Storia e modelli del giornalismo 26/11/2015 Elementi di Neogiornalismo News-map News-map Le contaminazioni che il giornalismo ha conosciuto a causa dell’exploit della comunicazione, e dell’espansione ipertrofica dei suoi territori sempre nuovi, hanno finito per insidiare una percezione chiara e distinta del suo posizionamento, smaterializzandone i confini e rendendo più complesso uno sforzo rigoroso di definizione ed interpretazione M. Morcellini, Neogiornalismo, p. 5 News-map Cinque nuclei tematici della crisi del giornalismo: 1. la desacralizzazione della società la crisi della mediazione giornalistica è in primo luogo un lascito della perdita di peso della società nella vita degli individui nel contesto tardomoderno al disincanto del mondo è corrisposto il disincanto del giornalismo in quanto racconto del mondo News-map De Luise, Farinetti, Lezioni di storia della filosofia © Zanichelli editore 2010 News-map Il passaggio moderno a una situazione di eccedenza e quasi di eccesso nell’offerta comunicazionale ha allentato tutti i vincoli riconducibili a una qualunque idea di politica culturale delle programmazioni, mettendo a nudo una tendenza del mondo dei media a emanciparsi progressivamente da qualunque vincolo o punto di riferimento e di normazione di tipo «tradizionale». La tentazione di sottrarsi a qualunque regolazione ha coinciso con la fine del primato della politica e con l’indebolimento di tutte le forme di partecipazione sociale. La nuova «postura » del mondo dei media ha rafforzato e legittimato una destituzione di senso della domanda di politica e di interesse per la vita pubblica. M. Morcellini, Comunicazione e media, EGEA, Milano 2013, p. 135 News-map Cinque nuclei tematici della crisi del giornalismo: 2. la crisi delle rappresentazioni sociali nel giornalismo e non solo domina il racconto del mondo in poche battute, del riduzionismo di contenuti e linguaggi tipico del racconto televisivo l‘exploit della comunicazione ha allargato lo sguardo dei soggetti sul mondo riducendo la loro capacità di approfondimento News-map L’arena collettiva della televisione serve alla dichiarazione e alla conferma della realtà degli eventi. Proteste, scandali, incidenti di cui non sia stato riferito alla radio e alla televisione, sembrano non essere accaduti. Lo scandalo Watergate non divenne reale quando ne parlò il «Washington Post», ma quando i telegiornali riferirono che il «Washington Post» aveva rivelato la vicenda. J. Meyrowitz, Oltre il senso del luogo, Baskerville, Bologna, 1995, p. 148 News-map Cinque nuclei tematici della crisi del giornalismo: 3. la rivoluzione negli stili narrativi la risposta alla crisi di lettori è stata ricercata nel genere che più si prestava al ricatto dell’attenzione del male e della devianza, la «nera» il giornalismo ha rinunciato ad essere costruzione sapientemente narrativa del reale, appiattendosi a cronaca Interesse pubblico vs. interesse del pubblico Qualcuno – e se non gli inquirenti, la stampa o qualche altra fonte – non solo ha detto che il colpevole era Bossetti … e che la sua colpevolezza era stata scoperta grazie alla prova del Dna, ma che per questa via si era dimostrato che era figlio illegittimo di un tale … Subito, dopo la prima eccitazione, si sono levate voci di sdegno: va bene arrestare un colpevole, ma era necessario proclamare col megafono tutto quello che era successo nella sua famiglia … tirando in ballo ed esponendo alla pubblica gogna persone che col delitto non c’entravano e avrebbero avuto diritto di non vedere esposti in pubblico i soliti panni sporchi? … Ma ora facciamo una riflessione. Poniamo che gli inquirenti avessero detto che avevano scoperto il colpevole … e che la sua colpa era certificata dalla prova del Dna. E basta. Allora stampa e pubblica opinione avrebbero chiesto come si era arrivati a Bossetti tra le migliaia di persone che vivevano nei dintorni … Ci saremmo domandati cosa ci celavano magistratura e forze dell’ordine: chi ci diceva che avessero agito bene (o, come si suol dire, “con professionalità”)? L’opinione pubblica, si sarebbe gridato, ha diritto di sapere! U. Eco, Nelle latebre del Dna, in “L’Espresso”, 27 giugno 2014 News-map Cinque nuclei tematici della crisi del giornalismo: 4. il «licenziamento» del passato «il cosiddetto ‘disincanto’ del mondo abbia prodotto una definitiva scomparsa del ‘sacro’ e ciò che sopravvive sia semplicemente un suo ricordo o meglio dei surrogati d’esso» (Cavicchia Scalamonti, 2007) il giornalismo ha rinunciato ad essere archivio della memoria e quindi sacralizzazione del mondo News-map Renzi il chierichetto di De Mita http://www.beppegrillo.it La prima corrente della Democrazia Cristiana fu Iniziativa Democratica, guidata da Amintore Fanfani; si distinguono altre correnti minori: Primavera, legata a Giulio Andreotti, con posizioni più di destra; Centrismo Popolare guidata da Mario Scelba, che si pone in continuità con l'esperienza degasperiana; la sinistra di Base, fondata da Giovanni Marcora nel 1953; ad essa aderiscono Ciriaco De Mita, Luigi Granelli, Nicola Pistelli. News-map Cinque nuclei tematici della crisi del giornalismo: 5. la polarizzazione del conflitto e dell’identità il «dibattito» assume sempre più le forme di uno scontro tra opposte tifoserie che, radunandosi sotto l’egida di un’identità fittizia, si misurano nell’arena mediale all’insegna di un irriducibile antagonismo il giornalismo ha rinunciato ad essere invito/obbligo all’argomentazione razionale dei fatti