geniabox

annuncio pubblicitario
APPUNTAMENTI DAL 28 OTTOBRE AL 25 NOVEMBRE 2011 A SIRACUSA RAGUSA CATANIA MESSINA
• Troppo bello per essere vero -h. 17.30 e
21.15, TEATRO DON BOSCO, Catania
• Le mille e una città, spettacolo itinerante,
h.19,QUARTIERE CATENA, Modica (euro 3)
Le date degli appuntamenti in calendario,
fornite direttamente dagli organizzatori,
sono aggiornate a cinque giorni prima della
pubblicazione, pertanto, la Redazione non si
assume la responsabilità sulle variazioni non
comunicate entro tale scadenza.
venerdì 28 ottobre
TEATRO
• PSS Pss, compagnia Baccalà Clown -h.21,
C.C.C. ZO Catania
• “Cocktail senza titolo” con il Gatto Blu
-h.21.15, SALA HARPAGO, Catania (euro 20)
LIVE SET
• Tarwater - h. 22, LOMAX, Catania (euro 7)
• “Riddim&Groove”: Sound Factory duet
(acoustic live)- RIDERS, Catania
• The free voice -h.22, BROADWAY, Siracusa
• “Rocketta Light”: Ugo Race (ex Bad Seed di
Nick Cave) - BUZZ, Siracusa
DJ SET
• Rhumba sound Dancehall - LA FACTORY
S.S. 115 Siracusa-Cassibile
• Paolo Mei (indie-pop, folk, alt-country) - G55
I VIRSIERI, Modica
• Aperitivo lungo : selezioni musicali Hip/hop
-h.19, SHANTY TOWN, Modica
• “Drop the Boogie” : Denny Loco (gospel
records) - CONSORZIO CAFE’, Modica
• Syncopatic dj stonic (dub step) - MANAKI,
Ragusa Ibla
MANIFESTAZIONI
• Oltre Noto - Magie e antichi balocchi. h.18,
Conversazione sul tema: “Muorti e muorticeddi
nell’antichità degli Iblei”, CONVITTO RAGUSA,
Sala Conferenze - h. 19.30 Passeggiando per
l’Arte: perfomance ed esposizioni di abiti d’epoca,
CONVITTO RAGUSA, Sale G.A.N. - Noto
• Chocobarocco: stand, degustazioni guidate,
esposizioni, convegni, musica e teatro. CENTRO
STORICO, Modica
GIOCHI E INTRATTENIMENTO
• La Corrida- NEGRONI, Siracusa
sabato 29 ottobre
INCONTRI
• Premio Mediterraneo per la cultura -h.18,
PALAZZO BISCARI, Catania
• Celebrazione del centenario della nascita
di Turiddu Bella: convegni + trofeo di poesia
popolare “T.Bella” + cantastorie - h.9.30/20 SALA CONFERENZE DELLA PROVINCIA , SR
• Seminario “Il dito e la luna: dalla fisica
quantistica al Tao Te Ching”. Conduce
Augusto Shantena Sabbadini - h.10, EREMO
MADONNA DELLE GRAZIE, Avola Antica
• Presentazione del libro “La giusta partetestimoni e storie dell’antimafia”. Interverranno
gli autori. Modera Damiano Chiaramonte -h. 18,
SALA DELLE AQUILE VERDI, Palazzolo Acreide
TEATRO
• Le convenienze e incovenienze teatrali
(Viva la mamma), di G. Donizzetti, regia di De
Tomasi, direttore d’orchestra Will Humburg -h.
17.30, TEATRO MASSIMO BELLINI, Catania
• PSS Pss, compagnia Baccalà Clown -h.19,
C.C.C. ZO, Catania
• “Cocktail senza titolo” con il Gatto Blu h.21.15, SALA HARPAGO, Catania (euro 20)
• L’Abbuffata di Pippo Barone- h. 18 e 21,
TEATRO ABC, Catania
• Varietà per Varie...tà con Sandro Vergato
-h.21, TEATRO FELLINI, Catania
• Dagli all’untore, regia di Piero Sammataro,
TEATRO DEL CANOVACCIO, Catania
LIVE SET
• “Rocketta”: Casa del Mirto- ROCKERILLA,
Torregrotta (ME)
• Vacca - VOLA, Catania
• Gentless3 -h.22, LOMAX, Catania (euro 5)
• Funky Monks - RIDERS, Catania
• Gypsy Eyes (Tribute to Jimi Hendrix) -h.23 +
dj’s M. Di Stefano, G.Di Mauro, IL FARO, Catania
• Classica e Dintorni: festival di musica da
camera -h.19, CASTELLO URSINO, Catania
• Ugo Mazzei in “Musicando”- CLUB MOLO 14, SR
• Deep South- a seguire djSet LA FACTORY S.S
115 Siracusa- Cassibile
• Peawees - VOODOO DOLL CLUB, Noto
• “Roketta Light”: Hugo Race (ex Bad Seed di
Nick Cave) - G55 I VIRSIERI, Modica
• Ziggy (reggae NL) - BLACKOUT, Modica
• Pachira - CON SORZIO CAFE’, Modica
DJ SET
• The Electricalz -h.23, MERCATI GENERALI, CT
• Cool for cat: dj Hands in Gloves -h.22.30,
BUZZ, Siracusa
• Mitico Party -h.23.30, dj Sisio (house) LA
CHIUSAZZA, s.s. per Canicattini B. (euro 10)
• Selezioni musicali reggae e dancehall SHANTY TOWN, Modica
• Dj Saro Occhipinti - MANAKI, Ragusa Ibla
MANIFESTAZIONI
• “Costruisci la tua città”: realizzazione di
contesti urbanistici in Lego -h.11, ANTICO
MERCATO D’ORTIGIA, Siracusa
• Oltre Noto: h. 17.30, Parata artisti di strada
CORSO VITTORIO EMANUELE. A seguire:
Mago Mafai, Corrado La Marca (intermezzo di
sax), Lo Strano trapezista, Mangiafuoco + La
cartomante e Il Cantastorie Alfonso Lapira CENTRO STORICO, Noto
• Chocobarocco: stand, degustazioni
guidate, esposizioni, convegni, musica e
teatro. CENTRO STORICO, Modica
GIOCHI E INTRATTENIMENTO
• I cervelloni - NEGRONI, Siracusa
domenica 30 ottobre
INCONTRI
• Presentazione libro “La giusta parte- Testimoni
e storie dell’antimafia”, di Mario Gelardi.
Interverranno R.Crocetta, E.Fava, Pino Maniaci h.17.30, EX CONVENTO DEL RITIRO, Siracusa
• Seminario “Il dito e la luna: dalla fisica
quantistica al Tao Te Ching”. Conduce
Augusto Shantena Sabbadini - h.17, EREMO
MADONNA DELLE GRAZIE, Avola Antica
TEATRO
• “Cocktail senza titolo” con il Gatto Blu
-h.21.15, SALA HARPAGO, Catania (euro 20)
• L’Abbuffata di Pippo Barone -h.19, TEATRO
ABC, Catania
• Varietà per Varie...tà con Sandro Vergato
-h.21, TEATRO FELLINI, Catania
• Dagli all’untore, regia di Piero Sammataro,
TEATRO DEL CANOVACCIO, Catania
• Troppo bello per essere vero -h. 17.30 e
21.15, TEATRO DON BOSCO, Catania
• Le mille e una città, spettacolo itinerante,
h.19,QUARTIERE CATENA, Modica (euro 3)
MANIFESTAZIONI
• “Costruisci la tua città”: realizzazione
di contesti urbanistici in Lego - ANTICO
MERCATO D’ORTIGIA, Siracusa
• Oltre Noto: h.9.30/ 12.30, “Bambini allo
“Sbaratto”, mercatino del giocattolo usato LOGGIA DEL MERCATO + H. 17, Parata Artisti
di Strada + a seguire: Cappellaio Matto, Alvin
Focolereggio, Francesco Rubino e Giuseppe
Montalto, La Cartomante e Il Cantastorie Alfonso
Lapira, Giocoliere Loco CENTRO STORICO, Noto
• Chocobarocco: stand, degustazioni guidate,
esposizioni, convegni, musica e teatro.
CENTRO STORICO, Modica
lunedì 31 ottobre
CINECLUB
• Fuori di cresta -h.21, BUZZ, Siracusa
LIVE SET
• “Operazione Paura”: Jaguar & The Savanas - h.
22.30, a seguire dj’s Sinister Mauro, Sinister Nick,
Di Stefano e Compagnini - IL FARO, CT
• “The Addams Halloween party”: Anzamà
-h. 22.30, + djset M.Magnano, A.Pulvirenti, A.
Piccione, LA FACTORY S.S.115 SR-Cassibile
(euro 10)
• Strike (rockabilly) + dj Hands in Gloves VOODOO DOLL ROCK CLUB, Noto
• Rossella Cubeta duo (voce e chitarra) - h.21,
HOSTARIA DELLA MUSICA, Modica (ing.grat)
DJ SET
• “Tropical Halloween”: special guest Joce
Muniz, dj’s Danja Uosh e Luca Distefano,
SarahS, Abdel, Soggiu,vj’s Kar e Ne-roMERCATI GENERALI, Catania
• “Vomitaizer”: Atari + Audio BullysBARBARADISCOLAB, Catania
• Clockwork orange- Halloween Party: dj’s
A.Vetrano, J.J. Salafia, Renato/Glo + Cat Clap
-h.22.30, C.C.C. ZO Catania (euro 10)
• Abracadabra: special guest Nick Warren,
Alex Neri, Paul Ritch - VOLA, Catania
• The night of the undead: oStile17 e Mrv.
