progett_spazio e povertà - Dipartimento di Sociologia e Ricerca

annuncio pubblicitario
Spazio e povertà: prospettive di analisi
Giampaolo Nuvolati
Il tema del rapporto tra la povertà e lo spazio può essere declinato attraverso varie
prospettive analitiche. Ognuna di queste prospettive tratta lo spazio in modo diverso ed ha alle
spalle tradizioni di studi e di ricerche altrettanto differenziate e piuttosto consolidate. In linea di
massima è possibile distinguere i seguenti ambiti di approfondimento.
Il primo riguarda la caratterizzazione dello spazio in termini fisici e più espressamente in
termini di qualità e quantità delle infrastrutture. Volendo declinare questo approccio in altrettante
domande che un ricercatore può porsi ci troveremmo di fronte ai seguenti quesiti: Quale è il
livello di densità territoriale della popolazione dell’area oggetto di studio? Quale è la metratura
media delle abitazioni dell’area stessa? Quale è il livello di inquinamento? Quale è la dotazione
di servizi di base o secondari? Nella possibilità di individuare soglie standard ottimali cui far
riferimento potremmo potenzialmente dividere la città in quartieri diversamente dotati, appunto
sotto il profilo spaziale-infrastrutturale e da lì stimare le condizioni di benessere e disagio. Va da
sé che non necessariamente troveremo una corrispondenza esplicita tra le caratteristiche del
contesto spaziale e le condizioni di vita delle popolazioni che lo abitano, né tantomeno, laddove
questa corrispondenza esiste, sarà facile stimare la direzione del nesso di causalità tra benessere e
qualità dello spazio. Se cioè sia il benessere a determinare la forma della città o viceversa. Su
questi temi si sono spesso confrontati architetti, urbanisti, geografi, sociologi che nonostante i
buoni propositi di interdisciplinarietà hanno spesso fatto ricorso a vocabolari e codici analitici
inconciliabili. Possono peraltro essere collocati in questo alveo anche gli studi di sociologia
urbana che si sono occupati di analizzare, in chiave comparativa, la qualità della vita delle città.
La letteratura in materia è pressoché sterminata, in continua evoluzione, e può forse essere
dominata affidandosi al sito dell’ISQOLS (International Society for Quality of Life Studies:
http://www.isqols.org/) o più in particolare consultando la rivista storica del cosiddetto
Movimento degli indicatori sociali, mi riferisco a Social Indicators Research (Nuvolati 2003)
Un secondo approccio parte dal presupposto che lo spazio incide sulla povertà in termini di
ambiente sociale, economico e culturale nel quale vengono a definirsi le traiettorie di
marginalità. Lo spazio diviene ambiente nel senso più lato del termine, luogo dove di volta in
volta il tessuto sociale si indebolisce o si rinforza, dove la cultura della criminalità si infiltra o
viene debellata, dove più in generale le patologie sociali trovano diversa espressione. Questa
tradizione di studi ha preso le mosse prima dalla teoria della morfologia sociale di Durkheim
come sostrato su cui riposa la vita sociale, e, successivamente, dalla scuola di Chicago (anni ’20)
che tendeva a valutare le componenti biotiche e culturali di adattamento della popolazione alla
1
vita riscontrabile nei vari quartieri, a stimarne i processi di invasione, conflitto e successione da
parte dei vari gruppi sociali. Tale approccio denominato ecologia umana ha contribuito, tra
l’altro, allo sviluppo della ricerca sulla povertà e l’esclusione sociale utilizzando come
dispositivo teorico ed empirico interpretativo quello delle aree naturali. L’attenzione è stata in
particolare rivolta alla distribuzione e concentrazione urbana del disagio, al processo di
stigmatizzazione dei quartieri, agli stili di vita che si configurano nelle varie parti della città, alle
dinamiche di ingresso e fuoriuscita delle famiglie da un quartiere all’altro.
Le evoluzioni più recenti dell’ecologia umana hanno però assunto un carattere diverso.
