Gli indicatori di qualità: il contributo della Medicina Generale

annuncio pubblicitario
Società Italiana di
Medicina Generale
Regione Sicilia
Gli indicatori di qualit
à: il contributo della
qualità:
Medicina Generale per una migliore assistenza
1° Congresso Regionale SIMG Sicilia
Grand Hotel Villa Politi – Siracusa, 3/4 giugno 2005
Migranti e Medicina Generale:
raccomandazioni assistenziali
alla luce dell’esperienza siciliana
Mario Affronti
Servizio di Medicina delle Migrazioni dell’A.O.U.P di Palermo
telefax 091.6552981 e-mail [email protected]
SICILIA
2003: 65.000(+35,1%), pari al 3%
I Musulmani sono il 30%
Linee Guida sull’assistenza socio
sanitaria agli immigrati, Gurs 1
Agosto 2003
RETE PER L’ANALISI DELLE DISUGUAGLIANZE DI SALUTE
E PER LA PROMOZIONE NELLE FASCE
DEBOLI DELLA POPOLAZIONE ITALIANA E IMMIGRATA
Responsabile: Dott. Aldo Morrone
Progetti speciali ex art. 12 della Legge 502/92 finanziati dal Ministero della Salute
Unità Operative coinvolte:
n.
n.
n.
n.
n.
n.
n.
n.
1:
2:
3:
4:
5:
6:
7:
8:
dott. Aldo Morrone capofila: Istituto S. Gallicano, Roma
dott.ssa Lucia Ercoli CIMO ASMD, Roma
dott. Salvatore Geraci Caritas Diocesana di Roma
dott.ssa Anna Saltini Fatebenefratelli Centro S. Giovanni di Dio, Brescia
dott. Mario Affronti Servizio di Medicina delle Migrazioni, Palermo
dott. Dario Manfellotto Ospedale Fatebenefratelli – Isola Tiberina, Roma
dott. Giovanni Hassan Ospedale Fatebenefratelli – Isola Tiberina, Roma
dott. Nicola Schinaia Istituto Superiore di Sanità, Roma
Sesso
141
150
104
100
50
0
M
F
Fasce d'età
136
140
120
100
75
80
60
18
40
16
20
0
>13 <30
>29 >50
>49 <60
>59
Paesi si provenienza
Uruguai; 1
Ucraina; 2
Tunisia; 11
Afghanistan; 1
Etiopia; 7
Albania; 4
Bangladesh; 34
Algeria; 2
Sudan; 14 Sud Africa; 1
Argentina; 2
Sri Lanka; 11
Bolivia; 2
C. D'Avorio; 11
Capo Verde; 1
Seychelles; 2
Senegal; 3
Somalia; 1
Congo; 2
Cuba; 1
Russia; 1
Ecuador; 2
Rom ania; 8
Eritrea; 3
Niger; 2
Nigeria; 23
Marocco; 8
Mauritius; 9
Madagascar; 1
Filippine; 1
Italia; 19
Liberia; 10
Israele; 1
Jugoslavia; 2
Francia; 3
Ghana; 36
Motivo immmigrazione
126
140
120
100
80
27
60
40
36
3
20
0
Economico
Politico
Religioso
Altro
Anno di arrivo in Italia
50
42
40
27
27
2002
2004
30
14 15
20
10
0
2 1 2 1
1 1 1
1977
1982
1984
1988
6 6 4 4
4 5 3 3 3
1990
1992
1994
1996
5
1998
9
2000
Scolarità
58
57
60
44
50
40
30
10
20
8
10
0
Medie
Elem entare
Diplom a
Laurea
Analfabeta
156
160
140
120
89
100
80
60
5
40
20
0
Soggiorno
Senza sogg.
SSN
STP
98
62
100
80
60
40
20
0
M
F
Religione
70
60
50
40
30
20
10
0
e o tal e
At
os
ec
nt
Pe
il
m
Ta l ic a
ge
an
Ev
va
eo
G
a
T.