Natron- CHAKRA LOUNGE, Catania
• “Halloween Night” con i ballerini della Nu’ArtIRIDE DISCO CLUB, bivio Augusta/Villasmundo
• “Halloween night”: dj’s Tony Iacino e Konny
-h.22, MASSERIA, Solarino
• Hallo’Street: dj’s Bolla, Ez, Crash, Bullah -h.15
+Free BreakDance + Nota rui-Moskella, Urlo,
Etnariot, Legione-Greza, KiafuraKlan- h.21 + Kaos
one + dj Stonic -h.00.00, BLACK OUT, Modica
• Angelo Ferreri - MANAKI, Ragusa Ibla
MANIFESTAZIONI
• Chocobarocco: stand, degustazioni
guidate, esposizioni, convegni, musica e
teatro. CENTRO STORICO, Modica
martedì 1 novembre
LIVE SET
• Chihiro Yamanaha trio + Francesco Cafiso
-h.21, OZ CAFFE’ , Siracusa
DJ SET
• Trick or Treat: dj Ez- BUZZ, Siracusa
• South Fyard Sound - MANAKI, Ragusa Ibla
MANIFESTAZIONI
• Chocobarocco: stand, degustazioni guidate,
esposizioni, convegni, musica e teatro. CENTRO
STORICO, Modica
LIVE SET
• “Roketta Light”: Hugo Race (ex Bad Seed di
Nick Cave) - LA CHIAVE, Catania
• “Stagione ASAM”: Trio des Alpes (violino,
violoncello, pianoforte) - h.18, SALONE
CARABELLI, Siracusa (euro 10/5)
• Concerto (rock-pop-jazz)-NEGRONI, Siracusa
GIOCHI E INTRATTENIMENTO
• Karaoke con Salvino e Lucia - NEGRONI, SR
DJ SET
• Lady Flo - RIDERS, Catania
• dj Bruno Formosa - BROADWAY, Siracusa
• Aperitivo Sicily Root’s: selezioni musicali in
Vinyl Style (Ska, Rocksteady, Nayabynghi, Root’s)
- SHANTY TOWN, Modica
• Soul Train: DJ Andrea Di Giacomo a.k.a.
Asciari - CONSORZIO CAFE’, Modica
GIOCHI E INTRATTENIMENTO
• Karaoke- MIVIDA, Siracusa
mercoledì 2 novembre
DJ SET
• “Serata tango”- NEGRONI, Siracusa
giovedì 3 novembre
LIVE SET
• Soul Cakes-h. 22.30, IL SALE, Siracusa
• Jam session, a cura di ShloQ -h.22, ARUCA
PUB, Brucoli
• “Rocketta Light”:Opheliadorme (Bologna) G55 I VIRSIERI, Modica
GIOCHI E INTRATTENIMENTO
• Dr Why - MIVIDA, Siracusa
venerdì 4 novembre
TEATRO E CABARET
• Area Zelig Cabaret, Lab on the Road
Lorenzo Maria Falletti, Doriana La Fauci e altri
-h. 21.30, CLUB MOLO 14, Siracusa
• Sogni di Beniamino Modestini Contabile,
-h.21, CINE TEATRO LUMIERE, Ragusa
LIVE SET
• Orchestra-Sinfonie -h.21, AUDITORIUM LE
CIMINIERE, Catania (euro 15)
• Negramaro -h. 21.30, PALASPORT, Acireale
(euro 47/39)
• Pilar -h.22, LOMAX, Catania (euro 5)
• “Rocketta Light”: Ofeliadorme (Bologna) BUZZ, Siracusa
• The crooners -h.22, BROADWAY, Siracusa
DJ SET
• Aperitivo lungo: selezioni musicali Hip/hop
-h.19, SHANTY TOWN, Modica
• “Drop the Boogie” (deep house, neo detroit e
nu disco) : Jitzu ( T-Bahn, Know The Code) CONSORZIO CAFE’, Modica
• Bass Frequency (dub step)- MANAKI,
Ragusa Ibla
GIOCHI E INTRATTENIMENTO
• La Corrida- NEGRONI, Siracusa
sabato 5 novembre
TEATRO
• Uomo e Galantuomo, di Eduardo De Filippo
-h.21, TEATRO COMUNALE, Augusta
LIVE SET
• Lad Live, concerto di solidarietà con Mario
Biondi, Carmen Consoli, Luca Madonia e
Mario Venuti -h. 20.30, TEATRO MASSIMO
BELLINI, Catania (euro 55/25)
• Negramaro -h. 21.30, PALASPORT, Acireale
(euro 47/39)
• Soul Wedding Quartet- LA FACTORY, S.S.
115 Siracusa- Cassibile
• Babil On Suite - CONSORZIO CAFE’, Modica
• Kiave-h.20.30, LOMAX, Catania
DJ SET
• Saturday Night to Mivida Vol.2: dj Sergio
Scarpato, vox Seba Fazzina, MIVIDA, Siracusa
• Tommy Vee (Main Room) + “Il Club dei ‘70...
ma non solo” dj Maurizio Cianchino ( Privè) +
“Iride Caribe” con Fabio Solero (Caribe zone)IRIDE DISCO CLUB, bivio Augusta/Villasmundo
• Reggae dancehall - SHANTY TOWN, Modica
• Elementz dj Bolla (hip-hop old e newschool)MANAKI, Ragusa Ibla
GIOCHI E INTRATTENIMENTO
• I cervelloni - NEGRONI, Siracusa
domenica 6 novembre
TEATRO
• Le avventure di Pinocchio da C. Collodi,
drammaturgia D. Carboni -h. 16/18, PICCOLO
TEATRO, Catania
• Uomo e Galantuomo, di Eduardo De Filippo
-h.18, TEATRO COMUNALE, Augusta
LIVE SET
• “Rocketta Light”: Ofeliadorme (Bologna) - LA
CHIAVE, Catania
• “Stagione A.Gi.Mus”: Omni Clarinet Quartet: A.
Fichera, M. Caruso, C. Serrentino, S. Sapienza -h.
18, IST. MUSICALE G.PRIVITERA, SR (euro 6/4)
• Elettrodark -h. 22, NEGRONI, Siracusa
• Allegra Ciancio (pianoforte) -h. 18, AFAM/
Sala Concerti, Floridia (euro 5)
DJ SET
• Aperitivo Sicily Root’s + selezioni musicali
in Vinyl Style (Ska, Rocksteady, Nayabynghi,
Root’s) - SHANTY TOWN, Modica
• Soul Train: dj Andrea Di Giacomo a.k.a.
Asciari- CONSORZIO CAFE’, Modica
lunedì 7 novembre
CINECLUB
• Gentlemen Broncos -h.21, BUZZ, Siracusa
• Enzo e il cattivo tempo- CONSORZIO
CAFE’, Modica
INCONTRI
• Premio“Il Paladino”, spettacolo d’arte -h.20.30,
TEATRO VASQUEZ, Siracusa (ing. grat.)
DJ SET
• Houserepubblic- MERCATI GENERALI, CT
• Saturday Night to Mivida Vol.2: dj Sergio
Scarpato, vox Seba Fazzina, MIVIDA, Siracusa
• Selezioni musicali reggae e dancehall SHANTY TOWN, Modica
• Dj Gino il Coach - MANAKI, Ragusa Ibla
DJ SET
• Onorata Sound - MANAKI, Ragusa Ibla
GIOCHI E INTRATTENIMENTO
• I cervelloni - NEGRONI, Siracusa
martedì 8 novembre
GIOCHI E INTRATTENIMENTO
• Karaoke con Salvino e Lucia - NEGRONI, SR
mercoledì 9 novembre
LIVE SET
• Ivo Pogorelich -h.21, AUDITORIUM LE
CIMINIERE, Catania (euro 16,50)
DJ SET
• “Serata tango”- NEGRONI DISCO PUB, SR
GIOCHI E INTRATTENIMENTO
• Karaoke- MIVIDA, Siracusa
giovedì 10 novembre
LIVE SET
• Adels -h.22.30, IL SALE, Siracusa
• Jam session, a cura di ShloQ -h.22, ARUCA
PUB, Brucoli
GIOCHI E INTRATTENIMENTO
• Dr Why - MIVIDA, Siracusa
venerdì 11 novembre
TEATRO
• Uomo e Galantuomo, di E. De Filippo- h.21,
TEATRO ERWIN PISCATOR, Catania
• Sogni di Beniamino Modestini Contabile,
scena e regia di Vittorio Bonaccorso-h.21,
CINE TEATRO LUMIERE, Ragusa
LIVE SET
• “Rocketta”: Casa del Mirto - BARBARA
DISCO LAB, Catania
• Inaugurazione Stagione sinfonica: Musiche
di Michael Nyman. P. McGrath (direttore),
R.Prosseda (pianista), J. Knight (violincellista)
-h.21, TEATRO MASSIMO BELLINI, Catania
• Babil on Suite + La Kunturia -h.22, LOMAX,
Catania (euro 5)
• “Rocketta Light”: Black Eyed dog (Marsala) BUZZ, Siracusa
• Luigi Zimmitti trio jazz -h.22, BROADWAY, SR
DJ SET
• Kruscenti - G55 I VIRSIERI, Modica
• Aperitivo lungo: selezioni musicali Hip/hop
-h.19, SHANTY TOWN, Modica
• “Drop The Boogie”: dj Jose Dicaro (know The
Code Records) - CONSORZIO CAFE’, Modica
• Dj Skynet (electro)- MANAKI, Ragusa Ibla
GIOCHI E INTRATTENIMENTO
• La Corrida- NEGRONI, Siracusa
sabato 12 novembre
TEATRO
• Uomo e Galantuomo, di E. De Filippo- h. 18
e 21, TEATRO ERWIN PISCATOR, Catania
LIVE SET
• Concerto sinfonico: Musiche di Michael Nyman.