Hawley (1944) in particolare tenterà di ricollocare l’ecologia umana nel filone principale del
pensiero ecologico teorizzando la scarsa rilevanza dello spazio. Come osserva Saunders (1981:
113):
«Ciò che era specifico della ecologia umana non era, perciò, il suo interesse per
la comunità fisica umana, quanto piuttosto l’interesse per un particolare processo:
quello dell’adattamento delle popolazioni umane all’ambiente, attraverso la
differenziazione funzionale»
In base a questo presupposto l’ambiente fisico fungerebbe da semplice contenitore passivo
di dinamiche biologiche e sociali che lo trascendono e tendono ad un sostanziale equilibrio.
Peraltro, la crescente valenza accordata al principio della omeostasi e alla natura evoluzionistica
del cambiamento nel sistema tenderà a determinare una convergenza tra ecologia e
funzionalismo parsonsiano in una chiave da diversi autori, tra cui Castells (1974), giudicata
come ideologica.
Sta di fatto che, da specifico approccio sociologico legato alla territorialità di fenomeni
sociali, la scuola di Chicago e, più in generale, l’ecologia umana sono diventate nel tempo
patrimonio della intera disciplina sociologica ma hanno in tal modo rinnegato proprio una loro
specificità venendo, di fatto, a convergere tout court con la sociologia generale. Più
recentemente, nel ribadire la distintività di parti della città in base a caratteristiche culturali,
sociali se non storiche, la sociologia urbana ha alimentato la riflessione sul welfare locale, sulle
politiche adottabili in vari contesti urbani, sulle strategie di sopravvivenza tipiche di alcune
comunità. Il riconoscimento del territorio come valore aggiunto tanto nella spiegazione dei
fenomeni sociali quanto nell’avvio di politiche mirate ha indubbiamente contribuito a
rivitalizzare la disciplina (Guidicini 2000). Non è peraltro sufficiente realizzare case study
riguardanti alcuni quartieri di città per poter affermare che si sta operando nel campo esclusivo
della sociologia urbana. Il problema di fondo resta piuttosto quello di individuare, anche in
chiave comparativa, le peculiarità dei contesti, così come occorre considerare spazio e tempo
categorie sociologiche vere e proprie, individuandone e valutandone il peso nella spiegazione dei
2
fenomeni sociali, congiuntamente con altre dimensioni che interessano il territorio oggetto di
analisi. Il dibattito sulla spazialità, non spazialità e a-spazialità della sociologia urbana ha
trovato un punto alto di discussione intorno al libro di Saunders, Social Theory and Urban
Question del 1981 e ha avuto alcuni echi anche nel nostro paese come si desume dall’ultimo
capitolo del manuale di Mela Sociologia della città (2006), capitolo dedicato appunto alla
sociologia urbana spazialista. Pensiamo che uno degli esiti di tale dibattito sia stato in Italia il
fiorire di un campo di analisi che si è proposto di recuperare il più possibile la componente
spaziale nella spiegazione dei fenomeni sociali. Questi studi hanno in particolare cercato di fare
dello spazio una variabile indipendente, non solo dunque la conseguenza delle dinamiche sociali,
ma anche la loro fonte. I concetti che subentrano prepotentemente in gioco sono quelli di
mobilità, di accessibilità spazio-temporale dei servizi, di tempi d’uso della città e reclamano la
costruzione di nuovi indicatori e misure per stimare il benessere e l’organizzazione delle
comunità, oltre ad una crescente necessità di georeferenziazione e mappatura dei fenomeni.
