POLI.design
via Durando, 38/A
20158 Milano, Italy
T +39 02 2399 7275
F +39 02 2399 5970
www.polidesign.net
CORSI DI ALTA FORMAZIONE IN
DESIGN PER IL TEATRO
SCENOGRAFIE e COSTUMI
Costumi, 8a Edizione, 2017
Scenografie, 9a Edizione, 2018
www.polidesign.net/designteatro
Karen Huffstodt in Die frau ohne Schatten (Foto: Gran Theatre de Geneve)
DUE CORSI DI ALTA FORMAZIONE ORGANIZZATO DA POLI.design, PER LO SVILUPPO DI
COMPETENZE SPECIALISTICHE PER LE ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E
REALIZZAZIONE DI SCENOGRAFIE E COSTUMI NELLE DIVERSE FORME DI SPETTACOLO E
RAPPRESENTAZIONE DALL’OPERA LIRICA AL MUSICAL, DALLA PROSA ALLA DANZA FINO
ALLA TELEVISIONE.
Corsi di alta formazione in
Design per il Teatro - Scenografie e Costumi
Costumi, 8a Edizione, 2017
Scenografie, 9a Edizione, 2018
Due corsi di alta formazione di POLI.design per lo sviluppo di competenze
specialistiche per le attività di Progettazione, Costruzione e realizzazione di
scenografie e costumi nelle diverse forme di spettacolo e rappresentazione
dall’Opera lirica al Musical, dalla Prosa alla Danza fino alla Televisione.
I due corsi in Design per il Teatro consentono ai
partecipanti di apprendere le regole della progettazione,
costruzione e realizzazione di scenografie e costumi
nelle diverse forme di spettacolo e rappresentazione,
dall’Opera lirica al Musical, dalla Prosa alla Danza fino
alla Televisione.
I docenti coinvolti sono tutti professionisti che operano
da anni nei maggiori e più importanti teatri italiani.
Alcune lezioni saranno tenute con l’ausilio delle più
moderne tecnologie al servizio della didattica.
I Laboratori del Politecnico di Milano saranno a
disposizione per alcune esercitazioni mirate.
2
Corsi in Design per il Teatro - www.polidesign.net/designteatro
PROGRAMMA e DURATA
Entrambi i corsi sono strutturati attraverso lezioni
frontali e project work.
Le lezioni frontali si svolgono in aula e nei teatri
partner di progetto nei quali sarà inoltre possibile
assistere alle prove di alcuni spettacoli o alle
recite a prezzi scontati.
È prevista anche un’attività pratica: gli studenti
potranno realizzare un progetto scenografico il cui
titolo verrà scelto fra quelli proposti dai docenti.
Verranno organizzate delle verifiche in itinere
con il coordinatore didattico del corso e i docenti,
per confrontarsi sull’evoluzione del progetto
elaborato.
Al termine del corso ogni studente potrà
presentare, a docenti e compagni, il risultato
finale del proprio lavoro.
Design per il Teatro - SCENOGRAFIE
Il corso consente ai partecipanti di apprendere
le regole della progettazione, costruzione e
realizzazione di scenografie nelle diverse forme
di spettacolo e rappresentazione, dall’opera
lirica al musical, dalla prosa alla danza fino al
mondo della televisione. Si potranno scoprire le
numerose tecniche di decorazione delle scene e
l’uso di materiali diversi, nel modo più creativo e
suggestivo. La scultura è ormai entrata a far parte
a pieno titolo nella rappresentazione scenica, ma
quali sono i materiali e quali le fasi di produzione?
La luce è un’altra arte che aiuta a completare
la magia di uno spettacolo, verranno spiegati
i principi con cui si arriva ad utilizzarla come
linguaggio espressivo.
Grazie a rappresentanti di alcune fra le più
importanti istituzioni teatrali d’Europa, gli studenti
potranno entrare nei teatri e scoprire le fasi della
produzione di un allestimento scenico, entrare
nei laboratori, salire sul palcoscenico e assistere
alle prove. Gli allievi potranno inoltre progettare
un proprio spettacolo e confrontarsi con registi,
scenografi, costumisti, direttori di allestimenti
scenici, datori luci ma anche giornalisti, fino
ai fornitori dei più preziosi materiali per la
realizzazione di spettacoli.