- h. 17.30, TEATRO MASSIMO BELLINI, Catania
• The Long J -h.22, LOMAX, Catania (ing.grat.)
• Eiffel 65 a seguire “Il Club dei ‘70... ma non
solo” dj Maurizio Cianchino (Privè) + “Iride
Caribe” con Fabio Solero (Caribe) - IRIDE
DISCO CLUB, bivio Augusta/Villasmundo
• Loners - LA FACTORY, S.S. 115 SiracusaCassibile
• “Rocketta Light”: Black Eyed Dog - G55 I
VIRSIERI, Modica
• “Wine Fest_Taranta, tarallucci e tarantelle”:
Orchestra Milleluci Emallume di Carazzi
(Ferrara) + dj set Don colfit & Molluska (from
Baciamolemani)- BLACKOUT, Modica
domenica 13 novembre
TEATRO
• Uomo e Galantuomo, di E. De Filippo-h. 18,
TEATRO ERWIN PISCATOR, Catania
LIVE SET
• Michael Nyman Band, -h. 21, TEATRO
SANGIORGI, Catania
“Rocketta Light”: Black Eyed Dog- LA CHIAVE, CT
• “Stagione ASAM”: Orchestra da Camera
Aretusea (archi) e Francis Duroy (violino) -h.18,
SALONE CARABELLI, Siracusa (euro 10/5)
• Concerto(rock-pop-jazz)- NEGRONI, Siracusa
DJ SET
• Aperitivo Sicily Root’s: selezioni musicali
in Vinyl Style (Ska, Rocksteady, Nayabynghi,
Root’s) - SHANTY TOWN, Modica
• Soul Train: dj Andrea Di Giacomo a.k.a.
Asciari- CONSORZIO CAFE’, Modica
lunedì 14 novembre
LIVE SET
• Concerto sinfonico-corale: Jari Hamalainen
(direttore), Tiziana Carlini (maestro del coro)
-h.21, TEATRO MASSIMO BELLINI, Catania
• Seby Burgio duo - h. 22, BROADWAY, Siracusa
• “Rocketta Light”: Fjelds - BUZZ, Siracusa
DJ SET
• Aperitivo lungo : selezioni musicali Hip/hop
-h.19, SHANTY TOWN, Modica
• “Drop the Boogie”: Asciari (Know The Code
Records) - CONSORZIO CAFE’, Modica
• Onorata Sound - MANAKI, Ragusa Ibla
GIOCHI E INTRATTENIMENTO
• La Corrida- NEGRONI, Siracusa
sabato 19 novembre
TEATRO
• L’intrepido viaggio di topolino -h.11/16/19,
TEATRO METROPOLITAN, Catania
• Stasera non escort, Compagnia Gatto Blu h.21.15, SALA HARPAGO, Catania
• Post mortem - TEATRO CANOVACCIO, CT
• “Tutto per bene” di L. Pirandello, con E.
Guarneri - TEATRO IMPIANTI SPORTIVI, Sortino
• Morir di fama, di e con Evelyn Famà- h.21,
TEATRO DI DONNAFUGATA, Ragusa Ibla
LIVE SET
• Waines -h.22-LOMAX, Catania
• Neogrado (U2 tribute)- LA FACTORY, S.S.
115 Siracusa- Cassibile
• Ravage Band- SIMPOSIO BAR, Melilli
• Giufa’- CONSORZIO CAFE’, Modica
MANIFESTAZIONI
• Domani...Sposi, Salone degli Sposi -h.17/22,
GRAND HOTEL VILLA POLITI, Siracusa
lunedì 21 novembre
CINECLUB
• Soli contro tutti - h.21, BUZZ, Siracusa
martedì 22 novembre
GIOCHI E INTRATTENIMENTO
• Karaoke con Salvino e Lucia - NEGRONI, SR
TEATRO
• Stasera non escort, Compagnia Gatto Blu h.21.15, SALA HARPAGO, Catania
LIVE SET
• Yann Tiersen -h.21.30, AUDITORIUM LE
CIMINIERE, Catania (euro 28)
• Overtone Quartet - METROPOLITAN, Catania
DJ SET
• South Fyard Sound - MANAKI, Ragusa Ibla
mercoledì 23 novembre
TEATRO
• Stasera non escort, Compagnia Gatto Blu h.21.15, SALA HARPAGO, Catania
GIOCHI E INTRATTENIMENTO
• Karaoke- MIVIDA, Siracusa
giovedì 24 novembre
DJ SET
• “Il Club dei ‘70... ma non solo” dj Maurizio
Cianchino ( Privè) + “Iride Caribe” con Fabio
Solero (Caribe zone) - IRIDE DISCO CLUB,
bivio Augusta/Villasmundo
• Saturday Night to Mivida Vol.2: dj Sergio
Scarpato, vox Seba Fazzina, MIVIDA, Siracusa
• Selezioni musicali reggae e dancehall SHANTY TOWN, Modica
• “On Tape Vol.1”: dj’s Jah Jah Vibration, Sikula
sud, Fayard Sound, Reggae Connectio + Mc
Guido & Rico Niko, Rado & Stonamam, Dan Sol
& Sahfayah, Tanzo- BLACKOUT, Modica
• Dj’s Don Colfit e Molluska from Baciamo le
mani - MANAKI, Ragusa Ibla
TEATRO
• Stasera non escort, Compagnia Gatto Blu h.21.15, SALA HARPAGO, Catania
• La Lupa, di G. Verga. La Nuova Scena h.17/21, TEATRO VASQUEZ, Siracusa
DJ SET
• Dj Saro Occhipinti- MANAKI, Ragusa Ibla
MANIFESTAZIONI
• Domani...Sposi, Salone degli Sposi -h.17/22,
GRAND HOTEL VILLA POLITI, Siracusa
GIOCHI E INTRATTENIMENTO
• Karaoke con Salvino e Lucia - NEGRONI, SR
GIOCHI E INTRATTENIMENTO
• I cervelloni - NEGRONI DISCO PUB, Modica
TEATRO E DANZA
• Ale e Franz in “Aria precaria” -h.21.30,
TEATRO METROPOLIAN, Catania (euro 32/22)
• Stasera non escort, Compagnia Gatto Blu h. 21.15, SALA HARPAGO, Catania
• Recital, compagnia di danza Kafig- TEATRO
VITTORIO EMANUELE, Noto
CINECLUB
• Codice 46 -h.21, BUZZ, Siracusa
LIVE SET
• Zucchero - PALASPORT, Acireale
• “Lunedì Jazz Club”: Alberto Alibrandi trio
(pianoforte, contrabbasso, batteria) -h.21,
HOSTARIA DELLA MUSICA, Modica (ing.grat)
martedì 15 novembre
INCONTRI
• Presentazione del libro “Non saremo
confusi per sempre” di Marco Mancassola
-h.18.30, BIBLIOS CAFE’, Siracusa
mercoledì 16 novembre
domenica 20 novembre
LIVE SET
• Geoff Farina -h.22, LOMAX, Catania (euro 8)
TEATRO
• L’intrepido viaggio di topolino -h.11/16/19,
TEATRO METROPOLITAN, Catania
• Stasera non escort, Compagnia Gatto Blu h.21.15, SALA HARPAGO, Catania
• Post mortem, TEATRO CANOVACCIO, CT
• “Tutto per bene” di L. Pirandello, con E.
Guarneri - TEATRO IMPIANTI SPORTIVI, Sortino
• Morir di fama, di e con Evelyn Famà-h.21,
TEATRO DI DONNAFUGATA, Ragusa Ibla
DJ SET
• “Serata tango”- NEGRONI, Siracusa
GIOCHI E INTRATTENIMENTO
• Karaoke- MIVIDA, Siracusa
giovedì 17 novembre
TEATRO
• Stasera non escort, Compagnia Gatto Blu h.21.15, SALA HARPAGO, Catania
• Post mortem - TEATRO CANOVACCIO, CT
venerdì 18 novembre
LIVE SET
• Concerto sinfonico-corale: Jari Hamalainen
(direttore), Tiziana Carlini (maestro del coro)
-h.17.30, TEATRO MASSIMO BELLINI, Catania
“Rocketta Light”: Fjelds-LA CHIAVE, Catania
• “Stagione A.Gi.Mus”: Duo Andreia: Rosa
Greco- Antonella Sorbello (pianoforte 4 mani)
-h. 18, ISTITUTO MUSICALE G.PRIVITERA,
Siracusa (euro 6/4)
• Concerto (rock-pop-jazz)- NEGRONI, Siracus
• Concerto in Quintetto Nicola Piovani -h. 19,
CITTA’ DELLA NOTTE, Augusta-Villasmundo
• Trio d’archi del Mediterraneo (violino, viola,
violoncello) -h. 18, AFAM, Floridia (euro 5)
TEATRO E CABARET
• Stasera non escort, Compagnia Gatto Blu h.21.15, SALA HARPAGO, Catania
• Post mortem - TEATRO CANOVACCIO, CT
• Area Zelig Cabaret -h. 21.30, CLUB MOLO
14, Siracusa
DJ SET
• Aperitivo Sicily Root’s : selezioni musicali
in Vinyl Style (Ska, Rocksteady, Nayabynghi,
Root’s) - SHANTY TOWN, Modica
• Soul Train: dj Andrea Di Giacomo a.k.a.
