AVVENIMENTI_COPERTINA_2009_DA:Layout 1 22-09-2009 OTTOBRE Provincia di Bergamo 11:05 09 cultura spettacolo musica folclore Pagina 1 mostre CULTURA E TURISMO IN CITTà e provincia / ANNO VIII_N° 87 XVII Edizione 2009 www.bergamoavvenimenti.it Festival Organistico Internazionale “Città di Bergamo” 2 - 30 ottobre www.organfestival.bg.it 09 2 Editoriale 4 Primo Piano 20 Avvenimenti in calendario 40 Mostre 42 Hotels 44 Ristoranti EDITORE MOMA srl BERGAMO DIRETTORE RESPONSABILE VITTORIO CARRARA DIREZIONE E MARKETING LORENZO REGINATO cell. 328.9291566 [email protected] RESPONSABILE DI REDAZIONE LAURA COLLEONI [email protected] TRADUZIONI TIZIANA ARNOLDI PROGETTO GRAFICO E IMPAGINAZIONE Barbara Grena MOMA COMUNICAZIONE srl STAMPA CASTELLI BOLIS POLIGRAFICHE srl BERGAMO AVVENIMENTI [email protected] tel. 035.361434 fax 035.5096942 AUT. DEL TRIBUNALE DI BERGAMO n° 2 del 15/01/02 ANNO VIII _ N°87 _ ISSN 1723 -1299 Si riparte con un autunno ricco di musica, scienza e cultura Bergamo torna a essere capitale della scienza. Dal 3 al 18 ottobre più di 100 eventi, tra conferenze, mostre, laboratori interattivi, giochi e spettacoli di musica e poesia, per la VII edizione di “BergamoScienza”, una manifestazione che lo scorso anno ha coinvolto oltre 72 mila persone. Sempre in città torna ad essere protagonista la Grande musica, continuano infatti gli appuntamenti con la stagione della lirica di “Bergamo Musica Festival”. Sono in programma La Traviata di Verdi (2 e 4 ottobre), L’elisir d’amore di Donizetti (16 e 18 ottobre) e tanti eventi collaterali fra i quali guide all’ascolto, proiezioni cinematografiche e incontri. Gli organi storici risuoneranno, invece, delle note dei grandi musicisti grazie alle virtuose mani dei più famosi organisti mondiali, che parteciperanno alla XVII edizione del Festival Organistico Internazionale “Città di Bergamo”. Di altro genere le iniziative in programma nei comuni dell’Isola Bergamasca, a partire dalla IV Fiera del Libro, che si terrà a Brembate di Sopra (dal 7 all’11 ottobre); fino ai Percorsi Colleoneschi che vi aspettano a Malpaga (2/4 ottobre), a Romano di Lombardia (9/11 ottobre) e a Martinengo (17 e 18 ottobre). EDITORIALE OTTOBRE bergamo avvenimenti cultura spettacolo musica folclore mostre Here we are again with an Autumn rich in music, science and culture Bergamo is the capital of science again. From 3rd to 18th October enjoy more than 100 events, conferences, exhibitions, interactive workshops, games and music and poetry performances for the VII edition of “BergamoScienza”, an event that involved over 72 thousand people last year. Still in town, Great music is in the spotlight again. This is thanks to the ongoing events of the Opera season of “Bergamo Musica Festival”. The program includes La Traviata by Verdi (2nd and 4th October), L’elisir d’amore by Donizetti (16th and 18th October) and many more side events among which there will be guided listenings, film screenings and meetings.. Historical organs will resound through the virtuous hands of some of the most famous organists, taking part in the XVII edition of the International Organ Festival “Città di Bergamo”. A whole different kind of events will take place in the Isola Bergamasca, ranging from the IV Book fair in Brembate Sopra by the Astronomical Park La Torre del Sole (from 7th to 11th October); to the Colleoni itineraries in Malpaga (2nd/4th October), Romano di Lombardia (9th/11th October) and Martinengo (17th and 18th October). www.bergamoavvenimenti.it Decliniamo ogni responsabilità per quanto riguarda le variazioni di date e orari di avvenimenti, per l’utilizzo di marchi, slogans, immagini fornite e usate dagli inserzionisti. IN USCITA DAL 1 AL 5 DEL MESE CORRENTE. La rivista riporta esclusivamente gli avvenimenti confermati entro il 17 del mese precedente. La Redazione si riserva, inoltre, il diritto di selezionare gli annunci e di modificarli senza alterare i dati degli utenti, in base ai propri standards di pubblicazione. Questo numero di Bergamo Avvenimenti viene diffuso su tutto il territorio provinciale per iniziativa della Provincia di Bergamo. Potete trovare Bergamo Avvenimenti presso: _ Uffici di enti e istituzioni locali: Provincia di Bergamo, Camera di Commercio di Bergamo, Ascom Bergamo, Confesercenti Bergamo… _ Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica di Turismo Bergamo all’Aeroporto di Orio al Serio _ Ufficio di Accoglienza Turistica di città bassa e città alta _ Pro Loco e Uffici IAT della provincia di Bergamo _ Sedi delle Comunità Montane _ Comune di Bergamo e in oltre 200 Comuni della provincia di Bergamo presso uffici cultura e biblioteche _ Teatri, cinema, musei _ Principali strutture ricettive di città e provincia: hotel, ristoranti e bar _ Associazioni culturali, musicali, teatrali e commerciali (che hanno fatto richiesta) _ Oriocenter 2 09 XVII EDIZIONE Dal 2 al 30 ottobre Basilica S. Maria Maggiore, Cattedrale e Chiese di Bergamo L’Associazione Vecchia Bergamo presenta la 17° edizione del Festival Organistico Internazionale “Città di Bergamo” festeggiando la riapertura di una delle sue sedi storiche, la Cattedrale, con un cartellone di straordinaria qualità. La stagione si apre il 2 ottobre in Basilica di Santa Maria Maggiore con DANIEL ROTH, titolare dell’organo di Saint Sulpice a Parigi, considerato uno dei più grandi virtuosi di tutti i tempi. Appuntamento speciale il 6 ottobre in Sala Piatti con WAYNE MARSHALL, celebre e carismatico direttore d’orchestra d’origine caraibica, che ci proporrà i generi a lui più cari, musical e jazz, con una delle due sessioni d’improvvisazione basata su temi di Bernstein e Gershwin. La chiesa di Sant’Alessandro della Croce in Pignolo ospiterà il 9 ottobre JACQUES VAN International Organ Festival “Città di Bergamo” XVII EDITION From 2nd to 30th October S. Maria Maggiore Basilica, Cathedral and Churches in Bergamo Vecchia Bergamo Association presents the 17th edition of the International Organ Festival “Città di Bergamo”, celebrating the reopening of the Cathedral with a great concert on the Felice Bossi organ. The season opens on 2nd October in the Santa Maria Maggiore Basilica with DANIEL ROTH, holder of the Saint Sulplice organ in Paris, considered one of the greatest virtuosists of all times. A special appointment on 6th October in the Piatti Room (Sala Piatti) with WAYNE MARSHALL, famous and charismatic orchestra director of Caribbean origin, who will perform his favourite genres for us, OORTMERSSEN, un’altra figura di spicco del panorama organistico internazionale, con un programma che ricorderà gli anniversari di Haendel e di Mendelssohn attraverso un percorso storico e stilistico assai suggestivo. Doppio appuntamento, con due concerti in forma di conferenza, il 16 ottobre alla Chiesa della Beata Vergine del Giglio, dove AARON EDWARD CARPENÈ illustrerà con parole e musica il frutto S. ALESSANDRO DELLA CROCE in primo piano JACQUES VAN OORTMERSSEN OTTOBRE Provincia & musica dei suoi appassionanti studi sui manoscritti di musica rinascimentale custoditi presso la Biblioteca Jagielloniana di Cracovia. Il 23 ottobre, nella Chiesa delle Grazie, spazio al giovane vincitore del prestigioso primo premio di improvvisazione Grand Prix de Chartres, DAVID FRANKE, con un programma incentrato sull’arte della variazione. Grande chiusura infine in Cattedrale sul ritrovato organo Felice Bossi, il 30 ottobre, con il cembalista ed organista canadese KENNETH GILBERT un vero e proprio mito vivente della musica barocca. Ingresso libero. Info: 035.213009 Associazione Vecchia Bergamo www.organfestival.bg.it Festival Organistico internazionale “Città di Bergamo” musical and jazz, with one of his improvisation sessions based on Bernstein and Gershwin themes. S. Alessandro della Croce in Pignolo church will host, on 9th October, JACQUES VAN OORTMERSSEN, another outstanding figure in the international organist panorama, with a program that will celebrate Haendel and Mendelssohn’s anniversaries, performing some famous and less famous pieces. Double appointment with two concertsconferences on 16th October at the Church of Beata Vergine del Giglio, where AARON EDWARD CARPENÈ will show us in music and words the fruit of his studies on Renaissance music manuscripts kept in the Krakow Jagiellonian Library. On 23rd October in the Grazie Church, the stage belongs to the young winner of the first prize for improvisation Grand Prix de Chartres, DAVID FRANKE. Grand closing in the Cathedral on 30th October with the Canadian harpsichord and organ player KENNETH GILBERT, a legend of baroque music. Free entry. Info: 035.213009 Associazione Vecchia Bergamo www.organfestival.bg.it 4 in collaborazione con XVII Edizione 2009 Comune di Bergamo PROVINCIA DI BERGAMO Festival Organistico Internazionale “Città di Bergamo” Basilica di S.Maria Maggiore - Città Alta Venerdì, 2 ottobre - ore 21 Daniel Roth (C.M.Widor • C.Saint-Saëns • C.Franck • D.Roth • L.Vierne • improvvisazione) Sala Piatti - Città Alta Martedì, 6 ottobre - ore 21 Wayne Marshall (Improvvisazioni su G.Gershwin e L.Bernstein) Chiesa di S.Alessandro della Croce in Pignolo Venerdì, 9 ottobre - ore 21 Jacques van Oortmerssen (J.C.Kellner • G.F.Haendel • J.S.Bach • C.Ph.E.Bach • F.Mendelsshon J.Rheinberger • C.Saint-Saëns • improvvisazione) Chiesa della Beata Vergine del Giglio Venerdì, 16 ottobre - ore 18.30 e 21 Aaron Edward Carpenè (Manoscritti dalla Biblioteca Jagielloniana di Cracovia) Chiesa di S.Maria Immacolata delle Grazie Venerdì, 23 ottobre - ore 21 David Franke (F.Mendelssohn • F.Liszt • F.Martin • improvvisazioni) Gruppo Orobico e con il patrocinio di Cattedrale - Città Alta Venerdì, 30 ottobre - ore 21 Kenneth Gilbert (G.Frescobaldi • O.Gibbons • T.Tomkins • H.Purcell • J.J.Froberger J.K.Kerll • G.Muffat • L.Couperin • J.S.Bach) L’ingresso ai concerti è libero e gratuito Direzione Artistica: Fabio Galessi Associazione Vecchia Bergamo Via Zelasco, 1 - Bergamo Tel. 035.213009 www.organfestival.bg.it OTTOBRE Provincia & musica 09 in primo piano BERGAMO MUSICA FESTIVAL Mariella Devia Violetta Valery nella Traviata FINO A DICEMBRE Teatro Donizetti _ Bergamo Da settembre fino a dicembre, Bergamo si trasforma in Città della Musica, coinvolgendo i luoghi donizettiani della Città Bassa e della Città Alta: da Casa Natale ai Teatri Donizetti e Sociale. La musica di Donizetti riscopre la sua città È il segno distintivo della quarta edizione del Bergamo Musica Festival 2009, il cui cartellone affianca titoli donizettiani ad altri di repertorio. Dopo l’apertura che, con Linda dei Chamounix, capolavoro della maturità del compositore bergamasco, dopo ottant’anni ha riportato la lirica sul palcoscenico del Teatro Sociale appena riaperto, restituendo la splendida sala del Pollack alla sua destinazione originaria, il cartellone prosegue con un titolo dal grande repertorio, La traviata di Giuseppe Verdi. Le compagnie, che ne saranno protagoniste, annoverano artisti di eccellenza internazionale, fra i quali bisogna ricordare almeno Mariella Devia, Premio Donizetti 2008. La traviata _ bozzetto L’elisir d’amore _ modellino Donizetti tornerà sul palcoscenico del Teatro di Città Bassa con i successivi L’elisir d’amore e La figlia del reggimento, titoli che completano la parte del cartellone dedicata al “nostro” compositore. Il primo spettacolo verrà portato in tournée in Giappone al termine del Festival insieme alla stessa Traviata. A completamento del cartellone lirico un altro titolo celeberrimo: Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini. A conclusione di stagione il balletto con orchestra dal vivo: Romeo e Giulietta di Cajkovskij. Per informazioni: www.donizetti.org Donizetti’s music is back in town BERGAMO MUSIC FESTIVAL UNTIL DECEMBER Donizetti Theatre_ Bergamo From September to December Bergamo will turn into Music Town, revolving around all the Donizettian locations in the lower and upper city: from his Birthplace to the Sociale and Donizetti Theatres. It’s the distinctive mark of the four th edition of Bergamo Music Festival 2009, whose program includes Donizetti’s pieces alongside other repertoire. After the opening, that with Linda dei Chamounix, masterpiece of the composer’s mature period, brings opera back on the recently restored stage of Teatro Sociale, finally using the marvellous Pollack room for what it was originally designed for. The program continues with La Traviata by Giuseppe Verdi. The performing companies number some excellent international artists, among