ss
do
rto
O
ta
is
du
e
In
nt
ta
es
ot
Pr
na
tia
is
a
C
an
m
ul
us
M
a
l ic
to
at
C
82
90
80
70
44
60
36
50
40
30
20
10
0
Coniugato
Coniuge
Figli
OCCUPAZIONE
Muratore; 2
Sacerdote; 2
Insegnante; 2
Fioraio; 2
Istrut. Sportivo; 2
Altro* ; 8
Ambulante; 3
Disoccupato; 68
Studente; 5
Agricoltore; 8
Casalinga; 10
Ass. anziani; 10
Commerciante; 10
Pasticcere; 11
Altro*: poliziotto, falegname, posteggiatore, autista, sacerdote
Domestico; 34
PATOLOGIE
Oculistica; 4
Ematologia; 6
Chirurgia; 5
Neoplasie; 2
Autoimmun.; 1
Endocrinologia; 2
Dermatologia; 4
Trauma; 5
Andrologia; 2
Cardiologia; 33
Psichiatria; 6
Infettivo; 14
Neurologia; 7
ORL; 7
Respiratorio; 15
Ortopedia; 33
Gastroenter.; 35
Altro*; 17
Metabolico; 11
Ginecologia; 13
Urologia; 23
Progetto Speciale Immigrati PA -BO
La relazione
medico - paziente straniero
i MMG e i PdLS del quartiere Navile a Bologna
PA-BO Sperimentazione interregionale per
combattere le disuguaglianze nell’accesso ai servizi
sanitari
PALERMO, 8-9 aprile 2005
Premessa
Uno degli obiettivi del Progetto PA-BO
„
Analizzare i meccanismi di generazione delle
disuguaglianze
Perché i MMG e i PdLS?
rappresentano uno dei punti cardine dell’accesso
ai nostri servizi sanitari
„
Obiettivi
„difficoltà
nella relazione di assistenza?
„ritengono che gli assistiti stranieri
abbiano
dei
problemi
gravi,
in
particolare dal punto di vista sanitario?
„conoscenza e atteggiamento verso il
fenomeno immigrazione, in particolare
per gli aspetti legati alla professione
medica
Tipi di difficoltà
non risponde
non presente
poco presente
presente
abbastanza
molto presente
Patologie-aspetti sconosciuti
Per la compliance relativa alla
terapia
Per ragioni legate alla religione
professata
Per le differenze culturali
relative ad abitudini e costumi
Per la comprensione culturale di
alcuni aspetti della malattia
Per la comprensione linguistica
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
90%
100%
Tra l’altro è emerso che….:
„
„
„
La scadenza dell’iscrizione al SSN legata al
permesso di soggiorno: i pazienti spesso
hanno il tesserino scaduto
i
problemi
economici:
sono
spesso
strettamente legati alla prescrizione dei
farmaci e/o esami specialistici (per evitare
spese al paziente in difficoltà)
corsi di medicina delle migrazioni: i medici
spesso sono interessati, ma hanno difficoltà
a frequentarli se non sono già compresi nei
percorsi di formazione loro dedicati
CAMPIONE
14 % della presenza
extracomunitaria
TIPO DI DIFFICOLTA’
46 %
Linguistiche
30 %
Organizzative
del SSN
24 %
Diffidenza
Poliambulatorio S. Chiara
Palermo
Come eravamo
Come siamo
• Medicina Generale
• Medicina Generale
• Pediatria
• Pediatria
• Oculistica
• Psicologia
• Ginecologia
• Antropologia e Sociologia
• Cardiologia
• Agopuntura e Medicina
• Ortopedia
• Dermatologia
Tradizionale Cinese
L’uomo di Vitruvio di Leonardo
L’uomo di Vitruvio del Cesariano
Claude Bernarde: un physiologiste philosophe
Introduction a l’étude de la médicine expérimentale
Abbandono
delle finalità teologiche e
della vocazione metafisica
della fisiologia
Da scienza che studia il perché a scienza
che studia il come
In Italia:
650 sette esoteriche o pseudo religiose
5.000 maghi
5.000 milioni di vecchie lire di fatturato
annuo con 25.000 miliardi di evasione
fiscale stimata dal ’90 al ’98
7-8 milioni di cittadini coinvolti
XIX Secolo:
Secolo: Medicina
Medicina Moderna
Moderna
XIX
Separazione tra Medicina e Filosofia
Oggi il loro rapporto è diventato
inversamente
proporzionale:
il
tecnicismo esasperato del medico di
oggi rende il suo interesse per la
filosofia prossimo allo zero.
Anche la
la medicina
medicina moderna
moderna
Anche
ha commesso
commesso diversi
diversi errori:
errori:
ha
1. Mito impossibile di medicina
infallibile
2. La comunicazione tra medico
e paziente
3. Malattia come fenomeno
misurabile e rappresentabile
L’deologia medica fondata sull’idea della malattia
come fenomeno concretamente misurabile e
rappresentabile, osservabile “dall’alto della
scienza medica”, fondata sulla centralità del
visibile e del misurabile (si pensi a tutta la
retorica dello «sguardo clinico» e ad un modello
di relazione terapeutica che, se pur in larga
misura ancora dominante nel nostro modo di
pensare e di gestire i fenomeni di salute e
malattia) mostra già dalla fine degli anni ’70 di
primi segni di inadeguatezza, le prime incrinature.