Asciari - CONSORZIO CAFE’, Modica
LIVE SET
• Battistorogy -h. 22.30, IL SALE, Siracusa
• Jam session, a cura di ShloQ -h.22, ARUCA
PUB, Brucoli
GIOCHI E INTRATTENIMENTO
• Dr Why - MIVIDA, Siracusa
LIVE SET
• I Quarter Moon -h. 22.30, IL SALE, Siracusa
• Jam session, a cura di ShloQ -h.22, ARUCA
PUB, Brucoli
GIOCHI E INTRATTENIMENTO
• Dr Why - MIVIDA, Siracusa
venerdì 25 novembre
LIVE SET
• Carmelo Salemi Trio (folk) -h.22, LOMAX,
Catania (euro 5)
• Dario Fisicaro (acoustic finger stile duo) -h.
22, BROADWAY, Siracusa
• “Rocketta Light”: Kyle (Reggio Calabria) BUZZ, Siracusa
DJ SET
• Aperitivo lungo : selezioni musicali Hip/hop
-h.19, SHANTY TOWN, Modica
• “Drop the Boogie”: Sire-g (T-Bahn Records)CONSORZIO CAFE’, Modica
• Dj Stonic (dub step)- MANAKI, Ragusa Ibla
GIOCHI E INTRATTENIMENTO
• La Corrida- NEGRONI, Siracusa
PER IL PROSSIMO
geniabox
DAL 25 NOVEMBRE
AL 23 DICEMBRE 2011
SEGNALATE I VOSTRI
APPUNTAMENTI
ENTRO IL 21 NOVEMBRE
[email protected]
TEL/FAX 0931.483424
SULPALCO
DEGUSTAZIONI E MUSICA CON WINE FEST
TARANTA, TARALLUCCI E TARANTELLE
Sabato 12 Novembre al Blackout di Modica
si intonerà una ballata lunga una notte,
alla riscoperta delle radici e della musica
popolare per festeggiare Bacco e la sua
bevanda. In programma infatti Wine Fest_
Taranta, tarallucci e tarantelle. A scandire
il ritmo ci penserà l’Orchestra Milleluci di
Carazzi che dopo aver calcato le strade
francesi e spagnole sbarca in Sicilia con
tanta energia e con il consueto fiasco di vino. L’Orchestra rappresenta il “trait
d’union”tra la tradizione popolare del Sud d’Italia (principalmente la Pizzica
Salentina), la musica popolare estera (con particolare riferimento ai balcani
ed ai bacini africani e arabi del Mediterraneo)e la canzone d’autore italiana.
Portate scarpe comode, perche’ al Black out di Modica si ballerà tanto anche
con il successivo trascinante djset di Baciamo le Mani.
VACCA
MODICA
ASAM E AFAM
GLI INCONTRI CON LA MUSICA D’ARTE
L’ italo svizzero Trio des Alpes nasce
dall’unione di tre affermate figure: la violinista
Mirjam Tschopp, il violoncellista Claude Hauri
e il pianista Corrado Greco.Il terzetto si esibirà
a Siracusa al Salone Carabelli domenica
30 ottobre per la stagione dell’Asam.
Questa proseguirà Asempre nella stessa
location, domenica 13 novembre con gli
archi dell’Orchestra da Camera Aretuesea
accompagnata dal violino di Francis Duroy e con il concerto di Peter Guralumi e
Desar Sulejmani domenica 27 novembre. A Floridia nella Sala Concerti Afam, il
cartellone della stagione omonima prevede domenica 6 novembre la performance
per pianoforte di Allegra Ciancio, giovane strumentista che nonostante l’età può
vantare già un curriculum fatto di premi in importanti concorsi musicali. Da non
perdere poi sul medesimo palco l’esibizione del Trio d’Archi del Mediterraneo
domenica 20 novembre.
G.T.
ZUCCHERO
UN MUST DELL’HIP HOP TRICOLORE
IN SICILIA CON CHOCABECK TOUR
Vacca è uno dei personaggi più in vista dell’hip
hop italiano, quattro dischi all’attivo e una serie
sterminata di collaborazioni da Fabbri Fibbra
ai rapper statunitensi Lil Wayne e Dvus. In
mezzo a tutto questo c’è una vita tortuosa,
raccontata insieme allo scrittore F.T Sandman
nel libro “Pelleossa” allegato all’omonimo ultimo
album. Dalle pagine dell’autobiografia, cosi
come dalle rime delle canzoni, si può scorgere
quell’adolescenza trascorsa fra Quarto Oggiaro e il Muretto di Milano insieme ai
Club Dogo e a tanti altri Mc che hanno dato forma e sostanza alla cosidetta scena
milanese.Si parla quindi della lunga gavetta per il rapper di origini sarde, ma anche del
successo e di quel trasferimento a Kingston patria di quei suoni reggae e dancehall
fondamentali per il background di Vacca oramai arrivato in cime alle classifiche.
Nonostante ciò la verve prolifica del nostro non si ferma, infatti è già annunciato per
il 2012 un nuovo album dal titolo “Pazienza”.Intanto il tour di Vacca fa tappa al Vola
di Catania per una sensazionale esibizione sabato 29 ottobre.
Giulio Tomasi
L’ultima opera di Zucchero “Chocabeck”
parte da un’espressione dialettale legata alla
fame, alle origini proletarie del tanto amato
blues, mantenendo come consuetidine per
il suo autore una dimensione internazionale.
Fornacciari dopo 30 anni carriera si
conferma ambasciatore della musica italiana
nel mondo.Non a caso all’album da più di un
anno ai piani alti delle classifiche partecipano
big planetari.Della partita sono infatti Brian Wilson lo storico membro dei Beach
Boys, il quale si occupa dei cori della title-track, mentre Bono Vox scrive il testo
di quella “Someone Else’s Tears” presente nella versione estera del disco.
Sempre in tema di parolieri l’artista reggiano si circonda di autori del calibro
di Guccini e Panella per liriche fortemente evocative. Lunedi 14 novembre
Zucchero riabbraccerà i fans siciliani presso il Palasport di Acireale.
CONCERTO IN QUINTETTO DI
NICOLA PIOVANI
NEGRAMARO
L’ATTESISSIMO RITORNO
Il ritorno sul palco dei Negramaro era atteso
da mesi, avutane l’ufficialità i numerosi fans
hanno potuto tirare un sospiro di sollievo.
Vera e propria marcia trionfale, la carriera
della band salentina rischiava infatti di essere
compromessa da un delicato intervento alle
corde vocali subito dal frontman Giuliano
Sangiorgi. Dopo un lungo periodo di
riabilitazione per il cantante, la formazione
autrice di hit come “Mentre tutto scorre” può fortunatamente partire per il “Casa
69 Tour”. Destinata ad avere un notevole successo, la serie di concerti prende
il nome dall’ultima fatica discografica. Incisa presso i Metalwork Studios di
Toronto, con la produzione di David Bottrill (già al lavoro con Muse e Placebo),
l’opera è già tre volte disco di platino.Doppia tappa al Palasport di Acireale per
i Negramaro venerdì 4 e sabato 5 novembre.
G.T.
GRANDE CONTRIBUTO DI VOCI PER
PER LA PRIMA VOLTA IN SICILIA IL COMPOSITORE DI “AMELIE”
Primo evento di un lungo programma di
charity, Lad-Live è un concerto che promette
di esser esplosivo con Mario Biondi, Carmen
Consoli, Mario Venuti e Luca Madonia. Lad
Onlus, l’albero dei desideri, è un’associazione
creata all’interno dell’Oncologia Pediatrica del
Policlinico di Catania per accompagnare con
leggerezza ed allegria il percorso ospedaliero
di piccoli pazienti soddisfacendo i loro bisogni
più autentici per evitare che la malattia ostacoli il processo naturale di crescita
anche con la partecipazione dei familiari. Primo obiettivo di questo metodo di
cura, creare ambienti più familiari ed accoglienti all’interno dell’unità operativa
del Policlinico. Inoltre rendere sempre fruibile uno spazio ed un tempo “creativo”
diventa stimolo all’attivazione dinamica in contrapposizione all’arresto statico
verso cui il cancro spinge. L’iniziativa catanese verrà proposta anche in altre città
italiane. Lad – Live, sabato 5 Novembre, Teatro Massimo Bellini, Catania.
IL GRAN FINALE DI STAGIONE
Ultimi due appuntamenti in calendario per la
stagione Agimus sezione aretuesea, questa
volta presso l’Istituto musicale G.Privitera
di Siracusa domenica 6 novembre si
esibiranno Omni Clarinet Quartet. Composto
da Alberto Fichera, Mirko Caruso, Corrado
Serrentino e Salvatore Sapienza l’ensemble
ha recentemente partecipato al Concorso
musicale nazionale Città di Barcellona Pozzo
di Gotto dove si è aggiudicato il 1° premio assoluto con punti 100/100 a riprova
degli alti livelli interpretativi espressi. Lo straordinario talento della formazione è
stato ricompensato con una borsa di studio e una targa offerta dall’Associazione
Musicale “R.Casalaina” di Castroreale assegnata in qualità di gruppo che ha
ottenuto il punteggio più alto. A concludere la kermesse sempre sullo stesso
palco domenica 20 novembre il Duo Andreia. Formato da Rosa Greco e
Antonella Sorbello il duetto proporrà un concerto per pianoforte a quattro mani
con in programma musiche che spaziano da Rossini a Gershwin.