Ne esce un professionista che potrà specializzarsi
in un aspetto della scenografia, progettazione,
decorazione, costruzione piuttosto che
illuminotecnica, conoscendo però la relazione,
nell’intero processo produttivo, questi numerosi
elementi. Obiettivo del corso è anche quello
di far conoscere le tecnologie informatiche
(non apprenderne l’uso), che supportano la
progettazione della scenografia o potenziano
l’utilizzo di luci e proiezioni. Lo studente, in fase
di progettazione di una scenografia, esercizio
richiesto dall’inizio del corso, potrà confrontarsi
con i diversi docenti professionisti e ricevere
quindi suggerimenti pratici che andranno ad
arricchire l’esperienza individuale di ciascun
allievo. Inoltre l’esperienza della visita nei teatri,
nelle aziende che vendono o producono, consente
di vivere un’esperienza conoscitiva ed emozionale
altamente didattica e professionalizzante.
Durata
Il corso ha una durata di 80 ore
Data inizio: marzo 2018
Data fine: giugno 2018
Le lezioni si svolgeranno dalle ore 15 alle
ore 18, due giorni a settimana, presso la
sede di POLI.design e presso i Teatri partner
(salvo spostamenti causati dalla diversa
programmazione teatrale).
Valutazione del corso da parte degli studenti di
Design per il Teatro – Scenografie, Edizione 2011
Da 1 a 4: 3.55
Obiettivo
L’obiettivo del corso è la formazione di una figura
professionale che abbia appreso nozioni sui
diversi elementi che consentono la progettazione
e realizzazione di una scenografia. È un’arte
complessa che prevede la compresenza di
molteplici aspetti tecnici e artistici, conoscerli
consente, fin dal momento dell’ideazione, di
tenere conto delle caratteristiche proprie.
3
Corsi in Design per il Teatro - www.polidesign.net/designteatro
MODULI DIDATTICI
Le lezioni affrontate durante le edizioni del
Corso in Design per il Teatro - Scenografie
sono state:
alle tournée in Italia e all’estero.
(Alberto Benedetto, Responsabile di produzione
Piccolo Teatro di Milano)
Incontro con il Direttore agli allestimenti
scenici del Teatro Regio di Parma.
Dal foyer al palcoscenico, il direttore agli allestimenti del teatro emiliano spiegherà come si
gestisce dal punto di vista tecnico una ricchissima
stagione d’Opera, di Balletto, Concerti e Festival.
Sarà possibile assistere alla prova di uno spettacolo in cartellone.
(Paolo Calanchini, Teatro Regio di Parma)
Incontro con la Direzione Artistica del Teatro
Filodrammatici di Milano.
La gestione artistica e tecnica di uno storico teatro italiano con una stagione all’insegna del teatro
contemporaneo.
(Bruno Fornasari, Tommaso Amadio e Corrado
Accordino, Direzione artistica Teatro Filodrammatici di Milano)
Incontro con le maestranze del Teatro Carlo
Felice di Genova.
Dall’ufficio stampa alla produzione di uno spettacolo, le maestranze del Teatro genovese spiegheranno le funzioni dei diversi ruoli e delle mansioni
che consentono di far vivere uno dei più prestigiosi enti lirici italiani.
Sarà possibile assistere alla prova di uno spettacolo in cartellone.
(Teatro Carlo Felice di Genova)
Incontro con il Direttore agli allestimenti
scenici del Gran Teatro la Fenice di Venezia.
In graticcia e in palcoscenico a visitare le particolari macchine di scena dello storico Teatro veneziano accompagnati dal suo direttore tecnico.
Sarà possibile assistere alla prova di uno spettacolo in cartellone.
(Massimo Checchetto, Scenografo e Direttore allestimento scenico Gran Teatro la Fenice di Venezia)
La scenografia nel più importante teatro di
prosa italiano.
Marco Rossi spiegherà la gestione tecnica di tre
teatri contemporaneamente, lo Strehler, lo Studio
e il Grassi. Come vengono realizzate scenografie per spettacoli di Ronconi, Wilson o Servillo o
ripresi spettacoli storici come l’Arlecchino dello
stesso Strehler.
(Marco Rossi, Direttore allestimento scenico Piccolo Teatro di Milano)
La produzione di uno spettacolo di prosa.