which Mariella Devia, Donizetti Prize 2008, is worth mentioning. Donizetti will be back on stage in the Lower Town Theatre with L’elisir d’amore and La figlia del reggimento, titles that complete the part of the program dedicated to our composer. The first performance will be taken on tour to Japan at the end of the Festival, together with La Traviata. To complete the Opera program, another famous title: The Barber of Seville by Gioachino Rossini. To conclude the season, the live orchestra ballet: Romeo and Juliet by Tchaikovsky. For information: www.donizetti.org OTTOBRE Provincia & musica 09 in primo piano CONCERTO IN RICORDO DI GIANNI RADICI DOMENICA 4 OTTOBRE Santuario SS. Trinità _ Casnigo Domenica 4 ottobre alle ore 21,00 negli spazi del Santuario della SS. Trinità di Casnigo si terrà la quarta edizione del concerto in ricordo di Gianni Radici. Protagonista sarà “La buona novella”, rivoluzionario concept album del cantautore genovese Fabrizio De Andrè, rivisitato per quartetto d’archi, chitarra, bouzouki, percussioni e voce, dalla Piccola Orchestra Apocrifa di Giorgio Cordini. Durante la prima parte del concerto verranno eseguiti, senza interruzione e nella stessa sequenza dell’album capolavoro di De Andrè, alcuni dei brani de “La Buona Novella”. Brani che, pur introducendo alcune variazioni e brevi intermezzi di collegamento delle diverse canzoni, verranno realizzati con il massimo rispetto per la stesura originale. “La buona novella” di De Andrè “La buona novella” by De Andrè CONCERT IN MEMORY OF GIANNI RADICI Sunday 4th October, by the Sanctuary of SS. Trinità in Casnigo, there will be the fourth edition of the concert in memory of Gianni Radici. The spotlight will be taken by “La buona novella” (the good news), a revolutionary concept album by Genoese singer songwriter Fabrizio De Andrè, a rivisitation of a string, guitar, bouzouki and voice quartet, by Giorgio Cordini’s Piccola Orchestra Apocrifa. The concert is in memory of Gianni Radici organised by RadiciGroup and promoted by Geogreen - free entry. Strumenti etnici come il bouzouki e l’hang saranno accostati alla formazione classica del quartetto d’archi e alla voce solista, profonda ed espressiva tanto da ricordare quella di Fabrizio De André. Nella seconda parte del concerto ad essere eseguite saranno alcune tra le canzoni più conosciute di questo album – da Il Pescatore a Volta la carta, La guerra di Piero - unitamente ad alcuni brani come Preghiera in Gennaio e Recitativo raramente eseguiti in pubblico e particolarmente adatti all’organico della Piccola Orchestra Apocrifa. Sonorità intimistiche, suggestive, emozionali, offriranno un intenso spaccato della produzione di Fabrizio De André. Gli arrangiamenti e la produzione artistica dello spettacolo saranno a cura di Giorgio Cordini. La Piccola Orchestra Apocrifa è formata da: Giorgio Cordini alla chitarra e al bouzouki, Michele Gazich alla viola e Stefano Zeni al violino, che hanno collaborato agli arrangiamenti; Daniela Savoldi al violoncello, Enzo Santoro al flauto, Gaspare Bonafede alle percussioni, Alessandro Adami alla voce e Denise Pisoni e Maria Cordini ai cori. Il concerto in ricordo di Gianni Radici (organizzato da RadiciGroup e promosso da Geogreen) avrà inizio a partire dalle ore 21.00. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. 8 OTTOBRE Provincia & musica 09 in primo piano AUTUNNO MUSICALE PALAZZOLESE 17° Edizione - 2009 Festival Internazionale L’Autunno Musicale Palazzolese giunto alla sua diciassettesima edizione si conferma come una prestigiosa rassegna musicale promossa dal Comune di Palazzolo sull’Oglio sotto la direzione del M° Simone Pagani dell’Associazione MusicaArte di Castelli Calepio. Un programma particolarmente ricco e interessante caratterizza l’edizione nel bicentenario della nascita di Mendelssohn Bartoldy, grandissimo compositore, e nel bicentenario della morte di Franz Joseph Haydn. Due ricorrenze particolari per il mondo della musica classica che il calendario della rasse- Le proposte Natalia Gonzalez DAL 3 OTTOBRE AL 28 NOVEMBRE Auditorium San Fedele Palazzolo sull’Oglio (BS) gna sottolinea insieme ad altri splendidi momenti musicali che vedranno come protagonisti musicisti affermati e di elevata professionalità. Una proposta culturale che incontra il gusto di tanti appassionati di buona musica e che allo stesso tempo offre l’opportunità di avvicinarsi a comprendere il linguaggio musicale. I concerti si terranno ogni sabato a partire dal 3 ottobre presso l’Auditorium S. Fedele a Palazzolo sull’Oglio. Ingresso gratuito. Info: Associazione MusicArte 030.732829 21° STAGIONE CONCERTISTICA 2009-2010 Festival Internazionale “In viaggio … con la Musica” DAL 16 SETTEMBRE AL 12 GIUGNO 2010 Convento Frati Minori Cividino Castelli Calepino Con mercoledì 16 settembre, presso il Convento dei Frati, ha preso il via la 21° Stagione Concertistica “In viaggio con la musica” che ci condurrà in un percorso affascinante alla riscoperta di interessanti pagine musicali. Oltre alla presenza di artisti come Claudi Arimany, uno dei migliori flautisti al mondo, che suona il flauto d’oro Haynes del suo maestro J. P. Rampal, avremo l’occasione di ascoltare anche strumenti affascinanti come la viola d’amore di Glauco Bertagnin, la fisarmonica di Gianni Fassetta e l’Orchestra barocca “Città di Novara”, che concluderà la Stagione il 12 giugno. La rassegna è promossa dall’Associazione MusicArte di Castelli Calepio sotto la direzione artistica del Maestro Simone Pagani. Tutti i concerti verranno proposti sottoforma di concerto-lezione alle scuole che ne faranno richiesta telefonando al 030.732829. claudi arimany di MusicArte 10 GLI APPUNTAMENTI DI 21° Stagione Concertistica 2009-2010 Festival Internazionale “In viaggio … con la Musica” 2009 2010 Autunno Musicale Palazzolese 17° Edizione - 2009 Festival Internazionale Direttore Artstico Prof. Simone Pagani 2009 MERCOLEDÌ 16 SETTEMBRE Duo Vibrafono - Pianoforte Rolando Costagliola - Raffaele Maisano MERCOLEDÌ 21 OTTOBRE Laebel Trio Arimany - Bertagnin- Pagani MERCOLEDÌ 18 NOVEMBRE Quartetto Franceschi Oliveti - Galli - Drufuca - Costantino MERCOLEDÌ 16 DICEMBRE Duo Violino-Pianoforte Parisi - Maiorca Glauco Bertagnin - violino Francesco Ferrarini - violoncello Simone Pagani - pianoforte SABATO 17 OTTOBRE I concerti I Musici di Vivaldi Claudi Arimany - flauto solista Glauco Bertagnin - viola d’amore solista Gianpaolo Bandini - chitarra solista Stefano Zanchetta e Elena Fassetta- violino Carlo Costalbano - viola Marco Perini - violoncello Franco Catalini - contrabbasso Simone Pagani - clavincembalo “Omaggio a Chopin e a Schumann” MERCOLEDÌ 20 GENNAIO Trio Fryderyk Pagani - Bertagnin - Ferrarini MERCOLEDÌ 17 FEBBRAIO Trio Torrigiani Torrigiani - Okuma - Negrini MERCOLEDÌ 17 MARZO Kaleido Duo Ciccarese - Fassetta MERCOLEDÌ 21 APRILE Recital Pianistico Cinzia Bartoli MERCOLEDÌ 19 MAGGIO Il Lied Turra - Pagani MERCOLEDÌ 12 GIUGNO Orchestra Barocca “Città di Novara” Suoni a corde e … altre melodie CONVENTO FRATI MINORI Cividino di Castelli Calepio - BG SABATO 03 OTTOBRE Omaggio a Mendelssohn Bartoldy Trio Felix SABATO 31 OTTOBRE Da Bach ai giorni nostri White Harps’ Quartet Sabina Baratella, Monica Fioravanti Donata Mattei, Alessandra Targa SABATO 14 NOVEMBRE Omaggio a Franz Joseph Haydn Quartetto Haydn Glauco Bertagnin - 1°violino Luca Falasca - 2° violino Stefano Zanchetta - viola Marco Perini - violoncello Virginio Zambelli - voce recitante SABATO 28 NOVEMBRE Felix Mendelssohn Bartoldy Il solista e l’orchestra Natalia Gonzalès - pianista Orchestra Sinfonica “Il Suono e Il Tempo” M° Sergio Vecerina - direttore Inizio concerti: ore 21,00 - Ingresso libero - Info: 030.732829 con il patrocinio ed il contributo COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO Assessorato alla Cultura Culture, Identità e Autonomie della Lombardia COMUNE DI PALAZZOLO S/O Assessorato alla Cultura PROVINCIA DI BRESCIA Assessorato alle Attività e Beni Culturali OTTOBRE Provincia & musica 09 in primo piano RIPARTE LA NUOVA STAGIONE Parte la stagione invernale 2009/2010 di Cafeteria con moltissime novità che confermano Cafeteria uno dei locali di maggiore interesse della scena Bergamasca. Torna ogni mercoledì il FACE2FACE PARTY, uno degli appuntamenti più attesi e seguiti dal “popolo” di Facebook. Il giovedì è di scena la musica dal vivo. Saranno molte e di svariato genere le band che saliranno sul palco di Cafeteria, si passerà dal Rock al Funky, dal Blues al Jazz per serate all’insegna della buona musica suonata dal vivo. Ogni venerdì in Cafeteria si potrà respirare la vera atmosfera dell’America anni 40’e 50’ con esibizioni dal vivo delle migliori band Rock’n’Roll, Rockabilly, Countrybilly del panorama italiano ed estero, e dj set dei più importanti Rock’n’Roll selector in circolazione per serate veramente… crazy!!! A rotazione, tutti i sabati, Cafeteria presenterà interessantissime serate a tema: la Funky Coffe Night all’insegna del funky, la R’N’B Radio Soul Night, la MMP Night (Michael Jackson, Madonna e Prince), ed un’altra serata ancora dedicata a sonorità più Elettroniche. Tutte le serate saranno accompagnate dai migliori cocktails preparati dai migliori barman! Per una serata diversa… vieni alla Cafeteria! Cafeteria, oltre ad essere un ottimo ristorante che propone un viaggio tra i classici della tradizione italiana e l’american food, dove la propria produzione di pasta, pane e dolci garantiscono un’alta qualità al giusto prezzo, da quest’anno è anche pizzeria con la possibilità di cenare fino all’01.00. Un’altra ghiotta novità di quest’anno è il lancio della “cotoletteria”. Potrete gustare le classiche milanesi ad “orecchia di elefante” con l’osso, preparate nella più classica delle ricette oppure farcite come fossero una pizza… Da provare assolutamente sono anche gli ottimi Burger by Cafeteria, fatti con 180g di carne di manzo selezionata ed accompagnati da patatine fritte. Cafeteria ti da anche l’opportunità di organizzare feste di compleanno o di laurea con la possibilità di prenotare zone ad uso esclusivo. Promozioni Cafeteria: Pranzo di lavoro: Ampio buffet, primo o secondo a scelta, acqua e caffè a €10 Domenica: Pizza, birra o bibita, dolce e caffè a €10 Orari: Pranzo: dal lunedì al venerdì: dalle 12.00 alle 15.00 Sera: dal martedì alla domenica: dalle 19.00 alle 02.00 Cafeteria Viale Europa 32 - 24048 Curnasco di Treviolo (BG) Tel. 035.6221027 - [email protected] - www.cafeteria38.com 12 13 OTTOBRE Provincia & folclore 09 in primo piano Bat crazy at Minitalia Leolandia Park UNA FESTA DI HalLEOween LUNGA UN MESE Ogni weekend dal 3 ottobre al 1 novembre Minitalia Leolandia Park Capriate San Gervasio Mese da brivido a Minitalia Leolandia Park. Il Parco di divertimenti più importante della Lombardia si trasforma in un luogo mostruosamente divertente, dove tutti i visitatori avranno la possibilità di festeggiare HalLEOween, la ricorrenza più svitata dell’anno. Il parco sarà letteralmente invaso da zucche, pannocchie e balle di fieno, non mancheranno poi i protagonisti di questa festa da urlo. La festa sarà tutta a HalLEOween Town, nel cuore del villaggio in stile Far West. Una ragnatela di oltre 10 metri di altezza decorerà la Ruota dei Pionieri e una fitta coltre di nebbia separerà i poveri sventurati da un mondo HALLOWEEN LASTS ONE MONTH Every weekend from 3rd October to 1st November Minitalia Leolandia Park Capriate San Gervasio per festeggiare un HalLEOween diverso e davvero originale. Insomma, il Leo Halloween sarà davvero speciale, tra vorticosi giri sulle attrazioni per grandi e piccini e balli scatenati, facendosi coinvolgere dagli animatori del Teatro delle Erbe sulle note dell’indimenticabile Thriller di Michael Jackson, un omaggio al cantante e al video più famoso della storia della musica, che proprio per la festa delle Streghe acquisterà un fascino completamente diverso. Per informazioni, visitate il sito: www.minitalia.com Tutti Fuori di Zucca a Minitalia Leolandia Park popolato di streghe, cow boy fantasma, scheletri bislacchi, coloratissimi spaventapasseri e zucche sorridenti. Un’enorme zucca da Guiness dei primati dal diametro di 3 metri, darà il benvenuto a tutti i visitatori che verranno trascinati in un mondo parallelo fatto di ragnatele giganti, oltre 200 tra ragni e pipistrelli, 2 tonnellate di zucche vere, A thrilling month at Minitalia Leolandia Park. The most important amusement park in Lombardy turns into a monstrously fun place, where all visitors will have the