MERCATI GENERALI DI CATANIA
Il francese Yann Tiersen, conosciuto dai
più per aver composto la coinvolgente ed
emozionante colonna sonora del film francese
“Il fantastico mondo di Amelie”, si esibirà
martedì 22 novembre all’Auditorium de Le
Ciminiere di Catania. Il polistrumentista,
autore e interprete, presenterà al pubblico il
suo ultimo disco “Skyline”, uscito lo scorso 17
ottobre. Registrato tra Parigi, San Francisco
e l’isola di Ouessant, insieme al produttore Ken Thomas (David Bowie), Skyline
così come tutti i suoi lavori spazia tra diversi ambiti musicali e assieme ai suoi
successi, costituirà lo scheletro del concerto. Un viaggio attraverso distorsioni,
chitarre, violini, carillon, synth, pianoforte e archi. Ad affiancarlo sul palco Robin
Allender (chitarre), Neil Turpin (batteria), Lionel Laquerriere (tastiere e voce),
Stephane Bouvier (basso) e Olavur Jacobson (voce e synth).
Monica Cartia
UGO RACE
INCONSOLLE
Sulla scena dei Mercati Generali di Catania
sabato 29 ottobre, The Electricalz, gruppo
nato dall’unione dei dj, Geronimo e Vladi Elz. Un
set che spazia dalla musica techno alla musica
house con un sound variegato e complesso.
Riescono a prendere il volo nel 2005 a Milano
con la direzione artistica di Pergola Move, storico
luogo di culture underground. In seguito la prima
esperienza in studio da cui il singolo “Captured”
in collaborazione con Luca Doobie, per gasoline records. Dal 2008 The Electricalz ha
anche una sua label, Thisorder, apprezzata da: Laureant Garnier, Ricardo Villalobos,
Shinedoe e Nick Cur. Proseguendo nella scia club-culture sabato 12 novembre
ritorna dopo il grande successo di qualche settimana fa il party che vede i dj di
Houserepubblic cimentersi in una sfida all’ultimo disco con i la crew di Av Paradise.
La serata avrà una guest d’eccezione ovvero Mass Prod.
Jennifer Donato
JUTA CONTEST
RACCOLTA DI MUSICA INDIPENDENTE
Progetto nato per dare visibilità e opportunità
alle band siciliane di calcare palchi importanti
e di assicurargli l’adeguato riscontro mediatico.
Previste un ciclo di nottate da Gennaio fino
ad arrivare alla finale, dove ruoteranno 5 band sul palco principale e dove il
pubblico interagisce per la votazione della sua band preferita e il giudizio verrà
affermato da una giuria competente. La finale si svolgerà il 6 Aprile 2011 e si
esibiranno i cinque gruppi finalisti che saranno valutati da una giuria formata da
cinque professionisti del settore. La giuria sarà completamente diversa dalle
semifinali per evitare influenze da parte di giudici precedenti e per dare più
trasparenza ed equità nelle valutazioni finali del concorso. Verrà premiato un
vincitore assoluto in base al giudizio della giuria tecnica cha avrà la possibilita
di esibirisi nel più grande palco isolano ovvero quello del “Sicily Music Village”.
Per maggiori info www.sicilymusicvillage.com/juta
Weekend caldo e settimane ricche di musica
sul versante Rocketta in Sicilia. Se la rassegna
itinerante Rocketta, che da anni fa esibire la
migliore musica indipendente nazionale ed
internazionale nella nostra isola, ci propone
questa volta i Casa del Mirto (in concerto sabato
29 ottobre al Rockerilla di Torregrotta, Messina,
lunedì 31 ad Enna, venerdì 11 novembre al
Barbara Disco Lab di Catania e sabato 12 a
Caltanissetta), band osannata dalla stampa nazionale, Rocketta Light, la sua “gemella”
dedita a live più morbidi, ci regala un concerto unico nel suo genere. Prossimo ad
esibirsi nel circuito della rassegna (venerdì 28 ottobre al Buzz di Siracusa, sabato 29
al G55 di Modica, domenica 30 a La Chiave di Catania e successivamente in Calabria
e Puglia) è Hugo Race (nella foto), autore di un nuovo capolavoro, “Fatalists”. L’artista
australiano, membro fondatore dei Bad Seeds di Nick Cave, rappresenta un pezzo di
storia del rock. Nelle settimane a seguire, Rocketta Light porterà in tour altre band di
indiscussa qualità, nelle medesime location: Ofelia Dorme, Black Eyed Dog, Fjelds,
Kyle, Brown & the Leaves e tanti altri.
IL CENTRO DI NOTORIETÀ A NOTO OSPITA
LE OPERE DI FRANCESCA NOBILE
ARTZONE
“Rettangoli e linee, come parti del cerchio, rappresentano
cielo e terra e tutti gli opposti –dice Francesca Nobile
citando Le Corbusier– gli orizzonti come ponti che stanno
in meZZo tra cielo e terra”. Nell’opera di Francesca Nobile
fatta di luce, segno, colore, appare l’amore sincero per
la sua terra, i suoi elementi naturali, il suo essere soglia
tra opposti. In una rielaborazione essenziale ed intima,
in un gesto leggero e spirituale, la tela raccoglie questo
lascito dell’anima. “Orizzonti” è una mostra d’arte
contemporanea apertasi in occasione della “Giornata del Contemporaneo” promossa
dall’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanei Italiani. Giovanissima artista
modicana, Francesca Nobile unisce la passione per la pittura all’arte del fashion design.
Ha già percorso un ricco tragitto fatto di partecipazioni a mostre italiane ed estere e di
diversi premi (fra cui il premio all’esposizione“Sconfinart” a Trento e il premio per la mostra
“Abstracta” a Firenze). Orizzonti in corso a Noto presso il Centro Notorietà, ex Convitto
Ragusa sarà fruibile sino a domenica 6 novembre.
Marilia Di Giovanni
LE DONNE, IL CORAGGIO E LE SACRE SCRITTURE
IN UNA MOSTRA AL BELLOMO DI SIRACUSA
“
Fui giovane e felice un’estate, nel cinquantuno. Né
prima né dopo: quell’estate. E forse fu grazia del luogo
dove abitavo, un paese in figura di melagrana spaccata;
vicino al mare ma campagnolo; metà ristretto su uno sprone
di roccia, metà sparpagliato ai suoi piedi…
”
Gesualdo Bufalino descriveva con tali versi appassionati
la magia di Modica. La città che ha saputo vivificare gli
scenari dei racconti di Camilleri divenendo uno dei set
della fiction “Il commissario Montalbano” confermandosi
così come ambita meta turistica. Sempre più numerosi
sono infatti i visitatori stranieri pronti a lasciarsi incantare
dal paradisiaco complesso monumentale in stile
tardo barocco. Tale parterre di bellezze
architettoniche ha fatto si che Modica
ottenesse la certificazione di Patrimonio
dell’Umanità dall’UNESCO. La duplice
natura di centro abitato a misura d’uomo
e regno di ferventi attività culturali fa
del comune ragusano una delle perle
della Sicilia Orientale. Una perla che in questi
giorni splende grazie ai frutti della terra, si
terrà infatti dal 28 ottobre al 1 novembre
il “Chocobarocco” una vera e propria
festa del cioccolato, prodotto tipico del
modicano. Tale manifestazione è il segno
emblematico della vivacità di un territorio
che punta su iniziative culturali e d’intrattenimento.
Spirito d’impresa, attenzione a fenomeni sociali e ai
loro risvolti nel mondo dell’arte sono gli elementi guida
per capire cosa sta succedendo qui, dove la night-life
non diviene una realtà collocata alla sola stagione
estiva o peggio liquidata come coacervo di stereotipi.
Da queste parti si è capita l’importanza di creare una
movida in grado di condensare l’industria del tempo
libero a forme espressive più svariate. È proprio il
caso di andare a vedere e sentire le proposte di
numerosi dj, musicisti, perferomer e farsi un idea sul
perché tutto questo accade qui e non altrove.
Il coraggio dell’altra metà del cielo trasposto sulla
tavolozza. La Galleria regionale di Palazzo Bellomo
a Siracusa ospiterà sino al 12 novembre la mostra
di pittura, già in corso, “La Forza delle donne. Eroine
bibliche nella pittura tardo barocca a Siracusa”. La
curatrice è la stessa direttrice della galleria, Carmela
Vella. L’esposizione racconta il lato femminile dell’arte
tardo-barocca e lo fa mettendo a confronto due grandi
pale d’altare, provenienti dalla chiesa San Cristoforo di
Siracusa, e diversi altri dipinti già presenti in Galleria e in perfetta sintonia con il tema
della mostra. Si tratta di un evento esclusivo in quanto è la prima volta che le due grandi
pale d’altare, reduci da un importante restauro, vengono mostrate al pubblico nel loro
stato originale. Le due imponenti opere narrano le note vicende delle eroine più famose
della storia d’Israele: Giaele, raffigurata nell’intento di trafiggere nel sonno, con un grosso
chiodo, la tesa del generale Sisara, e Giuditta, ritratta con in mano il teschio di Oloferne.
C.D.L.
TEATRO - ANTEPRIME - SPETTACOLI. LA SCENA DEL SUD EST
Ci apprestiamo ora indicarvi alcuni dei tanti rivoli in cui si dipana la vita culturale di una città
che conserva la bellezza antica aprendosi al nuovo.