In cosa consiste la produzione di uno spettacolo?
Quali sono le voci di spesa? Come si preventivano i costi di uno spettacolo? Alberto Benedetto
spiegherà la complessa macchina economica che
consente la messa in scena di uno spettacolo, dagli attori alle sarte, dai tecnici alle comparse fino
4
Dalla progettazione alla costruzione di uno
spettacolo nei laboratori scaligeri.
Una visita nei laboratori in cui nascono le scenografie e i costumi per gli spettacoli del Teatro alla
Scala per ammirare la qualità artistica e tecnica
con cui vengono realizzati.
Con Angelo Sala, scenografo, si scoprirà inoltre la
tecnica della restituzione prospettica.
(Angelo Sala, Direttore laboratori Teatro alla Scala di Milano)
La macchina di scena del Teatro alla Scala.
Visitando uno dei teatri più importanti del mondo
si potranno osservare le più moderne macchine
sceniche e come possono contemporaneamente
convivere più spettacoli in un unico palcoscenico.
(Ruggero Bellini, Direzione allestimento scenico di
Milano)
La luce a teatro.
Dai principi basilari della luce fino a come la luce
può diventare elemento indispensabile, a volte il
principale, per la buona riuscita di uno spettacolo.
(Marco Filibeck, Datore luci Teatro alla Scala di
Milano)
Le tecnologie informatiche supportano la
scenografia.
Come l’informatica può aiutare, in fase di progettazione, verifica, simulazione e realizzazione una
scenografia? Dal bozzetto ai disegni tecnici fino al
montaggio in scena, tecniche tradizionali integrate
dalle nuove tecnologie.
(Roberto Lucidi, Capo scenografo Teatro alla Scala
di Milano)
La sicurezza in ambito teatrale.
Il teatro come luogo di lavoro dove è necessario
rispettare delle norme sulla sicurezza. Quali materiali usare, come maneggiare determinate attrezzature, l’abbigliamento indicato per salire sul
Corsi in Design per il Teatro - www.polidesign.net/designteatro
palcoscenico o in graticcia fino a considerazioni
utili ad una progettazione scenografica rispettante
la normativa vigente in materia di sicurezza.
(Giuseppe Formentini, Sicurezza Teatro alla Scala
di Milano)
La scultura e la scenografia.
Sono molteplici i materiali che si possono scolpire,
quali gli strumenti del mestiere, quali tecniche e
quanto la scultura può aiutare, attraverso l’”effetto tridimensionale”, a creare la scenografia?
(Venanzio Alberti, Responsabile reparto Scultura
Teatro alla Scala di Milano)
La scenografia televisiva.
La televisione ha esigenze scenografiche diverse da quelle di un teatro. Lo spettatore osserva
la scena attraverso una telecamera. Quali sono
le considerazioni tecniche ma anche stilistiche e
come affrontare vincoli ed esigenze che l’ambito
televisivo impone?
(Walter Vollono, Architetto e Scenografo)
Attrezzeria di scena per il cinema, il teatro e
la televisione dal 1864.
Una visita per l’azienda guidati dai responsabili ed
eredi della storica E. Rancati attrezzeria.
Dal 1864 ad oggi infatti i più famosi registi,
scenografi e costumisti di tutto il mondo si sono
rivolti alla Rancati per noleggiare o acquistare
attrezzeria scenica per cinema, teatro, televisione
e tutto ciò che fa spettacolo. Nei laboratori esperti
artigiani creano, trasformano e adattano armi e
armature, mobili, complementi d’arredo, accessori
di costume e gioielli.
(Cristina e Romolo Sormani, Rancati attrezzeria)
ta un’Azienda leader in Italia e nel mondo nella progettazione, design e realizzazione di luci
professionali per il settore dell’entertainment con
una distribuzione presente in più di 100 paesi del
mondo.
Con gli allievi si visiterà l’azienda e si vedranno le
luci in funzione, in uno set creato appositamente
per dimostrazioni.
(Nicolò Oliva, Direttore generale Spotlight)
L’Opera nel mondo.
Da un quarto di secolo la rivista è impegnata, con
migliaia di copie vendute in Italia e all’estero, a
diffondere il Melodramma in tutto il mondo, ad
appassionati e non. Il fondatore del mensile racconterà i modi di fare teatro all’estero e in Italia.
