Elementi di Analisi Numerica, Probabilità e Statistica, modulo 2: Elementi di Probabilità e Statistica (3 cfu) Probabilità e Statistica (6 cfu) Scritto straordinario del 19 novembre 2014. Nome e Cognome: Esame da 3 6 cfu (barrare la casella interessata) Si ricorda che nella correzione dell'elaborato si valuteranno anche i procedimenti che portano ai risultati nali. Tali procedimenti devono essere descritti o giusticati in modo sintetico, ma chiaro. Riportare solo il risultato nale, anche se corretto, verrà considerato errore. Problema 1 (tutti) Ad un certo istante (t = 0) un atomo viene eccitato dallo stato fondamentale. L'intervallo di tempo in cui l'atomo resta eccitato è una v.a. distribuita in modo esponenziale di parametro λ. In un certo volume sono contenuti N atomi identici ed indipendenti tutti eccitati contemporaneamente. 2/30 1. Dimostrare che la prob. che un atomo sia ancora eccitato dopo un tempo pari al doppio della mediana è 2. 3/30 1/4. Qual è la prob. che dopo un intervallo di tempo pari al quadruplo della mediana vi sia rimasto un solo atomo eccitato ? 3. 5/30 Come cambiano le risposte alle domande precedenti se il parametro volta una v.a. esponenziale di parametro 1/λ0 λ è a sua ? Problema 2 (tutti) Sia 1. X, Y 3/30 2. 3/30 una coppia di v.a. distribuite uniformemente in la densità di probabilità congiunta le densità marginali ; 3. 4/30 i valori medi p |X| < Y < 1. Determinare p(x, y); pX (x) e pY (y) e le densità condizionate pX|Y (x|y) e pY |X (y|x) E[X] e E[Y ] e la matrice delle covarianze. Problema 3 (solo esame 6 cfu) Si vuole indagare i tempi di risposta di 5 nuovi modelli di transistor. I dati forniti da ogni fabbrica per i tempi T1 T2 mostrati in tabella. Mediante un test ANOVA si vuole T3 vericare l'ipotesi che il tempo di risposta non dipenda T4 T5 di risposta (in ns) di un campione di transistor sono dal tipo di transistor. Dopo aver specicato l'ipotesi 131 132 128 128 118 133 129 131 126 119 131 131 130 123 119 132 136 133 123 121 131 129 132 126 120 128 129 132 128 119 nulla, determinare 1. 3/30 2. 3/30 le medie di gruppo e la media totale; SSW e SSB e il loro numero di gradi di libertà, specicando sotto quali condizioni sono stimatori corretti; 3. 4/30 se al livello di signicatività del 1%, 5% e 10% si può rigettare l'ipotesi nulla. Problema 1 (tutti) T = 1. Come indicato nel testo la v.a. tempo di vita nello stato eccitato è esponenziale −λt di parametro λ. La densità è quindi λ e , da cui segue la funzione cumulativa F (t) = −λt 1−e e la mediana t1/2 = ln(2)/λ. Pertanto P (T > 2t1/2 ) = 1 − F (2t1/2 ) = · · · = 1/4. 2. La diseccitazione di ogni atomo è la ripetizione di un evento di Bernoulli dove il successo P (successo) = 1 − F (4t1/2 ) = 1/16 ≡ p. N k P (k atomi eccitati per t > 4t1/2 ) = p (1 − p)N −k k è atomo eccitato per Segue t > 4t1/2 . Pertanto da cui N P (1 atomo eccitato per t > 4t1/2 ) = p(1 − p)N −1 = N p(1 − p)N −1 1 P (λ < Λ < λ + dλ) = (1/λ0 ) e−λ/λ0 dλ. Applicando il teorema della prob. totale la densità di T diventa Z P (t < T < t + dt) = d λ P (t < T < t + dt|λ < Λ < λ + dλ)P (λ < Λ < λ + dλ) 3. Adesso ovvero Z P (t < T < t + dt) = 0 +∞ 1 −λ/λ0 λ0 e = dt d λ λ e−λt d t λ0 (1 + λ0 t)2 Da cui segue F (t) = P (T < t) = 1 − Pertanto t1/2 = 1/λ0 e P (T > 2t1/2 ) = 1/3, mentre 1 1 + λ0 t P (T > 4t1/2 ) = 1/5. Problema 2 (tutti) D è −1 < x < 1 e p(x, y) = 3/2 in D e 0 1. La regione di denizione elementari). Pertanto p |x| < y < 1 la cui area e' 2/3 (integrali altrove. 2. Applicando le denizioni si trova pX (x) = (3/2)(1 − p |x|) −1<x<1 pY (y) = 3y 2 0<y<1 1 pX|Y (x|y) = 2 − y2 < x < y2 2y p 1 p pY |X (y|x) = |x| < y < 1 1 − |x| da cui si vede che le v.a. non sono indipendenti. 3. Con semplici integrali si trova E[X] = 0, E[Y ] = 3/4, E[X 2] = 1/7, E[Y 2] = 3/5, E[XY ] = 0. Risulta pertanto Var[X] = 1/7, Var[Y ] = 3/80 e Cov[X, Y ] = 0. Problema 3 (solo esame 6 cfu) H0 (Xi,j ∼ N (µ, σ 2 )). = 131, 131, 131, 125 + 2/3, 119 + 1/3 1. L'ipotesi nulla è Risulta Xi,∗ e X∗∗ = 127.6 2. SSW = 98 + 2/3 solo sotto H0 . con 25 gdl, sempre corretto. SSB = 640 + 8/15 con 4 gdl, corretto 3. La statistica da usare è una F di Fisher F4,25 = 40.574. Risulta P (F4,25 > 40.574) = 1.38 · 10−10 che è il p-dei-dati. Ne segue che H0 si può rigettare praticamente sempre: se si ripete il test 10 miliardi di volte una sola volta si troverà un valore di F maggiore di 40.57. Analisi confermata dallo studio delle zone di rigetto 4.18, f5% = 2.76 e f10% = 2.18. P (F4,25 > fα ) = α. Infatti f1% =