I libri del Fondo sociale ISSN 1590-0002 europeo L’Isfol, Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori, è un Ente Pubblico di ricerca istituito con D.P.R. 30 giugno 1973 n° 478. Opera per lo sviluppo dei sistemi della formazione, dell’orientamento e delle politiche del lavoro svolgendo e promuovendo attività di studio, ricerca, sperimentazione, valutazione, consulenza ed assistenza tecnica e fornendo supporto tecnicoscientifico allo Stato, alle Regioni e province autonome, agli Enti locali. Commissario straordinario Carlo dell’Aringa Direttore generale Antonio Francioni I libri del Fse la Collana I libri del Fondo sociale europeo raccoglie i risultati tecnico-scientifici conseguiti nell’ambito del Piano di attività ISFOL per la programmazione di FSE 2000 2006 “PROGETTI OPERATIVI: Azioni per l’attuazione del Programma Operativo Nazionale Ob. 3 AZIONI DI SISTEMA” e del Programma Operativo nazionale Ob. 1 “ASSISTENZA TECNICA E AZIONI DI SISTEMA (Misura II.1)” la Collana I libri del Fondo sociale europeo è curata da Isabella Pitoni responsabile del Progetto ISFOL Informazione e Pubblicità per il FSE europeo sociale Fondo del libri I UNIONE EUROPEA Fondo sociale europeo ISFOL L’ O F F E R T A DI FORMAZIONE P E R M A N E N T E I N I TA L I A Primo rapporto nazionale Il presente rapporto rappresenta il risultato di un’attività di ricerca realizzata dall’Area Sistemi Formativi diretta da Giorgio Allulli, nell’ambito dell’Azione di sistema “Formazione permanente”, diretta da Anna D’Arcangelo, prevista dal Pon ob.3 misura C.2 a titolarità del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Pon ob.1 Azione II.1B a titolarità del Ministero dell’Economia e delle Finanze. La ricerca è stata coordinata da Paola Nicoletti e svolta in collaborazione con la Fondazione Censis. Claudia Donati, Mara Benadusi ed Emma Zuchegna per il Censis hanno curato l’indagine di campo. Autori del testo sono: Paola Nicoletti Introduzione e Capitoli 1, 2, 3, 4, 5.1, 6.4, 6.5 Claudia Donati Capitoli 5.2, 6.1, 6.2, 6.3, 7, 8, 9 Anna D’Arcangelo Conclusioni La bibliografia è a cura di Paola Nicoletti. La strumentazione di indagine è stata elaborata da Mara Benadusi, Claudia Donati, Paola Nicoletti. La stesura del Rapporto è stata curata da Paola Nicoletti. Referente per la programmazione editoriale e per l’editing della collana I libri del Fondo sociale europeo: europeo Aurelia Tirelli INDICE INTRODUZIONE 9 PARTE PRIMA • L’ANALISI DI CONTESTO 13 1 VERSO UN SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PERMANENTE 1.1 PREMESSA 1.2 LE POLITICHE EUROPEE DI LIFELONG LEARNING 1.3 LO SCENARIO ITALIANO 1.4 IL DIBATTITO TERMINOLOGICO 2 L’IMPOSTAZIONE DELLA RICERCA 2.1 GLI 2.2 LA 2.2.1 La definizione dell’universo di indagine 2.2.2 Il questionario 2.2.3 La rilevazione 40 40 41 41 43 44 OBIETTIVI METODOLOGIA PARTE SECONDA • IL CAMPO DI INDAGINE 3 IL SISTEMA “FORMALE” DI OFFERTA 3.1 IL 3.2 LE SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE SCUOLE CIVICHE E LE ALTRE ATTIVITÀ DEGLI 4 L’OFFERTA “NON FORMALE” 4.1 LE 4.2 IL 4.3 LE 4.3.1 Le università popolari 4.3.2 Le università della terza età 4.3.3 Gli organismi di rappresentanza ENTI 15 15 19 27 33 LOCALI BIBLIOTECHE, I CENTRI DI LETTURA ED ALTRE INFRASTRUTTURE CULTURALI TERZO SETTORE UNIVERSITÀ POPOLARI E LE UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ 47 50 50 54 56 56 57 60 61 62 63 PARTE TERZA • LA MAPPATURA DELL’OFFERTA 5 I PRINCIPALI RISULTATI 5.1 GLI 5.1.1 La tipologia delle strutture 5.1.2 Le attività prevalenti degli enti 5.1.3 Una lunga tradizione di formazione ed educazione permanente 5.2 SEDI 5.2.1 I corsi di formazione ed educazione permanente 5.2.2 Le risorse umane 5.2.3 Le certificazioni rilasciate 5.2.4 Le fonti di finanziamento 5.2.5 La collaborazione tra soggetti diversi 5.2.6 Le difficoltà nell’attivazione della proposta formativa ATTORI LOCALI DELL’OFFERTA OPERATIVE E PROPOSTA FORMATIVA PARTE QUARTA • GLI EROGATORI DELL’OFFERTA 6 APPROFONDIMENTI SETTORIALI 6.1 I CENTRI 6.1.1 Le sedi operative e l’offerta formativa 6.1.2 Le risorse umane e finanziarie, le modalità di certificazione 6.2 GLI ISTITUTI 6.2.1 Le sedi operative e l’offerta formativa 6.2.2 Le risorse umane e finanziarie, le modalità di certificazione 6.3 LE 6.3.1 Le sedi operative e l’offerta formativa 6.3.2 Le risorse umane e finanziarie, le modalità di certificazione 6.4 LE 6.4.1 Le sedi operative e l’offerta formativa 6.4.2 Le risorse umane e finanziarie, le modalità di certificazione 6.5 LE 6.5.1 Le sedi operative e l’offerta formativa 6.5.2 Le risorse umane e finanziarie, le modalità di certificazione TERRITORIALI PERMANENTI PER L’EDUCAZIONE DEGLI ADULTI SCOLASTICI: I CORSI SERALI ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO SOCIALE UNIVERSITÀ POPOLARI, DELLA TERZA ETÀ, DEL TEMPO LIBERO BIBLIOTECHE COMUNALI 67 69 69 72 79 81 84 89 102 103 104 110 111 113 115 115 117 125 128 130 138 141 144 153 156 159 167 170 172 179 PARTE QUINTA • I MILLE TASSELLI DEL SISTEMA DI LIFELONG LEARNING 183 OFFERTA “FORMALE” E “NON FORMALE” 187 190 190 192 195 7 8 LE CARATTERISTICHE DELL’OFFERTA 8.1 LE 8.2 L’OFFERTA 8.3 L’UTENTE 6 MODALITÀ DI EROGAZIONE DELLE ATTIVITÀ CORSUALE: DALLA CULTURA GENERALE ALLA ALFABETIZZAZIONE FUNZIONALE TIPO DELLE DIVERSE FILIERE DI FORMAZIONE ED EDUCAZIONE PERMANENTE 9 IL RUOLO DELLE RISORSE UMANE E FINANZIARIE 198 • CONCLUSIONI 201 • BIBLIOGRAFIA 209 • LA STRUMENTAZIONE DI INDAGINE 221 7