Porterà l’esperienza ultra decennale in qualità di
osservatore del teatro musicale in Italia e all’estero, per fornire informazioni utili dei diversi modi di
fare teatro d’Opera al di fuori dei confini italiani.
(Sabino Lenoci, Fondatore e Direttore della Rivista
l’Opera)
Breve storia del musical per immagini.
È attraverso le immagini che il giovane Direttore della rivista Musical esplorerà il mondo della
“commedia musicale”, dai titoli più noti e storici
fino alle ultime novità, anche italiane. Paese il
nostro dove inizia a prendere piede come forma di
spettacolo sempre più diffusa.
(Davide Garattini, Direttore della rivista Musical)
Materiali per la scenografia, come si realizzano, come si utilizzano.
In visita presso la Peroni che ha specializzato la
propria attività ponendola al servizio esclusivo di
chi crea professionalmente spazi scenici e decorativi di ogni genere, in particolare nel mondo dello
spettacolo.
Un occhio all’innovazione e l’altro alla tradizione,
perseguendo un equilibrio tra procedimenti industriali e perizia artigiana, tra efficienza del servizio
e completezza della gamma offerta, nell’ultimo
ventennio Peroni è diventato il primo produttore
italiano (e uno dei maggiori al mondo) di schermi
per proiezioni e retroproiezioni professionali e di
tappeti per danza, mentre i tessili per scenotecnica e la meccanica di movimentazione scenica
continuano a costituire un riferimento per l’intero
settore.
(Maurizio Noris, Peroni Forniture per il teatro)
Luce professionale per il mondo dello spettacolo.
In quarant’anni di attività, Spotlight è diventa-
5
Corsi in Design per il Teatro - www.polidesign.net/designteatro
Design per il Teatro - COSTUMI
Come nasce un costume di scena? Che
caratteristiche ha un costume per un balletto, per
uno spettacolo di prosa o per un’opera lirica?
Dalla progettazione del figurino alla realizzazione
sartoriale, il corso aiuta a scoprire le tecniche
per la rappresentazione di un abito, da quelle
più tradizionali a quelle più innovative. All’allievo
sarà consentito inoltre di capire la complessa
tecnica di realizzazione di un cartamodello, non
solo con i metodi tradizionali ma prendendo
visione dei più innovativi sistemi tecnologici che
ne supportano l’attività. Attività di laboratorio
faranno sperimentare agli allievi le più diverse
tecniche artistiche per decorare tessuti o creare
gioielli e applicazioni al costume.
Nel laboratorio moda del Politecnico, dal
cartamodello si realizzerà un corpino per un
personaggio femminile ed un farsetto per quello
maschile.
Il project work consentirà ai ragazzi di progettare
e realizzare un costume da un titolo scelto
dai docenti e durante il susseguirsi delle
lezioni confrontarsi con loro per ricevere una
consulenza professionale. il risultato di tutte le
attività pratiche verrà esposto in una mostra
aperta al pubblico. Il percorso sarà arricchito
da visite in sartorie teatrali, in aziende che
forniscono di tessuti preziosi i teatri, le produzioni
cinematografiche e le più importanti case di
moda. Si incontreranno professionisti che
spiegheranno quali sono le fasi di produzione di
un costume, dalla preventivazione dei costi alla
campionatura dei tessuti fino alla scelta degli
accessori quindi i cappelli, le calzature, i gioielli
o le parrucche, chi realizza per il mondo dello
spettacolo e con quali materiali.
Si potrà assistere a spettacoli in programma e
parlare con chi pratica la professione sartoriale
da sempre con passione, per scoprire i segreti di
un mondo artigianale che avvicina e rimanda al
mondo industriale del design e della moda, come
la storia del costume nei secoli insegna.
6
Durata
Il corso ha una durata di 80 ore
Data inizio: ottobre 2017
Data fine: gennaio 2018
Le lezioni si svolgeranno dalle ore 15 alle
ore 18, due giorni a settimana, presso la
sede di POLI.design e presso i Teatri partner
(salvo spostamenti causati dalla diversa
programmazione teatrale).
