Versione scaricabile del programma completo

Comune di Cesena
Assessorato ai Servizi
e alle Istituzioni Culturali
www.comune.cesena.fc.it
CesenaEstate
Cinema Musica Teatro Mostre
2012
programma
SOMMARIO
LE RASSEGNE
IL CINEMA
Piazze di Cinema
Mario Monicelli
Cinema sotto le stelle
(Arena San Biagio)
Pag.
LE RASSEGNE
VENERDì SERA IN CENTRO
4-7
8
9-11
I PIU’ PICCOLI
Le microsere indaco
Storie in cortile
12
128
LA MUSICA Rocca in concerto
Sere d’estate in concerto
Concerti di musica popolare
Giugno in musica
I Suoni del Tempo
13
14
15
16
17
L’ARTE
Le mostre d’estate
Pag.
21
22-23
I PENSIERI
Noi… Peregrini di bellezza
24
Incontri di lettura con
Libriamoci25
Autori sotto le stelle
25
I Suoni dello Spirito
26
TEATRO
Arena Spettacolo 2012 27
Cesenaimprovvisa27
Itinerario Stabile
28
La Bottega del Teatro 28
LA TRADIZIONE
11
Danza 28
I viandanti ad San Zva’n
18
Teatro Bonci 29-31
Serate dialettali
19
Tèetar in léngua rumagnöla
Dialetto per poesia
19
Calendario eventi 2012 32-35
Metti una sera a..Formignano
20
3
IL CINEMA
CINEMA SOTTO LE STELLE
Arena San Biagio Via Serraglio, 2
> dal 25 Giugno al 02 Settembre
Mercoledì 04 Luglio
Piccole bugie tra amici di Guillaume Canet
Giovedì 05 Luglio
Io sono Li di Andrea Segre
Venerdì 06 Luglio
Il primo uomo di Gianni Amelio
Sabato 07 Luglio
Sulla strada di casa di Emiliano Corapi
Domenica 08 Luglio
Là-bas - Educazione criminale di G. Lombardi
Lunedì 09 Luglio
Diaz - Non pulire questo sangue
di Daniele Vicari
Martedì 10 Luglio
Scialla! (stai sereno) di Francesco Bruni
Mercoledì 11 Luglio
Sette opere di misericordia
di Gianluca De Serio
Giovedì 12 Luglio
I primi della lista di Roan Johnson
Venerdì 13 Luglio
Isole di Stefano Chiantini (ingresso gratuito)
PROGRAMMA GIUGNO > ore 21.45
Lunedì 25 Giugno
The Artist di Michel Hazanavicius,
Martedì 26 Giugno
Romanzo di una strage di Marco Tullio Giordana
Mercoledì 27 Giugno
Paradiso amaro di Alexander Payne
Giovedì 28 Giugno
Midnight in Paris di Woody Allen
Venerdì 29 Giugno
Quasi amici – Intouchables Di Olivier Nakache
Sabato 30 Giugno
The Iron lady di Phyllida Lloyd
PROGRAMMA LUGLIO > ore 21.45
Domenica 01 Luglio
Marigold Hotel di John Madden
lunedì 02 Luglio
Hunger di Steve McQueen
Martedì 03 Luglio
To Rome with Love di Woody Allen
continua
9
Sabato 14 Luglio
Ciliegine di Laura Morante
Domenica 15 Luglio
Cosmopolis di David Cronenberg
Lunedì 16 Luglio
Marilyn di Simon Curtis
Martedì 17 Luglio
La pelle che abito di Pedro Almodóvar
Mercoledì 18 Luglio
Young Adult di Jason Reitman
Giovedì 19 Luglio
Miracolo a Le Havre di Aki Kaurismäki
Venerdì 20 Luglio
Benvenuti al Nord di Luca Miniero
Sabato 21 Luglio
Il cuore grande delle ragazze di Pupi Avati
Domenica 22 Luglio
La talpa di Tomas Alfredson
Lunedì 23 Luglio
This Must Be the Place di Paolo Sorrentino
Martedì 24 Luglio
Carnage di Roman Polanski
Mercoledì 25 Luglio
A Dangerous Method di David Cronenberg
Giovedì 26 Luglio
Almanya - La mia famiglia va
in Germania di Yasemin Samdereli
Venerdì 27 Luglio
Hugo Cabret di Martin Scorsese
Sabato 28 Luglio
Hysteria di Tanya Wexler
Domenica 29 Luglio
Posti in piedi in paradiso di Carlo Verdone
Lunedì 30 Luglio
Cesare deve morire di Paolo Taviani
Martedì 31 luglio
Il mio migliore incubo di Anne Fontaine
PROGRAMMA AGOSTO > ore 21.30
Mercoledì 1 Agosto
Magnifica presenza di Ferzan Ozpetek
Giovedì 2 Agosto
Il pescatore di sogni di Lasse Hallström
Venerdì 3 Agosto
Immaturi - Il viaggio di Paolo Genovese
Sabato 4 Agosto
Pollo alle prugne di Vincent Paronnaud
Domenica 5 Agosto
Quasi amici - Intouchables di Olivier Nakache
Lunedì 6 Agosto
Millennium - Uomini che Odiano
le Donne di David Fincher
Martedì 7 Agosto
The Help di Tate Taylor
Mercoledì 8 Agosto
La sorgente dell’amore
di Radu Mihaileanu
Giovedì 9 Agosto
Midnight in Paris di Woody Allen
Venerdì 10 Agosto
Molto forte, incredibilmente vicino
di Stephen Daldry
Sabato 11 Agosto
Dark Shadows di Tim Burton
Domenica 12 Agosto
La chiave di Sara di Gilles Paquet-Brenner
Lunedì 13 Agosto
Biancaneve e il cacciatore di Rupert Sanders
Martedì 14 Agosto
7 days in Havana di Benicio Del Toro
10
Mercoledì 15 Agosto
Shame di Steve McQueen
Giovedì 16 Agosto
Marigold Hotel di John Madden
Venerdì 17 Agosto
Emotivi anonimi di Jean-Pierre Améris
Sabato 18 Agosto
C’era una volta in Anatolia
di Nuri Bilge Ceylan
Domenica19 Agosto
Love & Secrets di Andrew Jarecki
Lunedì 20 Agosto
Rock of Ages di Adam Shankman
Martedì 21 Agosto
Chef di Daniel Cohen
Mercoledì 22 Agosto
Quasi amici – Intouchables
di Olivier Nakache
Giovedì 23 Agosto
Pina di Wim Wenders
Venerdì 24 Agosto
La guerra è dichiarata di Valérie Donzelli
Sabato 25 Agosto
La fuga di Martha di T. Sean Durkin
Domenica 26 Agosto
To Rome with Love di Woody Allen
Lunedì 27 Agosto
Le idi di Marzo di George Clooney
Martedì 28 Agosto
Jane Eyre di Cary Fukunaga
Mercoledì 29 Agosto
Tre uomini e una pecora - Un matrimonio da incubo di Stephan Elliott
Giovedì 30 Agosto
Drive di Nicolas Winding Refn
Venerdì 31 Agosto
ACAB - All Cops Are Bastards
di Stefano Sollima
PROGRAMMA SETTEMBRE > ore 21.30
Sabato 1 SETTEMBRE
This Must Be the Place di Paolo Sorrentino
Domenica 2 SETTEMBRE
Il Debito di John Madden
Arena San Biagio 2011, interno palazzo Guidi via Serraglio 20 - Cesena
Ingresso 6 euro – ridotto 5 euro
Tessera 10 ingressi 40 euro (valida per 2 persone)
Tessera 10 ingressi (valida 2 persone) CRAL CRC - CRAL comune di Cesena 30 euro
Le serate del Premio Monty Banks sono gratuite – Occorre solo iscriversi anche presso l’arena stessa.
