbonio”
Obiettivi: Integrazione di metodi di analisi e misura innovativi per la quantificazione e
modellizzazione del bilancio del carbonio di ecosistemi terrestri, finalizzato a fornire indicazioni
sulla capacità di sequestro da parte delle diverse formazioni vegetali e alla comprensione delle
alterazioni che il cambiamento climatico potrebbe esercitare sul funzionamento degli
ecosistemi .
• Qualifica conseguita
• Data
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Oggetto dello studio
Principali
materie
professionali
/
• Data
23-27 giugno 2008
Seminari di Alta Formazione Scientifica
Corso dal titolo: “Trends in Plant Ecophysiology and Ecosystem Ecology Research”. Tenuto da
Dennis D. Baldocchi, Professor of Biometeorology, Ecosystem Sciences Division Department of
Environmental Science, Policy and Management – University of California, Berkeley e da Park
S. Nobel, Professor Emeritus, Department of Ecology and Evolutionary Biology– University of
California, Los Angeles.
• Data
2007
• Oggetto dello studio
/
Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana, Polo Scientifico e Tecnologico dell'Università di Firenze,
Viale delle Idee 30, 50019, Firenze e Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Colture
Arboree, Viale delle Scienze, 90128, Palermo, Italia
abilità
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
Principali
materie
professionali
Workshop
Misure di CO2 e CH4 in sistemi di Eddy Covariance . Relatori: Dayle McDermitt, Bill Miller
(LI-COR Inc., Lincoln, NE). Presentazione ed aggiornamento sulle caratteristiche, il
funzionamento, e la manutenzione dell'analizzatore CO 2/H2O a circuito aperto LI-7500A,
dell'analizzatore CO2/H2O a circuito chiuso LI-7200 e dell'analizzatore CH 4 a circuito aperto
LI-7700.
• Oggetto dello studio
/
Ecosearch S.r.l., Via Morandi, 26, Città di Castello (PG), Italia
abilità
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
Principali
materie
professionali
1-2 febbraio 2010
abilità
Università degli Studi di Milano-Bicocca,
Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio, piazza della Scienza 1, 20126
Milano,Italia
Borsa di Studio
Titolo del progetto: “Analisi ecofisiologiche per la caratterizzazione degli habitat in Valle
d’Aosta”
Obiettivi: applicazione di metodi per la valutazione di parametri ecofisiologici della vegetazione
di ecosistemi alpini della Valle d'Aosta e analisi delle relative relazioni con il ciclo fenologico e
con le principali variabili meteorologiche.
• Data
Pagina 4 - Curriculum vitae di
GALVAGNO, Marta
2004 - 2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
Università degli Studi di Pavia, Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, viale
Taramelli 24, 27100, Pavia,Italia
• Oggetto dello studio
Corso di Laurea Magistrale in Biologia (classe 6/S)
• Qualifica conseguita
Laurea Magistrale in Biologia Sperimentale ed Applicata, conseguita con votazione di 110/110 e
lode con tesi sperimentale dal titolo: “Analisi ecofisiologiche nella caratterizzazione del ciclo
fenologico in Larix decidua Mill. attraverso misure di fluorescenza attiva ed estrazione di
pigmenti fotosintetici”.
Tesi esterna svolta presso l'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Valle
d'Aosta
• Esame di Stato
• Livello nella classificazione
nazionale
• Data
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
Superamento dell'Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Biologo
nell'anno 2007. Iscrizione all'albo Nazionale dei Biologi-Sezione A, nell'anno 2010.
CLASSE 6/S: Lauree Magistrali in Biologia
2001-2004
Università degli Studi di Pavia, Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, viale
Taramelli 24, 27100, Pavia - Italia
• Oggetto dello studio
Corso di Laurea triennale in Scienze Biologiche
• Qualifica conseguita
Laurea triennale in Scienze Biologiche, conseguita con votazione di 110/110 e lode con tesi
sperimentale dal titolo:“Studio di biodiversità in licheni di ambienti ofiolitici: applicazione del
metodo biosistematico in Cladonia pocillum (Ach.) O.J. Rich.”
Tesi svolta presso il Dip. Di Ecologia del Territorio e degli Ambienti Terrestri dell''Università degli
Studi di Pavia, con attività di campo realizzate presso il Parco Narturale del Mont Avic.