Valutazione da parte degli studenti di Design per
il Teatro – Costumi, Edizione 2011
Da 1 a 4: 3.65
Corsi in Design per il Teatro - www.polidesign.net/designteatro
FACULTY
DIREZIONE DEL CORSO:
Direttore scientifico
Arturo dell’Acqua Bellavistis,
Politecnico di Milano
Direttore tecnico
Christian Silva,
Scenografo
FACULTY DELLE PRECEDENTI EDIZIONI
Design per il Teatro - Scenografie:
Angelo Sala, Direttore laboratori Teatro alla Scala
di Milano
Ruggero Bellini, Direzione allestimento scenico di
Milano
Marco Filibeck, Datore luci Teatro alla Scala di
Milano
Roberto Lucidi, Fino al 2011 Capo scenografo
Teatro alla Scala di Milano
Mario e Roberto Brancati – Brancato Costumi
Giuseppe, Cristina e Romolo Sormani - Rancati
attrezzeria
Giuseppe Formentini, Sicurezza Teatro alla Scala
di Milano
Venanzio Alberti, Responsabile reparto Scultura
Teatro alla Scala di Milano
Paolo Calanchini, Teatro Regio di Parma
Massimo Checchetto, Scenografo e Direttore allestimento scenico Gran Teatro la Fenice di Venezia
Marco Rossi, Direttore allestimento Piccolo Teatro
di Milano
Alberto Benedetto, Responsabile di produzione
Piccolo Teatro di Milano
Bruno Fornasari, Tommaso Amadio e Corrado Accordino, Direzione artistica Teatro Filidrammatici
di Milano
Cristina e Romolo Rancati, Rancati attrezzeria
Maurizio Noris, Peroni Forniture per il teatro
Nicolò Oliva, Direttore generale Spotlight
Walter Vollono, Fino al 2011 Direzione Coordinamento Servizi Scenografici Videotime-Mediaset
Sabino Lenoci, Fondatore e Direttore della Rivista
l’Opera
Davide Garattini, Direttore della rivista Musical
Design per il Teatro - Costumi:
Anna Rosa Amante, Tagliatrice Teatro alla Scala
Benedetto Campo, Sarto Teatro alla Scala
Teatro Carlo Felice di Genova
Paolo Calanchini, Teatro Regio di Parma
Massimo Checchetto, Scenografo e Direttore allestimento scenico Gran Teatro la Fenice di Venezia
Marco Rossi, Direttore allestimento Piccolo Teatro
di Milano
7
Bruno Fornasari, Tommaso Amadio e Corrado Accordino, Direzione artistica Teatro Filidrammatici
di Milano
Alberto Benedetto, Responsabile di produzione
Piccolo Teatro di Milano
Mario Brancati, Direttore Brancato costumi
Mario Audello, Direttore Audello Parrucche
Biagio e Miguel, Responsbili Calzature Epoca
Cristina e Romolo Sormani, Rancati attrezzeria
Alfonso Parrini, Presidente di Confelettronica
Floridia Benedettini, Direttore Fondazione Cerratelli
Bruna Niccoli, Membro del Consiglio di indirizzo
Fondazione Cerratelli
Sabrina Macchi, costumista
Michele Pizzo, Fashion stylist
Monica Auriemma, Costumista/Illustratrice (www.
monicauriemma.it)
Sabino Lenoci, Fondatore e Direttore della Rivista
l’Opera
Davide Garattini, Direttore della rivista Musical
PROFILO DOCENTI:
C. Accordino C., T. Amadio e B. Fornasari
Direzione Artistica del Teatro Filodrammatici,
Milano
Ognuno dei professionisti ha anni d’esperienza
nel campo del teatro di prosa o del musical, come
regista e attore fino a giungere di recente a ricoprire il ruolo di Direttore artistico di uno dei teatri
milanesi con più storia in Italia.
Venanzio Alberti
Responsabile reparto Scultura Teatro alla Scala di
Milano
Anna Rosa Amante
Sartoria Teatro alla Scala
Da circa 20 anni al Teatro alla Scala, prima come
Sarta poi come Tagliatrice e Responsabile di reparto. Ha realizzato costumi e accessori per circa
150 spettacoli d’opera e balletto.