STRUTTURA MULTIFUNZIONALE PER GRANDI EVENTI
Con il suo reopening il Blackout di Modica ha cambiato il look della struttura, che sarà
in continua evoluzione a discrezione dell’evento. Presente un cambiamento radicale
nella location, dove si ritaglia al suo interno una saletta fumatori.Rimangono il palco
9 x 6 e la ricercata struttura luci, per assicurare la possibilità di produzione di gruppi
live di calibro internazionale e nazionale. Il Black Out per la sua stagione rafforzerà
la programmazione artistica ospitando nomi del calibro di: Bandabardò (ITA), Verdena (ITA), Orchestra
Milleluci (ITA), Ziggi (NL), Kaos One (ITA) nonchè i nomi comici di Zelig o di Colorado Cafè, contorniati
dalle principali realtà di “Teatro Siciliano”. Il Black Out, attraverso i party, le convention e la scuola di
Bartender si modella alle esigenze aziendali di imprese di distribuzione e di produzione eventi al suo
interno, ma anche la possibilità, tramite pacchetti pubblicitari di poter partecipare all’allestimento di forme
di pubblicità integrate all’arredamento dello stesso.
UN CIRCOLO CHE SA DI CONSORZIO
Il Consorzio Cafè , locale aperto di giorno come caffetteria-punto di ristoro e allo stesso tempo drink
e music club di notte Venerdì “Drop the boogie” ovvero deep house, neo detroit e nu disco con i dj
resident Asciari,Jitzu, Jose Dicaro.In programma ogni sabato musica dal vivo Tra le proposte più
interessanti citiamo il 5 novembre i Babil On Suite. La formazione regala all’ascoltare un viaggio
musicale tra mood elettronico e sonorità fluide,delicate ispirate alle colonne sonore delle pellicole
cinematografiche italiane, lounge pop e jazz da balera. Seguono sabato 12 Enzo e il cattivo tempo.
Tra swing, jazz , country e reggae.Il loro repertorio live è un calderone di pezzi inediti, cover di classici
della musica italiana e straniera riletti in chiave swing e jam-session. La domenica invece l’aperitivo
ha una colonna sonora rigorosamente soul. Dai classici alla più “underground” black music degli anni
settanta e ottanta le selezioni musicali a cura di Andrea Di Giacomo a.k.a. Asciari fanno della serata
ribattezzata”Soul Train” un must per gli amanti della Motown e Stax records.
CIBO E MUSICA D’ÈLITE
Caratterizzato da uno stile minimal ma con un occhio rivolto alla tradizione, il Risto-pub, lounge bar
G55 ha recentemente compiuto il primo anno di vita. Divenuto subito la “new sensation” della vita
notturna modicana il sito si pone come l’ideale per un ricco aperitivo o per un after-dinner.Cene a tema
con menu personalizzato su prenotazione sono il fiore all’occhiello della casa. Ovviamente qui non
manca la portata indispensabile ovvero la buona musica. G55 affida infatti la sua consolle ai migliori dj
indie pop-rock in circolazione, citiamo fra i tanti Krushenti, Kirlian e Paolo Mei. Proprio quest’ultimo
si occupa della direzione arstistica di Rocketta Light, la rassegna itinerante di musica dal vivo che fa
tappa qui il sabato. Mostrandosi sensibile alla problematica degli spazi per i live set di qualità il locale
è divenuto una certezza per chi ha fame di suoni non convenzionali.
VIBRAZIONI REGGAE
Shanty town dallo slang Jamaicano “citta baracca” luogo dove nasce la
musica reggae ed i suoi più grandi artisti che cantavano di pace di libertà
ed amore verso una terra promessa “L’Africa”. Lo Shanty sorge nel centro
storico di Modica, tra i suoi rosoni Barocchi e i suoi stretti vicoli. Rinomato per gli happy
hour e aperitivi lunghi il posto offre l’opportunità di consumare un cocktail in un atmosfera esotica
dove i colorati drink e short drink, accuratamente preparati da Bartender di classe ma con il sorriso,
si fondono ai tipici sapori siculi e alle ricette modicane doc.Tutti i venerdì aperitivo lungo con dj set
Hip Hop, sabato in rotazione le vibrazioni rasta della musica reggae-dancehall. Domenica Ska,
Rocksteady, Nayabynghi, Root’s per delle selezioni musicali rigorosamente in vinile. Shanty town
offre quindi un piccolo scorcio d’Africa vicino a tè.
La festa più spaventosa dell’autunno è oramai alle porte. Halloween è la notte in cui l’orrore diventa familiare e fonte di divertimento.
L’atmosfera viene ricercata e creata con zelo in travestimenti dark. Anche la night-life della Sicilia orientale si prepara a quest’avvenimento
con serate ad hoc dove tutto può accadere. Il 31 ottobre è l’occasione giusta per evadere dagli schemi e osare con look particolari. La parola d’ordine
è: trasgressione. Spazio quindi ai “mostri”, in questo caso della consolle, Nick Warren,Alex Neri e Paul Ritch, ospiti d’eccezione del Vola di Catania. Il
Barbaradisco lab (Ct) propone invece un doppio live con Atari e Audio Bully,ovvero quanto di meglio ci sia nel panorama indie-electro. Sempre nella città etnea
segnaliamo il ritorno della crew di dj Trinacria Beat Box al Centro Zo con il loro rock a 360°, mentre ai Mercati Generali la dj Joyce Muniz vestirà il ruolo di
mattatrice di una one night dai sapori tropicali. Tanta musica ma anche un’animazione a tema preparata dagli splendidi ballerini della Nu’Art,
che lascerà tutti a bocca aperta, questa è l’offerta dell’Iride Discoclub di Villasmundo (Sr). Il live degli Anzamà aprirà alla
Factory di Siracusa un party che con le due sale, una rock e una reggae-electrodub, si preannuncia come imperdibile grazie
ai numerosi dj coinvolti. Nel ragusano, precisamente al Black Out di Modica spicca l’evento Hallo’s Street che a partire dal
pomeriggio regalerà una una giornata memorabile per gli amanti della cultura hip hop. Writers, skaters e breakers usufruiranno
di uno spazio multifunzionale per dare sfogo al loro estro. Selector e rappers dal sound rigorosamente black faranno da colonna
sonora nell’attesa del live notturno di Kaos One, personaggio di spicco del hip hop italiano che con il suo
flow ha convinto critica e pubblico.
NUOVI CORSI
AL CENTRO
CON ROCKETTA
A.GI.MUS.
SI RITORNA A BALLARE AI
Torna in Sicilia il Premio Oscar M° Nicola
Piovani che domenica 20 novembre
inaugurerà la stagione del Teatro Città della
Notte di Villasmundo. Un raffinatissimo e
fortunato “Concerto in quintetto” durante
il quale Nicola Piovani proporrà brani scritti
per il cinema, per il teatro, per concerto,
appositamente rivisitati, riarrangiati da lui stesso
in versione da piccolo gruppo di solisti, fra i quali
spicca innanzitutto il ruolo del pianoforte, suonato dall’autore. Rispetto ai concerti
di ampio organico orchestrale, il “Concerto in quintetto” è anche una riflessione più
intima e flessibile, un concerto che molto punta sulla cantabilità dei singoli strumenti
- il sassofono, il violoncello, la fisarmonica - ma anche sulla duttilità ritmica di un
organico agile, che permette all’invenzione solistica di rivelare lati nascosti fra le
pieghe di partiture destinate all’origine a un repertorio corale, collettivo. Con Piovani in
scena anche Marina Cesari, Pasquale Filastò, Andrea Avena Cristian Marini. A.G.
YANN TIERSEN
LAD-LIVE AL BELLINI DI CATANIA
ASTRO NASCENTE
DELLA NIGHT LIFE
Il Centro ShloQ, la nota scuola megarese di musica moderna
ed elettronica, leader anche nella formazione e produzione nel
campo delle arti visive, del teatro e della musicoterapia, lancia
da novembre due nuovi corsi. Uno riguarda il Reiki, metodo
naturale di guarigione ed evoluzione, basato sulla coscienza,
l’amore e l’energia vitale. Una tecnica di origine giapponese,
praticata da milioni di persone in tutto il mondo. Questo corso,
che si terrà nei fine settimana in vari B&B della Sicilia, si
rivolge a tutti coloro i quali cercano un equilibrio psicofisico o
desiderano intraprendere un percorso di evoluzione personale
alla riscoperta delle potenzialità “divine” dell’uomo, sopraffatte
dallo stress e dal ritmo insostenibile che la società moderna
ci impone. Altra new entry è il corso di meditazione, un ciclo
di 8 incontri in due mesi all’interno della nuova sede del centro
ShloQ, caratterizzato da esercizi di rilassamento della mente
e del corpo: respirazione, visualizzazione, concentrazione
e corretta postura. Con il procedere delle lezioni si passa poi
ad apprendere tecniche come training autogeno, meditazioni
taoiste e che si rifanno al filosofo indiano Osho, il quale ebbe
a dire che “la meditazione è dolce come il riposo e divertente e
creativa come i giochi dei bambini”.