chance to celebrate HalLEOween, the craziest celebration of the year. The park will be invaded by pumpkins, corn cobs and hay bales, together with the party animals of the park. The event will take place in HalLEOween Town, in the heart of the Far West village. A 100 mt spider web will decorate the Pioneer Wheel and a thick fog will swallow the unfortunate visitors into a world populated by witches, ghost cowboys, skeletons, colourful scarecrows and smiley pumpkins. A huge Guinness book of records pumpkin, 3 metres in diameter, will welcome all visitors, who will be dragged into a parallel world made of giant spider webs, over 200 spiders and bats, 2 tonnes of real pumpkins, to celebrate HaLEOween in a different and really original way. Our Leo Halloween will be really special: enjoy the fast spinning rides for grown ups and little ones and Iscrizioneget presso l’Agenzia in Corso carried away Umile by wild dances, Monte Rosa, 46 atoSelvino, riceverete la of thanks the qui entertainment t-shirt ufficiale, accessori, unanotes tenda of Teatrola cintura delle Erbe on the da campeggio un bigliettoThriller, omaggio per Michaele Jackson’s a tribute l’ingressotoalthe nuovissimo parco-divertimento singer and the most famous video in musical Minitalia-Leolandia Park. history, which will charm you on this special Witches celebration. For information: www.minitalia.com 14 OTTOBRE Provincia & folclore 09 in primo piano MERCATANTI IN FIERA 9, 10 E 11 OTTOBRE Sentierone _ Bergamo È diventato l’appuntamento fisso dell’autunno bergamasco, dal 9 settembre il Sentierone sarà invaso dalle bancarelle degli ambulanti di tutta Europa, che fino a domenica 12 daranno vita alla ottava edizione di “Mercatanti in Fiera”, manifestazione organizzata e promossa dall’ANVA Confesercenti con il patrocinio e il contributo di Comune, Provincia, Camera di Commercio e Regione Lombardia. Un weekend di festa per tutti i bergamaschi, che avranno l’opportunità di scoprire i prodotti e i piatti tipici del Vecchio Continente. All’edizione di quest’anno parteciperanno tredici delegazioni straniere provenienti da Olanda, Belgio, Austria, Francia, Spagna, Inghilterra, Germania, Portogallo, Finlandia, Norvegia, Polonia, Ungheria, Lituania, Russia. In tutto, circa 90 aziende e più di 150 operatori impegnati nei tre giorni della manifestazione. A completare l’organico del grande mercato a cielo aperto si prevede la presenza di una ventina di operatori italiani che terranno alta la bandiera dei sapori nostrani, in un confronto tutto da gustare, è il caso di dirlo, con le specialità straniere. Per le passate edizioni si è stimata una partecipazione Sul Sentierone i sapori d’Europa On the Sentierone with Europe’s flavours MERCATANTI IN FIERA 9 th, 10 th AND 11 th OCTOBER Sentierone _ Bergamo A huge open air market will host 13 foreign delegations from Holland, Austria, Belgium, di oltre centocinquantamila visitatori nell’ambito dei tre giorni della manifestazione. Le bancarelle offriranno specialità per tutti i gusti: dalla carne cotta nella birra scura al maialino alla brace, dal gulasch ungherese ai formaggi e ai biscotti olandesi. Ma ci saranno anche i cioccolatini del Belgio, lo speck tirolese e per la prima volta anche la paella spagnola. E naturalmente non mancherà la birra tedesca per accompagnare un buon panino farcito con wurstel e crauti. Molti stand offriranno anche la possibilità di sedersi e gustare le specialità all’aria aperta. Per diversi piatti ci sarà comunque anche la possibilità del servizio d’asporto. La Fiera proporrà anche prodotti dell’artigianato come le ceramiche inglesi o le stoffe provenzali. E poi saranno in vendita essenze, profumi, candele e altro ancora. Non mancheranno nemmeno i fiorai, per dare un tocco di colore in più al Sentierone. Per ulteriori informazioni: www.confesercentibergamo.it France, Spain, England, Germany, Portugal, Finland, Norway, Poland, Hungary, Lithuania, Russia. All together 90 companies and over 150 operators are exhibiting during the three-day event. To complete the staff of the open air market, about 20 Italian operators will display our local products. Info: www.confesercentibergamo.it 16 17 OTTOBRE Provincia & cultura 09 in primo piano Terre d’Albino 2009 FINO AL 31 OTTOBRE vari luoghi di albino In occasione delle Giornate Europee Del Patrimonio, promosse dal Ministero per i Beni Culturali per valorizzare la specificità dell’arte italiana nel panorama della comune cultura europea, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Albino, presenta, rivisitando, la rassegna “Terre d’Albino. Giornate della Storia e dell’Arte”. Obiettivo della manifestazione è valorizzare la storica figura del pittore Giovan Battista Moroni (nelle foto alcune sue opere) e contestualmente promuovere i beni culturali albinesi attraverso visite guidate e manifestazioni che coinvolgano l’intera città con il prezioso contributo delle associazioni culturali. La manifestazione, iniziata il 26 settembre, prosegue anche nel mese di ottobre, in particolare segnaliamo per sabato 3 ottobre una visita guidata con Chiara Paratico autrice del volume La Bottega Marinoni presso l’ex convento di S. Maria della Ripa. A seguire nell’ex Monastero della Ripa sarà inau- Giornate della storia e dell’arte Notaio - Accademia Carrara Bergamo Chiesa Parrocchiale di S. Giuliano, Albino Chiesa di San Bartolomeo gurata una mostra fotografica degli artisti Virgilio Fidanza, Clara Luiselli, Maurizio Grisa, Giacomo Nuzzo con fotografie e installazioni appositamente pensate per il luogo. Per tutto il pomeriggio il centro storico di Albino si apre al mondo delle associazioni con un ricco programma di iniziative e l’apertura straordinaria dei negozi sino a tarda serata: un singolare mercato del baratto della Banca del Tempo, animazioni per bambini, lo spettacolo teatrale “Sulle tracce del Moroni Isotta, Lucrezia, Pace. Tre nobildonne del patriziato bergamasco”, performance artistiche e molto altro. Completano il calendario della manifestazione altre attività di promozione turistica e spettacolo promosse dalle associazioni culturali: la Sagra delle Borole del gruppo culturale Amici di Casale (domenica 4 ottobre), la riedizione del concerto del Complesso Bandistico di Albino “Galileo Attraverso La Lente” (Auditorium 2 ottobre) con lezione del Circolo Astrofili, la serata conclusiva del festival di cortometraggi promosso dall’associazione Lo Scoiattolo sul tema “Bell’Ambiente” (Auditorium sabato 10 ottobre, ore 21), la presentazione del volume di Umberto Ceruti sulle Chiese e santuari di Albino (Biblioteca 17 ottobre alle ore 16,30). La visita guidata sul percorso di Giovan Battista Moroni è replicabile in altre date per gruppi. Informazioni: 035.759950 _ www.albino.it Badessa - Metropolitan Museum N.Y. 18 19 09 01 I GIO 02 I VEN Bergamo _ h. 18,00 Bergamo _ h. 19,00 MICHELE GIRARDI RACCONTA LA TRAVIATA DANZE POPOLARI DEL SUD [Cultura] _ Concerto e Conferenza I Caffè del Teatro Con Elena Arcuri - mezzosoprano, Fabio Piazzalunga - pianoforte. Teatro Donizetti Salone Riccardi info: 035.4160681 _ www.donizetti.org Bergamo _ h. 19,00 [Corsi] _ Inizio Corso AIKIDO RAGAZZI Centro Ananda _ info: 035.210082 _ www.anandacsa.com Bergamo _ h. 21,00 [Musica] _ Concerti d’autunno BOZEN BAROQUE ORCHESTRA Sala Greppi _ info: 035.270562 Lovere _ h. 20,30 [Cultura] _ Convegno sull’abbattimento delle barriere TOGLI LE RUOTE DAI NOSTRI PARCHEGGI Comunità Montana Alto Sebino - Sala G Ruffini www.ihrogno.it Lovere _ h. 21,00 [Cultura] _ Fiato ai Libri LA STRADA di Cormac McCarthy Con la compagnia “Parole & Note”, in collab. con Giorgio Personelli (voce narrante) e Pierangelo Frugnoli (musica). Biblioteca Civica _ info: 035.983700 www.comune.lovere.bg.it [Corsi] _ Inizio Corso Suoni e passi alla ricerca di radici e tradizioni. Centro Ananda _ info: 035.210082 www.anandacsa.com Bergamo _ h. 20,30 [Musica] _ Bergamo Musica Festival LA TRAVIATA Prima rappresentazione. Musica di Giuseppe Verdi. Teatro Donizetti info: 035.4160681 _ www.donizetti.org Bergamo _ h. 21,00 [Spettacolo] _ Omaggio a Paul Newman L’OLTRAGGIO Rassegna promossa nel progetto PolioPlus di Rotary International di Bergamo. 2 ott. _ Daniel Roth OTTOBRE bergamo avvenimenti cultura spettacolo musica folclore mostre Bergamo _ h. ven e sab tutto il giorno [Folclore] _ Open Day PROTEZIONE CIVILE Informazioni e dimostrazioni pratiche per conoscere la realtà della protezione civile. Ingresso libero. Promossa da Comune di Bergamo e Associazione Il Mosaico. Lazzaretto _ P.le Goisis _ info: 347.0421730 Bergamo _ h. ven 17/22 - sab/dom 10/20 [Fiere] _ Fino al 4 ottobre ALTA QUOTA 2009 Abbigliamento, alberghi, artigianato della montagna, tour operator, Sci Club, Scuole di sci, soccorso alpino… Polo Fieristico _ info: 035.3230911 www.promoberg.it Auditorium P.za della Libertà info: 035.342239 _ www.lab80.it Albino _ h. 20,30 Bergamo _ h. 21,00 A cura del Circolo Astrofili Bergamaschi. [Musica] _ Festival Organistico Internazionale DANIEL ROTH Esegue all’organo Vegezzi Bossi (1915) il francese Daniel Roth su musiche di Widor, Saint-Saens, Franck, Roth, Vierne e improvvisazione. Basilica Santa Maria Maggiore _ Città Alta info: 035.213009 _ www.organfestival.bg.it MANIFESTAZIONI FIERISTICHE Riprende la stagione fieristica promossa da Promoberg con una serie di appuntamenti che soddisfano ogni esigenza. Ecco il calendario per il mese di ottobre. Dal 2 al 4 ottobre ALTA QUOTA Per gli appassionati di montagna e non solo, qui potrete trovare abbigliamento e attrezzatura tecnica, alberghi, artigianato, tour operator, Sci Club, Scuole di sci, soccorso alpino… Dal 9 all’11 ottobre BERGAMO CREATTIVA Manifestazione dedicata al mondo delle Arti Manuali, dell’Hobbistica, del Modellismo e del Bricolage. Sarà possibile assistere a dimostrazioni pratiche e corsi tenuti dagli espositori, visitare mostre ed esposizioni, partecipare a concorsi. Dal 24 ottobre al 01 novembre FIERA CAMPIONARIA Oltre 300 espositori per la fiera più importante dell’anno che giunge alla sua 31 edizione! Polo Fieristico via Lunga _ Bergamo Info: 035.3230911 _ www.promoberg.it [Cultura] _ Giornate della Storia e dell’Arte IL CIELO ATTRAVERSO LA LENTE Auditorium Comunale _ info: 035.759950 www.albino.it Albino _ h. 20,30 [Musica] _ Giornate della Storia e dell’Arte GALILEO GALILEI: ATTRAVERSO LA LENTE Esegue la Banda di Albino, direttore Savino Acquaviva. Auditorium Comunale _ info: 035.759950 www.albino.it Caravaggio _ h. 20,45 [Cultura] _ Io Caravaggio - IV lezione IL LATO SCURO DEL BAROCCO Caravaggio: la realtà in un fotogramma. Palazzo comunale _ info: 0363.3561 www.comune.caravaggio.bg.it Chignolo d’Isola _ h. fino al 5 ottobre [Folclore] _ Un omaggio alla Biodiversità SAPERI, SAPORI E SIPARI 2009 Arte e terra, cibo e teatro, alberi e musica: degustazioni, vendita diretta, intrattenimento … Centro Storico _ info: 035.795519 Dalmine _ h. 21,00 [Musica] _ Musica dal Vivo ANGELO MORABITO & Bluesmokers Paprika Jazz Club _ info: 035.500815 www.paprikajazz.it 20 OTTOBRE bergamo avvenimenti cultura spettacolo musica folclore mostre 09 Filago _ h. ven e sab Bergamo _ h. v. info GOVERNARE IL FUTURO DELL’ISOLA SCUOLA PROFESSIONALE DI SHIATSU [Corsi] _ Seminario gratuito introduttivo [Cultura] _ Stati Generali dell’Isola Bergamasca Centro Ananda _ info: 035.210082 www.anandacsa.com Castello di Marne e Centro Polifunzionale info: 035.4376798 _ www.isolabergamasca.org Lovere _ h. 09,00/12,00 Albino _ h. dalle 15,00 LA CHIESA DEL MONASTERO DI S. CHIARA RIVIVE LE SUE TELE VISITE GUIDATE, LETTURE E INTRATTENIMENTO IL LIED PER VOCE E PIANOFORTE Brembate Sopra _ h. dalle 16,00 Teatro Donizetti _ info: 035.4160681 www.donizetti.org VISITA GUIDATA E PROIEZIONI 16 giorni di divulgazione scientifica per la VII° edizione di BergamoScienza dal 3 al 18 ottobre. Oltre 100 appuntamenti in programma che vedranno la partecipazione straordinaria dei premi Nobel per l’economia John F. Nash, che terrà una conferenza il 4 ottobre sulla Teoria dei Giochi matematici e del premio Nobel per la Chimica Aaron Ciechanover, che il 16 ottobre relazionerà sul “perché la degradazione delle proteine ci permette di vivere”. Gli ospiti speciali della giornata conclusiva del 18 ottobre saranno il pilota Alex Zanardi, che porterà la sua testimonianza sull’uso delle protesi per vivere e per vincere e il fondatore di Wikipedia Jimmy Wales. Non mancheranno laboratori interattivi, spettacoli, mostre e giochi. Tutte le iniziative sono gratuite e aperte al pubblico fino ad esaurimento posti. Bergamo _ h. 20,45 Parco Astronomico _ info: 035.621515 www.latorredelsole.it Programma completo su www.bergamoscienza.it Prenotazioni: 035.221581 VANESSA INNOCENTI al flauto Brusaporto _ h. 21,00 [Cultura] _ Giornate della Storia e dell’Arte [Cultura] _ Del Bene e del Bello - Visita Chiesa Santa Chiara _ info: 035.983700 Negozi aperti fino alle 21. Vari luoghi _ info: 035.759950 _ www.albino.it Treviglio _ h. 21,00 Almenno San Salvatore _ h. 20,30 [Spettacolo] _ Baracca e Burattini [Musica] _ In Tempore Organi - Voci et Organo insieme FUORI E DENTRO LA BARACCA PETER WALDNER all’Organo Antegnati Un ritratto del burattinaio Daniele Cortesi Presentazione della manifestazione. Chiesa di San Nicola _ info: 035.644210 Teatro Filodrammatici _ info: 035.575226 www.baraccaeburattini.it Ardesio _ h. 20.30 [Cultura] _ Orazione Civile “Vajont” 03 I SAB SERATA DELLA MEMORIA Narrazione di Omar Rottoli tratta dal testo di M.Paolini e G.Vacis. Bergamo _ h. 18,00 Cineteatro _ info: 035.704063 _ www.valseriana.bg.it [Musica] _ Bergamo Musica Festival - Concerto Silvia Lorenzi soprano e Samuele Pala al pianoforte. [Cultura] _ Appuntamenti alla Torre del Sole Ore 20,30 e 21,45 proiezione commentata “La Luna”. [Musica] _ Serate Musicali [Cultura] _ Fiato ai Libri Teatro Alle Grazie _ info: 035.575781 BIBLIOTOMBOLA! Bergamo _ h. 20,00 Un appuntamento divertente con Eugenio “Baci” Canton. 