Ruggero Bellini
Direzione Allestimento Scenico Teatro alla Scala
Attualmente collaboratore della direzione degli
allestimenti scenici, da giovanissimo è diventato
Vice capo costruttore nei laboratori del Teatro alla
Scala.
Corsi in Design per il Teatro - www.polidesign.net/designteatro
Alberto Benedetto
Responsabile di Produzione Piccolo Teatro
di Milano
Entrato giovane stagista nel più importante teatro
di prosa d’Europa, ne è diventato in pochi anni il
Responsabile per la produzione.
Mario Brancati
Brancato Costumi
Responsabile della Sartoria Brancato, azienda
che da più di mezzo secolo realizza costumi per il
mondo del teatro e del cinema. I costumi confezionati calcano le scene dei più grandi teatri del
mondo.
Paolo Calanchini
Responsabile allestimenti scenici Teatro Regio di
Parma
Scenografo per numerosi spettacoli, attualmente,
Paolo Calanchini ricopre il ruolo di responsabile
agli allestimenti scenici del Teatro Regio di Parma e ha una fortunata e consolidata esperienza
come docente alla Nuova Accademia di Belle Arti
di Milano.
Rita Castello
Direttore di produzione del Teatro Carlo Felice,
Genova
Da sempre al Teatro d’Opera genovese, da 6 anni
ricopre il delicato compito di seguire tutte le (innumerevoli) fasi legate alla produzione di qualsiasi evento vada in scena al Teatro Carlo Felice,
dagli spettacoli d’opera ai concerti sinfonici fino ai
balletti.
Massimo Checchetto
Direttore Allestimento Scenico Teatro la Fenice,
Venezia
Scenografo di formazione, molto giovane è entrato in forze al teatro veneziano come assistente al
Direttore agli allestimenti scenici per prenderne il
posto ormai da circa 10 anni. Ha firmato le scene
di numerosi spettacoli, anche per lo stesso Teatro
la Fenice.
Marco Filibeck
Direttore luci Teatro alla Scala
Da circa 25 anni lavora per il Teatro alla Scala
come realizzatore luci e collabora dal 1996 con i
maggiori registi e coreografi internazionali.
Giuseppe Formentini
Sicurezza Teatro alla Scala di Milano
Davide Garattini
Direttore rivista Musical
Di formazioe scenografo è giornalista per la rivista
l’Opera e Direttore per la rivista Musical. Docente
all’Accademia Teatro alla Scala, con l’esperienza
giornalistica internazionale, consente agli studenti
di scoprire le realtà dei teatri internazionali.
8
Sabino Lenoci
Direttore rivista l’Opera
Giornalista e Direttore della rivista l’Opera ne è
stato anche il fondatore più di 20 anni fa. Viene
invitato a numerose commissioni in concorsi internazionali di canto e partecipa alle lezioni invitando
grandi artisti a testimoniare le proprie esperienze.
Roberto Lucidi
Fino al 2011 Capo scenografo Teatro alla Scala di
Milano
Maurizio Noris
Peroni S.p.A.
Rappresentante dell’azienda che serve i teatri più
importanti del mondo con i materiali più preziosi
per realizzare scenografie o le superfici più pregiate per la proiezione di luci e immagini.
Nicolò Oliva
Direttore generale Spotlight
Michele Pizzo
Ha intrapreso carriera nell’ambito della moda per
diventare in seguito docente nello stesso ambito
per l’Istituto Europeo di Design e per l’Accademia
del lusso. Ha lavorato per la RAI e diversi centri
stile come responsabile delle collezioni.
Cristina e Romolo Rancati
Rancati attrezzeria
Marco Rossi
Direttore Allestimento Scenico Piccolo Teatro di
Milano
Scenografo di formazione, è entrato al Piccolo
Teatro di Milano circa 15 anni fa come assistente
al Direttore agli allestimenti scenici, ne ha preso il
posto ed ora è responsabile dell’ufficio tecnico del
teatro di prosa più importante d’Europa.
Angelo Sala
Responsabile Laboratori Teatro alla Scala
Da più di trent’anni lavora per il Teatro alla Scala, prima come Scenografo realizzatore poicome
Direttore degli allestimenti scenici e poi Responsabile dei laboratori del teatro milanese. Ha firmato
scenografie per alcuni spettacoli per la Scala e
altri teatri in Italia e fuori.