(In caso di maltempo le proiezioni non avranno luogo)
11
I PIU’ PICCOLI
LE MICROSERE INDACO
Via Mami, 403 Cesena (zona S. Mauro in valle)
STORIE IN CORTILE
Chiostro delle Palme
LE MICROSERE INDACO
Giardino segreto di cultura infantile
“Borgo Indaco”
Ogni Mercoledì di Luglio
> dalle ore 20.00 alle ore 22.00
Appuntamenti serali rivolti a bambini e genitori, per condividere incontri con artisti, mini-atelier,
visioni, letture, percorsi animati.
A cura di Associazione Culturale Katrièm.
Tutti i mini-atelier / laboratori sono rivolti a bambini e
genitori. E’ necessario iscriversi per partecipare.
INGRESSO: Adulti € 5, bambini € 3, costo laboratorio € 8 fino a 3 anni ingresso gratuito
Per info e iscrizioni: Associazione Katrièm
Tel. +39 392 41 44 689 - Tel. +39 329 22 91 306
[email protected] - www.katriem.it
Martedì 3 Luglio
Compagnia Vladimiro Strinati (Cervia)
“Il bandito passatore con Fagiolino e
Sganapino” Spettacolo di narrazione e burattini
Martedì 17 Luglio
Teatro Distracci (Cesena) “Elefanti elementari” Spettacolo di teatro d’attore e di figura
Martedì 24 Luglio
Officine Duende-Arianna Di Pietro (Bologna)
“Vassilissa…racconti dai Paesi dell’est”
Martedì 31 Luglio
Compagnia Nasinsù (Bologna) “Crepi l’avarizia!” Spettacolo di burattini
Martedì 7 Agosto
Spettacolo di burattini a sorpresA
Associazione Culturale Con-teste Centro Studi
Teatrali
Ingresso € 3,50. Con il Patrocinio del “Grande
Festival dei Burattinai di Sorrivoli” XXV° Edizione
STORIE IN CORTILE
>dal 26 giugno al 7 Agosto ore 21.00
Martedì 26 Giugno
Teatro Distracci (Cesena) “Paneluna”
Spettacolo di teatro d’attore e di figura
12
LA MUSICA
ROCCA IN CONCERTO > summer 2012
Rocca Malatestiana
dal 12 Luglio al 9 Agosto 2012
Giovedì 12 LUGLIO > ore 21.30
Vascombriccola
Tributo a Vasco Rossi
Giovedì 2 agosto > 21.30
THE Menlove
Tributo ai Beatles
Giovedì 19 LUGLIO > ore 21.30
THE Lane
Tributo a Nirvana
Giovedì 9 agosto > 21.30
Mothership
Tributo ai Led Zeppelin
Giovedì 26 luglio > 21.30
Mighty Dogs
Tributo ai Pearl Jam
Navetta Bus gratuita dalle ore 20,30 (Viale Mazzoni - Conad Ponte Abbadesse)
INGRESSO: 8,00 euro - Biglietteria aperta dalle ore 19,00
(bambini fino ai 10 anni ingresso ridotto € 6,00 tesserati MicaPoco, CONADCard, SocIO Banca di Cesena
ingresso ridotto € 7,00) tesseramento annuale all’Associazione Mica Poco € 2,00
cell. 338 3549375 - e-mail: [email protected] - www.micapoco.it
L’Associazione culturale Mica Poco ringrazia gli sponsor: Comune di Cesena, Banca di Cesena, Romagna Iniziative, Conad Superstore Ponte Abbadesse,
Atman Yoga, Pixel World, Copisteria Passerini, HDI Assicurazioni, White Reef, Ristorante la Stalla
13
LA MUSICA
SERE D’ESTATE IN CONCERTO
a cura del Comune di Cesena in collaborazione
con gli Amici della Musica
Chiostro di San Francesco > dal 12 Luglio al 23 Agosto
Giovedì 12 LUGLIO > ore 21.15
BOHEME di Giacomo Puccini
Orchestra Città di Ravenna - Coro La Musica Lirica-USA - Direttore Joseph Resigno
Regia Brygida Bziukiewicz
Mimì: Kristen Marchiafava, Yunnie Park
Rodolfo: Joseph Brent, Dalton Flake
INGRESSO €10 - In caso di maltempo il concerto
si terrà il giorno 14 luglio
Giovedì 2 AGOSTO > ore 21.15
L’Italia per il Cinema
Concerto di musica, parole e immagini - con il
quartetto K: Stefano Martini violino, Egidio Collini chitarra, Matteo Salerno flauto, Francesco
Giampaoli contrabbasso, Franco Costantini voce
recitante
INGRESSO unico € 5 In caso di maltempo
rinviato a giovedì 21/07
Martedì 17 Luglio > ore 21.15
IL BARBIERE DI SIVIGLIA Di Gioachino Rossini
Orchestra Città di Ravenna - Coro La Musica
Lirica-USA - Direttore Joseph Resigno
Regia: Carroll Freeman
Figaro: Matthew Daniels, Christofer Dunham
Il Conte D’Almaviva: Lucas Goodrich
Rosina: Ashley Dixon, Mariorie Maltais
INGRESSO € 10 - In caso di maltempo il concerto si terrà il giorno 20 luglio
Giovedì 23 agosto > ore 21.15
GRAN GALà DELL’OPERA LIRICA
ROSSANA CARDIA soprano, ROBERTO JACHINI
VIRGILI tenore.