• Livello nella classificazione
nazionale
• Data
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
CLASSE L-13: Lauree triennali in Scienze Biologiche
1996-2001
Liceo Scientifico “G.Galilei”, Spalto Borgoglio 49, 15121, Alessandria, Italia
• Oggetto dello studio
Diploma di maturità scientifica conseguito con votazione di 88/100
• Qualifica conseguita
Maturità scientifica
PUBBLICAZIONI
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE PEER REVIEWED
Pagina 5 - Curriculum vitae di
GALVAGNO, Marta
•
Peichl M, Sonnentag O., Wohlfahrt G., Baldocchi D.D., Flanagan L.B., Kiely G.,
Galvagno M., Gianelle D., Marcolla, B., Pio C., Migliavacca M., Jones, M.B.,
Saunders M. (2012). Convergence of potential net ecosystem production across
contrasting C3 grasslands. Ecology Letters , (submitted)
•
Rossini M., Cogliati S., Meroni M., Migliavacca M., Galvagno M., Busetto L.,
Cremonese E., Julitta T., Siniscalco C., Morra di Cella U. and Colombo R. (2012)
Remote sensing-based estimation of gross primary production in a subalpine
grassland. Biogeosciences Discussion: 9, 1711-1758;
Pagina 6 - Curriculum vitae di
GALVAGNO, Marta
•
Colombo R., Busetto L., Fava F., Di Mauro B., Migliavacca M.,
Cremonese E., Galvagno M., Rossini M., Meroni M., Cogliati S., Panigada C.,
Siniscalco C., Morra di Cella U. (2011). Phenological monitoring of grassland and
larch in the Alps from Terra and Aqua MODIS images. Italian Journal of Remote
Sensing, 43 (3), 83-96;
•
Meroni M., Barducci A., Cogliati S., Castagnoli F., Rossini M., Busetto L., Migliavacca
M., Cremonese E., Galvagno M., Colombo R., Morra di Cella U. (2011) The
HyperSpectral Irradiometer HSI, a new instrument for long-term and unattended field
spectroscopy measurements. Review of Scientific Instruments: 82, 1-9;
•
Migliavacca M., Galvagno M., Cremonese E., Rossini M., Cogliati S., Manca G., Diotri
F., Busetto L., Colombo R., Fava F., Pari E., Siniscalco C., Morra di Cella U.,
Richardson A.D. (2011) Using webcam images for monitoring and modeling
phenological and functional dynamics of a subalpine grassland. Agricultural and
Forest Meteorology: 151, 1325–1337;
•
Busetto L., Colombo R., Migliavacca M ., Cremonese E., Meroni M., Galvagno M.,
Rossini M., Siniscalco C., Morra di Cella U., Pari E. (2010) Remote sensing of larch
phenological cycle and analysis of relationships with climate in the Alpine region (p ).
Global Change Biology. Global Change Biology: 16, 2504–2517;
•
Rossini M., Meroni M., Cogliati S., Panigada C., Migliavacca
M., Barducci A., Castagnoli F., Cremonese E., Galvagno M., Morra di Cella U., Gioli
B., Miglietta F., Busetto,L., Seufert G., Cescatti A. and Colombo R. (2010). Gross
ecosystem productivity estimation by means of ground-based hyperspectral and
fluorescence measurements: methods and preliminary results. 4th International
Workshop on remote sensing of vegetation fluorescence, Valencia, Spain, 15-17
November 2010;
•
Rossini R., Meroni M., Migliavacca M., Cogliati S., Busetto L., Cremonese E.,
Galvagno M., Gioli B., Magnani F., Miglietta F., Morra di Cella U., Siniscalco C.,
Colombo R. (2010) Estimation of gross ecosystem production by hyperspectral
measurements in terrestrial ecosystems. 3rd International Symposium on Recent
Advances in Quantitative Remote Sensing: RAQRS'III. 27 September – 1 October
2010. Valencia, Spain;
•
Rutishauser T., Delbart N., Delzon S., Richardson A.D., Busetto L., Chuine I.,
Cremonese E., Galvagno M., Gritti E.S., Jones G.V., Kiss A., Martínez-Casasnovas
J.A., Migliavacca M., Morellato P., Morin X., Puppi G., Ramos M.C., Reissell A.,
Vitasse Y., Wilson R., Zanotti A.L., Peñuelas J. (2010) Plant Phenology:
Complementary evidence from observations, measurements, and models. Iternational
Journal of Biometeorology (submitted);
PRESENTAZIONI ORALI E POSTER CON
•
Colombo R., Busetto L., Migliavacca M., Cremonese E. , Meroni M., Galvagno M.,
Rossini M., Siniscalco C., Morra di Cella U. (2009). On the spatial and temporal
