Storia della filosofia Antica e Medievale

STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA E MEDIEVALE
prof.Vinicio Zanoletti
Il corso intende segnalare alcuni passaggi essenziali dello sviluppo del pensiero filosofico antico e medievale
anche relazione al sapere di carattere teologico che ne costituisce lo sfondo di riferimento. In particolare gli
studenti saranno introdotti alla comprensione dello specifico sapere filosofico che si declina nei diversi
ambiti ontologico, gnoseologico ed etico. La necessaria selezione di autori e problemi proposti in aula non
può che ridursi ad una mappa essenziale per un percorso che rimane aperto ad integrazioni ed
approfondimenti personali.
In particolare il corso è così articolato:
1.Che cos’è la filosofia?
1.1.Il suo statuto; il suo metodo e la sua articolazione in ontologia, gnoseologia, antropologia – etica; la natura della
domanda filosofica e la sua ragion d’essere all’interno dell’esperienza cristiana nella Fides et Ratio.
1.2. La lezione di Heidegger
2.La filosofia occidentale e la sua origine
2.1.La domanda filosofica in Grecia ed il problema dell’archè; “mythos e logos”; ordine, colpa e necessità nel pensiero
di Anassimandro
2.2.La svolta antropologica con la sofistica; il paradigma “debole” di Protagora e Gorgia e la figura di Socrate
3.L’essere e la città
3.1.Platone, la motivazione politica della domanda filosofica; la dottrina delle idee; la connessione tra ricerca
ontologica, conoscenza ed etica; il Mito della caverna come sintesi del pensiero platonico; il Timeo e il problema
cosmologico nella tradizione filosofica successiva.
4.Aristotele: un paradigma “forte”
4.1.Il compito della filosofia e la fondazione del sapere in Aristotele;
4.2.L’impianto metafisico e la Logica.
5.La filosofia e la domanda di felicità nella riflessione ellenistica
6.La filosofia cristiana medievale: il rapporto fede e ragione come motivo costitutivo del pensare
filosofico; il rapporto cristianesimo - filosofia greca.
6.1. Agostino: dall’Io a Dio; dubbio e verità; l’ordo amoris; la filosofia della storia.
6.2. Tommaso: l’ottimismo metafisico e la sua fondazione; l’etica: agere sequitur esse
6.3. La questione dell’esistenza di Dio: Agostino, Anselmo, Tommaso a confronto.
6.4. Dialettici e antidialettici
7.La “fiducia nella ragione” nel magistero di Giovanni Paolo II espresso
nella Fides et ratio.
Tra i tanti manuali di filosofia risulta particolarmente efficace per l’apprendimento ABBAGNANOFORNERO, La ricerca del pensiero, vol.1° e 1B, ed.Paravia, ma per la preparazione delle parti
indicate è possibile utilizzare qualsiasi buon manuale in uso nei licei.
Sarà richiesta inoltre per il colloquio d’esame:
M.HEIDEGGER, Che cos’è la filosofia? Il Melangolo, Genova 1981, pp.9-49
GIOVANNI PAOLO II, Fides et Ratio (si consiglia l’edizione PIEMME)
Altri contributi saranno indicati durante il corso