Con la partecipazione del: Coro lirico ARABA
FENICE diretto da Barbara Amaduzzi, Coro lirico
ALESSANDRO BONCI, diretto da Ilaria Ceccarelli
INGRESSO unico € 5
14
LA MUSICA
CONCERTI DI MUSICA POPOLARE
a cura del Comune di Cesena in collaborazione con gli Amici della Musica
Giardini Savelli - INGRESSO libero > dall’8 luglio al 26 Agosto
CONCERTI DI MUSICA POPOLARE
E ANCORA MUSICA...
Domenica 8 LUGLIO > ore 21.15
Serata della canzone internazionale
e napoletana Con Livio Ventrucci, Vittorio
Nanni, Giorgio Fabbri
Lunedì 25 giugno > ore 21.30
Giardini Savelli
Saggio della scuola Jazz di Cesena
Venerdì 29 giugno > ore 21.30
Chiostro di San Francesco
Concerto dell’orchestra “Stadtkapelle” di Trossingen.
In collaborazione con la 3Monti Band
di Montiano
Domencia 29 Luglio > ore 21.15
JAZZ, SWING e BLUES
Con Francesca BIONDI & J.SINTONI DUO
Domenica 12 AGOSTO > ore 21.15
SERATA DEL BEL CANTO Con il Quartetto Allegro Giusto Margherita Pieri soprano, Francesca
Bagli mezzo soprano, Renato Bartolini tenore,
Filippo Pollini baritono, Fabiola Crudeli pianoforte
Giovedì 19 LUGLIO > ore 20.15
Piazza del Popolo - Chiostro delle Palme
Camminata di solidarietà e concerto contro la violenza sulle donne
> ore 21.00 Chiostro delle Palme
Sulle note del rispetto
con I solisti dell’Orchestra Filarmonica
Malatestiana
Domenica 26 agosto > ore 21.15
da Mina a Edith Piaf Nicoletta Fabbri Trio
voce Nicoletta Fabbri, pianoforte Roberto Stefanelli, contrabbasso Nicola Domeniconi
15
LA MUSICA
GIUGNO IN MUSICA
a cura del Conservatorio di Cesena B. Maderna
Italian Brass Week XIII Edizione
Giugno in musica > Corte del Conservatorio, Chiesa di S. Cristina, S. Bartolo e il Suffragio - Italian Brass Week 30 luglio 5 agosto - Centro storico
Martedi’ 19 GIUGNO > ore 20.45
All that Jazz...
La voce e la Big Band del Conservatorio
Corte del Conservatorio
Giovedi’ 12 LUGLIO > ore 20.45
La letteratura organistica europea dal
Rinascimento al tardo Romanticismo
Chiesa di San Bartolo
Mercoledi’ 20 GIUGNO > ore 20.45
Una sera d’estate... flauto e arpa!
Corte del Conservatorio
Giovedi’ 19 LUGLIO > ore 20.45
Il flauto dolce in Italia dal Medioevo
al Barocco
Chiesa del Suffragio
Giovedi’ 21 GIUGNO > ore 20.45
Stainless Jazz piano solo
Corte del Conservatorio
Manifestazioni didattiche ad ingresso libero
29 LUGLIO 5 agosto 2012
Italian Brass Week XIII Edizione
30 Luglio - 5 Agosto 2012 - Centro Storico
Il Conservatorio di Musica di Cesena in collaborazione con l’Italian Brass Network ed il Teatro del
Maggio Musicale Fiorentino ospiterà la XIIIEdizione dell’International Brass Week. Dal 30 luglio al
5 agosto 2012 Cesena diventerà la capitale del
sound per ottoni.
Domenica 24 GIUGNO > ore 20.45
Il Piccolo Spazzacamino
Opera di B. Britten dedicata ai bimbi
Corte del Conservatorio
Lunedi’ 25 GIUGNO > ore 20.45
Virtuosismi Barocchi
Chiesa di S. Cristina
INFO: tel 0547 28679 [email protected]
16
LA MUSICA
I SUONI DEL TEMPO xxx edizione
nel millenario di Camaldoli
dal silenzio al canto
Abbazia Santa Maria del Monte di Cesena > dal 14 al 29 luglio
a cura di Mauro Casadei Turroni Monti e Franco Pollini
Domenica 15 LUGLIO > ore 21.30
Coro gregoriano “Mediae Aetatis
Sodalicium” direttore Nino Albarosa
14 - 15 LUGLIO
Abbazia S. Maria del Monte
Corso di canto gregoriano “Don Gabriele Tirro” (docenti: N. Albarosa, M. Casadei Turroni Monti, U. Facchini, C. Ruini)
Domenica 22 LUGLIO > ore 21.30
Letture Camaldolesi Canto e arrangiamenti vocali Luisa Cottifogli Voce Gabriele Marchesini
Domenica 29 LUGLIO > ore 21.30
Schola gregoriana “Benedetto XVI”
direttore Nicola Bellinazzo
Ingresso gratuito
Per informazioni: Ufficio turistico (I.A.T.) Piazza del Popolo, 15 - 47521 -Cesena
Tel. 0547 356327 - Fax 0547 356393 e-mail [email protected]
17
LA TRADIZIONE
I VIANDANTI AD SAN ZVA’N
presentano ti faccio un fiSchio
CESENA IN FIERA > DAL 21 AL 24 GIUGNO 2012
Cinema San Biagio, Via Aldini 24 e Piazza del Duomo
Dal 21 al 24 giugno
> dalle ore 17.30 alle 23.00
Cinema San Biagio
MOSTRA DI FISCHIETTI ARTISTICI
IN TERRACOTTA
> ore 21.00 Piazza Duomo
LA VOCE DELL’ACQUA
Laboratorio gratuito di modellazione di fischietti
ad acqua a cura di EBla Soc. Coop.
Sabato 23 giugno
> ore 18.00 Piazza Duomo
FRA OCARINE E OCARONI Laboratorio gratuito
di modellazione di fischietti pluritonali e ocarine
di argilla a cura di Ebla Soc. Coop.
> ore 21.00 Piazza Duomo
FAMMI UN FISCHIO! Laboratorio di modellazione di fischietti di argilla a cura di Ebla Soc. Coop.