Capitale economico-infrastrutturale e capitale sociale non sono più sufficienti a garantire la
qualità della vita se le modalità di uso e consumo della città obbligano le persone a percorrenze e
attese stressanti, a situazioni di isolamento o eccessiva densità abitativa. Per usare i concetti di
Sen (1987, 1993), una comunità ricca di beni, risorse e servizi ma con un basso tasso di utilizzo e
dunque di conversione degli stessi in funzionamenti concreti (functionings), non garantisce
benessere, al di là della possibilità di scelta (capabilities). Sono proprio lo spazio e il tempo a
costituire spesso i motivi di alterazione e frizione. Queste difficoltà di conversione peraltro
caratterizzano non solo le grandi città, ma anche quelle medie (Nuvolati 2007a). L’estensione
quasi illimitata della maglia urbana, la formazione di edge city, l’affermarsi di stili di vita fondati
sugli spostamenti quotidiani per motivazioni varie e, non ultima, la diffusione della tecnologia,
reclamano in sintesi una analisi capace di integrare le variabili sociologiche tradizionali con
quelle maggiormente afferenti il territorio nelle sue componenti più fisiche. Su queste lunghezze
d’onda, e più in particolare sulla possibilità di accreditare di indipendenza la variabile spaziale
nella spiegazione dei fenomeni sociali di povertà si colloca anche l’elenco di dimensioni
individuate da Moroni (2001) e riguardanti la localizzazione e concentrazione della povertà
stessa.
Nel tentativo di legittimazione dello spazio fino ad ora condotto ci sembra, peraltro, che
vengano ad incrociarsi due livelli analitici: il primo, quello sul quale abbiamo maggiormente
insistito, sposta l’attenzione sulla fisicità dei fenomeni sociali alla ricerca di regole generali, il
secondo, che seppur meno comunque non scompare, privilegia invece la specificità territoriale,
anche in termini culturali e storici, sempre come spiegazione dei fenomeni sociali. A mò di
esemplificazione: a Napoli la povertà, nelle sue molteplici sfaccettature, assume probabilmente
3
connotati diversi nei Quartieri Spagnoli e a Scampia perché i due quartieri presentano profili
morfologici e hanno alle spalle avvenimenti fortemente differenziati, a parità di certe condizioni
economiche. Quello che occorrerebbe favorire è una lettura simultanea delle due traiettorie, e
cioè stimare come le regole generali che legano lo spazio e il tempo alla povertà vengono a
modificarsi a seconda del contesto in cui sono ambientate. Ciò indurrebbe, peraltro, il ricercatore
ad altalenare tra due piani metodologici cui faremmo cenno anche più avanti: uno di natura
quantitativo-descrittivo (gli indicatori sociali) ed uno di carattere qualitativo-interpretativo (la
storia e la cultura dei luoghi).
Resta un ulteriore filone di ricerca che merita considerazione proprio perché rappresenta
una sintesi delle valenze fisiche e culturali del territorio. In questo filone, lo spazio, come somma
di segni, di mappe mentali costruite individualmente, vi prende rilievo ma prevalentemente nei
suoi caratteri simbolici, nei landmark che lo rendono riconoscibile e rassicurante, nei segni che
determinano le identità e le forme di attaccamento più o meno deboli. Lo spazio, qui inteso come
luogo, non parla allora da solo ma grazie al filtro della percezione e alla cultura di chi lo legge.
Resta dunque un fatto sociale o psicologico, ma ancorato fortemente alla materialità dei
manufatti. Come osserva Gasparini (2000) la fisicità dei luoghi (la pietra, il muro) anche nella
loro palpabilità restituiscono certezza di essere, in una sorta di sicurezza che è prima biologica e
poi sociale. E’ attraverso la simbolizzazione che il significato supera la natura fisica che, a sua
volta, lo sostanzia. Ma questa fisicità non scompare. Il colore delle case, l’altezza degli edifici, la
presenza e dimensione di monumenti, di targhe commemorative, l’intimità delle piazze, etc. sono
innervate di significati, contribuiscono ad alimentare il patrimonio mnemonico della comunità
proprio in quanto forme specifiche legate ad oggetti altrettanto precisi. Non è, come ovvio, una
questione di estetica, non è la città bella e moderna, funzionale a costituire motivo di interesse; è
piuttosto la città unica, capace di fortificare il senso di appartenenza e di identità dei suoi
cittadini a rappresentare il tema di analisi. Numerosi sono gli autori che hanno lavorato sul
concetto di identità di luogo e di cui Walmsley (1988) offre una rassegna. Come in particolare
affermano Proshansky, Fabian e Kaminoff (1983: 73):
«L’identità di luogo rappresenta l’insieme di cognizioni sull’ambiente fisico nel
quale l’individuo vive che servono a definire, mantenere e proteggere l’identità di
una persona e comprende un forte attaccamento emotivo a particolari luoghi».
