Classe 3^ B Programma di italiano a. s. 2015/2016 Ripasso per sommi capi degli argomenti principali studiati l'anno precedente con particolare riguardo per la concezione dell'amor cortese. Il “Dolce stil novo”: Guido Guinizzelli - Al cor gentil rempaira sempre amore - Io voglio del ver la mia donna laudare Guido Cavalcanti: la concezione filosofica dell'amore. - Voi che per li occhi mi passaste 'l core - Noi siàn le triste penne isbigottite - Chi è questa che vèn - Perch'i' no spero La poesia comico-realistica: Rustico Filippi - Ohi dolce mio marito Aldobrandino Cecco Angiolieri - S’i’fosse fuoco - "Becchin'amor" - La mia malinconia è tanta e tale Dante Alighieri: la vita. La situazione politica e sociale a Firenze. dalle Rime: - Guido, i’ vorrei - Così nel mio parlar voglio esser aspro. dalla Vita nuova: - capp. 1, 2. - A ciascun’alma presa e gentil core - Donne ch’avete intelletto d’amore - cap. 23 - Tanto gentile e tanto onesta pare - Oltre la spera che più larga gira Il Convivio: contenuto e finalità dell'opera Il De vulgari eloquentia: il volgare illustre, cardinale, aulico, curiale Il Monarchia: l'ideale politico di Dante La Comedìa: struttura. Classificazione dei peccati. Inferno: canti 1, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 13, 15,19, 26, 32, 33, 34. Il Trecento: cambiamenti politici, sociali e culturali. Francesco Petrarca: la vita. Il rapporto con il mondo classico. Il dissidio interiore. L’accidia. dal Canzoniere: - Voi ch’ascoltate in rime sparse - Era ‘l giorno ch’al sol si scoloraro - Movesi il vecchierel - Solo et pensoso - Erano i capei d’oro - Chiare, fresche et dolci acque - All'Italia (parte antologizzata) - Benedetto sia ‘l giorno - Padre del ciel, dopo i perduti giorni - Zephiro torna, e 'l bel tempo rimena - Cantai, or piango - I' piansi, or canto - Vergine bella vv. 1-39; 118-123 dalle Familiares: L'ascesa al monte Ventoso Il Secretum: contenuto - dal libro III: L'amore per Laura sotto accusa Giovanni Boccaccio: la vita. Il pensiero. Fortuna e industria Il Decameron come "commedia umana" - Introduzione: lo scenario della peste - Ser Ciappelletto - Andreuccio da Perugia - Nastagio degli Onesti - Federigo degli Alberighi - Masetto da Lamporecchio - Chichibio e la gru - Frate Cipolla - Calandrino e l'elitropia - Conclusione dell'autore La classe ha inoltre assistito a una rappresentazione teatrale tratta da alcune novelle L’Umanesimo: caratteri generali. L'uomo al centro del mondo. Il rapporto con gli antichi e la nascita della filologia. Il Rinascimento: La crisi della visione antropocentrica. Le grandi scoperte: le esplorazioni geografiche, l’invenzione della stampa e della polvere da sparo. La questione della lingua. Il petrarchismo. L’intellettuale di corte. La civiltà delle buone maniere: Il Cortegiano di Pietro Bembo Dalle chanson de geste al poema cavalleresco. La corte di Ferrara Niccolò Machiavelli: la vita. La situazione politica di Firenze - Lettera a Francesco Vettori del 10 dicembre 1513 Il Principe: morale e politica, l'importanza dello studio della storia. Virtù e Fortuna. Lettura dei capp. 1, 6, 7, 15, 18, 25, 26 I Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio: la perfezione della costituzione romana. Il ruolo in politica della religione romana e di quella cristiana. La Mandragola (lettura integrale) Francesco Guicciardini: cenni sulla vita. Il pensiero politico. Discrezione e particulare. Dai Ricordi: 125, 160, 30, 31, 69, 76, 6 186, 82, 147, 10, 117, 66, 218 Ludovico Ariosto: cenni sulla vita. Il rapporto con la corte. La ricerca di equilibrio e di armonia. Dalle Satire: I, vv. 160-177; 247-265: l'apologo dell'asino III, vv. 208-237: l'apologo della luna L' Orlando Furioso: le innovazioni tematiche. La tecnica compositiva - La fuga di Angelica: canto I - L'ippogrifo e il duello col mago Atlante: c. IV ottave:1-8; 16-24; 30-31 - Il palazzo di Atlante: c. XII ottave: 8-12; 17-20; 23; 26-34 - Cloridano e Medoro: c. XVIII ottave: 165-192 - Angelica e Medoro: c. XIX ottave: 1-36 (in fotocopia) - La follia di Orlando: c. XXIII ottave: 102-116; 124-136 - L’ultimo incontro fra Orlando e Angelica: c. XXIX ottave 57-71 ( in fotocopia) - Astolfo sulla luna: c. XXXIV ottave 70-75; 81-86. C. XXXV ottave 1-2 Sono stati assegnati per casa e analizzati in classe i seguenti romanzi: Collodi: Pinocchio W. Scott: Ivanhoe G.Orwell: 1984 A. Huxley: Il mondo nuovo C. Dickens: Tempi difficili Firenze, 31 maggio 2016 L’insegnante Laura Dall’Olio Gli alunni