Giovedì 21 giugno
> ore 17.30 Biblioteca Malatestiana
DALLA FORNACE ALLA FIERA
Il fischietto di terracotta: significati e sistemi
produttivi. Conferenza a cura di Fabiano Sportelli,
artigiano e Lidia dal Soggio, fornace Sila.
> ore 20.30 Piazza Duomo
FAMMI UN FISCHIO! Laboratorio gratuito di modellazione di fischietti di argilla. Ebla Soc. Coop.
Domenica 24 giugno
> ore 18 Cinema S. Biagio
DALL’ARGILLA ALLA MUSICA Concerto di musiche popolari per ocarina e fisarmonica a cura di
M. Michele Carnevali e Primo Montanari
Venerdì 22 giugno
> ore 17.30 Biblioteca Malatestiana
IL SOFFIO DELLA MUSICA dall’aulos al fischietto, gli strumenti a fiato nell’antichità
Conferenza a cura di Dott.ssa M.G. Maioli
Per informazioni:
UFFICIO TURISTICO CESENA Piazza del Popolo, 15 - 47521 CESENA
tel. +39 0547 356327 [email protected] - www.comune.cesena.fc.it/Cesena/turismo/
orari di apertura: da lunedì a sabato: 9.30-13.00; 15.00-18.00 festivi: 9.30-12.30
18
LA TRADIZIONE
SERATE DIALETTALI TèETAR IN LéNGUA RUMAGNöLA
in collaborazione con la compagnia teatrale La Brôza
dialetto per poesia
in collaborazione con “Te ad chi sit e’ fiol?”
Chiostro di San Francesco > dal 1 al 22 Luglio
Chiostro delle Palme > 22 Luglio
Domenica 22 LUGLIO > ore 21.00
Lózal par lantêranc
compagnia dialettale “La Speranza” Savignano - Due atti di G. Spagnoli
TèETAR IN LéNGUA RUMAGNÖLA
SERATE DIALETTALI
Chiostro di San Francesco
Domenica 1 LUGLIO > ore 21.00
Par un côlp ad fürtona
compagnia dialettale “Brôza” - Tre atti
brillanti della compagnia, regia S. Buratti
dialetto per poesia
Chiostro delle Palme
Domenica 8 LUGLIO > ore 21.00
Se uie da garavlé a veng anca me
compagnia dialettale “Hermanos” Longiano Tre atti comici di G. Canducci
Mercoledì 15 AGOSTO > ore 21.00
Dialetto per poesia – III° edizione
Serata di poesia dialettale in collaborazione
con l’associazione “Te aD chi sit E’ fiol?”
Presenta Oscar Zanotti. Leggono Annalisa Teodorani, Oscar Zanotti e Antonio Brunelli Domenica 15 LUGLIO > ore 21.00
L’ambiziôn de bdòcc
compagnia dialettale “Cumpagnì dla Zercia”
Forlì - Due atti brillanti di F. Romano’
Ingresso gratuito
In caso di maltempo la serata si svolgerà
al Cinema San Biagio
Ingresso e 5 - Info 3334596270
In caso di maltempo la serata sarà annullata
19
LA TRADIZIONE
METTI UNA SERA A.. FORMIGNANO
in collaborazione con
Società di ricerca e studio della Romagna mineraria
Arena di Bora Bassa di Borello, Piazzetta delle Aie e Villaggio Minerario
>27, 28 e 29 Luglio
Venerdì 27 LUGLIO > ore 21.00
Arena di Bora Bassa - Borello
Esibizione del complesso ‘Briaca Banda’
su canzoni di miniera, tratte liberamente dal
libro ‘La Buga’ di Enzo Antinori - minatore a
Perticara
Domenica 29 LUGLIO > ore 19.00
nel villaggio minerario di Formignano
cena brasilianA e sognando sotto
le stelle... Le grandi canzoni del cinema
con Stefano Nanni e la sua band
Sabato 28 LUGLIO > ore 21.00
nella piazzetta delle Aie di Formignano
complesso ‘I Moschina
info: [email protected] - www.miniereromagna.it
20
VENERDÌ SERA IN CENTRO
A cura di Cesena in Centro
Consorzio fra commercianti del centro città
Negozi aperti fino alle 24 in occasione dei saldi estivi, musica, animazioni
per tutta la famiglia, visite culturali alla scoperta del centro storico.
In centro 6-13-20-27 luglio 2012
Venerdì 6 luglio > ore 21.00
Venerdì 20 LUGLIO > ore 21.00
Gazebo Touring Club, davanti alla Cattedrale
Passeggiata nell’Ottocento
A cura di Studio Culturale Artemisia.
>ore 21.00
ARCHIVIO SONORO di CESENA
presentazione del progetto a cura dell’Associazione culturale Katrièm
Galleria Cesuola - Vicolo Cesuola, 9 Cesena
MUSICA IN CENTRO Concertini e Dj Set nei vari
bar del centro storico
Gazebo Touring Club, davanti alla Cattedrale
Visite Guidate - Cesena di notte: due grandi storie d’amore e uno scandalo di provincia
Racconto itinerante tra alcuni luoghi evocativi del
centro storico a cura di Gabriele Papi
> ore 21.30 Piazza del Popolo
Musiche da film Concerto del Conservatorio B. Maderna
> ore 21.45 Piazza Guidazzi
Per la sezione Gli invisibili MISSIONE DI PACE di
Francesco Lagi (It. 2011) col., 99’ con Silvio Orlando, Francesco Brandi, Alba Rohrwacher
Venerdì 27 luglio > ore 21.00
Gazebo Touring Club, davanti alla Cattedrale
Visite Guidate: Cesena rinascimentale, itinerario con corteo storico. A cura di Studio
Culturale Artemisia in collaborazione con Associazione La Confraternita della Fenice
Venerdì 13 luglio
> dalle ore 19 > dalle ore 19
La notte del cinema Una lunga notte di cultura e spettacolo animata da film. Il programma
a pag.7 e su www.piazzedicinema.it
Chiesa di Sant’Agostino e Chiesa di San
Domenico - la pittura a Cesena dal Quattrocento al Settecento A cura di Studio Culturale
Artemisia. Visita guidata alle due chiese
CNA DAY a cura di CNA servizi Forlì-Cesena
Giardini Pubblici • ore 19.00 apertura mostra oggetti artigianato artistico tradizionale • ore 20.00
musica dal vivo • ore 21.00 SPettacolo di Dario
Vergassola
21
L’arte
LE MOSTRE D’ESTATE
Galleria Comunale d’Arte, Corso Mazzini 1
Galleria La Pescheria, via Pescheria
> 21 giugno - 1 luglio
Galleria La Pescheria
Mostra “Effetto Donna”
Insieme 73 tra pittori, scultori e fotografi.