variability of Larch phenological cycle in mountainous areas. Italian Journal of Remote
Sensing: 41(2), 79-96;
•
Migliavacca M., Cremonese E., Colombo R., Busetto L., Galvagno M., Ganis L.,
Meroni M., Pari E., Rossini M., Siniscalco C., Morra di Cella U. (2008) European
Larch phenology in the Alps: can we grasp the role of ecological factors by combining
field observations and inverse modelling? International Journal of Biometeorology: 52 ,
587-605;
•
Galvagno M. (2011). Monitoring and modeling CO2 exchange of a mountain
grassland in the Italian Alps. Invited oral presentation. Ecological Seminars, 23 May
2011, Institute of Ecology, University of Innsbruck;
•
Galvagno M. (2011) Action PhenoFlux. PhenoAlp Project final meeting, 13 October
2011, Torgnon, Aosta, Italy
•
Galvagno M. (2011) R at ARPA VdA: Multiple approaches for monitoring plant
phenology. Invited oral presentation. Second Torino R net meeting, 17 November
2011, University of Torino;
•
Galvagno M. (2011) Casi di studio in Valle d’Aosta: il deperimento del pino silvestre e
il monitoraggio dei flussi di carbonio, Round Table: Il progetto MANFRED: strategie
gestionali di adattamento delle foreste dello Spazio Alpino di fronte ai cambiamenti
climatici. 6 December 2011, Quart, Aosta;
•
Rossini M., Cogliati S.,
Meroni M., Migliavacca M., Busetto
L., Cremonese E., Galvagno M., Morra di Cella U., Gioli B.,
Miglietta F., Seufert G., Cescatti A., Colombo R. (2011). Field
spectroscopy measurements for gross primary productivity estimation across different
terrestrial ecosystems. Remote Sensing and Photogrammetry Society Annual
Conference 2011 Earth Observation in a Changing World, Bournemouth University,
UK, 13-15 September 2011, Edited by R.A. Hill and N. Baines;
•
Rossini M., Meroni M., Cogliati S., Migliavacca M., Busetto L., Barducci A., Castagnoli
F., Cremonese E., Galvagno M., Morra di Cella U., Gioli B., Miglietta F., Colombo R.
(2011) Field spectrometric systems for long-term unattended hyperspectral
measurements: instrument development and collected data. COST ES0903 “Spectral
Sampling Tools for Vegetation Biophysical Parameters and Flux Measurements in
ABSTRACT PUBBLICATO
Pagina 7 - Curriculum vitae di
GALVAGNO, Marta
Europe”. 18 -20 January 2011, University of Helsinki, Finland;
Pagina 8 - Curriculum vitae di
GALVAGNO, Marta
•
Cremonese E., Bocca M., Delestrade A., Cerise O., Lopez J. Migliavacca M., Busetto
L., Cgliati S., Galvagno M., Morra di Cella U., Pari E., Rossini M., Siniscalco C.
(2010) Phenology in the Western Alps: the PhenoALP project. Phenology 2010:
Cimate change impacts and adaptation. 14 - 17 June 2010, Trinity College Dublin,
Ireland;
•
Cremonese E., Delestrade A., Bocca M., Lopez JF., Cerise O., Busetto L., Colombo
R., Galvagno M., Henry E., Lonati M., Manca G., Meroni M., Migliavacca M., Morra di
Cella U., Pari E., Poggio L., Siniscalco C., (2010) Fenologia nelle Alpi occidentali: il
Progetto PhenoALP. Monitoraggio della fenologia vegetativa e riproduttiva e sue
applicazioni. 28 June 2010, Università degli Studi di Torno, Dipartimento di Biologia
Vegetale, Torino, Italia;
•
Cremonese E., Migliavacca M., Busetto L., Cogliati S., Colombo R., Galvagno M.,
Lonati M., Manca G., Meroni M., Morra di Cella U., Pari E., Rossini M., Siniscalco C.
(2010) Alpine grassland phenology: a multi-source data perspective. Phenology 2010:
Cimate change impacts and adaptation. 14 - 17 June 2010, Trinity College Dublin,
Ireland;
•
Galvagno M., Migliavacca M., Cremonese E., Busetto L., Cogliati S., Colombo R.,
Manca G., Meroni M., Morra di Cella and Rossini M (2010) Eddy covariance
measurements of annual carbon dioxide exchange in two natural ecosystems of the
northwestern Italian Alps. Geophysical Research Abstracts , Vol. 12, EGU2010-9575,
EGU General Assembly 2010;
•
Morra di Cella U., Cremonese E., Diotri F., Pogliotti P. and Galvagno M. (2010) Snow
Water Equivalent distribution in the Western Alps: the activities in Aosta Valley.
