FACOLTA’ DI ECONOMIA
Anno Accademico 2014-2015
Docente
Giuseppe Croce
Modulo
Politica Economica (Sede di Latina)
Obiettivi formativi
Il corso si propone di presentare agli studenti:






Programma
i criteri di valutazione economica (efficienza ed equità) delle
diverse situazioni in cui può trovarsi l’economia
un insieme di situazioni tipiche di fallimento del mercato di
livello microeconomico e macroeconomico, delle quali si
forniscono le possibile cause e i possibili rimedi adottabili dai
policy-makers
gli elementi fondamentali di un programma di politica
economica attraverso cui impostare razionalmente la
definizione degli obiettivi e la scelta degli strumenti
le possibili distorsioni a cui sono soggetti i policy-makers nella
loro azione
un approfondimento di alcuni ambiti di intervento di
particolare rilievo tra cui la politica fiscale, la politica
monetaria, le politiche per l’equilibrio degli scambi con
l’estero
un approfondimento dei vantaggi e delle problematiche
derivanti dall’adesione a un’unione monetaria.
Le ragioni dell’intervento pubblico. Teoria normativa e teoria positiva.
Economia del benessere e meccanismi politici. Efficienza ed equità: i teoremi
dell’economia del benessere. Fallimenti del mercato: beni pubblici,
esternalità, asimmetrie informative e mercati non concorrenziali. Impresa
pubblica, privatizzazione e regolamentazione. Politiche per la concorrenza.
Politica industriale e commerciale. Fallimenti del mercato: aspetti
macroeconomici. Gli schemi macroeconomici in un’economia aperta. La
politica monetaria. La politica fiscale. Le politiche per la bilancia dei
pagamenti. Curva di Phillips e politica dei redditi. Benefici e costi di un’unione
monetaria. La Banca Centrale Europea.
Risultati di
Il corso fornisce agli studenti uno sviluppo di quanto appreso con il corso di
apprendimento previsti Economia Politica. Infatti spiega la necessità di valutare gli equilibri
microeconomici e macroeconomici e fornisce i criteri di giustificazione
dell’intervento delle autorità pubbliche. Permette una migliore comprensione
del funzionamento delle economie e degli strumenti attraverso cui l’intervento
pubblico può realizzarsi.
Il corso mette in grado gli studenti di svolgere una semplice analisi della realtà
economica a livello di un singolo mercato, o di un’economia locale, nazionale
o internazionale, di individuarne gli elementi insoddisfacenti e scegliere
l’eventuale strumento di intervento più adeguato.
1
Testi adottati
Acocella, N. Elementi di Politica economica, Carocci (escluse le seguenti
parti: tutto il cap. 5, i paragrafi 6.1, 6.2, 6.3, 11.5, 12.4 e 12.6, tutto il cap. 14).
De Grauwe, P., Economia dell’unione monetaria, il Mulino il Mulino
(ottava edizione 2010):
Cap.1: tutto, esclusi i par. 3, 4 e 5
Cap.2: tutto, esclusi i par. 1.2, 1.3, 2.4 e da par. 4 a par. 6
Cap.3: solo par. da 1 a 4
Cap.8 (corrisponde al cap. 7 nella sesta edizione): tutto, esclusi par. 3 e 4
Cap.10 (politiche fiscali nelle unioni monetarie): tutto
Varian, H. Microeconomia. Ca’ Foscarina, VI e VII ed.
Efficienza paretiana: 16.9.
Surplus consumatori e produttori e perdita di monopolio: 24.4 e 24.5
Monopolio naturale: 24.6
Scambio cap. 31: da 31.1 a 31.3 + figura 31.4 e da 31.11 a 31.12
Produzione cap. 32: tutto, esclusi i par. 32.1 e 32.6
Esternalità cap. 34: tutto
Beni pubblici cap. 36: tutto esclusi i par. 36.4, 36.5, 36.6, 36.9, 36.10
Informazione asimmetrica cap. 37: tutto, esclusi i par. da 37.6 a 37.8.
2