60 numeri, 60 libri. [Musica] _ Bergamo Scienza CONCERTO INAUGURALE Biblioteca Civica _ info: 035.304306 www.fiatoailibri.altervista.org Bobo Stenson Trio: Cantando. Teatro Donizetti _ www.bergamoscienza.it Capriate San Gervasio _ h. 09,30/18,00 [Folclore] _ Ogni week-end fino al 1 novembre Bergamo _ h. 21,30 FESTEGGIA HalLEOween! [Spettacolo] _ Bergamo Scienza LA SECONDA NOTTE DELLA SCIENZA Condotta da Max Laudadio, con gli inviati delle Iene. 3 ott. _ BobO Stenson TRIO Piazza Matteotti _ www.bergamoscienza.it Foto R. Masotti BERGAMOSCIENZA Dalmine _ h. 21,30 [Musica] _ Musica dal Vivo GIULIA ACOUSTIC TRIO Paprika Jazz Club _ info: 035.500815 www.paprikajazz.it Filago _ h. 21,00 [Musica] _ Stati Generali dell’Isola Bergamasca CONCERTO CON ORCHESTRA Atmosfera da brivido e divertimento assicurato. Chiesa Parrocchiale info: 035.4376798 _ www.isolabergamasca.org Caravaggio _ h. 20,45 Gorno _ h. 20.45 CONCERTO PER CARAVAGGIO CHE COMANDE ME! Minilandia Leolandia Park _ www.minitalia.com [Musica] _ Io Caravaggio [Spettacolo] _ 8^ ed. “Tép de Teàter” Piazza SS. Fermo e Rustico _ info: 0363.3561 Con la Compagnia Isolabella di Villongo. Castione della Presolana _ h. dalle 19,00 Sala Comunità _ info: 035.704063 [Folclore] _ 17° Edizione Lovere _ h. dalle 16,00 Orchestra e servizio ristoro a base di prodotti tipici. LA PRESENZA DELLE CLARISSE A LOVERE PEGHER FEST Centro Sportivo _ www.presolana.it [Cultura] _ Del Bene e del Bello - Visita Chiesa Santa Chiara _ info: 035.983700 21 09 [Musica] _ Autunno Musicale Palazzolese 04 I DOM Auditorium San Fedele _ info: 030.732829 Bergamo _ h. dalle 09,30 Ponte Nossa _ h. n.d. CONFERENZE Palazzolo sull’Oglio _ h. 21,00 TRIO FELIX [Mostre] _ Inaugurazione [Cultura] _ Bergamo Scienza Su robotica, Darwin e giochi matematici. MAIL-ART IL PONTE A cura di Linea Infinita Artestudio Morandi e Biblioteca. Centro Congressi _ www.bergamoscienza.it Comune Ponte Nossa _ info: 035.704063 Bergamo _ h. 15,30 Schilpario _ h. 10,30 LA TRAVIATA [Musica] _ Bergamo Musica Festival [Cultura] _ Parco Vivo 2009 Seconda rappresentazione. Musica di Giuseppe Verdi. VISITA GUIDATA ALLE MINIERE Ritrovo c/o le miniere _ www.parcorobie.it Teatro Donizetti _ info: 035.4160681 www.donizetti.org Taleggio _ h. sab dalle 10; dom dalle 9 Bergamo _ h. 17,00 XXIII MOSTRA ZOOTECNICA BOVINA UN PICCOLO FLAUTO MAGICO [Folclore] _ XI Festa del Ritorno Fraz. Sottochiesa _ info: 0345.47021 [Spettacolo] _ I Teatri dei Bambini Musicattore dai 6 anni. In collaborazione con Gioventù Musicale Bergamo. Treviglio _ h. 16,00 4 ott. _ FILTRI DI VINI OTTOBRE bergamo avvenimenti cultura spettacolo musica folclore mostre Albino _ h. 20,30 [Folclore] _ Giornate della Storia e dell’Arte SAGRA DELLE BOROLE Fraz. Casale _ info: 035.759950 _ www.albino.it Brembate Sopra _ h. dalle 16,00 [Cultura] _ Appuntamenti alla Torre del Sole VISITA GUIDATA E PROIEZIONI Parco Astronomico _ info: 035.621515 www.latorredelsole.it Castione della Presolana _ h. dalle 10,00 [Folclore] _ 17° Edizione PEGHER FEST Palio della pecora, sfilata delle contrade, animazione ... Centro Sportivo _ www.presolana.it Auditorium Piazza della Libertà _ info: 035.211211 Caravaggio _ h. tutto il giorno …E VISSERO FELICI E CONTENTI Bergamo _ h. 17,00 IO CARAVAGGIO Teatro Filodrammatici _ info: 035.575226 www.baraccaeburattini.it L’ARTE DI ESSERE NONNI [Spettacolo] _ Baracca e Burattini [Cultura] _ Presentazione Libro A cura della Compagnia I Burattini Cortesi. Di Enrico Smeraldi. [Cultura] _ Giornata Conclusiva Palazzo Gallavresi _ Centro Storico _ info: 0363.3561 Cividate Al Piano _ h. 15,30 [Spettacolo] _ Narrazione Teatrale Treviglio _ h. 17,30 Spazio Incontri UBIK _ info: 035.220371 www.ubiklibri.it SGUARDI ANIMATI Albino _ h. 18,00 Biblioteca Civica _ info: 035.4243079 www.teatroprova.com FILTRI DI VINI Credaro _ h. 15,00 [Mostra] _ Baracca e Burattini Inaugurazione mostra fotografica, all’interno percorso espositivo “Il mestiere del burattinaio”. La mostra prosegue fino al 18 ottobre. Teatro Filodrammatici _ info: 035.575226 www.baraccaeburattini.it [Spettacolo] _ Festival Commedia dell’Arte Commedia dell’Arte con la Compagnia Teatro Viaggio di Bergamo. Regia Marco Rota. Ristorante “Bigio L’oster” Valle d’Altino _ info: 035.225047 VIAGGIO ALLA SCOPERTA [Cultura] _ Arte, Storia e Cultura VISITE GUIDATE Chiesa Parrocchiale _ info: 035.344205 www.bergamoguide.it LE INZIATIVE DI Ecocentro Fara Gera d’Adda _ h. 15,30 Prosegue in autunno presso Oriocenter il più innovativo ed ampio programma di iniziative mai dedicato da un centro commerciale ai temi dell’eco-sostenibilità. La giornata del 9 ottobre è dedicata all’arte del riciclo: come un rifiuto può trasformarsi in un opera artistica. Stefano Stellini di Cial, il Consorzio Imballaggi Alluminio mostrerà al pubblico una caffettiera gigante (alta quasi tre metri), realizzata con settemila lattine per bevande recuperate e tornate a nuova vita “artistica”. Il 25 ottobre, invece, l’esperto di temi ambientali Stefano Bettera ci spiegherà quanto inquiniamo attraverso “l’impronta”: un metodo di misurazione che calcola quanto spazio ci serve per produrre le risorse che consumiamo e per assorbire i rifiuti che generiamo. MAMMA CHE PÜRA INFO: www.oriocenter.it [Spettacolo] _ Narrazione Teatrale Biblioteca Civica _ info: 035.4243079 Treviglio _ h. 17,30 [Spettacolo] _ Bergamo Scienza GALILEO GALILEI… E LA PRIMA GUERRA STELLARE Teatro Filodrammatici _ www.bergamoscienza.it Filago _ h. 15,30 [Folclore] _ Stati Generali dell’Isola Bergamasca SFILATA, BANDE MUSICALI, GRUPPI STORICI E FOLCLORISTICI Castello di Marne e Centro Polifunzionale info: 035.4376798 _ www.isolabergamasca.org 22 Giuseppe Culicchia OTTOBRE bergamo avvenimenti cultura spettacolo musica folclore mostre 09 [Folclore] _ A Cura Del Gruppo Camos 06 I MAR Baita Alpe Grem _ info: 035 704063 Bergamo _ h. 11,00 Gorno _ h. dalle 10.30 YOGA PRENATALE Gorno _ h. 14.00 CASTAGNATA IN BAITA [Corsi] _ Inizio Corso [Folclore] _ Visita In Fattoria e Laboratori Centro Ananda _ info: 035.210082 www.anandacsa.com LA TOSATURA DELLE PECORE Fattoria Didattica Ariete _ info: 3473240391 www.fattoriaariete.it Bergamo _ h. 21,00 [Musica] _ Festival Organistico Internazionale Lovere _ h. dalle 10,00 WAYNE MARSHALL [Cultura] _ Del Bene e del Bello - Visita Esegue all’organo Mascioni (1905) l’inglese Wayne Marshall su improvvisazioni su Gershwin e Bernstein. VISITE GUIDATE Sala Piatti _ Città Alta _ info: 035.213009 www.organfestival.bg.it Chiesa Santa Chiara _ info: 035.983700 Orio al Serio _ h. 21,00 [Musica] _ Festival internazionale di Musica Antica Bergamo _ h. 21,00 Esegue LAREVERDIE. LA SCIENZA DEI SIMPSON ROVETTA _ h. dalle 09,30 07 I MER 4 PASSI VERSO L’integrazione Bergamo _ h. 21,00 Ritrovo Parcheggio scuole _ info: 0346.72220 CONFERENZE [Spettacolo] _ Bergamo Scienza VERGENE BELLA Auditorium Piazza Libertà _ www.bergamoscienza.it Chiesa di S. Giorgio Martire _ info: 035.238783 www.musicantiqua.it [Sport] _ Camminata non competitiva Per e con le persone con disabilità. [Cultura] _ Bergamo Scienza Treviglio _ h. dalle 10,00 Auditorium Piazza Libertà e Palamonti www.bergamoscienza.it GIORNATA DELLE PRO LOCO E DEGLI IAT Bergamo _ h. 21,00 [Cultura] _ Visite guidate PRESENTE PROSSIMO Festival dei narratori italiani. Leggere e scrivere l’oggi Il 17 ottobre prende il via la seconda edizione del festival letterario organizzato dal Sistema della Valle Seriana dopo il successo di pubblico e critica ottenuto dalla passata edizione. La struttura itinerante del Festival prevede sei incontri nei comuni di Albino, Nembro, Ponteranica, Villa di Serio e Alzano Lombardo. Dalla riflessione sul Noir dello scorso anno il festival supera i confini di genere per aprirsi a una riflessione critica sullo scrivere e leggere la C contemporaneità. Sotto la direzione artistica dello scrittore Raul M Montanari incontrerete Tiziano Scarpa, vincitore del premio Strega 2009 con il suo “Stabat Y Mater”, e Luca Doninelli, Aldo Nove, Laura CM Bosio, Giuseppe Culicchia, Davide Sapienza. Completano l’evento alcune iniziative collaterali MY tra le quali una serata cinema, un concerto musicale del trio ATMAN e una cena con CY l’autore. CMY Ad ogni incontro segue buffet offerto dall’osteria K “al Vecchio Tagliere” di Nese. Visite guidate nei luoghi di maggiore interesse storicoartistico dei paesi della Bassa Bergamasca. [Corsi] _ Presentazione Corso con M. Taddei MASSAGGIO “LA MAGIA DEL TOCCO” Dal 17 ottobre al 28 novembre INFO: 035.511061 _ www.presenteprossimo.it 05 I LUN Brembate di Sopra _ h. fino all’11 ottobre Piario _ h. 15.30 FIERA DEL LIBRO DELL’ISOLA BERGAMASCA SCEGLI, STAMPA E COLORA Piazza Garibaldi _ info: 0363-45466 www.prolocotreviglio.it Centro Ananda _ info: 035.210082 www.anandacsa.com [Cultura] _ IV Edizione Bergamo _ h. 16,45 [Corsi] _ Inizio Corso Parco Astronomico La Torre del Sole info: 035.4376798 _ www.isolabergamasca.org DANZA CREATIVA E TAI CHI CHUNG Centro Ananda _ info: 035.210082 www.anandacsa.com 4 ott._ LA REVERDIE Brembate Sopra _ h. 21,00 [Cultura] _ Appuntamenti alla Torre del Sole PAROLA DI GALILEO Lettura di passi del Sidereus Nuncius di Galileo e simulazione delle sue scoperte. Parco Astronomico _ www.latorredelsole.it Martinengo _ h. 16,30 [Corsi] _ Attivita’ Per Bambini Attività per bambini: “Scegli, stampa e colora”. Biblioteca _ info: 035 704063 Songavazzo _ h. 21,00/23,00 [Corsi] _ Incontri Tematici CORSO DI CUCINA 7, 14, 21 e 28 ottobre. Pizzeria derby _ info: 0346.74771 08 I GIO [Spettacolo] _ Narrazione Teatrale Bergamo _ h. 20,30 Biblioteca Civica _ info: 035.4243079 www.teatroprova.com SUPERFICI DI SETA: forme e idee VIAGGIO ALLA SCOPERTA [Cultura] _ Bergamo Scienza Palazzo Moroni Città Alta _ www.bergamoscienza.it 24 17 ottobre - 28 novembre 2009 FESTIVAL DEI NARRATORI ITALIANI letteratura cinema musica arte drink&food II edizione 2009 presenteprossimo leggere e scrivere l’oggi direttore artistico RAUL MONTANARI promosso dalle BIBLIOTECHE di ALBINO ALZANO LOMBARDO NEMBRO PONTERANICA VILLA DI SERIO www.presenteprossimo.it [email protected] telefono 035.511061 09 Bergamo _ h. 20,30 Bergamo _ h. 18,30 L’ELISIR D’AMORE NEL NOME DEL PADRE [Musica] _ Bergamo Musica Festival - Guide all’Ascolto Presenta Franco Bellotto. Biblioteca Tiraboschi _ info: 035.4160681 Bergamo _ h. 21,00 [Musica] _ Concerti d’autunno BEATRICE MAGNANI al piano Sala Greppi _ info: 035.270562 Brembate Sopra _ h. 21,00 [Cultura] _ Appuntamenti alla Torre del Sole PAROLA DI GALILEO Lettura di passi di Galileo e simulazione scoperte. Parco Astronomico _ info: 035.621515 www.latorredelsole.it Treviglio _ h. 21,00 [Cultura] _ Bergamo Scienza GALILEO E L’ASTRONOMIA Teatro Filodrammatici _ www.bergamoscienza.it 09 I VEN [Cultura] _ Presentazione Libro Di Gianni Biondillo. Spazio Incontri UBIK _ info: 035.220371 www.ubiklibri.it Bergamo _ h. 21,00 [Musica] _ Festival Organistico Internazionale “Città di Bergamo” JACQUES VAN OORTMERSSEN Esegue all’Organo Serassi 1860 l’olandese Jacques van Oortmerssen. Chiesa di S. Alessandro della Croce in Pignolo info: 035.213009 _ www.organfestival.bg.it [Cultura] _ Bergamo Scienza CONFERENZE Palamonti via Pizzo della Presolana info: 035.4175475 _ www.caibergamo.it Chiesa Parrocchiale _ info: 035.243539 www.museobernareggi.it Rel. Prof. Giovanni Miserocchi. [Folclore] _ Iniziativa promossa da Confesercenti MERCATANTI IN FIERA Un grande mercato a cielo aperto per gustare prodotti provenienti da tutta Europa. Bergamo _ h. ven-sab-dom 9,30/19 ANCORA SU GIROLAMO ZANCHI, COME TRENT’ANNI FA BERGAMO CREATTIVA Biblioteca Angelo Mai _ www.archiviobergamasco.it Lettura di passi di Galileo e simulazione. Morengo _ h. 20,30 Bergamo _ h. 18,00 Coordina: Giorgio Mangini. PAROLA DI GALILEO MONTAGNE, MONTAGNE, MONTAGNE… DA ANNIBALE IN POI Polo Fieristico e Auditorium _ www.bergamoscienza.it [Cultura] _ Seminari Fonti e Temi di Storia Locale [Cultura] _ Appuntamenti alla Torre del Sole Parco Astronomico _ info: 035.621515 www.latorredelsole.it [Cultura] _ Autunno tra Montanari e Cultura Sentierone _ info: 035.207269 www.confesercentibergamo.it Università degli Studi di Bergamo _ via Pignolo, 123 Brembate Sopra _ h. 21,00 Bergamo _ h. 21,00 Bergamo _ h. Fino all’11 ottobre Bergamo _ h. dalle 08,30 BERGAMO CREATTIVA OTTOBRE bergamo avvenimenti cultura spettacolo musica folclore mostre [Fiere] _ Fino a domenica 11 Arti Manuali, hobbistica, modellismo e bricolage. Polo Fieristico _ via Lunga info: 035.3230911 _ www.promoberg.it [Cultura] _ Vedere l’Invisibile DIPINTI EUCARISTICI... Treviglio _ h. 21.00 [Musica] _ Dedicati A Nino Crespi CONCERTI D’AUTUNNO Teatro Filodrammatici e Piazza Santuario info: 0363.45466 _ www.prolocotreviglio.it 10 I SAB Bergamo _ h. 10,30 [Cultura] _ Bergamo Scienza FISICA E ASTROFISICA: L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI NEUTRINO Conferenze anche alle 15,30 “Scienza e Politica” e alle 17,30 “Entropia in biologia”. BARACCA E BURATTINI Una mostra, un film, uno spettacolo itinerante Teatro Sociale _ www.bergamoscienza.it Chi ancora non conosce la figura del burattinaio bergamasco Daniele Cortesi non può perdersi l’evento promosso dall’Associazione Nuvole in Viaggio in collaborazione con I Burattini Cortesi che si terrà a Treviglio (tappa inaugurale) dal 2 al 18 ottobre. “Baracca e Burattini” è una mostra particolare che contiene al suo interno un’esposizione vera e propria dal titolo “Sguardi animati”, ovvero una serie di ritratti in bianco e nero dei burattini di Cortesi; la proiezione del film “Fuori e dentro la baracca” un documentario che svela i retroscena dei vari spettacoli della compagnia in giro per i teatri e per finire lo spettacolo di burattini “…e vissero felici e contenti”. Orari mostra: lun-ven: 16/19,30; sab e dom: 10/12,30 e 15,30/19,30 Casa Bacchetta _ via F.lli Galliari INFO: 035.575226 o 339.1988053 _ www.baraccaeburattini.it Bergamo _ h. 20,45 [Musica] _ Serate Musicali DUO AONZO BUTTIERO Teatro Alle Grazie _ info: 035.575781 Albino _ h. 21,00 [Spettacolo] _ Concorso di Cortometraggi BELL’AMBIENTE Auditorium Comunale _ www.albino.it Almenno San Salvatore _ h. 20,30 [Musica] _ In Tempore Organi - Voci et Organo insieme QUARTETTO A VOCE SOLA Chiesa di San Nicola _ info: 035.644210 26 OTTOBRE bergamo avvenimenti cultura spettacolo musica folclore mostre 09 Averara _ h. sab e dom Capriate San Gervasio _ h. 09,30/18,00 CASTAGNATA FESTEGGIA HalLEOween! [Folclore] _ Tradizioni e Sapori Loc. Redivo _ info: 0345.21020 Atmosfera da brivido e divertimento assicurato. Minilandia Leolandia Park _ www.minitalia.com [Spettacolo] _ IV Fiera del Libro Dalmine _ h. 21,30 Teatro Casa di Riposo _ info: 035.4243079 www.teatroprova.com MISMOUNTAIN BOYS Brembate Sopra _ h. 20,30 e 21,45 San Pellegrino Terme _ h. 17,30 LA TORRE DEL SOLE Brembate di Sopra _ h. 16,00 [Folclore] _ Ogni week-end fino al 1 nov NOTTE GALILEIANA FESTIVAL NAZIONALE DI POESIA ITALIANA Gromo _ h. giornata CULLE E CUCCIOLI [Musica] _ Musica dal Vivo Paprika Jazz Club _ www.paprikajazz.it [Cultura] _ Appuntamenti alla Torre del Sole [Cultura] _ 12° Premio Parco Astronomico _ www.latorredelsole.it Hotel Bigio _ info: 035.222901 [Folclore] _ VIII Edizione GIORNATA NAZIONALE DELLA MICOLOGIA Brembilla _ h. in giornata 11 I DOM CASTAGNATA Bergamo _ h. 08,30 Pradalunga _ h. 15,00 CAMMINATA DELLA SOLIDARIETA’ VISITE GUIDATE [Folclore] _ Tradizioni e Sapori Centro Paese _ info: 0345.21020 [Sport] _ Gara non Competitiva Promossa da Assoc. Oncologica Bergamasca in occasione del decennale di fondazione. Gara non competitiva di 7 km aperta a tutti i camminatori. [Cultura] _ Arte, Storia e Cultura Chiesa Parrocchiale _ info: 035.344205 www.bergamoguide.it Ritrovo Piazza Alpini info: 035.266066 _ www.aobonlus.it Villa d’Ogna _ h. n.d. Bergamo _ h. 10,30 In paese _ www.valseriana.bg.it [Cultura] _ Bergamo Scienza MODELLI MATEMATICI DEL COMPORTAMENTO UMANO PERCORSI COLLEONESCHI Piazza Dante _ info: 035 704063 www.valseriana.bg.it Conferenze anche alle 15,30 “The Eternal Sunshine” e alle 17,30 “Come prendiamo le nostre decisioni”. Teatro Sociale _ www.bergamoscienza.it Anche quest’anno sarà possibile rivivere le atmosfere che hanno caratterizzato l’epoca del condottiero Bartolomeo Colleoni nella suggestiva cornice dei castelli dell’isola bergamasca. Appuntamento a Malpaga dal 2 al 4 ottobre, a Romano di Lombardia dal 9 all’11 ottobre e a Martinengo dal 17 al 18 ottobre. In programma cene con delitto, visite guidate, concerti e intrattenimenti con gli sbandieratori, ma anche rievocazioni dei combattimenti d’epoca e sfilata di figuranti. Per l’occasione presso alcuni ristoranti di Romano di Lombardia è possibile prenotare menù tipici bergamaschi. Bergamo _ h. 17,00 INFO: 035.4376798 Per i programmi dettagliati: www.isolabergamasca.com CASTAGNATA e LABORATORI [Spettacolo] _ I Teatri dei Bambini [Folclore] _ A Cura Gruppo Fior Di Roccia CASTAGNATA 12 I LUN Bergamo _ h. 21,00 [Proiezione] _ Bergamo Scienza STAR TREK: IL “MERAVIGLIOSO SCIENTIFICO” Auditorium Piazza Libertà _ www.bergamoscienza.it FANTASTICO PAPÀ Auditorium Piazza della Libertà _ info: 035.211211 13 I MAR Bracca _ h. in giornata Bergamo _ h. 21,00 FESTA DELLE CASTAGNE IN FABULA SCIENTIA [Folclore] _ 43° Edizione Campo Polivalente _ info: 0345.21020 [Spettacolo] _ Bergamo Scienza Auditorium Piazza Libertà _ www.bergamoscienza.it [Cultura] _ Appuntamenti alla Torre del Sole 14 I MER Parco Astronomico _ info: 035.621515 Bergamo _ h. 9,00 e 11,00 Gorno _ h. dalle 10.30 LA SCUOLA ALL’OPERA Brembate Sopra _ h. dalle 14,00 VISITE GUIDATE [Folclore] _ Alla Fattoria Ariete Fattoria Didattica Ariete _ info: 035.704063 www.valseriana.bg.it [Musica] _ Bergamo Musica Festival Gli studenti interagiscono con cantanti e orchestra. Anche il 17 e 19 ottobre. Teatro Donizetti info: 035.4160681 _ www.donizetti.org 28 INKGRAPHICS BORSA DI STUDIO PER CONOSCERE IL MONDO Vuoi studiare un anno all’estero? Se sei nato tra il 1° luglio 1992 ed il 31 agosto 1995 e sei cliente della Banca Popolare di Bergamo puoi concorrere all’assegnazione di una borsa di studio per frequentare un anno di scuola superiore in un Paese straniero: tale anno di studio ti verrà poi riconosciuto in Italia. Visita il sito www.bpb.it oppure ritira l’opuscolo informativo presso le nostre filiali. Invia la scheda d’iscrizione entro il 30 ottobre 2009. OTTOBRE bergamo avvenimenti cultura spettacolo musica folclore mostre 09 Bergamo _ h. 20,30 Bergamo _ h. v. info LA MADONNA DI LORETO E LA SANTA CASA SCUOLA DI TEATRO [Cultura] _ Vedere l’Invisibile Chiesa Parrocchiale Loreto _ info: 035.243539 www.museobernareggi.it [Corsi] _ Promosso da Teatro tascabile Teatro tascabile Bergamo _ info: 035.242095 www.teatrotascabile.org Bergamo _ h. 21,00 Bergamo _ h. Fino al 17 ottobre APPUNTAMENTI AL TEATRO CRYSTAL CONFERENZE EMOZIONI DAL MONDO Inizierà a novembre la stagione al teatro Crystal di Lovere, in programma spettacoli di prosa, musical e danza. Il primo appuntamento sabato 7 novembre (con replica domenica 8) è con “Il piacere dell’onestà” di Luigi Pirandello con Leo Gullotta. Il testo teatrale, tratto dall’omonimo romanzo, esplora uno dei temi cari all’autore: l’onestà. Serata d’eccezione il 12 e 13 dicembre con “Il profumo delle lucciole” di e con Paolo Villaggio. In questo spettacolo l’autore ripercorre la sua vita con i migliori aneddoti che hanno caratterizzato la sua carriera. Riprende la campagna abbonamenti: sabato sera: platea € 140,00 - galleria € 70,00; domenica pomeriggio platea € 130,00 - galleria € 65,00. Riduzioni per giovani e famiglie. Gli spettacoli continueranno fino ad aprile. [Cultura] _ Bergamo Scienza Auditorium Piazza Libertà e Palamonti www.bergamoscienza.it Piario _ h. 15.30 [Corsi] _ Attività Per Bambini LABORATORIO DEL LIBRO Altre attività il 21 e 28 ott. Biblioteca _ info: 035 704063 www.valseriana.bg.it 15 I GIO Bergamo _ h. 17,00 [Folclore] _ Quinto Concorso Concorso enologico internazionale dedicato a Merlot e Cabernet Sauvignon. Palamonti _ via Pizzo della Presolana info: 035.953957 _ www.emozionidalmondo.it 16 I VEN Bergamo _ h. dalle 09,30 [Cultura] _ Bergamo Scienza STORIA DEL RESTAURO E STORIE DI RESTAURI Bergamo tra passato e futuro Aula Magna Università _ www.bergamoscienza.it [Cultura] _ Presentazione Raccolta di Poesie Bergamo _ h. 10,00 Presenteranno le loro nuove Raccolte di Poesie. L’ALBERO MAESTRO LELLA BUZZACCHI e ENZA CAPOCCHIANI Biblioteca Caversazzi _ info: 035.4528982 Bergamo _ h. 18,00 [Cultura] _ Bergamo Scienza La scienza appresa dal mare e nel vento sopra un veliero. Polo Fieristico _ www.bergamoscienza.it [Musica] _ Bergamo Musica Festival Bergamo _ h. 18,30 e 21,00 Romanze per voce e pianoforte. AARON EDWARD CARPENE’ FILTRI E SORTILEGI Salone Riccardi Teatro Donizetti info: 035.4160681 _ www.donizetti.org Bergamo _ h. 18,00 [Musica] _ Festival Organistico Internazionale Esegue all’organo di anonimo sec. XVII l’australiano Aaron Edward Carpenè sui Manoscritti dalla Biblioteka Jagiellonska di Cracovia. [Cultura] _ Presentazione Libro Di Anna Luisa Zazo Chiesa della Beata Vergine del Giglio info: 035.213009 _ www.organfestival.bg.it UBIK _ info: 035.220371 _ www.ubiklibri.it Bergamo _ h. 20,30 Bergamo _ h. 20,30 L’ELISIR D’AMORE I COLORI DELLA FOLLIA [Corsi] _ Serata di Presentazione CORSO BIENNALE PER ATTORE E CORSO PER ADULTI Teatro S. Giorgio _ info: 035.225847 www.teatroprova.com Bergamo _ h. 21,00 [Proiezione] _ Bergamo Scienza SCENA DEL CRIMINE tra realtà e fiction Auditorium Piazza Libertà _ www.bergamoscienza.it Bergamo _ h. 21,00 [Musica] _ Concerti d’autunno FILIPPO GAMBA al piano Sala Greppi _ info: 035.270562 [Musica] _ Bergamo Musica Festival Prima rappresentazione. Musica di Gaetano Donizetti. Teatro Donizetti info: 035.4160681 _ www.donizetti.org Bergamo _ h. 20,45 [Cultura] _ Bergamo Scienza CONFERENZE SERALI Museo di Scienze Naturali e Teatro Sociale www.bergamoscienza.it Bergamo _ h. 18,30 [Cultura] _ Presentazione Libro Di Marco Vichi MORTE A FIRENZE Spazio Incontri UBIK _ info: 035.220371 www.ubiklibri.it Teatro Crystal _ Lovere INFO: 3331090049 _ www.teatrocrystal.it Albino _ h. 21,00 [Musica] _ Giornate della Storia e dell’Arte MUSICA E MITO A cura di Filarmonica Mousiké. Auditorium Comunale _ info: 035.759950 www.albino.it Brembate Sopra _ h. 21,00 [Cultura] _ Appuntamenti alla Torre del Sole PROIEZIONI E OSSERVAZIONE Parco Astronomico _ info: 035.621515 www.latorredelsole.it 17 I SAB Bergamo _ h. 09,30 [Cultura] _ Bergamo Scienza LA SCIENZA PER LA PACE Seguono conferenze alle 11,30 “L’uomo del Similaun”, alle 15,30 “Matematica e architettura” e alle 17,30 “L’intelligenza degli animali”. Teatro Sociale _ www.bergamoscienza.it 30 09 Bergamo _ h. 18,00 Ponteranica _ h. 18,00 [Cultura] _ Bergamo Musica Festival [Cultura] _ Festival Presente Prossimo Lettura a cura di Pandemonium Teatro. Ingresso gratuito. Auditorium Comunale _ www.presenteprossimo.it PRESENTAZIONE EPISTOLARIO MAYR Casa Natale di Gaetano Donizetti info: 035.244483 _ www.donizetti.org LUCA DONINELLI 18 I DOM Albino _ h. 16,30 [Cultura] _ Giornate della Storia e dell’Arte Bergamo _ h. 15,30 Presentazione volume di Umberto Ceruti. L’ELISIR D’AMORE CHIESE E SANTUARI [Musica] _ Bergamo Musica Festival Auditorium Comunale _ info: 035.759950 Seconda rappresentazione. Musica di Gaetano Donizetti. Almenno San Salvatore _ h. 20,30 [Musica] _ In Tempore Organi - Voci et Organo insieme CAPPELLA MAURIZIANA [Cultura] _ Appuntamenti alla Torre del Sole Bottanuco _ h. 16,00 AMICO ALBERO Auditorium Comunale _ info: 035.235039 www.pandemoniumteatro.org Bergamo _ h. 16,30 Alzano Lombardo _ h. 15,00 I TRE PORCELLINI Alle 20,30 e 21,45 Notte Galileiana con osservazione di Giove. [Spettacolo] _ Teatro a Merenda Teatro Sociale _ www.bergamoscienza.it [Spettacolo] _ GiocarTeatro VISITA GUIDATA E PROIEZIONE OSSERVAZIONE, VISITA GUIDATA E PROIEZIONE Bergamo _ h. 17,00 Con Jimmy Wales fondatore di Wikipedia. Brembate Sopra _ h. dalle 16,00 [Cultura] _ Appuntamenti alla Torre del Sole Parco Astronomico _ info: 035.621515 www.latorredelsole.it WIKIPEDIA: L’ENCICLOPEDIA LIBERA Chiesa di San Nicola info: 035.644210 _ www.antegnati.it Brembate Sopra _ h. dalle 14,30 Teatro Donizetti _ www.donizetti.org [Cultura] _ Bergamo Scienza In brani di Claudio Monteverdi. 