Geophysical Research Abstracts, Vol. 12, EGU2010-3445, EGU General Assembly
2010;
•
Galvagno M., Cremonese E., Morra di Cella U., Rossini M., Colombo R., Migliavacca
M., Meroni M., (2008) Seasonal course of chlorophyll fluorescence and autumnal
pigments degradation in Larix decidua Mill. XLVII Congresso della Società Italiana di
Fisiologia Vegetale , 30 June - 2 July 2008, Pisa, Italy;
•
Rossini M., Meroni M., Migliavacca M., Cogliati S., Manca G., Busetto L., Picchi V.,
Galvagno M., Fava F., Marchesi A., Zenone T., Panigada C., Seufert G., Colombo R.
(2008) Relationships between CO2 eddy flux data and hyperspectral measurements in
a rice field. SpecNet Europe meeting, 30 June - 4 July 2008, Centre for Alpine Ecology
- Fondazione Mach, Viote del Monte Bondone (Trento), Italy;
ALTRE PUBLICAZIONI
E
PUBBLICAZIONI
•
Cremonese E., Migliavacca M., Colombo R., Busetto L., Galvagno M., Meroni M.,
Pari E., Siniscalco C., Morra di Cella U. (2007) Approccio integrato per il monitoraggio
del ciclo fenologico del larice come indicatore di risposta a variazioni climatiche.
Giornata di Studio su Fenologia E Bioritmi. Università degli Studi di Torno,
Dipartimento di Biologia Vegetale, Torino, Italia;
•
Cremonese E., Migliavacca M., Colombo R., Busetto L., Galvagno M., Meroni M.,
Pari E., Siniscalco C., Morra di Cella U. (2007) Analisi del ciclo fenologico di Larix
decidua in ambiente alpino attraverso l’utilizzo di dati modis e di modelli fenologici. VI
Congresso Nazionale SISEF: “La gestione delle foreste tra cambiamenti globali ed
azioni locali”. 25-27 September 2007. Arezzo, Italy;
•
Galvagno M., Cremonese E., Morra di Cella U., Rossini M., Colombo R., Migliavacca
M., Meroni M. (2007) Misure di fluorescenza attiva e pigmenti fotosintetici per la
caratterizzazione del ciclo fenologico in Larix Decidua Mill. VI Congresso Nazionale
SISEF: “La gestione delle foreste tra cambiamenti globali ed azioni locali”. 25-27
September 2007. Arezzo, Italy;
•
Galvagno M., Valcuvia Passadore M., Brusoni M., Chiappetta D. (2006). Analisi
biomolecolari mediante RAPD-PCR in Cladonia Pocillum (Ach.) O.J. Rich.. Notiziario
della Società Lichenologica Italiana 19, 64.
•
Galvagno M. (2011) Carbon dioxide exchange of an alpine grassland: integration of
eddy covariance, proximal sensing and models. PhD thesis, Università degli Studi di
Milano-Bicocca;
•
Galvagno M., Cremonese E., Morra di Cella U. (2011). Il bilancio del carbonio nei
sistemi alpini. Environnement – Ambiente e territorio in valle d'Aosta. Anno 2011,
n°51;
•
Galvagno M., Morra di Cella U., Cremonese E. (2011) Foreste alpine e cambiamento
climatico: il progetto MANFRED in Valle d'Aosta. L'informatore Agricolo – L'nformateur
Agricole, Anno 27, n°4;
•
Cremonese E., Galvagno M., Mammoliti Mochet A., Morra di Cella U., Ganis L. (2008)
Monitoraggio delle caratteristiche idrochimiche delle torbiere del Parco Naturale Mont
Avic e valutazione del potenziale impatto del pascolamento . Revue Valdôtaine
d'Histoire Naturelle - bulletin n. 61-62;
•
Cremonese E., Galvagno M., Mammoliti Mochet A., Morra di Cella U., Ganis L. (2008)
Monitoraggio di inquinanti diffusi in ambiente forestale nel Parco Naturale Mont Avic.
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle - bulletin n. 61-62;
DIVULGATIVE
Pagina 9 - Curriculum vitae di
GALVAGNO, Marta
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi
ufficiali.
MADRELINGUA
Italiano
ALTRE LINGUE
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
• Accertamento linguistico
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICO /
INFORMATICHE
Francese
ottima
buona
buona
Superamento della prova per l'accertamento della conoscenza della lingua francese - (cat. D
della pubblica amministrazione).