E Norberg-Shultz (1979: 21) riporta al riguardo un esempio interessante:
«Gerhard Kallmann, un architetto americano nato in Germania, raccontò una
volta una storia che illustra bene cosa questo significhi. Visitando alla fine della
seconda guerra mondiale la nativa Berlino, dopo molti anni di assenza,
desiderava vedere la casa dove era cresciuto; come poteva aspettarsi, a Berlino la
casa era scomparsa, e il signor Kallmann si sentì smarrito. Poi all’improvviso
4
riconobbe la tipica pavimentazione del marciapiede, le pietre su cui aveva
giocato da bambino, e provò una forte emozione, come se fosse tornato a casa».
Entrambi gli esempi sono raccolti anche da Migliorini e Venini (2002) che propongono una
interessante panoramica sul rapporto tra individuo e ambiente fisico-sociale. In questo quadro, il
recupero e l’attualizzazione del pensiero di Lynch in Immagini di città (2006) diventa
imprescindibile, e accanto a questo testo classico della urbanistica tutta la tradizione degli studi
di psicologia dell’ambiente che hanno trovato crescente sviluppo anche nel nostro paese
(Bonnes, Bonaiuto e Lee 2004) sebbene le matrici disciplinari di riferimento siano rintracciabili
in altri contesti. In particolare, sul piano più didattico e filosofico, si può distinguere tra una
scuola francese di géographie psychologique (più legata ad una psicologia fenomenologica dei
sistemi di significazione ed alla tradizione antropologica psicoanalitica) ed una scuola
anglosassone di behavioral geography (più vicina ad una psicologia comportamentistica a base
di leggi dell’apprendimento e parametri stimolo-risposta) (Bianchi e Perussia 1982).
Se nel primo filone menzionato in questo articolo, quello che riguarda il territorio come
insieme infrastrutturato, è la mancata dotazione (fredda) di beni e servizi a determinare la
povertà, se nel secondo è l’ambiente socio-culturale e la rete dei legami a generare marginalità,
in questo ultimo approccio la povertà diviene tipica di quei luoghi omologati e omologanti,
spogli di simboli e segni (caldi) di riconoscimento. In questa prospettiva i pieni e i vuoti che
determinano le condizioni di povertà assumono connotati diversi dando vita a tipologie
altrettanto diverse di quartieri
Caratteri dello spazio fisico
Dimensione
Lo spazio fisico come
infrastrutturale
organizzazione funzionale e
dotazione di servizi
Dimensione
sociale ed
economica
Dimensione
simbolica
Lo spazio fisico come
contenitore del disagio e
della marginalità sociale
Lo spazio fisico come base
per la rappresentazione
simbolica
Situazioni di povertà
Carenza di spazi privati e pubblici,
scarsa qualità/manutenzione degli
edifici, mancata dotazione o scarsa
accessibilità dei servizi, isolamento
spazio-temporale del quartiere rispetto
alla città, qualità ambientale
Legami sociali deboli, patologie sociali
diffuse (tossicodipendenza, criminalità,
prostituzione)
Carenza di segni di riferimento,
anonimato degli spazi, turn-over
frequenti di attività
5
Combinazioni degli elementi nella determinazione della povertà
1
2
3
4
Dimensione
Positiva
Positiva
Positiva
Positiva
infrastrutturale
Dimensione
Positiva
Positiva
Negativa Negativa
sociale ed
economica
Dimensione
Positiva
Negativa
Negativa Positiva
simbolica
Dimensione
infrastrutturale
Dimensione
sociale ed
economica
Dimensione
simbolica
5
Negativa
6
Negativa
7
Negativa
8
Negativa
Negativa
Negativa
Positiva
Positiva
Positiva
Negativa
Negativa
Positiva
Tipologia di quartieri in base alle combinazioni
1
Quartiere a ridotta povertà sotto tutti i punti di vista (quartieri riqualificati)
2
Quartiere funzionale, dove sono state eliminate le forme di patologia sociale ma dove
sono stati anche cancellati i segni della memoria (quartiere gentrificato a vantaggio