18 ott. IL BRUTTO ANATTROCCOLO OTTOBRE bergamo avvenimenti cultura spettacolo musica folclore mostre Teatro S. Giorgio _ info: 035.235039 [Cultura] _ Arte, Storia e Cultura VISITE GUIDATE Chiesa Parrocchiale _ www.bergamoguide.it Parco Astronomico _ info: 035.621515 www.latorredelsole.it Bergamo _ h. 17,00 Clusone _ h. tutto il giorno Capriate San Gervasio _ h. 09,30/18,00 IL BRUTTO ANATROCCOLO GIORNATA DELLA SOLIDARIETà [Spettacolo] _ I Teatri dei Bambini [Folclore] _ Ogni week-end fino al 1 nov Teatro d’attore e di figura dai 3 anni. Con Sezione Aurea. FESTEGGIA HalLEOween! Auditorium Piazza della Libertà _ info: 035.211211 Minilandia Leolandia Park _ info: 02.9090169 Palazzolo sull’Oglio _ h. 21,00 I MUSICI DI VIVALDI Oratorio di Clusone _ www.valseriana.bg.it Gorno _ h. dalle 10.30 PROTESI PER VIVERE… E PER GUIDARE! LE MERAVIGLIE DEL MONDO DEI FUNGHI Con Alex Zanardi pilota, relatore Caterina Rizzi. Auditorium San Fedele _ info: 030.732829 StraOratorio, pranzo, castagnata e tombolata. Bergamo _ h. 21,00 [Cultura] _ Bergamo Scienza [Musica] _ Autunno Musicale Palazzolese [Folclore] _ A Cura di Cai e Oratorio Auditorium P.za Libertà _ www.bergamoscienza.it EMOZIONI DAL MONDO e ANDAR PER VIGNE Fervono i preparativi per la quinta edizione del Concorso Internazionale “Emozioni dal Mondo. Merlot e Cabernet insieme” promossa dal Consorzio Tutela Valcalepio e organizzata da Vignaioli Bergamaschi sca, in programma dal 15 al 17 ottobre al Palamonti di Bergamo. La manifestazione si chiuderà con una tavola rotonda in programma il sabato mattina, prima della comunicazione dei vincitori, dal tema “Innovazioni nella comunicazione e nel marketing del vino”. Domenica 18 ottobre secondo appuntamento con “Andar per Vigne” la manifestazione che coinvolge i produttori di vino del nostro territorio. Porte aperte nelle aziende vitivinicole dove ad ogni vino verrà abbinato l’assaggio di un prodotto tipico bergamasco. Sarà inoltre possibile acquistare direttamente i vini di produzione. INFO: www.emozionedalmondo.it [Folclore] _ Giornata in Fattoria con l’AMB Fattoria Didattica Ariete _ info: 3473240391 www.fattoriaariete.it Grumello del Monte _ h. 15,00/18,00 [Spettacolo] _ Appuntamento per bambini LE MAGICHE AVVENTURE NEL BOSCO DEGLI ELFI I genitori potranno visitare il maniero e partecipare a una degustazione guidata. Castello dei Conti _ info: 348.3036243 www.castellodigrumello.it Oneta _ h. n.d. [Folclore] _ A Cura Dell’oratorio CASTAGNATA Oratorio _ www.valseriana.bg.it Parre _ h. dalle 14.00 [Folclore] _ A Cura Del Gruppo Lampiusa CASTAGNATA loc. Cossaglio _ www.valseriana.bg.it 32 Schermi fino a 300 pollici - audio home theater anche per uso professionale PROGETTAZIONE E INSTALLAZIONE AUDIO-VIDEO - abitazioni private - locali pubblici VIDEOPROIEZIONE HI-FI Sound gallery Via Suardi 11/c Bergamo tel. 035.246841 e m a i l : s o u n d _ g a l l e r y @ a l i c e . i t OTTOBRE bergamo avvenimenti cultura spettacolo musica folclore mostre 09 Ponte Nossa _ h. n.d. Castelli Calepio _ h. 21,00 BOROLADA LAEBEL TRIO [Musica] _ 21° Stagione Concertistica [Folclore] _ A Cura Del Gaen Convento Frati Minori fraz. Cividino _ info: 030.732829 In paese _ info: 035 704063 [Folclore] _ Tradizioni e Sapori 22 I GIO Piazzale della Chiesa _ www.comunediselvino.it Bergamo _ h. 18,30 LEGGENDO SOTTO LE STELLE! 19 I LUN L’ESATTA FANTASIA. MENTE, MEMORIA, NARRAZIONE Tutto è pronto per la IV Edizione della Fiera del Libro dell’Isola Bergamasca che in occasione dell’Anno Internazionale dell’Astronomia si terrà a Brembate di Sopra sede del più importante centro italiano dedicato all’astronomia per la didattica: La Torre del Sole. Dal 7 all’11 ottobre oltre ai tradizionali stand delle case editrici (che vi permetteranno acquisti con il 20% di sconto) sono in programma incontri con gli autori, conferenze, laboratori e spettacoli per i più piccoli. Grande conclusione domenica 11 con un intero pomeriggio di musica dal vivo, letture teatrali, laboratori, mercatino dell’usato e dalle 14 alle 18 ingresso speciale a 3 € con visita guidata alla Torre del Sole (previa prenotazione). Selvino _ h. tutta la giornata CASTAGNATA [Cultura] _ I Giovedì della Filosofia Di Martino Doni. Bergamo _ h. 21,00 UBIK _ info: 035.220371 _ www.ubiklibri.it [Corsi] _ Inizio Corso TRAINING AUTOGENO Bergamo _ h. 21,00 Centro Ananda _ info: 035.210082 www.anandacsa.com [Musica] _ Concerti d’autunno TRIO VOCES INTIMAE Sala Greppi _ info: 035.270562 Calusco d’Adda _ h. 20,45 [Cultura] _ Incontri “Tra cielo e terra” Bergamo _ h. dalle 21,00 Cineteatro San Fedele _ info: 035.794737 ASPIRANTI ASSAGGIATORI DI VINO COME È PROFONDO IL CIELO [Corsi] _ Corso Promosso da ONAV per Sala bar mensa Credito Bergamasco _ via Paleocapa 1 info: 328.3294975 _ www.onav.it 20 I MAR Bergamo _ h. mar 9 e 11; dom 11 e 12 23 I VEN NEMORINO TENORE E BURATTINO Bergamo _ h. 21,00 Teatro Sociale _ info: 035.4160681 _ www.donizetti.org DAVID FRANKE [Musica] _ Bergamo Musica Festival Commedia musicale in un atto di D. Cortesi e F.Bellotto Bergamo _ h. mar 9 e 11; dom 11 e 12 [Musica] _ Bergamo Musica Festival - Concerto jazz IMPROVVISANDO SU L’ELISIR D’AMORE Teatro Sociale _ info: 035.4160681 _ www.donizetti.org 21I MER [Musica] _ Festival Organistico Internazionale Concerto del primo premio assoluto d’improvvisazione al 21°Concorso Internazionale di Chartres’08. Chiesa Santa Maria Immacolata delle Grazie info: 035.213009 _ www.organfestival.bg.it Treviglio _ h. 21.00 Bergamo _ h. 21,00 [Cultura] _ Autunno tra Montanari e Cultura Teatro Filodrammatici e Piazza Santuario info: 0363.45466 _ www.prolocotreviglio.it Rel. Prof. Giancarlo Nicola, a cura del Rotary Club Bergamo Nord. 24 I SAB ACQUA UN’EMERGENZA UMANITARIA Bergamo _ h. 21,00 [Spettacolo] _ Omaggio a Paul Newman: un grande attore per la solidarietà Palamonti via Pizzo della Presolana info: 035.4175475 _ www.caibergamo.it LA GATTA SUL TETTO CHE SCOTTA Brembate Sopra _ h. 21,00 Auditorium P.za della Libertà info: 035.342239 _ www.lab80.it [Cultura] _ Appuntamenti alla Torre del Sole CASTELLO DI GRUMELLO Dal 7 all’11 ottobre Torre del Sole e Casa di Riposo Brembate di Sopra INFO: 035.4996133 _ www.isolabergamasca.com PROIEZIONI E OSSERVAZIONE [Musica] _ Dedicati A Nino Crespi CONCERTI D’AUTUNNO Bergamo _ h. 20,45 [Musica] _ Serate Musicali CLAUDIO PIASTRA alla chitarra Teatro Alle Grazie _ info: 035.575781 Parco Astronomico _ info: 035.621515 www.latorredelsole.it Bergamo _ h. Fino al 1 novembre Palazzago _ h. 21,00 Ingresso gratuito per tutti. Sab/feriali 16.30/22.30 Dom/festivi 10.30/20.30 [Cultura] _ Incontri Presentazione Libro TOGHE CHE SBAGLIANO Con Maurizio Delpietro e gli autori Avv. Defilippi e Avv. Bosi. Area Feste _ info: 035.551261 [Fiera] _ 31° Edizione FIERA CAMPIONARIA Polo Fieristico _ info: 035.3230911 www.promoberg.it 34 09 Albino _ h. 18,00 Brembate _ h. 15,00 TIZIANO SCARPA VISITE GUIDATE [Cultura] _ Festival Presente Prossimo Auditorium Comunale _ info: 035.511061 www.presenteprossimo.it [Cultura] _ Arte, Storia e Cultura Chiesa Parrocchiale _ info: 035.344205 www.bergamoguide.it Brembate Sopra _ h. dalle 16,00 Brembate Sopra _ h. dalle 15,00 VISITA GUIDATA E PROIEZIONE SPETTACOLO, VISITA E PROEIZIONE [Cultura] _ Appuntamenti alla Torre del Sole [Cultura] _ Appuntamenti alla Torre del Sole Parco Astronomico _ www.latorredelsole.it Parco Astronomico _ info: 035.621515 www.latorredelsole.it Capriate San Gervasio _ h. 09,30/18,00 Crespi d’Adda _ h. 16,00 FESTEGGIA HalLEOween! PIERONE E IL LUPO Alle 20,30 e 21,45 Il Cielo d’Autunno al Planetario. [Folclore] _ Ogni week-end fino al 1 novembre Minilandia Leolandia Park _ info: 02.9090169 www.minitalia.com 25 I DOM Bergamo _ h. dalle 10,30 [Corsi] _ A cura di Ingrid Wetzel DANZE KLEZMER Oneta _ h. n.d. [Folclore] _ A Cura Gruppo Insieme Per Cantoni CASTAGNATA Cantoni d’Oneta _ info: 035 704063 [Folclore] _ Tradizione Centro Giovanile Ponte Selva _ www.valseriana.bg.it A cura di Teatro Prova. Teatro S. Giorgio _ www.teatroprova.com 26 I LUN Bergamo _ h. 17,00 Bergamo _ h. 16,30 ROSE & ROSPI FIABE E MERENDE DI PAESE LONTANI Auditorium Piazza della Libertà _ info: 035.211211 [Spettacolo] _ Viaggi di Quartiere Fiabe Dal Senegal con tiakry a cura di Pape. C.S.C. Borgo Palazzo _ info: 035.238046 SCOPRI LE TUE DOTI NATURALI, IMPARA A DEGUSTARE E DIVENTA, ASSAGGIATORE DI VINO L’O.N.A.V. Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino che opera su tutto il territorio italiano propone una serie di corsi per diventare “Assaggiatori di Vino” che si articolano in 18 lezioni teorico-pratiche. Dopo aver superato l’esame finale si riceve una patente e si accede all’Albo Nazionale ONAV. I corsi si terranno a Bergamo presso la Sala bar mensa del Credito Bergamasco in via Paleocapa ogni martedì e giovedì. La quota di partecipazione al corso è di euro 350 e comprende l’iscrizione all’Onav per il 2009 e 2010, il testo didattico, la valigetta con 6 bicchieri, le 18 lezioni del corso, l’esame finale e la consegna del diploma con visita ad una cantina. Dal 22 ottobre 2009 al 21 gennaio 2010 Sala bar mensa Credito Bergamasco INFO_ www.onav.it _ [email protected] Centro Parrocchiale _ info: 035.794737 Bergamo _ h. 18,30 Teatrino via Manzoni _ info: 035.235039 www.pandemoniumteatro.org CASTAGNATA Teatro d’attore dai 3 anni. Con Sezione Aurea. GALILEO E LA NASCITA DELLA SCIENZA MODERNA A cura di Pandemonium Teatro. Bergamo _ h. 16,30 [Spettacolo] _ I Teatri dei Bambini [Cultura] _ Incontri “Tra cielo e terra” 28 I MER Parre _ h. 15.00 LA SCATOLA DELLE EMOZIONI Calusco d’Adda _ h. 20,45 [Spettacolo] _ Teatro a Merenda Museo Storico Città Alta _ info: 035.236274 [Spettacolo] _ GiocarTeatro 25 ott. _ LA SCATOLA DELLE EMOZIONI OTTOBRE bergamo avvenimenti cultura spettacolo musica folclore mostre [Cultura] _ Presentazione Libro di Andrej Longo CHI HA UCCISO SARAH? UBIK _ info: 035.220371 _ www.ubiklibri.it Bergamo _ h. mer 11 e 21; gio 9 e 11 [Musica] _ Bergamo Musica Festival - Danza GIORGIO E IL DRAGO Teatro Sociale _ info: 035.4160681 _ www.donizetti.org Bergamo _ h. 21,00 [Cultura] _ Autunno tra Montanari e Cultura SCUOLA & TERRITORIO Alla scoperta della Valle di Scalve. Rel. Guglielmo Benetti. Palamonti via Pizzo della Presolana info: 035.4175475 _ www.caibergamo.it 29 I GIO Romano di Lombardia _ h. 20,30 [Cultura] _ Vedere l’Invisibile GIACOMO QUARENGHI E GIACOMO CANIANA L’architetto imperiale e l’architetto orobico a confronto. Chiesa Prepositurale S. Maria Assunta e S. Giacomo info: 035.243539 _ www.museobernareggi.it Bergamo _ h. 21,00 [Musica] _ Concerti d’autunno DUO HOPCKER - BIDINI Sala Greppi _ info: 035.270562 30 I VEN Bergamo _ h. 18,30 [Cultura] _ Presentazione Libro di Guido Cervo I PONTI DELLA DELIZIA UBIK _ info: 035.220371 _ www.ubiklibri.it 36 OTTOBRE bergamo avvenimenti cultura spettacolo musica folclore mostre 09 Bergamo _ h. 21,00 31 I SAB KENNETH GILBERT Bergamo _ h. 20,45 [Musica] _ Festival Organistico Internazionale “Città di Bergamo” Esegue all’organo Felice Bossi 1842 il canadese Kenneth Gilbert su musiche di Frescobaldi, Gibbons, Tomkins, Purcell, Froberger, Kerll, Muffat, Couperin, J.S.Bach. Cattedrale _ Città Alta _ info: 035.213009 www.organfestival.bg.it [Musica] _ Serate Musicali DUO SOLAROLO E MONTI Teatro Alle Grazie _ info: 035.575781 Bergamo _ h. 21,00 [Spettacolo] _ Bedutto LA STORIA DI SANT’ALESSANDRO RACCONTATA AI PICCOLI Albino _ h. 10,00 [Musica] _ Giornate della Storia e dell’Arte COLORI Con Gialuigi Trovesi Trio. Per le scuole superiori. Di Silvia Barbieri e Oreste Castagna. Musica dal vivo Stefano Bertoli. Albino _ h. 21,00 Albino _ h. 21,00 LE QUATTRO STAGIONI DI VIVALDI MEDITAZIONI IN MUSICA SULLE BELLEZZE DEL CREATO Teatro S. Giorgio _ info: 035.4243079 www.teatroprova.com Auditorium Comunale _ info: 035.759950 www.albino.it [Musica] _ Giornate della Storia e dell’Arte [Musica] _ Giornate della Storia e dell’Arte A cura dell’Associazione Culturale Enea Slameggia. Auditorium Comunale _ info: 035.759950 www.albino.it Quintetto Italiano, musiche di Paolo Testa. Auditorium Comunale _ info: 035.759950 www.albino.it ART IN THE AUDITORIUM Dal 1 ottobre al 17 gennaio Un progetto nato da un’iniziativa della Whitechapel Gallery di Londra che vede la collaborazione di istituzioni internazionali presenti in Stati Uniti, Nuova Zelanda, Argentina, Turchia e Europa. Ogni istituto d’arte segnala un artista del proprio paese e presenta una serie di opere che vedono nell’uso dell’immagine in movimento il mezzo privilegiato. Presso la GAMeC saranno esposte opere di Patrizio di Massimo. AARON CURRY - Bad Dimension [Cultura] _ Appuntamenti alla Torre del Sole Brembate Sopra _ h. dalle 16,00 Parco Astronomico _ info: 035.621515 www.latorredelsole.it VISITA GUIDATA E PROIEZIONE Dal 1 ottobre al 17 gennaio Prima personale in un’istituzione europea dell’artista americano Aaron Curry che con le sue opere esplora la storia dell’arte del secolo scorso e il paesaggio visivo contemporaneo in un intreccio di stili, forme e immagini che mescolano passato e presente, avanguardia e cultura di massa. Capriate San Gervasio _ h. 09,30/18,00 GAMeC _ via San Tomaso, 53 _ Bergamo INFO: www.gamec.it Brembate Sopra _ h. 21,00 PROIEZIONI E OSSERVAZIONE [Cultura] _ Appuntamenti alla Torre del Sole Alle 20,30 e 21,45 Proiezione e osservazione della Luna. Parco Astronomico _ info: 035.621515 www.latorredelsole.it Romano di Lombardia _ h. 21,00 [Spettacolo] _ Teatro a Merenda GIOVANNI XXIII UNA FINESTRA SUL MONDO [Folclore] _ Ogni week-end fino al 1 nov Di e con Tiziano Manzini. Ingresso gratuito FESTEGGIA HalLEOween! Oratorio S Filippo Neri _ info: 0363.902836 www.teatrodaccapo.it Atmosfera da brivido e divertimento assicurato per grandi e piccini. Treviglio _ h. 21.00 Minilandia Leolandia Park _ info: 02.9090169 www.minitalia.com [Musica] _ Dedicati A Nino Crespi CONCERTI D’AUTUNNO Clusone _ h. v. info Teatro Filodrammatici e Piazza Santuario info: 0363.45466 _ www.prolocotreviglio.it [Folclore] _ Festeggiamo Insieme BABY HALLOWEEN Piazza del Comune _ info: 035.765959 www.comunediselvino.it [Folclore] _ Tradizionale Appuntamento Clusonese Villa di Serio _ h. 18,00 Piazza della Rocca _ info: 035 704063 www.valseriana.bg.it ALDO NOVE FESTA DI HALLOWEEN HALLEOWEEN a MINITALIA Selvino _ h. dalle 14,30 Oneta _ h. in serata [Spettacolo] _ Insieme a Teatro COMMEDIA DIALETTALE Cineteatro _ www.valseriana.bg.it Palazzolo sull’Oglio _ h. 21,00 [Musica] _ Autunno Musicale Palazzolese WHITE HARPS’ QUARTET Auditorium San Fedele _ info: 030.732829 [Cultura] _ Festival Presente Prossimo Auditorium Comunale _ info: 035.511061 www.presenteprossimo.it 1 NOV I DOM Bergamo _ h. 17,00 [Spettacolo] _ I Teatri dei Bambini GIOVANNIN CERCA PAURA Teatro d’attore dai 4 anni. Con Sezione Aurea. Auditorium Piazza della Libertà _ info: 035.211211 38 OTTOBRE bergamo avvenimenti cultura spettacolo musica folclore mostre 09 30 nov I 20 set 09 18 SET I 11 OTT 01 NOV I 17 GEN 09 LA CITTA’ VISIBILE MASSIMO LOMI ART IN THE AUDITORIUM Bergamo nell’archivio fotografico di Sestini. h. mar-dom: 9,30/13 e 14/17,30 Convento di San Francesco _ Bergamo info: 035.247116 _ www.lacittavisibile.eu 14 APR I 14 MAR 2010 IN DIALOGO In mostra alcuni dipinti dell’accademia Carrara, chiusa per restauro. h. ven: 15,30/18,30; sab-dom: 10/12 e 15,30/18,30; lun: 15,30/18,30 Museo Arte Tempo _ via Clara Maffei 3 _ Clusone info: 0346.25915 _ www.museoartetempo.it 20 giu I 01 nov 1300>2000 IL TEMPO DEL SACRO Capolavori dalla collezione Banca Popolare di Bergamo. h. ven, sab e dom 9.00/12.00 - 16.00/19.00 Museo d’Arte e Cultura Sacra _ Romano di Lombardia info: 0363.902507 www.museoarteculturasacra.com 01 LUG I 31 NOV h. mar-gio: 10/13 e 15,30/19,30; ven e sab: 10/13 e 15,30/23; dom: 10/13 e 15,30/19,30 Art Gallery _ Via B. Colleoni, 13 Città Alta _ Bergamo info: 035.249799 _ www.artevents.it 19 SET I 26 OTT 99 ICONE - DA SEGNO A SOGNO Oggetti e progetti simbolo del made in Italy in esposizione e vendita per finanziare un progetto Cesvi. h. lun: 15/19,30; mar-sab: 9/12,30 e 15/19,30; dom chiuso Radici Casa _ via Galilei, 2 _ Orio al Serio 28 SET I 05 NOV PARALLELI di Gabriele Talarico h. lun-ven: 14/20; sab: 15,30/20,00 Galleria Marelia via G. D’Alzano _ Bergamo Hotel Mercure Palazzo Dolci via Papa Giovanni XXIII Bergamo _ info: 035.0603115 26 SET I 15 NOV VEDUTE E PAESAGGI ACQUERELLATI GEOSITI Tesori naturali da salvaguardare. Città alta vista attraverso gli occhi dell’artista toscano. h. tutti i giorni 9/12,30 e 14,30/17,30 Museo di Scienze Naturali _ Città Alta Bergamo info: 035.286011 www.museoscienzebergamo.it In esposizione i più significativi fogli acquerellati a soggetto paesaggistico e vedutistico dell’Accademia Carrara insieme ad opere della Collezione Franchi di Bologna. h. sab e dom: 10/12 e 15,30/19 Castello Albani _ Urgnano _ info: 035.4871519 www.urgnano.eu INVITO A PALAZZO - Le macchine del fare banca In concomitanza con il proprio 140° anniversario di fondazione e nell’ambito della iniziativa “Invito a Palazzo”, evento a cadenza annuale di gran risonanza organizzato dalle banche aderenti all’ABI, la Banca Popolare di Bergamo apre le porte del suggestivo Chiostro di Santa Marta per ospitare l’interessante ed insolita mostra “Le macchine del fare banca”. Vengono esposte macchine un tempo inserite nelle filiali e negli uffici interni dell’Istituto di piazza Vittorio Veneto, tutte sottoposte ad un’attenta ed accurata opera di restauro. Brillante il risultato: dai tasti, dalle vernici, dagli specchi promana un fascino particolare, quasi ludico. Dal 3 all’11 ottobre Chiostro di Santa Marta _ Bergamo Orari: feriali 17/19,30 - festivi 10/12,30 e 14,30/19 INFO: www.ubibanca.it Un’iniziativa che coinvolge istituzioni presenti negli Stati Uniti, in Nuova Zelanda, Argentina, Turchia ed Europa. h. mar-dom: 15/19; gio: 15/22; lun chiuso GAMeC _ Bergamo _ info: 035.270272 _ www.gamec.it AARON CURRY - Bad Dimension Personale dell’artista americano emergente Aaron Curry. h. mar-dom: 15/19; gio: 15/22; lun chiuso GAMeC _ Bergamo _ info: 035.270272 _ www.gamec.it 03 OTT I 24 OTT RIP-ARTE Gli artisti Virgilio Fidanza, Nicoletta Freti, Clara Luiselli, Maurizio Grisa e Giacomo Nuzzo propongono una sintesi del loro lavoro sull’Ex-Monastero della Ripa di Desenzano di Albino. h. mar-ven: 15/18 sab e dom: 10/12 e 15/18 Ex Monastero della Ripa _ Albino h. sab: 17/19; feriali su appuntamento Studio Balini _ Bergamo _ info: 035.718485 04 OTT I 18 OTT BARACCA E BURATTINI Una mostra, un film, uno spettacolo itinerante. h. lun-ven: 16/19,30; sab e dom: 10/12,30 e 15,30/19,30 Casa Bacchetta _ Treviglio _ www.baraccaeburattini.it 09 OTT I 25 OTT COLLETTIVA DELLA SPERANZA Organizzata dal Gruppo Missionario “Suor Liliana Rivetta” della Parrocchia di Boccalone. h. feriali 16/19; sab e dom 9/12 e 16/19 Sala Astori della Parrocchia SS Pietro e Paolo _ Bergamo info: 035.249972 _ www.circoloartisticobergamasco.it 04 OTT I 18 OTT BERGAMO SCIENZA Scopri sul sito il ricco programma di mostre dedicate alla scienza in programma presso il Palazzo della Provincia, l’Urban Center, il Liceo Mascheroni, il Liceo Classico, il Convento San Francesco, il Museo di Scienze di Scienze Naturali, il Palazzo del Comune, il Palazzo del Moroni… www.bergamoscienza.it 40 Con il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Con il Patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Bergamo, Chiostro di Santa Marta 3-11 ottobre 2009 feriali: 17,00-19,30 sabato e festivi: 10,00-12,30 14,30-19,00 Invito a Palazzo è una manifestazione promossa da realizzata con le banche aderenti al progetto Grafica & Arte Immagine le macchine del fare banca Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica [AIRPORT HOTEL] _ Via Don Ubiali, 2 _ Bagnatica Tel. 035.303.805 _ Fax 035.45.23.677 _ [email protected] [ANTICO BORGO LA MURATELLA] _ S. P. La Francesca _ Cologno Al Serio Tel. 035.4872233 _ Fax. 035.48.72.885 [email protected] [ART&HOTEL] _ Via Santuario, 43 _ Stezzano Tel. 035.43.79.300 _ Fax 035.19.951.401 _ [email protected] [BEST WESTERN SOLAF BUSINESS HOTEL] Via E. Mattei, 1/3 _ Medolago _ Bergamo Tel. 035.49.46.120 _ Fax 035.49.46.125 _ [email protected] [CIVICO 17] _ Via Risorgimento, 15 _ Osio Sotto Tel. 035.808.692 - Fax 035.418.1063 [EXCELSIOR S. MARCO] _ Piazzale Repubblica, 6 Bergamo _ Tel. 035.366.111 _ Fax 035.223.201_ [email protected] HOTELS [BEST WESTERN CAPPELLO D’ORO] Viale Papa Giov. XXIII, 12 Bergamo Tel. 035.22.89.011 _ Fax 035.242.946 _ [email protected] [GUGLIELMOTEL] _ Via D. Industrie, 1 _ Brembate Tel. 035.48.26.248 - Fax 035.48.26.222 _ [email protected] [HOTEL CENTRALE] _ Viale Papa Giovanni XXIII, 63 _ San Pellegrino Terme Tel. e Fax 0345.21008 _ [email protected] _ www.albergo-centrale.it [HOTEL CONTINENTAL] _ Viale Dante Alighieri, 3 _ Lovere Tel. 035.983.585 _ Fax 035.983.675 _ [email protected] [HOTEL DONIZETTI] _ Via A. Moro _ Lallio Tel. 035.201.227 _ Fax 035.691.361 _ [email protected] [HOTEL EXECUTIVE] _ Via Nazionale, 67 _ S. Paolo D’argon Tel. 035.959.696 _ Fax 035.959.697 _ [email protected] [HOTEL MILANO] _ Via S. Pellico, 3 _ Bratto _ Castione della Presolana Tel. 0346.31211 _ Fax 0346.36236 _ [email protected] [HOTEL TREZZO] _ Via Sala, 17_ 20056 Trezzo Sull’adda (Mi) Tel. 02.920.024.01 _ Fax 02.920.024.02 _ [email protected] _ www.hoteltrezzo.it [JOLLY HOTELS BERGAMO] _ Via Paleocapa, 1/G _ 24100 Bergamo Tel. 035.227.1811 _ Fax 035.227.1812 _ [email protected] [MERCURE ACCOR HOTELS - PALAZZO DOLCI] Viale Papa Giovanni XXIII, 100 _ Bergamo Tel. 035.227.411 Fax 035.218.008 [email protected] _ [email protected] [UNA HOTEL BERGAMO] _ Via B.go Palazzo _ Bergamo Tel. 035.308.111 _ Fax 035.308.308 _ [email protected] [SAN LORENZO] _ P. Mascheroni, 9/a _ Bergamo Tel. 035/237383 _ Fax 035/237958 _ [email protected] [SEBINO] _ Via O. Besenzoni, 1 _ Sarnico Tel. 035.910.043 _ Fax. 035.426.2411 _ [email protected] [SETTECENTO HOTEL] _ Via Milano, 3 _ Presezzo Tel. 035.466089 _ Fax. 035.4375147 _ [email protected] [STARHOTEL CRISTALLO PALACE] _ Via B. Ambiveri, 35 Bergamo Tel. 035.311.211 _ Fax 035.312.031 _ [email protected] [TENUTA COLLE PIAJO] _ Via Piajo, 1 _ Nembro Tel. 035.521.100 _ Fax 035.412.7079 _ [email protected] [VILLA DELLE ORTENSIE] _ Viale alle Fonti, 117 Sant’Omobono Imagna Tel. 0345.851.114 _ Fax. 0345.852242 _ [email protected] 42 [ARLI] _ Largo Porta Nuova, 12 _ Bergamo Tel. 035.222.077 _ Fax. 035.222.014 _ [email protected] [CITTA’ DEI MILLE] _ Via Autostrada, 3/c _ Bergamo Tel. 035.317.400 _ Fax 035.317.385 [email protected] [DELLA TORRE] _ P. Cavour, 26 _ Trescore Balneario Tel. 035.941.365 _ Fax 035.940.889 _ [email protected] [ERICA] _ Via San Defendente, 50 _ Clusone Tel. 0346.21667 _ Fax. 0346.25268 [EUROPA] _ Via Gusmini, 3 _ Clusone Tel. 0346.21576 _ Fax. 0346.24856 _ [email protected] [FATUR] _ Via Roma, 2 _ 24034 Cisano Bergamasco Tel. 035.781.287 _ Fax 035.787.595 _ www. fatur.it _ [email protected] [FONTANA SANTA] _ Via Fontana Santa _ Grumello Del Monte Tel. 035.44.91.008 _ [email protected] [HOTEL LA QUERCIA] _ Via Dorotina, 11 _ Mozzo Tel. 035.611.220 _ Fax. 035.43.76.754 [email protected] [HOTEL PIAZZA VECCHIA] _ Via Colleoni, 3 _ Bergamo Tel. 035.42.84.211 [email protected] [HOTEL TREVIGLIO] _ P.za Giuseppe Verdi, 7_ Treviglio Tel. 0363.43744 _ Fax. 0363.49971 _ [email protected] [IL GOURMET] _ Via S. Vigilio, 1 _ Bergamo Tel. 035.43.73.004 _ [email protected] via Dorotina, 11 - 24030 Mozzo (Bg) Tel. +39.035.611220 Fax. +39.035.4376754 www.hotellaquercia.com - [email protected] Double room e 52,00 [LOCANDA DEL BOSCAIOLO] _ Via Monte Grappa, 41 Monasterolo del Castello Tel. 035.814.513 _ Fax. 035.814.513 [LOCANDA DELL’ANTICA GIASERA] _ Via D.Alighieri, 8 Loc. Bettole _ Gorlago Tel. 035.42.51.103 _ Fax 035.42.72.596 _ [email protected] [MIRANDA ALBERGO RISTORANTE] _ Via Cornello, 8 _ Riva Di Solto Tel. 035.986.021 _ Fax 035.980.055 _ [email protected] [MODERNO] _ P. XIII Martiri, 21 _ Lovere Tel. 035.960.607 _ Fax 035.961451 _ [email protected] [PANORAMICO] _ Via Palazzine, 30 _ Fonteno Tel. 035.969.027 _ Fax. 035.969.048 _ [email protected] [SAN PANCRAZIO] _ Via F.lli Calvi, 7 _ Trescore Balneario Tel. 035.425.5700 _ Fax 035.941.050 _ [email protected] [SPAMPATTI] _ Via Cantoniera, 89 _ Castione della Presolana Tel. 0346.31242 _ Fax. 0346.38499 [email protected] [VERRI] _ Via Beata Vergine, 4 _ Misano Gera D’Adda Tel. 0363.84622 _ Fax. 0363.340350 _ [email protected] [AGNELLO D’ORO] _ Via Gombito, 22 _ Bergamo Tel. 035.249.883 _ Fax 035.235.612 _ [email protected] [POST] _ Via B.go Palazzo, 191 _ Bergamo _ Tel. 035.240.700 [S. GIORGIO] _ Via S. Giorgio, 10 _ Bergamo Tel. 035.212.043 _ Fax. 035.310.072 _ [email protected] [NUOVO OSTELLO DELLA GIOVENTU’] _ Via Ferraris, 1 _ Bergamo Tel. 035.361.724 _ [email protected] 43 [Abacanto] _ Via Nazionale,191 _ Ranzanico 035.819.377 _ Prezzo medio: 35/50 euro Giorno di chiusura: mercoledì Ambiente: elegante _ Cucina: creativa 2)34/2!.4%0)::%2)! # A P R I A T E 3 A N ' E R V A S I O s 30%#)!,)4®0!