Claudia De Luca
RIPARTE LA STAGIONE ALL’INSEGNA DELLA TRADIZIONE CON
UN CARTELLONE VARIOPINTO PER IL
Domenica 6 novembre la compagnia del
Piccolo di Catania, diretta dal regista Gianni
Salvo, metterà in scena al Piccolo Teatro di
Catania, per la stagione dedicata ai ragazzi,
“Le avventure di Pinocchio”. Dopo “La
sirenetta”, “Hansel e Gretel”, “Peter Pan” e
tanti altri, la compagnia allestisce un Pinocchio
“originale”, che si rifà al testo della prima
edizione, ovvero quello che uscì a puntate dal
1881 al 1882, come supplemento a “Il fanfulla” che usciva la domenica. La favola
musicale si svolgerà in ben sei quadri, in cui il primo e l’ultimo sono ambientati
nella casa di Geppetto, partenza e arrivo della vita del burattino più amato al
mondo. Il capolavoro di Collodi riscuote da sempre ampi consensi da parte del
pubblico, tant’è che Pinocchio è uno dei testi più tradotti al mondo. Attorno a
Pinocchio ruotano ben venti personaggi interpretati da tre o quattro attori che si
travestono di continuo.
Monica Cartia
Parte la nuova stagione teatrale del Teatro
Vittorio Emanuele di Noto che riconferma i tre
cartelloni ormai consolidati: I Grandi Classici,
Esplora e Teatro ragazzi. L’inaugurazione della
stagione sarà affidata alla compagnia francese
Kafig nell’ambito del Festival France Danse
che venerdi 25 novembre proporrà Recital,
spettacolo definito dalla stampa internazionale il
capolavoro della danza hip hop: uno dei migliori
spettacoli a saper dare straordinaria dignità artistica a un genere di danza nato dalle
necessità espressive dei giovani delle periferie urbane. Seguiranno poi nel corso dei
mesi molti nomi prestigiosi del buon teatro italiano. Spiccano tra questi Edoardo Siravo
e Vanessa Gravina, Pippo Pattavina e Mascia Musy. Quest’anno viene proposto anche
un nuovo percorso tematico, Spoart dove lo sport ed il teatro offriranno affascinanti
metafore della vita. Concluderà la stagione il festival Maggio all’Internazionale,
dedicato ai giovani artisti, alle realtà consolidate, alla scena internazionale, ai laboratori,
alle esperienze di residenza artistica.
Alessandra Gatto
“LE AVVENTURE DI PINOCCHIO”
GATTO BLU CON “STASERA NON ESCORT”
IL TEATRO DI GIOVANNI VERGA
Sullo storico palcoscenico della Sala Hàrpago
di Catania sarà in scena la compagnia
cabarettistica il Gatto Blu, da giovedì 17
novembre con repiche sino a martedì
29 novembre con “Stasera non escort”
di Marianna Stefanucci. Le protagoniste
Margherita Antonelli, Alessandra Faiella, Rita
Pelusio e Claudia Penoni con la grande carica
umoristica e genialità portano in vita un teatro
che analizza con satira grottesca lo stato delle donne italiane dei nostri giorni.
Sedie e tavolini accoglieranno in modo informale lo spettatore e lo porteranno a
confrontarsi con il tema della donna contemporanea in crisi, dove paradossalmente
l’unico lavoro sicuro e ben remunerato sembra essere quello della escort. Uno
sguardo sulle disparità tra i sessi, sull’immagine offerta dai media, sul mondo
del lavoro. Un mondo, quello della società di oggi, talmente assurdo da fornire
un’infinità di spunti comici, assolutamente da non perdere.
J.D.
Sarà La lupa di Giovanni Verga, per la regia
di Rosa Peluso, la scenografia di Riccardo
Sipala e le musiche di Michele Pupillo ad
inaugurare giovedi 24 novembre al Teatro
Vasquez la stagione teatrale della compagnia
siracusana La Nuova Scena che per la sua
25° anno propone un cartellone interessante
ricco di spettacoli e attività culturali tra recitals,
conferenze e momenti di convivialità. La
Lupa, con Dora Peluso, Lorenzo Falletti, Nadia Iemmolo, Gaetano Monterosso,
Antonio Setola, Mirella Furnari, Alessandra Gozzo, Salvo Lutri e gli attori juniores
della Nuova Scena è un’ opera di grande intensità drammatica e di contrasto
psicologico. Contiene in sé notevoli elementi della sicilianità verghiana:la
passionalità,la gioia di vivere,l’amore per la terra ed il faticoso lavoro dei campi,la
saggezza dei vecchi,ma soprattutto la caratterizzazione dei personaggi forti,delic
ati,sfrontati,ingenui ma soprattutto profondamente umani.
A. G.
ALLA SALA HARPAGO DI CATANIA
CI RACCONTANO “L’ARIA PRECARIA”
Sono due big della risata, volgendo gli occhi
a una loro passata imitazione verrebbe
da definirli i Simon and Garfunkel della
comicità italiana, stiamo parlando di Ale
e Franz. Venerdì 25 novembre al Teatro
Metropolitan di Catania la coppia di attori
meneghina porta in scena il suo fortunato
ultimo lavoro “Aria Precaria”. Lo spettacolo
si sviluppa lungo dieci incontri-scontri. Dieci
fasi della vita su cui ridere, sorridere, ma anche riflettere. L’attesa è elemento
portante dell’opera.La lezione di Beckett viene quindi portata alle estreme
conseguenze del farsesco sul ciglio di una strada, in un rumoroso ospedale,
su una panchina al parco, in una sala d’aspetto, in una bocciofila, in un call
center o, ancora, sul cornicione di un palazzo. Sono i luoghi comuni e asettici
dove si incontrano i nostri vicini e dove ognuno mostra in qualche modo
sempre il meglio o il peggio di sé.
G.T.
TOMMY VEE
E IL GRAN CONCERTO DEGLI
EIFFEL 65
Riparte secondo la formula vincente che vuole i grandi nomi
della club culture ospiti presso le sue mura la stagione dell’Iride
discoclub di Città della Notte a Villasmundo(Sr). Sabato
5 novembre ad animare il dancefloor dell’Iride troveremo
dunque uno dei Dj/producer più richiesti in Italia e all’estero,
ovvero l’ex concorrente del “Grande Fratello” Tommy Vee.
Sabato 12 si torna invece indietro nel tempo per una onenight dedicata agli anni 90 con il concerto,il primo storico live
organizzato da IrideEvents, degli Eiffel 65. La formazione di
Gabry Ponte, Maury e Jeffrey Jey ha portato avanti quella
tradizione che vuole l’intellighenzia della musica dance
italiana alla conquista delle charts mondiali. Tutto comincia
con “Blue (Da Ba Dee)”, il brano uscito sul finire del 1998
e divenuto il tormentone da spiaggia dell’estate successiva.
Il singolo precede l’uscita del primo indimenticabile album
del gruppo “Europop”, ottimo compromesso tra eurodance
e ballate elettroniche. Con questa opera vendono più di 4
milioni di copie nel mondo di cui 3 milioni solamente negli
Stati Uniti,diventando così la band italiana di sempre ad
essere riuscita a vendere più copie negli Usa.