della piccola borghesia in ingresso)
3
Quartiere funzionale, dove però non sono state debellate le forme di patologia sociale
e sono stati anche cancellati i segni della memoria (quartiere riqualificato ma
problematico per la presenza di figure devianti)
4
Quartiere funzionale e che ha mantenuto i segni della memoria ma che è attraversato
da nuove problematiche sociali (quartiere del centro con presenza di popolazione
deviante in alcuni momenti della giornata)
5
Quartiere scarsamente funzionale con forme di patologia sociale ma dove non sono
stati cancellati i segni della memoria o punti di riferimento (quartiere popolare
problematico)
6
Quartiere con condizioni negative sotto tutti i punti di vista (quartiere periferico di
estremo degrado)
7
Quartiere dove sono state debellate le forme di patologia sociale ma che ancora risulta
scarsamente funzionale e dove sono stati cancellati i segni della memoria o punti di
riferimento (quartiere oggetto di politiche sociali e di pubblica sicurezza ma non
riqualificato nel complesso)
8
Quartiere che nonostante la ridotta funzionalità non presenta segnali di degrado sociale
e di perdita di riferimenti identitari (quartiere popolare non problematico)
I filoni sopra illustrati lasciano intravedere sullo sfondo metodologie di indagine molteplici.
Per quanto riguarda il primo approccio ci sembra che il ricorso agli indicatori sociali (sia di
natura oggettiva che soggettiva), cioè all’insieme di statistiche e dati che a vari livelli di
elaborazione contribuiscono ad una descrizione quantitativa del territorio e dei fenomeni che vi
trovano configurazione, rappresenti lo strumento privilegiato (Zajczyk 2003) La statistica è stata
6
anche l’esito cui è approdata la scuola di Chicago, però in una fase successiva alle prime ricerche
viceversa caratterizzate da un taglio fortemente qualitativo, di indagine sul campo attraverso
interviste in profondità, raccolta di diari, documentazione storica e storie di vita, osservazione
partecipante (Rauty 1995). Questo taglio va sicuramente conservato e semmai maggiormente
tarato prendendo come oggetto di analisi non solo ed esclusivamente gli individui che popolano
una comunità, ma anche le caratteristiche del territorio sul quale la comunità stessa insiste.
Infine, la psicologia dell’ambiente per la stima dei livelli di identità e attaccamento alla comunità
da parte dei suoi abitanti ha fatto prevalentemente ricorso ad interviste con questionari strutturati
su campioni ristretti di popolazione spesso in una ottica sperimentale.
C’è per concludere un metodo di perlustrazione della città che è particolarmente caro a chi
scrive e che riguarda la figura del flâneur di baudelariana e benjaminiana memoria: lo scrittore,
l’artista, il poeta che perdendosi nella città riesce a catturare e rappresentare il genius loci di
alcuni quartieri, così come la vivibilità degli stessi (Nuvolati 2006). Davvero considerevole è
stato il ritorno di questa figura in una società urbana tardomoderna sempre più caratterizzata da
confuse trasformazioni quotidiane, da una segmentazione crescente dei comportamenti, dal
prevalere delle micro-storie sulle cosiddette grandi narrazioni; fenomeni tali da lasciarsi bene
interpretare dal passo della letteratura congiuntamente con le tecniche delle scienze sociali.
Peraltro il nesso tra i due ambiti è fortissimo, proprio a partire dalla scuola di Chicago che
risulterà fortemente influenzata nelle sue ricerche da una certa letteratura naturalistica di cui
scrittori come Dreiser e Sinclair furono espressione. Pare che lo stesso Marx consigliasse a
Engels di leggersi Balzac (sì, proprio il monarchico e conservatore Honoré de Balzac!) per capire
la società del tempo.
