INDICE
pagina
PREMESSA
1
INTRODUZIONE
4
PRIMO CAPITOLO
LE BARRIERE DELLA COMUNICAZIONE
PREMESSA
1.1.
8
UN HANDICAP INVISIBILE: le caratteristiche
della sordità
9
1.2.
LE BARRIERE PSICOLOGICHE
1.3.
LA COMUNICAZIONE CARENTE: le barriere
18
della comunicazione
23
1.4.
L'INSUFFICIENZA LEGISLATIVA
30
1.5.
PROPOSTE INNOVATIVE
32
SECONDO CAPITOLO
CENNI STORICI SULL'EDUCAZIONE DEI SORDI
PREMESSA
38
2.1.
LA PRIMA SCOLARIZZAZIONE
39
2.2.
DAGLI ISTITUTI SPECIALI ALLA SCUOLA
COMUNE
44
2.3.
LE LEGGI SULL'INTEGRAZIONE
54
2.4.
I PRIMI STUDENTI SORDI IN UNIVERSITÀ
59
2.5.
AUTOBIOGRAFIE DI GIOVANI SORDI
I TESTIMONIANZA
66
II TESTIMONIANZA
71
III TESTIMONIANZA
79
IV TESTIMONIANZA
82
V TESTIMONIANZA
98
I
VI TESTIMONIANZA
101
TERZO CAPITOLO
IL SOGGETTO AUDIOLESO TRA ORALISMO E L.I.S.
PREMESSA
3.1.
104
LINGUAGGIO VERBALE E SVILUPPO
COGNITIVO
105
3.2.
LA L.I.S.
113
3.3.
LA L.I.S. E LO SVILUPPO COGNITIVO
123
3.4.
L'ORALISMO: metodi riabilitativi, protesi acustiche
e impianti cocleari
130
3.4.1. METODI RIABILITATIVI, PROTESI ACUSTICHE
3.4.2. L'IMPIANTO COCLEARE:
3.5.
nuova frontiera per la comunicazione
138
IL METODO BIMODALE E IL BILINGUISMO
140
QUARTO CAPITOLO
DUE UNIVERSITÀ PER SORDI A CONFRONTO
PREMESSA
146
4.1.
LA GALLAUDET UNIVERSITY
147
4.2.
L'UNIVERSITÀ DEL SANNIO
152
QUINTO CAPITOLO
IL CASO DELL'UNIVERSITÀ BICOCCA
PREMESSA
155
5.1.
L'UNIVERSITÀ BICOCCA
156
5.2.
LA RICERCA QUANTITATIVA
162
5.3.
SONDAGGI SULLE STRATEGIE E SULLE
MODALITÀ ADOTTATE ATTRAVERSO
II
LA SOMMINISTRAZIONE DI QUESTIONARI
5.4.
164
LA RICERCA QUALITATIVA SU CASI SIGNIFICATIVI MEDIANTE INTERVISTE ED ELABORATI
168
5.4.1
LE INTERVISTE AGLI STUDENTI AUDIOLESI
175
5.4.2
ELABORATI DEGLI STUDENTI SORDI
I ELABORATO
189
II ELABORATO
190
III ELABORATO
196
5.5.
LE RISORSE ATTUALI
199
5.5.1
IL DELEGATO DEL RETTORE
200
5.5.2
IL SERVIZIO DI INTERPRETARIATO
203
5.5.3
L'UFFICIO DISABILI
213
SESTO CAPITOLO
NUOVE PROPOSTE PER L'INTEGRAZIONE:
GLI AUSILI DELLA COMUNICAZIONE
PREMESSA
219
6.1.
IL PROGETTO VOICE
220
6.2.
LA STENOTIPIA
232
6.3.
IL CAMPO MAGNETICO
235
6.4.
IL MICROLINK
236
6.5.
LA VIDEO CONFERENZA
237
6.6.
LA LAVAGNA LUMINOSA
238
6.7.
LE LEZIONI MULTIMEDIALI
239
6.8.
LE PARI OPPORTUNITÀ
240
SETTIMO CAPITOLO
I DOCENTI UNIVERSITARI E LA DISABILITÀ UDITIVA
PREMESSA
243
III
7.1.
ANALISI E RIFLESSIONE SULLE INTERVISTE
7.2.
ALCUNE PROPOSTE SIGNIFICATIVE DA
INOLTRARE ALL'UNIVERSITÀ…
244
256
CONCLUSIONI
261
ACRONIMI
263
BIBLIOGRAFIA
LIBRI
265
RIVISTE-PERIODICI
272
SITI WEB
274
IV