Allestimento sotto la direzione dell’architetto/
pittrice Silvana Cardinale. A cura di ADARC
Inaugurazione: giovedì 21 giugno ore 18.30
Il 22 giugno alle ore 21,00 esibizione delle
allieve del Conservatorio Maderna Giulia Vasapollo ARPA e Cecilia Bramucci VIOLINO
Mercoledì 27 giugno pomeriggio con le poetesse Silvia Abati, Maria Grazia Medri , Mascia Dall’Ara e Carla Cesarina Maria Saraceni
Orari e aperture: dal lunedì al venerdì dalle
17,00 alle 23,00; dal 25 giugno all’1 luglio
dalle 17,30 alle 19,30. Sabato e domenica anche dalle 10,00 alle 12,00
> 1 giugno - 24 giugno
Galleria Comunale d’Arte
Palazzo del Ridotto, via Mazzini 1
Atlante di GINO BALENA
a cura di Sabrina Foschini
allestimento scenografico di Cesare Ronconi
Comune di Cesena - Assessorato ai Servizi e
alle Istituzioni Culturali
info: 0547.355727 - 0547.355730
[email protected]
[email protected]
22
>22, 23 e 24 giugno > ore 20,00 - ore 23,30
Estemporanea Sotto le stelle
Concorso presso il loggiato del Comune e
lungo la via Pescheria di Cesena
Le opere saranno a tema libero e le tele saranno timbrate il giorno 22 dalle ore 19,00 alle
ore 20,00, prima dell’inizio della manifestazione. La premiazione avverrà il giorno 24 giugno
alle ore 23,00. Il regolamento del concorso è
visibile nel sito www.adarc.it.
Nelle serate del 23 e 24 giugno, dalle ore
20,00 alle ore 23,30 si esibiranno in estemporanea, davanti alla galleria Ex Pescheria, artisti
writer della Associazione Romagna in Fiore.
> 6 luglio - 6 agosto
Galleria La Pescheria.
MOSTRA FOTOGRAFICA
Viaggi in Italia 2. Set del cinema italiano
1960 – 1989
A cura di Antonio Maraldi ADARC
In occasione della retrospettiva dedicata a Mario Monicelli (Viareggio1915 – Roma 2010)
viene presentata la mostra Viaggi in Italia 2.
Set del cinema italiano 1960 – 1989, seconda
tappa del progetto triennale “Viaggi in Italia”.
Attraverso un’accurata selezione di foto di
scena e di set (diverse delle quali inedite) si è
costruita un’esposizione che dà testimonianza
da un lato della varietà delle singole location
regionali e dall’altra della diversificazione produttiva e di generi del cinema italiano dell’epoca.
Orari e aperture: dal 6 al 15 luglio tutte le sere
ore 20,00/22,30; dal 16 luglio al 6 agosto
dal venerdì al lunedì ore 20,00/22,30
mercoledì e sabato mattina ore 10,00/12,30
ingresso libero
> 30 giugno - 9 settembre
Galleria Comunale d’Arte, Corso Mazzini 1
Raccolte riservate di grandi antiquari
LA COLLEZIONE LUMINA
LA NATURA E LA GRAZIA
Mostra a cura di Alessandro Giovanardi
La Natura e la Grazia segnano felicemente la
terza tappa della serie “Raccolte riservate di
grandi antiquari”originale collana di mostre e
cataloghi ideata da Massimo Pulini per il Comune di Cesena e dedicata a quelli che possono considerarsi dei veri e propri musei segreti:
il ricco e complesso mondo dell’antiquariato
italiano. Orari: 9,30 - 13,00 16,00 - 19,30
(chiusa il lunedì). Apertura straordinaria i venerdì di luglio ore 20 - 22.30.
Per info tel. 0547.355727 - 0547.356327
> 14 agosto - 3 settembre
Galleria La Pescheria, via Pescheria 23
e altre location nella zona
F.A.C.K. Festival di Arte
e Cultura Kontemporanea 23
i pensieri
NOI… PEREGRINI DI BELLEZZA
Aperitivi Letterari con la prof.ssa Manuela Racci
Chiostro delle Palme - Centro culturale San Biagio, via Aldini 26
> dal 20 Giugno al 4 Luglio
Associazione il Parco dei Ragazzi
e il Comune di Cesena
Gli aperitivi letterari tenuti dalla prof.ssa Manuela
Racci nascono all’interno dell’esperienza della Libroterapia. Attraverso le riflessioni e le parole dei
filosofi, poeti e scrittori proposti si cercherà di favorire l’immersione nel testo, di risvegliare e potenziare la Meraviglia e la capacità di Stupore.
Mercoledì 4 luglio > ore 19.30
La Divina Commedia, il libro che cura
tutti i mali: come scriveva Montale, Dante
rappresenta una meta cui tendere la mano per
mettersi in salvo ogni volta che l’uomo smarrisce
se stesso e il sentimento del proprio destino. La
Divina Commedia allora è sopratutto un viaggio
d’amore, alla scoperta di se stessi, poiché comunque parla di tutti noi, dei nostri inferni, delle
nostre cadute e risalite e ci invita a sollevarci, a
espanderci per conoscerci.
Gli incontri si svolgono dalle ore 19,30 alle ore
22,00 e prevedono una pausa centrale per l’aperitivo. La quota di partecipazione è di € 10.00 per
ogni lezione, studenti 7.00.
Quota associativa per l’anno 2012 euro€ 5.00.
Mercoledì 20 giugno > ore 19.30
Da Dostoevskij a Virginia Woolf, la
dimensione umana della Malattia:
sentinella del dolore, lo scrittore fa della parola
letteraria un’occasione unica di vera conoscenza
dell’anima ferita, consegnando al lettore orizzonti straordinari di senso…
Mercoledì 27 giugno > ore 19.30
Pascoli e lo stupore della Poesia: la poesia
non si inventa, si scopre, poiché consiste nel trovare
nelle cose il loro sorriso e la loro lacrima…la forte
suggestione del verso pascoliano che canta come i
sogni nel cuore cantano forte e non fanno rumore…
Info: Gianni Giancarlo Giunchi 320 0435480
Facebook: Noi..Peregrini di Bellezza
e-mail: [email protected]
you tube playlist: il parco dei ragazzi
24
i pensieri
INCONTRI DI LETTURA CON LIBRIAMOCI
AUTORI SOTTO LE STELLE
Chiostro delle Palme, Centro culturale San Biagio, Via Aldini 26
Chiostro di San Francesco
AUTORI SOTTO LE STELLE
In collaborazione con libreria Mondadori
Chiostro di San Francesco
INCONTRI DI LETTURA CON LIBRIAMOCI
Chiostro delle Palme
Giovedì 28 giugno > ore 20.30
Il gruppo discute: Stirpe e Nel tempo
di mezzo di Marcello Fois
Mercoledì 4 luglio > ore 21.15
Dario Fo presenta “Il Paese dei Misteri Buffi”
(Guanda) di Dario Fo e Giuseppina Manin.