Ma come applicare questo approccio all’analisi del rapporto tra spazio e povertà?
Immaginando, ad esempio, perlustrazioni libere del territorio che siano mirate a leggere in presa
diretta le modalità di uso e consumo dello spazio da parte delle popolazioni che vivono nelle aree
marginali. Da Pasolini a Biondillo - per citare solo due scrittori flâneur, uno molto noto, l’altro in
ascesa, ma entrambi accomunati dal desiderio di farsi cantori della città nelle sue contraddizioni anche la nostra letteratura ha conosciuto narrazioni di borgate, di periferie, di interstizi
metropolitani, narrazioni capaci di fornirci uno spaccato circa la dimensione spaziale della
povertà nelle sue tre facce: funzionale, sociale e simbolica.
Sotto il profilo operativo, le riflessioni finora condotte spingono in direzione di una
cartografia tematica multistrato intesa come possibilità di legare in chiave geo-referenziata la
povertà alle caratteristiche dello spazio fisico-infrastrutturale, alla questione sociale e al contesto
7
simbolico. In tale direzioni vanno già alcune delle esperienze più avanzate1. Accanto a tale
approccio sembra svilupparsi anche la necessità di allargare il campo delle rilevazioni non solo
alla popolazione residente, ma anche a quella di passaggio nelle città. Sfortunatamente grande è
ancora il divario tra la teorizzazione su questi temi e la disponibilità di informazioni statistiche
(Nuvolati 2007b). Alla consapevolezza che le nostre città, cambiano dal giorno alla notte, non
corrisponde ancora di fatto un sistema di indagine capace di cogliere la composizione sociale dei
quartieri nei diversi momenti della giornata e dunque i bisogni variegati che in essi trovano
forma. Le ricerche di Lynch (1976) e Goodchild e Janelle (1984) volte a ricostruire la
caratterizzazione oraria dei quartieri costituiscono riferimenti importanti che non sembrano
comunque aver ottenuto grande seguito nel nostro paese2.
Lynch, in particolare, studiando la città di Boston, distingue i quartieri in base alla ciclicità
giornaliera della presenza umana sul territorio urbano di riferimento individuando:
-
aree contraddistinte da un uso continuo e omogeneo da parte delle popolazioni che
insistono su di esse e vengono pertanto definite incessant areas,
-
aree che vedono processi di evacuazione nelle ore notturne, empty at night,
-
aree che, al contrario, registrano un'invasione a partire dalle ore serali, active especially
at night;
-
aree, infine, che vedono un uso continuo ma di natura eterogenea, shifting from day to
night.
Se coniughiamo la tipologia di Lynch ed in particolare le tematiche della evacuazione e
della invasione rispetto ad una serie di problemi sociali che interessano le città: problemi di
sicurezza pubblica, di inquinamento, di dotazione di servizi, di impoverimento delle relazioni
sociali dovute al quotidiano turn over delle popolazioni residenti e non, ci rendiamo conto della
valenza del tempo, oltre che dello spazio, nel segnare i livelli di patologia e disagio dei quartieri.
Questa tipologia può essere applicata a molte realtà urbane contemporanee che tendono a
strutturarsi e a trasformarsi rispetto ad una pluralità di funzioni e al conseguente modificarsi
giornaliero della struttura sociodemografica, come nel caso di Halifax in Canada studiato da
Goodchild e Janelle facendo ricorso a diari spazio-temporali. In sintesi, il rapporto stesso tra
1
Si rimanda qui al paper di Mauri di illustrazione di due recenti progetti che hanno operato in direzione di una
mappatura più articolata della qualità della vita.
