LICEO LINGUISTISTO “GRAVINA” - CROTONE
a.s. 2013-2014
Programmazione annuale
Indirizzo
Classe
Sezione
Docente
LINGUISTICO
II
B
Maddalena Martino
Analisi della situazione di partenza
OMISSIS
LATINO
























Il verbo sum ed i suoi composti
Caratteristiche dei verbi delle quattro coniugazioni
L’indicativo delle quattro coniugazioni attive e passive
L’indicativo dei verbi in- io
La terza declinazione
La quarta declinazione
La quinta declinazione
Gli aggettivi della seconda classe
Particolarità delle cinque declinazioni
La gradazione dell’aggettivo e dell’avverbio
I pronomi
Altri modi delle quattro coniugazioni attive e passive
Altri modi dei verbi in – io
Verbi deponenti e semideponenti
Verbi semplici e composti
Verbi anomali, difettivi, impersonali
DALLA MORFOLOGIA ALLA SINTASSI
Le parti invariabili del discorso
Le forme nominali del verbo: participio, infinito, gerundio,
gerundivo, supino
Proposizioni coordinate e proposizioni subordinate
Proposizioni introdotte da ut
L’accusativo con l’infinito
Proposizioni temporali
L’ablativo assoluto
Metodi
Le strategie per raggiungere gli obiettivi programmati si fondano
sul coinvolgimento attivo dell’alunno in situazioni comunicative
da attuarsi nel corso dell’attività scolastica sottoforma di
conversazione, discussione, relazioni, libere esposizioni, lettura di
documenti, attività di laboratorio. Nello specifico saranno
utilizzati i seguenti metodi:
- Lezioni frontali
- Discussione libera e guidata
- Lettura di brani o giudizi critici
- Problem solving
- Metodo induttivo e deduttivo; analitico e sintetico; euristico
- Utilizzo e costruzione di mappe concettuali
- Lezione interattiva e multimediale
Strumenti
- Libri di testo
- Libri personali degli alunni e dell’insegnante
- Testi della biblioteca della scuola e di altre biblioteche
- Fotocopie
- Appunti, sintesi e mappe concettuali forniti dall’insegnante
- Quotidiani e riviste specializzate
- Materiale audio-visivo e informatico
Verifiche
Si adotteranno diverse tipologie di prova per consentire a tutti gli
allievi di esprimere le proprie attitudini individuali (prima
monitorate e poi potenziate).
Le verifiche (orali e scritte) dovranno accertare il livello di
conoscenza, comprensione e competenza posseduto da ciascun
alunno – sia al termine di ogni Unità Didattica, sia a distanza di
due/tre mesi ca. dalla trattazione del medesimo ciclo di lezioni
Valutazione
Il percorso formativo verrà valutato in maniera oggettiva e a tal
fine si procederà prestando particolare cura alle tre fasi della
valutazione:
- fase diagnostica: attraverso test d’ingresso o verifiche orali si
procederà alla valutazione della formazione di base dei discenti
al fine di attuare una programmazione efficace e adeguata;
- fase prognostica: si attiveranno azioni di recupero o di
insegnamento individualizzato in itinere per quei discenti che
presentano difficoltà nell’acquisizione dei contenuti;
- fase finale: si terrà conto delle conoscenze, delle competenze
e delle capacità acquisite.
I criteri che verranno presi in considerazione al fine di ottenere
una valutazione oggettiva saranno i seguenti: socializzazione,
metodo di lavoro e di studio, interesse, partecipazione alle
attività, impegno.
Le valutazioni saranno riferite alle interrogazioni orali e alle
produzioni scritte. Per questo tipo di verifiche, la valutazione si
avvarrà di griglie opportunamente preparate e mostrate ai
ragazzi.
La valutazione numerica comprenderà una vasta gamma di
numeri che vanno dal tre al dieci