Il libro viene presentato dagli autori
con Claudio Venturelli.
Giovedì 26 luglio > ore 20.30
Invito alla poesia: la parola
innamorata il gruppo incontra Renzo
Golinucci - Università di Pisa
Venerdì 29 GIUGNO > ore 17.15
Villa Silvia di Lizzano
Presentazione del libro
CARTE D’AMORE La contessa di Villa
Silvia: un’intellettuale tra Cesena
e l’Europa di Antonella Casalboni (Aracne
editrice). Incontro a cura di Associazione Italiana Musica Meccanica
25
i pensieri
I SUONI DELLO SPIRITO
Società ‘Amici del Monte’ - anno IX - 2012
direzione artistica PAOLO TURRONI
Chiostro di San Francesco - dal 3 agosto al 24 agosto 2012
(in caso di maltempo presso il Palazzo del Ridotto)
venerdì 3 agosto > ore 21.00
dante e firenze - Lectura Dantis:
Inferno 6
musica a cura di Duo Auzir
Venerdì 24 AGOSTO > 21.00
VIAGGIO A PRAGA
Viandanti nel Vicolo d’Oro
musica a cura di Michelangelo Severi
Venerdì 10 AGOSTO > ore 21.00
PASCOLI, UN SECOLO DOPO
Prose e poesie del Fanciullino
musica a cura di Pepe Medri e Dimitri Sillato
voci di Loris Canducci, Maria Faggiano, Graziella Carnaccini, Daniela Montanari, Ilario Sirri, Paolo Turroni, Giuseppe Valzania
Venerdì 17 AGOSTO > 21.00
GIOVANNA 2012
I molti volti di Jeanne la Pucelle
26
IL TEATRO
ARENA SPETTACOLO 2012
CESENAIMPROVVISA
Chiostro di San Francesco - Ingresso Libero
ARENA SPETTACOLO
Chiostro di San Francesco
CESENAIMPROVVISA
Chiostro di San Francesco
Martedì 19 giugno > ore 21.00
PIÙ IN LÀ CDvertiamo band
Spettacolo di animazione musicale per famiglie
Sabato 23 Giugno > 21.30
CESENAIMPROVVISA Sfide di improvvisazione
teatrale a cura di THEATRO
Cesena vs Bologna
Mercoledì 20 giugno > ore 21.00
WALKING ON AIR Scuola di Danza “Città di
Cesena - Athena Studio” - Spettacolo di Dance
Street e Danza Moderna
Martedì 3 Luglio > 21.30
CESENAIMPROVVISA Sfide di improvvisazione
teatrale a cura di THEATRO
Cesena vs Rimini
Giovedì 21 giugno > ore 21.00
FANTASMI D’AMORE Compagnia Teatrale Samarcanda - commedia musicale
QUELLE DUE COME NOI
Venerdì 22 giugno > ore 21.00
L’ALTRA METÀ DEL CIELO
Endas Ginnastica Ritmica
Sabato 28 luglio > ore 21.30
Chiostro delle Palme, via Aldini 26
Quelle due come noi, spettacolo comico ironico, organizzato dal Gattile di Cesena in
collaborazione con la Compagnia Fuori Scena. L’incasso sarà devoluto al Gattile.
Biglietto €10.00
Prevendita telefonare al 339.1998219
Domenica 24 giugno > ore 21.00
NOTTE A BROADWAY ricordi in controluce
Associazione Culturale Gruppo Genesi Musical
27
IL TEATRO
ITINERARIO stabile
LA BOTTEGA DEL TEATRO
danzA
Rocca Malatestiana
Chiostro di San Francesco
ITINERARIO STABILE e altri
appuntamenti alla Rocca
24 giugno dalle 20,30 alle 22,30
DALLA PIAZZA ALLA ROCCA camminata sul Colle
Garampo escursione con pic-nic e visita guidata
con pic nic sotto le stelle. Iscrizione allo IAT.
dal 25 al 28 Giugno Workshop internazionali
di Danza e performance Urbana. Giardino della
Rocca e Parco delle Rimembranze.
29 - 30 giugno > ore 18.00 - 24.00
Rocca Malatestiana
ITINERARIO STABILE festival dedicato al
contemporaneo
Musica, Arte, Paesaggio, Performance, Architetture 8°
ed. ‘IO PRODUCO FESTA’ dalle 18 alle 24. Due giorni
di festa per inaugurare la nuova gestione del Complesso
Rocca Malatestiana all’interno dell’8° edizione del Festival
Itinerario Stabile. Un appuntamento all’insegna di buona
musica, arte e architetture urbane, progetti per l’infanzia,
performance, dialoghi filosofici intorno al tema del paesaggio (quest’anno protagonista è il paesaggio celeste,
i segni zodiacali con il gruppo Aidoru e il filosofo Luigi
Lombardi Vallauri / 30 giugno), incontri e workshop internazionali legati alla musica e alla performance, degustazioni
15 agosto dalle 18.00 alle 24.00 FERRAGOSTO: APERTO PER FERIE Fra Eco picnic, buona musica e tanta danza. A cura di Rocca
Malatestiana Cesena Bene Comune
LA BOTTEGA DEL TEATRO
Chiostro di San Francesco
26-27-28-29 LUGLIO > 21.30
UN AMORE DI DIAVOLO
DANZA
Chiostro di San Francesco
Mercoledì 1 AGOSTO > 21.30
Line.out danza presenta A NEW DAY
Danza senza frontiere
23 giugno Giardino Rocca Malatestiana
dalle 17.00 alle 19,00 IL GIARDINO DEI GIOCHI
DIMENTICATI Laboratori didattici per bambini su giochi, arte, cibo e natura. Dalle 19.00 alle 22.00 EN JARDIN
Pic nic con ligaza per tutta la famiglia. Iscrizione allo IAT.