2
Più precisamente si potrebbe affermare che la dimensione temporale rappresenta un tema di crescente interesse per
la sociologia contemporanea, ma che non ha determinato una territorializzazione sistematica delle analisi temporali;
in questa direzione ha lavorato maggiormente la disciplina dell’urbanistica che a sua volta però ha privilegiato la
ricerca sull’organizzazione urbana e i suoi attori istituzionali, trascurando o delegando nuovamente la sociologia allo
studio delle cause e delle conseguenze sociali dei mutamenti orari. La fusione tra i due approcci ha trovato peraltro
realizzazione nella creazione di un Centro Interateneo sui Tempi che ha principalmente coinvolto la Facoltà di
Sociologia dell’Università degli studi di Milano Bicocca e la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano.
8
spazio, servizi e fruitori è una componente ad alta variazione quotidiana e che richiede metodi di
analisi temporale della realtà urbana.
Leggere la povertà nei quartieri riconoscendone la morfologia/specificità territoriale e le
trasformazioni temporali di breve, medio e lungo periodo, recuperando in tal modo anche la
tradizione di studio dell’ecologia umana inerente i processi di invasione, adattamento e
successione, costituisce una prospettiva di riflessione e di ricerca tanto interessante quanto
difficile da condurre, ma a cui è sempre più difficile rinunciare nel tentativo di interpretare e
governare la complessità urbana.
Bibliografia
Bianchi E. e Perussia F., 1982, Il centro di Milano: percezione e realtà. Una ricerca geografica e
psicologica, Edizioni Unicopli, Milano.
Bonnes M., Bonaiuto M. e Lee T., 2004, Teorie in pratica per la psicologia ambientale, Raffaello
Cortina, Milano.
Castells M, 1974, La questione urbana, Marsilio, Venezia,
Gasperini A., 2000, Sociologia degli spazi. Luoghi, città, società, Carocci, Roma.
Goodchild M. F. e Janelle D. G., 1984, “The city around the clock: space time patterns of urban
ecological structure”, Environment and Planning, A, 16, pp. 807-820.
Hawley A., 1944, “Ecology and human ecology”, Social Forces, 22, 144-151.
Lynch K., 1976, Managing the Sense of a Region, MIT Press, Cambridge (Mass.).
Lynch K., 2006, L’immagine della città (1960), Marsilio, Venezia.
Migliorini L. e Venini L., 2002, Città e legami sociali. Introduzione alla psicologia degli
ambienti urbani, Carocci, Roma.
Moroni S., 2001, “Aree di povertà”, Aa.Vv., Tecnologia e società. Sviluppo e trasformazione
della società, Accademia dei lincei, Roma, pp. 277-287.
Norberg-Shultz C., 1979, Genius loci. Paesaggio, ambiente, architettura, Electa, Milano.
Nuvolati G., 2007a, “Le politiche territoriali per la qualità della vita: dalla disponibilità
all’utilizzo delle risorse”, Italian Journal of Regional Science, 1, pp. 127-130.
Nuvolati G., 2007b, Mobilità quotidiana e complessità urbana, Firenze University Press,
Firenze.
Nuvolati G., 2006, Lo sguardo vagabondo. Il flâneur e la città da Baudelaire ai postmoderni, il
Mulino, Bologna.
9
Nuvolati G., 2003, “Qualità della vita. Sviluppi recenti della riflessione teorica e della ricerca”,
Sociologia urbana e rurale, 72, pp. 71-93.
Proshansky H. M., Fabian A. e Kaminoff R., 1983, “Place identità; Physical World and
Socialization of the Self”, Journal of Environmental Psychology, 3, pp. 57-83.
Rauty R., 1995, Società e metropoli. La scuola sociologica di Chicago, Donzelli, Roma.
Saunders P., 1981, Social Theory and Urban Question, Holmes & Meier, New York.
Sen A., 1987, The Standard of Living, Cambridge University Press, Cambridge.
Sen A., 1993, “Capabilities and Well-Being”, M. Nussbaum e A. Sen (a cura di), The Quality of
Life, Clarendon Press, Oxford, pp. 30-53.
Walmsley D. J., 1988, Urban Living. The Individual in the City, Longman Scientific &
Technical, Harlow.
Zajczyk F., La povertà a Milano. Distribuzione territoriale, Franco Angeli, Milano.
10
Scarica