N. Diasio
La medicina, avanzata tecnologicamente,
regredisce intellettualmente in quanto le
scorciatoie della diagnosi diventano
infinite,
le
possibilità
terapeutiche
sopravanzano le abilità diagnostiche.
Viene a mancare il gusto di capire;
Nasce l’orgoglio di curare;
Si fa più che non si pensi;
Il medico può di più
Medicina delle
delle Migrazioni
Migrazioni
Medicina
Nosologia
Sintomatologia
Medicina Transculturale
1. La cultura influenza in maniera sostanziale la
tipologia dell’espressione patologica
2. La forza terapeutica della relazione che sembra
essere stata trascurata negli ultimi tempi e che
sicuramente influenza in modo decisivo il
risultato terapeutico finale, soprattutto in campo
multietnico
LA DIALETTICA
DIALETTICA DEI
DEI RAPPORTI
RAPPORTI
LA
Medico
Medico
I Fase
Esotismo
“Sindrome di Salgari”
“S.
“questo
“questo
non ha niente”
“mi fa solo perdere
II Fase
Scetticismo tempo”
superare i pregiudizi
„ porre attenzione alla
relazione medico-paz.
„
III Fase
Criticismo
Paziente
Paziente
da General Hospital”
medico non vale
molto”
“mi curano male perché sono
straniero”
„ accettare i limiti del medico
e della medicina
„ comprendere cosa è
realisticamente possibile
avere
Riccardo Colasanti, Salvatore Geraci
livelli di
di incomprensione
incomprensione
II livelli
medico-paziente straniero
straniero
medico-paziente
1. Livello prelinguistico
2. Livello linguistico
3. Livello metalinguistico
4. Livello culturale
5. Livello metaculturale
Riccardo Colasanti, Salvatore Geraci
“…I problemi di differenza culturale nell’ottica della coppia relazionale
medico autoctono-paziente migrante sono resi complessi dal fatto che si
tratta di due aree culturali che non hanno raggiunto un equilibrio di
transculturazione. Con due grandi miti: quello del migrante paziente
ignorante ed infetto e, da parte del migrante, quello dell’Occidente eden
tecnologico. Evidentemente tendono a conglobarsi in un’unica società
multiculturale ma nella prima fase c’è un attrito, una frizione che
comporta incomprensione, razzismo e, sul piano medico, quel fenomeno
di impermeabilità diagnostica tante volte osservato. Il paziente resta, cioè,
distante, studiato, analizzato ma non interpretato.”
R. Colasanti
Disease ed Illness
Cassel: …”illness è ciò che il paziente sente
quando va dal dottore, disease è ciò che egli ha
quando torna a casa dall’ambulatorio…”
La relazione
relazione terapeutica:
terapeutica:
La
modelli di
di antropologia
antropologia medica
medica
modelli
¾Funzionalista di Parsons, 1951
¾Funzionalista di Szasz ed Hollander, 1957
¾Conflittuale di Freidson, 1970
9Ruoli distinti tra soggetto (medico) ed oggetto (malato)
9Relazione di tipo contrattualistico e biomeccanicistico
9Modello tecnomorfo in cui il Mediatore culturale, ad esempio,
diventa strumento che consente al medico di riparare più
rapidamente e senza ulteriori problemi di interpretazione la
macchina e cioè il paziente
“Non voglio spedire le macchine al tribunale di Norimberga;
costerebbero troppo le spese del processo. Le macchine non
si sono moltiplicate secondo i bisogni dell’uomo ma secondo
i bisogni della speculazione: questo è il punto essenziale.
Non si può confondere una onesta agenzia matrimoniale con
una organizzazione di prostituzione. La scienza ha fornito le
macchine, la speculazione le ha prostituite, e ne chiede
sempre più alla scienza per i bisogni di un appalto che vuole
estendere a tutta la Terra. Poi è venuto lo Stato moderno a
prendere in mano l’affare”
Georges Bernanos, Aula Magna della Sorbona, Febbraio 1947
Scienza e carità, Picasso
“Allora si potrebbe immaginare
un umanesimo nuovo,
con la speranza di veder morire
questo nostro medioevo.
col desiderio
che in una terra sconosciuta
ci sia di nuovo l’uomo
al centro della vita.
Allora si potrebbe immaginare
un neo rinascimento…..
“Se ci fosse un uomo” G. Gaber. 2003
Scarica