%,,! !,,!6!,%.#)!.! s #5#).!-%$)4%22!.%! s 0)::!#/.&/2./ !,%'.! [Al Grottino] _ Via Fontana Santa _ Grumello Del Monte 035.833.871 _ Prezzo medio: 35 euro _ Giorno di chiusura: lunedì Ambiente: elegante-rustico _ Cucina: specialità pesce [Arti] _ Via Previtali, 5/7 _ Bergamo 035.25.20.20 _ Prezzo medio: 36/58 euro _ Chiuso: dom. e lun. a mezzogiorno Ambiente: elegante _ Cucina: specialità pesce [Al Cantinone] _ Via Donizetti, 25 _ Bergamo 035.217.417 _ Prezzo medio: 20 euro _ Chiuso: lunedì Ambiente: rustico _ Cucina: tradizionale [BELLA NAPOLI] _ Via Taramelli, 5/9 _ Bergamo 035.242.308 _ Prezzo medio: euro 10/20 Giorno di chiusura: mercoledì Ambiente: rustico _ Cucina: mediterranea/pizzeria RISTORANTI [Agnello D’oro] _ Via Gombito, 22 _ Bergamo 035.249.883 _ Prezzo medio: 25/35 euro Giorno di chiusura: dom. sera e lun. Ambiente: rustico _ Cucina: tipica lombarda [CANTALUPA] _ Via Cantalupa, 17 _ Brusaporto 035.681.024 _ Prezzo medio: 80/120 euro _ Giorno di chiusura: mercoledì Ambiente: raffinato _ Cucina: italiana/specialità pesce 6IA"ERGAMO #APRIATE3'ERVASIO"G 4ELE&AX #ELL WWWLASCALETTACAFEITsEMAILINFO LASCALETTACAFEIT [Civico 17] _ Via Risorgimento,15/17 _ Osio Sotto _ 035.808.692 Prezzo medio: 40 euro _ Giorno di chiusura: sab. a mezzogiorno e dom. Aperto pranzo e cena _ Ambiente: raffinato _ Cucina: internazionale [DA MIMMO] _ Via Colleoni, 17 _ Bergamo 035.218.535 _ Prezzo medio: euro 25 Giorno di chiusura: martedì _ Ambiente: elegante _ Cucina: tradizionale/pizzeria [El Tropico Latino] _ Via T. Tasso, 77 _ Bergamo 035.225.855 Prezzo medio: 20 euro Giorno di Chiusura: lunedi _ Ambiente: rustico _ Cucina: etnica [Fatur] _ Via Roma 2 _ Cisano Bergamasco 035.787595 _ Prezzo medio: 35/40 euro Chiuso: venerdì _ Ambiente: curato _ Cucina: tradizionale-creativa [Gare Du Nord] _ Via Don Luigi Palazzolo, 44/a Bergamo _ 035.270.707 _ Prezzo medio: 25/30 euro Chiuso: lunedi _ Ambiente: elegante _ Cucina: mitteleruropa-creativa [Guru] _ Via S. Giovanni, 1 _ Bergamo 035.225.356 _ Prezzo medio: 15/25 euro _ Chiuso: mai Ambiente: semplice _ Cucina: tipica indiana [Marienplatz] _ Via Pignolo, 37 _ Bergamo 035.238.964 _ Prezzo medio: 20/30 euro _ Giorno di chiusura: mai [Hotel Milano Ristorante] _ Via S Pellico, 3 _ Bratto 0346.312.11 _ Prezzo medio: 25/35 euro _ Giorno di chiusura: mai Ambiente: elegante _ Cucina: internazionale [Il Gourmet] _ Via S. Vigilio,1 _ Bergamo 035.43.73.004_ Prezzo medio: 35/50 euro _ Giorno di chiusura: martedì Ambiente: elegante _ Cucina: tradizionale-internazionale [LA BRUSCHETTA] _ Via Guglielmo D’Alzano, 1 _ Bergamo 035.221.265 Prezzo medio: 25/30 euro _ Giorno di chiusura: lunedì Ambiente: elegante Cucina: tradizionale/pizzeria [La Cantina Di Trezzo] _ Via Sala, 17 _ 20056 Trezzo sull’Adda (Mi), C/o Hotel Trezzo _ 02.92.002.401 _ Prezzo medio: 30/35 euro _ Aperto 7 giorni su 7 Ambiente: caldo e raffinato _ Cucina: tradizionale-creativa [LA CIOTOLA] _ Viale Papa Giovanni XXIII, 86 _ Bergamo 035.238.334 _ Prezzo medio: 10/20 euro Giorno di chiusura: mercoledì _ Ambiente: curato Cucina: tradizionale/pizzeria 44 [LA CORTE] Antica Locanda Balicco _ Borgo Palazzo, 18 Bergamo 035.231.514 Prezzo medio ristorante: 49/60 euro Prezzo medio wine bar: 10/15 _ Giorno di chiusura: domenica sera e il lunedì Ambiente: elegante _ Cucina: tradizionale, creativa [La Marianna] _ Largo Colle Aperto, 2/4 _ Bergamo _ 035.247.997 Prezzo medio: 40/50 euro _ Giorno di chiusura: lunedì Ambiente: elegante Cucina: tipica toscana [LA SCALETTA Cafe] _ Via Bergamo, 32 _ Capriate S. Gervasio 02.9096.4826 _ [email protected] _ Prezzo medio: 20/30 euro Aperto tutti i giorni _ Ambiente: curato _ Cucina: mediterranea Specialità: Paella alla Valenciana _ Pizzeria con forno a legna [La Taverna] _ Via Z. Roncalli, 18 _ Sotto il Monte Giovanni XXIII 035.799599 _ Prezzo medio: 25/30 euro _ Giorno di chiusura: martedì sera e mercoledì tutto il giorno _ Ambiente: curato, famigliare Cucina: tipica bergamasca e tradizionale italiana [La Taverna Valtellinese] _ Via Tiraboschi, 57 _ Bergamo 035.243.331 _ Prezzo medio: 25/35 euro Giorno di chiusura: lunedì _ Ambiente: raffinato _ Cucina: tipica valtellinese [Locanda Dell’antica Giasera] _ Via Dante Alighieri, 8 Loc. Bettole _ Gorlago _ 035.425.1103 _ Prezzo medio: 25 euro Ambiente: tipico-raffinato _ Cucina: tradizionale-griglieria [Locanda Del BIANCOSPINO] _ Via Monte Beio, 26 _ S. Rocco _ Leffe 035.727.829 _ Prezzo medio: 30 euro _ Giorno di chiusura: domenica sera e lunedì Ambiente: curato, famigliare _ Cucina: tradizionale [Meratti] _ Via Paderno, 4 _ Seriate _ 035.290.290 Prezzo medio: 40 euro _ Giorno di chiusura: mercoledì Ambiente: elegante _ Cucina: regionale veneta-creativa [Ol Giopì E La Margì] _ Via Borgo Palazzo, 27 _ Bergamo 035.242.366 Prezzo medio: 30/40 euro _ Giorno di chiusura: dom. sera e lun. Ambiente: rustico _ Cucina: tipica bergamasca-creativa [Papillon] _ Via Gaito, 36 _ Torre Boldone _ 035.340.555 Prezzo medio: 40/50 euro _ Chiusura: lunedì e martedì Ambiente: curato _ Cucina: tradizionale-creativa L’ACCOGLIENZA SETTECENTO VIA MILANO, 3 PRESEZZO (BG) 035.4517003 [email protected] [email protected] IL RISTORANTE [PORTA OSIO] _ Via Moroni, 180 _ Bergamo 035.219.297 _ Prezzo medio: 35 euro _ Giorno di chiusura: domenica e lunedì a pranzo Ambiente: elegante _ Cucina: tradizionale [ROOF GARDEN RESTAURANT] _ 8° Piano Hotel Excelsior San Marco _ Piazza Repubblica ,6 Bergamo _ 035.366159 _ Prezzo medio: 80 euro _ Giorno di chiusura: domenica sera Ambiente: elegante/raffinato _ Cucina: mediterranea rivisitata [Settecento RISTORANTE] _ Via Milano, 3 _ Presezzo _ 035.45.17.003 Prezzo medio: 35/50 euro _ Aperto sette giorni su sette _ Ambiente: caldo e raffinato Cucina: tradizionale-internazionale [Taberna Don Pepe] _ Via Rosciano, 30 _ Angolo Via Maresana Ponteranica _ 035.571.123 _ Prezzo medio: 20/35 euro Giorno di chiusura: lun. sera e mar. sera Ambiente: rustico con taverna caratteristica Cucina: bergamasca e toscana [Taverna Del Gallo] _ Via S. Bernardino, 23/a _ Bergamo 035.220.344 _ [email protected] Prezzo medio: 20/30 euro _ Aperto tutti i giorni Ambiente: caratteristico _ Cucina: mediterranea Specialità: Paella alla Valenciana _ Pizzeria con forno a legna [TRATTORIA GIULIANA] _ Via Broseta, 58 _ Bergamo _ 035.402.926 Prezzo medio: 15/20 Euro _ Giorno di chiusura: Ambiente: rustico _ Cucina: tradizionale [Una Hotel Restaurant] _ Via Borgo Palazzo, 154 _ Bergamo 035.308.111 _ Prezzo medio: 20/30 euro _ Aperto tutti i giorni Ambiente: caratteristico _ Cucina: mediterranea _ Pizzeria con forno a legna [Vineria Cozzi] _ Via B. Colleoni, 22 _ Bergamo _ 035.238.836 Prezzo medio: 20 euro _ Giorno di chiusura: mercoledì Ambiente: raffinato _ Cucina: tradizionale-creativa * I Prezzi si intendono esclusi di bevande. 45 www.oriocenter.it ABBIGLIAMENTO BENETTON BABY 035 4596027 BERSHKA 035 318419 BIMBUS 035 4596043 BRUMS 035 4596022 CALVIN KLEIN 035 317759 CALVIN KLEIN INTIMO 0354596064 CALZEDONIA 035 330308 CAMICERIA ORIO 035 330327 CAMICISSIMA 035 4596313 CARNET DE VOL 035 4596191 CELIO 035 330583 CHICCO 035 330326 CONBIPEL 035 4596084 CONFESSIONS 035 3054655 CYCLEBAND 035 4596025 DISNEY STORE 035 4596017 EFFENDI & MERELLI 035 4592207 SCORPION BAY 035 321759 ETAM 035 4596050 EXTYN 035 330406 FENI UOMO 035 315574 FIORELLA RUBINO 035 4210794 GOLDEN POINT 035 4596332 GUESS 035 330818 H&M 035 315336 IMPERIAL 035 4596038 INTIMISSIMI 035 313716 INVIDIAUOMO 035 4596220 J.D.C. JEANSERIA DEL CORSO 035 4596016 JENNYFER 035 4596023 KIKO 035 4243154 LEVI’S 035 4596030 LO’ BY LOVABLE 035 4210647 MAX & CO 035 4596021 MAYFAIR JEAN DIESSEL 035 330317 MB MULTIBRAND 035 4243772 MELABLU 035 4596934 MOTIVI 035 330320 MARLBORO CLASSIC 035 330590 N.Y. COMPANY 035 4596005 NARA CAMICIE 035 330313 N.Y.N.Y. ORIG. JEANS STORE 035 4596121 NORTH SAILS 035 330525 OLTRE 035 330441 OREGON 035 4596006 ORIGINAL MARINES 035 4595916 OROBLU 035 4596037 OVIESSE 035 321266 OYSHO 035 4596324 PELLIZZARI 035 4596184 PHARD 035 322081 PIMKIE 035 310197 PROMOD REDS REPLAY SASCH SERGIO TACCHINI SCORPION BAY SIRMONEY SISLEY STEFANEL TANK TEZENIS THRILLER TOMMY HILFIGER TRIUMPH U.S. FASHION STORE UNDERCOLORS UNITED COLORS OF BENETTON EI ESERCITO UPIM 035 33030 VIA CONDOTTI YAMAMAY ZARA ZETA BENI PER LA CASA ACTUALITY TAPPETI CASA MIA C’E’ BASSETTI CO IMPORT DIVANI & DIVANI FRETTE GALLERIA ART SHOP I NEGOZI DEL SOLE KASANOVA LA PUERTADEL SOL L’ALBERO DELLE IDEE SWAROVSKI ZUCCHI 035 330344 035 330377 035 4592221 035 318509 035 4596104 035 321759 035 330002 035330653 035 4596166 035 330636 035 330652 035 330348 035 330702 035 4596277 035 322700 035 4596028 035 4596291 035 330388 01-02-03 035 330333 035 4243359 035 322690 035 4243865 035 330324 035 330323 035 330380 035 315110 035 4596080 035 317131 035 317706 035 4596127 035 4596116 035 4596072 035 4596116 035 4596127 035 320100 BENI PER LA PERSONA ACCESSORIZE 035 330961 ARMONIE NATURALI 035 330351 BOTTEGA VERDE 035 4596001 BREIL 035 4248642 CAPELLO POINT 035 4596260 COLOURS & BEAUTY 035 4596193 DOUGLAS 035 4596013 FOSSIL 035 4596137 GUESS ACCESSORI 035 4595869 KAIDOR Fashion 035 4596101 KATHY VAN ZEELAND 035 319055 KIKO COSMETIC 035 4243154 L’ERBOLARIO 035 317434 LIMONI PROFUMERIE 035 330346 L’ISOLA VERDE ERBORISTERIE 035 330306 ORARI APERTURA LUN - VEN 09.00 - 22.00 SABATO 08.30 - 21.00 DOMENICA 09.00 - 20.00 orario continuato orario continuato ristorazione fino alle 21.00 LUSH 035 4595875 MANDARINA DUCK 035 4596029 ORIO PELLETTERIA ACCESSORI BOSCHINI 035 330356 OTTICA AVANZI 035 4596086 PELLETTERIA LUISA - SAMSONITE 035 4596090 SEGUE 035 317381 SEPHORA 035 4596099 SWATCH 035 4596026 TOSCA BLU 035 322752 YVES ROCHER 035 4596146 BENI PER LO SPORT ATHLETES WORLD FOOT LOCKER NIKE STORE UNIVERSO SPORT US TEEN STORE CALZATURE BAGATT BATA SUPERSTORE GEOX KICKERS’ WORLD MERRELL PITTARELLO SCARPE & SCARPE VIA MAESTRA VITULLI ITALIA 035 4243162 035 4596626 035 4596031 035 323271 035 318819 035 330398 035 4596075 035 4596262 035 4596350 035330872 035 4596032 035 4596197 035 330381 035 4596019 GIOIELLERIA ATHMOSFERA BLUE SPIRIT BOUTIQUE DEL REGALO KAIDOR PREZIOSI SCOLPITI STROILI ORO ELETTRONICA CENTRO TIM DARTY GAME STOP MEDIAWORLD TELEFONIA TRE VODAFONE ONE VOICE telefonia WIND WOB RISTORAZIONE 035 321410 035 330365 035 4596010 035 4596100 035 330392 035 313764 035 4596088 035 330540 035 4596042 035 4211111 035 317797 035 4595798 035 330364 035 4243786 035 4596274 SWEET ICE ITALY 035 4596290 AUTOGRILL - CIAO - SPIZZICO035 4596114 BAR DEL CENTRO 035 330370 BREAK CAFE’ 035 330360 CARISSIMI CAFE’ 035 330405 DREAMINGEL gelateria, bar, caffeteria 035 330347 E’ ARRRIVATO PAOLINO 035 330366 YOGO JUICE 3470880325 JAMMIN’ BAR 035 318210 LA ROSA DEL GUSTO 035 4596254 LORD BRY 035 4210801 MANGIA PIZZA 035 330411 MANGIA PIZZA - VOGLIA DI CAFFè 035 3842133 MCDONALD’S 035 4596009 MISTER MANUEL GELATERIA035 330369 RING BAR 346 8521906 SHANGHAI QUICK 035 330402 SOFT ICE 035 330328 SUGO’ 035 4596271 SWEET SERVICE 035 330321 VANILLA PASTICCERIA 035 330492 VOGLIA DI PIZZA - VOGLIA DI PIADINA 035 330307 YOGIN 035 4596290 SERVIZI BLUVACANZE 035 330688 CASA FORTUNA / TABACCHERIA 035 4596096 CREDITO BERGAMASCO 035 330396 CLORIS FIORI 0354208222 EDICOLA 035 4596048 ESSERE BENESSERE - parafarmacia 035 4596119 LAVA E CUCE 035 330680 MYSUN CENTRO SOLE E DOPO SOLE 035 330349 PRESTO SERVICES 035 4596007 RENATO RHD PARRUCCHIERE 035 330361 TEMPO LIBERO C’ART C’ART LE PENNE CULTIMO FITNESS FIRST GIUNTI AL PUNTO LA FELTRINELLI VILLAGE MUMBLE MUMBLE NATURA E TRUDY 035 4596093 035 4596003 035 4596281 035 4596306 035 4592630 035 4208011 IPERMERCATO 035 311745 035 4243157 035 317741 035 4596053 Via Portico 71 - 24050 Orio al Serio (BG) Tel. 035.4596201 Area aeroportuale uscite A4 Bergamo e Seriate CON IL PATROCINIO DI RegioneLombardia PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI BERGAMO COMUNE DI ORIO AL SERIO IN COLLABORAZIONE CON