28
Emilia Romagna Teatro Fondazione
TEATRO BONCI
Campagna abbonamenti Stagione 2012/2013
1° periodo 26 giugno 8 agosto
2° periodo 18 settembre 13 ottobre
Teatro Comunale A. Bonci, piazza Guidazzi - Cesena www.teatrobonci.it
21-24 marzo 2013
IL VENTAGLIO
di Carlo Goldoni regia Damiano Michieletto
PROSA
22-25 novembre 2012
UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO
di Tennessee Williams regia Antonio Latella
con Laura Marinoni, Vinicio Marchioni
4-7 aprile 2013
Tato Russo
IL FU MATTIA PASCAL
versione teatrale di Tato Russo
dal romanzo di Luigi Pirandello regia Tato Russo
6-9 dicembre 2012
Ugo Pagliai
WORDSTAR(S)
di Vitaliano Trevisan regia Giuseppe Marini
PROSA D’AUTORE
17-20 gennaio 2013
Luca De Filippo
LA GRANDE MAGIA
di Eduardo De Filippo regia Luca de Filippo
5-6 febbraio 2013
IFIGENIA IN AULIDE
di Euripide regia Marco Plini
la Prosa d’autore si compone di 5 titoli:
UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO,
LA GRANDE MAGIA, IFIGENIA IN AULIDE,
IL VENTAGLIO, IL FU MATTIA PASCAL
7-10 febbraio 2013
MACBETH
di William Shakespeare regia Andrea De Rosa
con Giuseppe Battiston, Frédérique Loliée
7-10 marzo 2013
LA MODESTIA
di Rafael Spregelburd regia Luca Ronconi
con Francesca Ciocchetti, Maria Paiato, Paolo
Pierobon, Fausto Russo Alesi
continua
29
1 febbraio 2013
Teatro Valdoca
ORA NON HAI PIU’ PAURA
seconda parte della Trilogia della gioia
regia, scene, luci e costumi Cesare Ronconi
collaborazione drammaturgica Mariangela Gualtieri
direzione del progetto sonoro Enrico Malatesta
ESSAI
8-9 gennaio 2013
THE COUNTRY
di Martin Crimp regia Roberto Andò
con Laura Morante, Gigio Alberti
12-13 marzo 2013
LEONILDE Storia eccezionale di una donna normale
di Sergio Claudio Perroni regia Roberto Andò
con Michela Cescon
9 marzo 2013
Teatro Aurora di San Giorgio
Aidoru
TOPO
un progetto di Dario Giovannini con Frei Rossi
26-27 marzo 2013
Luca Zingaretti, Massimo de Francovich
TORRE D’AVORIO
di Ronald Harwood regia Luca Zingaretti
DANZA
27 dicembre 2012 (fuori abbonamento)
Balletto Russo di Anna Ivanova
solista del Balletto di Mosca
LO SCHIACCIANOCI
musiche di P. I. Cajkovskij coreografie di Marius Petipa
RICERCA
9-10-11 ottobre 2012
Teatro Comandini
Societas Raffaello Sanzio e Teatro delle Albe
Ravenna Teatro
POCO LONTANO DA QUI
di Chiara Guidi e Ermanna Montanari
ispirato liberamente ai Quaderni Russi di Igort
suoni originali di Giuseppe Ielasi
28 dicembre 2012
Balletto Russo di Anna Ivanova
solista del Balletto di Mosca
DON CHISCIOTTE
musiche di Ludwig Minkus coreografie di Marius Petipa
12 gennaio 2013
Teatro Comandini
Dewey Dell
GRAVE
concept Agata, Demetrio e Teodora Castellucci,
Eugenio Resta
11 gennaio 2013
Junior Balletto di Toscana
COPPELIA
drammaturgia, regia e coreografia di
Fabrizio Monteverde musica Leo Délibes
23 febbraio 2013
E.C. EZRALOW CLASSICS
il nuovo spettacolo di Daniel Ezralow
30
16 marzo 2013
OMAGGIO A BIRGIT CULLBERG
con alcuni solisti del Teatro alla Scala di Milano
coreografie Birgit Cullberg musiche Igor
Stravinsky, Hilding Rosenberg, Sergei Prokofiev
TEATRO MUSICALE
26 ottobre 2012
Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena
e Accademia di Belle Arti di Bologna
sede di Cesena
DIDO AND AENEAS
musica di Henry Purcell regia di Gabriella Medetti
concerti
17 novembre 2012
FRANCESCA DEGO violino solo
2 dicembre 2012
Opera Futura MADAMA BUTTERFLY
opera di Giacomo Puccini
su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
30 novembre 2012
in collaborazione con Associazione Polonia
e Consolato Generale di Polonia in Milano
JAKUB TCHORZEWSKI pianoforte
BERNADETTA SONNLEITNER canto
6 gennaio 2013
Opera Futura AIDA
opera di Giuseppe Verdi
su libretto di Antonio Ghislanzoni
26 gennaio 2013
ENRICO DINDO violoncello
MONICA CATTAROSSI pianoforte
16 febbraio 2013
InScena - Compagnia Corrado Abbati
BULLI E PUPE
musical di Frank Loesser
17 febbraio 2013
ORCHESTRA DEL TEATRO OLIMPICO DI
VICENZA ANDREA BACCHETTI pianista solista
e concertante
abbonati in anticipo
2 marzo 2013
Soupsongs - Dedicato a Robert Wyatt
di Annie Whitehead Group
con JENNIFER MAIDMAN, SARAH-JANE
MORRIS e CRISTINA DONÀ
25 gennaio 2013
Artemis Danza/ Monica Casadei
TRAVIATA
coreografia, regia, scene, luci e costumi
Monica Casadei, musiche Giuseppe Verdi
17 marzo 2013
BENEDETTO LUPO pianoforte solo
19-20 aprile 2013
Teatro Bonci/ Teatro ragazzi/ Festival Nazionale
del Teatro Scolastico
CHI HA LETTO IL DECAMERONE? in occasione
del 700° anniversario della nascita di Giovanni
Boccaccio, conduzione dei corsi e regia di
Gabriele Marchesini
13 aprile 2013
URI CAINE pianoforte solo Solitaire
31
CALENDARIO EVENTI 2012
GIUGNO
Lun. 18
Mar. 19
Mer. 20
Gio. 21
Fiera di San
Giovanni
Ven. 22
Fiera di San
Giovanni
Sab. 23
Fiera di San
Giovanni
Dom. 24
Fiera di San
Giovanni
Chiostro
S. Francesco
Giardini
Savelli
Chiostro
Piazza
Piazza
Rocca
Arena
Piazza Miniera di
Le Palme
Mostre
Amendola
del Popolo Malatestiana Cinema S. Domenico Formignano
S. Biagio
Arena
spettacolo
Arena
spettacolo
Arena
spettacolo
Giugno
in musica
Peregrini
di bellezza
Inaugura
“Effetto
Giugno
Donna”
in musica
Galleria
Pescheria
Arena
spettacolo
Arena
spettacolo
Giardino
Giochi
dimenticati
Camminata
dalla Piazza
alla Rocca
Cesena
improvvisa
Arena
spettacolo
Saggio
scuola
Jazz
Lun. 25
Workshop
cinema
danza urbana
Workshop
danza urbana
Workshop
danza urbana
Workshop
danza urbana
Itinerario
festival
Mar. 26
Peregrini
di bellezza
Mer. 27
Giov. 28
Ven. 29
Libriamoci
Banda di
Trossingen
Musica
popolare
Sab. 30
Itinerario
festival
Lun. 2
commedie
dialettali
cinema
cinema
cinema
cinema
cinema
Monicelli
cinema
32
Giugno in
musica
cinema
Luglio
Dom. 1
Conservatorio
Inaugura
“La natura
e la grazia” Gall.
Comunale
d’arte
CALENDARIO EVENTI 2012
LUGLIO
Mar. 3
Mer. 4
Chiostro
Giardini
S. Francesco Savelli
Cesenaimprovvisa
Dario Fo
Autori sotto
le Stelle
Chiostro
Piazza
Piazza
Rocca
Arena
Piazza Miniera di
Mostre
Le Palme
Amendola
del Popolo Malatestiana Cinema S. Domenico Formignano
S. Biagio
Storie in
cinema
cortile
Peregrini
di bellezza
cinema
Gio. 5
Concerto
musiche da
film
Ven. 6
Commedie
dialettali
Lun. 9
Concerti
musica
popolare
Monicelli
cinema
Mar. 10
Mer. 11
Giov. 12
Sere
d’estate
in concerto
Ven. 13
Monicelli
Sab. 14
Dom. 15
Lun. 16
Premio
Monty
Banks
cinema
Premio
Monty
Banks
Premio
Monty
Banks
Sab. 7
Dom. 8
Notte del
cinema*
Conservatorio
Notte del
cinema
Piazze
di cinema
Commedie
dialettali
Piazze
di
cinema
Inaugura
“viaggi in
Italia 2”
Galleria
Pescheria
Piazze
di
cinema
Piazze
di
cinema
Premio
Monty
Banks
Premio
Piazze
di
Monty
Banks
cinema
Premio
Rocca in
Monty
concerto
Banks
Notte del Notte del Notte del
cinema
cinema cinema
cinema
cinema
Monicelli
cinema
* per conoscere tutti i luoghi della Notte del cinema consultare il programma a pag. 7
33
Giugno in
musica
CALENDARIO EVENTI 2012
LUGLIO
Mar. 17
Mer. 18
Chiostro
Giardini
S. Francesco Savelli
Chiostro
Piazza
Piazza
Rocca
Arena
Piazza Miniera di
Mostre
Le Palme
Amendola
del Popolo Malatestiana Cinema S. Domenico Formignano
S. Biagio
Sere
d’estate
in concerto
Autori
sotto
le stelle
Storie in
cortile
cinema
cinema
Concerto
Sulle Note
del Rispetto
Gio. 19
Rocca in
concerto
Ven. 20
Sab. 21
Dom. 22
Commedie
dialettali
cinema
Lun. 23
Monicelli
cinema
Storie in
cortile
Mar. 24
cinema
Mer. 25
cinema
La Bottega
del Teatro
Ven. 27
La Bottega
del Teatro
Sab. 28
La Bottega
del Teatro
Dom. 29
La Bottega
del Teatro
Lun. 30
Libriamoci
Rocca in
concerto
cinema
cinema
Fuori
scena e
ENPA
cinema
Concerto
musica
popolare
cinema
Monicelli
cinema
Storie in
cortile
Mar. 31
cinema
agosto
Mer. 1
Giov. 2
Ven. 3
Line.out/
Danza
Sere d’estate
in concerto
I Suoni dello
Spirito Dante
cinema
Rocca in
concerto
cinema
cinema
Sab. 4
cinema
Dom. 5
Lun. 6
Giugno
in musica
cinema
cinema
cinema
Giov. 26
Conservatorio
cinema
Monicelli
cinema
34
Metti una
sera a Formignano
Metti una
sera a Formignano
Metti una
sera a Formignano
CALENDARIO EVENTI 2012
Chiostro
Giardini
Agosto
S. Francesco Savelli
Mar. 7
Mer.8
Giov. 9
Ven. 10
Chiostro
Piazza
Piazza
Rocca
Arena
Piazza Miniera di
Mostre
Le Palme
Amendola
del Popolo Malatestiana Cinema S. Domenico Formignano
S. Biagio
Storie in
cinema
cortile
cinema
Rocca in
cinema
concerto
I Suoni
dello Spirito
Pascoli
cinema
Sab. 11
cinema
Concerti
musica
popolare
Dom. 12
cinema
Lun. 13
Mar. 14
cinema
cinema
Ferragosto
aperto per cinema
ferie
cinema
Dialetto
per poesia
Mer. 15
Giov. 16
Ven. 17
I Suoni
dello Spirito
Giovanna
D’Arco
cinema
Sab. 18
Dom. 19
Lun. 20
cinema
cinema
cinema
Mar. 21
cinema
Mer. 22
Giov. 23
Ven. 24
cinema
Sere d’estate
in concerto
I Suoni dello
Spirito Praga
cinema
cinema
Sab. 25
Dom. 26
cinema
Concerti
musica
popolare
cinema
Lun. 27
cinema
Mar. 28
cinema
Mer. 29
cinema
Giov. 30
cinema
All’Abbazia del Monte si svolge la XXX Edizione di ‘I Suoni del Tempo’ (vedi pag. 17)
35
Conservatorio
TEATRO BONCI
scegli l’emozione
campagna abbonamenti
stagione 2012-2013
riservato solo agli abbonamenti a posto fisso
dal 26 Giugno all’ 8 Agosto
primo periodo - estate 2012
aperto a tutte le forme di abbonamento
dal 18 Settembre al 13 ottobre
secondo periodo - AUTUNNO 2012
Teatro A. Bonci, piazza Guidazzi - 47521 Cesena FC
www.teatrobonci.it
biglietteria 0547 355959 - [email protected]
dal 26 giugno, negli orari di apertura