G. T.
A ALLA
ZEBRA
TUTTI GLI INDIRIZZI DALLA
LA LUPA
LE NUOVE MASCHERE IN
ALE E FRANZ
ARTINTOWN ARTINTOWN ARTINTOWN
Il Bosco d’amore – Omaggio a Renato Guttuso: collettiva d’arte in corso sino al 5
novembre presso PALAZZO VALLE di Catania. Fino al 30 settembre dal martedì al
venerdì ore 17-20; dall’1 ottobre al 5 novembre martedì 17-20, mercoledì/ domenica
10-13/17-20 (ing.libero)
Giovanni Compagnino: mostra antologica in corso sino al 30 ottobre presso la
GALLERIA D’ARTE MODERNA DELLE CIMINIERE di Catania
Stop allo 048 degli oggetti : mostra di pittura, scultura, video e poesia di artisti emergenti
in corso sino al 6 novembre presso il CENTRO FIERISTICO LE CIMINIERE di Catania
Love me or Leave me: personale di pittura di Andrea Cantieri in corso sino al 30
novembre presso SIDE A di Catania
Voce della durata: personale di Francesco Balsamo in corso sino al 12 novembre
presso BOCS DI Catania
Saggio d’Assaggio: mostra fotografica di Enzo Raineri dal 28 ottobre al 30 ottobre
presso l’ANTICA PESCHERIA di Riposto
54 Esposizione Internazionale della Biennale di Venezia “Sicilia”: in mostra opere
di artisti dell’arte contemporanea. In corso sino al 27 novembre presso la GALLERIA
MONTEVERGINI di Siracusa. Lun-sab ore 9-13/15-19, dom 10-13
“La Forza delle donne. Eroine bibliche nella pittura tardo barocca a Siracusa”, a
cura di Carmela Vella in corso fino al 12 novembre presso la GALLERIA DI PALAZZO
BELLOMO a Siracusa
Michele Ciacciofera e Chicco Calleri : mostra pittorica , a cura di Mario Cucè in corso
sino al 29 ottobre presso la GALLERIA QUADRIFOGLIO di Siracusa
50° anniversario- Una vita per l’arte: mostra antologica di Giovanni Alfano, a cura di
Paolo Giansiracusa e Giovanna Marino in corso sino al 6 novembre presso il PALAZZO
DEL GOVERNO a Siracusa. Ore 9/ 13 e 16/20
L’architettura del vuoto in cerca di uno spazio simbolico: mostra fotografica di
Stefano Puglisi in corso sino al 26 novembre presso la GALLERIA DELLO STERI di
Siracusa. Ore 17/20
Orizzonti: mostra di pittura di Francesca Nobile, a cura di Vincenzo Medica, in corso fino
al 6 novembre presso il CENTRO DI NOTORIETA’ di Noto. Ore 17/21
Mostra micologica: esposizione di funghi spontanei dal 28 ottobre al 30 ottobre presso
il MUSEO COMUNALE di Buccheri
La Sicilia raccontata dai cartografi- Dal XV al XIX secolo: mostra di antiche carte
topografiche, in corso sino al 6 gennaio presso il MUSEO DEI VIAGGIATORI IN SICILIA
a Palazzolo Acreide
Emanuele Pace: mostra di pittura in corso sino al 29 ottobre presso lo SPAZIO
ESPOSITIVO IL CHIODO a Ragusa
TEATRO VITTORIO EMANUELE DI NOTO
Antico Mercato d’Ortigia Via Trento, 2 SR
Aruca Pub Via Canale, 56- Brucoli
Afam-Sala Concerti via Roma, 65- Floridia
Asam-Sala Carabelli Via Torres- Siracusa
Barbara Disco Lab Vicolo Flavio Gioia 16,
Catania
Black Out Via Sorda Sampieri- Modica
Biblios Cafè Via Del Consiglio Reginale,11Siracusa
Bocs Via Grimaldi, 150- Catania
Broadway Via del Porto Grande- Siracusa
Cava Pietra Franco Via Mantegna Itria,
Modica
Ccly hostel Piazza Giovanni Falcone, 3Catania
Centro di NOTOrietà Corso Vittorio
Emanuele, 91- Noto
Chakra Lounge Via Caff, 16 - Catania
Città della Notte bivio Augusta-Villasmundo
Consorzio Cafè Via San Giuliano, 93- Modica
Eremo Madonna delle Grazie Contrada
Montagna- Avola Antica
Ex Convento del Ritiro Via Mirabella, 27- SR
G55 I Virsieri Via Clemente Grimaldi, 55Modica
Galleria Bellomo Via Capodieci, 14- Siracusa
Galleria Civ. Arte Contemp. “Montevergini”
Via S. Lucia alla Badia- Siracusa
Hostaria della musica Via Mantegna Idria,
2- Modica
Il Faro via Domenico Tempio, 60- Catania
Il Quarto Via Somalia, 9- Siracusa
Il Sale Via dell’Amalfitania, 56- Siracusa
Iride Disco Club bivio Augusta-Villasmundo
Kent Cafè Boutique Via delle Maestranze,
19/21- Siracusa
La Chiave Via Landolina, 64- Catania
La Factory C.da S. Teresa Longarini, S.S. 115
Siracusa- Cassibile
La Mattonella via Garibaldi, 88- Augusta
Le Ciminiere Viale Africa- Catania
Lomax via Fornai, 44- Catania
Manaki Via dei Normanni, 35- Ragusa
Mercati Generali Km 69, Catania-Gela
Mivida Riva Porto Lachio, 6- Siracusa
Moplen Via Canale, 34- Brucoli
Moroboshi V.le Mmontedoro, 54, angolo V.le
Regina Margherita- Siracusa
Negroni via Elorina, 68- Siracusa
Oz via Pompeo Picherali, 10- Siracusa
Sala Harpago Via Vittorio Emanuele, 67- CT
ShloQ via X Ottobre, 114- Augusta
Shanty Town Via S. Pellico, Modica
Teatro ABC via Mascagni Pietro, 92- CT
Teatro Canovaccio Via Gulli, 12- Catania
Teatro Don Bosco Viale Mario Rapisardi, 56Catania
Teatro Massimo Bellini P.za Teatro MassimoCatania
Teatro Metropolitan Catania
Teatro Piscator Via Sassari, 116- Catania
Teatro Vasquez via Filisto, 5- Siracusa
Teatro Vittorio Emanuele Piazza XVI MaggioNoto
Tinkitè Via della Giudecca, 63- Siracusa
Villa Politi Via Maria Politi Laudien, 2- Siracusa
Zo Centro di Culture Contemporanee L.go
Asia, 6- Catania
Zumà Via F. Crispi, 108-110- Siracusa
UOMO E GALATUOMO
In scena al Teatro Comunale di Augusta
sabato 5 e domenica 6 novembre e al Teatro
Erwin Piscator di Catania da venerdì 11 a
domenica 13 novembre a cura della compagnia
Le Nuove Maschere, per la regia di Salvo
Saitta, con Eduardo Saitta la commedia “Uomo
e Galantuomo” di Eduardo De Filippo.Si tratta
di tre atti abilmente dotati di situazioni comiche
sicure, di trame burlesche ingegnosamente
amene, di motivi che arieggiano l’ingenuità della commedia dell’arte ricordano i
movimenti della farsa. In questi equivoci e quiproquo e sani che si fingono pazzi e
pazzi che ritornano sani si muovono gli attori con la loro forza comica che spunta e
travolge qualsiasi osservazione. Da un motivo vagamente pirandelliano - un uomo,
Alberto, che avendo svelato incautamente le sue relazioni con una donna maritata,
Bice, per salvare l’onore di lei, deve lasciarsi passare per pazzo con il marito di Bice
appunto – si partono e si aggrovigliano una serie di casi strampalati tra personaggi
senza reale fisionomia, verso una conclusione che non conclude.
“OLTRE NOTO”
MANIFESTAZIONI
MAGIE E ANTICHI BALOCCHI
Il centro storico di Noto è già di per sé una location
magica. Lo diventerà ancora di più nei tre giorni
da venerdì 28 a domenica 30 ottobre, quando
si popolerà di geniali trapezisti, misteriosi maghi,
temerari mangiafuoco e curiosi cartomanti, per un
evento che prende il nome di “Oltre Noto – Magie
e antichi balocchi”. Un percorso, un sognante
saliscendi per la città barocca, per ritornare bambini
e perdersi nella magia di una festa che riscopre nel
gioco un’antica tradizione: il ricordo dei defunti nella più antica civiltà iblea. Tanti i
must e tante le sorprese di quest’evento tra cui segnaliamo, venerdì, “Passeggiando
per l’Arte”: performance teatrali, danza, pittura, scultura, fotografia e installazioni,
esposizione d’abiti d’epoca e, nella mattinata di domenica, i bambini allo “Sbaratto”,
un mercatino del giocattolo usato, per insegnare ai più piccoli a dare valore economico
alle cose che possiedono e a quelle che desiderano avere, facendo percepire loro,
attraverso il riuso dei giocattoli e di tutti gli oggetti ancora riutilizzabili, l’importanza
per l’ambiente e per stimolare il sentimento di solidarietà verso i loro coetanei più
bisognosi. Per il programma dettagliato consultate il calendario.
“DOMANI...SPOSI” E FELICI
A SIRACUSA UN WEEK END DEDICATO ALLE GIOVANI COPPIE
Nella suggestiva cornice dello storico Grand hotel
Villa Politi, a Siracusa, avrà luogo, sabato 19 e
domenica 20 novembre, un evento denominato
“Domani...Sposi” completamente dedicato alle
giovani coppie che hanno già deciso che il loro
futuro è su un altare a giurarsi amore eterno e
che sono quindi in procinto di convolare a nozze. I
futuri sposi troveranno ad accoglierli un selezionato
gruppo di operatori del settore, che esporranno,
nelle storiche sale di Villa Politi, il meglio dei loro prodotti e delle loro proposte per
tutto quello che riguarda l’organizzazione del giorno più bello e le premesse di
una vita insieme. Saranno accompagnati nella scelta da professionisti competenti
e disponibili, aperti alle esigenze di ognuno. I visitatori, oltre ad usufruire di sconti
particolari sulle ultime novità, parteciperanno inoltre a diversi sorteggi di ricchi
omaggi messi a disposizione da ogni espositore, e godranno di un raffinato
rinfresco allestito dallo stesso hotel. Tutto ciò farà sì che il ricordo di queste
giornate resti indelebile nella memoria.
E’ nato a Siracusa il CMS Centro Musical Siracusano sotto la direzione artistica
di Simona Gatto. Il centro dà vita ad un nuovo progetto di preparazione alle arti
sceniche rivolto a bambini, ragazze/i che vogliono imparare a danzare, cantare e
recitare. Lo scopo della scuola è quello di fornire le basi della danza, del canto e
della recitazione per formare gli allievi dal punto di vista artistico, approfondendo
la conoscenza del repertorio del musical e del teatro in genere. Il CMS propone
lo studio della danza classica e moderna, hip hop, canto individuale e corale,
teatro danza, Tip tap e il gioco danza per i più piccini. Una bacheca sempre
aggiornata sui principali eventi artistici in Italia. Preparazioni individuali per
audizioni e concorsi. L’elevato livello di preparazione è garantito dalla presenza
di insegnanti altamente qualificati e scelti tra professionisti di ciascun settore
artistico. Nel corso dell’anno si potrà partecipare a seminari e stages tenuti da
noti artisti italiani e non. Info c.so gelone,31 tel. 329.6965107.
DIRETTORE
DANILO MALVEZZI
DIRETTORE RESPONSABILE
PAOLO MEI
IMPAGINAZIONE E GRAFICA
LUIGI LOPES
STAMPA
GRAFICA SATURNIA
Via Pachino, 22 Siracusa
Reg. Trib. di Siracusa N° 9/95 del 7/12/95
INFO E PUBBLICITÀ
[email protected]
SEGNALAZIONE EVENTI
ED APPUNTAMENTI
[email protected]
REDAZIONE
V.le Teracati 132/b - Siracusa
Tel./fax 0931.483424
www.geniabox.com
Scarica