Walter Vollono
Fino al 2011 Direzione Coordinamento Servizi
Scenografici Videotime-Mediaset
Da più di 20 anni è stato responsabile del reparto
che produce scenografie ed allestimenti per uno
dei produttori italiani più importanti di spettacoli
televisivi.
Corsi in Design per il Teatro - www.polidesign.net/designteatro
VISITE DIDATTICHE
Visite didattiche svolte nelle precedenti edizioni
- Teatro alla Scala, Milano
- Teatro Carlo Felice, Genova
- Teatro la Fenice, Venezia
- Teatro Regio, Parma
- Teatro Filodrammatici, Milano
- Sartoria teatrale Brancato costumi
- Ditta Peroni
- Rancati attrezzeria
Realtà partner che hanno collaborato alla didattica
e alle visite nelle scorse edizioni:
Alcune lezioni verranno svolte direttamente nei
teatri partner del corso.
(foto scattate durante alcune lezioni della prima edizione del corso, le altre sono visibili su:
www.polidesign.net/designteatro)
9
Corsi in Design per il Teatro - www.polidesign.net/designteatro
ISCRIZIONE
Durata
Corso in “Design per il Teatro - Scenografie”
Durata: 80 ore
Data inizio: marzo 2018
Data fine: giugno 2018
Le lezioni si svolgeranno dalle ore 15 alle ore 18,
due giorni a settimana.
Corso in “Design per il Teatro - Costumi”
Data inizio: ottobre 2017
Data fine: gennaio 2018
Le lezioni si svolgeranno dalle ore 15 alle ore 18,
due giorni a settimana.
Richiesta informazioni:
Ufficio Formazione
POLI.Design
via Durando 38/A - V Piano
20158 Milano
tel. 02.2399.7275
fax. 02.2399.5970
e-mail: [email protected]
Sito internet del corso:
www.polidesign.net/designteatro
Requisiti di ammissione
Il Corso è rivolto a laureati e non laureati che
abbiano una conoscenza base delle tecniche
artistiche e/o del disegno tecnico con sensibilità al
mondo del teatro, della musica e della danza
Modalità di ammissione
L’ammissione al corso in Design per il Teatro
è subordinata a una fase di selezione basata
sulla valutazione del curriculum, di una lettera
motivazionale e su un colloquio individuale.
Per ogni edizione possono partecipare un numero
massimo di 20 studenti.
Gli interessati possono inviare la documentazione
a [email protected]
Quota di partecipazione
L’iscrizione al Corso di “Design per il TeatroScenografie” ha un costo di 1.250,00 + IVA
L’iscrizione al Corso in “Design per il TeatroCostumi” ha un costo di 1.250,00 + IVA
Sede
Le lezioni si svolgeranno presso POLI.design, via
Durando 38/a, presso il Laboratorio di Sartoria del
Politecnico di Milano e presso teatri partner del corso.
10 Corsi in Design per il Teatro - www.polidesign.net/designteatro
POLI.design, fondato dal Politecnico di Milano nel 1999, accede all’ampio
bacino di competenze pluridisciplinari dell’Ateneo, la prima e più importante
università tecnica italiana.
Insieme alla Scuola del Design del Politecnico di Milano e al Dipartimento di
Design forma il Sistema Design del Politecnico, che è un aggregato di risorse,
competenze, strutture e laboratori, tra i più importanti al mondo.
POLI.design ha sede a Milano, polo di eccellenza mondiale per quanto riguarda
il Design, universalmente noto e riconosciuto. Le strutture permanenti, le
istituzioni culturali, le fiere e gli showroom, l’editoria, le scuole, le mostre, gli
eventi e le manifestazioni che la città offre sono molteplici e contribuiscono
alla creazione di un clima culturalmente vivace e dinamico, in grado di
arricchire i percorsi formativi e professionali, fornendo un’esperienza
ampliata del Design in tutte le sue declinazioni più attuali, nella prospettiva
dell’innovazione continua.
La relazione con il mondo professionale è sancita dalla presenza nel board
di POLI.design di tre delle più importanti associazioni di professionisti del
progetto:
• ADI Associazione per il Disegno Industriale
• AIPi Associazione Italiana Progettisti d’Interni
• AIAP Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva