Programma svolto Anno scolastico: Insegnante: Prof.sa Materia: Classe: AREA TEMATICA TEMA A: INTRODUZIONE 2015-2016 PIA Olga Lorenza SCIENZE NATURALI 1H CONTENUTI Che cosa studiano le Scienze della Terra: le discipline e i campi di studio delle Scienze della Terra A che cosa serve studiare Scienze applicazioni delle Scienze della Terra Che cosa studia la Chimica: campi di studio della Chimica La Terra è un sistema integrato, formato da componenti che interagiscono strettamente fra loro: Biosfera, Idrosfera, Litosfera, Atmosfera La Terra è un pianeta fatto a strati. Il motore interno del sistema Terra: la teoria della tettonica delle placche; la convezione e i moti convettivi Il motore esterno del sistema Terra: l'energia solare; il modellamento della superficie terrestre ad opera degli agenti esogeni (ovvero l'azione geomorfologica degli agenti esogeni) della Terra: TEMA B: GRANDEZZE E MISURE Le grandezze fisiche e le unità di misura (cenni) I grafici: i diagrammi cartesiani, gli istogrammi (o diagrammi a barre) e i diagrammi a torta TEMA C: MATERIA ED ENERGIA TEMA D: ELEMENTI E COMPOSTI TEMA E: LE PARTICELLE DELLA MATERIA E LE REAZIONI CHIMICHE TEMA G: L'ATMOSFERA Sistema, sistema aperto, sistema chiuso e sistema isolato; la Terra è un sistema aperto (quasi chiuso) Gli stati di aggregazione della materia e i passaggi di stato Le sostanze pure e i miscugli (o miscele); le miscele omogenee e le miscele eterogenee (cenni) Studio dell'etichetta di una bottiglia di acqua minerale come esempio di miscela; le soluzioni (solvente e soluti) e la concentrazione di una soluzione; ruolo biologico degli ioni calcio e sodio e la loro importanza nella dieta Le trasformazioni fisiche e le trasformazioni chimiche; le trasformazioni nucleari L'energia, le diverse forme di energia, le trasformazioni dell'energia; Gli elementi chimici e la tavola periodica degli elementi Le sostanze semplici e le sostanze composte (o composti) Formula grezza e formula di struttura; gli isomeri Ossido di carbonio e monossido di carbonio come esempi di composti; approfondimento sul monossido di carbonio, l'intossicazione da monossido di carbonio e il suo meccanismo biologico, i rischi da fumo di sigaretta La teoria atomica Le particelle subatomiche e la struttura atomica Il numero atomico Gli ioni, gli ioni positivi e gli ioni negativi I legami chimici (cenni) e le molecole L'ATMOSFERA E I FENOMENI METEOROLOGICI Cenni all'atmosfera e ai fenomeni meteorologici L'atmosfera terrestre è stata modificata dagli esseri viventi e consente la vita sulla Terra. IL CLIMA TEMA H: L'IDROSFERA Cenni al clima L'IDROSFERA MARINA Il ciclo dell'acqua Cenni all'idrosfera marina L'IDROSFERA CONTINENTALE Cenni all'idrosfera continentale TEMA I: IL LABORATORIO DI SCIENZE IL LABORATORIO DI SCIENZE DELL'ISTITUTO Gli strumenti e i materiali didattici presenti nel nostro laboratorio La vetreria Il microscopio ottico IL LABORATORIO DI SCIENZE Norme di comportamento Rischi Dispositivi di protezione individuale Segnaletica di sicurezza Etichettatura dei reagenti chimici Schede di sicurezza dei reagenti chimici DIMOSTRAZIONI ED ESERCITAZIONI Dimostrazione: la valutazione colorimetrica del pH con la cartina a tornasole; uso della fenoftaleina come indicatore del pH basico Rivoli lì, 14 giugno 2016 Firma: Olga Lorenza Pia