Inglese
ottima
buona
buona
Ottima conoscenza del software statistico R statistical environment (ambiente LINUX e
Windows), per applicazioni statistiche e grafiche;
Con computer, attrezzature
specifiche, macchinari, ecc.
Buona conoscenza del linguaggio di programmazione IDL (Interactive
Data Language) per la visualizzazione, l'interpretazione e l'elaborazione di dati numerici
complessi;
Buona conoscenza della suite professionale LATEX per la redazione di report di progetto e
articoli scientifici;
Buona conoscenza dei sistemi operativi Linux/Unix e Windows;
Autonomia nell'utilizzo di software liberi e commerciali per:
l'ufficio, la gestione/modifica di immagini e la navigazione in internet;
Capacità di automazione di procedure di acquisizione di dati da remoto, automazione dei flussi
di dati, pre-processamento dei dati con particolare esperienza nel trattamento di dati biologici,
ecologici e micrometeorologici;
Buona conoscenza di diversi metodi statistici ed autonomia nella realizzazione di metodi
automatizzati per l'analisi, l'elaborazione e la sintesi di dati biologici, ecologici e
Pagina 10 - Curriculum vitae di
GALVAGNO, Marta
micrometeorologici;
Capacità nella installazione, scarico dati, calibrazione e manutenzione di stazioni di misura e
dataloggers (CR3000, CR1000 (Campbell, Sci.), Vaisala, Skye), con particolare esperienza in
ambiente alpino;
Autonomia nell'utilizzo di sensoristica per il monitoraggio ambientale di tipo fisso e portatile
(particolare esperienza con: analizzatore di CO2/H2O LI-7500 (LI-COR, Inc.), anemometro
sonico tridimensionale CSAT3 (Campbell Sci.), , sistema di monitoraggio della CO2 LI-8100
(LI_COR, Inc.), spettrometri ad elevata risoluzione HR4000, (OceanOptics, Inc.) fluorimetro per
la misura della fluorescenza attiva della clorofilla Plant Efficiency Analyser (PEA, Hansatech
Instruments Ltd.));
Ottima competenza nell'utilizzo della termocamera P-640 (Flir Systems) e del relativo software
di elaborazione delle immagini, per diverse attività di monitoraggio ambientale;
Competenze in analisi eco/fisiologiche e biosistematiche di laboratorio (particolare esperienza in
estrazioni di pigmenti fotosintetici da diverse specie vegetali e utilizzo della tecnica PCR-RAPD
per l'identificazione di ecotipi;
Completa autonomia nella redazione di report e pubblicazioni scientifici;
Buona competenza nelle attività di educazione ambientale e divulgazione scientifica (esperienza
in attività di educazione ambientale per le scuole nell'ambito dell' iniziativa “Envie
d'Environnement” (Regione Autonoma Valle d'Aosta) e collaborazione in attività di formazione
sull'utilizzo della termocamera per il monitoraggio ambientale (Regione Valle d'Aosta)).
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
Ottima predisposizione al lovoro di gruppo e buone capicità di comunicazione e divulgazione.
Iscrizione al network Fluxnet Young Scientist Network, nato con l'obiettivo di mettere in
comunicazione, garantire l'interazione e lo scambio di informazioni tra giovani ricercatori che
lavorano nell'ambito delle misure dei flussi di CO2 (tramite tecnica eddy covariance) a livello
globale.
http://www.researchgate.net/profile/Marta_Galvagno/
CAPACITÀ E COMPETENZE
Completa autonomia nell'organizzazione del proprio lavoro;
ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione
di persone, progetti, bilanci; sul posto di
Ottima capacità organizzativa e predisposizione per le attività di campo anche in situazioni
ambientali sfavorevoli;
lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
Pagina 11 - Curriculum vitae di
GALVAGNO, Marta
Autonomia nella pianificazione di attività che richiedono una periodicità costante;
Capacità a sostenere carichi di lavoro ingenti.
CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE
Passione per la fotografia, soprattutto quella naturalistica e panoramica;
Musica, scrittura, disegno ecc.
Iscrizione
al
sito
web
http://www.istockphoto.com/raggagal.
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
di
fotografia
professionale
Istockphoto,
Passione per la natura e la montagna e per tutte le attività di escursionismo estivo ed invernale.
Competenze non precedentemente
indicate.
PATENTE O PATENTI
B
Aosta, 22/02/2012
Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio CV in base
all'art. 13 del D.Lgs.196/2003.
Marta Galvagno
Pagina 12 - Curriculum vitae di
GALVAGNO, Marta